Confermato per il quadriennio 2016-20120 il vertice del fondo pensione del personale di ruolo della Società Italiana degli Autori ed Editori (S.I.A.E.). Damiano Lipani - fondatore e managing partner di Catricalà & Partners, boutique specializzata nella consulenza legale strategica sia nel campo del diritto amministrativo che del diritto pubblico dell’economia - è stato confermato nella carica di presidente del consiglio di amministrazione, carica già svolta dal 2011 al 2016, su indicazione della S.I.A.E..
Damiano Lipani (nella foto), prima di fondare l’omonimo Studio nel 1996, ha collaborato per oltre tre anni con lo studio di consulenza fiscale e societaria dell’Arthur Andersen e ha lavorato per sei anni presso EDS - Electronic Data System, un’importante società multinazionale dell’information & communication technology, dapprima con il ruolo di responsabile degli affari legali e societari e, quindi, di direttore degli affari generali, assumendo anche la responsabilità della direzione del personale. Lipani Catricalà & Partners, con sedi a Roma e Milano, si compone di 21 professionisti e annovera fra i suoi clienti alcuni enti pubblici centrali e locali, amministrazioni aggiudicatrici, società pubbliche, miste pubblico-private, multinazionali private nonché società di consulenza.
La carica di vice-presidente è stata assunta da Gianluca Silenzi, del foro di Roma, nominato dalla base degli iscritti, e già consigliere di amministrazione del fondo nel quadriennio 2012-2016. Gianluca Silenzi, esperto di diritto civile e commerciale, è titolare dal 2005 di Silenzi & Partners, realtà molto presente nel settore della consulenza aziendale e della litigation nel campo del diritto civile, che annovera fra i suoi clienti alcune importanti società italiane ed estere.
Raffaele Cappiello, del foro di Roma, è stato confermato, su indicazione di S.I.A.E., nella carica di consigliere di amministrazione del fondo fino al 2020, successivamente al mandato già assunto per il quadriennio 2012-2016, Raffaele Cappiello, svolge dal 1992 attività di consulenza ed assistenza, anche in sede giudiziaria, principalmente in materia societaria, bancaria, finanziaria, concorsuale e di appalti presso lo studio del professore Libonati e dal 2010 presso il proprio studio a Roma. Presta assistenza e consulenza nell’ambito di procedure concorsuali, ricoprendo anche la carica di curatore, commissario giudiziale, commissario liquidatore e componente del comitato di aorveglianza di procedure concorsuali su designazione del tribunale fallimentare, del Ministero dello Sviluppo Economico e della Banca d’Italia.
Ha ricoperto la carica di amministratore indipendente in società quotate e società di gestione del risparmio. Ricopre la carica di arbitro bancario finanziario su designazione della Banca d’Italia. Ha avuto incarichi di docente di diritto commerciale in corsi di preparazione professionale e specializzazione ed attualmente presso l’Università La Sapienza di Roma.
Il fondo pensione del personale di ruolo della Società Italiana degli Autori ed Editori (S.I.A.E.) è un ente istituito fin dal 1955 per l’erogazione di trattamenti pensionistici integrativi ai dipendenti S.I.A.E., iscritto all’albo dei fondi pensione tenuto dalla COVIP, che gestisce riserve tecniche di circa 110 milioni di euro, in parte costituite da immobili e in parte costituite da una polizza assicurativa stipulata nel 2012 a garanzia del pagamento dei trattamenti pensionistici dovuti agli iscritti.