Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Ambiente e salute, se ne parla con lo studio Fornari

$
0
0

Si terrà il giorno 15 dicembre, alle ore 15, presso Spazio Chiossetto, a Milano, il convegno dal titolo “Ambiente e salute: strumenti di prevenzione e di difesa della responsabilità d’impresa”.

Il convegno è organizzato dallo Studio Legale Fornari e Associati e dalla società di consulenza Henc, con il patrocinio del Dipartimento di biomedicina e prevenzione dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”.

Il convegno sarà presieduto dall’Avv. Giuseppe Fornari (Studio Legale Fornari e Associati) e vedrà gli interventi della Prof. Avv. Paola Ficco (giurista ambientale, Rete Ambiente), del Prof. Leonardo Palombi (Direttore del Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione Sezione di Igiene e Sanità Pubblica e di Medicina del Lavoro dell’Università degli studi di Roma “Tor Vergata”), del Prof. Antonio Bergamaschi (già Ordinario di Medicina del Lavoro all’Università di Roma “Tor Vergata”), dell’Avv. Enrico Napoletano (Ufficio legale Eni), del Dott. Filippo Uberti (Responsabile presso l’Unità Salute Eni), del Dott. Vladimiro Bonamin (Vice President, Global Business Development Manager, SGS), dell’Ing. Ciro Strazzeri (Strazzeri Group Knowledge Management), dell’Avv. Enrico Di Fiorino (Studio Legale Fornari e Associati) e della Dott.ssa Loredana Musmeci (già direttore del Dipartimento Ambiente presso l’Istituto Superiore di Sanità, of counsel Henc l.c.c.)”

Categoria: 

DS Avvocati e Castaldi nel passaggio di Saira Seats a Ktk

$
0
0

DS Avocats, con il team francese guidato da Martine Zervudacki, il team italiano guidato da Samanta Librio (nella foto) e il China Desk, ha assistito il gruppo KTK nell'acquisizione dell'intero capitale sociale della francese Saira Seats, detenuto dal Gruppo Industriale Tosoni in Amministrazione Straordinaria, assistito da CastaldiPartners.

L'acquisizione si è perfezionata in esito ad una complessa procedura di gara transnazionale. KTK è uno dei più importanti produttori di allestimenti interni per vagoni ferroviari (1.500.000.000 Euro di fatturato, 9000 dipendenti) e, grazie all’acquisizione, intende concentrare in Saira Seats la produzione per i clienti europei, il proprio centro di ricerca e sviluppo per la fabbricazione di sedili e la propria base per la logistica e la manutenzione in tutta Europa.

Anigas, i saggi indicano Mantovani per la presidenza

$
0
0

Si profila un cambio della guardia alla presidenza dell'Anigas in occasione della prossima assemblea. Massimo Mantovani (nella foto), già general counsel e oggi chief gas & lng marketing and power officer, è stato indicato quale possibile successore di Bruno Tani dalla Commissione di designazione per il rinnovo della carica. A riferirlo è Quotidiano Energia. 

L'indicazione dei saggi, che trova riscontro anche nelle verifiche fatte da legalcommunity, ora dovrà superare la ratifica assembleare. 

Anigas, Associazione Nazionale Industriali Gas, rappresenta le imprese operanti nei settori del trasporto, dello stoccaggio, della rigassificazione di gas naturale liquefatto, della distribuzione, della vendita di gas naturale sul mercato finale e all’ingrosso, del trading e del gas metano per uso autotrazione. Anigas riunisce inoltre in qualità di soci aggregati anche le Associazioni che operano nell’impiego del gas naturale nel trasporto e nello sviluppo del biometano. L’associazione è stata costituita il 9 maggio del 1946 con il nome ANIG e da allora aderisce a Confindustria. Fin dalla sua nascita l’obiettivo principale è quello di tutelare e curare gli interessi delle aziende associate, svolgere attività sindacale. Le imprese associate in Anigas sono oltre 70 e occupano 13.600 addetti.

Tags articolo: 
Categoria: 

PwC Tls e BonelliErede nell’ingresso di SC Lowy in Credito di Romagna

$
0
0

Il 2 dicembre 2017 l’Assemblea Straordinaria degli azionisti di Credito di Romagna S.p.A. ha approvato le operazioni sul capitale finalizzate al risanamento della banca ed all’ingresso nel capitale e in qualità di socio di controllo, di SC Lowy, specialista nel settore dei bond ad alto rendimento e dei crediti deteriorati.

Lo Studio Legale PWC TLS, con gli avvocati Giovanni Stefanin (nella foto), Tommaso Tomaiuolo e Pietro Negroni, ha agito in qualità di advisor legale della Banca mentre gli avvocati Catia Tomasetti e Silvia Romanelli dello Studio Legale Bonelli Erede hanno assistito SC Lowy. PWC Financial Services Deals, nelle persone di Pierpaolo Masenza, Luca Faieta e Francesco Muscari Tomajoli, ha agito in qualità di advisor finanziario della Banca e gli advisor Virginia Filippi, Gianluca Oricchio e Paolo Martinelli di Value Creation Team sono stati i consulenti di SC Lowy.

Orrick con European Energy A/S nell’acquisizione di un progetto eolico

$
0
0

Orrick ha assistito European Energy A/S, società di investimento danese principalmente attiva nel settore dell’eolico e del fotovoltaico, nell’acquisizione di un progetto eolico di grossa taglia da costruire nel sud Italia.

Il team Orrick è stato guidato da Carlo Montella (nella foto), partner e co-head del dipartimento energy europeo, ed era composto da Cristina Martorana, partner, per i profili di diritto amministrativo e di due diligence, e Marcello Montresor, associate, per i profili transactional.
Il team Orrick ha affiancato un team interno di European Energy A/S dedicato all’operazione e coordinato da Alessandro Migliorini, project manager, e Federica Bisol, general counsel.

Nello specifico, Orrick ha assistito European Energy nell’attività di due diligence nonché nella negoziazione e predisposizione della documentazione contrattuale relativa all'acquisto del progetto e di altra documentazione contrattuale collegata. Il venditore è stato assistito da un team dello Studio Macchi di Cellere Gangemi composto dai partner Emilio Sani e Silvia Dell’Atti e dal senior associate Matteo Patrignani.

Categoria: 

Tutti gli advisor dell'investimento di QuattroR in Fagioli

$
0
0

Gli studi legali LMS e Lombardi Segni e Associati hanno agito in qualità di advisor legali nella definizione degli accordi fra QuattroR, fondo per il rilancio di aziende italiane di medio-grandi dimensioni, e Fagioli Finance SpA relativi all’investimento di Quattro R nel capitale di Fagioli Spa, società di engineering attiva a livello internazionale nei trasporti e movimentazioni speciali.

L’operazione è stata realizzata mediante l’acquisizione di una partecipazione iniziale del 49%, destinata a crescere fino al 60% circa e ha consentito a Fagioli Finance di rimborsare la gran parte del proprio indebitamento. Nel medesimo contesto Fagioli Finance ha anche stipulato con BBPM un finanziamento per supportare le esigenze di cassa del Gruppo Fagioli.

LMS ha assistito QuattroR con un team composto dai soci Tommaso Amirante (nella foto) e Annalisa Esposito e dagli associate Francesco De Michele e Maddalena Cesareo per la parte corporate e per gli aspetti di antitrust dal socio Renato Nazzini. Lombardi Segni e Associati ha assistito Fagioli Finance con un team composto dal socio Carla Mambretti, dal senior associate Davide Pelloso e dall’associate Solange Baruffi e per gli aspetti relativi agli accordi con le banche e al finanziamento BBPM dal socio Elena Cannazza e dai junior associate Andrea Ferrarese e Eleonora Banfi e per gli aspetti di diritto amministrativo dal socio Luigi Pontrelli e dall’associate Francesco Schiano di Cola. BBPM è stata assistita da LMS con il socio Francesco Serrano e l’associate Nicholas Luraghi. Gli aspetti di diritto del lavoro sono stati seguiti per QuattroR da Emanuele Nespoli, socio dello studio Toffoletto De Luca Tamajo e per Fagioli da Michela Bani, socio dello studio Lablaw e da Simone Carrà. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti per QuattroR da Paolo Ludovici e Stefano Tellarini di Ludovici Piccone & Partners e per Fagioli dallo Studio Venceslai. Gli aspetti di diritto amministrativo sono stati seguiti per QuattroR dallo studio Leone Torrani e quelli del diritto della proprietà intellettuale da Mila Legal.

Categoria: 

VIDEO: 10 anni di Legance, festeggiati con 1.000 ospiti a Milano

$
0
0

Circa mille ospiti hanno salutato assieme ai soci di Legance il traguardo dei primi dieci anni di attività dello studio lo scorso 30 novembre a Milano. Una vicenda particolarmente significativa, visto che ha determinato un importante allargamento del gruppo di testa di insegne che guidano il settore della consulenza d'affari in Italia. Un'impresa tutt'altro che scontata visto che si è compiuta nel corso di un decennio segnato dalla peggiore crisi finanziaria dei tempi recenti.

Legalcommunity ha parteciapto alla serata celebrativa e ha raccolto per i suoi lettori le impressioni e le emozioni di alcuni dei protagonisti dell'evento. 

Categoria: 

Nuovo general counsel per Nexive


BonelliErede e DLA Piper nell’Ipo di Alkemy

$
0
0

BonelliErede ha agito in qualità di advisor legale di Alkemy, società specializzata nell’innovazione digitale del modello di business di grandi e medie aziende, nella procedura di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie della società su AIM Italia, organizzato e gestito da Borsa Italiana.

L’avvio delle negoziazioni è previsto per il 5 dicembre 2017. Per BonelliErede ha agito un team guidato da Vittoria Giustiniani (nella foto), partner del Focus Team Capital Markets, coadiuvato dall’associate Alessandro Capogrosso e composto da Francesco Rigo e Lisa Falcioni Nicoletti.
DLA Piper ha assistito i Joint Global Coordinator dell’operazione, Banca IMI e Intermonte, con un team composto dal partner Francesco Maria Aleandri coadiuvato da Vincenzo Armenio e Stefano Montalbetti del team Equity Capital Market.

Categoria: 

Gilberti Triscornia e Di Tanno nell'ingresso di Providence in Ludum

$
0
0

Il fondo Providence Equity, tramite la controllata Nace, assistita da Giliberti Triscornia, ha acquisito la maggioranza del capitale di Ludum, scuola internazionale di Milano che attualmente gestisce un asilo nido, una scuola materna ed una scuola elementare.

Per Giliberti Triscornia ha agito un team composto da Riccardo Coda, Gianluca Grazioli e Chiara Baldi. I venditori sono stati assistiti per i profili legali da Di Tanno con Marco Carbonara, Domenico Patruno e Stefania Lisma. Cross Court Capital, con il managing partner Andrea Sagone, ha agito quale advisor finanziario dei soci venditori.

 

Categoria: 

Simmons e Chiomenti nel bond di Centrale del Latte d'Italia

$
0
0

Centrale del Latte d'Italia, società quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, assistita da Chiomenti ha concluso il collocamento di un prestito obbligazionario per un importo complessivo di 15 milioni di euro.

Le obbligazioni saranno ammesse alla negoziazione sul segmento ExtraMOT PRO organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Per Simmons & Simmons, che ha assistito Iccrea BancaImpresa in qualità di arranger, ha agito un team composto dai partner DavideD’Affronto (nella foto) e PaolaLeocani assieme alla supervising associate MariaIlariaGriffo e alla collaboratrice CarlottaFontana.

Per Chiomenti, che ha assistito l’emittente, ha agito un team composto dal partner EdoardoAndreoli coadiuvato dalla senior associate LuciaAvolio e dal counsel MarcoParuzzolo.

Segre ha seguito gli aspetti fiscali dell’operazione.

Categoria: 

Gop con Vinçotte nel trasferimento di un ramo d’azienda a Tuv Austria Italia Blu Solutions

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito il gruppo Vinçotte, società attiva nel settore della sicurezza, nel trasferimento di un ramo d’azienda sito Erbusco (BS) a TUV Austria Italia Blu Solutions, società facente parte del Gruppo TUV Austria.

Gop ha agito con un team composto dal partner KathleenLemmens (in foto a sinistra), coadiuvata dall’associate IlariaFagnani e, per gli aspetti labour, dal counsel EmanuelePanattoni.

L’acquirente è stato assistito da Elli Falsoni, con un team guidato dal partner FrancescaFalsoni (in foto a destra), coadiuvata dall’associate AlbertoSieli

BonelliErede e R&P Legal con Lendlease per il masterplan area Expo

$
0
0

BonelliErede con Matteo Bonelli (nella foto), Catia Tomasetti e Giovanna Zagaria e R&P Legal con Roberto Randazzo, Lorenzo Lamberti e Pasquale Morra, hanno assistito il consorzio guidato dalla società australiana Lendlease in relazione alla gara indetta da Arexpo per la realizzazione del masterplan e dello sviluppo di parte dell’area che ha ospitato Expo Milano 2015.

Il consorzio guidato da Lendlease, che avrà in concessione parte dell’area per 99 anni, è risultato primo sia nella valutazione tecnica sia nelle offerte economiche riguardanti il masterplan e il canone di concessione. Come spiega la società in una nota, nei 99 anni il concessionario verserà ad Arexpo 671 milioni di euro a valori attuali. Dopo i primi 10 anni, e per tutto il periodo successivo, il versamento sarà infatti di 7,2 milioni che (considerando una inflazione teorica del 2%) comporterà un versamento complessivo di oltre due miliardi di Euro. Si tratta della prima volta in Italia che si svolge una gara per la ricerca di un unico soggetto o consorzio che contemporaneamente supporti la redazione del masterplan e ne attui parte dello sviluppo.

 

 

VIDEO: Trevisan & Cuonzo apre Brera.Hub e lancia l'idea dello studio "aperto"

$
0
0

Lo studio Trevisan & Cuonzo, una delle insegne più rsappresentative de mercato dei servizi legali applicato al settore della proprietà intellettuale ha appena inaugurato una nuova sede a Milano. Si tratta di una estensione degli storici uffici di via Brera 6 e allo stesso tempo di uno spazio nuovo che verrà utilizzato non solo per ospitare i professionisti della boutique fondata 25 anni fa da Luca Trevisan e Gabriel Cuonzo a Milano, ma anche come luogo di interazione con clienti e stakeholder. Uno spazio "aperto" dice l'avvocato Cuonzo intervistato dalle telecamere di Legalcommunity.it, «come saranno gli studi legali del futuro».  

 

Situato in via dell’Annunciata, nel cuore del “design district” di Brera, a Milano, Brera.Hub è uno spazio business&legal di nuova concezione: 600 metri quadri tra uffici e sale conferenze che si snodano su due piani, disegnati dall’architetto Massimiliano Roca; uno spazio multifunzionale, destinato a seminari, conferenze e simulazione virtuale di udienze e processi, sul modello americano e inglese.

Categoria: 

Zitiello Associati inaugura la nuova sede di Milano

$
0
0

Zitiello Associati inaugura la nuova sede di Milano in Corso Europa 13.

Il trasferimento nella nuova sede, più ampia rispetto alla precedente di Corso di Porta Vittoria, rientra all’interno di un piano di espansione e crescita organica dello studio nei prossimi anni.

 

Tags articolo: 
Categoria: 

Sticchi Damiani al fianco di Energia Rinnovabile Italia

$
0
0

E’ illegittimo il diniego opposto dalla Regione Puglia al progetto proposto per la realizzazione di un impianto di produzione di energia elettrica da fonte eolica della potenza di 16,50 mw nel Comune di Zollino.

E’ quanto ha statuito il T.A.R. di Lecce accogliendo le tesi difensive svolte dallo studio Sticchi Damiani e, in particolare dagli avvocati Ernesto Sticchi Damiani e Andrea Sticchi Damiani nell’interesse della società proponente, Energia Rinnovabile Italia.

In particolare, si legge in una nota, la Regione Puglia aveva ritenuto il progetto incompatibile con le valenze paesaggistiche e ambientali del luogo e aveva opposto diniego alla richiesta di proroga dell’efficacia del provvedimento con il quale il medesimo progetto era stato escluso dalla procedura di valutazione di impatto ambientale.

Il T.A.R. di Lecce ha affermato l’insussistenza di ragioni di incompatibilità del progetto con le valenze paesaggistiche ed ambientali del luogo. Inoltre, a seguito della sentenza con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità della legge della Regione Puglia nella parte in cui prevedeva che la pronuncia di esclusione dalla procedura di valutazione di impatto ambientale avesse efficacia per un periodo massimo di 3 anni, ha sancito l’operatività del provvedimento con il quale il progetto era stato escluso dalla procedura di valutazione di impatto ambientale.

Categoria: 

Heussen con Snauwaert nell'acquisizione del marchio Snauwaert e di Snauwaert Japan

$
0
0

Heussen, con il proprio team di professionisti guidato dai partner LucaAlbertoPagnotta e FilippoLorcet, ha assistito Snauwaert nel long term agreement con Big Group per l'acquisizione dello storico marchio del tennis e della società giapponese Snauwaert.

Ac Finance / BeMyCompany ha assistito Snauwaert negli aspetti finanziari dell’operazione.

Snauwaert è guidata dal Ceo RobertoGazzara ed è partecipata da Noxi e da un pool di investitori privati.

Daniel Flühmann nuovo partner di Bär & Karrer

$
0
0

DanielFlühmannè il nuovo partner dello studio svizzero Bär & Karrer. La carica sarà valida dal 1 gennaio 2018.

L’avvocato si occupa di banking, insurance, capital markets, mergers & acquisitions e prodotti finanziari. Nel suo nuovo ruolo sarà il co- responsabile della practice fintech insieme a EricStupp, partner e head del team banking & insurance del gruppo.

Categoria: 

Padovan affida l'amministrativo a Fiorentino

$
0
0

Lo studio legale Padovan, diretto dal fondatore Marco Padovan, rafforza la practice di diritto amministrativo affidandone la direzione all’avvocato Tommaso Fiorentino (nella foto).

Dopo una ampia collaborazione nello studio dell’avvocato Marco Sica, ordinario di diritto amministrativo nell’Università di Milano e dopo averlo seguito in Bonelli Erede tra il 2005 e il 2007, Fiorentino ha proseguito gli ultimi dieci anni della propria carriera in una riconosciuta boutique legale specializzata in diritto amministrativo (lo studio Santamaria), maturando una ragguardevole esperienza innanzi a Tribunali Amministrativi e al Consiglio di Stato. 

Fiorentino è attivo nel campo degli appalti pubblici, dell’urbanistica e real estate, delle autorizzazioni commerciali, del diritto ambientale e delle bonifiche, dei beni culturali, delle public utilities, del diritto sanitario, della realizzazione di strutture ricettive e luxury hotel.

Categoria: 

Layton confermato managing partner globale di Clifford Chance

$
0
0

Matthew Layton (nella foto) è stato scelto per guidare Clifford Chance per un secondo mandato di quattro anni, che partirà dal 1° maggio 2018, a conclusione di un’elezione unanime da parte dei partner dello Studio.   

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>