Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Fratus da Norton Rose a Intesa Sanpaolo


Legance al fianco della designer Sara Battaglia per la nuova linea ready to wear

$
0
0

Legance, con un team formato dal socio Gabriele Capecchi (nella foto) e dal senior associate Andrea Tortora della Corte, ha assistito la designer Sara Battaglia nelle negoziazioni con l’azienda di produzione Castor che hanno portato alla firma di un accordo finalizzato alla realizzazione e al lancio della nuova linea di abbigliamento femminile ready to wear ideata dalla nota stilista.

Sara Battaglia già nota al grande pubblico per il successo della sua linea di borse nonché per le collaborazioni con importanti marchi della moda mondiale, non ultima la capsule collection realizzata con Salvatore Ferragamo, è attualmente una delle figure più talentuose tra i giovani designer del panorama italiano ed internazionale.

La collezione primavera-estate 2017 firmata Sara Battaglia verrà presentata al pubblico in occasione della prossima fashion week che si terrà a Milano dal 23 al 29 settembre.

Categoria: 

Chiomenti e Allen & Overy nell'emissione da 1 miliardo di UBI

$
0
0

Chiomenti ha assistito Unione di Banche Italiane (Ubi), in qualità di emittente, nell’emissione della serie 22 di obbligazioni bancarie garantite del valore nominale di 1 miliardo di euro, emesse nel contesto del Programma da 15 miliardi di euro garantito da UBI Finance. L'assistenza è stata prestata da un team composto dal partner Gregorio Consoli, dal counsel Fraser Wood, dal senior associate Benedetto La Russa e dagli associates Federica Scialpi, Irene Scalzo e Camilla Culiersi. Gli aspetti di natura fiscale sono stati curati dal socio Marco di Siena, unitamente al senior associate Andrea Di Dio.

Allen & Overy ha assisitito Barclays Bank PLC, in qualità di arranger e BNP Paribas, Goldman Sachs International, Landesbank Baden-Württemberg, Société Générale, UBS Limited e Barclays Bank PLC in qualità di managers con un team composto dal senior associate Pietro Bellone e dall'associate Fabrizio Tellatin.

Gop con Leonardo-Finmeccanica nel MoU con il Governo argentino

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Leonardo-Finmeccanica nella sottoscrizione di un Memorandum of Understanding con il Ministero della Scienza Tecnologia e Innovazione Produttiva dell'Argentina per valutare collaborazioni commerciali e nello sviluppo di alte tecnologie nei settori dell'aerospazio, difesa, sicurezza.

L'intesa, firmata lunedì scorso a Buenos Aires, prevede la costituzione di un gruppo di lavoro formato da personale qualificato e di esperienza nel settore proveniente da ognuna delle parti coinvolte nell'accordo al fine di individuare le aree di cooperazione e le modalità operative per avviare progetti specifici.

Il team di GOP, che ha affiancato l'avvocato Andrea Parrella (Group General Counsel - Executive Vice President) e l'avvocato Federico Bonaiuto (Senior Vice President Legal Affairs) di Leonardo Finmeccanica, è stato composto dal partner Moreno Martini (in foto) e dall'associate Salvatore Calì.

Categoria: 

Nasce il focus team Arte e beni culturali di BonelliErede

$
0
0

BonelliErede dà vita al focus team Arte e beni culturali. Creato per rispondere alla crescente domanda di servizi in questo settore, il nuovo focus team istituzionalizza un gruppo di lavoro composto da professionisti che, negli anni, ha assistito gallerie d’arte internazionali, case d’asta, musei e fondazioni culturali, istituzioni finanziarie e private banks, collezionisti e High Net Worth Individuals.

Il gruppo di lavoro opererà in stretto contatto con i componenti del focus team Private clients che sono spesso chiamati ad assistere i propri clienti in relazione a problematiche di diritto dell’arte. All’interno del focus team, sono presenti diversi professionisti con competenze multidisciplinari che comprendono anche esperti di diritto tributario, doganale, penale, civile e commerciale, bancario e finanziario.

Il nuovo focus team è guidato da Alberto Saravalle (nella foto), affiancato da Silvia Stabile, che ha maturato una significativa esperienza presso primari studi legali italiani e internazionali nel campo del diritto dell’arte ed è autrice di numerose pubblicazioni in materia e Manlio Frigo, professore ordinario di diritto della Comunità internazionale e dell’Unione europea all’Università degli Studi di Milano, da anni tra i principali esperti internazionali in materia di circolazione dei beni culturali. Fanno inoltre parte del team, Angelo Bonetta, Carlo Montagna, Francesco Sbisà e Stefano Simontacchi.

Categoria: 

Lo Giudice per la direzione legale e gli affari societari di Eur spa

Sinicato diventa of counsel di Genesis

$
0
0

Genesis avvocati ha avviato una collaborazione con Federico Sinicato, nuovo of counsel, che supporterà lo studio nell’ambito del diritto penale d’impresa.

Sinicato ha seguito, tra i tanti, i processi relativi al Crollo della Casa di Riposo di Motta Visconti e alla bancarotta del Banco Ambrosiano; è stato, inoltre, per molti anni difensore dei familiari delle vittime della stragi di Piazza Fontana, di Via Fatebenefratelli e di Piazza della Loggia a Brescia.

Autore e relatore impegnato nella difesa dei principi fondamentali della Costituzione, è stato tra i promotori dell’Osservatorio per la legalità e ha partecipato attivamente al dibattito pubblico e scientifico sulle riforme costituzionali.

L’ingresso dell’avvocato Sinicato in Genesis si inserisce nel progetto di crescita dello studio che estende, così, la propria offerta di servizi di assistenza legale anche all’ambito penale, ampliando l’expertise in Diritto tributario e societario.

Categoria: 

"Fresh" Mps, Perroni ottiene l'archiviazione per JP Morgan

$
0
0

La Procura di Milano ha archiviato il procedimento penale (originato inizialmente a Siena e poi trasferito a Milano per competenza territoriale) aperto, ex D.Lgs. 231/01, contro JP Morgan concernente uno dei filoni di indagine connessi all'acquisizione di Antonveneta da parte di Monte dei Paschi, quello relativo all'obbligazione convertibile "Fresh", emessa in funzione dell'aumento di capitale di BPMS sottoscritto da una entità del Gruppo JP Morgan.

Il managing partner Giorgio Perroni (nella foto) e il partner Francesco Giovannini hanno seguito il procedimento, ottenendo l'archiviazione in ordine ai reati di "ostacolo all'esercizio delle funzioni di controllo degli organi di vigilanza " e di "aggiotaggio".


Di Carlo nel collegio sindacale di Clessidra

$
0
0

Cambio dell'azionariato e nuovi organi sociali per Clessidra ormai passata sotto il controllo della Italmobiliare della famiglia pesenti. Il nuovo consiglio di amministrazione della società è composto da Carlo Pesenti (presidente), Mario Fera (amministratore delegato e uomo di fiducia della famiglia Pesenti, che ha curato tutte le operazioni straordinarie di m&a della famiglia, compresa la cessione di Italcementi ad Heidelberg), i partner di Clessidra Riccardo Bruno e Manuel Catalano, e i consiglieri indipendenti Federico Ghizzoni (ex ad di Unicredit), Alessandra Manuli (fondatrice dell’asset manager HedgeInvest) e Galeazzo Pecori Giraldi (capo del private investment banking di SocGen ed ex ceo di Morgan Stanley Italia). E’ stato inoltre nominato il nuovo Collegio Sindacale formato da Marina Brogi (presidente), Francesco Di Carlo (socio fondatore di 5 Lex, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi) e Alessandro Grange.

Categoria: 

Salonia e Skadden con Fila per St Cuthberts Holding

$
0
0

Fila - Fabbrica Italiana Lapis ed Affini ha messo a segno l'acquisizione del 100% di St Cuthberts Holding Limited e della società operativa da essa detenuta. La valorizzazione economica dell’operazione, coincidente con il prezzo pagato, è pari a 5,4 milioni di sterline. Fila è stata assistita dallo studio Salonia con vlli avvocati Rosario Salonia (nella foto) e Annalisa Barbera e da Skadden Arps.

L’acquisizione della storica cartiera inglese si inserisce in un percorso di consolidamento nel settore della produzione della carta da disegno per artisti specializzati, dove FILA opera già con la controllata Daler-Rowney, acquisita a febbraio 2016, e nel prossimo futuro anche attraverso Canson, società per la quale il Gruppo è attualmente in negoziazione esclusiva con il Gruppo Hamelin.

Federlegno e Milalegal con un mock trial per spiegare la tutela del design

$
0
0

Il Salone d’Onore de La Triennale di Milano ieri si è trasformato per un pomeriggio in un’aula di “Tribunale del Design” per ospitare un Mock Trial (ovvero un processo simulato) sulla tutela del design, tema affrontato tramite un caso giudiziale – creato ad hoc – rimesso alla decisione di illustri magistrati del Tribunale di Milano e di Torino, i quali nel mondo reale si sono occupati di numerosi precedenti giurisprudenziali in tema di design, nonché alle valutazioni tecniche dell’architetto Beppe Finessi, coinvolto come CTU. 

Lo strumento del processo simulato ha consentito di affrontare in modo concreto, davanti ad un pubblico d’imprese del settore arredo e design, il tema del confine fra ispirazione lecita e copia illecita e quello degli strumenti di tutela della forma di un prodotto di design, introdotti dall’avvocato Elisabetta Mina.

L’acceso dibattito “all’americana” fra l’avvocato Marina Lanfranconi, dalla parte dei titolari dei diritti sulle opere anteriori, e il professor Marco Saverio Spolidoro, per la convenuta, si è concluso con una decisione che ha riconosciuto il valore artistico e carattere creativo delle opere di design esposte in alcuni rendering (poltroncine e lampade) a prescindere dalla registrazione come design e che ha evidenziato l’importanza del design registrato, in particolare dal punto di vista della presunzione di validità del titolo. Dopo la lettura del dispositivo da parte del Collegio, il giudice Claudio Marangoni ha pazientemente illustrato al pubblico le motivazioni della decisione resa. 

L’incontro si è aperto con una interessante tavola rotonda fra i protagonisti del sistema arredo-design-arte durante la quale si sono confrontati il direttore generale della Triennale di Milano, Arturo Dell’Acqua Bellavitis, Roberto Snaidero, presidente di Federlegno Arredo, Luciano Galimberti, Presidente di Adi, l’avvocato Maccallini dell'Ufficio italiano marchi e brevetti e il coordinamento dell’avvocato Filippo Marotta.

Durante il tempo della stesura della decisione da parte dei giudici, l’avvocato Gilberto Cavagna di Gualdana – esperto in diritto dell’arte – ha coinvolto il pubblico nella soluzione delle principali questioni trattate nel corso del processo simulato. La giornata si è conclusa con l’illustrazione dei profili penali legati alla contraffazione on line da parte dell’avvocato Antonio Bana, e una relazione finale a cura del dottor Claudio Bergonzi, Segretario Generale di Indicam, sui rischi e le opportunità della distribuzione sulle nuove piattaforme online.

Nctm al fianco di Triboo Media nella fusione con Grother

$
0
0

Nctm ha assistito Triboo Media, uno dei principali digital publishing network indipendenti sul mercato pubblicitario italiano, quotata su AIM Italia, nell’ambito della fusione per incorporazione in Triboo Media di Grother, holding che detiene la totalità del capitale sociale di Triboo Digitale, gruppo attivo nel commercio elettronico, nella comunicazione digitale e nel performance media marketing,

L’operazione di fusione darà vita al primo gruppo italiano in grado di presentarsi sul mercato con un’offerta di soluzioni di e-commerce e di digital media integrata e diversificata. Connessa alla fusione per incorporazione di Grother in Triboo Media è stata approvata, dall’Assemblea Ordinaria degli azionisti di Triboo Media, l’operazione di “reverse take over” ai sensi dell’art. 14 del Regolamento Emittenti AIM Italia.

Triboo Media è stata assistita da Nctm con un team guidato da Lukas Plattner coadiuvato da Andrea Iovieno, Eleonora Sofia Parrocchetti e Federica Ciabattini.

Pavia e Ansaldo con M+W per l'appalto con STMicroelectronics

$
0
0

Pavia e Ansaldo, con il socio Carlo Del Conte, ha assistito M+W Italy nella negoziazione e definizione di un contratto di appalto, del valore di circa 50 milioni di euro, per la realizzazione di aree e impianti tecnologici al servizio dell'attività produttiva dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics.

Il contratto, firmato tra M+W Italy e STMicroelectronics il 30 agosto scorso, consentirà lo sviluppo della capacità produttiva delle fette di silicio da 8 pollici nei nuovi impianti del "Modulo M9" dello stabilimento di Catania di STMicroelectronics.

STMicroelectronics si è avvalsa del proprio ufficio legale interno.

Clifford Chance con Trinseo nell'accordo coi sindacati

$
0
0

Simonetta Candela (in foto), partner responsabile del dipartimento di diritto del lavoro di Clifford Chance in Italia, ha affiancato il gruppo Trinseo, multinazionale americana dell'industria chimica, nella complessa trattativa sindacale per la chiusura dello stabilimento di Livorno. La procedura si è positivamente conclusa con il raggiungimento di un accordo sindacale.

Categoria: 

Bar & Karrer con Granarolo per il 60% di Comarsa

$
0
0

Granarolo, assistita dalla law firm svizzera Bar & Karrer, ha acquisito il 60% delle quote di Comarsa Commercio Alimentari dai suoi soci fondatori. Il team ha incluso Paolo Bottini (nella foto) ed Edoardo Buzzi, per i profili m&a e Michel Morelato per i profili tax.

Comarsa Commercio Alimentari è un distributore di prodotti alimentari italiani nel mercato svizzero.


Ecco dove lavorano i talenti dell'avvocatura d'affari italiana

$
0
0

Sono un asset fondamentale. I garanti della qualità dell’output di uno studio legale. I miracle worker che non solo lavorano “al pezzo” giorno dopo giorno ma in più di qualche caso cominciano anche a originare mandati. Largo ai giovani. Che diventano sempre più fondamentali per la competitività e il posizionamento delle law firm attive in Italia. Essenziali sul piano operativo. Centrali su quello organizzativo visto che in tanti sono chiamati a svolgere funzioni manageriali, incaricati del delicato compito di far funzionare un team di lavoro su una specifica operazione o all’interno di una practice.

Anche quest’anno, MAG ha deciso di fare (utilizzando il database di legalcommunity.it ed elaborandolo con i dati emersi dall’ultima edizione di Chambers Europe) uno screening dei giovani talenti che si sono messi maggiormente in evidenza e quindi degli studi legali che, di fatto, hanno dato loro l’opportunità di rendersi visibili. Su entrambi i fronti, i riscontri dell’ultimo anno appaiono più che positivi. Da un lato abbiamo registrato un forte incremento dei collaboratori da tenere d’occhio e dei professionisti in ascesa, individuando anche un gruppo di legali e fiscalisti che, per la particolare rilevanza dell’attività svolta e della visibilità ricevuta abbiamo definito “futuri leader”.

Dall’altro abbiamo riscontrato un positivo incremento del numero di studi che sono riusciti a creare opportunità di visibilità per alcuni dei loro professionisti. Sono in totale 197 i nomi emersi in questa terza edizione della ricerca. Il 23% dei quali indicati come futuri leader. Se si guarda solo ai professionisti in ascesa e agli associate, invece, il numero scende a 152. Paragonando il risultato totale di quest’anno rispetto a quello del 2015 (si veda il numero 40 di MAG) abbiamo un aumento del 79% dei giovani talenti censiti. Se si fa lo stesso confronto escludendo il gruppo dei futuri leader (categoria non presente nell’edizione precedente) l’incremento resta comunque consistente attestandosi al 38,2%. Le donne sono quasi un terzo del totale e un quarto dei giovani professionisti indicati come futuri leader.

Quanto agli studi legali, se nella rilevazione...

PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO E CONOSCERE I NOMI DEI TALENTI IN ASCESACLICCA QUI E SCARICA GRATIS MAG. OPPURE CLICCA QUI E ORDINA LA TUA COPIA CARTACEA.

Categoria: 

Gatti Pavesi Bianchi con Italmobiliare nella distribuzione del dividendo

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Italmobiliare nell’operazione di distribuzione del dividendo privilegiato straordinario una tantum agli azionisti di risparmio e contestuale conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie.

In particolare, l’operazione ha avuto ad oggetto: (i) la distribuzione ai soli azionisti di risparmio di un dividendo privilegiato straordinario: (a) in parte, in denaro, pari a Euro 80,00 per ogni gruppo di n. 10 azioni di risparmio e, così, per massimi complessivi Euro 130,5 milioni circa; (b) in parte, in natura, mediante assegnazione di n. 3 azioni ordinarie HeidelbergCement AG per ogni gruppo di n. 10 azioni di risparmio e, così, per massime complessive n. 4,9 milioni circa di azioni ordinarie HeidelbergCement AG; (ii) la contestuale conversione obbligatoria delle azioni di risparmio in azioni ordinarie, sulla base di un rapporto di conversione pari a n. 1 azione ordinaria per ogni gruppo di n. 10 azioni di risparmio. Il valore dell’operazione è pari a Euro 600 milioni circa.

Gatti Pavesi Bianchi ha agito per gli aspetti legali con un team guidato dal partner Francesco Gatti (nella foto) e composto dai partner Rossella Pappagallo e Paolo Garbolino e dagli associate Michele Conese e Alessandra Gilio. Leonardo & Co.– Houlihan Lokey e Banca IMI hanno assistito Italmobiliare in qualità di advisor finanziari.

Categoria: 

Grande Stevens e Rödl & Partner con RadiciGroup per Invista

$
0
0

Grande Stevens, con il socio Daniele Bonvicini (nella foto) e il salary partner Riccardo Sismondi, insieme all’avvocato Massimiliano Perletti socio dello studio Rödl & Partner, ha assistito RadiciGroup nell’acquisizione del business Engineering Polymer Solutions dal gruppo americano Invista, compresi i due impianti produttivi di Chattanooga, Tennessee, USA e di Born, Olanda. 

L’operazione consentirà a RadiciGroup - oggi tra i produttori leader a livello globale di tecnopolimeri di nylon, PBT, TPE e POM - di consolidare e rafforzare ulteriormente la propria presenza nel mercato americano e in quello europeo. 

Baker & McKenzie continua a crescere nell’antitrust

$
0
0

Il Practice Group Competition & Trade italiano, guidato dal socio Andrea Cicala (in foto), ha registrato negli ultimi 12 mesi un rilevante incremento di attività. Il forte sviluppo dell’area di pratica ha comportato l’esigenza di rafforzare il team con l’ingresso di Aurora Muselli (che ha raggiunto lo studio dopo un'esperienza in Linklaters) e Davide Coppola (proveniente da Hogan Lovells). Il team era stato già integrato nel 2015 con gli ingressi di Serena Patuzzo (proveniente dalle fila di Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners) e Giacinto Zampetti (proveniente da Maschietto Maggiore Besseghini).

Il team risulta quindi ora composto dal socio Andrea Cicala, dal counsel Riccardo Pennisi e dai quattro associati. Il dipartimento di diritto della concorrenza fa parte dell'European Competition & Trade Practice Group che comprende oltre 150 professionisti specializzati in diritto della concorrenza operanti in più di 22 paesi. La riunione annuale degli avvocati dell’European Competition & Trade Practice Group si terrà questo fine settimana sul Lago Maggiore – in questa occasione saranno discussi gli ultimi sviluppi del diritto antitrust italiano e dell’Unione Europea.

Categoria: 

F.Legal con Stefano Massini nell'accordo con Sam Mendes

$
0
0

Francesca Boschiero di F.Legal ha rappresentato l’autore Stefano Massini nella conclusione dell’accordo con San Mendes, regista degli ultimi due James Bond e premio Oscar per American Beauty, per l’acquisizione dei diritti teatrali in lingua inglese di “Lehman Trilogy”.

Il testo narra le vicende dei fratelli Lehman, fino al noto fallimento del 2008. L’accordo prevede anche un’opzione per la regia e la produzione dell’opera cinematografica. Lo spettacolo teatrale italiano rappresenta l’ultima regia di Luca Ronconi e sarà in tournée quest’anno nei maggiori teatri italiani.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>