Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Latham & Watkins con Finmeccanica nella fornitura di caccia al Kuwait

$
0
0

Latham & Watkins ha assistito Finmeccanica-Leonardo insieme a un team legale interno della società nella stipula del contratto per la fornitura al Kuwait di 28 caccia multiruolo Eurofighter firmato lo scorso 5 aprile, partecipando inoltre alla definizione degli accordi industriali nel Paese del Golfo conclusi nel quadro della stipula del contratto per la fornitura dei velivoli.

Latham & Watkins ha agito con un team composto dai partner Stefano Sciolla (nella foto) e Giovanni B. Sandicchi e dall'associate Zakaria Abouabid e, per i profili di diritto kuwaitiano, dallo studio legale Al Tamimi & Company.

 

Categoria: 

Norton Rose Fulbright con Veneto Sviluppo nell'acquisizione di Apvs

$
0
0

Norton Rose Fulbright ha assistito Veneto Sviluppo, finanziaria della regione del Veneto, nell’esercizio del diritto ad essa spettante con riferimento all 65,8% del capitale sociale di Apvs, società che detiene il 53% di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A., gestore della Stazione Marittima di Venezia. Con questa acquisizione, Veneto Sviluppo acquisisce il controllo di APVS S.r.l. Il team di Norton Rose Fulbright è stato guidato da Alessandro Monza (in foto), socio del dipartimento Corporate e M&A dello studio, e composto inoltre da Gennaro Mazzuoccolo, socio esperto nel settore shipping e da Giovanna Vercesi, associate del dipartimento Corporate e M&A.

Categoria: 

Tutti gli advisor dell'acquisizione del gruppo Canson da parte di Fila

$
0
0

Fila, Fabbrica italiana lapis e affini, annuncia di aver presentato un'offerta vincolante e di essere in negoziazione in esclusiva per l’acquisizione del 100% del gruppo Canson, controllato dal gruppo francese Hamelin. Questo progetto sarà soggetto a un processo di informazione e consultazione che coinvolgerà le principali organizzazioni rappresentative dei lavoratori della società francese. La negoziazione in esclusiva è durata fino alla fine dell’anno 2016 ma la società confida in una conclusione degli accordi per il mese di ottobre 2016.

L’operazione sarà finanziata attraverso un finanziamento bancario a medio-lungo termine erogato da un pool di banche composto da UniCredit in qualità di Global coordinator, mandated lead arranger e bookrunner, Intesa Sanpaolo – Banca Imi e Mediobanca Banca di Credito Finanziario entrambe in qualità di mandated lead arranger e bookrunner e gruppo Bnp Paribas in qualità di mandated lead arranger. Le banche sono state assistite da Linklaters, con un team guidato dal partner Davide Mencacci, coadiuvato dalla managing associate Lilia Lani e dall'associate Marco Carrieri.

Per l’operazione, Fila si è avvalsa della consulenza di Leonardo & Co. - Houlihan Lokey in qualità di sole financial advisor, degli studi legali Skadden, Arps, Slate, Meagher & Flom e Salonia Associati come legal advisor e, sugli aspetti italiani del financing, dello studio legale Orsingher Ortu.

Per Orsingher Ortu l'operazione è stata seguita dal partner Manfredi Leanza (nella foto), coadiuvato da Francesca Flego e Francesco Vitali. Invece per Salonia ha operato Annalisa Barbera, responsabile della sede di Milano. 

Il Gruppo Canson, fondato nel 1557 dalla Famiglia Montgolfier, ha sede in Francia ad Annonay, possiede uno stabilimento di produzione in Francia e siti di conversione e distribuzione in Italia, Francia, Usa, Cina, Australia e Brasile. I prodotti di Canson sono presenti in oltre 120 paesi. Nel 2015 Canson ha generato oltre 100 milioni di euro di ricavi (+5,2% rispetto al 2014) e ha più di 450 dipendenti. 

 

 

Lombardi Molinari Segni con l'ospedale San Raffaele nella negoziazione di un accordo con Txcell

$
0
0

Lo studio legale Lombardi Molinari Segni ha assistito l’Ospedale San Raffaele nella negoziazione di un accordo di ricerca, sviluppo e collaborazione con la società biotecnologica francese TxCell, impegnata nello sviluppo di terapie innovative e personalizzate che utilizzano le cellule T regolatorie per combattere gravi malattie croniche autoimmuni e infiammatorie. L’obiettivo principale della collaborazione è lo sviluppo di cellule “T-reg” geneticamente modificate con tecnologia car (ovvero, attraverso l’uso di recettori antigenici chimerici) per il trattamento della nefrite lupica. Parallelamente, Osr avvierà un’attività di ricerca volta a ottimizzare le cellule Car-Tregs per lo sviluppo di terapie cellulari per altre malattie autoimmuni. Per Lombardi Molinari Segni, l’operazione è stata seguita dal senior associate Valentina Bonomo, coadiuvata dal partner Renato Bocca (nella foto - responsabile del team ip), unitamente al team in-house di Osr, composto dal direttore operativo area ricerca, dottoressa Anna Flavia D’Amelio Einaudi, e dal responsabile dell’ufficio di trasferimento biotecnologico, dottoressa Paola Pozzi.

Nuove insegne, al via Gitti and Partners

$
0
0

Secondo quanto legalcommunity.itè in grado di anticipare, lo studio Gitti Raynaud and Partners si appresta a cambiare nome diventando Gitti and Partners – Studio Legale Associato. Un cambiamento che segue la decisione dell’avvocato Daniele Raynaud di intraprendere un nuovo progetto professionale autonomo.

Nel frattempo, lo studio si è trasferito nei nuovi uffici di Via Dante 9, dislocati su 4 piani per più di 1.700 metri quadri.

Lo studio conta oggi otto soci (Gregorio Gitti, Stefano Roncoroni, Vincenzo Giannantonio, Angelo Gitti, Carlo Andrea Bruno, Matteo Treccani, Gianandrea Rizzieri e Piero Viganò), otto counsel e 16 associate.

Sono previsti però nuovi e imminenti ingressi per centrare in tempi brevi l’obiettivo di almeno 50 professionisti nella sede milanese.

Categoria: 

Corporate compliance, Asla parte con le round table

$
0
0

Lo scorso 10 maggio, il gruppo di lavoro Corporate Compliance di Asla (Associazione Studi Legali Associati) ha organizzato, al Palazzo Parigi Hotel & Grand di Milano, la prima edizione di Corporate Compliance Round Table. L'evento apre la strada a una serie di appuntamenti dedicati alle novità normative più interessanti.
Il gruppo di lavoro Corporate Compliance di Asla, composto da professionisti appartenenti a 13 studi legali associati, ha allestito e coordinato 9 tavole rotonde, ciascuna incentrata sulle questioni di maggiore attualità nella materia.

Tags articolo: 
Categoria: 

Cerrato, Petrella, Camagni e Tavecchio nel comitato sul fisco voluto da Renzi

$
0
0

La Presidenza del consiglio dei ministri ha istituito, con decreto, un comitato di esperti in materia fiscale e politica economica. L'organismo, guidato dal sottosegretario alla presidenza del consiglio Tommaso Nannicini, vede tra i suoi componenti numerosi avvocati d'affari e in particolare esperti in materia fiscale. Tra questi, per esempio, possiamo citare Marco Cerrato (nella foto) socio dello studio Maisto, Vania Petrella, partner di Cleary Gottlieb, Paola Camagni, name partner dell'omonimo studio specializzato in materia tax e recentemente nominata sindaco effettivo di Eni e Andrea Tavecchio, esperto in materia di wealth management. Sempre esperti in materia tributaria coinvolti nel gruppo di lavoro sono Francesco Delli Falconi, partner di Deloitte, Pierpaolo Maspes e Alberto Trabucchi. 

Completano poi l'elenco dei componenti del comitato i bocconiani Carlo Altomonte (Economia e integrazione europea) e Chiara Fumagalli (Economia industriale), Marcello Esposito (ex Pioneer), Luigi Guiso, Chara Rapallini dell'Università di Firenze, Pietro Reichlin, docente Luiss, Giacomo Lunghini dell'Università di Brescia e Emma Galli della Sapienza.  

Categoria: 

Paul Hastings e C Partners nel progetto di integrazione industriale finalizzato alla creazione di Demetra Holding

$
0
0

Lo studio legale Paul Hastings ha assistito il fondo di private equity francese Keensight Capital e lo studio legale e tributario C Partners ha assistito Tecres ed i suoi azionisti nella creazione di Demetra Holding, nuova realtà nel settore biomedicale che raggruppa due dei maggiori player europei del settore: l'italiana Tecres con sede a Sommacampagna (Vr) e la tedesca aap Biomaterials GmbH. Le due aziende, che continueranno a operare come entità separate, sono leader nello studio e produzione di resine acriliche per applicazioni in ortopedia, vertebroplastica, neuroradiologia e neurochirurgia. La complessa operazione che ha visto coinvolte tre diverse giurisdizioni (francese, italiana e tedesca) ha previsto, in un primo tempo, l'acquisizione della società tedesca aap Biomaterials da parte di Keensight Capital e, successivamente, la costituzione di un nuovo gruppo industriale formato da Tecres e da aap Biomaterials ed avente come capogruppo Demetra Holding.

Per l’ufficio di Milano di Paul Hastings hanno agito il partner Paolo Manganelli (nella foto) e l'associate Simona Martuscelli mentre Bernadette Accili, Partner, ha seguito gli aspetti fiscali dell'operazione. Tecres ed i relativi azionisti sono stati assistiti da C Partners con il partner Maurizio Marullo e l’associate Giorgio Vagnoni, per gli aspetti di natura legale ed il partner Davide Soardo per i profili fiscali. aap Biomaterials si è avvalsa della consulenza di Taylor Wessing.

 


Militerni nel riassetto di Ria Grant Thornton

$
0
0

Militerni, con il name partner Massimo Militerni , il socio Giovanni Cinque e l'associate Elena Garda, ha assistito Ria Grant Thornton, società operante nel mercato italiano della revisione legale, nell'operazione di fuoriuscita di alcuni partner dalla compagine societaria. L'operazione, avviata a settembre 2015 e conclusasi il 30 dicembre scorso ha comportato, nell'ambito del riassetto societario, il riacquisto da parte della società dei pacchetti azionari dei soci uscenti e la cessione del ramo di azienda facente capo a questi ultimi in favore di Bdo Italia, assistita da Massimo Longo e Gianandrea Giancotti di Benessia Maccagno.

Categoria: 

Gambino Repetto con Rch per la protezione dei registratori di cassa

$
0
0

Gambino Repetto & Partners con i soci Anna Sacquegna (nella foto) e Massimo Gambino ha assistito RCH Group SpA, in un giudizio avanti al Tribunale di Firenze sulla tutelabilità delle misure tecnologiche di protezione dei registratori di cassa.

Il provvedimento ottenuto da Gambino Repetto & Partners in favore di RCH Group è degno di nota in quanto il Tribunale, rinnovando l’affermazione circa la meritevolezza della tutela industriale delle misure di tecnologiche di protezione dei registratori di cassa, ha affrontato il tema della violazione del diritto di autore anche in materia di firmware e il tema della protezione del mercato da atti di concorrenza sleale perpetrati mediante pubblicità comparativa scorretta.

RCH è una società attiva nel mercato nazionale della produzione e commercializzazione di misuratori fiscali con un fatturato annuo di circa sedici milioni di euro e sessantacinque dipendenti.

A Gop il parere per il Cds di Bpm in merito alla fusione con il Banco

$
0
0

Il Consiglio di Sorveglianza (Cds) di Banca Popolare di Milano, a esito della riunione tenutasi ieri, nel ritenere non necessaria la consulenza di un advisor finanziario, ha deciso di avvalersi unicamente di una assistenza legale affidando allo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners l'incarico di supportate il Cds per la redazione del parere che lo stesso Consiglio sarà tenuto a formulare - ai sensi degli artt. 39 e 51 dello statuto sociale - sul progetto di fusione con il Banco Popolare.

Categoria: 

Labruna entra nel cda di Ansaldo Sts

$
0
0

L'assemblea di Ansaldo Sts ha nominato il nuovo cda di 9 membri che resterà in carica per i prossimi tre anni. Tra gli eletti, Fabio Labruna (nella foto) socio fondatore dello studio Lms, nominato nella lista dei soci di minoranza.

Gli altri consiglieri eletti in questa lista sono Giuseppe Bivona e Rosa Cipriotti.

Il socio di maggioranza, Hitachi, ha eletto 6 membri tra cui il presidente Alistair Dormer e quello che sarà il nuovo amministratore delegato Andrew Barr. Gli altri quattro consiglieri in quota Hitachi sono Katherine Jane Mingay, Katharine Rosalind Painter, Mario Garraffo e Alberto De Benedictis.

Categoria: 

Brancadoro Mirabile vince per Acea Ato 5

$
0
0

Acea Ato 5 - assistita da Brancadoro Mirabile  -  ha ottenuto la definitiva conferma del proprio diritto a percepire un maxi conguaglio da 75 milioni di euro per la gestione del servizio idrico integrato nella provincia di Frosinone. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, ponendo la parola fine ad una vicenda di grande complessità riguardante le tariffe idriche.

Tutto nasce dal mancato aggiornamento delle tariffe nel periodo 2006-2011.

Il team dello studio legale, composto dal socio Carlo Mirabile (nella foto) e da Alessandro Mannocchi, ha assistito Acea Ato 5 prima nella fase stragiudiziale, poi nel contenzioso, proponendo ricorso contro il silenzio dell’Amministrazione dinanzi al TAR Latina. I giudici di primo grado hanno accolto la domanda e nominato un Commissario ad acta che ha determinato  quanto dovuto alla società.
L’Autorità d’Ambito ha impugnato il provvedimento, risultando soccombente in entrambi i gradi di giudizio.

Freshfields con Takeda nella cessione dell'impianto di Cerano

$
0
0

Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Takeda, la più grande azienda farmaceutica giapponese, negli accordi relativi alla cessione di un ramo d’azienda avente ad oggetto l’impianto di produzione farmaceutica di Takeda Italia a Cerano (NO) a favore di una società del gruppo farmaceutico francese Delpharm.
Nell’ambito dell’operazione, sono stati anche negoziati accordi che regoleranno i rapporti commerciali fra le parti.

Il team di Freshfields è stato guidato dal managing partner Nicola Asti, supportato dal senior associate Luca Sponziello e dall'associate Domenico Garofalo tutti del gruppo corporate. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal counsel Roberto Egori del gruppo tax.

Orrick e Clifford Chance nella compravendita di 4 impianti fotovoltaici

$
0
0

C’è ancora fermento nel mercato secondario del solare. Orrick e Clifford Chance hanno di recente assistito rispettivamente SUSI Renewables 2 (parte acquirente), fondo di investimento affiancato dall’advisor svizzero SUSI Partners A.G., e Trina Solar (parte venditrice) nella compravendita dell’intera partecipazione sociale di Lucania s.r.l., società di progetto titolare di numerosi impianti fotovoltaici in esercizio in Basilicata.

Il team Orrick era guidato dalla partner Cristina Martorana (nella foto) coadiuvata per l’accordo di acquisizione e gli aspetti corporate da Anna Spanò, special counsel, Daniele Sotgiu, associate, Celeste Mellone, senior associate e Valeria Camilli, attorney trainee, per la due diligence legale e amministrativa. Trina Solar, coordinata dal senior legal counsel Francesco De Stales, è stata assistita da Clifford Chance con un team guidato dal partner Umberto Penco Salvi e composto da Giuseppe De Cola, associate e Vittorio Novelli, trainee lawyer.

Categoria: 

Clifford Chance con la cordata di Investindustal, Mediobanca, Della Valle per Rcs

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, lo studio Clifford Chance è al lavoro al fianco della cordata formata da Investindustrial, Diego Della Valle, Mediobanca, UnipolSai, Pirelli che ha deciso di lanciare una contro-Opa su Rcs. La mossa, che punta a scalzare quella dell'azionista Cairo (assistito da BonelliErede) punta a «creare un gruppo editoriale multimediale di portata internazionale partendo dalle piattaforme di business esistenti», secondo quanto si apprende da una nota.

Il team di Clifford Chance, sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, è guidato da Alberta Figari e composto da Stefano Parrocchetti, Francesca Casini, Luca Piacentini, Vittorio Novelli. Per la parte finanziaria sono al lavoro Ferdinando Poscio e Chiara Commis; mentre per quella regolamentare, Luciano Di Via.

I soci di Rcs apporteranno le loro azioni (Diego Della Valle ha il 7,32%, Mediobanca il 6,25%, UnipolSai il 4,59% e Pirelli il 4,43% per un 22,6% complessivo) in una società di nuova costituzione partecipata dalla Investindustrial di Andrea Bonomi che lancerà un'Opa volontaria sul restante 77,4% del capitale. L'Opa non è finalizzata al delisting di Rcs, il cui flottante sarà quindi eventualmente ricostituito.

Il prezzo di 0,70 euro, offerto per cassa, incorpora un premio del 68,4% rispetto al corso di borsa del 7 aprile scorso, data antecedente l'annuncio dell'Ops di Urbano Cairo (che a quella data valorizzava Rcs 0,527 euro per azione) e del 17% rispetto a quello di chiusura di venerdì 13 maggio.

La NewCo non avrà debiti finanziari e finanzierà l'Opa con «mezzi propri messi a disposizione da Investindustrial e dai soci Rcs che, a valle dell'operazione, possiederanno rispettivamente il 45% e il 55%. Quest'ultima quota sarà detenuta paritariamente in misura del 13,75% dai soci Rcs». I soci «si sono sin d'ora impegnati a dotare NewCo di ulteriori risorse finanziarie per sottoscrivere la quota di propria competenza di eventuali aumenti di capitale di Rcs, di massimi 150 milioni, al fine di consentire la creazione di uno dei principali gruppi multimediali di portata internazionale».

Ora la palla passa al consiglio d'amministrazione del gruppo editoriale, assistito per questa partita da Cleary Gottlieb e Chiomenti (qui l'articolo) che dovrà pronunciarsi anche su questa proposta.

 

I Finalisti

$
0
0

STUDIO DELL'ANNO
BonelliErede
Chiomenti
Cleary Gottlieb
Clifford  Chance
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Legance
Lombardi Molinari Segni
Orsingher Ortu
Pedersoli e Associati

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Sergio Erede - BonelliErede
Umberto Nicodano - BonelliErede
Michele Carpinelli  - Chiomenti
Roberto Casati - Cleary Gottlieb
Bruno Gattai - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Carlo Pavesi - Gatti Pavesi Bianchi
Francesco Gianni - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Roberto Cappelli - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Alessandro Triscornia - Giliberti Pappalettera Triscornia
Alberto Giampieri - Legance
Filippo Troisi - Legance
Giuseppe Lombardi - Lombardi Molinari Segni
Mario Ortu - Orsingher Ortu
Antonio Pedersoli - Pedersoli e Associati

 

STUDIO DELL'ANNO M&A
Allen & Overy
Baker & McKenzie
BonelliErede
Chiomenti
Cleary Gottlieb
Clifford Chance
DLA Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
Jones Day
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
LMS
Lombardi Molinari Segni
NCTM
Orsingher Ortu
Pedersoli e Associati
Shearman & Sterling

 

AVVOCATO DELL'ANNO M&A
Paolo Ghiglione - Allen & Overy
Roberto Cera - BonelliErede
Stefano Cacchi Pessani - BonelliErede
Carlo Croff - Chiomenti
Filippo Modulo - Chiomenti
Roberto Bonsignore - Cleary Gottlieb
Roberto Casati - Cleary Gottlieb
Paolo Sersale - Clifford Chance
Stefano Speroni - Dentons
Goffredo Guerra - DLA Piper
Luigi Verga - Freshfields Bruckhaus Deringer
Bruno Gattai - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Carlo Pavesi - Gatti Pavesi Bianchi
Stefano Valerio - Gatti Pavesi Bianchi
Francesco Gianni - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Roberto Cappelli - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Leah Dunlop - Hogan Lovells
Alberto Giampieri - Legance
Filippo Troisi - Legance
Giorgio Fantacchiotti - Linklaters
Paolo Montironi - NCTM
Pietro Zanoni - NCTM
Mario Ortu - Orsingher Ortu
Alessandro Marena - Pedersoli e Associati
Antonio Pedersoli - Pedersoli e Associati
Daniele Bonvicini - Roedl & Partner
Fabio Fauceglia  - Shearman & Sterling

 

STUDIO DELL'ANNO REAL ESTATE
Baker & McKenzie
BonelliErede
Carnelutti
CBA
Chiomenti
Clifford  Chance
DLA Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Jones Day
K&L Gates
Legance
Lombardi Molinari Segni
NCTM
Orrick Herrington & Sutcliffe
Shearman & Sterling

 

AVVOCATO DELL'ANNO REAL ESTATE
Alessandro Balp - BonelliErede
Benedetta Amisano - Carnelutti
Umberto Borzi - Chiomenti
Paolo Rulli - Clifford Chance
Federico Sutti - Dentons
Guido A.Inzaghi - DLA Piper
Olaf Schmidt  - DLA Piper
Marzio Longo - Freshfields Bruckhaus Deringer
Davide Braghini - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Domenico Tulli - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Marco Rota Candiani - Hogan Lovells
Matteo Troni - Jones Day
Francesco Sanna - K&L Gates
Ugo Molinari - Lombardi Molinari Segni
Luigi Croce - NCTM
Emanuela Molinaro - Orrick Herrington & Sutcliffe
Simone Monesi - Osborne Clarke
Alberto Del Din - Paul Hastings
Domenico Fanuele - Shearman & Sterling

 

STUDIO DELL'ANNO PRIVATE EQUITY
BonelliErede
Chiomenti
Cleary Gottlieb
Clifford  Chance
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Giovannelli e Associati
Gitti and Partners
King & Wood Mallesons
Latham & Watkins
LCA
Legance
LMS
Lombardi Molinari Segni
NCTM
Orrick Herrington & Sutcliffe
Pedersoli e Associati
Pirola Pinnuto Zei
Shearman & Sterling
Simmons & Simmons

 

AVVOCATO DELL'ANNO PRIVATE EQUITY
Aian Abbas - Ashurst
Umberto Nicodano - BonelliErede
Luca Fabbrini - CBA
Carlo Croff - Chiomenti
Marco Franzini - Eversheds
Bruno Gattai - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Carlo Pavesi - Gatti Pavesi Bianchi
Alessandro Triscornia - Giliberti Pappalettera Triscornia e Associati
Alessandro Giovannelli - Giovannelli e Associati
Paolo Daviddi - Grimaldi Studio Legale
Luca Picone - Hogan Lovells
Davide Proverbio - King & Wood Mallesons
Antonio Coletti - Latham & Watkins
Filippo Troisi - Legance
Giorgio Fantacchiotti - Linklaters
Fabio Coppola - LMS
Paolo Montironi - NCTM
Guido Testa - Orrick Herrington & Sutcliffe
Luigi Santa Maria - Santa Maria
Andrea Accornero - Simmons & Simmons

 

STUDIO DELL'ANNO EQUITY CAPITAL MARKETS
BonelliErede
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Clifford Chance
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
Lombardi Molinari Segni
NCTM
Pedersoli e Associati
Shearmann & Sterling
White & Case

 

AVVOCATO DELL'ANNO EQUITY CAPITAL MARKETS
Barbara Napolitano - BonelliErede
Vittoria Giustiniani - BonelliErede
Enrico Giordano - Chiomenti
Manfredi Tolomei - Chiomenti
Pietro Fioruzzi - Cleary Gottlieb
Alberta Figari - Clifford Chance
Filippo Emanuele - Clifford Chance
Stefano Valerio - Gatti Pavesi Bianchi
Fabio Ilacqua - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Paolo Daviddi - Grimaldi Studio Legale
Antonio Coletti - Latham & Watkins
Giorgio Vanzanelli - Legance
Claudia Parzani - Linklaters
Antonio Segni - Lombardi Molinari Segni
Lukas Plattner - NCTM
Pietro Zanoni - NCTM
Domenico Fanuele - Shearman & Sterling
Ferigo Foscari - White & Case
Michael Immordino - White & Case

 

STUDIO DELL'ANNO CONTENZIOSO
Allen & Overy
BonelliErede
Carnelutti
Cleary Gottlieb
Clifford Chance
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
Legance
Lombardi Molinari Segni
Macchi Di Cellere Gangemi
Pedersoli e Associati
Rucellai & Raffaelli
Santa Maria

 

AVVOCATO DELL'ANNO CONTENZIOSO
Massimo Greco - Allen & Overy
Giuseppe Sbisà - BonelliErede
Vittorio Allavena - BonelliErede
Margherita Barié - Carnelutti
Ferdinando Emanuele - Cleary Gottlieb
Fabio Guastadisegni - Clifford Chance
Sara Biglieri - Dentons
Bruno Giuffré - DLA Piper
Stefano Modenesi - DLA Piper
Giorgio Sacerdoti - Eversheds
Enrico Castellani - Freshfields Bruckhaus Deringer
Alberto Nanni - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Gian Battista Origoni - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesca Rolla - Hogan Lovells
Giovanni Carcaterra - LCA
Paolo Pototschnig - Legance
Stefano Parlatore - Legance
Alessandro Villani - Linklaters
Giuseppe Lombardi - Lombardi Molinari Segni
Ilario Giangrossi - Norton Rose Fulbright
Riccardo Troiano - Orrick Herrington & Sutcliffe
Luca Ponti - Ponti
Lorenzo Conti - Rucellai & Raffaelli
Alberto Santa Maria - Santa Maria
Elvezio Santarelli - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL'ANNO ARBITRATI
ARBLIT
BonelliErede
Castaldi Partners
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Eversheds
Giliberti Pappalettera Triscornia
Mariconda
Pedersoli e Associati
Rucellai & Raffaelli
Santa Maria
Schlesinger
Ughi e Nunziante

 

AVVOCATO DELL'ANNO ARBITRATI
Luca Radicati di Brozolo - ARBLIT
Antonio Crivellaro - BonelliErede
Andrea Giardina - Chiomenti
Ferdinando Emanuele - Cleary Gottlieb
Galileo Pozzoli - Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Giorgio De Nova - De Nova
Giorgio Sacerdoti - Eversheds
Enrico Giliberti - Giliberti Pappalettera Triscornia
Natalino Irti - Irti
Vincenzo Mariconda - Mariconda
Alessandro Pedersoli - Pedersoli e Associati
Alberto Santa Maria - Santa Maria
Piero Schlesinger - Schlesinger
Piero Bernardini - Ughi e Nunziante

 

STUDIO DELL'ANNO CONSULENZA SOCIETARIA
Biscozzi Nobili
Caiazzo Donnini Pappalardo
Castaldi Partners
CBA
CMS
Crea Avvocati Associati
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Eversheds
EY
Giovannelli e Associati
Hi.Lex
Jenny Avvocati
La Scala
LCA
Masotti & Berger
Morri Rossetti e Associati
Osborne Clarke
Pavia e Ansaldo
Pirola Pinnuto Zei
Poggi & Associati
Roedl & Partner
Rucellai & Raffaelli
Santa Maria
Starclex
Watson Farley & Williams

 

AVVOCATO DELL'ANNO CONSULENZA SOCIETARIA
Aian Abbas - Ashurst
Alessandro Dubini - Biscozzi Nobili
Roberto Donnini  - Caiazzo Donnini Pappalardo
Enrico Castaldi - Castaldi Partners
Umberto Penco Salvi - Clifford Chance
Pietro Cavasola - CMS
Roberto Rovero - Crea Avvocati Associati
Daniela Sabelli - Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Ian Tully - Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Stefano Speroni - Dentons
Marco Franzini - Eversheds
Francesco Marotta - EY
Alessandro Giovannelli - Giovannelli e Associati
Davide Contini - Grimaldi Studio Legale
Christoph Jenny - Jenny Avvocati
Giampaolo Salsi - K&L Gates
Riccardo Bovino - La Scala
Giovanni Lega - LCA
Alessandro De Nicola - Orrick Herrington & Sutcliffe
Pierfrancesco Giustiniani - Orsingher Ortu
Riccardo Roversi - Osborne Clarke
Luca Poggi - Poggi & Associati
Daniele Raynaud - Raynaud & Partners
Daniele Bonvicini - Roedl & Partner
Enrico Sisti - Rucellai & Raffaelli
Luigi Santa Maria - Santa Maria
Romina Guglielmetti - Starclex
Mario Tonucci - Tonucci & Partners
Eugenio Tranchino - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL'ANNO CORPORATE RESTRUCTURING
BonelliErede
CBA
Chiomenti
Cleary Gottlieb
Clifford Chance
DLA Piper
EY
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Giovanardi Fattori
Hogan Lovells
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
Lombardi Molinari Segni
NCTM
Orrick Herrington & Sutcliffe
Paul Hastings
Pedersoli e Associati
Simmons & Simmons

 

AVVOCATO DELL'ANNO CORPORATE RESTRUCTURING
Marco Arato - BonelliErede
Paolo Oliviero - BonelliErede
Giulia Battaglia - Chiomenti
Roberto Bonsignore -  Cleary Gottlieb
Cristian Fischetti - Dentons
Antonio Lombardo - DLA Piper
Francesco De Gennaro - DLA Piper
Francesco Marotta - EY
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Stefano Valerio - Gatti Pavesi Bianchi
Francesco Gatti - Gatti Pavesi Bianchi
Francesco Gianni - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Gabriella Covino - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Carlo Alberto Giovanardi - Giovanardi Fattori
Ernesto Apuzzo - Hogan Lovells
Riccardo Bovino - La Scala
Andrea Novarese - Latham & Watkins
Francesco Faldi - Linklaters
Giuseppe Lombardi - Lombardi Molinari Segni
Ugo Molinari - Lombardi Molinari Segni
Bruno Cova - Paul Hastings

 

STUDIO DELL'ANNO COMPETITION ANTITRUST
BonelliErede
Caiazzo Donnini Pappalardo
Chiomenti
Cintioli & Associati
Cleary Gottlieb
Clifford  Chance
DLA Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
Legance
NCTM
Pavia e Ansaldo
Rucellai & Raffaelli
Santa Maria
Tonucci & Partners

 

AVVOCATO DELL'ANNO COMPETITION ANTITRUST
Claudio Tesauro - BonelliErede
Francesco Anglani - BonelliErede
Rino Caiazzo - Caiazzo Donnini Pappalardo
Cristoforo Osti - Chiomenti
Stefania Bariatti - Chiomenti
Marco D'Ostuni - Cleary Gottlieb
Mario Siragusa - Cleary Gottlieb
Luciano Di Via - Clifford Chance
Andrea De Matteis - De Matteis
Domenico Gullo - DLA Piper
Gian Luca Zampa - Freshfields Bruckhaus Deringer
Tommaso Salonico - Freshfields Bruckhaus Deringer
Silvia D'Alberti - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Stefano Grassani - Gatti Pavesi Bianchi
Alberto Pera - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Piero Fattori - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesco Sciaudone - Grimaldi Studio Legale
Sabrina Borocci  - Hogan Lovells
Matteo F. Bay - Latham & Watkins
Lucio D'Amario - Linklaters
Filippo Fioretti - Pavia e Ansaldo
Davide Cacchioli - Pedersoli e Associati
Enrico Adriano Raffaelli - Rucellai & Raffaelli
Alberto Santa Maria - Santa Maria
Giorgio Alù - Tonucci & Partners

 

STUDIO DELL'ANNO PENALE SOCIETARIO
Aiello Avvocati Associati
Alleva
Bana
Campeis
Clifford Chance
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Iannaccone e Associati
Macchi di Cellere Gangemi
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
Orlando e Fornari
Penalisti Associati
Perroni e Associati
Ponti
R&P Legal
Severino

 

AVVOCATO DELL'ANNO PENALE SOCIETARIO
Domenico Aiello - Aiello Avvocati Associati
Guido Alleva - Alleva
Giuseppe Bana - Bana
Francesco Sbisà - BonelliErede
Giuseppe Campeis - Campeis
Antonio Golino - Clifford Chance
Franco Coppi - Coppi
Massimo Dinoia - Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Raffaella Quintana - DLA Piper
Giuseppe Iannaccone - Iannaccano e Associati
Fabrizio Manganiello - La Scala
Alberto Moro Visconti - Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Francesco Mucciarelli - Mucciarelli
Giuseppe Fornari - Orlando e Fornari
Giorgio Perroni - Perroni e Associati
Luca Ponti - Ponti
Giuseppe Vaciago - R&P Legal
Paola Severino - Severino
Nerio Diodà - Studio Legale Diodà

 

STUDIO DELL'ANNO TAX M&A
Allen & Overy
Baker & McKenzie
BonelliErede
CBA
Chiomenti
Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Di Tanno e Associati
Dla Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
LCA
Legance
Ludovici & Partners
Maisto e Associati
McDermott Will & Emery
NCTM
Orrick Herrington & Sutcliffe
Pedersoli e Associati
Pirola Pennuto Zei
Russo De Rosa Associati
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
Withers

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX M&A
Francesco Bonichi - Allen & Overy
Francesco Guelfi - Allen & Overy
Andrea Silvestri - BonelliErede
Angelo Bonissoni - CBA
Massimo Antonini - Chiomenti
Vania Petrella - Cleary Gottlieb Steen & Hamilton
Giuseppe Ascoli - CMS
Antonio Tomassini - Dla Piper
Fabrizio Capponi - Dla Piper
Luciano Acciari - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Luca Dezzani - Grimaldi Studio Legale
Fulvia Astolfi - Hogan Lovells
Giulio Azzaretto - LCA
Claudia Gregori - Legance
Marco Graziani - Legance
Paolo Ludovici - Ludovici & Partners
Alessandro Mainardi - Orrick Herrington & Sutcliffe
Giovanni Bandera - Pedersoli e Associati
Leo De Rosa - Russo De Rosa Associati
Giuseppe Franch - Watson Farley & Williams
Giulia Cipollini - Withers

Raiola nuovo presidente dell'Associazione italiana giovani notai

$
0
0

L’assemblea dell’Associazione italiana giovani notai (Asign) ha eletto come sua nuova presidente Adele Raiola, che succede a Ludovico Capuano in carica dal 2013. L'elezione è avvenuta lo scorso 15 aprile nel corso dell'evento "Uno sguardo al futuro" dedicato alle sfide professionali dell'era digitale

Raiola, classe 1983, esercita la professione di notaio nel distretto di Milano.

 

Categoria: 

Il mercato sfiora quota 2 miliardi

$
0
0

Per cominciare
MA CHI SONO GLI AVVOCATI DEL DIAVOLO?  
di nicola di molfetta

Agorà

  • REAL ESTATE, PAVIA E ANSALDO INTEGRA RESTA E ASSOCIATI
  • CLESSIDRA PASSA A ITALMOBILIARE PER 20 MILIONI DI EURO
  • POCOBELLI RAFFORZA IL CORPORATE DI DENTONS
  • PINTO È CHIEF OPERATING OFFICER PER SERGIO ROSSI
  • ORLANDO A CAPO DEL DISPUTE RESOLUTION IN SIMMONS
  • LODRINI ENTRA IN VIACOM
  • SODALI SI UNISCE A MORROW
  • PAPPALARDO NUOVO HEAD OF AMERICAS MULTINATIONALS DI UNICREDIT
  • SPAIARDI CRESCE IN PAUL&SHARK
  • NUOVI VERTICI PER ANTIRION
  • CASTAGNO DIVENTA COUNSEL DI CLIFFORD CHANCE
  • PAOLO ZAMBERLETTI ENTRA IN K&L GATES
  • ACCORDO DI FUSIONE TRA GCA SAVVIAN E ALTIUM
  • SGATTONI È SENIOR LEGAL SPECIALIST DI POLTRONA FRAU
  • BERTONE È RISK E COMPLIANCE MANAGER DI DELOITTE

 

Il barometro del mercato
IL CORPORATE RITORNA MILIARDARIO
Pedersoli e Gitti nel buyout di Setefi. Intanto BonelliErede conquista per Abertis il controllo delle autostrade della Serenissima. E nel private equity Lauro 57 esce da Euticals

Strategie
PORTOLANO CAVALLO CERCA IL “BIS” NEL LIFE SCIENCE
Lo studio punta a replicare il modello che lo ha reso una delle insegne più autorevoli in ambito digital. L’ultimo anno si è chiuso con ricavi in crescita dell’8%. E ora cerca un nuovo socio

Cambi di passo
PIATTAFORMA DIGITALE CON PIÙ CENTRI DI GRAVITÀ: QUESTO È IL NUOVO CASTALDI
Elisabeth Biget, Priscille Pedone e Valentine Chessa diventano socie a Parigi. Altre promozioni in arrivo a Milano. Intanto lo studio cambia insegna e si prepara ad aprire nuovamente a Londra e a stringere un’alleanza nel Nord Est

The Best 50 by legalcommunity.it
IL MERCATO SFIORA QUOTA 2 MILIARDI
Il fatturato dei primi cinquanta studi legali d’affari attivi in Italia sale del 14,8%. Exploit di Gattai Minoli Agostinelli che cresce del 70%. BonelliErede si conferma numero uno con 135 milioni di euro. Gianni arriva a 118 milioni. La voluntary mette il turbo ai fiscalisti 

Think different
FINTECH, IL FUTURO VALE GIÀ 3.800 MILIARDI
Dai robo-advisor alle piattaforme di direct lending, la tecnologia irrompe nella finanza e tenta di stravolgerne le regole. L’Italia è ancora indietro, ma i pionieri non mancano. A partire dalle startup

Risparmio gestito
BRAMBILLA RACCONTA LA RIVOLUZIONE DI ACOMEA
Tra fondi quotati e app per realizzare il proprio piano d’accumulo in pochi click, la sgr fondata nel 2012 da Alberto Foà ha puntato tutto sull’innovazione. Oggi conta masse per circa 1,4 miliardi

C’era una volta la banca
NASCE IL PEER TO PEER LANDING
È il prestito fra privati e imprese e si sviluppa tramite piattaforme come BorsadelCredito.it. In sei mesi la startup ha erogato due milioni di euro per 116 fidi. E ora punta a coinvolgere gli investitori istituzionali

Follow the money
IL COSTO DELL’IMPEACHMENT DI DILMA ROUSSEFF
di laura morelli

Dialoghi in house
SEA “ATTERRA” LE TARIFFE ORARIE
Gare, convenzioni e monitoraggio della qualità per razionalizzare la spesa legale. La società di gestione degli aeroporti di Milano prepara una best practice per ridurre costi ed essere più efficiente

Verso Treviso
LA COMPLIANCE SPINGE L’ANTITRUST
Parla Enrico Adriano Raffaelli alla vigilia della XII edizione del convegno ospitato nel capoluogo veneto. Occhi puntati anche su bid rigging e private enforcement

Nuove insegne
RESTUCCIA E STUCCHI «PORTIAMO LA PROFESSIONE NOTARILE VERSO IL FUTURO»
Apre i battenti a Milano lo studio Rsnotai. «Anche i professionisti sono fornitori di servizi. Bisogna essere consapevoli di vivere nel 2016 e non nel 1900»

Everybody is changing
COME SUONA L’INNOVAZIONE
L’industria musicale torna a crescere. Si tratta della più importante best practice in materia di evoluzione industriale degli ultimi anni. Enzo Mazza, presidente della Fimi, racconta a MAG in che modo il settore ha reagito alle nuove tecnologie

Kitchen Confidential
BERTON, MILANO NON BASTA: «PUNTO A HONG KONG E DUBAI»
Negli ultimi anni lo chef ha aperto due locali di successo (Dry e Pisacco). Più il ristorante stellato che porta il suo nome. E ora cerca investitori per nuove iniziative in Cina e Medio Oriente

Food&Business
LONGINO&CARDENAL, IL LUSSO ENTRA IN GASTRONOMIA
L’azienda di Pogliano Milanese importa cibi rari e preziosi da tutto il mondo. E li rivende al top dei ristoranti e alberghi. Con un giro d’affari annuo di 20 milioni

Confronti
#MIGLIORAMI I PROFESSIONISTI SCENDONO IN CAMPO PER MILANO
Avvocati, notai, commercialisti, medici e ingegneri: 10 proposte ai candidati sindaco Sala, Parisi e Corrado per far crescere la città sui fronti lavoro, amministrazione, digitale e welfare

Diverso sarà lei
UNO SU MILLE NON CE LA FA
di silvia pasqualotto

Governance
SLS PIÙ DEL “GENERE” CONTA IL MERITO
Stefano Sutti passa il testimone a Simona Cazzaniga e a MAG racconta: «Non abbiamo mai adottato forme di “affirmative action” per promuovere la nostra componente femminile». Ma la partnership è rosa per più del 50%

Istruzioni per l’uso
PERCHÉ L’AVVOCATO NON DEVE OCCUPARSI DEL MARKETING DELLO STUDIO
di mario alberto catarozzo

Legal community Ip&Tmt Awards 2016
IP&TMT, LA STAGIONE DEI CONTENZIOSI ARRICCHISCE IL SETTORE
a cura di vincenzo rozzo

Le tavole della legge
CERCARE I SAPORI DI NAPOLI A MILANO… NON È PECCATO
di giacomo mazzanti

 

aaa cercasi

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 19 posizioni aperte, segnalate da 10 studi legali: Bacciardi Studio Legale, BonelliErede, Caiazzo Donnini Pappalardo, CBA, Dentos, La Scala Studio Legale, Macchi di Cellere Gangemi, Portolano Cavallo, Russo De Rosa Associati e Watson Farley & Williams.
I professionisti richiesti sono in totale 24 tra giovani avvocati, professionisti junior, praticanti o neolaureati, junior/mid/senior associate, junior e senior assistant, loan manager e collaboratori.
Le practice di competenza comprendono diritto societario e tributario internazionale, Diritto del lavoro, international litigation, banking, project finance, tax, real estate, contenzioso bancario, non permorming loans, civile, antitrust, diritto dell’Unione europea, contabilità, m&a, corporate ed energy, litigation.

Numero Rivista: 
59
Data di pubblicazione: 
Lunedì 16 Maggio 2016

Ma chi sono gli avvocati del diavolo?

$
0
0

di nicola di molfetta

Giorni fa, una gallery fotografica pubblicata sul sito di un noto quotidiano nazionale mostrava i volti di alcuni imputati celebri in processi di cronaca nera della storia recente e quelli degli avvocati che ne hanno curato la difesa. Nella nostra redazione si è aperto un dibattito che in pochi passaggi è arrivato a una delle domande che sta alla radice della scelta di svolgere o meno la professione forense. Cosa significa essere gli avvocati dei cattivi?

Questa associazione tra i nomi di delinquenti o presunti tali e quelli dei professionisti che li hanno assistiti cosa suggerisce? Che gli avvocati dei sospetti colpevoli sono assimilabili in qualche modo ai loro clienti?

Tema scivolosissimo. Anche perché se proprio si vuol provare a rispondere alla domande se gli avvocati dei cattivi siano cattivi essi stessi, bisogna interrogarsi anche su questo: sono cattivi gli avvocati dei cattivi quando questi vengono condannati? O è più cattivo l’avvocato di un cattivo che riesce a farla franca? E poi, gli avvocati dei presunti cattivi, che poi si scopre essere innocenti, sono cattivi che diventano buoni in seconda battuta?

L’interrogativo sull’opportunità di difendere un probabile colpevole si pone da sempre ed è forse un tema di coscienza che qualunque avvocato ha affrontato almeno una volta nella propria vita. Il punto però, come si è visto, non è di facile soluzione. E osservato dalla prospettiva di un non-avvocato è davvero affascinante.

Ricordo la prima volta che ho conosciuto un avvocato nel mio paese d’origine. Era un uomo molto spavaldo. Giovane ed estremamente sicuro di sé. Io avevo 17 anni ed ero da lui perché oltre a fare il legale gestiva una locale agenzia che affittava spazi per delle feste (bei tempi!). Nei pochi minuti che trascorremmo insieme gli scappò questa frase: «Meno male che ci sono i delinquenti che mi danno da mangiare». Lo disse con tono ironico. Magari voleva fare lo “splendido”. Ma io rimasi scioccato. Lo ricordo come fosse ieri. Da adolescente ero radicalmente idealista e una frase del genere mi fece ribollire il sangue nelle vene.

Quello fu il momento in cui capii che non avrei mai potuto fare l’avvocato nella mia vita. Non avrei mai potuto lavorare per un delinquente conclamato e soprattutto non avrei mai potuto lavorare per aiutarlo a sfuggire alla giustizia.

Non ho mai più rivisto quell’uomo. Mentre la mia esperienza dei difensori dei “cattivi” è continuata. Forse perché il tema mi appassiona talmente tanto che non posso mai fare a meno di cercare di capire la storia e le intenzioni di chi accetta di assumere la difesa di un sospetto colpevole. Qualunque sia il reato commesso. E forse perché ogni volta che incrocio la vicenda di uno di questi legali non riesco a non sentire nella testa la voce di quell’avvocato che ringraziava il cielo per avergli donato i criminali.

Anche Gianrico Carofiglio fa affrontare magistralmente il tema al “suo” avvocato Guerrieri nel ventiseiesimo capitolo di “La regola dell’equilibrio”. Messi da parte i «discorsi di etica da rotocalco», l’avvocato nato dalla fantasia dell’ex magistrato barese, una volta che scopre che il suo cliente, un uomo di legge e una persona che reputava integerrima, è responsabile della corruzione di cui è accusato, si domanda: cosa fare? Proseguire con la difesa? Denunciarlo a rischio di essere accusato di patrocinio infedele? O rinunciare al mandato dandogli la possibilità di cavarsela grazie all’abilità di un altro legale meno scrupoloso di lui? Le regole formali, come dice il Guerrieri di Carofiglio, spesso non sono altro che un anestetico morale e le sfrutti «solo per sfuggire le responsabilità e il dovere di scegliere».

Ed è proprio qui che si gioca tutta la partita sull’etica della professione. Anzi, di tutte le libere professioni. Sulle scelte.

L’avvocato del diavolo è semplicemente colui che decide di difendere un criminale? Non è così automatico.

Di recente abbiamo conosciuto, grazie a Steven Spielberg, la storia di James B. Donovan, il difensore di Rudolf Abel, prima spia sovietica catturata negli Usa in piena guerra fredda. Donovan s’era visto appioppare dal suo studio la patata bollente. Ha fatto il suo lavoro. E lo ha fatto al massimo. Pur andando incontro alla condanna certa del suo assistito, è riuscito a evitargli la pena capitale ottenendo grande biasimo dall’opinione pubblica. Ma quel lavoro gli ha poi consentito di salvare la vita di due cittadini americani (un soldato e un civile che in quella storia c’era cascato per puro caso) arrestati dal Kgb per spionaggio e scambiati con Abel a Berlino, sul ponte di Glienicke, al termine di una trattativa all’ultimo rilancio tra servizi segreti.

Il diritto alla difesa e a un giusto processo sono principi cardine delle nostre democrazie. La presunzione d’innocenza è uno dei pilastri della nostra civiltà. Ogni caso è diverso dall’altro. L’esercizio della difesa è un dovere. Anche quando sul banco degli imputati bisogna accompagnare un “mostro” o l’autore di un crimine efferato. La giurisdizione si completa con la garanzia del diritto a essere difesi in giudizio che va riconosciuto a tutti, indistintamente.

Per cui è assurdo scandalizzarsi quando un cittadino francese e avvocato come Frank Berton decide di assumere la difesa di Salah Abdelslam, membro del commando terroristico autore dell’eccidio di Parigi del 13 novembre 2015. È assurdo scandalizzarsi per il fatto in sé.

L’avvocato dei cattivi non è un cattivo per equazione matematica. Soprattutto se questi si limita a garantir loro un giusto processo mantenendo una distanza assoluta dai loro affari.

L’unico caso in cui si può parlare davvero di avvocati del diavolo, infatti, è quello di quei professionisti che vivono al soldo di criminali e delle loro organizzazioni. Uomini che mettono a disposizione dei malviventi la loro intelligenza professionale. I professionisti della zona grigia, come li ha chiamati Nino Amadore nel suo libro. Gli avvocati che nelle vicende in cui si mette davvero in gioco la possibilità di fare Giustizia o di contribuire a essa scelgono di stare dalla parte sbagliata. Il che non avviene quasi mai in un’aula di Tribunale.

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA

In questo numero

 

Agorà

  • REAL ESTATE, PAVIA E ANSALDO INTEGRA RESTA E ASSOCIATI
  • CLESSIDRA PASSA A ITALMOBILIARE PER 20 MILIONI DI EURO
  • POCOBELLI RAFFORZA IL CORPORATE DI DENTONS
  • PINTO È CHIEF OPERATING OFFICER PER SERGIO ROSSI
  • ORLANDO A CAPO DEL DISPUTE RESOLUTION IN SIMMONS
  • LODRINI ENTRA IN VIACOM
  • SODALI SI UNISCE A MORROW
  • PAPPALARDO NUOVO HEAD OF AMERICAS MULTINATIONALS DI UNICREDIT
  • SPAIARDI CRESCE IN PAUL&SHARK
  • NUOVI VERTICI PER ANTIRION
  • CASTAGNO DIVENTA COUNSEL DI CLIFFORD CHANCE
  • PAOLO ZAMBERLETTI ENTRA IN K&L GATES
  • ACCORDO DI FUSIONE TRA GCA SAVVIAN E ALTIUM
  • SGATTONI È SENIOR LEGAL SPECIALIST DI POLTRONA FRAU
  • BERTONE È RISK E COMPLIANCE MANAGER DI DELOITTE

 

Il barometro del mercato

IL CORPORATE RITORNA MILIARDARIO

Pedersoli e Gitti nel buyout di Setefi. Intanto BonelliErede conquista per Abertis il controllo delle autostrade della Serenissima. E nel private equity Lauro 57 esce da Euticals

Strategie

PORTOLANO CAVALLO CERCA IL “BIS” NEL LIFE SCIENCE

Lo studio punta a replicare il modello che lo ha reso una delle insegne più autorevoli in ambito digital. L’ultimo anno si è chiuso con ricavi in crescita dell’8%. E ora cerca un nuovo socio

Cambi di passo

PIATTAFORMA DIGITALE CON PIÙ CENTRI DI GRAVITÀ: QUESTO È IL NUOVO CASTALDI

Elisabeth Biget, Priscille Pedone e Valentine Chessa diventano socie a Parigi. Altre promozioni in arrivo a Milano. Intanto lo studio cambia insegna e si prepara ad aprire nuovamente a Londra e a stringere un’alleanza nel Nord Est

The Best 50 by legalcommunity.it

IL MERCATO SFIORA QUOTA 2 MILIARDI

Il fatturato dei primi cinquanta studi legali d’affari attivi in Italia sale del 14,8%. Exploit di Gattai Minoli Agostinelli che cresce del 70%. BonelliErede si conferma numero uno con 135 milioni di euro. Gianni arriva a 118 milioni. La voluntary mette il turbo ai fiscalisti 

Think different

FINTECH, IL FUTURO VALE GIÀ 3.800 MILIARDI

Dai robo-advisor alle piattaforme di direct lending, la tecnologia irrompe nella finanza e tenta di stravolgerne le regole. L’Italia è ancora indietro, ma i pionieri non mancano. A partire dalle startup

Risparmio gestito

BRAMBILLA RACCONTA LA RIVOLUZIONE DI ACOMEA

Tra fondi quotati e app per realizzare il proprio piano d’accumulo in pochi click, la sgr fondata nel 2012 da Alberto Foà ha puntato tutto sull’innovazione. Oggi conta masse per circa 1,4 miliardi

C’era una volta la banca

NASCE IL PEER TO PEER LANDING

È il prestito fra privati e imprese e si sviluppa tramite piattaforme come BorsadelCredito.it. In sei mesi la startup ha erogato due milioni di euro per 116 fidi. E ora punta a coinvolgere gli investitori istituzionali

Follow the money

IL COSTO DELL’IMPEACHMENT DI DILMA ROUSSEFF

di laura morelli

Dialoghi in house

SEA “ATTERRA” LE TARIFFE ORARIE

Gare, convenzioni e monitoraggio della qualità per razionalizzare la spesa legale. La società di gestione degli aeroporti di Milano prepara una best practice per ridurre costi ed essere più efficiente

Verso Treviso

LA COMPLIANCE SPINGE L’ANTITRUST

Parla Enrico Adriano Raffaelli alla vigilia della XII edizione del convegno ospitato nel capoluogo veneto. Occhi puntati anche su bid rigging e private enforcement

Nuove insegne

RESTUCCIA E STUCCHI «PORTIAMO LA PROFESSIONE NOTARILE VERSO IL FUTURO»

Apre i battenti a Milano lo studio Rsnotai. «Anche i professionisti sono fornitori di servizi. Bisogna essere consapevoli di vivere nel 2016 e non nel 1900»

Everybody is changing

COME SUONA L’INNOVAZIONE

L’industria musicale torna a crescere. Si tratta della più importante best practice in materia di evoluzione industriale degli ultimi anni. Enzo Mazza, presidente della Fimi, racconta a MAG in che modo il settore ha reagito alle nuove tecnologie

Kitchen Confidential

BERTON, MILANO NON BASTA: «PUNTO A HONG KONG E DUBAI»

Negli ultimi anni lo chef ha aperto due locali di successo (Dry e Pisacco). Più il ristorante stellato che porta il suo nome. E ora cerca investitori per nuove iniziative in Cina e Medio Oriente

Food&Business

LONGINO&CARDENAL, IL LUSSO ENTRA IN GASTRONOMIA

L’azienda di Pogliano Milanese importa cibi rari e preziosi da tutto il mondo. E li rivende al top dei ristoranti e alberghi. Con un giro d’affari annuo di 20 milioni

Confronti

#MIGLIORAMI I PROFESSIONISTI SCENDONO IN CAMPO PER MILANO

Avvocati, notai, commercialisti, medici e ingegneri: 10 proposte ai candidati sindaco Sala, Parisi e Corrado per far crescere la città sui fronti lavoro, amministrazione, digitale e welfare

Diverso sarà lei

UNO SU MILLE NON CE LA FA

di silvia pasqualotto

Governance

SLS PIÙ DEL “GENERE” CONTA IL MERITO

Stefano Sutti passa il testimone a Simona Cazzaniga e a MAG racconta: «Non abbiamo mai adottato forme di “affirmative action” per promuovere la nostra componente femminile». Ma la partnership è rosa per più del 50%

Istruzioni per l’uso

PERCHÉ L’AVVOCATO NON DEVE OCCUPARSI DEL MARKETING DELLO STUDIO

di mario alberto catarozzo

Legal community Ip&Tmt Awards 2016

IP&TMT, LA STAGIONE DEI CONTENZIOSI ARRICCHISCE IL SETTORE

a cura di vincenzo rozzo

Le tavole della legge

CERCARE I SAPORI DI NAPOLI A MILANO… NON È PECCATO

di giacomo mazzanti

 

aaa cercasi

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 19 posizioni aperte, segnalate da 10 studi legali: Bacciardi Studio Legale, BonelliErede, Caiazzo Donnini Pappalardo, CBA, Dentos, La Scala Studio Legale, Macchi di Cellere Gangemi, Portolano Cavallo, Russo De Rosa Associati e Watson Farley & Williams.

I professionisti richiesti sono in totale 24 tra giovani avvocati, professionisti junior, praticanti o neolaureati, junior/mid/senior associate, junior e senior assistant, loan manager e collaboratori.

Le practice di competenza comprendono diritto societario e tributario internazionale, Diritto del lavoro, international litigation, banking, project finance, tax, real estate, contenzioso bancario, non permorming loans, civile, antitrust, diritto dell’Unione europea, contabilità, m&a, corporate ed energy, litigation.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>