Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Dla Piper nel project financing per 14 impianti fotovoltaici

$
0
0

Lo studio legale DLA Piper ha assistito un sindacato composto da Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Credito Cooperativo - Gruppo bancario Iccrea), arranger e capofila dell’operazione, Cassa Centrale Raiffeisen dell'Alto Adige, Cassa Raiffeisen Terlano, Cassa Raiffeisen Oltradige e Mediocredito Trentino Alto Adige nel finanziamento per 19,5 milioni di euro, tramite un project financing multiborrower, di 14 impianti fotovoltaici siti nelle regioni Lazio, Abruzzo, Toscana, Liguria e Friuli Venezia Giulia, di proprietà di 8 società veicolo interamente controllate da Sella Invest.

Il team di DLA Piper è stato coordinato dal partner Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli (nella foto) che, con l'avvocato Silvia Ravagnani e il praticante Francesco Chericoni, ha seguito gli aspetti di natura finanziaria, mentre l'avvocato Milly Supino si è occupata delle tematiche amministrative e regolamentari. Il partner Giulio Maroncelli, assieme all’avvocato Fabio Lenzini e alla praticante Roberta Padula si sono occupati dei contratti di progetto. Il dottor Giulio Facchinelli MazzoleniBerlucchi, partner di Molino, Facchinelli, Zerbini & Partners, ha seguito gli sponsor quale consulente finanziario.

 

Categoria: 

Roberto Rio nominato consigliere del ministro della Giustizia

$
0
0

L'avvocato Roberto Rio, partner dello studio Lmcr e citato dalle principali directory legali tra gli esperti in Italia nel settore delle fusioni e acquisizioni e del private equity, è stato scelto dal ministro Andrea Orlando quale proprio esperto in materia di diritto societario e del commercio internazionale. Rio siede nel consiglio di amministrazione della Fondazione Italia-Cina e in quello della Sacbo, società di gestione dell'aeroporto di Orio al Serio, ed è stato membro della Commissione ministeriale per la riforma delle procedure concorsuali, presieduta da Renato Rordorf.
 
Di recente, l'avvocato Rio ha assistito: il Gruppo Giochi Preziosi nella cessione di Preziosi Food a Vertis, società di gestione del risparmio indipendente che gestisce fondi di private equity e venture capital; Nidec Corporation, società quotata alla Borsa di Tokyo, nell'acquisizione del 94,8% di Ana Imep, gruppo attivo nella produzione di motori elettrici per lavatrici; il fondo Mandarin Capital Partners e Hofima (famiglia Malacalza) nella cessione della Italmatch Chemicals ad Ardian, fondo di private equity; Igi Sgr, La Finanziaria Trentina e la famiglia Ladurner nella cessione a Zoomlion Heavy Industry, società quotata alla Borsa di Shanghai, di una partecipazione di maggioranza nel Gruppo Ladurner.

Inoltre ha seguito Del Clima, già quotata alla Borsa di Milano, nell'acquisizione della società inglese Powermaster Products, nonché Elica, quotata alla Borsa di Milano, nelle acquisizioni in Germania, Cina, India e Russia.

 

Categoria: 

Gop e Caiazzo Donnini Pappalardo nell'unione tra Gamenet e Intralot

$
0
0

Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha assistito Trilantic Capital Partners, socio di controllo di Gamenet, nell’operazione di integrazione delle attività italiane di Intralot, tra i maggiori provider di servizi e sistemi per il settore dei giochi pubblici nel mondo nonché concessionario in Italia, affiancato da Caiazzo, Donnini, Pappalard, nelle attività di giochi e scommesse condotte dal gruppo facente capo a Gamenet.

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it per Gop hanno agito le Ilaria Placco (Partner), con il supporto di Stefano Ambrosioni (Counsel, nella foto), e Carmine Di Benedetto (Senior Associate). Intralot è stata assistita dallo studio Caiazzo, Donnini, Pappalardo, nelle persone di Roberto Donnini (Partner) e Alessandro Pilarski (Associate).

Grazie a questa operazione nasce uno dei maggiori operatori del mercato italiano del gioco, con una raccolta di più di 6,3 miliardi di Euro e ricavi annui di circa un 1 miliardo di Euro. Il nuovo player potrà contare su una rete distributiva di circa 750 punti scommesse, più di 60 gaming hall di proprietà, circa 8.200 videolotteries e 50.000 AWP, oltre che su una presenza crescente nel mercato online. Al termine della transazione, Trilantic Capital Partners Europe controllerà circa l’80% delle attività operative.

Cleary ottiene per Italcementi ok alla fusione con Heidelberg

$
0
0

Cleary Gottlieb, con un team composto da Mario Siragusa, Matteo Beretta e Saverio Valentino, ha assistito Italcementi nel procedimento davanti alla Commissione europea che ha autorizzato, ai sensi del regolamento UE sulle concentrazioni, l'acquisizione del gruppo italiano Italcementi, attivo nella produzione di materiali per l’edilizia, da parte del suo concorrente tedesco HeidelbergCement.
Il via libera, però, è subordinato alla vendita, da parte di HeidelbergCement, delle attività belghe di Italcementi.
L'impresa risultante dalla concentrazione sarà il secondo operatore al mondo nel mercato del cemento, il produttore leader nel comparto dei materiali inerti e il terzo operatore mondiale nel settore del calcestruzzo.

Clicca qui per leggere quali studi hanno lavorato al deal.

 

Guglielmetti entra nel collegio sindacale di Enel

$
0
0

L'assemblea degli azionisti di Enel ha rinnovato il Collegio Sindacale. Tra i nuovi ingressi si segnala quello dell'avvocata Romina Guglielmetti (foto), fondatrice di Starclex, come sindaco effettivo. Il suo nominativo è stato tratto dalla lista presentata dall’azionista di riferimento Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha conseguito la maggioranza dei voti.

Categoria: 

Tosetto Weigman rinnova gli organi sociali

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, lo studio Tosetto Weigmann e Associati ha appena rinnovato i suoi organi sociali e si è dotato di un nuovo comitato esecutivo, di cui fanno parte Franco Galiano (Milano), Carlo Parvis (Torino), Fabio Alberto Regoli (nella foto, Milano), Federico Restano (Torino).

I due consiglieri esecutivi sono Carlo Parvis, managing partner e Fabio Alberto Regoli (delegato alla strategia ed allo sviluppo). 

Categoria: 

Legance e Linklaters mell'exchange offer di Enel FI

$
0
0

Legance e Linklaters hanno prestato assistenza nell'ambito di un'offerta di scambio volontaria non vincolante promossa da Enel Finance International N.V. il 18 maggio 2016 e conclusa il 25 maggio 2016, in forza della quale quest'ultima scambierà obbligazioni emesse dalla stessa e garantite da Enel per un ammontare nominale complessivo pari a 1.073.967.000 di euro con obbligazioni di nuova emissione, anch'esse garantite da Enel, per un ammontare nominale complessivo pari a 1.257.412.000 di euro.

Legance ha assistito Enel con un team composto dal partner Andrea Giannelli (nella foto), dal counsel Antonio Siciliano e dall'associate Silvia Cecchini. Linklaters ha assistito i dealer manager con un team guidato dalla counsel Linda Taylor e coadiuvato dall’associate Benjamin Baker e dal trainee AlexMcCabe.

Caso Pioltello, Il Gup di Roma dispone l'archiviazione

$
0
0

Secondo quanto appreso da legalcommunity, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Roma ha disposto l'archiviazione del procedimento contro l'ex commissario delegato di Governo e capo della segreteria tecnica dell'ex Ministro dell' Ambiente Stefania Prestigiacomo, Luigi Pelaggi.
Per la difesa Pelaggi hanno agito Antonio Bana (nella foto) e Valerio Spigarelli

Categoria: 

Fornari e Polliotto confermati nel cda di Zucchi

$
0
0

L'assemblea degli azionisti della Vincenzo Zucchi, società quotata presso l’Mta di Borsa Italiana, ha confermato la presenza nel consiglio di amministrazione (Cda) di Giuseppe Fornari (nella foto), name partner dello studio Orlando e Fornari e di Patrizia Polliotto. Il Cda è composto, inoltre, da Joel Benillouche, Florian Gayet, Antonio Rigamonti, Paolo Angius, Marina Curzio e Antonella Negri Clementi, espressi dall’unica lista presentata dall’azionista Gb Holding.

Categoria: 

Dla Piper con Quadrivio nell'Ipo di Directa Plus all'Aim di Londra

$
0
0

Dla Piper ha agito in qualità di advisor legale di Quadrivio Sgr nella quotazione sul mercato Ail Londra di Directa Plus, società detenuta in portafoglio dal fondo di venture capital del gruppo. La società ha raccolto circa 12,8 milioni di sterline dagli investitori internazionali per la collocazione di oltre 17 milioni di azioni ordinarie e le azioni saranno negoziate a partire dalla giornata odierna.

Per Dla Piper ha agito un team facente parte del gruppo di equity capital markets composto dal partner Francesco Aleandri e dall'avvocato Vincenzo Armenio.

Categoria: 

Tosoni ammesso alla Marzano con Gambino Repetto

$
0
0

Gambino Repetto & Partners con i soci Massimo Gambino, Enrico RepettoAnna Sacquegna ha assistito il Gruppo Tosoni nella procedura di ammissione del gruppo alla procedura di cui alla Legge 347/2003 (c.d. Legge Marzano). L'ammissione del Gruppo Tosoni alla procedura di cui alla Legge Marzano è stata decretata dal MISE con DM del 6 maggio 2016.

Il Gruppo Tosoni è un gruppo multinazionale (con società controllate e partecipate in Francia, USA, Canada, Polonia, India e Croazia) attivo nei settori construction e railways, ha un fatturato di circa 118 milioni di euro e occupa 613 addetti di cui 410 in Italia.

Per la prima volta è stata strutturata una procedura di amministrazione straordinaria di Gruppo con accesso simultaneo di tutte le società del Gruppo alla procedura . Sono state incluse nella procedura di amministrazione straordinaria di gruppo di ben nove società controllate da Gruppo Industriale Tosoni Spa che, unitariamente considerate, hanno permesso di soddisfare i requisiti di legge.
Altra peculiarità tipica della procedura di amministrazione straordinaria aperta sul Gruppo Tosoni è l'inclusione nel perimetro di procedura di una società di diritto francese di cui il Tribunale di Verona ha dichiarato lo stato di insolvenza. 

Galbiati Sacchi con Creval nella cessione del 2% di Anima

$
0
0

Galbiati Sacchi ha assistito Credito Valtellinese, azionista di Anima Holding, nella cessione di 6 milioni di azioni ordinarie Anima, pari al 2% circa del capitale sociale della società, per un controvalore complessivo di 33 milioni di euro.

Via a Leading Law: tutti gli studi (notarili e legali) del network

$
0
0

Come anticipato da MAG legalcommunity.it lo scorso febbraio (qui l'articolo) ha preso vita ufficialmente, ieri 26 maggio 2016, su iniziativa dello Studio Notarile Ganelli-Insabella, Leading Law – Notai e Avvocati, un network tra studi notarili e legali indipendenti, che ha come obiettivo quello di offrire ai clienti nazionali ed internazionali delle sue diverse sedi degli hubs di servizi legali a 360° presenti su tutto il territorio nazionale.

Fanno attualmente parte del progetto Leading Law – Notai e Avvocati: - lo Studio Notarile Ganelli – Insabella a Torino; - lo Studio Legale Antonucci e gli avvocati Vittorio Corelli e Federica Raviolo a Torino; - lo Studio Legale Raynaud a Milano; - lo Studio Legale Gruppi e Mancinelli a Lodi; - lo Studio Legale Vedova a Venezia; - l’avvocato Roberto Borgogno a Roma.

Gli studi mantengono la loro piena indipendenza e non danno luogo ad una associazione interprofessionale. 

 

 

Categoria: 

Voto on line

Cvc con Latham & Watkins e Facchini Rossi per il 100% Sisal

$
0
0

Il private equity Cvc si aggiudica il 100% di Sisal. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Cvc è stato assistito sul piano legale da Latham & Watkins con un team guidato da Stefano Sciolla (nella foto) e composto da Giovanni Spedicato, Guido Bartolomei, Andrea Stincardini e Giovanna Garbarino per gli aspetti di diritto societario, da Cesare Milani e Francesca Serafini per gli aspetti di diritto amministrativo, da Marcello Bragliani, Jay Sadanandan, Jocelyn Seitzman, Gabriele Pavanello e Federico Maria Imbriani per gli aspetti di diritto finanziario. Mentre i profili fiscali relativi alla strutturazione d’acquisto e alla tax due diligence sono stati curati dallo studio Facchini Rossi con i soci Luca Rossi, Marina Ampolilla e Giancarlo Lapecorella, il senior associate Antonio Privitera e gli associate Valentina Buzzi, Laura Golinelli e Vincenzo Maiese. Sempre per Cvc hanno agito Morgan Stanley lato M&A, Bain e ATK per la due diligence commerciale e PwC per la due diligence finanziaria.

A vendere, i fondi gestiti da Apax Partners, Permira e Clessidra per i quali hanno agito Legance, per i profili legali e Maisto per quelli fiscali. In particolare Legance ha assistito Apax Partners, Permira e Clessidra con un team composto dal partner Filippo Troisi, dal senior counsel Alberto Vaudano e dall’associate Andrea Sorace. Mentre Maisto e Associati ha assistito i venditori per gli aspetti fiscali dell’operazione con un team guidato da Marco Valdonio mentre Di Tanno e Associati ha assisto Apax per gli aspetti fiscali, con i partner Fabio Brunelli e Domenico Ponticelli.

Qui gli altri advisor sono stati Deutsche Bank, UBS e PwC. Morgan Stanley, Credit Suisse e Unicredit hanno fornito finanziamento a debito in supporto alla transazione.

L'operazione, il cui perfezionamento è atteso entro fine settembre, ha un valore di impresa pari a 1 miliardo di euro.

 

 

Categoria: 

Messina «l’Italia crescerà ancora»

$
0
0

Per cominciare
IL TALENTO DEI LEADER 
di nicola di molfetta

Agorà

  • QUATTRO AVVOCATI NEL COMITATO SUL FISCO DI RENZI
  • NUOVE INSEGNE, AL VIA GITTI AND PARTNERS
  • SVELTO VERSO LA DIREZIONE LEGALE DI UBI BANCA
  • CORNETTA È DIRETTORE AFFARI LEGALI E SOCIETARI DI NTV
  • FONDACO, ALBERTO DAL POZ NUOVO PRESIDENTE
  • BONELLIEREDE, SIMONTACCHI E GIUSTINIANI RESTANO AL TIMONE
  • EULER HERMES, DUPARCMEUR NUOVO COUNTRY MANAGER PER L’ITALIA
  • MATTEL, SALA È DIRETTORE RISORSE UMANE PER IL SUD EUROPA
  • BANCA EUROMOBILIARE, NUOVI INGRESSI NEL SUD ITALIA
  • IVAN MILANI CHEF AL GRATTACIELO INTESA SANPAOLO DI TORINO

Il barometro del mercato
LE OFFERTE PUBBLICHE PARLANO INGLESE 
Doppio centro per Clifford Chance che intercetta l'Opa di Elliot su 4 fondi immobiliari e quella su Rcs della cordata Investindustrial. Pwc, Orrick e Rcc nella cessione di crediti per 2,6 miliardi di Accedo

Frontiere
CHI HA PAURA DELLE LOBBY?
Parla Giampiero Zurlo, fondatore di Utopia: «È la politica che teme l’idea di essere regolamentata». La nuova legge? «Carente, lacunosa e inattuale»

International
DENTONS «SMETTERE DI CRESCERE? PERCHÉ?» 
MAG ha incontrato i vertici globali della law firm più grande del mondo con cui ha parlato di qualità della professione, attenzione ai clienti e importanza dell’innovazione

Protagonisti
MESSINA «L’ITALIA CRESCERÀ ANCORA»
Parla il managing director di Orrick Europe. 
Il diritto del credito ha messo il turbo all’espansione dell’organizzazione. Che continua a reclutare professionisti di peso sul mercato. Il prossimo arrivo? Quello di Betty Louie per il capital markets

Bankers
PAGANO ALLA GUIDA DI LINDORFF PER CONQUISTARE GLI NPLS ITALIANI
Dopo 17 anni in PwC, la dirigente è diventata country manager in Italia per il gruppo norvegese. A MAG dice: «L'obiettivo è posizionarci fra i primi tre operatori del settore nel Paese»

Salary guide 2016
LEGALI IN HOUSE STIPENDI AL PALO
Sei su dieci pensano di non essere pagati abbastanza. Ci vogliono almeno dieci anni per arrivare a una retribuzione di 100 mila euro. Ma il 92% degli intervistati è contento del suo lavoro

Periscopio
IL SENSO DI DELFINO PER LA COMPLIANCE 
Lo studio italoamericano, associato alla law firm Willkie Farr & Gallagher, crea una task force incentrata su questa specifica area di pratica e punta a svilupparla in ogni settore: dal commerciale al finanziario

Follow the money
LA CINA FA SHOPPING DI TERRENI STRANIERI PER 18,5 MILIARDI
di laura morelli

Innovazioni
AVVOCATI E NOTAI INSIEME IN LEADING LAW
Milano e Roma. Ma anche Lodi, Venezia e ovviamente Torino. Taglio del nastro per il network promosso dallo studio notarile Ganelli Insabella e che punta ad avere una diffusione nazionale

Scenari
E-COMMERCE IL DESTINO DEL FOOD PASSA DAL WEB
Cresce il numero di utenti che comprano online. Ma la digitalizzazione delle aziende è lenta. Una sfida che anche le case vitinicole italiane devono cogliere per non essere tagliate fuori dal mercato

Food&Business
TUTTI I NUMERI DEL PANINO GIUSTO
L'azienda apre nuovi locali negli Stati Uniti e in Asia. Con un fatturato da oltre 30 milioni. L'amministratore delegato Civita punta sulla formazione del personale per continuare a crescere

Kitchen confidential
ENRICO BARTOLINI SI FA IN TRE
Il ristorante al Mudec. Il bistrot Casual. E la gestione de L'Andana in Maremma. Lo chef stellato racconta a MAG il suo nuovo piano imprenditoriale e i suoi investimenti

Confronti
BAN UP DALL’INCUBATORE ALL’AGGREGATORE DI START UP
Promotori dell'iniziativa sono i soci Paolo Anselmo, Dario Caleffi, Luca Canepa e lo studio legale e tributario Cba. Il progetto punta a connettere imprese e fornitori di soluzioni

Diverso sarà lei
CHI L'HA VISTO O DELLE PARI OPPORTUNITÀ IN ITALIA
di silvia pasqualotto

Networking
ANCHE IL CIRCOLO DIVENTA 2.0
Design, inclusività e comunicazione. Viaggio all’interno della Clubhouse di Copernico nell’ex Teatro delle Erbe a Milano

Non solo pr
LA CENTRALITÀ DEL VIDEO NEI MODELLI DI COMUNICAZIONE
di claudio cosetti

Istruzioni per l’uso
7 REGOLE DA SEGUIRE PER UNA DELEGA EFFICACE AI COLLABORATORI
di mario alberto catarozzo

L’intervento
IL MARKETING POSSIBILE DEGLI STUDI LEGALI
di isabella fusillo

Le tavole della legge
TROMBETTA, LA TRATTORIA STELLATA CHE PROFUMA DI NEW YORK
di nicola di molfetta

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 16 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Accinni, Cartolano e Associati, Bacciardi and Partners, BonelliErede, Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, CBA, La Scala Studio Legale, Nctm e Russo De Rosa Associati.
I professionisti richiesti sono in totale 22 tra giovani avvocati, professionisti junior, praticanti, associate, junior e senior assistant, neeolaureati, junior associate e collaboratori.
Le practice di competenza comprendono diritto societario e tributario internazionale, international litigation, banca e finanza, antitrust, m&a, esecuzioni immobiliari, proprietà intellettuale, ambiente e sicurezza, regulatory assicurativo e fondi, regulatory bancario, tax, banking&finance.
 

L’intruso
DENTONS FESTEGGIA L'AVVIO DELLE ATTIVITÀ IN ITALIA

Numero Rivista: 
60
Data di pubblicazione: 
Lunedì 30 Maggio 2016

Gop con Tibag nell’acquisizione di Argentiera

$
0
0

Lo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Tibag Italia, società del gruppo austriaco Constantia Industries, nell’acquisizione di Argentiera, titolare di una storica tenuta con 75 ettari di vigneti situata sulla costa dell’Alta Maremma, produttrice di grandi vini rossi (Doc Bolgheri e Igt Toscana).

Mediante questa acquisizione, Tibag Italia rileva per un valore complessivo di circa 40 milioni di euro il 90% delle quote societarie di Argentiera (con opzione per il rimanente 10%).

Tibag Italia è stata assistita da Gop con un team che fa capo a Francesco Gianni, coordinato dal counsel Stefano Ambrosioni (nella foto), coadiuvato dall’associate Lavinia Bertini, dal managing associate Anselmo Aiello per gli aspetti bancari e dal counsel Roberto De Simone per gli aspetti di diritto immobiliare.

L’avvocato Lorenzo Contri dello studio Legale Contri Ass.ne Professionale di Firenze ha assistito il venditore Villa Donoratico, società immobiliare appartenente al gruppo Fingen facente capo alla famiglia Fratini; venditore che resta pertanto socio in Argentiera con coinvolgimento della famiglia nel management dell’azienda.

 

Elr, Chiomenti e Macchi nel passaggio di un immobile a Corum

$
0
0

Elr Lex Avvocati Associati, con il partner Gianluca Leotta (nella foto) e Chiomenti, con il partner Roberto Ghio, coadiuvato dall’associate Marco Pagani, hanno assistito Gimi Spa, società partecipata dai fondi di Private Equity Aksia Sgr e Alcedo Sgr, nella strutturazione dell’operazione di vendita del proprio immobile industriale al fondo Corum. L’operazione ha un valore di 23,5 milioni di euro. Corum è stata assistita dall’advisor Miel Capital e per gli aspetti legali dall’avvocato Ernesto Puccio dello studio Macchi di Cellere e Gangemi.

Morpurgo e Associati per il Labour di Chef Express

$
0
0

Morpurgo e Associati è stato individuato quale advisor giuridico nell’area del diritto del lavoro da Chef Express, catena di ristorazione del Gruppo Cremonini e uno dei principali operatori italiani della ristorazione nei contesti di viaggio, come stazioni ferroviarie, aeroporti e aree di servizio autostradali.

La consulenza di Morpurgo e Associati riguarda un’assistenza continuativa e generalizzata alla funzione H.R., con un particolare focus in questa fase dedicato all’implementazione di un progressivo processo di efficientamento del capitale umano, sotto il profilo organizzativo, procedurale e di gestione del costo del lavoro.

Il team di Morpurgo e Associati dedicato all’attività consulenziale è composto dai partner Claudio Morpurgo (nella foto) e Anna Menicatti, nonché dagli associate Andrea Paglia e Nicola Giampieretti.

Categoria: 

SIB con Cotonificio Albini vince a tutela del Made in Italy

$
0
0

Il Cotonificio Albini Spa ha ottenuto davanti al Tribunale di Milano due provvedimenti favorevoli nel procedimento cautelare promosso nei confronti della Cotton Sellers Srl. Secondo quanto si legge in una nota, il Cotonificio Albini – assistito dai partner dello Studio Legale SIB Pier Luigi Roncaglia, Carloalberto Giovannetti e Francesco Rossi e dall’associate Michela Zavanella – contestava alla Cotton Sellers la commercializzazione di un numero assai elevato di tessuti per camicie, prodotti in Cina, che imitavano i disegni dei suoi tessuti, e chiedeva l’emanazione di provvedimenti cautelari. Il Tribunale di Milano, con ordinanza del 17 febbraio 2016, ha accolto il ricorso.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>