Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Cristina Gabardi nuovo socio di Gambino Repetto & Partners

$
0
0

Da questo mese l'avvocata Cristina Gabardi (nella foto) è entrata a fare parte di Gambino Repetto & Partners come Socio nella sede di Milano.

La professionista si occupa prevalentemente di diritto commerciale, societario, contrattualistica e real estate. Con precedenti esperienze in Molinari & Associati, Norton Rose, DLA Piper e Lovells, Cristina Gabardi è esperta di M&A, operazioni straordinarie e Private Equity, ha sviluppato specifiche competenze anche nel settore delle W&I policy (polizze assicurative a garanzia degli obblighi di indennizzo nelle operazioni straordinarie).

Gambino Repetto & Partners guidato da Massimo Gambino ed Enrico Repetto ha un team complessivo di dodici professionisti articolati sulle due sedi di Milano e Verona.

Categoria: 

BonelliErede al fianco di Aon nell’acquisizione del Gruppo Lenzi

$
0
0

BonelliErede ha assistito Aon, società attiva nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, in relazione all’acquisizione del gruppo di società che fa capo al broker assicurativo Lenzi Paolo Broker, già leader di settore in Emilia Romagna e nelle Marche.

Grazie all’operazione, Aon consolida la propria strategia di crescita sul mercato italiano, rafforzando così la presenza nelle regioni dell’Italia centrale.

Per BonelliErede, hanno curato gli aspetti di diritto societario il partner Stefano Micheli (leader del Focus Team Assicurazioni), il partner Giulia Bianchi Frangipane, la managing associate Francesca di Carpegna Brivio e l’associate Alessandra Crivelli; per gli aspetti legati al diritto del lavoro, ha agito un team composto da Vittorio Pomarici, partner, e Tiffany D’Ottavio, associate.

I venditori sono stati assistiti dagli avvocati Maria Cristina Ruberti e Gianroberto de Giovanni dello studio legale de Giovanni e Ruberti nonché dal dott. Luca Marangoni, partner dello Studio Associato di Consulenza Cardillo e Marangoni di Bologna per gli aspetti fiscali, finanziari e di diritto del lavoro.

Lateral e promozioni, così cresce Rcc in restructuring, finance e capital markets

$
0
0

Lo Studio Legale RCC attua un importante rafforzamento del settore restructuring e finance e del capital markets strutturato, anche in vista di un potenziamento ulteriore della propria capacità di offerta di servizi sinergici nell’industry delle special situations. Il rafforzamento si realizza sia per linee interne che attraverso ingressi di professionisti di elevatissimo standing da altri primari studi legali.

Vengono dall’esterno l’avvocato Elio Indelicato (foto in alto, già counsel in Linklaters), specializzato in diritto dei mercati di capitali con particolare esperienza in operazioni di structured finance e capital markets, che entra in RCC come nuovo Socio e l’avvocato Morena Bontorin (proveniente dallo studio legale Pedersoli) specializzata in banking e restructuring, in veste di counsel.

La crescita per linee interne si realizza con la nomina a soci degli avvocati Camilla Giovannini e Tommaso Canepa, entrambi professionisti senior dello Studio Legale RCC, specializzati in finanza strutturata con particolare riguardo alle operazioni su special situations e deleverage.

Il gruppo di special situations e finanza strutturata dello Studio Legale RCC, guidato dagli avvocati Alberto Del Din e Paolo Calderaro, arriva così a contare 8 soci e 2 counsel.

Categoria: 

Inhousecommunity Awards Ticino: the winners

$
0
0

On November 23rd, the first edition of the Inhousecommunity Awards Ticino took place in Lugano, at the Splendide Royal Hotel in collaboration with ACC Europe. About 150 people attended the event.

During the event inhousecommunity.it awarded the best in-house teams and professionals of the Ticino area to acknowledge a profession that has experienced a great evolution in the last few years.

Here is the complete list of winners:

In-House Counsel Rising Star

Alberto Malavenda – TELF

A counsel who stands out for proving great maturity in handling contacts in the trading sector.

 

Best Practice In-House Counsel Tmt

Guido Wennemer – ACER Europe

An experienced counsel recognized by markets operators for his unique ability to manage complex issues related to the IT sector.

 

Best Practice Team Tmt

Lastminute.com

It is the legal department of a company that, over the last 12 months, has been reshaping its structure and realigned its executive leadership to focus on customer satisfaction.

 

In-House Counsel of the Year Banking and Finance

Alessandro Bianchi – Banca del Ceresio

He stands among the very first and most respected and knowledgeable counsels in the banking and finance sector.

 

In-House Team of the Year Banking and Finance

Cornèr Banca

The team has recently worked on the launch of a bitcoin trackers and the expansion of cryptocurrency services through the addition of new products

 

In House Counsel of the Year Healthcare, Chemical and Pharma

Ford Shanahan – Althea Group

The counsel worked on the restructuring plan of the company and on the recent business expansion into other European countries to enlarge clients’ offerings.

In-House Team of the Year Healthcare, Chemical and Pharma

Chemo Group

The team is widely recognized by markets operators for the innovation implemented in the legal department.

 

Best Practice Shipping

Gabriella Reccia – Nova Marine Carriers

An experienced legal counsel for the global intellectual property matters, including strategic IP planning.

 

In-House Team Energy and Trading

DITH

The team has recently worked on the acquisition of majority participation in a Geman processing company preparing all main agreements.

 

In-House Counsel of the Year Fashion, Luxury and Design

Elena Mauri – Ermenegildo Zegna

A highly experienced counsel with an extensive track record in the fashion industry.

 

In-House Team of the Year Fashion, Luxury and Design

VF Corporation

The team is widely recognized by markets operators for being at the forefront of IP law, successfully managing its various iconic lifestyle brands.

 

Best Practice Ip

Maurielle Vincenti – PRADA Group

An experienced legal counsel for the global intellectual property matters, including strategic IP planning.

 

In-House Counsel of the Year Industry, Infrastructure and Costruction

Luigi Rancan - Mikron

The counsel is focusing with the legal team on a compliance project for alignment to various national law concerned for application Worldwide to all Mikron Group.

 

In-House Team of the Year Industry, Infrastructure and Costruction

CNH Industrial

The team successfully implemented a deep reorganization of the in-house legal function in the Asia-Pacific region resulting for a significant cost saving for the company.

 

Best Practice Corporate and Legal Affairs

DufEnergy Trading

The team has successfully managed with outstanding abilities the daily legal and corporate affairs needs of the trading desk, helping the company to improve its business.

Lombardi nel project financing per E.VA Energie Valsabbia

$
0
0

Lombardi Segni e Associati, attraverso il team di Energia e Infrastrutture coordinato da Carla Mambretti, ha assistito ICCREA BancaImpresa nella strutturazione di un finanziamento su base project financing in favore di Morina (società del gruppo E.VA Energie Valsabbia) per la realizzazione di una centrale idroelettrica, nel Comune di Pezzaze (BS).

NicolaGaglione (nella foto), co-responsabile del dipartimento di project finance, e MarcoMoscatelli hanno curato la redazione e negoziazione della documentazione finanziaria. Gli aspetti di diritto amministrativo e ambientale sono stati seguiti dal partner LuigiPontrelli.

Categoria: 

Nunziante Magrone e DeosIp nel secondo round della controversia tra Naus e Gai Mattiolo

$
0
0

Nunziante Magrone e Deosip Intellectual Property - De Gaspari Osgnach (DeosIP) hanno ottenuto un nuovo importante risultato al fianco di Naus SA.

La sinergia tra l’avvocato Niccolò Ferretti dello Studio Legale Nunziante Magrone ed i Colleghi Osgnach, De Gaspari e Todescan dello Studio Deosip Intellectual Property (DeosIP) ha permesso di concludere vittoriosamente il secondo round della controversia cautelare celebratasi davanti al Tribunale di Roma, nella quale si fronteggiavano il noto stilista, Commendatore Gaetano Mattiolo e la società Naus, titolare dei diritti sul marchio GAI MATTIOLO relativamente a borse, valigie bauli e beni similari.

Il Tribunale di Roma «adito in sede di reclamo, dopo il rigetto del primo ricorso proposto dallo stilista», secondo quanto si legge in una nota, «con provvedimento del 22 novembre 2017, ha nuovamente respinto le richieste di sostanziale riappropriazione del marchio avanzate dal Commendator Mattiolo».

Dwf e Cms nel passaggio di Röhm a Dr. Helmut Rothenberger Holding

$
0
0

Dwf ha assistito nei giorni scorsi Dr. Helmut Rothenberger Holding, colosso tedesco attivo nel campo delle macchine industriali, nella strutturazione e nell’acquisizione di Röhm, un gruppo con 1.400 dipendenti nel mondo e un giro d’affari di 144 milioni.

Per lo studio ha agito un team guidato da MicheleCicchetti (nella foto), managing partner di Dwf Italy e m&a specialist e da MathiasReif, partner Dwf a Colonia e head of corporate & m&a practice group in Germania. Con loro, GuglielmoFabbricatore, counsel Dwf Italy e MarkusKissel, DaisyWalzel e AndreasPanzerPartners di Dwf Germany.

I venditori sono stati assistiti da Cms, con ThomasMeyding e KaiWallisch.

Grazie all’acquisizione di Röhm, Rothenberger amplia il proprio portafoglio prodotti inserendo sistemi evoluti di bloccaggio per macchine utensili e per l’industria robotica.

Litigation: Grimaldi apre a Giangrossi

$
0
0

Nuovo socio in arrivo per Grimaldi studio legale. Secondo quanto risulta a Legalcommunity.it si tratta di Ilario Giangrossi (nella foto). L'avvocato si appresterebbe a passare in forza all'associazione guidata da Francesco Sciaudone assieme a un team proveniente dalla sede italiana di Norton Rose Fulbright.

Nel corso dell'ultimo anno, Giangrossi è stato impegnato, proprio assieme a un team di Grimaldi, in un contenzioso energy per conto di En.it (qui più info) e inoltre ha seguito la ridefinizione dell'assetto societario di Full Spot, gruppo che produce le borse O-Bag (qui, per saperne di più). 

 

Categoria: 

VIDEO: Avvocati d'Affari, le immagini della presentazione

$
0
0

«Sono stati 10 anni in cui la professione ha dovuto ripensare se stessa in più occasioni». Da questa considerazione parte il libro 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonisti, scritto da Nicola Di Molfetta, con la prefazione di Ferruccio de Bortoli, che svolge una analisi dettagliata di quelli che sono stati i più rilevanti cambiamenti che hanno interessato questo particolare settore della professione forense.

Quindici capitoli, trecento pagine, oltre 750 nomi. Sono i numeri di un'opera che rappresenta una testimonianza indispensabile per comprendere le dinamiche che stanno guidando l'avvocatura d'affari contemporanea.

A presentare 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonisti assieme all'autore lo scorso 20 novembre al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, c'erano Stefano Simontacchi, co-managing partner di BonelliErede, Filippo Troisi, co-fondatore di Legance, Federico Sutti, managing partner di Dentons e Giuseppe De Palma, managing partner di Clifford Chance.

Per acquistare la vostra copia di 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonistipotete cliccare qui e andare direttamente al nostro carrello, oppure recarvi in una delle librerie Mondadori qui (clicca) indicate

 

 

 

 

 

Categoria: 

De Mattia nuovo partner di White & Case

$
0
0

Piero De Mattia (nella foto) è un nuovo partner di White & Case.

La nomina, che sarà valida dal 1° gennaio 2018, rientra nel giro di promozioni annuali che ha ha interessato 21 counsel e 16 partner operanti in diverse giurisdizioni.

De Mattia si occupa di equity e debt capital markets, oltre che di corporate m&a. L'avvocato è arrivato in White & Case nel 2014. 

Categoria: 

Concluso l'accordo tra DAAM e Rimorchiatori Riuniti

$
0
0

DAAM, Deutsche Alternative Asset Management, il fondo infrastrutturale di Deutsche Bank, e Rimorchiatori Riuniti, il gruppo armatoriale genovese guidato dalle famiglie Dellepiane e Gavarone, hanno concluso un accordo di investimento in virtù del quale DAAM, ha acquisito una partecipazione di minoranza nel capitale di Rimorchiatori Mediterranei, sub-holding dedicata al rimorchio portuale.

DAAM è stata assistita da Legance – Avvocati Associati con un team guidato da Alberto Giampieri(nella foto) e composto da Andrea Botti, Paolo Guaragnella, Antonio Garramone, Tommaso Bernasconi, Tommaso Vinci, Vito Auricchio, Elisabetta Grassi, Serena Commisso e Alice Marini.

Rimorchiatori Riuniti è stata assistita da Pedersoli Studio Legale con un team guidato da Andrea Gandini e composto da Lorenzo Rossi Casana, Davide Cacchioli e Alessandro Bardanzellu.

Linklaters ha assistito i finanziatori con un team composto da Antongiulio Scialpi, Alessandro Tanno e Marco Carrieri.

 

 

Soldani affiancato da McDermott e Kpmg chiude l'accordo sul Patent Box di Luxottica

$
0
0

Secondo quanto risulta a Legalcommunity e Inhousecommunity, porta la firma di Giacomo Soldani, group tax director, l'accordo preventivo firmato da Luxottica con l'Agenzia delle Entrate italiana per l’accesso all’agevolazione fiscale del Patent Box per alcuni dei marchi in portafoglio. 

Il beneficio fiscale stimato per il triennio 2015-2017, pari a circa 100 milioni di euro, sarà contabilizzato nel bilancio dell’anno in corso. La quantificazione del beneficio per gli esercizi 2018 e 2019 avverrà in sede di redazione dei rispettivi bilanci d’esercizio. Secondo quanto risulta, si tratta di uno dei più grandi accordi sinora siglati in Italia in questo ambito.

Il team inhouse di Luxottica è stato affiancato nell'operazione dallo studio McDermott Will & Emery con pool di professionisti guidati dai soci Carlo Paolella e Andrea Tempestini. Sul deal anche un team di Kpmg con Samuel Marinelli

Introdotto dal Governo Italiano con la Legge di Stabilità 2015, il Patent Box è un regime fiscale opzionale che consente l’esclusione dalla tassazione di una quota del reddito derivante dall’utilizzo di opere dell’ingegno, da brevetti industriali, da marchi d’impresa, da disegni e modelli, nonché da processi, formule e informazioni relativi a esperienze acquisite nel campo industriale, commerciale o scientifico giuridicamente tutelabili. La normativa prevede nel caso di richieste relative ai marchi un’agevolazione per cinque anni, dal 2015 al 2019, determinata escludendo dalla base imponibile una quota crescente del reddito riconducibile all’utilizzo di beni immateriali agevolabili, pari al 30% e 40% nel 2015 e 2016, e al 50% nei tre esercizi successivi.

Categoria: 

Cantieri legali

$
0
0

Per cominciare
EQUO COMPENSO? SÌ, MA ANCHE NO
di nicola di molfetta

Agorà

  • FOSSATI E PETRAROLI PREPARANO UNA NEWCO FISCALE DA 40 PROFESSIONISTI
  • POGGI & ASSOCIATI CRESCE A MILANO CON ARTONI
  • TRE NUOVI INGRESSI IN  FINANZA E FUTURO
  • ICBPI DIVENTA NEXI E PUNTA SUL FINTECH
  • GRESSANI ENTRA IN MORRI ROSSETTI
  • FILIPAZZI MANAGING DIRECTOR DI GHD ITALIA
  • EMANUELA VERRECCHIA NUOVA SENIOR ASSOCIATE DI BIRD & BIRD
  • UMBERTO MACCHI DI CELLERE NUOVO AD DI TOD’S
  • BOLOGNESE NUOVO BUSINESS EXECUTIVE OFFICER DI BUITONI
  • BECCARI NUOVO CEO DI CHRISTIAN DIOR COUTURE
  • CESARE NUOVO PRESIDENTE DI F2I
  • FABRIZIO GAVELLI È IL NUOVO AD DI MELLIN
  • PARTNERSHIP TRA MASSARI, CLABO E INTESA SANPAOLO

Il barometro del mercato
ITALGAS RINNOVA IL PROGRAMMA EMTN DA 3,5 MILIARDI
Gli studi Simmons & Simmons e Orrick protagonisti dell’operazione. Gop e Gatti Pavesi Bianchi nell’accordo Cattolica Assicurazioni - Banco Bpm

Cantieri legali
GATTAI: «I NOSTRI PROSSIMI 5 ANNI»
Parla il managing partner di Gattai Minoli Agostinelli & Partners. Il futuro dello studio si fonda su tre azioni fondamentali: sviluppo del knowledge management, comunicazione, organizzazione e cura dei professionisti. Con il nuovo anno, via a una business unit dedicata alle due diligence

Cantieri legali
KWM: «PROGETTO ITALIA»
MAG ha incontrato Wang Rongkang, managing partner per l’area Eume e Davide Proverbio, numero uno in Italia della law firm di matrice cinese: «Agiamo come una piattaforma unica» 

Cantieri legali
WITHERS A CACCIA DI SOCI
Parla la managing partner, Roberta Crivellaro. «Nei prossimi 12 mesi prenderemo tre o quattro nuovi soci». In programma anche il trasloco in una sede più grande a Milano

L'intervista
DI TANNO: «MERCATO DIFFICILE PER LE TAX BOUTIQUE»
Per resistere, dice il professore a MAG, bisogna essere «veri specialisti». Ma in futuro questi studi diventeranno più piccoli e con meno spazi per i giovani. La crisi? «Ci ha insegnato che non basta fatturare, ma bisogna anche incassare»

Sotto la lente
ELOGIO DELL’AVVOCATO UTILE
I name partner dello studio Giovanardi Pototschnig raccontano a MAG le ragioni che li hanno spinti a dar vita a questo progetto professionale. «Ci interessa il significato di questo mestiere»

Follow the money
MONETE E BANCONOTE, UN ADDIO NON TROPPO LONTANO  
di laura morelli

Speciale
AVVOCATI D’AFFARI: IL DEBUTTO
Le immagini più belle della presentazione ufficiale del libro di Nicola Di Molfetta edito da LC Publishing Group

In house
LA RIVINCITA DELLE E-BIONDE
MAG ha incontrato Andrea Di Paolo, head of legal and regulatory affairs Southern Europe Area di British American Tobacco per parlare con lui delle sfide legali connesse all’evoluzione che ha interessato il mercato del tabacco: «Un vero cambiamento ecpocale»
di rosailaria iaquinta

Diverso sarà lei
GESTIRE LA DIVERSITÀ ETNICA PER FARE LA DIFFERENZA     
di rosailaria iaquinta

Effetto donna
LA LINEA SOTTILE TRA POTERE E RICATTO
Ricatti, abusi e molestie non sono confinati al solo mondo dello spettacolo. I casi ci sono anche nell’avvocatura, ma tra le professioniste la propensione alla denuncia è molto bassa 

Cifre e analisi 
TURNAROUND TRICOLORE, UNA NICCHIA DA OLTRE 2 MILIARDI
In quasi due anni di attività, i fondi hanno conquistato questo mercato presentandosi come la soluzione industriale al problema degli npls. Per le banche? Vantaggi più pratici che economici

Il trend
IL PRIVATE BANKING DIVENTA SOFISTICATO 
In Italia il comparto gestisce 800 miliardi ed è destinato a crescere del 2,9% nei prossimi anni
di laura morelli

Piccola guida per…
CYBER ATTACK: 7 REGOLE D’ORO ANTI HACKER

Law leader
IL PENSIERO FUORI DAGLI SCHEMI DI CLAUDIA BORTOLANI
di paolo lanciani

Speciale Awards
FINANCECOMMUNITY AWARDS 2017
Lo scorso 16 novembre si è svolta la terza edizione della principale manifestazione che premia le eccellenze tra i professionisti che lavorano nel mondo della finanza.
Ecco tutte le immagini più belle della serata

Istruzioni per l’uso
AVVOCATI E LINKEDIN: UN BINOMIO CHE FUNZIONA
di mario alberto catarozzo

Kitchen confidential
CUCINA E FINANZA: A TAVOLA CON ALESSANDRO BORGHESE 
Lo chef racconta a MAG l’apertura del suo nuovo ristorante a Milano. E spiega la sua visione imprenditoriale 
di gabriele perrone

Food & business
VENCHI, 140 ANNI DI CRESCITA
L’azienda piemontese del cioccolato festeggia l’importante traguardo con un fatturato di 80 milioni e 100 negozi nel mondo

Tavole e format
BUONOCORE: «VI RACCONTO L’EVOLUZIONE DI LANGOSTERIA»
Crescita dei locali e del fatturato (18 milioni). Cultura della persona. 
E visione internazionale. L’imprenditore fa con MAG un bilancio dei primi dieci anni di questo progetto. Il futuro? Tra Londra e gli States

Il progetto
FICO, OBIETTIVO 6 MILIONI DI VISITATORI
Foodcommunity.it ha visitato il parco agroalimentare di Eataly a Bologna. La scommessa di Farinetti: una Disneyland del cibo

Le tavole della legge
OLIO IL PUGLIESE A MILANO
di nicola di molfetta

Calici e pandette
IL CERASUOLO EMIDIO PEPE UN VIAGGIO NEI RICORDI 
di uomo senza loden

L’intruso
5 ANNI DI GATTAI MINOLI AGOSTINELLI

AAA cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 13 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Accinni Cartolano e Associati; Dentons; Hogan Lovells; Italian Chamber in the Carribean; La Scala Studio Legale; LCA Studio Legale; Macchi di Cellere Gangemi; Russo De Rosa Associati.
I professionisti richiesti sono più di 13 tra praticanti, avvocati, associate, commercialisti, consulenti d’azienda.
Le practice di competenza comprendono il diritto del lavoro, civile, commerciale, dipartimento di dispute resolution, societario, tributario, contabilità, m&a, tmt/privacy, aviation, contenzioso, esecuzioni immobiliari, utilities, penale commerciale, litigation, arbitration

Numero Rivista: 
91
Data di pubblicazione: 
Venerdì 24 Novembre 2017

Isab vince al Tar Lazio con Gop

$
0
0

Isab, in qualità di ricorrente, vince al Tar Lazio assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop). Il Tar Lazio ha annullato il D.M. n. 272/2014, recante le modalità per la redazione della relazione di riferimento, adempimento previsto nell’ambito delle autorizzazioni integrate ambientali.

La relazione ha lo scopo di fornire informazioni sullo stato di qualità del suolo e delle acque sotterranee, con riferimento alla presenza di sostanze pericolose pertinenti, al fine di effettuare un raffronto in termini quantitativi con lo stato al momento della cessazione definitiva delle attività.

In particolare, si legge in una nota, il Tar ha stabilito l’illegittimità del D.M. n. 272/2014, unitamente ai relativi atti applicativi, in quanto atto di natura regolamentare adottato in violazione della procedura stabilita dall’art. 17 della L. 400/1988, e ha dichiarato assorbite le altre censure.

L’assistenza è stata fornita da un team composto dai partner AntonellaCapria e ElisabettaGardini con il senior associate EdwardRuggeri, in coordinamento con il legale di Isab, MaraFiaschi.

Categoria: 

VIDEO Gattai: «I nostri prossimi 5 anni»

$
0
0

Finite le celebrazioni per il primo quinquennio di attività dello studio Gattai Minoli Agostinelli, il fondatore e managing partner, Bruno Gattai (nella foto, mentre introduce la cantante Malika Ayane durante la serata all'Unicredit Pavillon per festeggiare i 5 anni di attività), racconta in esclusiva a MAG su quali direttrici si muoverà la strategia futura dello studio.

 

Nell'intervista pubblicata sul numero di MAG appena pubblicato, inoltre, Gattai rivela: con il nuovo anno,  parte una business unit dedicata alle due diligence.

Per sapere di cosa si tratta e leggere tutta l'intervista, le schede e i grafici,CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG.

Categoria: 

BonelliErede apre anche a Dubai

$
0
0

BonelliErede prosegue nella sua campagna di espansione internazionale. E come anticipato dal libro 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonisti (clicca qui) annuncia l'apertura di un nuovo ufficio all'estero. 

Dopo l’Africa, tocca al Medio Oriente. In particolare agli Emirati Arabi Uniti.

Lo studio guidato dai co-managing partner Stefano Simontacchi e Marcello Giustiniani ha aperto una sede a Dubai. «Si tratta di un’ulteriore milestone nella nostra strategia di espansione globale», dichiarano i professionisti al timone del primo studio italiano dal 2012. «Dopo l’ingresso in Egitto e in Etiopia (si veda il numero 67 di MAG) riteniamo che il Medio Oriente rappresenti una naturale evoluzione della nostra presenza internazionale e un approdo sinergico per i nostri clienti con interessi nelle due aree», aggiungono i co-managing partner.

L’ufficio emiratino di BonelliErede si trova nel distretto finanziario Difc, la free zone di Dubai. A guidare la nuova sede è il partner Andrea Carta Mantiglia (già responsabile della sede di Londra dal 2012 al 2016), che si dividerà tra la practice italiana e il coordinamento della nuova sede di Dubai. Con lui i local partner Marco De Leo e John Shehata e il senior associate Roberto Flammia, tutti componenti dell’Africa team dello studio.

L’interazione tra Africa e Medio Oriente sul fronte business è molto elevata. Molte grandi realtà hanno trasferito a Dubai (in diversi casi dal Sud Africa) il proprio quartier generale per operare nella zona. Il caso più recente è quello di Deutsche Bank. Ma si potrebbero ricordare anche Unilever, Toyota, Novartis, Diakin o Nokia che hanno impiantato a Dubai il loro centro operativo per le due aree.

I co-managing partrner dello studio, infine, sottolineano che la base emiratina dello studio punta anche a intercettare «gli interessi locali e internazionali che transitano per questo hub e che sono rivolti all’Italia e all’Europa».

Categoria: 

Big Data, Algoritmi e Concorrenza: Le Autorità Antitrust di fronte alle sfide dell’immateriale

$
0
0

legalcommunity.it in collaborazione con Shearman & Sterling organizza un convegno dal titolo: "Big Data, Algoritmi e Concorrenza: Le Autorità Antitrust di fronte alle sfide dell’immateriale".

L'evento è riservato agli iscritti al sito clicca qui per il log in oppure clicca qui per registrarti.

Competition & Antitrust
Palazzo Serbelloni Corso Venezia, 16
Milano
Gratuito
1516637700 to 1516644900

Bonomo e Bonomi diventano soci in R&P Legal

$
0
0

Tempo di promozioni in R&P Legal. L'assemblea dei soci ha nominato due nuovi partner: Allegra Bonomo e Marco Bonomi.

Bonomo ha iniziato a collaborare con lo studio sin dal 2011 e fa parte del dipartimento Ip in cui si occupa in modo particolare di Tmt Entertainment e Privacy & Data Protection.

Bonomi ha iniziato a collaborare nel 2003 con lo studio Zbf di Bergamom, fusosi con R&P Legal nel 2015, e fa parte del dipartimento Restructuring & Insolvency dove si occupa di fallimentare e procedure di sovraindebitamento.

Categoria: 

Pedersoli rafforza il regulatory con Zappasodi

$
0
0

Nuovo partner per Pedersoli. Lo studio, dopo aver ufficializzato l'apertura della sede di Roma e l'arrivo di Sergio Fienga (leggi qui), annuncia l'ingresso di un nuovo socio nella sede di Milano. Si tratta di Alessandro Zappasodi che arriva a rafforzare ulteriormente la competenza dello studio in ambito regolatorio grazie alla sua esperienza nella regolamentazione propria del settore bancario, assicurativo, della gestione collettiva del risparmio e di altri intermediari finanziari.

Dopo la laurea con lode alla L.U.I.S.S. Guido Carli di Roma, ha iniziato la propria carriera nel 2003 presso lo studio Chiomenti, di cui è diventato partner nel 2015.

Durante tale periodo, nel 2005, ha svolto un periodo di secondment presso il dipartimento Fixed Income della sede di Londra di Morgan Stanley. Nel 2009 ha conseguito il Master of Laws (LL.M.) presso la Columbia University School of Law di New York.

Con la nomina di Zappasodi, Pedersoli rafforza e amplia le proprie competenze nell’ambito di una practice in cui, tra l’altro, lo studio opera al fianco di primari soggetti vigilati, anche di rilevanza sistemica, nella realizzazione di complesse operazioni di acquisizione ed altre operazioni societarie di carattere straordinario, anche in connessione alla materia della risoluzione delle crisi bancarie. Nell’ambito del dipartimento Banche, Assicurazioni e Altri Intermediari Vigilati, l’attività di Alessandro Zappasodi, fanno sapere dallo studio, si svilupperà in stretta sinergia con i dipartimenti di M&A, Societario, Bancario e Finanziario, Contenzioso e Arbitrati, Tributario e Lavoro, al fine di offrire ad operatori vigilati e investitori un’assistenza integrata e capace di coglierne al meglio le rispettive esigenze.

Con la nuova nomina, Pedersoli, arriva a contare oltre 120 professionisti, tra cui 18 Equity Partner e 14 Partner, distribuiti nelle sedi di Milano, Torino e Roma.

Categoria: 

Bartolome & Briones per l'apertura di Alice Pizza in Spagna

$
0
0

"Alice Pizza" sbarca in Spagna con l'assistenza dello Studio Bartolome & Briones, con il suo team dell'Italian Desk coordinato da Paolo Ronco, con l'apertura dei primi due locali in franchising a Madrid. Si prevede l'apertura di altri locali a breve termine tramite una società che gestirà la "master franchisee" su tutto il territorio spagnolo.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>