A distanza di una settimana dal lancio del voto online e in vista della serata dei Finance Awards del 1° marzo 2018, durante la quale verrà proclamata l’eccellenza legale italiana del mondo bancario e finanziario, si sta ormai delineando un primissimo trend sulle preferenze attribuite ai maggiori esperti italiani del settore finance inclusi nelle varie categorie.
Ecco qui di seguito, per ogni categoria ed in ordine alfabetico, gli Studi e professionisti più votati ad oggi (si tratta quindi di dati provvisori).
Nella categoria Studio dell'anno, i più votati ad oggi sono Allen & Overy, Dla Piper, DWF, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Linklaters e Simmons & Simmons.
Nella categoria Avvocato dell'anno, i professionisti più votati, al momento, sono Riccardo Agostinelli di Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Giuseppe De Palma di Clifford Chance, Maura Magioncalda di Pedersoli Studio Legale e Stefano Sennhauser di Allen & Overy.
Nella categoria Studio dell’anno Banking, spiccano, tra gli altri, Allen & Overy, Clifford Chance, Gattai Minoli Agostinelli & Partners, Linklaters, Pedersoli Studio Legale, Riolo Calderaro Crisostomo e Associati e Tonucci & Partners. Tra i professionisti segnaliamo invece Davide D’Affronto di Simmons & Simmons, Giuseppe De Palma di Clifford Chance e Pierpaolo Mastromarini di Watson Farley & Williams.
Nella categoria Studio dell’anno Project Finance, Chiomenti, Linklaters, Orrick Herrington & Sutcliffe, Pavia e Ansaldo e Watson Farley & Williams gli Studi più votati. Tra i professionisti più votati in questo settore ci sono invece, tra gli altri, Nicola Gaglione di Lombardi Segni e Associati, Carla Mambretti di Lombardi Segni e Associati e Pierpaolo Mastromarini di Watson Farley & Williams.
Clifford Chance, Gatti Pavesi Bianchi, Linklaters e Lombardi Segni e Associati gli Studi più votati nella categoria Debt Capital Markets. Mentre per quanto riguarda i professionisti, tra i nomi momentaneamente in testa alla classifica troviamo Filippo Emanuele di Clifford Chance, Umberto Mauro di EY e Antonio Segni di Lombardi Segni e Associati.
Nella categoria Studio dell’anno Finance Restructuring, Clifford Chance, Lombardi Segni e Associati e Watson Farley & Williams i più votati ad oggi. Tra i professionisti, invece, in cima abbiamo Paolo Bonolis di CMS, Giuseppe Lombardi di Lombardi Segni e Associati e Furio Samela di Watson Farley & Williams.
Nella categoria Studio dell'anno NPL, Clifford Chance, EY e Raynaud i più gettonati del momento. Tra i professionisti, invece, primeggiano Domenico Gaudiello di Dla Piper, Daniele Raynaud dell’omonimo Studio legale e Tanja Svetina di Clifford Chance.
Nella categoria Studio dell'anno Finance Regulatory, Clifford Chance, CMS, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi e Zitiello Associati i più votati ad oggi. Mentre tra i professionisti emergono Paolo Bonolis di CMS, Gioacchino Foti di Clifford Chance e Daniele Raynaud di Raynaud.
Passando ora alla categoria Studio dell'anno Finance Litigation, in cima troviamo Clifford Chance, Lombardi Segni e Associati e Zitiello Associati. Tra i litigators invece spiccano Fabio Guastadisegni di Clifford Chance, Giuseppe Lombardi di Lombardi Segni e Associati e Furio Samela di Watson Farley & Williams.
Nella categoria Studio dell’anno Shipping, Lauro, Mordiglia e Watson Farley & Williams i più votati ad oggi. Mentre tra i professionisti che hanno raccolto più preferenze figurano, al momento, Francesco Lauro dell’omonimo Studio e Furio Samela di Watson Farley & Williams, seguiti da Francesco Dialti di CBA, Federica Greggio di Osborne Clarke, Claudia Gregori di Legance, Luca Magrini di Dla Piper e Dringa Milito Pagliara di R&P Legal.
CMS, Raynaud e Watson Farley & Williams gli Studi più votati nella categoria Real Estate; tra i professionisti, invece, Paolo Bonolis di CMS, Daniele Raynaud dell’omonimo Studio e Furio Samela di Watson Farley & Williams.
Nella categoria Structured Finance, Linklaters, Riolo Calderaro Crisostomo e Associati, Stella Monfredini e Watson Farley & Williams gli Studi più votati. Mentre tra i professionisti più votati in questa settore ci sono Alberto Del Din di Riolo Calderaro Crisostomo e Associati, Mario D’Ovidio di Watson Farley & Williams, Dario Longo di Linklaters, Marcello Maienza di Riolo Calderaro Crisostomo e Associati, Pierpaolo Mastromarini di Watson Farley & Williams, Patrizio Messina di Orrick, Riccardo Sallustio di Grimaldi, Paolo Stella Monfredini di Stella Monfredini e Furio Samela di Watson Farley & Williams.
Nella categoria Studio dell’anno Leveraged Finance, emergono Clifford Chance, Lombardi Segni e Associati e Watson Farley & Williams; i professionisti più votati in questa categoria, invece, sono Davide D’Affronto di Simmons & Simmons, Giuseppe De Palma di Clifford Chance, Mario D’Ovidio di Watson Farley & Williams, Mara Fittipaldi di Lombardi Segni e Associati e Furio Samela di Watson Farley & Williams
CMS, Loconte & Partners e Lombardi Segni e Associati gli Studi più votati nella categoria Private Banking/Wealth Management; tra i professionisti, invece, Luigi Belluzzo di Belluzzo & Partners, Giovanni Cristofaro di Chiomenti, Pietro Rossi di Tonucci & Partners e Giulio Tognazzi di Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati.
Passando ora alla categoria Studio dell'anno Private Debt/Minibond, spiccano Chiomenti, CMS, Eversheds Sutherland, Linklaters, Simmons & Simmons, Tonucci & Partners e White & Case; quanto ai professionisti di questa categoria, i più votati sono Federico Del Monte di Hogan Lovells, Marco Franzini di Eversheds Sutherland, Nicholas Lasagna di Simmons & Simmons, Paola Leocani di Simmons & Simmons, Mario Lisanti di Ashurst, Dario Longo di Linklaters, Pietro Rossi di Tonucci & Partners e Riccardo Sallustio di Grimaldi.
Infine, nella categoria Studio dell'anno Penale, spiccano Alleva & Associati, Clifford Chance, Diodà Studio Legale e Iannaccone e Associati; tra i penalisti più votati invece, troviamo Emilio Battaglia di CMS, Nerio Diodà di Diodà Studio Legale, Antonio Golino di Clifford Chance e Francesco Mucciarelli, dell’omonimo Studio.
Vi invitiamo a continuare a esprimere le vostre preferenze cliccando qui. ll voto online chiuderà giovedì 21 dicembre.