Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Rumors: Pedersoli al fianco di Intesa studia il dossier Generali

$
0
0

Da mesi si legge, nelle cronache finanziarie, che il colosso assicurativo Generali sia fortemente a "rischio" di un assalto da parte francese. In molti indicano in Axa il pretendente al trono di Trieste. Che si tratti di fantafinanza o realtà non è facile dirlo. Di certo, però, questo scenario agita le acque attorno alla compagnia del Leone.

Un articolo de La Stampa, del 22 gennaio 2017, ha alzato il velo su un possibile piano alternativo che Intesa SanPaolo starebbe studiando per arginare l'eventuale arrembaggio francese a Generali e dare vita a un grande polo italiano nel settore bancario e assicurativo. Un'operazione che il Ca de Sass potrebbe, secondo i retroscena pubblicati in questi giorni, condurre in tandem con i tedeschi di Allianz.
Secondo quanto riportato da Lettera43 il 23 gennaio 2017, a studiare le possibili energie bancario-assicurative sarebbe una task force di consulenti formata dai professionisti di McKinsey e dagli avvocati di Pedersoli. 

La posizione ufficiale di tutti i rappresentanti delle parti in causa è riassumibile con una pioggia di «no comment». E tra gli analisti lo scetticismo regna sovrano. Intento però, ai vertici di Generali le voci rilanciate dalla stampa non devono essere apparse così peregrine tanto che la società ha  acquisito i diritti di voto su 505 milioni di azioni di Intesa Sanpaolo pari al 3,01% del capitale, attraverso un’operazione di prestito titoli in modo da far scattare le regole relative alle partecipazioni incrociate tra società quotate e porre un freno a eventuali manovre.

Insomma, qualcosa si sta muovendo attorno al gigante delle assicurazioni italiano. Se questi rumor preludono a un'accelerazione nella definizione degli eventi che da settimane si prospettano intorno alle Generali lo si vedrà molto presto.

Categoria: 

Freshfields al fianco di Severstal per la cessione di Redaelli

$
0
0

Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito JSC Severstal – Metiz, società facente capo a PAO Severstal, uno dei principali gruppi siderurgici al mondo, nella cessione di Redaelli Tecna, azienda italiana annoverata tra i leader mondiali del settore della progettazione e realizzazione di funi di acciaio di alta tecnologia per il sollevamento industriale, l’industria dell’ oil & gas e mineraria e il trasporto di persone e materiali, nonché dello sviluppo e produzione di sistemi di ingegneria per tensostrutture, alla società austriaca Teufelberger Wirerope GmbH. Sempre Freshfields aveva assistito la società venditrice nell'acquisizione della target nel 2008.

Freshfields ha assistito il venditore con un team operativo negli uffici di Milano e Mosca. Il team Italiano era composto dal partner Nicola Asti (nella foto), dal senior associate Luca Sponziello, dall'associate Federico Borgogno e dal trainee Giulio Palazzo in relazione ai profili di diritto societario; dal counsel Roberto Egori e dalla senior associate Eugenia Severino per gli aspetti fiscali e dal senior associate Giuliano Marzi per gli aspetti finance.

Dell’ufficio di Mosca hanno agito il partner Dmitry Surikov, il counsel Nikolay Seliakov e gli associate Dmitry Pozin e Maria Zaitseva. L’acquirente è stato assistito dallo studio legale austriaco CHSH Cerha Hempel Spiegelfeld Hlawati, da un team guidato dal managing partner Clemens Hasenauer (M&A, Corporate) e composto dai partner Johannes Prinz (Corporate, Tax) e Harald Stingl (M&A, Corporate, Commercial), dai senior associate (attorney) Lorenz Pracht (Corporate, Commercial) e Michael Mayer (Antitrust/Merger Control); nonché dallo studio Ughi & Nunziante con un team composto dai partner Fiorella Alvino, Michael Kirkham, Afra Mantoni e dalle associate Claudia Casagrande, Alida Brancato e Francesca Servadei.

Mishcon de Reya ed Edwin Coe convincono anche la Suprema Corte: sulla Brexit deve votare il Parlamento

$
0
0

Dopo il primo round davanti all'Alta Corte, la partita sulla Brexit è approdata anche alla Suprema Corte, che oggi ha reso pubblico il suo verdetto: il processo di uscita del Regno Unito dall'Unione Europea non può iniziare senza il voto del Parlamento.

Mishcon de Reya e Edwin Coe hanno quindi convinto anche i giudici dell'appello, a cui aveva fatto ricorso il Governo, che tramite l'attorney general Jeremy Wright, secondo quanto riportato dall'Ansa, ha dichiarato che l'esecutivo rispetterà la decisione e porterà la questione al voto delle Camere.

La Suprema Corte ha invece escluso un potere di veto delle assemblee di Scozia, Galles e Irlanda del Nord nel processo di uscito dall'Unione europea, dando ragione almeno su questo puto al Governo di Theresa May.

 Mishcon de Reya e Edwin Coe hanno iniziato la battaglia legale per frenare la Brexit su mandato di una ex manager di fondi d'investimento, Gina Miller, e di altre associazioni attiviste pro-UE che avevano messo in dubbio che tra le prerogative del Governo ci fosse quello di azionare l'articolo 50 del Trattato di Lisbona senza un previo voto parlamentare.

Categoria: 

Gop con Brandamour per il rilancio delle storiche sartorie d'Avenza

$
0
0

Lo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Need e Hermitage Investment Group nella creazione di Brandamour, per il rilancio di alcune delle eccellenze artigianali del tessile e della produzione sartoriale italiana. Brandamour, che già riunisce nella stessa società il Lanificio Fratelli Ormezzano, specializzato in tessuti di alta gamma, e la Luigi Botto, che produce tessuti pregiati in lana, seta e cashmere, entrambe marchi storici del comparto tessile biellese, si arricchisce da ultimo dell'etichetta d'Avenza.

Il marchio nato a Carrara nel 1957 ha vestito Gianni Agnelli, Ronald Reagan e Vladimir Putin ma è rimasto nell'immaginario collettivo per il cappotto cammello indossato con il bavero rialzato da Marlon Brando in "Ultimo tango a Parigi". Il fondo d'investimento Hermitage Investment Group, con sede a Dubai, ha scommesso sul progetto di due giovani imprenditori biellesi, Nicolò Caneparo e Matteo Tempia Valenta, con un investimento di 6,5 milioni di euro. Nel complesso Brandamour sviluppa già dal 2016 un fatturato di oltre 20 milioni di euro.

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Brandamour con un team coordinato dal partner Giuseppe Velluto (nella foto) e guidato dal partner Gherardo Cadore.

Categoria: 

Giorgio Tarzia e Associati in Cassazione per il risarcimento da bancarotta preferenziale

$
0
0

Lo Studio Legale Giorgio Tarzia e Associati ha assistito un fallimento aperto avanti il Tribunale di Milano, in persona del Curatore dottor Agostino Agostini, nel giudizio avanti le Sezioni Unite Civili della Corte di Cassazione che, con la sentenza 1641/17 del 23 gennaio 2017, ha sancito la legittimazione attiva del curatore fallimentare all'azione risarcitoria per il delitto di bancarotta preferenziale.

Si tratta di una sentenza particolarmente importante che smentisce l'orientamento dei Tribunali di Milano, Roma e Napoli in materia, fatto proprio anche dalla Corte d'Appello di Milano, secondo i quali, per la bancarotta preferenziale, la legittimazione all'azione risarcitoria sarebbe spettata ai singoli creditori, una volta chiuso il fallimento.

Grazie a questa decisione, già nel corso delle procedure fallimentari, i Curatori possono agire nei confronti degli amministratori, a tutela della massa dei creditori, per ottenere il risarcimento dei danni alla par condicio conseguenti ai pagamenti preferenziali da essi compiuti anteriormente alla dichiarazione di fallimento.

Ad occuparsi della pratica è stato l'avvocato Edoardo Staunovo Polacco, socio dello Studio.

Promozioni in Ferrario Provenzali

$
0
0

Tempo di promozioni in Ferrario Provenzali. Lo studio ha nominato junior partner l'avvocata Elisa Pansera. Mentre Patrizia Ortuè stata fatta senior associate . Le promozioni seguono gli ingressi registrati nel corso del 2016: Barbara Bottalico entrata come of counsel e Giulia Furlotti.

Categoria: 

Dla Piper con Giuseppe Bottiglieri per la domanda di concordato

$
0
0

DLA Piper ha assistito Giuseppe Bottiglieri Shipping Company, nell'ambito del prima fase del processo di ristrutturazione dell'indebitamento finanziario che ha poi condotto al deposito della domanda di concordato in bianco presso il Tribunale di Napoli.

Per lo studio legale ha agito il team di Shipping coordinato dal partner Francesco De Gennaro (nella foto) e composto dai partner Luca Magrini e dal lead lawyer Francesco Manzari. Il partner Alessandro Lanzi ha seguito gli aspetti di diritto processuale. 

Starace con Abitare In per la compliance

$
0
0

Abitare In, società attiva nel settore real estate, ha reso noto di aver rafforzato il proprio sistema di controllo interno e, come da impegni assunti in sede di presentazione del documento di ammissione al segmento AIM di Borsa Italiana, in data 28.12.16 ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, un Codice Etico, delle procedure di controllo e ha nominato un Organismo di Vigilanza ex d.lgs. 231/2001.

Le attività, e in particolare la fase di Risk Assessment, hanno visto il coinvolgimento attivo e day by day di tutti i referenti aziendali, così da permettere di costruire un sistema di controllo interno efficace e su misura, che consente di realizzare uno dei punti fondamentali della mission della società: sviluppo del business in armonia con un agire etico.

Le attività sono state curate interamente dallo Studio dell’avvocato Marco Starace che, con il supporto di professionisti esperti in Risk Management e disegno dei sistemi di controllo interno aziendali, ha inaugurato ufficialmente nel corso del 2016 la nuova practice dello Studio in materia di Corporate Governance – Risk&Compliance, dedicata all’assistenza per quanto concerne i Modelli organizzativi ex d.lgs. 231/2001, audit legali, antiriciclaggio, controlli interni, rapporti tra organi sociali, conflitti di interessi e assetti organizzativi.

Tags articolo: 
Categoria: 

Dentons al fianco di RiverRock per il primo investimento in Italia

$
0
0

Lo studio legale Dentons, con la partner Aian Abbas (nella foto) e la trainee Violetta Cozzone, ha assistito RiverRock nella sua prima operazione in Italia, realizzata attraverso il fondo RiverRock Italian Hybrid Capital Fund, con un investimento di 9 milioni di Euro nel Gruppo Filippetti, specializzato nei servizi a supporto dell’Industria 4.0, dell’Internet of Things e dell’ICT.

Il team di Dentons ha seguito RiverRock per tutti gli aspetti legali relativi all’operazione che comprende un finanziamento e aumento di capitale, con l’ingresso diretto del Fondo – quale socio di minoranza – nella compagine azionaria del Gruppo. Il Fondo è stato inoltre seguito da KPMG per la due diligence contabile e fiscale e da Nolan Norton per la due diligence di mercato.

Il Gruppo Filippetti è stato invece assistito, per gli aspetti legali, dallo Studio legale BDL con il partner Antonio Romei e gli avvocati Deanna Richardson e Carlo Vitalini Sacconi nonché da B2 Advisors per gli aspetti strategici, finanziari e fiscali.

Categoria: 

Marco Ventoruzzo entra come of counsel in Gattai Minoli Agostinelli

$
0
0

Lo studio legale Gattai Minoli Agostinelli & Partners prosegue nel processo di sviluppo con l’ingresso, con il ruolo di of counsel, del professor Marco Ventoruzzo (nella foto).

Marco Ventoruzzo è professore ordinario di diritto commerciale e Direttore del Dipartimento di Studi Giuridici “Angelo Sraffa” presso l’Università Bocconi di Milano e Professore ordinario presso la Law School della Pennsylvania State University negli Stati Uniti.

«Siamo particolarmente orgogliosi – ha affermato Bruno Gattai – che Marco abbia pensato di voler svolgere la sua attività professionale con noi. Marco tra gli accademici della nuova generazione è uno dei massimi esperti italiani di diritto societario e dei mercati finanziari e ha una notevole reputazione ed esperienza internazionale».

Avvocato cassazionista, dottore commercialista e revisore contabile, Ventoruzzo ha sviluppato un’attività didattica e di ricerca sui temi del diritto societario, del diritto dei mercati finanziari e bancario e delle operazioni di finanza straordinaria. 

«Il suo profilo ci sembra quindi ideale per il tipo di operazioni che caratterizza l’attività del nostro Studio e la sua collaborazione ci consentirà di mettere a disposizione dei nostri clienti – ha concluso Bruno Gattai – il notevole contributo di analisi giuridica anche comparatistica e di innovazione che Marco Ventoruzzo apporterà».

Categoria: 

Milalegal con Gruppo Monzino per l'acquisizione di Cademi

$
0
0

Gilberto Cavagna di Gualdana (nella foto) e Marina Lanfranconi (nella foto) di Milalegal, studio specializzato in proprietà industriale e intellettuale, hanno assistito Gruppo Monzino, nell’acquisizione di Cademi, portale che mette in contatto gli insegnanti dandogli visibilità e una grande opportunità di ampliare la propria clientela, con gli studenti, che possono facilmente localizzare e scegliere i migliori maestri, valutandone distanza e adeguatezza del profilo soprattutto tramite le recensioni fornite direttamente dai suoi allievi.

Il Gruppo Monzino, già fondatore di più imprese di successo tra cui Mogar Music, Gewa Med, Fondazione Antonio Carlo Monzino (che promuove i valori sociali formativi e culturali della musica) e la società di real estate Immobiliare 1750 - si accinge dunque a raccogliere una nuova sfida con l’entusiasmo e la volontà di promuovere la musica a 360 gradi. Milalegal è uno studio legale specializzato nelle materie della proprietà intellettuale e industriale e nel diritto della pubblicità formato da professionisti con esperienza in questo settore.

K&L Gates apre il dipartimento antitrust a Milano con Francesco Carloni

$
0
0

La sede milanese dello studio K&L Gates si appresta ad allargare il proprio raggio d'azione all'Antitrust. L’avvocato Francesco Carloni (nella foto), responsabile antitrust della sede di Bruxelles, sarà alla guida della nuova practice dedicata al diritto della concorrenza.

Carloni, esperto di Diritto della Concorrenza sia UE sia nazionale, per lo studio K&L Gates, ritiene che alcune aeree rappresenteranno il focus principale della sua practice nei prossimi mesi. In particolare, il team italiano all’inizio presterà soprattutto la propria consulenza in materia di e-commerce e accordi verticali e in relazione all’indagine che la Commissione Europea ha avviato in tale settore.

Un altro tema che molto probabilmente impegnerà la practice italiana nei prossimi mesi è quello del risarcimento del danno da violazione del diritto antitrust (c.d. private enforcement), a seguito della recente transposizione della relativa direttiva europea nel diritto italiano, che prevede norme volte a facilitare tali azioni. Infine, un altro tema di rilievo sarà quello della riforma delle regole che disciplinano il controllo delle concentrazioni in Italia, e in particolare per quanto riguarda le soglie per cui scatta l’obbligo di notifica preventiva. La practice sarà una full service antitrust practice adattata alle esigenze specifiche del mercato italiano.

“Con l’ingresso di Francesco Carloni - afferma Giampaolo Salsi, administrative partner della sede K&L Gates di Milano - continuiamo nella crescita della nostra sede di Milano per rispondere alle diverse esigenze dei nostri assistiti. Il Diritto della Concorrenza è una nuova practice con la quale arricchiamo i servizi legali dello Studio, per rispondere alle necessità delle imprese, a partire dal mondo dell’e-commerce che richiede una compliance antitrust adeguata per essere affrontato senza rischi”.

“Sono orgoglioso di avere l’opportunità di continuare a offrire il mio contributo alla sede milanese del nostro Studio e di poter sviluppare ulteriormente la proficua collaborazione con un team di professionisti di alto profilo – dichiara l’avvocato Francesco Carloni – e impiegherò le mie esperienze internazionali maturate in questi anni per rendere questa nuova practice dello Studio un servizio d’eccellenza”.

Carloni è iscritto all’Ordine degli Avvocati di Bruxelles, New York e Roma; prima di entrare in K&L Gates nel 2015, Carloni ha lavorato presso primari Studi internazionali a Bruxelles e Milano. Il suo percorso formativo parte dalla laurea in giurisprudenza presso l’Università di Roma “La Sapienza” a cui è seguito un Master in diritto comunitario (LL.M.) presso il Collegio d’Europa di Bruges nel 2004. Nel 2007, dopo aver ottenuto la borsa di studio Fulbright, ha conseguito un Master in legge (LL.M.) presso la Georgetown University Law School. Durante il suo percorso, Carloni ha svolto nel 2004, un’ internship presso l'Organizzazione Mondiale del Commercio a Ginevra, e nel 2003, presso il Ministero degli Affari Esteri a Roma.

Riconosciuto come uno dei migliori avvocati nella guida legale Chambers Global (2016), Francesco Carloni ha rappresentato e prestato assistenza per gli aspetti antitrust ad aziende leader in diversi settori tra cui il settore del lusso e della moda ed assiste regolarmente primari gruppi italiani e stranieri nell’attività di antitrust compliance.

Co-fondatore di Antitrustitalia, un’associazione di specialisti di diritto ed economia della concorrenza basati a Bruxelles, è anche membro del Georgetown European Law Alumni Advisory Board e membro del Gruppo di Iniziativa Italiana, l’associazione che rappresenta la comunità italiana a Bruxelles in campo imprenditoriale, agroalimentare, d’innovazione, ricerca e servizi.

Categoria: 

Spinelli Barrile è head of legal Italy di Barclays corporate bank e investment bank

BonelliErede al fianco di Trenitalia Uk nelle joint venture con First Group

$
0
0

BonelliErede ha assistito Trenitalia UK Limited in relazione agli accordi con l'operatore britannico FirstGroup per la creazione della joint venture First Trenitalia East Midlands Rail Limited per la gara del franchise ferroviario dell'East Midlands e per la creazione della joint venture First Trenitalia West Coast Limited per la gara del franchise ferroviario della West Coast.

BonelliErede ha agito al fianco di Trenitalia UK con un team guidato da Massimiliano Danusso (nella foto), managing partner della sede di Londra, e composto dall'of counsel Helen Roberts e dal senior counsel Gianpaolo Garofalo. First Group è stata assistita dallo studio Burges Salmon.

Categoria: 

Clifford Chance e Jones Day nel Btp benchmark a 15 anni

$
0
0

Clifford Chance e Jones Day hanno assistito il sindacato di banche - composto da Banca Imi, Barclays, Credit Agricole, ING Bank e Royal Bank of Scotland- coinvolto nell'emissione del Btp a tasso fisso a 15 anni emesso dal ministero dell'Economia e delle Finanze. Il titolo ha scadenza 1 settembre 2033, godimento 1 settembre 2016 e tasso annuo 2,45%, pagato in due cedole semestrali ed è stato collocato al prezzo di 99,131 per un importo pari a 6 miliardi di Euro.

Clifford Chance ha assistito il sindacato di banche con un team diretto e guidato dal counsel Massimiliano Bianchi (nella foto).

Jones Day ha prestato assistenza per gli aspetti di diritto amministrativo e fiscale con un gruppo di lavoro guidato dal partner Piergiorgio Leofreddi (nella foto), coadiuvato dall'of counsel Luca Ferrari.


Munari Cavani ottiene una pronuncia favorevole per Thermoplay

$
0
0

Assistita da Munari Cavani, con gli avvocati Raffaele Cavani (nella foto), Massimo Di Muro e Alessandra Bellani, la società Thermoplay ha ottenuto una pronuncia favorevole nell’arbitrato internazionale instaurato dalla propria ex-distributrice statunitense, ALBA Enterprises LLC, davanti al Tribunale Arbitrale CEPANI, a Bruxelles.

Il contenzioso, con una richiesta di danni multimilionari da parte di ALBA, era stato originato dalla pretesa risoluzione abusiva da parte di Thermoplay di un contratto di distribuzione esclusiva nel mercato degli hot runner systems, con addebiti di violazione dell’obbligo di buona fede nell’esecuzione del contratto, tentativo di storno di dipendenti e abuso di dipendenza economica ai danni dell’ex-concessionario.
Il Tribunale Arbitrale ha accolto le difese di Thermoplay, non avendo ravvisato alcuna condotta abusiva da parte del produttore italiano, pur riconoscendo il diritto dell’ex concessionario di ottenere il riacquisto dei prodotti ancora presenti in stock al termine del rapporto contrattuale.

In specie, l’Arbitro unico ha ritenuto che non fosse configurabile alcuna situazione di dipendenza economica tra le parti, sia alla luce della quota di mercato del produttore italiano nel territorio statunitense, sia della incidenza percentuale del fatturato generato dal business della impresa “dominante”, nonché delle caratteristiche complessive del contratto.

Rucellai & Raffaelli con AcelorMittal per Cln

$
0
0

Rucellai & Raffaelli ha assistito ArcelorMittal nell'ambito di una operazione di cessione e conferimento, all'interno della Joint Venture costituita con il gruppo CLN, dell'attività di lavorazione e vendita di componenti in acciaio ed alluminio per clienti industriali di grandi dimensioni, svolta presso quattro siti industriali.

Il team di Rucellai & Raffaelli è stato composto dal partner Enrico Sisti (nella foto) e dal senior associate Filippo Maria Riva per la parte M&A e dal partner Enrico Adriano Raffaelli e dal salary partner Elisa Teti per la parte antitrust.

Operante in sessanta paesi, con una presenza a livello industriale in diciannove nazioni, ArcelorMittal è il principale player a livello mondiale nel settore siderurgico e minerario, fornitore leader di prodotti in acciaio ed alluminio di alta qualità in tutti i principali mercati tra cui automotive, edilizia, elettrodomestici ed imballaggio.

CLN è stata assistita dallo studio Tosetto, Weigmann e Associati, con un team composto dal partner Fabio Alberto Regoli e dall'associate Elisa Elena Geraci.

I termini economici dell'operazione non sono stati comunicati.

Gattai Minoli Agostinelli advisor per il finanziamento di Ambrosi

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli ha agito quale consulente legale dell'operazione di finanziamento a favore di Ambrosi, azienda bresciana leader in Italia e all'estero nel segmento premium del mercato dei formaggi tradizionali italiani (tra cui Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP), organizzata da Banca Akros (Gruppo Banco BPM) con la partecipazione di SACE (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti) e la collaborazione del Consorzio per la Tutela del Grana Padano.

Il finanziamento, articolato in linee di credito term e revolving e concesso da un pool di banche, è destinato a sostenere l'approvvigionamento di materie prime e lo sviluppo del magazzino di prodotti finiti anche allo scopo di consentire alla società Ambrosi un'ulteriore crescita nei mercati esteri, in particolare in quelli francese e statunitense.

L'operazione di finanziamento, curata negli aspetti legali da un team coordinato da Riccardo Agostinelli (nella foto) e composto dal partner Marco Leonardi e l'associate Silvia Romano, costituisce la prima operazione realizzata nell'ambito di un accordo di collaborazione tra Banca Akros e SACE per sostenere la crescita internazionale delle eccellenze italiane del settore agroalimentare attraverso soluzioni assicurativo-finanziarie destinate a valorizzare i beni a magazzino e la messa a disposizione di aziende di media dimensione (mid cap) di nuove linee di credito di importo complessivo di euro 150 milioni.

Categoria: 

Tremonti con Intesa vince in Cassazione contro l'Agenzia delle entrate

$
0
0

Lo Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati ha assistito Banca Intesa in una controversia fiscale relativa alle modalità di liquidazione dell'imposta di bollo sul libro giornale. Secondo l'Agenzia delle Entrate, la tenuta del libro giornale operata dalla banca in forma "sintetica" (vale a dire registrando unitariamente tutte le operazioni della stessa tipologia effettuate nel corso della giornata) assumerebbe un adeguato grado di analiticità solo se combinata con le scritture contabili "elementari" tenute dalla Banca su supporto informatico, nelle quali tali operazioni vengono riportate singolarmente.

Ciò posto, le scritture contabili "elementari", costituendo parte integrante del libro giornale, devono anch'esse scontare l'imposta di bollo.La Corte di Cassazione, Sez. Trib., con sentenza depositata il 13 gennaio 2017, n. 735, ha rigettato la tesi erariale, confermando l'annullamento integrale degli atti impositivi emessi nei confronti della banca già disposto dai Giudici di primo e di secondo grado.

I Giudici di legittimità hanno ritenuto che l'obbligo di analiticità nella redazione del libro giornale risulta rispettato anche qualora la Banca registri le operazioni effettuate "per tipologia", con l'unico limite della contabilizzazione giornaliera. Il libro giornale, così correttamente tenuto, non necessita quindi di essere integrato dalle "scritture elementari", e relativamente a queste ultime, pertanto, la banca legittimamente non ha versato l'imposta di bollo.

Per lo Studio hanno operato il socio Cristiano Caumont Caimi e l'associate Anna Maria Gulino.

Sulla questione, che rappresenta una tematica di sistema, la Corte di Cassazione si era già espressa nei medesimi termini nel corso del 2016 (Cass. Civ., Sez. Trib., 1° aprile 2016, n. 6356), nei confronti di Unicredit, anche in quel caso assistita dallo Studio Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati.

Categoria: 

Patti parasociali, se ne parla a Palazzo Giureconsulti con Mercati Dorio e Aigi

$
0
0

Patti parasociali: validità, limiti e strumenti alternativi. È questo il tema del convegno organizzato dallo studio legale Mercanti Dorio e la Sezione Lombardia e Liguria di Aigi, in programma il 26 gennaio a partire dalle 16.30 a Palazzo dei Giureconsulti a Milano.

I lavori saranno aperti da un intervento introduttivo sul ruolo di Aigi, tenuto da Giuseppe Catalano. A seguire sono previste le relazioni di:

- Avv. Anna Papacchini, Partner Studio Mercanti-Dorio e Socia AIGI, per l'inquadramento della tematica;

- Prof. Carlo Marchetti, Notaio in Milano e Professore di Diritto Comparato presso l'Università Statale di Milano, per una panoramica sui "loci" in cui si trovano le pattuizioni tra i soci;

- Dott. Giovanni Mercanti, partner Studio Mercanti-Dorio, sugli aspetti tributari dei patti parasociali;

- Avv. Enzo Pulitanò, Presidente Emerito di AIGI ed Of Counsel dello Studio Pedersoli e Associati, sul tema dei patti parasociali con un partner straniero

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>