Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Legance con Alerion nell'Opa di Fgpa

$
0
0

Legance – Avvocati Associati ha assistito Alerion in relazione alle attività conseguenti all’offerta pubblica di acquisto volontaria parziale promossa da Fgpa, società interamente controllata da Fri-El Green Power. Il team di Legance è stato guidato dal partner Alberto Giampieri, coadiuvato dal senior associate Paolo Guaragnella e dagli associate Andrea Sorace e Giulia Marina Lazzari.

Ieri, il consiglio di amministrazione di Alerion ha fatto sapere che ritiene che il corrispettivo dell'offerta pubblica d'acquisto parziale promossa da Fgpa non sia congruo. Il cda di Alerion aveva conferito ad UniCredit l'incarico di advisor per la valutazione della congruità dell'offerta e la banca d'affari, si legge in una nota, ritiene che il prezzo "non (sia) congruo da un punto di vista finanziario". 
Il 28 agosto scorso, Fgpa, società interamente controllata da Fri-El Green Power, aveva annunciato un'opa sul 29,9% di Alerion, mettendo sul piatto 1,90 euro per azione, per un esborso massimo di oltre 24,757 milioni di euro. Fgpa ha già in mano l'1,79% del capitale di Alerion.

L'Opa è partita oggi, 11 ottobre e terminerà il prossimo 11 novembre.

Categoria: 

Presentazione Osservatorio SGR

$
0
0

financecommunity.it organizza una tavola rotonda per presentare l'Osservatorio SGR realizzato in collaborazione con Morpurgo e Associati Studio Legale.
In occasione dell'incontro si parlerà delle novità legislative applicabili alle SGR.

Private Equity
Uptown Palace Hotel - via Santa Sofia 10, Milano
Milano
Gratuito
1476975600 to 1476981000

Lmcr nel finanziamento di due impianti a biomasse

$
0
0

Lo studio Lmcr, con un team coordinato da Elmar Zwick, ha assistito Cassa di Risparmio di Bolzano nella strutturazione di un finanziamento su base project financing a favore di due società di progetto, titolari di impianti di produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. Nello specifico, le società finanziate Società Agricola Enersab e Poggio Energia sono proprietarie di impianti alimentati a biomasse in esercizio dal 2012, ubicati in Provincia di Mantova.

Il finanziamento ha consentito alle società di progetto di rifinanziare i costi legati allo sviluppo ed alla costruzione degli impianti nell’ambito di un finanziamento in project financing.

Categoria: 

Iacovazzi entra in Lupi & Associati come of counsel

$
0
0

L’avvocato Vincenzo Iacovazzi (nella foto) entra a far parte del team dello studio Lupi & Associati, inizialmente come “of counsel”. Iacovazzi ha un’ampia esperienza in ambito societario e nella contrattualistica nazionale e internazionale. Da molti anni si occupa della consulenza e dell’assistenza legale relativa alle operazioni di m&a. Un importante focus dell’attività legale dell’avvocato Iacovazzi è rappresentato dal settore immobiliare, e in particolare dalle attività di acquisizione di complessi immobiliari, finalizzata alla loro riconversione e/o valorizzazione. 

Categoria: 

Cba con le banche nella ristrutturazione del debito di Itav

$
0
0

Si è chiuso con successo l’accordo con le banche creditrici per la ristrutturazione del debito dell’Interporto Toscano Amerigo Vespucci (Itav). Cba studio legale e tributario, con un team formato dall’avvocato Matteo Bascelli (nella foto), l’avvocato Elena Grigò, la dottoressa Deborah Simoncini e il dottor Carlo Lillo, ha assistito tutti i 15 istituti di credito per un debito complessivo di circa 60 ml durante l’intera operazione che ha portato alla ristrutturazione finanziaria con una moratoria sul debito fino al 2022 accompagnata da un piano di dismissione di asset non strategici ed allo sviluppo di nuovi servizi logistici che consentiranno un drastico abbattimento dell’indebitamento finanziario nel suddetto arco temporale.

Le banche intervenute nella firma della convenzione sono: Banca MPS, MPS Capital Services, Banca CR Firenze, Banco Popolare, BNL, C.R. S. Miniato, C.R. Parma e Piacenza, Mediocredito Italiano, Unicredit, Unicredit leasing, UBI Banca, Unipol Banca, Nuova Banca dell’Etruria e del Lazio, C.R. Volterra e Banca CRAS.
 

La società Interporto Toscano Amerigo Vespucci è stata assistita dall’avvocato Andrea Martellacci di KPMG studio associato, quale advisor legale, nonché da FidiToscana quale advisor Finanziario.

Categoria: 

Watson Farley con le banche nella cessione del finanziamento di un parco eolico in Puglia

$
0
0

Watson Farley & Williams ha assistito MPS Capital Services ed UniCredit in qualità di acquirenti di parte delle quote del finanziamento originario pari a 60 milioni di euro concesso da un pool di banche in favore di Daunia Ascoli, società attiva nel settore delle energie rinnovabili, in relazione ad un parco eolico di 53,5 MW nel Comune di Ascoli Satriano (Foggia, Puglia).

Successivamente al perfezionamento della cessione, WFW ha assistito MPS Capital Services ed UniCredit in qualità di Mandated Lead Arrangers ed Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Credito Cooperativo, controllata da Iccrea Banca) come Participant, nell’operazione di revisione del finanziamento e della documentazione finanziaria ancillare, al fine di allineare le condizioni finanziarie a quelle di mercato e migliorare i ricavi del progetto.

Il team di WFW, coordinato dal partner Pierpaolo Mastromarini (nella foto), è composto dal senior associate Michele Arruzzolo e dagli associate Daniele Pompei e Paolo Gallarà per gli aspetti di project finance. L&B Partners Studio Legale Associato, con il socio Michele di Terlizzi e gli avvocati Giuseppe Candela e Giulia Paternostro, ha assistito Tre & Partners S.p.A., che rappresenta uno degli sponsor.

Categoria: 

Orrick con Guangzhou Si Tuo Li nell'acquisizione di Stonex

$
0
0

Orrick ha assistito Guangzhou Si Tuo Li Surveying Technology Co., Ltd nell’acquisizione da Midarex del 60% di Stonex, società attiva nel settore della produzione e vendita di strumenti per rilievi topografici.

Guangzhou Si Tuo Li è una società controllata da Beijing Unistrong Science & Technology, gruppo quotato presso la Borsa di Shenzhen che opera nel mercato dei sistemi satellitari di navigazione.

Il team Orrick era composto dal partner Guido Testa (nella foto) e dalla senior associate Emanuela Longo, coadiuvati dallo special counsel Francesco Seassaro, da Lavinia Palombo e Antonino Ceraolo. Il venditore è stato assistito da Tommaso della Valle dello studio Raffaele della Valle e da Andrea Terragni di SLTS Studio Legale Tributario e Societario.

Legali In House: i 50 protagonisti del 2016

$
0
0

Sono la bussola legale dell’attività d’impresa. Gli sherpa delle aziende sempre più alle prese con obblighi regolamentari, compliance, difesa dei propri diritti e gestione dei processi di espansione. Occhi puntati sugli avvocati in azienda. Professionisti con il piglio dei manager, capaci di essere l’interfaccia legale delle esigenze dell’impresa ma, allo stesso tempo, punto di riferimento nell’attuazione delle strategie di business. Il nostro inhousecommunity.it è un osservatorio costante di questo universo professionale in grande evoluzione. Volto nuovo dell’avvocatura e declinazione innovativa dell’essere giuristi. E proprio da questa attività di osservazione costante, nasce questa prima panoramica sui profili dei 50 general counsel che più hanno lasciato il segno nel corso dell’ultimo anno. Ecco chi sono e dove lavorano.

PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA IL NUOVO MAG by LEGALCOMMUNITY.IT - È GRATIS

Categoria: 

Legance e Dla Piper nel finanziamento a Enterra per una centrale a biomasse

$
0
0

Legance – Avvocati Associati ha assistito Banca Popolare di Bari nella strutturazione e sottoscrizione del finanziamento a medio/lungo termine concesso a favore di Enterra (società controllata dal gruppo lussemburghese Belenenergia), assistita da DLA Piper, per la realizzazione e la gestione di una centrale a biomasse a Foggia. La struttura di corporate & investment banking della Banca Popolare di Bari ha svolto il ruolo di mandated lead arranger nell’operazione di project financing per un importo di 28,5 milioni di euro.

La centrale, che sorge su un’area precedentemente occupata da uno zuccherificio Eridania, favorisce la trasformazione in energia rinnovabile di scarti agro-alimentari tipici della zona di interesse, quali la vinaccia, l’olio di sansa, gli scarti delle piante di pomodoro per una capacità nominale di 49 MWt e di 13 MWe. Il team di Legance coinvolto nell'operazione per l’assistenza a Banca Popolare di Bari è stato coordinato dal partner Rosella Antonucci (nella foto), e ha visto coinvolti il counsel Giovanni Scirocco e il senior associate Antonio Gerlini per gli aspetti inerenti la redazione e negoziazione della documentazione finanziaria e il senior associate Caterina Sitra e l’associate Giuseppe D’Amore per gli aspetti di due diligence, il managing associate Ivano Saltarelli in relazione agli aspetti di diritto amministrativo e il partner Claudia Gregori in relazione agli aspetti fiscali della documentazione finanziaria.

Enterra e gli sponsor sono stati assistiti dallo Studio legale DLA Piper, con un team composto da professionisti italiani e lussemburghesi, coordinato dal partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli. In particolare, il gruppo di lavoro italiano ha visto coinvolti i lead lawyer Vincenzo La Malfa e Claudio D’Alia, ed il praticante Francesco Chericoni, che hanno seguito gli aspetti della documentazione finanziaria, mentre il team lussemburghese è stato guidato dal partner Koen Vanderheyden coadiuvato dal lead lawyer Pierre-Yves Genot.

 

Categoria: 

Chiomenti per 1,5 miliardi di obbligazioni bancarie garantite di Cariparma

$
0
0

Lo studio legale Chiomenti ha assistito Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza, in qualità di emittente, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Milan Branch in qualità di Arranger e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Bayerische Landesbank, Lloyds Bank plc, Natixis, Mediobanca, Landesbank Baden-Württemberg, UniCredit Bank AG in qualità di joint lead managers e DZ BANK AG, Nordea Bank e DekaBank in qualità di co-lead managers nell'emissione della serie 4 e della serie 5 di obbligazioni bancarie garantite nel contesto del programma da 8 miliardi di euro garantito da Cariparma OBG.

In particolare nell'ambito del suddetto Programma sono state emesse da Cariparma la serie 4 del valore nominale di euro 750,000,000 e con scadenza 2024 e la serie 5 del valore nominale di euro 750,000,000 e con scadenza 2031.

L'assistenza è stata prestata da un team composto dal partner Gregorio Consoli, dal senior associate Benedetto La Russa e dall'associate Isadora Nicotera. Gli aspetti di natura fiscale sono stati curati dal socio Marco di Siena, unitamente all'associate Maurizio Fresca.

 

Categoria: 

Giro di poltrone nel legale di Eni: Mantovani diventa chief midstream gas&power officer

$
0
0

Marco Bollini diventa numero uno del legale, Franceschini guida la compliance e Larocca diventa ad di Syndial

Dopo 11 anni, Massimo Mantovani, già general counsel di Eni, passa al business sempre nel gruppo di San Donato. Secondo quanto appreso da inhousecommunity.it, infatti, a brevissimo l'avvocato assumerà infatti la carica di chief midstream gas&power officer che è una delle principali linee di business di Eni attiva nel settore dell'approvvigionamento e vendita di gas e gnl in italia e all'estero, oltre che delle attività di trading oil&gas di Eni. Il passaggio dal legale al business a questi livelli di seniority è sostanzialmente una novità in Italia.

Mantovani pochi giorni fa aveva ricevuto il premio come general counsel dell'anno nell'ambito della seconda edizione degli inhousecommunity Awards. Si è trattato dell'ultimo di una lunga serie. Di recente, per esempio, il Financial Times lo aveva indicato, unico italiano, tra i 30 general counsel più potenti del mondo.

Il nuovo capo del legale Eni dovrebbe essere con tutta probabilità Marco Bollini che attualmente ricopriva la funzione di capo dell'area legale internazionale. Una crescita interna, come lo era stato per Mantovani, a dimostrazione della qualità della scuola del legale Eni: da qui, sono usciti professionisti che oggi ricoprono il ruolo di partner in studi come BonelliErede, Paul Hastings, Jones Day ed altri.

Altre novita della direzione legale sono rappresentate dalla costituzione di una direzione autonoma per il compliance sotto la guida di Luca Franceschini (di cui avevamo scritto già nei mesi scorsi). Mentre l'avvocato Vincenzo Larocca, già responsabile legale Italia è di recente diventato amministratore delegato di Syndial.

Categoria: 

Patent Box: esperienze e prospettive in un seminario a Milano con l’Agenzia delle entrate

$
0
0

Patent Box: una grande opportunità per le imprese industriali. Se ne parlerà in modo approfondito e aggiornato in un seminario al quale parteciperà l’Agenzia delle Entrate con un relatore ai massimi livelli di competenza sul tema: il Dott.Giuliano Donatiello, capo Ufficio Accordi Preventivi e Controversie internazionali.

Nel seminario particolare attenzione verrà rivolta all’argomento delle istanze di ruling presentate per il 2015 e su quelle da presentare entro dicembre 2016. Saranno inoltre presentate significative esperienze operative maturate in materia di Patent Box.
L’evento è destinato alle aziende lombarde di media e grande dimensione che hanno aderito al regime di patent box o che si accingono a farlo.

L’appuntamento è il prossimo 28 ottobre (ore 9,30-12.30) presso l’Auditorium Testori della nuova sede di Regione Lombardia (via Melchiorre Gioia n.37)

Il convegno è organizzato dallo studio legale e fiscale Stufano Gigantino Cavallaro di Milano e dalla società Strategie & Finanza di Brescia.

Categoria: 

Giliberti Triscornia con Eolo Energia nell'Opa su Alerion Clean Power

$
0
0

Giliberti Triscornia e Associati, con un team legale guidato da Alessandro Triscornia, ha assistito Eolo Energia Srl, società controllata al 51% da Edison Partecipazioni Energie Rinnovabili e al 49% da E2i Energie Speciali, in tutti gli aspetti relativi alla promozione e al finanziamento dell'Offerta Pubblica di Acquisto volontaria totalitaria su 43.579.004 azioni ordinarie di Alerion Clean Power, pari al 100% del capitale sociale, a un prezzo di 2,46 euro per azione, lanciata dall'offerente con comunicato del 12 ottobre 2016.

L’operazione rientra nella strategia di Edison di rafforzarsi nelle energie rinnovabili con l’obiettivo di diventare il primo operatore del settore eolico.

Con l’acquisizione di Alerion, che ha un parco produttivo di 10 campi eolici in Italia con una capacità installata di 259 MW (cui si aggiunge 1 impianto da 6 MW in Bulgaria), nascerà il secondo polo eolico in Italia che contribuirà alla crescita e al consolidamento dei principali operatori di questo settore. Il prezzo offerto incorpora un premio del 20,6% rispetto al prezzo di chiusura di oggi e del 29,5% rispetto al corrispettivo dell’offerta di Fri-El Green Power, che è parziale e riguarda il 29,9% del capitale di Alerion. In caso di adesione integrale all’offerta, il controvalore massimo complessivo è di 107 milioni di euro.

L’offerta, il cui periodo di adesione sarà concordato con Borsa Italiana, è finalizzata al delisting delle azioni Alerion dalla Borsa Italiana. 

Lombardi Molinari Segni nella permuta della partecipazione UniCredit in ERG Renew

$
0
0

Lombardi Molinari Segni, con il name partner Antonio Segni (nella foto) e l’associate Giulia Quatrini, ha seguito UniCredit nell’accordo sottoscritto e perfezionato con ERG per la permuta di tutte le azioni già detenute da Unicredit in ERG Renew con azioni proprie ordinarie ERG corrispondenti al 4,00% della totalità delle azioni rappresentanti il capitale sociale di ERG.

 

Categoria: 

Di Tanno con Ubi e Mediocredito Italiano nel finanziamento a La Forgiatura

$
0
0

Lo studio legale tributario Di Tanno e Associati ha assistito Ubi Banca e Mediocredito Italiano nella concessione a La Forgiatura, società veicolo posseduta da primari investitori, di un finanziamento in pool di complessivi 40 milioni di euro.

Il term loan è destinato a supportare, tra l'altro, gli interventi di personalizzazione e completamento del complesso immobiliare denominato "La Forgiatura".

La Forgiatura nasce dalla riconversione di un'area industriale situata in Zona Certosa, quartiere nord ovest di Milano, su cui sorgeva una fabbrica storica, simbolo dell'eccellenza imprenditoriale milanese, adibita alla forgiatura di pezzi speciali di acciaio per sottomarini e centrali elettriche.

L'intervento di riqualificazione e recupero è stato accurato e teso a valorizzare le strutture industriali esistenti e a implementare impianti "carbon free" di ultima generazione. La superficie complessiva dell'intero intervento è di circa 28.000 mq. e 450 posti auto interrati con oltre 7.500 mq. di superficie verde e spazi comuni.

Gli istituti di credito sono stati assistiti dallo studio legale tributario Di Tanno e Associati con un team composto dal partner Marco Carbonara (nella foto) e da Domenico Patruno, mentre la società si è avvalsa delle proprie strutture interne.

 

Categoria: 

Blue Skye rileva la maggioranza di Fashioneast assistito da Capolino-Perlingieri & Leone

$
0
0

Blue Skye, assistito da un team di avvocati dello studio Capolino-Perlingieri & Leone, ha siglato un accordo con il marchio di moda londinese John Richmond, per l'acquisizione di una partecipazione di maggioranza in Fashioneast (società che detiene il marchio).

Blue Skye si è avvalso anche della consulenza di Mediobanca. John Richmond è stato assistito da Prima Merchant & Partners

DS-Avocats apre in Italia con Samanta Librio

$
0
0

DS-Avocats, tra le prime 50 insegne legali francesi, sbarca a Milano. E, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, lo fa affidando la guida dell'ufficio nel capoluogo lombardo a Samanta Librio (nella foto), già socia dello studio Librio Zena e Associati. 
DS-Avocats, pur essendo una realtà nata in Francia, negli anni ha sviluppato una forte vocazione internazionale e ad oggi conta circa 300 avvocati nel mondo divisi in 24 sedi. Ovviamente la principale è quella di Parigi dove lo studio, secondo l'ultima edizione de La Radiographie della newsletter Juriste Associés, conta 125 professionisti per un fatturato che nel 2008 si è attestato a 28 milioni di euro in crescita del 7,2% sull'anno precedente, facedo di DS-Avocats la 43esima insegna per giro d'affari nel Paese.

L'avvocata Librio, che guiderà la sede di milano dello studio, si occupa di diritto commerciale e societario, interviene nell’ambito di operazioni di carattere straordinario e presta assistenza legale continuativa ad alcuni gruppi italiani e stranieri che operano in particolare nel settore immobiliare e assicurativo, nel settore dell’oil & gas, dell’industria pesante e dell’editoria e telecomunicazioni. L'avvocata è attiva anche nel contenzioso giudiziale e abitrale.

Librio siede nel consiglio di amministrazione di Class Editori e in quello della Fondazione Macula onlus. In passato, inoltre, ha fatto parte del cda di Premafin come indipendente.

Categoria: 

Il penalista Sardella è counsel di Gitti & Partners

$
0
0

Gitti and Partners annuncia la nomina a counsel dell’avvocato penalista Fabrizio Sardella (nella foto). Sardella è specializzato nella consulenza e gestione di tutte le fasi di crisi, dalle indagini interne alla difesa in giudizio nei procedimenti penali per reati societari, finanziari e in materia fallimentare. E’ inoltre membro di diversi organismi di vigilanza per primarie società sia italiane che estere.

Dal febbraio 2005 è docente a contratto per seminari e lezioni negli insegnamenti di Diritto Penale e Diritto Penale dell’Economia presso l’Università Cattaneo – LIUC.

«Con questa decisione il nostro studio getta le basi per la costituzione di un team multidisciplinare dedicato ad anticorruzione e responsabilità da reato delle società», ha dichiarato Gregorio Gitti, managing partner dello studio. Infatti Sardella lavorerà in coordinamento e sinergia con i team dello studio di litigation, corporate governance, banking/restructuring, regulatory e labour al fine di prestare una assistenza unitaria e coordinata a favore dei clienti dello studio nel campo della prevenzione e/o gestione dei reati societari. Allo stesso tempo il nuovo dipartimento sarà dedicato all’assistenza di quei clienti dello studio che, anche in virtù della loro proiezione internazionale, intendono investire su programmi di compliance essenziali, efficaci e al passo con i continui mutamenti normativi.

Categoria: 

Dario Fo e il suo avvocato inglese

$
0
0

Il 13 ottobre ci ha lasciato uno dei più grandi artisti italiani dell'ultimo secolo, Dario Fo (nella foto). Premio Nobel per la letteratura nel 1997, Fo è stato autore di opere teatrali indimenticabili come Morte accidentale di un anarchico o Mistero buffo.

Quest'ultima era composta da una serie di monologhi recitati in una lingua inventata, il grammelot, che a seconda delle storie da raccontare assume cadenze e inclinazioni diverse.

A noi di legalcommunity.it sta particolarmente a cuore il grammelot dell'avvocato inglese. Un monologo che racconta una storia di ordinaria ingiustizia, in cui, Dario Fo impersona la figura dell'avvocato inglese.

L'avvocato in questione deve difendere un giovane, non nuovo ad atti di violenza carnale sulle donne. Nel "prologo" all'episodio Fo sostiene che nel medioevo e fino alla prima parte della età moderna esistesse una legge per cui il violentatore, scoperto in flagrante da familiari della vittima, potesse cavarsi d'impiccio spargendo velocemente delle monete ai piedi della vittima a mo' di risarcimento e al contempo recitando una formula rituale che lo rendeva intoccabile per i familiari adirati. In questo episodio il giovane però si trova in una situazione decisamente più scomoda, avendo violentato una ragazza appartenente a una classe sociale più elevata della sua, per la quale risarcimenti e formule valgono poco.
L'avvocato allora dimostrerà la totale innocenza dell'imputato, sostenendo l'esatto opposto della verità, cioè che è stata la giovane a dimostrarsi provocante e che l'accusa di stupro è inconsistente in quanto lei era assolutamente consenziente.

Un pezzo teatrale di grande bellezza, che racconta meglio di mille trattati l'ancestrale sospetto con cui la figura degli avvocati è vista dalla gente e con cui ci piace ricordare il maestro.

 

Categoria: 

Quarta edizione per la rata & Mastrale Lawyers’ Tennis Cup

$
0
0

Torna a Milano la “Prata & Mastrale Lawyers’ Tennis Cup”, la "Coppa Davis" degli studi legali, giunta oramai alla quarta edizione. Nato da un’idea dell’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana, esperto in diritto dell’arte e della proprietà intellettuale dello studio MilaLegal di Milano, con la collaborazione di un gruppo di colleghi e amici, quest’anno il torneo inizierà a metà novembre e si svolgerà come per le precedenti edizioni presso il prestigioso e centenario Tennis Club Milano “Alberto Bonacossa”.

«L’entusiasmo e la partecipazione alle precedenti edizioni ci hanno convinti a organizzare ancora il torneo» dice Gilberto Cavagna «e siamo molto contenti che la Prata&Mastrale Lawyers’ Tennis Cup sia divenuta un momento atteso d’incontro e scontro (ma solo tennistico!) tra i professionisti del settore giuridico, al di fuori delle aule del Tribunale e delle sale riunioni».
Dalla prima edizione un forte punto fermo, “Prata & Mastrale – House of Tailoring”, società dedita a un servizio di sartoria artigianale, che fin dall’inizio crede nella manifestazione e che fornirà ai partecipanti la maglia polo originale del torneo. Aldo Invitti di Conca, fondatore della maison, sottolinea che «anche questo anno abbiamo deciso di sostenere la Lawyers’ Tennis Cup, un torneo che grazie allo stile che lo contraddistingue, sta diventando sempre più conosciuto ed importante, anche se il motivo principale della nostra sponsorizzazione scaturisce dal vero e proprio rapporto di amicizia e collaborazione che si è instaurato fra la sartoria Prata & Mastrale e molti degli studi legali partecipanti alla manifestazione».

Il regolamento e i moduli per le domande di iscrizione sono disponibili sul sito internet dell’evento, www.lawyerstenniscup.it gentilmente messo a disposizione da ItaliaMultimedia; la partecipazione è riservata alle prime 16 squadre che abbiano inviato la domanda debitamente compilata e perfezionato l’iscrizione. 

(Aldo Invitti e Gilberto Cavagna premiano la squadra dello studio Bonelli Erede di Milano al termine della fase finale della ultima edizione del torneo)

 

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>