Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Orrick con Meininger Hotels nella locazione di un immobile a Milano

$
0
0

Orrick ha assistito il gruppo Meininger Hotels, catena di un budget hotel, nella sottoscrizione di un contratto di locazione di un intero edificio di proprietà di Beni Stabili SIIQ sito in Milano nei pressi della stazione ferroviaria di Lambrate, la cui funzione sarà convertita da uffici a ostello. L'edificio locato ha un superficie complessiva di circa 7.500 metri quadrati, avrà almeno 131 camere e 491 posti letto. Il contratto di locazione avrà una durata ventennale con possibilità di rinnovo tacito per due periodi di 5 anni ciascuno.

Orrick ha assistito Meininger Hotels nella negoziazione con Beni Stabili SIIQ del contratto di locazione dell'immobile e nella costituzione della società italiana che ha sottoscritto il suddetto contratto.

Il team Orrick, guidato dai partner Alessandro De Nicola ed Emanuela Molinaro, era composto dal senior associate Marco Mancino e dagli associate Giuseppe Cuminetti, Jacopo Taddei e Christian Turotti.


Di Tanno, Chiomenti e Tremonti per l'emissione high yield di N&W Global Vending

$
0
0

Chiomenti e Di Tanno e Associati hanno assistito per i profili di diritto italiano N&W Global Vending nell'ambito dell'emissione di un senior secured high yield bond di ammontare pari a 300 milioni di euro e di un second lien high yield bond di ammontare pari a 100 milioni di euro.

Gli aspetti legali di diritto italiano sono stati seguiti da Chiomenti con un team composto per gli aspetti di debt capital market dal socio Gregorio Consoli e dal senior associate Benedetto La Russa, per gli aspetti di banking e finance dal socio Luca Bonetti e dagli associate Cosimo Paszkowski e Federica Formentin e per gli aspetti corporate dal socio Luigi Vaccaro e dall'associate Benedetta Barlassina. Gli aspetti di natura fiscale lato società sono stati curati da Di Tanno e Associati con un team composto da Ottavia Alfano, partner, e dagli associates Carmen Mione e Michele Babele.

Le banche, ineìvece, sono state assistite da Tremonti Romagnoli Piccardi. In particolare, lo studio ha affiancato Goldman Sachs, Deutsche Bank, Crédit Agricole e Banca IMI/Intesa con un team formato dal partner Cristiano Garbarini e gli associate Giulio Tombesi, Andrea Pallotta e Niccolò Masotti.

 

Fraccastoro con la Regione Lazio nella dismissione delle partecipazioni di minoranza

$
0
0

Il RTI, mandataria Iniziativa, con un team composto dai dottori Ivo Allegro e Rosario De Maio partner di Iniziativa, gli avvocati Giorgio Fraccastoro (nella foto) e Alice Volino per Fraccastoro, nonché dai professori Luca Provaroni, Sebastiano Bonanno e Pierluca Mezzetti, assiste la Regione Lazio - Direzione regionale programmazione economica, bilancio demanio e patrimonio - nell'attuazione del processo di riorganizzazione degli organismi partecipati attivato con il "Piano di razionalizzazione della Regione Lazio".

Il citato Piano di razionalizzazione prevede, tra le linee strategiche, la dismissione delle partecipazioni in società regionali che svolgono funzioni non strettamente indispensabili per l'attività istituzionale della Regione, a cominciare da quelle attualmente possedute in Aeroporti di Roma, C.A.R. – Centro Agroalimentare di Roma e Tecnoborsa. Il team di lavoro presterà la propria assistenza dalla fase di rilascio della perizia giurata di stima del valore dei titoli azionari di ciascuna delle società, alla predisposizione del bando di cessione delle partecipazioni, comprensivo della relativa documentazione, fino all'assistenza tecnico-giuridica nelle fasi di esecuzione e conclusione della procedura di cessione delle partecipazioni."

Categoria: 

Baker & McKenzie con Cementir per il 100% di Compagnie des Ciments Belges

$
0
0

Cementir con Baker & McKenzie harilevato il 100% di Compagnie des Ciments Belges da Ciments Français, società controllata da HeidelbergCement. L'operazione a cui hanno lavorato i partner Carlo Gnetti e Marco Marazzi è stata condotta tramite la controllata Aalborg Portland Holding e ha un valore di 312 milioni. La regia del deal è stata curata da Claudio Criscuolo in house lawyer di Cementir holding.

Per i vendirori di Ciments Français ha agito White & Case.

Allen & Overy ha assistito Banca Imi, Bnp Paribas e Mediobanca in qualità di mandated lead arranger e bookrunner e altre banche finanziatrici nazionali e internazionali nel finanziamento a favore di Cementir Holding. Il team di Allen & Overy che ha assistito le banche è stato guidato dal partner Pietro Scarfone (nella foto), coadiuvato dal counsel Frederic Demeulenaere, con l’assistenza dell’associate Sherylin Olls, per gli aspetti di diritto inglese e dagli associate Federico Fanelli Pratali e Luca Maffia per gli aspetti di diritto italiano. Il finanziamento concesso a Cementir Holding comprende anche nuove linee di credito per refinanziare le linee di credito esistenti.

Lexia Avvocati con Retelit nel passaggio al segmento Star di Borsa Italiana

$
0
0

Lexia Avvocati ha assistito Retelit, uno dei principali operatori italiani di servizi dati e infrastrutture nel mercato delle telecomunicazioni, durante il passaggio al segmento Star (Segmento Titoli ad Alti Requisiti) avvenuta lo scorso 26 settembre.

Il team di Lexia Avvocati, guidato dall' avvocato Francesco Dagnino, ha curato tutti gli aspetti societari legati al passaggio al segmento Star di Borsa Italiana che con il provvedimento n. 8252 del 16 settembre 2016 ha disposto l'attribuzione della qualifica Star alle azioni ordinarie Retelit, nonché la negoziazione su segmento di mercato Star delle azioni ordinarie Retelit.

 

Categoria: 

Pirola presidente della holding immobiliare del gruppo Esselunga

$
0
0

Giuseppe Pirolaè stato nominato nuovo presidente della Villata Partecipazioni, la holding immobiliare del gruppo Esselunga. Dopo la scomparsa di Bernardo Caprotti, i consigli di amministrazione delle società Villata Partecipazioni e della sua controllata La Villata Immobiliare di Investimento e Sviluppo si sono riuniti per l'elezione del nuovo presidente.

La scelta è ricaduta su Pirola, fondatore dello studio omonimo, poichè "vanta un'esperienza consolidata nella consulenza societaria e tributaria, avendo ricoperto il ruolo di consulente e di consigliere di prestigiosi gruppi internazionali e italiani, anche di matrice familiare".

Categoria: 

Perrone entra nel team in house di Valentino

$
0
0

Cambio di poltrona per Isabella Perrone (nella foto). La professionista è entrata a far parte, lo scorso il 17 ottobre, del team legale di Valentino come ip senior legal counsel, aggiungendosi a Margherita Puca, ip legal counsel. Perrone riporta direttamente ad Antonella Andrioli, direttore affari legali e societari della maison.

CONTINUA A LEGGERE SU INHOUSECOMMUNITY.IT

 

Gop vince al Tar Toscana per Telecom

$
0
0

Il partner Antonio Lirosi e il counsel Marco Martinelli (nella foto), coadiuvati dall'associate Federica Valente, di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, hanno assistito con successo Telecom Italia nel ricorso al Tar Toscana per l'annullamento del provvedimento di esclusione adottato della Regione Toscana nell'ambito della gara per l'affidamento del servizio di adeguamento, gestione e manutenzione dei sistemi telefonici della Giunta Regionale.

Nell'accogliere il ricorso, il Tar Toscana ha riconosciuto la correttezza della compilazione dell'offerta da parte di Telecom, disattendendo l'interpretazione della lex specialis assunta della stazione appaltante sia perché in contrasto con il principio di tassatività sia in quanto l'applicazione dell'art. 82, c. 3 bis, del d.lgs. n. 163/06 ha esclusiva rilevanza in sede di verifica di congruità delle offerte.


Bureau Plattner e Carnelutti nella joint venture Alimenta-BlueRiver

$
0
0

Bureau Plattner, nelle persone dei soci Massimo Petrucci e Carlo Gurioli e dell’associate Xinxing Ji, ha assistito Blue River Dairy, gruppo cinese leader mondiale nel settore della produzione di latte formulato per l'infanzia nella joint venture con il gruppo Cualbu volta ad incrementare la collaborazione commerciale tra Sardegna e Cina nel settore del latte in cui la Sardegna ha grandi potenzialità e la società Alimenta, del gruppo Cualbu, con il suo stabilimento di Macomer (Nuoro) si è distinta negli ultimi anni per essere la principale società italiana ad esportare tali prodotti in Cina.

Il gruppo Cualbu è stato assistito da Carnelutti Studio Legale Associato nelle persona del socio Veronica Vitiello (nella foto). Alla conferenza stampa per la sigla dell’accordo sono intervenuti alcuni rappresentanti della Regione Sardegna e Xu Xiaofeng dell'ambasciata della Repubblica popolare cinese in Italia.

CastaldiPartners con Eutelsat e Techinvest nella cessione di Wins Limited

$
0
0

Eutelsat, uno dei leader mondiali delle comunicazioni satellitari, e Techinvest Limited, hanno ceduto le loro partecipazioni nella società Maltese Wins Limited, attiva nella fornitura di collegamenti via satellite agli operatori navali, al gruppo SpeedCast International, uno dei principali operatori mondiali nella fornitura di servizi di comunicazione a mezzo satellite.

I venditori erano assistiti da CastaldiPartners (Gaspare Dori, Steven Sprague e Pietro Boccaccini), Mamo Tcv (Andrew Muscat, Maria Bonello e Mikiel Calleja), Brl (Dominik Demisch) e Commeo (Christoph Weinert). Per la parte finanziaria e fiscale i venditori erano assistiti anche da Deloitte Conseil Finance (Charles Bedier, Emmanuel Aubry Henri Guilbert) e da Rsm (Timothy Zammit e George Gregory). Per gli acquirenti hanno agito Bird & Bird (Hans Peter Leube, Struan Penwarden, Kai Kerger, Nikos Jongen e Zoe Feller) e Gvzh (Andrew J. Zammit, Jeanelle Cachia, Luca Vella e Karl Briffa). Gli acquirenti erano assistiti anche da PwC (Gareth TippettRussell Wenman).

Avviato il master in gestione fiscale di patrimoni individuali e di famiglia

$
0
0

Prende avvio oggi il Master in gestione fiscale di patrimoni individuali e di famiglia organizzato da SDA Bocconi, in collaborazione con lo studio legale DLA Piper. L'obiettivo del Master è fornire ai partecipanti iscritti un bagaglio di competenze fiscali necessarie a intraprendere le più efficienti ed efficaci scelte di investimento caratterizzanti la gestione dei patrimoni individuali e familiari. Tali capacità e competenze, unite alla conoscenza dei principali strumenti di gestione del patrimonio, rappresentano infatti un requisito essenziale per poter operare con successo in un ambito professionale di grande complessità e in costante evoluzione.

A partire da oggi, il programma si articolerà in cinque sessioni, che si concluderanno giovedì 15 dicembre 2016, dedicate ai seguenti temi: introduzione alla fiscalità finanziaria e alla valutazione del patrimonio, strategie di gestione e investimenti alternativi, tassazione dei redditi finanziari e dei prodotti assicurativi, fiscalità internazionale, gestione del patrimonio, corporate issues e gestione degli aspetti fiscali della successione e dei trust. Il corso di oggi affronta il tema dell'approccio legale, fiscale e finanziario al wealth planning nell'attuale contesto, la voluntary disclosure bis e le recenti normative che interessano gli high net worth individual.

Il Master è inaugurato oggi dai docenti di SDA Bocconi, dai professionisti di DLA Piper Giulio Andreani, senior advisor e responsabile del sector private clients e Antonio Tomassini, partner a capo del dipartimento Tax; da Martino Rigo, Senior Investor di JP Morgan Private Bank e Achille Gennarelli, head of Wealth Advisory JP Morgan Private Bank Italia; e da Manuela La Gamba, Responsabile Pianificazione Patrimoniale, BNL-BNP Paribas Private Banking

Categoria: 

BonelliErede con DFS Italia per l'affitto di ramo d'azienda a favore di Alajmo

$
0
0

BonelliErede ha affiancato DFS Italia, leader mondiale del travel retail di lusso, in relazione all'affitto di ramo d'azienda per l'offerta di ristorazione del T Fondaco dei Tedeschi a Venezia, prima galleria di DFS in Europa. L'accordo prevede che l'offerta di ristorazione sia affidata a Alajmo, la società della famiglia padovana nota soprattutto per il ristorante Le Calandre, insignito delle tre stelle Michelin.

BonelliErede ha agito con un team guidato dal partner Andrea Carta Mantiglia (nella foto) e formato dalla partner Silvia Romanelli e dalla senior counsel Rosaria Longobardi. Situato nel cuore di un edificio-simbolo del centro storico di Venezia, Il T Fondaco dei Tedeschi, inaugurato lo scorso 29 settembre, è la prima galleria aperta da DFS in Europa. La caffetteria firmata dai fratelli Alajmo, collocata al piano terra dell'edificio, prende il nome di "AMO" e nasce dalla collaborazione tra Raffaele e Massimiliano Alajmo per la proposta culinaria e Philippe Starck per l'arredamento.

Categoria: 

Russo De Rosa con Star Capital per CSO Pharmitalia

$
0
0

Star Capital Sgr, con il fondo gestito “Star III Private Equity Fund”, ha completato l'acquisizione della maggioranza del capitale sociale di CSO Pharmitalia Contract Sales Organization, società farmaceutica leader nell’affitto di reti di vendita e nello sviluppo di progetti speciali ad alto grado di innovazione.   

Russo De Rosa Associati ha assistito Star Capital nella strutturazione dell'operazione e in tutti i profili contrattuali, societari e fiscali con un team coordinato dal partner Leo De Rosa e composto da Marzio Molinari, Federica Paiella (nella foto), Edoardo Colla, Giambattista Rossi e Giorgia Projetti. L'assistenza in ambito giuslavoristico è stata curata dal team di Alberto De Luca, partner di De Luca & Partners.  

I venditori sono stati assistiti dall'avvocato Nicolò Del Guerra. Ha agito da advisor finanziario dei venditori Baldi Finance, nelle persone di Guido Prati, Antonio Boccia e Matteo Bosi.

Categoria: 

Osborne Clarke e BonelliErede nell’operazione Movendo Technology

$
0
0

Come già anticipato dalegalcommunity.it, il Focus Team Healthcare e Life sciences di BonelliErede ha affiancato Sergio Dompé nel closing dell'investimento in Movendo Technology, la start up dell'Istituto italiano di tecnologia che si occupa di produrre tecnologie per la riabilitazione degli arti.

A lavorare sull'operazione è stato un team guidato da Andrea Carta Mantiglia (nella foto), leader del Focus Team Healthcare e Life sciences, e la senior counsel Monica Fantino. Il partner Giovanni Guglielmetti e il senior associate Marco Blei hanno curato i profili IP.

Osborne Clarke ha assistito i tre soci fondatori e la società Movendo Technology nell’operazione che ha visto l’ingresso nel capitale sociale di Sergio Dompé. Il team di Osborne Clarke è stato guidato dal partner Umberto Piattelli che ha operato con il supporto degli associate Stefano Panzini e Alessandra Corigliano, quest’ultima per quanto riguarda i profili di IP.

Movendo Technology  ha già realizzato la piattaforma robotica Hunova, destinata alla riabilitazione di arti inferiori e tronco, e sta ultimando la realizzazione di una protesi di mano robotica leggera, robusta e a basso costo e di un esoscheletro che aiuterà a camminare persone con paralisi agli arti inferiori.

Nctm Poggi e Orrick nell’acquisizione del gruppo La Fortezza

$
0
0

Itab Shop Concept, società svedese quotata alla Borsa di Stoccolma e principale fornitore europeo di arredo per negozi, casse e sistemi di illuminazione, ha acquisito il controllo totalitario del gruppo italiano La Fortezza, leader nella produzione di arredo commerciale con sedi in Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Russia, Argentina, Dubai e Malesia, per un prezzo di acquisto, pari a 85 milioni di euro per il 100% del capitale sociale del Gruppo La Fortezza, al netto del debito, con un prezzo di acquisto aggiuntivo di un massimo di 20 milioni di euro in base alle prestazioni del gruppo italiano fino a fine 2017.

I soci di La Fortezza  sono stati assistiti da Nctm Studio Legale, con un team guidato da Paolo Montironi e Matteo Trapani, coadiuvati da Lucia Corradi e Antonella Barbato, insieme allo studio Poggi & Associati, con un team guidato da Luca Poggi, coadiuvato da Domenico D’Elia e Tomaso Minghetti. Itab Shop Concept è stata assistita da Orrick con un team guidato da Alessandro De Nicola, coadiuvato da Laura Cappiello, Sira Franzini e Andrea Casini del dipartimento Corporate e da Raul Ricozzi e Marco Donadi del dipartimento Finance.


Gop e Lombardi Molinari Segni al lavoro sul debito Sorgenia

$
0
0

L'obiettivo è vendere l'azienda il prima possibile. Ma la strada per arrivarci è ancora lunga. Tra Sorgenia, guidata dall'amministratore delegato Gianfilippo Mancini, e il pool di 21 banche creditrici che un anno e mezzo fa hanno rilevato quasi il 100% del gruppo energetico, gravato da 1,7 miliardi di euro di debiti, l'intesa è infatti lontana.

Fra i nodi da risolvere, secondo quanto risulta a financecommunity.it, ci sarebbe in particolare l'ammontare del prestito convertendo. Ed è su questo che anche gli advisor, Lazard e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners per la società, e Rothschild e lo studio Lombardi Molinari Segni  per le banche, si starebbero confrontando proprio in questi giorni.

Per Lazard sono a lavoro il managing director....

PER CONTINUARE LA LETTURA CLICCA QUI E VAI SU FINANCECOMMUNITY.IT

Categoria: 

Lombardi Molinari Segni e L&B per la jv tra VAM e Maccaferri

$
0
0

Lombardi Molinari Segni ha assistito VAM Investments in un investimento in S Solar, veicolo appartenente al Gruppo industriale Maccaferri che detiene circa 10 MW di impianti fotovoltaici, tra cui quelli a servizio degli stabilimenti Manifatture Sigaro Toscano di Lucca, Zuccherificio di San Quirico (PR) e SAMP di Bentivoglio (BO).

Con l’operazione VAM Investments acquista il 49,9% di S Solar, mentre il 50,1% resta al Gruppo industriale Maccaferri tramite la controllata SECI Energia. Il Gruppo industriale Maccaferri mantiene la gestione operativa degli impianti tramite la controllata Enerray.

VAM è stata assistita, per le attività di due diligence legale, strutturazione dell’operazione, predisposizione e finalizzazione della documentazione legale, da un team guidato dall’equity partner Carla Mambretti (nella foto), coadiuvata da Luigi Pontrelli, Nicola Gaglione e Davide Pelloso per gli aspetti, rispettivamente, di carattere amministrativo, finance e corporate dell’operazione.

Per la negoziazione e finalizzazione della documentazione legale, il Gruppo Maccaferri è stato assistito da L&B Partners Studio Legale Associato, nelle persone del partner Michele Di Terlizzi e dall’associate Giuseppe Candela. Gianguido Arcangeli, associate partner di L&B Partners, con l’ausilio di Gianmarco Carella, ha invece assistito il Gruppo Maccaferri in qualità di consulente finanziario.

Gop vince sull’opposizione alla fusione di Sorin/LivaNova

$
0
0

Il team di legali interni di LivaNova insieme allo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e al professor Roberto Sacchi ha assistito la società biomedicale LivaNova (già Sorin) nella procedura di opposizione alla fusione transnazionale di Sorin in Livanova avviata dal Ministero dell'Ambiente, dalla Presidenza del Consiglio e dal Ministero dell’Economia e delle Finanze davanti al Tribunale di Milano.

Il Tribunale aveva autorizzato la fusione di Sorin in Livanova, inizialmente sospesa dalla mera presentazione dell’opposizione alla fusione. Con la sentenza di merito appena emessa, si legge in una nota, il Tribunale ha pienamente accolto le difese di LivaNova, rigettando le richieste delle Pubbliche Amministrazioni e condannando queste ultime ad ingenti somme, anche per lite temeraria.

Il team di Gop che ha assistito LivaNova in questo giudizio è stato composto dai partner Francesco Gianni, Rosario Zaccà (in foto) e Daniele Vecchi, coadiuvati dal senior associate Salvatore Gaudiello e dall'associate Alessandra Chimienti.

Categoria: 

Gianni Origoni Grippo Cappelli e Allen & Overy per Cof II

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Coima Sgr nella strutturazione del nuovo fondo alternativo immobiliare, a investimento discrezionale, denominato “Coima Opportunity Fund II”, e nella procedura di autorizzazione al collocamento internazionale. Il fondo, che si focalizza su progetti di valorizzazione del patrimonio immobiliare, riqualificazione edilizia e rigenerazione urbana, ha un obiettivo di raccolta di 500 milioni di euro.

Il team di Gop ha operato sotto la guida del partner Davide Braghini e ha compreso gli associate Raffaella Genghini e Cecilia Dubla.

Il primo investitore del fondo è stato assistito da Allen & Overy, con un team composto, a Milano, da Carlo Merisio, Giulia Zanchetta e Luca Di Lorenzi e, a Londra, da Matthew Huggett, Dominic von Wulffen e Revathi Srinivasan.

Categoria: 

R&P Legal con Micromic contro l'abuso di monitoraggio doganale

$
0
0

E' abusivo e anticoncorrenziale utilizzare denunce doganali di contraffazione per bloccare in modo sistematico l'importazione di ricambi ed accessori liberamente commercializzabili. E' quanto emerge in una recente pronuncia emessa in via d'urgenza (ordinanza 13.10.2016 – dottor Postiglione) dal Tribunale di Roma che ha ritenuto appunto abusiva e anticoncorrenziale la denuncia doganale di contraffazione di brevetti e modelli del gruppo tedesco Vorwerk, produttore del famoso aspirapolvere Folletto.

La controversia nasce su iniziativa di una società leader nel settore della ricambistica non originale, la Micromic, assistita dall'avvocato Gianluca Morretta di R&P Legal, a seguito del blocco doganale e del conseguente sequestro penale di centinaia di migliaia di accessori e ricambi.

Come noto, il titolare di brevetti o modelli può attivare un sistema di monitoraggio doganale che richiede alle autorità doganali, in caso di passaggio di merci a rischio di contraffazione, di sospendere le operazioni di importazione e chiedere al titolare delle privative segnalate di esaminare i prodotti ed esprimere una valutazione. Quando il titolare si esprime nel senso della contraffazione, l'importazione viene bloccata e prendono avvio procedimenti penali a carico dell'importatore con immediato sequestro delle merci contestate.

Accogliendo il ricorso di Micromic, il Tribunale di Roma ha ritenuto, alla luce degli evidenti dubbi sulla validità o azionabilità dei brevetti e modelli segnalati, che le segnalazioni di contraffazione rese alle dogane dalle società del gruppo Vorwerk perseguissero in realtà l'obiettivo di bloccare in modo sistematico l'importazione dei ricambi ed accessori Micromic, liberamente commercializzabili. Di conseguenza, il Tribunale ha inibito a Vorwerk la presentazione di istanze di tutela doganale in relazione ai prodotti realizzati da Micromic.

Proseguono nel frattempo i processi penali attivati attraverso le precedenti segnalazioni di Vorwerk nei quali Micromic, assistita dagli avvocati Piero Magri e Alessandro Racano di R&P Legal, si è attivata per il dissequestro dei prodotti e il libero riavvio delle importazioni.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>