Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

BonelliErede e Gop nel concordato preventivo del Fatebenefratelli di Roma

$
0
0

Il Tribunale di Roma ha omologato la procedura di concordato preventivo con continuità aziendale dell’Ospedale Fatebenefratelli di Roma. Il progetto include la ristrutturazione di un debito pari a circa 300 milioni di Euro e ha previsto appositi accordi paraconcordatari di riscadenziamento del debito bancario, oltre che un accordo di finanziamento ex art. 182-quater. 

Il focus team crisi aziendali di BonelliErede ha curato gli aspetti legali della procedura con un team coordinato dal socio Marco Passalacqua (nella foto), con la collaborazione del senior associate Alessandro Tribulato.

Le Banche sono state assistite da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team composto dai partner Antonio Auricchio, Gabriella Covino, Matteo Gotti e dal senior associate Luigi Romanzi.

Categoria: 

Allen & Overy con Primark per il suo primo store in Italia

$
0
0

Allen & Overy ha assistito Primark, fra le catene di abbigliamento più grandi d’Europa, nell’apertura del suo primo negozio in Italia.

Il nuovo punto vendita, situato presso l’Arese Shopping Center, vicino a Milano, ha una superficie di circa 5.088 metri quadri ed è stato inaugurato oggi, come annunciato da Primark. Primark ha la propria sede centrale a Dublino, in Irlanda, ed è parte di Associated British Foods plc (ABF), un gruppo internazionale diversificato che opera nei settori alimentare, degli ingredienti e retail.

Il team di Allen & Overy che ha prestato assistenza con riferimento agli aspetti societari e real estate è stato guidato dal partner corporate Giovanni Gazzaniga (nella foto), coadiuvato dagli associate Antonio Ferri e dalla trainee Alessandra Mistura. In aggiunta, il counsel Filippo Bucchi, coadiuvato dalla senior associate Maria Vittoria La Rosa, ha curato alcuni aspetti di diritto amministrativo, mentre il counsel Livio Bossotto, coadiuvato dalla senior associate Giorgia Giorgetti e dall’associate Claudio Chiarella, ha seguito taluni aspetti di diritto del lavoro.

Categoria: 

Norton Rose Fulbright con LyondellBasell per l'integrativo aziendale

$
0
0

Norton Rose Fulbright Studio Legale, con gli avvocati Attilio Pavone (partner, nella foto) e Vincenzo Di Gennaro (associate) hanno assistito Basell Poliolefine Italia, primo produttore mondiale di polipropilene, in tutte le fasi di una complessa negoziazione con i sindacati presso la sede di Ferrara (che conta 850 dipendenti) che ha condotto al raggiungimento, nel mese di marzo 2016, di un importante accordo integrativo aziendale avente a oggetto la regolamentazione delle relazioni industriali, la gestione degli esuberi e i premi di produzione.

LyondellBasell è la terza azienda chimica indipendente più grande al mondo ed è presente in Italia negli stabilimenti di Ferrara (con il Centro Ricerche “Giulio Natta”, polo di eccellenza di primaria importanza a livello mondiale), di Brindisi, di Milano e di Sesto San Giovanni.

Categoria: 

Tutti gli studi del passaggio di Arcaplanet a Permira

$
0
0

Permira, assistita da Giliberti Pappalettera Triscornia per i profili legali e da Maisto per quelli fiscali, ha rilevato il gruppo Arcaplanet, stivo nella vendita di prodotti dedicati alla cura degli animali, dal private equity Motion Equity Partners.
Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, per Giliberti Pappalettera Triscornia dovrebbe aver agito un team guidato dal socio Alessandro Triscornia, notoriamente avvocato di riferimento di Permira in Italia. Quanto al team di Maisto e Associati, invece, sempre secondo quanto risulta a legalcommunity.it dovrebbe aver agito un pool legale formato dal socio Marco Valdonio (nella foto) e dagli associate Mauro Messi e Alban Zaimaj.
Per il fondo venditore hanno agito Luther, Loyens, lo studio Pedersoli & Associati, Just Lex, e Chiaravalli Reali & Associati. In particolare, per Luther dovrebbe aver agito il partner Mathiew Laurent, con il senior associate Etienne Hein. Per Pedersoli, invece, l'equity partner Alessandro Marena col partner Andrea Faoro.

Arcaplanet è stata fondata nel 1995 da Michele Foppiani, che continua a dirigere il gruppo ricoprendo la carica di amministratore delegato. Il Gruppo gestisce una catena di circa 150 punti vendita con un assortimento di oltre 10.000 referenze, dal cibo agli accessori fino ai prodotti per la salute degli animali. Il Gruppo ha inoltre sviluppato una gamma proprietaria di prodotti suddivisi in quattro diversi brand: Start, Expecial, Next e HiFish. Nel 2014 Arcaplanet ha inoltre lanciato il suo sito di e-commerce.

Nel corso degli ultimi anni, Arcaplanet è cresciuta attraverso l’apertura di nuovi punti vendita (passando da 46 nel 2010 ai 150 di oggi) e il carattere sempre innovativo dei prodotti offerti. Con 30 nuove aperture di punti vendita, il gruppo ha chiuso il 2015 con un fatturato di 137 milioni (+ 22% rispetto al 2014). Motion ha acquisito il Gruppo Arcaplanet nel 2010 e lo ha supportato nel suo percorso di crescita nel corso degli ultimi 5 anni. Il perfezionamento dell’operazione è previsto entro la fine di giugno 2016.

Categoria: 

Giliberti e Gatti nel closing dell'acquisizione di Rcs Libri da parte di Mondadori

$
0
0

Si è perfezionata la cessione di RCS Libri da RCS Mediagroup alla Arnoldo Mondadori Editore, tramite la controllata Mondadori Libri. Rcs Mediagroup e Arnoldo Mondadori Editore sono state rispettivamente assistite da Giliberti Pappalettera Triscornia e Gatti Pavesi Bianchi.

Il perimetro dell'acquisizione comprende l'intera partecipazione (pari al 99,99%) posseduta da RCS MediaGroup in RCS Libri, incluse le relative partecipazioni e i marchi in ambito librario.

RCS Mediagroup mantiene la titolarità del marchio Rizzoli per tutti gli utilizzi esclusa l'attività libraria.

Giliberti Pappalettera Triscornia ha operato con un team guidato dalla partner Elena Pierini (nella foto) e composto da Francesca Ferrari e Gianluca Grazioli. Gatti Pavesi Bianchi ha agito per gli aspetti M&A con un team guidato dalla partner Paola Menicati e composto da Gaia Carofiglio e Vincenzo Di Ferdinando e per gli aspetti di banking dal partner Paolo Garbolino con Michele Conese.

Crivelli rafforza l'M&A di Gitti Raynaud

$
0
0

Gitti Raynaud apre le porte a una nuova professionista. Si tratta dell'avvocato italo – svizzero Claudia Crivelli (nella foto) che entra a far parte del dipartimento corporate M&A.

In particolar modo l'avvocato Crivelli si occuperà di assistere la clientela dello studio su operazioni relative ai mercati di lingua tedesca e francese. Claudia Crivelli prima del suo ingresso in Gitti Raynaud ha lavorato per otto anni presso un primario studio Italiano. Altri ingressi nei vari dipartimenti dello studio sono previsti nei prossimi mesi.

Categoria: 

A Milano il Meeting nazionale di AL

$
0
0

Si terrà sabato 16 aprile dalle 10.00 il 12esimo meeting nazionale di AL Assistenza Legale. La sede dell’incontro del network che conta 14 studi legali in tutta Italia sarà l’Hotel dei Cavalieri di piazza Missori a Milano. Come ogni anno gli avvocati che parteciperanno si confronteranno sui principali temi della professione al fine di portare le esperienze e il know how dei singoli studi all’attenzione di tutti gli avvocati di AL. Quest’anno vi sarà anche una parte di meeting pensata per gli avvocati che vogliono conoscere AL Assistenza Legale: dalle 16.00 di sabato, sempre presso l’Hotel Dei Cavalieri di Milano, chi fosse interessato può incontrare il presidente Cristiano Cominotto, la direzione di AL e alcuni degli studi. 

Categoria: 

Cba e Legance per l'operazione tra la Fondazione Cr Saluzzo e Bper

$
0
0

CBA e Legance hanno assistito rispettivamente Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo e Banca Popolare dell’Emilia Romagna nella sottoscrizione di un contratto di compravendita di azioni attraverso il quale BPER, già azionista della Cassa di Risparmio di Saluzzo, ne acquisirà il controllo.

L’avvocato Luca Fabbrini (nella foto) di CBA Studio Legale e Tributario ha affiancato Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo nell’operazione.

Il team di Legance che ha assistito BPER è stato guidato dal socio Gian Paolo Tagariello e dall’associate Gianluca Trudda.


Eredità digitale: i giovani notai al lavoro su una modifica del regolamento Ue

$
0
0

Cosa succede ai dati contenuti nei profili dei social network quando una persona muore? Come si interpreta, in questo caso, il contratto di licenza tra utente e piattaforma? E quali sono le regole che possono aiutare a risolvere il problema? Sono tante - e ancora senza risposta perché regolate da una normativa incerta - le domande che riguardano il tema della cosiddetta "eredità digitale": quel patrimonio di contenuti fatti da dati bancari, ebook, canzoni, fotografia, musica, film, posta elettronica e molto altro che quando una persona muore non possono essere "ereditati" da figli e parenti come avviene invece per i beni materiali.

Un problema che nel nostro Paese non è ancora stato affrontato in maniera organica e che tuttavia si affaccia con sempre maggiore urgenza visto che gran parte della nostra vita si svolge oggi sulla rete. Come affrontare quindi il problema tenendo insieme esigenze dei consumatori e delle aziende? A questa domanda ha provato a rispondere l'Associazione italiana giovani notai (Asign) durante l'assemblea che si è svolta venerdì 15 aprile presso la sala Capitolare della biblioteca del Senato.

L'intenzione dei notai - come ha spiegato in un'intervista al quotidiano La Repubblica il presidente dell'associazione Ludovico Maria Capuano - è infatti quella di proporsi "come soggetti terzi e garanti nei confronti sia delle aziende che dei cittadini che le cose si svolgano secondo la legge per garantire da un lato la privacy, dall'altro che la possibilità di contestazione si riduca a zero come accade oggi con le transazioni immobiliari. L'appiglio normativo ce lo abbiamo già, e si fonda sul regolamento Ue della successione internazionale che affida al notaio il compito di stabilire chi siano i reali destinatari dell'eredità".

L'intenzione dei giovani notai, come spiegato durante l'incontro dal notaio Raffaele Viggiani, è quella di proporre una modifica per gestire la fase della morte del titolare del contratto con la creazione di un servizio di registrazione online per accedere agli account del defunto". A rappresentare e spiegare il punto di vista delle aziende digitali è intervenuto anche Carmelo Fontana, senior regional counsel di Google Italy. 

 

Categoria: 

Watson Farley con Ensource negli accordi di investimento in Canneto

$
0
0

Watson Farley & Williams ha assistito Ensource Italy, società controllata della Ensource Energy Limited, nella predisposizione e negoziazione degli accordi di investimento nel capitale sociale di Società Agricola Il Canneto S.r.l., operante nel settore delle energie rinnovabili e proprietaria di un impianto fotovoltaico installato a terra e delle relative opere di connessione alla rete denominato “Il Canneto 2”, di potenza nominale pari a circa 1MW, nel Comune di Urbino Provincia di Pesaro e Urbino. Wfw ha anche prestato assistenza in merito alla negoziazione dell’accordo di rifinanziamento con Ubi Banca e del relativo security package. Per WFW hanno agito Carlo Cosmelli coadiuvato da Francesco Comaschi.

Categoria: 

Avvocati e design: ecco gli studi più belli

$
0
0

Avvocati e design. Un connubio sempre più stretto. Tanto che gli studi legali e tributari di Milano e Roma spesso sono dei piccoli gioielli di architettura e arte. 
I professionisti coltivano da sempre uno spiccato senso per il bello. E considerato che passano in ufficio gran parte della loro vita, sono sempre più attenti a rendere l’ambiente di lavoro non solo confortevole ma anche ispirante. Ecco alcuni degli esempi più significativi.

BONELLIEREDE - Nel più grande studio legale italiano si ammirano i lampadari di Achille Castiglioni che impreziosiscono la grande scalinata in stile Liberty e gli spazi della mensa di Via Barozzi 1, numerosi oggetti Poltrona Frau e in particolare un divano e una poltrona modello Twice, disegnati da Pierluigi Cerri

 

LMS - Il progetto dello splendido palazzo in corso Magenta, porta la firma di tirarstudio e in particolare di Federico Florena, R. Murgia e G. Meola. La suddivisione ai piani interpreta una precisa gerarchia per le zone deputate al funzionamento della struttura di uno studio legale. Il risultato è stato il perfetto connubio tra la pulizia del linguaggio moderno e i decori dell’anima liberty dell’edificio. 

 

ORRICK - Proprio quest’anno la sede milanese dello studio americano ha ampliato i suoi spazi nel palazzo che la ospita in corso Matteotti. Il nuovo piano acquisito dallo studio si sviluppa in senso circolare e si distingue per luminosità. Gli ambienti sono il risultato di un progetto che porta la firma del grande Daniel Libeskind

 

NCTM - Lo studio, dal 2011, porta avanti un progetto dedicato all’arte. Curato da Gabi Scardi, comprende la creazione di una collezione, il sostegno agli artisti, I‘interazione con istituzioni pubbliche e realtà culturali italiane internazionali. Nella foto, l’opera di Carlos Garaicoa: un’ampia serie di elementi in forma di strutture architettoniche.

 

SIMMONS & SIMMONS - Soffitti decorati e le parole del Mercante di Venezia di William Shakespeare che scorrono lungo il perimetro delle stanze e dei corridoi della sede milanese dello studio di matrice britannica. Uffici di grande impatto quelli disegnati dagli architetti dello studio CLS. 

 

CASTALDIPARTNERS - Location nel cuore della Milano creativa, in via Savona. La progettazione è stata seguita dall’architetto Max Caruso di MGM Studio. Ai muri le magnifiche fotografie del grande Mario Dondero ispirate al tema Parigi-Milano. 

 

TREMONTI VITALI ROMAGNOLI PICCARDI - Nelle stanze di uno degli studi tributari più noti del Paese, si possono apprezzare le realizzazioni dell’architetto Annalisa Mauri. Tavoli, scrivanie e librerie sono state prodotte sia per gli uffici di Roma sia per quelli di Milano. 

 

FRESHFIELDS - Nella elegante via dei Giardini, a Milano, lo studio è in un palazzo tra il 1947 e il 1950 su progetto degli architetti Carlo De Carli e Antonio Carminati. L'architetto incaricato della ristrutturazione è stato Antonio Zanuso.

 

RUSSO DE ROSA - Lo studio ha appena inaugurato la sua nuova sede in Piazza San Babila a Milano, in uno stabile di Giò Ponti. Il progetto è dell'interior designer Christian Franz Galli. 
(Foto, Russo De Rosa Associati Galleria San Babila, Milano Arch. Christian Franz Galli, Milano 2015/16)

 

FOGLIA CISTERNINO - Uffici nuovi anche per lo studio specializzato in diritto tributario che ha appena inaugurato la propria insegna a Roma. La sede è stata curata dall’architetto Elisabetta Barozzi, che ha ridefinito gli spazi secondo un design dalle linee essenziali e contemporanee.

 

MAISTO - Uffici appena rinnovati anche per lo studio Maisto nella sede che si affaccia sul palazzo della Bpm in Piazza Meda a Milano. Linee essenziali e coloro caldi caratterizzano gli spazi pensati per incastonare il sapere giuridico. Nella sala riunioni si intravede un’opera trompe l’oeil di Patrick Hughes.

 

LA SCALA - Lo studio occupa un intero stabile in via Correggio a Milano, nove piani del palazzo che ospitava Farmaceutici Formenti che, nel 2012, sono stati totalmente ristrutturati dallo studio di Architettura Polin (in alto l'ingresso). Una delle location più originali d'Italia. Negli spazi esterni un'opera dello street painter, Cuboliquido.

 

GIANNI ORIGONI GRIPPO CAPPELLI - A Milano in Piazza Belgioioso, a Roma in via delle Quattro Fontane, è lo studio con le sedi più regali del mercato. Nella foto qui sotto, il cortile di Palazzo Albani – del Drago sede romana. È un immobile del XVI secolo di proprietà della Famiglia Del Drago una delle principali famiglie principesche romane. La principessa del Drago tutt’ora alloggia in uno degli appartamenti privati presenti all’interno del palazzo.

 

 

LATHAM & WATKINS - La sede milanese di Latham & Watkins è ospitata nello storico e imponente Palazzo del Toro, una delle opere più note dell'architetto Emilio Lancia, realizzata tra il 1935 ed il 1939 in Piazza San Babila. Gli uffici, che occupano parte del quinto e sesto piano dell'edificio, sono stati ristrutturati fra il 2009 e il 2010 a cura dello studio di architettura Design to Users. Ad arricchire gli spazi comuni e le sale riunioni, fra gli altri, le opere degli artisti italiani Marzia Migliora (in foto Test Optometrico, 2006), Alessandro Papetti e dell’artista cileno Alfredo Jaar.

 
 

CLEARY GOTTLIEB - Gli uffici dello studio custodiscono opere di numerosi artisti come Mario Schifano, Arnaldo Pomodoro e l’acrilico su tela “Wall Street” di Andrea Baruffi. Nella sede di Milano (situata in un edificio realizzata negli anni Sessanta da Gio Ponti) è stato, inoltre, realizzato uno spazio polivalente di rappresentanza, una scatola luminosa di vetro legno progettata da Fabiola Minas, Roberto Murgia e Simona Oberti.

 

 

DLA PIPER - Dal 2 gennaio 2016 lo studio ha trasferito la sede di Milano in via della Posta 7, a pochi passi da Piazza Affari. Il Palazzo è stato progettato dall’architetto razionalista Cesare Scoccimarro e costruito alla fine degli anni '30 del secolo scorso. È noto per essere stato la storica sede milanese della Banca di Roma. Dla Piper è stato il primo tenant a sposare il progetto di totale riqualificazione dell'edificio, contribuendo alla progettazione di uno spazio complessivo di quasi 6.000 mq distribuito su due piani.

Categoria: 

Nctm e Roedl & Partners nella vendita di Infa Group a P&R Holding

$
0
0

Affiancata da un team di Nctm, IDeA Capital Funds, in qualità di gestore del Fondo Investitori Associati IV, ha sottoscritto un contratto per la cessione della partecipazione detenuta in Infa Group, azienda attiva nel settore chimico e farmaceutico con stabilimenti in Italia e Spagna, a P&R Holding, già proprietaria di altre società del settore, tra cui Fidia Farmaceutici.

IDeA Capital Funds è stata assistita da Nctm Studio Legale, con un team coordinato da Matteo Trapani (nella foto) coadiuvato da Alice Bucolo.

P&R Holding è stata assistita da Rödl&Partner con un team coordinato da Daniele Bonvicini coadiuvato da Riccardo Sismondi.

Nctm e Squire Patton Boggs nell’acquisizione di Synthesis da parte di Keywords Studios

$
0
0

Keywords Studios Plc, gruppo leader a livello mondiale nelle soluzioni per la localizzazione e il testing di videogiochi, quotato sull’AIM di Londra, ha acquisito Synthesis, gruppo italiano leader nell’ambito della localizzazione di videogiochi, con società in Italia, Svizzera e Germania, per un valore complessivo di 18 milioni di euro. Una parte del corrispettivo, pari a 6,8 milioni di euro, sarà pagata attraverso l’emissione di nuove azioni di Keywords Studios.

Keywords Studios è stato assistito da Nctm Studio Legale, con un team coordinato da Mario Giambò, e da Squire Patton Boggs, con Matthew Doughty e Julian Ciecierski-Burns. I soci di Syntesis sono stati assistiti da StudioLegale.it con un team guidato da Marco Ciurcina.

Nel maggio del 2014, Keywords Studios, assistito da Nctm Studio Legale e Squire Patton Boggs, aveva acquisito anche Binari Sonori.

Cajola & Associati per Kendall Schmidt e gli Heffron Drive

$
0
0

Il team di diritto industriale dello studio milanese Cajola & Associati guidato dall'avv. Riccardo Cajola, ha assistito la nota band americana nella tutela dei loro marchi e negli accordi di licenza con i partners commerciali in occasione del recente loro tour italiano.

Kendall Schmidt è un cantante e attore statunitense conosciuto per aver interpretato il ruolo di Kendall Knight, uno dei protagonisti della serie Big Time Rush sul canale televisivo Nickelodeon.

Categoria: 

Nunziante Magrone con le banche nel finanziamento a favore di Exprivia

$
0
0

Lo studio legale Nunziante Magrone ha assistito un pool di banche, composto da BNL, Unicredit (Mandated Lead Arrangers), Banca Popolare di Bari e Banca Popolare di Milano, in una operazione di finanziamento a medio-lungo termine costituita da una linea di credito per cassa di 25 milioni di euro della durata di sette anni a favore di Exprivia.

Il finanziamento è assistito da un pacchetto di garanzie, tra le quali una garanzia SACE, e ha lo scopo di riequilibrare le fonti di indebitamento a breve e a lungo termine della società ed a supportare le necessità finanziarie derivanti dal Piano Industriale 2015-2020. 

Exprivia è una società specializzata nella progettazione e nello sviluppo di tecnologie software innovative e nella prestazione di servizi IT per il mercato delle banche, finanza, industria, energia, telecomunicazioni, utilities, sanità e pubblica amministrazione, quotata all’MTA segmento Star di Borsa Italiana, con sede a Molfetta (BA) e operante in Italia (Roma, Milano, Piacenza, Trento, Vicenza e Palermo) e all’estero (Madrid, Las Palmas, Città del Messico, Monterrey, Città del Guatemala, Quito, Lima, San Paolo do Brasil, San Bernardo do Campo, Pechino, Shanghai, Suzhou, Hong Kong e Rio de Janeiro).

L’operazione di finanziamento è finalizzata aIl team di Nunziante Magrone è stato coordinato dal socio Alessio Lombardo (in foto), coadiuvato dal socio Priscilla Merlino e dall’associate Giulia De Notti.

Exprivia è stata assistita dall’Avv. Giulio Guarino.

Categoria: 

Simmons & Simmons rafforza l'Ip con Pietro Pouché

$
0
0

Un nuovo professionista entra nell'Ip di Simmons & Simmons, guidata dal socio Laura Orlando. Si tratta di Pietro Pouché (nella foto), proveniente da Carnelutti.

L’avvocato Pouché si occupa di proprietà intellettuale da 15 anni assistendo clienti italiani e stranieri in materia di marchi e brevetti, concorrenza sleale, design, copyright nonché nella tutela del know-how e del segreto industriale. In questi anni ha maturato una profonda conoscenza dei settori moda, automotive, alimentare e della produzione industriale.

Di recente ha assistito diversi gruppi industriali italiani in contenziosi legati a concorrenza sleale, pubblicità ingannevole e contraffazione in giudizi pendenti anche davanti a Corti straniere, tra cui quelle indiane e americane, e ha seguito lo sviluppo commerciale di aziende attive nel settore del fashion e dell’industrial design in Cina.

Pouché è membro di INTA, AIPPI e LES e ha conseguito un master specialistico sulla proprietà intellettuale internazionale con un focus sul diritto della concorrenza e il diritto dei marchi in Asia presso l’Università di Duke in North Carolina. 

Categoria: 

Dla Piper con Primonial nell'acquisizione di un complesso immobiliare a Baranzate

$
0
0

Lo studio legale Dla Piper ha assistito Primonial Scpi, società francese leader nel settore del real estate in Europa, nella acquisizione dalla società Montipò Trading S.r.l. del complesso immobiliare sito in Baranzate (Milano) sede della scuola privata internazionale "International School of Milan".

Il team di Dla Piper è stato coordinato da Paolo Foppiani (nella foto) senior associate dell'ufficio di Milano, coadiuvato per gli aspetti di diritto civile dall'associate Francesco Macrì e dalla trainee Emanuela Nitti e per gli aspetti di diritto amministrativo e urbanistici dall'associate Carmen Chierchia, tutti appartenenti al dipartimento Real Estate diretto dai partner Olaf Schmidt e Guido Inzaghi.

Primonial Scpi è stata assistita per gli aspetti di natura commerciale da eRE element Real Estate, nella persona di Charles HaezeBrouck.
Montipò  Trading  S.r.l.  è  stata  assistita  nella  trattativa  dall'avvocato Mario Fracchia dello  studio legale in Novara Fracchia-Giuggioli e Rognoni.

 

Un mercato a geografie variabili

$
0
0

Per cominciare
GENERAZIONI DI PASSAGGIO E PASSAGGI GENERAZIONALI  
di nicola di molfetta

Agorà

  • QUATTRO PROMOSSI IN GATTI PAVESI BIANCHI
  • GIUSTI È GENERAL COUNSEL DI VENETO BANCA
  • FEDERICO MINOLI RAFFORZA L’ADVISORY DI INVESTCORP
  • VALORE D SCEGLIE MORI DI COCA COLA COME PRESIDENTE
  • RELAZIONI ISTITUZIONALI, UTOPIA DÀ VITA ANCHE A UNO STUDIO LEGALE
  • TAGLIAFERRI DA UNICREDIT ALLA BANCA POPOLARE DI VICENZA
  • BANCA IFIGEST CHIAMA COSMELLI ALLA GUIDA DEL PRIVATE BANKING
  • RUCELLAI & RAFFAELLI PROMUOVE CINQUE SALARY PARTNER
  • ANDREA GIOVANELLI LASCIA PILLARSTONE ITALY
  • JONES DAY PRENDE TESEI DA CARBONETTI
  • GIUSTINIANI RAFFORZA L’M&A DI ORSINGHER ORTU

Il barometro del mercato
LA FRONTIERA DEI PROJECT BOND
Gop sigla il primo deal che beneficia del Project Bond Credit Enhancement da parte della Bei. Intanto, Investindustrial con Lombardi porta a casa il 60% di Artsana e Vivendi con con Carnelutti mette un piede in Mediaset che affiancata da Chiomenti cede anche Premium

Punti di vista
IL FUTURO DEI LEGALI IN HOUSE? «È SCRITTO NEI NUMERI»
Parla Bepi Pezzulli, general counsel di Italiaonline, che racconta come il lavoro di avvocato d’impresa sia a un punto di svolta per l’ingresso degli investitori stranieri 

Periscopio
UN MERCATO A GEOGRAFIE VARIABILI
La stagione delle “bandierine” è tramontata. Oggi l’espansione territoriale degli studi legali italiani è considerata una concreta opportunità per incrementare il giro d’affari

Progetti
ALBÈ E QUELL’OPPORTUNITÀ CHIAMATA MILANO
Nuova sede per lo studio fondato all’inizio degli anni Novanta a Busto Arsizio che ora punta a crescere anche nel capoluogo lombardo senza perdere la propria identità

Alleanze
LABLAW LA CORSA CONTINUA
Si rafforza l’identità territoriale. Nuove aperture a Bari e Napoli. Dieci anni di storia alle spalle. E un futuro che scommette sull’Italia. Rotondi e Failla illustrano a MAG la strategia dello studio che ha chiuso il 2015 con un fatturato di 6,5 milioni

Oltremanica
LMS APRE A LONDRA
Resident partner sarà Renato Nazzini. A regime l’ufficio conterà un team di otto persone. Labruna: «Si tratta di una mossa che certifica il carattere internazionale dello studio»

La bussola
LA POLONIA? UN’OPPORTUNITÀ DA 10 MILIARDI DI EURO 
Per Piero Cannas, fondatore della società di consulenza Global Strategy e presidente della Camera di commercio italiana in Polonia, sono sempre di più le aziende italiane attive nel Paese

Arte
QUESTO BUSINESS È UN CAPOLAVORO
Un mercato che vale 63 miliardi di dollari, in termini di vendite. Dal collezionismo si passa all’investimento. Ma si tratta di asset ad alto rischio. E per gestirli servono professionisti veri

Il caso
LE ASTE IN ITALIA, LE (AB)BATTE LA LEGGE 
Come la Bottai del ’39 che alimenta la corsa alle vendite. Inoltre, secondo Marco Trevisan di Christie’s, il Paese fa ancora troppo poco per valorizzare la produzione contemporanea.

Focus
AGROALIMENTARE BUSINESS DA 260 MILIARDI 
Una miniera che vale circa il 17% del Pil italiano. E che ha un potenziale che sta attirando l’interesse delle banche. Intesa ha messo sul piatto sei miliardi in tre anni

Follow the money
EUROPA – CANADA, UN MATRIMONIO DA 5,8 MILIARDI DI EURO
di laura morelli

Advisory
LA FORMULA ACCURACY SUPERA IL TEST DEL MERCATO
In dieci anni la società ha visto crescere di dieci volte fatturato (oggi a 61 milioni) e organico. Giovanni Foti: «Quello che ci distingue davvero rispetto ai concorrenti è l’indipendenza»

Riforme
I FRANCESI ALLA RIVOLUZIONE DEI CONTRATTI
di lisa alice julien

Diverso sarà lei
MEGLIO PANDA CHE INVISIBILI
di silvia pasqualotto

Il progetto
UN NOTAIO PER LE CARCERI ITALIANE
L’iniziativa dell’Associazione italiana notai cattolici. Stipulate 22 convenzioni. Cogliandro: «Le adesioni crescono di mese in mese»

Marketing e professioni
AVVOCATI ECCO COME COSTRUIRE IL PREZZO DI UN SERVIZIO
Sotto la lente il modello americano che affianca alla procedura anche una professionalità specifica: quella del pricing manager. In questo modo si conciliano efficienza e profitability
di roberta de matteo

Istruzioni per l’uso
LE 10 LETTURE DI MANAGEMENT PER LO STUDIO LEGALE
di mario alberto catarozzo

Le tavole della legge
IL SAPORE DEL PERÙ È PACIFICO
di giacomo mazzanti

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 6 posizioni aperte, segnalate da 5 studi legali: Bacciardi Studio Legale, BonelliErede, De Matteis, Portolano Cavallo, Watson Farley & Williams.
I professionisti richiesti sono in totale 7 tra giovani avvocati, professionisti junior, praticanti, associate, mid associate.
Le practice di competenza comprendono diritto societario e tributario internazionale, international litigation, banca e finanza, antitrust, M&A, corporate ed energy.

L’intruso
Nuovi uffici per Albè a Milano

Numero Rivista: 
57
Data di pubblicazione: 
Lunedì 18 Aprile 2016

Cleary e Shearman con TPG per gli immobili della famiglia Al Rajhi

$
0
0

Cleary Gottlieb e Shearman & Sterling hanno assistito TPG Special Situations Partners nell'acquisizione di un vasto portafoglio immobiliare di proprietà della famiglia Al Rajhi e in locazione a società del gruppo Enel.

Nell'ambito dell'operazione è stata posta in essere una complessa operazione di ristrutturazione dell'indebitamento finanziario del veicolo societario proprietario degli immobili ai sensi dell'art. 67 LF che ha comportato la parziale conversione del debito in strumenti di natura partecipativa da parte degli istituti finanziatori.

Il team di Cleary Gottlieb è stato guidato dal partner Carlo De Vito Piscicelli (nella foto) coadiuvato dall'associate Francesco Iodice.

Il team di Shearman & Sterling è stato guidato dal partner Domenico Fanuele e dal counsel Valerio Fontanesi (foto a sinistra) coadiuvati dagli associate Gaetano Petroni e Andrea Giaretta. I partner James Duncan e Iain Goalen, il counsel Luke Jaggar e il senior associate Thomas Evans della sede di Londra hanno curato gli aspetti di diritto inglese.

Le banche sono state assistite dallo studio Allen & Overy con un team composto dal partner Stefano Sennhauser e l'associate Gianluca Coggiola.

Il venditore è stato assistito dallo studio BonelliErede – con un team guidato dai partner Paolo Oliviero e Alessandro Balp coadiuvati dagli associate Enrico Vaccaro e Vittorio Cavajoni.

Il partner Vania Petrella di Cleary Gottlieb e Luca Dal Cerro, partner tax di Linklaters, hanno assistito TPG per gli aspetti di natura fiscale.

Lazard ha agito in qualità di advisor finanziario del venditore. 
 

Gop con Aprica per LaBiCoDue

$
0
0

Gop ha assistito Aprica, società del gruppo A2A, nell’acquisizione di La Bi Co Due, realtà attiva nel settore dell’igiene urbana, attraverso la raccolta e il trattamento dei rifiuti, da Ecoimmobiliare. A2A è stata assistita dal team guidato dal partner Francesco Puntillo (in foto), coadiuvato dal counsel Francesco Bruno e dagli associate Lorenzo Andrea Ottaviani e Giorgio Savo, per gli aspetti corporate, dal counsel Angelo Crisafulli e dall’associate Valentina Grippa per gli aspetti ammnistrativi, e dall’associate Livia Saporito per gli aspetti lavoristici. Il venditore è stato assistito da consulenti interni

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>