Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Delfino con Molteni Farmaceutici per l’introduzione di Probuphine in Europa

$
0
0

Titan Pharmaceutical, specializzata nello sviluppo di soluzioni terapeutiche per il trattamento di malattie croniche specifiche, ha firmato un accordo su Probuphine, con Molteni Farmaceutici, attiva nella realizzazione di soluzioni terapeutiche per il trattamento del dolore e delle dipendenze.

In base all’accordo vincolante stipulato tra le due case farmaceutiche, Titan riconoscerà a Molteni una licenza esclusiva di commercializzazione di Probuphine per l’Unione Europea (comprese Gran Bretagna e Irlanda del Nord), Svizzera, Norvegia, Islanda, Liechtenstein, Bosnia, Serbia, Montenegro, Macedonia e Albania. Il closing dell’accordo è previsto entro il primo trimestre 2018.

Delfino Willkie Farr & Gallagher ha assistito Molteni Farmaceutici con un team composto dal managing partner MaurizioDelfino (nella foto), i partner LucaLeonardi, ThomasMeloro e la senior associate RachelDooley.

Categoria: 

Kolektor acquisisce il gruppo Microtel: tutti gli studi in campo

$
0
0

Kolektor, conglomerata slovena presente in Slovenia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Croazia, Serbia, Bosnia, Russia, Cina, Corea del Sud, Messico e Usa, ed attiva in diversi settori industriali, ha acquisito il gruppo multinazionale controllato da Microtel Tecnologie Elettroniche, attivo nel settore dei sensori per temperatura e pressione utilizzati prevalentemente nell'automotive e con subsidiaries in Germania, Francia e Cina.

Russo De Rosa Associati ha assistito Kolektor nella fase di due diligence sul gruppo Microtel e nella fase contrattuale con un team integrato legale e fiscale guidato dai soci Gianmarco Di Stasio (nella foto) e Andrea Bolletta, e coordinato da Alberto Greco (avvocato associato) e Marco Zani (dottore commercialista) con i loro rispettivi gruppi di lavoro. La due diligence contabile è stata effettuata per Kolektor da Accuracy con il suo team italiano e tedesco guidati da Renato Vigezzi e coordinati da Marina Poyasnik. Gli azionisti venditori del Gruppo Microtel sono stati assistiti da Sciumé – avvocati e commercialisti con Anna Scarfone, Fabrizio Rosso e Giulia Gallusi, avvocati, e Luigi Polo Dimel, dottore commercialista. Ugo Lenzi di GGI - M&A advisor ha agito come advisor strategico degli azionisti Microtel nel processo di vendita.

WFW con gli armatori italiani nella partnership con Gigilinis Shipping Group

$
0
0

Watson Farley & Williams ha assistito gli armatori italiani Rimorchiatori Mediterranei, Gesmar e Fratelli Neri nell’accordo di partnership con l'operatore greco Gigilinis Shipping Group basato a Salonicco. Il deal riveste una rilevanza strategica fondamentale per il processo di espansione degli armatori italiani nel mercato greco mettendo nel mirino, oltre al porto di Salonicco, anche altri porti di particolare interesse in Grecia e nel Mediterraneo Orientale.

Tutte le fasi dell’operazione hanno visto la partecipazione diretta di Giacomo Gavarone (Rimorchiatori Mediterranei), LucaVitiello (Gesmar), CorradoNeri (Fratelli Neri) e MarioMizzi in qualità di managing director della joint venture.

Per WFW hanno agito il partner FurioSamela e il senior associate MicheleAutuori, per gli aspetti di diritto italiano, e il partner MarisettaMarcopoulou e l’associate MatinaKanellopoulou, per gli aspetti di diritto greco.

La cordata italiana è stata assistita nella transazione dall’advisor FP Corporate Finance, con la partecipazione dei partner FabrizioFiorito e MarioPascarella. Il closing del deal è avvenuto ad Atene il 29 novembre presso lo studio legale Papapolitis & Papapolitis che ha assistito Gigilinis Shipping Group nella varie fasi della operazione insieme al financial advisor Ionian Capital.

Categoria: 

Tutti gli advisor dell’operazione Italmobiliare - Tecnica Group

$
0
0

La famiglia Zanatta e Italmobiliare hanno finalizzato l'accordo per l'ingresso di Italmobiliare in Tecnica Group, società attiva nel mondo della calzatura outdoor e dell'attrezzatura da sci.

L’operazione, con cui Italmobiliare ha acquisito il 40% del capitale sociale di Tecnica Group, è stata realizzata mediante un impegno finanziario pari a 60 milioni di euro attraverso - oltre all’acquisto di una quota delle azioni di Tecnica Group detenute dalla famiglia Zanatta - la sottoscrizione di un aumento di capitale e un prestito obbligazionario di Tecnica Group. 

L’ingresso di Italmobiliare ha permesso di operare un totale rifinanziamento delle linee finanziarie di Tecnica Group per poter rafforzare ulteriormente la crescita del Gruppo.

Latham & Watkins ha assistito la famiglia Zanatta per tutti gli aspetti legali con un team guidato da Maria Cristina Storchi (nella foto) eAndreaNovarese e composto da GuidoBartolomei, ErikaBriniRaimondi ed EleonoraBaggiani, mentre per la parte finanziaria è stata assistita da Boffa & Associati. Il team legale di Tecnica Group è stato coordinato dall’avvocata ElenaCorrà.

Italmobiliare è stata assistita per gli aspetti legali dallo studio Gatti Pavesi Bianchi con un team composto da PaoloGarbolino, MicheleConese e StefanoMotta, mentre da Leonardo - Houlihan Lokey per gli aspetti finanziari. Italmobiliare è stata, inoltre, assistita da Roland Berger per la due diligence commerciale e da PwC per quella finanziaria e fiscale. 

Latham & Watkins e Leonardo - Houlihan Lokey hanno, inoltre, assistito Tecnica nella rinegoziazione del debito finanziario con le banche, assistite da Gattai Minoli Agostinelli & Partners con un team composto da Lorenzo Vernetti, AndreaTaurozzi e SilviaRomano.

 

Gatti Pavesi Bianchi e Zoppini con Italgas nell’acquisizione di 7 concessioni gas nel Sud Italia

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Italgas nella sottoscrizione di un accordo vincolante con CPL Concordia per l’acquisizione di un portafoglio di 7 concessioni gas nel Sud Italia, per 16 Comuni.

Il team legale di Italgas è stato guidato da AlessioMinutoli, general counsel, coadiuvato da MariaCarmelaMacrì.

Gatti Pavesi Bianchi ha agito con un team composto dal socio PaolaMenicati (nella foto) e dai counsel GaiaCarofiglio e VincenzoDiFerdinando.

Lo studio dell’avvocato Andrea Zoppini ha partecipato all'operazione con un team coordinato dagli avvocati Giorgio Vercillo e VincenzoDiVilio.

CPL Concordia è stata assistita dallo studio BLF, con un team composto dagli avvocati RobertoLudergnani e AndreaCorbelli.

Previo avveramento di alcune condizioni sospensive, il closing dell’operazione è previsto entro il mese di marzo 2018.

Categoria: 

Fusione per Norton Rose Fulbright e Henry Davis York

$
0
0

Norton Rose Fulbright e Henry Davis York, tra le principali law firm australiane, annunciano la fusione a partire da oggi, 1 dicembre 2017, col nome di Norton Rose Fulbright in Australia.

«Il 2017 è stato per noi un anno di grande crescita, con il completamento delle fusioni in Canada (con Bull Housser), negli Stati Uniti (con Chadbourne & Parke) e ora in Australia con HDY. Queste fusioni seguono l’implementazione del nostro piano di sviluppo strategico, che intendiamo completare entro il 2020. Le crescenti dimensioni e la capillarità della nostra presenza in Australia e nell’Asia Pacifica in generale, contribuiranno all’attuazione di tale strategia», dichiara PeterMartyr, global chief executive di Norton Rose Fulbright.

«I miei soci, il mio staff ed io siamo entusiasti di intraprendere questo nuovo viaggio con Norton Rose Fulbright e siamo allo stesso tempo orgogliosi dei 124 anni di eredità lasciata da Henry Davis York: partendo da una singola practice con la quale Henry Davis fondò questo Studio nel 1893, arrivando ad una Law Firm leader a livello nazionale e ora internazionale, siamo stati in grado di costruire nel tempo un’ottima reputazione grazie alla consulenza legale di alta qualità e all’eccellenza del servizio prestato ai nostri clienti. Grazie a questa fusione, ora abbiamo gli strumenti per attuare una strategia di crescita, a beneficio nostro e dei nostri clienti», commenta MichaelGreene, deputy managing partner e Australia head of government.

La linea sottile tra potere e ricatto

$
0
0

Avvocata con la “A” finale, ci tiene a essere chiamata così Ilaria Li Vigni (nella foto), penalista e scrittrice di una trilogia dedicata all’avvocatura femminile "Avvocate. Sviluppo e affermazione di una professione", "Avvocate negli studi associati e giuriste di impresa" e "Penaliste nel Terzo Millennio", uscito agli inizi del 2017. MAG l’ha incontrata per parlare con lei di molestie e avanzamento di carriera, argomento considerato tabù che, nelle ultime settimane a partire dallo scandalo che ha travolto il cinema hollywoodiano, sta facendo discutere il mondo intero. Da una parte c’è chi demonizza gli uomini che approfittano della propria posizione di potere, e dall’altra c’è chi denuncia la complicità delle “vittime” di queste fastidiose attenzioni che scendono a compromessi pur di non compromettere la carriera.

Ma ricatti, abusi e molestie non sono confinati al solo mondo dello spettacolo. Frutto di una cultura basata sull’apparenza fisica e dell’ingresso tardivo delle donne nel mercato professionale si estendono a macchia d’olio in tutti gli ambiti, specialmente in quelli in cui sono in gioco dinamiche di potere e soldi. 

Avvocata Li Vigni, anche nell’avvocatura si verificano casi di molestie e proposte indecenti per fare carriera?

La molestia è di tanti tipi, anche solo verbale traducendosi in apprezzamenti sul corpo femminile. Purtroppo, è paradigma di buona parte della cultura maschile e si verifica in ogni ambiente. Molestie e ricatti fanno parte, infatti, di retaggio culturale legato a un’educazione ancorata a stereotipi, che dovrebbero, invece, essere superati. In questo contesto le donne sono vittime predestinate e soggetti facilmente aggredibili. Credo sia problematica che interessi anche la professione forense, mestiere storicamente maschile, da anni molto femminilizzato quanto a presenza, ma non ancora, come dovrebbe, a rappresentanza. In ogni ambiente lavorativo si verificano casi di molestie e quindi non escludo anche nella professione forense. Credo capiti anche agli uomini essere vittima.

CLICCA QUI PER VEDERE LA VIDEOINTERVISTA A ILARIA LI VIGNI

CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG PER CONTINUARE A LEGGERE L'INTERVISTA 

Tags articolo: 
Categoria: 

Jaggaer acquisisce BravoSolution: gli studi in campo

$
0
0

Jaggaer, controllata dal fondo di private equity statunitense Accel-KKR, ha sottoscritto un accordo con Italmobiliare per l’acquisizione di BravoSolution, grazie alla quale raggiungerà oltre 1.850 clienti, collegati a una rete di 3,7 milioni di fornitori, in 70 paesi.

Legance, con un team guidato da Piero Venturini (nella foto) e Marco Graziani (nella foto) e composto da Achille Caliò Marincola, Matteo Minero, Serena Commisso e Federico Di Cesare, ha assistito JAGGAER e Accel-KKR per i profili di diritto italiano e tax, mentre lo studio Kirkland & Ellis si è occupato dei profili internazionali.

Italmobiliare e BravoSolution sono stati assistiti da Gattai, Minoli, Agostinelli con Luca Minoli, Cristiano Garbarini, Federico Bal, Maria Giulia De Cesari e Alban Zamaj, per i profili di diritto italiano, e dallo studio Ropes & Gray, per gli aspetti internazionali.

 

 


VIDEO: Financecommunity Awards 2017, evento di riferimento del settore

Alessandra Fabbri passa in house

Legance con per tre immobili di pregio a Milano

$
0
0

Legance ha assistito Hines (in joint venture con PGGM) nell’acquisto (con relativo finanziamento) di tre immobili di pregio a Milano (siti in Piazza del Liberty, Via del Lauro e Via Mazzini).

Per Legance ha agito un team guidato per i profili contrattuali, da GabrieleCapecchi (nella foto)con l’assistenza di FrancescaIannò e GiuliaPonomarev, per i profili di diritto bancario, da EmanueleEspositi con l’assistenza di GiovanniTroisi e, per i profili di diritto amministrativo, da FrancescoCastoldi con il coordinamento di GiuseppeAbbruzzese.

Quotazione Ntv, sono sei gli studi in carrozza

$
0
0

L'obiettivo è arrivare a Piazza Affari entro la prima metà del 2018. E per centrarlo, i vertici di Ntv, il gruppo di trasposti ferroviario guidato da Flavio Cattaneo, ha già pensato a costruire il proprio pool di advisor legali e finanziari.

L'operazione, secondo quanto rivelato dal Sole 24Ore, dovrebbe avere un valore di circa 2 miliardi di euro.

Gli studi legali in campo, invece, sarebbero BonelliErede, Nctm, Chiomenti, Lombardi Segni, Latham & Watkins e Shearman & Sterling. 

Quanto alle banche, infine, dovrebbero essere della partita Banca Imi, Goldman Sachs e Credit Suisse come global coordinator, mentre Unicredit, Citi e Barclays dovrebbero vestire i panni dei joint bookrunner.

Categoria: 

Legalitax per ABC nell'acquisizione di Millbo

$
0
0

Legalitax con Andrea Rescigno (nella foto) e Guido Malpezzi ha assistito Advanced Bakery Components (ABC), nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Millbo, società di Trecate (Novara), che opera prevalentemente nel settore della produzione e del commercio dei prodotti alimentari.

I venditori erano Ersel Asset Management, assistiti da Carlo Peyron di Pavesio e Associati di Torino, e Bellaria Investimenti e B Investments Solutions, assistiti da Marco Misiti e da Margherita Audisio di Alpeggiani e Associati di Milano.

Nel più ampio contesto della suddetta operazione, Dentons, con Alessandro Fosco Fagotto e Tommaso Zanirato, ha assistito Banca Popolare di Milano nell'operazione di rimodulazione dell’esposizione debitoria di Millbo.

Ersel Asset Management è una società di gestione di fondi comuni di investimento fondata a Torino nel 1983. Bellaria Investimenti è una società con sede nella città della Mole attiva nell'esecuzione di servizi di consulenza, di analisi chimica, merceologica e ambientale nel campo alimentare, mentre B Investment Solutions è una società di investimenti con sede in Regno Unito.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

VIDEO: Ecco chi c'era al party per l'Avvocato dell'Anno

$
0
0

Tanti ospiti di grande prestigio nella serata più glamour dedicata alla business community legale italiana. GQ e Legacommunity hanno festeggiato insime, al Magna Pars di Milano, l'Avvocato dell'Anno (nella foto in alto, Filippo Troisi) e tutti i professionisti più potenti del 2017.

width:600 height:500 align:center autoplay:1] 

Clicca qui e leggi tutta la classifica

 

Categoria: 

Watson Farley e Cimmino nel finanziamento a Rimorchiatori Napoletani

$
0
0

Watson Farley & Williams ha assistito BPER Banca nell'ambito dell'operazione di finanziamento, di importo complessivo pari a oltre 6 milioni, concesso a Rimorchiatori Napoletani, al fine di finanziare in parte la costruzione di due rimorchiatori che tla società ha commissionato al cantiere turco “Sanmar Denizcilik Makina ve Ticaret”.

Il primo dei rimorchiatori è già stato preso in consegna e iscritto sotto bandiera italiana con la denominazione “Marechiaro”. La consegna del secondo è prevista alla fine del mese di dicembre.

Per Watson Farley & Williams, che ha assistito BPER Banca, ha agito un team guidato dal partner FurioSamela (nella foto) coadiuvato dal senior associate MicheleAutuori e dagli associate EmanueleCaretti e AntonellaBarbarito.

Rimorchiatori Napoletani è stata invece assistita da un team dello studio Cimmino Carnevale De Filippis, guidato dai soci GianniCimmino e BeniaminoCarnevale.

 

Categoria: 

Orrick nell’emissione del minibond GPI

$
0
0

GPI, società quotata su AIM Italia ed appartenente al segmento Elite di Borsa Italiana, partner tecnologico di riferimento nel mercato della Sanità e del Sociale, ha emesso un prestito rappresentato da obbligazioni denominato «GPI S.P.A. – 3% 2017 - 2022» per un ammontare totale di 20 milioni di Euro con scadenza 2022 e cedola del 3% ammesso a quotazione sul segmento ExtraMOT PRO del Mercato ExtraMOT di Borsa Italiana.

Orrick ha assistito GPI e Banca Finint quale sole legal consuel dell'operazione, attraverso un team guidato da Patrizio Messina (nella foto) in collaborazione con Sabrina Setini e Roberto Percoco. Banca Finint ha agito in qualità di arranger e collocatore delle obbligazioni.

 

 

Categoria: 

BonelliErede nomina tre nuovi partner

$
0
0

L’assemblea dei soci di BonelliErede, che si è riunita lo scorso 2 dicembre 2017, ha nominato a larghissima maggioranza tre nuovi partner: Antonio La Porta, MatteoMariaPratelli ed EnricoVaccaro.

Antonio La Porta, 41 anni, è entrato in BonelliErede nel 2015, dopo aver maturato un’esperienza significativa in primari studi legali italiani e internazionali e presso il dipartimento legale di IMI Bank in Lussemburgo e San Paolo IMI a Roma. Si occupa in particolare di finanza strutturata, covered bond e cartolarizzazioni. Oltre a far parte del Focus Team Banche, è membro dell’Africa Team.

Matteo Maria Pratelli, 38 anni, opera prevalentemente nella sede genovese di BonelliErede dal 2003, occupandosi di m&a e operazioni straordinarie, riorganizzazioni di società e patrimoni in contesti di ricambio generazionale, come pure di contenzioso giudiziale e arbitrale in materia commerciale e societaria. È membro del Focus Team Private Clients.

Enrico Vaccaro, 37 anni, è entrato in BonelliErede nel 2004 e si occupa anche lui di m&a e operazioni straordinarie, come pure di consulenza societaria, con un focus particolare nel settore delle banche e dei servizi finanziari e di pagamento, della moda e del lusso, oltre che del real estate. Fa parte del Focus Team Banche ed andrà a rinforzare il team di Roma.

Sale quindi a 67 il numero dei partner di BonelliErede, lo studio guidato da MarcelloGiustiniani (in foto a sinistra) e StefanoSimontacchi (in foto a destra), che conta su una squadra composta da oltre 400 professionisti attivi tra Europa, Africa e Medio Oriente.

Categoria: 

Nctm assiste con successo il gruppo Favini

$
0
0

Il team IP di Nctm, coordinato dal socio Paolo Lazzarino (nella foto) coadiuvato dal senior associate RobertoCesaro, ha assistito con successo, in una vertenza cautelare, Cartotecnica Favini, società del gruppo Favini, azienda multinazionale attiva nella produzione di stampi e prodotti grafici per i settori moda e lusso, la scuola, l’ufficio e il tempo libero.

In un provvedimento, emesso a completamento del procedimento avviato da Cartotecnica Favini, il Tribunale di Roma ha in particolare riconosciuto la piena legittimità dei procedimenti di fabbricazione del gruppo Favini rispetto all’applicazione di diritti di brevetto contestati da terzi.

Nuovo general counsel per Nexive

Freshfields con Intrum nell'acquisizione di Caf

$
0
0

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Intrum in relazione a un accordo per l'acquisizione di CAF, il terzo servicer di crediti in sofferenza in Italia, e di un portafoglio di crediti in sofferenza di circa 400 milioni di euro gestito da CAF e composto da crediti nei confronti di PMI (sia secured che unsecured) e crediti al consumo.

L’investimento, di circa 200 milioni di euro, consentirà alla società di diventare uno dei leader nel settore dei servizi di gestione del credito in Italia.

Freshfields ha assistito Intrum con un team composto da Francesco Lombardo, Luigi Verga, Pietro La Placa, Rocco Gialanella, Andrea Caputo e Paolo Bolis del Global Transactions Group. I venditori, che fanno capo a fondi gestiti da Lone Star, sono stati assistiti da Chiomenti con un team composto da Luca Frignani coadiuvato da Corrado Borghesan, Alessandra Lo Muzio e Gianluca Riccardino, per gli aspetti corporate, da Gregorio Consoli, coadiuvato da Benedetto La Russa e Gioia Ronci per gli aspetti finanziari e regolamentari e da Paolo Giacometti coadiuvato da Giuseppe Zorzi per gli aspetti fiscali.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>