Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Lombardi Molinari Segni ottiene l'annullamento della gara per il Palazzo delle Scintille

$
0
0

Lombardi Molinari Segni vince in Consiglio di Stato con Mauro Pisapia (nella foto) equity partner dello studio, coadiuvato dal salary partner Luigi Pontrelli e dall’associate Francesco Cappello, ottenendo - nell’interesse di Forumet, società del Gruppo Cabassi - la conferma della sentenza con cui il TAR Lombardia ha annullato la gara ad evidenza pubblica a suo tempo indetta dal Comune di Milano per l’affidamento della concessione in uso dell’ex padiglione 3 della Fiera di Milano, noto anche come “Palazzo delle Scintille”


PwC Legal con Guzmán Global nell'acquisto di Bilco

$
0
0

PwC Legal, con un team composto dagli avvocati Davide Frau (nella foto), Vittorio Zattra e Filippo Zucchinelli, ha assistito il gruppo spagnolo Guzmán Global nel completamento del processo di acquisizione del 100% del capitale sociale della società Bilco attraverso la propria controllata Tecno.
PwC Legal, con lo stesso team, aveva assistito il gruppo Guzmán Global anche nell'acquisizione del 100% di Tecno perfezionata lo scorso anno.

Successivamente al completamento dell'operazione di acquisizione, Bilco e Tecno sono state fuse per dare vita ad un unico soggetto che distribuisce in Italia, secondo mercato europeo nel consumo di materia plastiche, tra gli altri, i tecnopolimeri e il polipropilene automotive di Sabic nonché materie plastiche di marchi quali Radici, LG Chem, Polyscope, Actega e UCC. La società risultante dalla fusione, denominata Guzmán Global, ha sede a Castelfranco Veneto (Treviso) ed è il distributore ufficiale di Sabic in tutta l’Italia e di Radici nel Triveneto ed in Emilia Romagna.

PwC Tax and Legal ha assistito l'acquirente anche in riferimento agli aspetti fiscali dell'operazione con Nicola Siviero e il socio Giovanni Marano e in relazione alle tematiche giuslavoristiche con un team composto da Francesca Tironi, Claudio Burello, Margherita Gramegna e il socio Gianluigi Baroni. I venditori sono stati assistiti dallo studio legale NSP con gli avvocati Nicola Cecchin e Nicole Frigo.

Gitti e Nctm nel passaggio di 7 sportelli Hypo Alpe Adria a Banca Valsabbina

$
0
0

Banca Valsabbina, in qualità di cessionaria, ha sottoscritto con Hypo Alpe Adria Bank, in qualità di cedente, un contratto di cessione di un ramo d’azienda, comprendente sette sportelli bancari, nelle province di Brescia, Bergamo, Verona, Vicenza e Modena.

Parallelamente le banche hanno sottoscritto un contratto di cessione ai sensi del quale Banca Valsabbina ha acquistato da Hypo Alpe Adria Bank la titolarità di un portafoglio di crediti ipotecari performing, prevalentemente dislocati nel Nord Italia, di circa 150 milioni. Banca Valsabbina è stata assistita dallo studio Gitti and Partners con un team composto da Gregorio Gitti, Matteo Treccani (in foto), Daniele L. Cusumano, Cristina Cavedon, Claudia Crivelli e Andrea Imberti, per i profili corporate e m&a, da Pietro Massimo Marangio, per i profili regolamentari e da Elisa Mapelli, per i profili giuslavoristici.

Hypo Alpe Adria Bank è stata assistita dallo studio Nctm con un team composto da Stefano Padovani, Matteo Trapani, Giovanni de Capitani, Alice Brucolo e Alessandra Pirozzolo.

Il perfezionamento dell’operazione, il cui via libera è subordinato alle autorizzazioni delle competenti autorità, è previsto entro la fine dell’anno.

Hideal Partners con Bip - Business Integration Partners per Sketchin

$
0
0

L’avvocato Lodovico Bianchi Di Giulio (nella foto), partner di Hideal Partners, ha assistito Bip - Business Integration Partners nell'acquisizione della partecipazione di maggioranza della società svizzera Sketchin. L'avvocato Bianchi Di Giulio ha curato anche la negoziazione e la sottoscrizione degli accordi parasociali con il socio di minoranza, coordinando l’attività degli altri consulenti coinvolti.

Per gli aspetti di diritto svizzero, ha agito l'avvocato e notaio Andrea Valsangiacomo dello Studio Valsangiacomo di Lugano, anche per le formalità relative al trasferimento della proprietà delle quote e agli adempimenti presso i pubblici registri. La financial e tax due diligence è stata svolta per conto dell'acquirente da Antonio Ficetti Gasco, partner di New Deal Advisors. Pascal Hubli, avvocato dello studio Schellenberg Wittmer di Zurigo, e l'avvocato Gianluca Airaghi, dello Studio 1896 di Lugano, hanno invece assistito i venditori.

King & Wood con Educas per Saint Louis School assistita da Hnf

$
0
0

Inspired, una delle più importanti investment firm mondiali specializzata nel settore della “private education”, attraverso la propria controllata Educas, ha perfezionato l’acquisizione di Saint Louis School, una delle più prestigiose scuole private internazionali operanti in Italia, al primo posto nella classifica International Baccalaureate nell’Europa Continentale.

Educas è stata assistita da Ettore Scandale e Oscar Arcà di King Wood & Malleson per gli aspetti legali, FTI Consulting per gli aspetti finanziari e contabili e da KPMG per gli aspetti fiscali con Valeria Peccerillo. Grant Thornton Financial Advisory Services ha assistito Saint Louis con un team formato da Sante Maiolica, Giacomo Andreoli e Giovanni Menna, su tutti gli aspetti economico-finanziari dell’operazione e gestendo tutte le fasi della negoziazione. Lo studio HNF, con Domenico Mastrangelo e Giacomo Bertone si è occupato degli aspetti legali. 

I fondatori e proprietari di Saint Louis School, oltre a mantenere una quota di partecipazione, sono stati confermati alla direzione operativa e strategica della scuola. L’obiettivo di Educas sarà quello di proseguire il percorso di eccellenza intrapreso dai fondatori, supportandoli finanziariamente e attraverso un network mondiale. 

Bell e Santangelo diventano soci in Santa Maria

$
0
0

A luglio 2016, secondo quanto si apprende dai rispettivi profili Linkedin, Alexander Bell e Luigi Santangelo sono stati promossi soci nello studio associato Luca Santa Maria. 

Santangelo, classe '83, nell’ambito della collaborazione con lo studio legale Santa Maria (ed, in seguito, dello studio legale associato Santa Maria – Valsecchi – Vizzardi), avviata nell’anno 2007, ha sviluppato competenze in materia di diritto penale dell’economia, di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ex d.lgs. n. 231/2001, di diritto penale dell’ambiente, di responsabilità penale nel settore della sicurezza sul lavoro ed in materia di criminalità informatica. Bell, nato nel 1982, invece, si occupa di diritto penale ambientale e diritto penale per l'impresa.

Categoria: 

Rampf§legal con Belectric nella rinegoziazione di contratti operation e maintenance

$
0
0

L'avvocato Marco Rampf (nella foto), di  RAMPF§LEGAL, ha assistito BELECTRIC Italia, società appartenente al primario gruppo tedesco BELECTRIC, nella rinegoziazione dei propri contratti di operation & maintenance per la gestione e manutenzione di un portafoglio di impianti fotovoltaici per una potenza complessiva pari a circa 18 MW, appartenenti ad un gruppo inglese e ubicati in Lombardia, Abruzzo, Lazio e Sicilia.

Categoria: 

Grimaldi, un convegno per inaugurare la sede di Bari

$
0
0

Grimaldi studio legale, in occasione dei giorni delle Fiera del Levante inaugura il prossimo venerdì 16 settembre la nuova sede di Bari (affidata a Giancarlo Luglini) aprendo le porte dello Studio ad un workshop dal titolo “Infrastrutture, finanziamenti, regole.

Nuove opportunità per la crescita”. Parteciperanno il presidente della Regione, Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro, il Presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi, il Commissario delle Fiera del Levante Antonela Bisceglia, l’Amministratore Delegato di F2i Renato Ravanelli, il Responsabile delle Infrastrutture e Power Project Finance di Unicredit, Massimo Pecorari, l’Amministratore degli Aeroporti di Puglia Giuseppe Acierno, il Presidente dell’Acquedotto Pugliese Nicola De Sanctis e il Global Head Indusrty Energy & Utilities di intesa Sanpaolo Massimiliano Cattozzi.


Gianni Origoni con eBay nell'ingresso in 4Gifters assistita da Laways

$
0
0

Il colosso statunitense delle aste e delle vendite online eBay è entrato nel capitale di 4Gifters, startup italiana che si occupa di vendita di alta moda in tempo reale: scegliendo online l’oggetto desiderato e inserendo il numero di telefono del ricevente, il destinatario riceverà un sms che lo indirizzerà nella boutique in cui il regalo è stato acquistato, con la possibilità aggiuntiva di provarlo ed eventualmente cambiarlo.

L’obiettivo, che non a caso piace all’haute couture, è quello di riportare i clienti in negozio.

Fiordelisi.pngEBay è stata assistita da Morgan Lewis, con il partner William Perkins e l'associate Cindy Kung e da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con il socio Tomaso Cenci (nella foto in alto) e il senior associate Filippo Ughi. La startup 4Gifters è stata assistita dallo studio Laways Avvocati Associati con il partner Laura Fiordelisi (foto a sinistra) e le associate Federica Musacchia e Gloria Carboni.

Lombardi e Mariconda con Caprotti studiano la vendita di Esselunga

$
0
0

Esselunga sul mercato? Parrebbe di sì, almeno stando alle cronache finanziarie delle ultime 48 ore. Al fianco del gruppo fondato da Bernardo Caprotti starebbero analizzando le manifestazioni d'interesse giunte al consiglio d'amministrazione della società l'avvocato Vincenzo Mariconda (presidente del cda) e Giuseppe Lombardi (nella foto), name partner dello studio Lombardi Molinari Segni. Advisor finanziario incaricato, invece, è Citigroup. 

I soggetti interessati all'operazione, a quanto si apprende, al momento sarebbero due fondi di private equity: Balckstone e Cvc.

Ma se il cda di Supermarkets Italiani (holding di Esselunga) ha dato mandato per analizzare le offerte arrivate, il 91enne patron del gruppo (quarto per importanza nel mercato della grande distribuzione in Italia), non ha ancora dato il via libera alla vendita.

Ad ogni modo, la partita potrebbe avere complessivamente un valore compreso tra i 4 e i 6 miliardi di euro.

Burges Salmon e Triberti Colombo & Associati con SEC per Newington

$
0
0

Burges Salmon LLP, con Nick Graves e Julie Book e Triberti Colombo & Associati, con Paolo Triberti (nella foto) sul fronte italiano, hanno assistito SEC, società italiana attiva nei servizi di advocacy, PR e comunicazione integrata, nell'acquisto del 60% del capitale sociale di Newington, leader del settore nel mercato UK.

L'acquisizione è avvenuta per cassa, per un valore di 1,4 milioni di sterline (1,6 milioni di Euro) L'accordo sottoscritto prevede inoltre che Sec pagherà ulteriori massimi 3,9 milioni di sterline (4,6 milioni di Euro) in due tranche successive dopo la chiusura dei bilanci al 31 marzo 2017 e 2018, subordinatamente al conseguimento, da parte di Newington, di obiettivi di EBITDA definiti. 

Guarnieri è general counsel di Nestlè

Ecco come “gira” da adesso il nostro Mag

$
0
0

di nicola di molfetta

Al ritorno dalle vacanze una sorpresa aspetta i lettori di MAG. Il quindicinale nutrito dai contenuti prodotti dalle redazioni di legalcommunity.it, financecommunity.it, inhousecommunity.it e foodcommunity.it cambia verso. Si evolve. Diventa verticale. Anzitutto in senso grafico, come starete già apprezzando, se state leggendo questo editoriale.

Prima ancora, però, l’evoluzione di cui siamo autori è quella della narrazione del mercato delle professioni. A cominciare da quella forense che oggi si declina in modo nuovo, si esercita sempre più in forma organizzata e con attitudine imprenditoriale. Siamo, poi, la voce del mondo in house, ovvero dei professionisti interni alle aziende. A cominciare dai direttori affari legali, forse la figura più complessa e controversa, che però sta vivendo una fase di grande sviluppo e diffusione diventando sempre più strategica per le dinamiche di ogni operatore economico. Questo racconto arriva fino ai banchieri e ai private equity passando per gli advisor finanziari. Sono anch’essi parte essenziale di questo universo di supporto all’attività di business. E sono anch’essi alle prese con sfide fondamentali per il loro futuro. Una su tutte, il fintech. Il passaggio dalla bottega all’impresa non riguarda solo gli studi legali, ma anche quello dei ristoranti, altra fucina di professionalità “alte”, che ormai abbiamo cominciato a raccontare con un taglio economico e che rappresentano l’ultima frontiera del saper fare, made in Italy.

Ecco, i professionisti e le professioni sono il filo rosso che lega le nostre pagine e che rende MAG un compagno di viaggio indispensabile per chi fa business in Italia. Uno strumento di conoscenza, riflessione, analisi, ma anche un supporto di aggiornamento su notizie, scenari e tendenze che non possono sfuggire a chi è impegnato nella quotidiana lotta per la competitività e l’affermazione dell’eccellenza.

Si tratta di uno strumento libero e che ognuno può avere con sé in ogni momento grazie alla sua completa gratuità e alla sua dimensione digitale. Del resto, un giornale di settore (se così ancora ci possiamo definire) non può che essere efficiente oltre che efficace, specchio delle community che descrive. Sappiamo anche, però, che molti dei nostri lettori desidererebbero avere una copia cartacea di MAG, perché il piacere di sfogliare una rivista di qualità è ancora un’abitudine apprezzabile. Un lusso potremmo dire. E proprio perché tale, LC ha deciso di renderlo disponibile (in questo caso a pagamento) ai propri stakeholder ma su richiesta.

Anche in questo caso saremo autori di un processo di evoluzione se non addirittura di una vera e propria rivoluzione nel modo dell’editoria. Saremo il primo esempio di pubblicazione on demand che si sia mai avuto in Italia. Dimostrando, ci auguriamo, la forza e le potenzialità dell’informazione specialistica, nonché la sua capacità di essere avanguardia.

Twitter: @n_dimolfetta

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DIGITALE OPPURE CONTATTACI PER ACQUISTARE LA VERSIONE CARTACEA

 

SOMMARIO

Agorà

GATTAI PRENDE CAMPARI BERNACCHI PER IL DIPARTIMENTO DI FINANZA STRUTTURATA

 

Il barometro del mercato

MILAN, FINE DI UN’ERA: IL DIAVOLO VESTE CINA

Gli studi Chiomenti e Gop nello storico passaggio del club rossonero da Fininvest alla cordata asiatica. Grimaldi con Enel nell’acquisizione di Metroweb. Pavia e Ansaldo e Linklaters nella cartolarizzazione di Iccrea da 1,4 miliardi

 

Nuove insegne

BASE MILANESE PER BONIFAZI, LOVADINA E BOSCHI

I soci dello studio BL di Firenze portano la loro boutique nel capoluogo lombardo che si conferma centro nevralgico delle dinamiche di business del Paese

 

Il punto

SANTA MARIA: «ECCO PERCHÉ SIAMO UNA SUPER BOUTIQUE»

Focus sulla gestione per i partner dello studio. Obiettivo? «Perseguire efficienza e attenzione ai costi». Fattori fondamentali per alimentare la crescita. Assieme all’incremento del business 

 

Carriere

LÀ DOVE OSANO I TALENTI

Collaboratori da tenere d’occhio e futuri leader: sono quasi 200 i giovani avvocati che si sono messi in luce nel corso dell’ultimo anno. Ecco di cosa si occupano e in quali studi sono attivi

 

La lunga estate calda

NON DIRE DEAL…

Tra effetto Brexit, elezioni e colpi di scena vari, più di un’operazione tra quelle annunciate negli ultimi 12 mesi ha tremato tra luglio e agosto. E qualcuna è stata pure costretta a ripartire dal “via”

 

Assetti

DLA PIPER, IL LIT&REG ORA VALE IL 23% DEI RICAVI

Lo studio evolve e registra il primato dell’area dedicata al contenzioso e al regolamentare. 

A guidarla c’è Stefano Modenesi che a MAG spiega perché questo modello funziona

 

Faccia a faccia

GIULIANI: «LA FINANZA DEVE PUNTARE SULLE PMI»

Parla il numero uno di Azimut e a MAG dice: «Bisogna seguire la crescita». «Il potenziale principale dell’Italia sono le piccole e medie imprese». La sua società intanto cresce a colpi di acquisizioni in tutto il mondo. Nel 2016 ha investito 26 milioni di euro dall’Australia alla Turchia

di laura morelli

 

Tendenze

L’ADVISORY SOSTIENE I BILANCI DELLE BANCHE E ATTIRA GLI OUTSIDER 

Alle prese con la scarsa redditività e la ricerca di nuove fonti di ricavi, molte banche italiane stanno puntando a rafforzare l’area consulenza per fidelizzare i clienti

 

Follow the money

QUELLA MACCHINA DA SOLDI, CHIAMATA NOSTALGIA

di laura morelli

 

Sotto la lente

KOPJRA, IL BUSINESS NASCE IN HOUSE

La start up si occupa di difesa della proprietà intellettuale e attualmente lavora con una decina di dipartimenti affari legali di grandi società italiane

di silvia pasqualotto

 

Diverso sarà lei

LA FERTILITÀ NON È UN BENE COMUNE

di silvia pasqualotto

 

Riflessioni

IL CASO APPLE: IL SETTORE HIGH TECH È SOTTO TIRO?

di ernesto caso

 

Food&Business

SPRECHI ALIMENTARI: L’ITALIA S’È DESTA, ORA TOCCA A NOI

Il nostro Paese ha una nuova legge per limitare gli scarti di cibo. Che valgono 13 miliardi l’anno. Ma servono più prevenzione ed educazione per renderla davvero efficace

di gabriele perrone

 

La scelta etica

FRATELLI CARLI, LA SOSTENIBILE DECLINAZIONE DI UN’AZIENDA

Il 2015 si è chiuso con un fatturato di 140 milioni di euro. E ora si guarda agli Usa: «Si tratta di un mercato potenzialmente gigantesco»

 

Kitchen confidential

MORELLI, IL GLOBETROTTER DELL’ALTA CUCINA

Lo chef ha aperto la Trattoria Trombetta a Milano investendo 700mila euro. Ma mantiene il quartier generale a Seregno. Intanto porta il suo brand dalla Versilia alla Sardegna. «Perché oggi nella ristorazione non si può stare fermi»

 

L’intervento

UN BUON CTP? FONDAMENTALE FARE SQUADRA

di vanina stagno piantanida

 

Istruzioni per l’uso

7 COSE DA FARE PER RIPARTIRE DOPO LA PAUSA ESTIVA

di mario alberto catarozzo

 

Le tavole della legge

UN MERCATO PER TUTTI I GUSTI

di giacomo mazzanti

 

aaa cercasi

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 5 posizioni aperte, segnalate da 2 studi legali: Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher e La Scala Studio Legale.

I professionisti richiesti sono in totale 7/8 tra associate, avvocati, praticanti, dottori in giurisprudenza, junior associate e phone collector junior.

Le practice di competenza comprendono corporate, m&a, pe, capital markets, restructuring, due diligence, recupero crediti telefonico.

Categoria: 

Gop con Qrbg per Quarella affiancata da Lambertini

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con un team insolvency dello studio di Padova coordinato dai partner Paolo Gnignati (in foto) e Ettore Scimemi, coadiuvati dal counsel Paolo Dominis, ha assistito QRBG, newco appositamente costituita da parte del gruppo cinese Rykadan quotato sulla borsa di Hong Kong e da altro importante investitore cinese, nella procedura competitiva avente ad oggetto l'affitto e il successivo acquisto dell'azienda operata dalla società Quarella, società attiva nel settore della produzione di conglomerati di marmo e quarzo ed ammessa alla procedura di concordato preventivo avanti il Tribunale di Verona.

All'esito della procedura competitiva, QRBG è risultata aggiudicataria per il prezzo offerto di euro 23,5 milioni. Quarella è stata assistita dallo studio Lambertini di Verona, con gli avvocati Lamberto Lambertini, Debora Cremasco e Davide Pachera, nonché dall'advisor finanziario Kpmg

Michael Gerstenzang eletto managing partner di Cleary Gottlieb

$
0
0

Michael Gerstenzangè stato eletto managing partner di Cleary Gottlieb. La nomina sarà effettiva dal 1 gennaio 2017, data in cui Gerstenzang succederà a Mark Leddy, managing partner dello studio dal 2011 al 2016.

Michael Gerstenzang, entrato in Cleary nel 1992 e diventato Partner nel 1999, è uno dei maggiori esperti mondiali nella consulenza a fondi di private equity negli Stati Uniti, Europa e Asia, settore in cui continuerà ad essere operativo anche in seguito alla nomina.

Categoria: 

Cajola & Associati con Hanking Industrial Group per l'acquisto di MEMs

$
0
0

Cajola & Associati, guidato dall'avvocato Riccardo Cajola, ha assistito Hanking Industrial Group, quotato in borsa in Cina, nell'acquisizione del ramo d'azienda italiano della divisione internazionale dedicata alla produzione di Micro Electro-Mechanical Systems - MEMs del gruppo californiano Maxim Integrated.

Baker & Mckenzie ha assistito il gruppo cedente statunitense, mentre lo studio advisor per l'acquisizione degli assets americani ed internazionali dell'operazione è stato Squire Patton Boggs, affiancato appunto per l'Italia da Cajola & Associati.

Nuove insegne, nasce Grotius studio specializzato in diritto internazionale

$
0
0

Uno studio legale esclusivamnente dedicato al diritto internazionale e dell'Ue. Il progetto professionale si chiama Grotius e nasce con due sedi, a Napoli e Milano, su iniziativa dei soci Alessandra Sardu, Giancarlo Scalese e Paolo Piccolo. In tutto, al momento, la struttura conta più di dieci professionisti. 

L'avvocata Sardu  svolge attività di consulenza giudiziale e stragiudiziale in molti ambiti del diritto internazionale, con particolare riguardo al diritto dell’arbitrato internazionale commerciale, degli investimenti e dello sport. Si occupa inoltre di diritto internazionale dell’ambiente, dei trasporti e di diritto dell’Unione Europea, con particolare riguardo al settore della privacy. Assiste le imprese nei processi di internazionalizzazione. Dopo aver svolto la pratica forense presso il dipartimento di contenzioso internazionale dello studio legale Bonelli Erede Pappalardo di Milano, ha ricoperto vari ruoli all’interno di istituzioni arbitrali. E’ stata stagista presso la Corte Internazionale di Arbitrato della ICC di Parigi, segretario della Sezione Campania della Corte Arbitrale Europea, e ricercatrice e case manager presso la Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Napoli. E’ stata difensore in arbitrati nazionali e internazionali, e segretaria di numerosi tribunali arbitrali. E’ stata altresì consulente e difensore in casi relativi a diversi aspetti del diritto internazionale privato, tra cui il diritto di famiglia e il diritto d’autore. E’ mediatrice professionista in materia civile e commerciale. E’ attualmente componente della Commissione ADR dell’Ordine degli Avvocati di Napoli.

Giancarlo Scalese è socio onorario e consulente dello studio legale internazionale Grotius. Esperto del diritto dei trattati, è abilitato alla difesa innanzi alle giurisdizioni superiori ed ha maturato una considerevole esperienza di difensore innanzi alle corti internazionali e ai tribunali arbitrali, in vari settori del diritto internazionale pubblico e privato. Presta consulenze per enti e istituzioni in materia di diritto internazionale pubblico e privato. E’ stato arbitro presso la Camera Arbitrale dei lavori pubblici. È anche responsabile per la rilevazione e l’analisi della legislazione straniera applicabile ai sensi della L.218/95, per conto del Tribunale di Cassino.

Insegna diritto internazionale delle società sportive presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, in precedenza è stato titolare di cattedre di diritto internazionale privato presso l’Università Federico II di Napoli e di diritto dell’Unione Europea e Giustizia Comunitaria presso la Seconda Università degli Studi di Napoli. È Giudice Ausiliario della Corte di Appello di Salerno.

 

Categoria: 

Paolo Stella Monfredini commissario nel concordato del gruppo Molinaroli

$
0
0

Il dottor Paolo Stella Monfredini è stato nominato commissario giudiziale nell'ambito del concordato preventivo delle società operative del gruppo Molinaroli Costruzioni di Piacenza, ammesso alla procedura fallimentare dal Tribunale di Piacenza lo scorso 2 agosto. 

Con lo stesso provvedimento sono state ammesse alla procedura di concordato preventivo con riserva le sei società immobiliari dello stesso gruppo Molinaroli, con la nomina del dottor Stefano Agosti quale commissario giudiziale. Le società del gruppo Molinaroli sono assistite dall’avvocato Matteo Bozzetti e dalla società KPMG (advisor del piano).

Bm&a - Barel Malvestio si rafforza con Zappalà

$
0
0

Lo studio Bm&a - Barel Malvestio & Associati si appresta a ufficializzare l’ingresso di un nuovo partner Massimo Zappalà (nella foto) che andrà a rafforzare la practice di corporate&debt advisory dello studio. Massimo Zappalà, già docente a contratto di diritto commerciale presso l’Università di Padova, si occupa da anni esclusivamente di riorganizzazione societaria, soluzioni concorsuali alla crisi d’impresa, M&A ed acquisition financing.

Zappalà ha maturato, in particolare, una specifica competenza nella strutturazione di operazioni straordinarie di distressed M&A e turnaround. 

Categoria: 

Enel, Grimaldi e Orsingher Ortu ottengono la chiusura dell'accertamento Agcm

$
0
0

Si è chiuso, senza l’accertamento di infrazione e l’irrogazione di sanzione, il procedimento avviato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato - nei confronti di Enel Distribuzione (oggi, e-distribuzione) e della società controllante Enel - relativo ad un presunto abuso di posizione dominante nel mercato del monitoraggio avanzato dei consumi elettrici, il cd smart.metering elettrico.

 decclesiis_sacha.jpgSecondo quanto risulta a legalcommunity.it e-distribuzione è stata assistita da Grimaldi studio legale con il managing partner Francesco Sciaudone (nella foto in alto) e il partner Daniela Fioretti mentre Enel è stata affiancata da Sacha D'Ecclesiis socio partner dello studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati (foto a sinistra).

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>