La sede milanese dello studio K&L Gates si appresta ad allargare il proprio raggio d'azione all'Antitrust. L’avvocato Francesco Carloni (nella foto), responsabile antitrust della sede di Bruxelles, sarà alla guida della nuova practice dedicata al diritto della concorrenza.
Carloni, esperto di Diritto della Concorrenza sia UE sia nazionale, per lo studio K&L Gates, ritiene che alcune aeree rappresenteranno il focus principale della sua practice nei prossimi mesi. In particolare, il team italiano all’inizio presterà soprattutto la propria consulenza in materia di e-commerce e accordi verticali e in relazione all’indagine che la Commissione Europea ha avviato in tale settore.
Un altro tema che molto probabilmente impegnerà la practice italiana nei prossimi mesi è quello del risarcimento del danno da violazione del diritto antitrust (c.d. private enforcement), a seguito della recente transposizione della relativa direttiva europea nel diritto italiano, che prevede norme volte a facilitare tali azioni. Infine, un altro tema di rilievo sarà quello della riforma delle regole che disciplinano il controllo delle concentrazioni in Italia, e in particolare per quanto riguarda le soglie per cui scatta l’obbligo di notifica preventiva. La practice sarà una full service antitrust practice adattata alle esigenze specifiche del mercato italiano.
“Con l’ingresso di Francesco Carloni - afferma Giampaolo Salsi, administrative partner della sede K&L Gates di Milano - continuiamo nella crescita della nostra sede di Milano per rispondere alle diverse esigenze dei nostri assistiti. Il Diritto della Concorrenza è una nuova practice con la quale arricchiamo i servizi legali dello Studio, per rispondere alle necessità delle imprese, a partire dal mondo dell’e-commerce che richiede una compliance antitrust adeguata per essere affrontato senza rischi”.
“Sono orgoglioso di avere l’opportunità di continuare a offrire il mio contributo alla sede milanese del nostro Studio e di poter sviluppare ulteriormente la proficua collaborazione con un team di professionisti di alto profilo – dichiara l’avvocato Francesco Carloni – e impiegherò le mie esperienze internazionali maturate in questi anni per rendere questa nuova practice dello Studio un servizio d’eccellenza”.
Carloni è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bruxelles, New York e Roma; prima di entrare in K&L Gates nel 2015, Carloni ha lavorato presso primari Studi internazionali a Bruxelles e Milano. Il suo percorso formativo parte dalla laurea in giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza” a cui è seguito un Master in diritto comunitario (LL.M.) presso il Collegio d’Europa di Bruges nel 2004. Nel 2007, dopo aver ottenuto la borsa di studio Fulbright, ha conseguito un Master in legge (LL.M.) presso la Georgetown University Law School. Durante il suo percorso, Carloni ha svolto nel 2004, un’ internship presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio a Ginevra, e nel 2003, presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma.
Riconosciuto come uno dei migliori avvocati nella guida legale Chambers Global (2016), Francesco Carloni ha rappresentato e prestato assistenza per gli aspetti antitrust ad aziende leader in diversi settori tra cui il settore del lusso e della moda ed assiste regolarmente primari gruppi italiani e stranieri nell’attività di antitrust compliance.
Co-fondatore di Antitrustitalia, un’associazione di specialisti di diritto ed economia della concorrenza basati a Bruxelles, è anche membro del Georgetown European Law Alumni Advisory Board e membro del Gruppo di Iniziativa Italiana, l’associazione che rappresenta la comunità italiana a Bruxelles in campo imprenditoriale, agroalimentare, d’innovazione, ricerca e servizi.