Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Tremonti vince in appello per il Banco BPM

$
0
0

Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati, con il socio CristianoCaumontCaimi e la senior associate MariaVittoriaMoioli, ha assistito con successo il Banco BPM davanti alla Commissione Tributaria Regionale di Torino.

La controversia aveva ad oggetto taluni crediti Irpeg ed Ilor, ammontanti ad alcune decine di milioni di euro, chiesti a rimborso in dichiarazione dalla (allora) Banca Popolare di Novara nel 1995 e in relazione ai quali l'Agenzia, soltanto nel 2014, ha emesso un provvedimento di diniego per difetto di prova circa la spettanza dei crediti richiesti. 

I Giudici di Torino, si legge in una nota, confermando la sentenza già ottenuta dai medesimi legali in primo grado, ha condannato l'Agenzia al rimborso integrale dei crediti, sia in ragione della intempestività del diniego opposto, sia in ragione della spettanza nel merito dei rimborsi richiesti.

Categoria: 

Alberto De Ros rafforza il patent filing & prosecution di Bird & Bird

$
0
0

È il consulente brevettuale Alberto De Ros (nella foto) a segnare un nuovo ingresso in Bird & Bird nel team milanese di proprietà intellettuale e in particolare nel team di professionisti dedicati al patent filing & prosecution.

De Ros ha maturato una ventennale esperienza nell'assistenza a clienti in questioni riguardanti la redazione e la prosecuzione di domande di brevetto e di modello, oltre che di supporto tecnico nel contenzioso brevettuale nei settori elettronico, elettrotecnico e meccanico, nonché delle telecomunicazioni e del software.

La sua attività di consulenza e assistenza non è limitata al mercato domestico, ma è da sempre rivolta all'intero mercato europeo, con un focus particolare sulla Germania, e non trascura Usa, Giappone e soprattutto Cina.

Negli ultimi anni ha assistito numerosi clienti in controversie e procedimenti inerenti la violazione e la validità di diritti di proprietà intellettuale, in particolare brevetti e design. È stato anche spesso nominato consulente tecnico d'ufficio da giudici di tribunali italiani in rilevanti cause legali.

Laureatosi con lode nel 1988 in Ingegneria elettronica al Politecnico di Milano, ha lavorato per dieci anni nei dipartimenti brevetti di Alcatel e di STMicroelectronics, e per quindici anni presso studi professionali. Consulente in proprietà industriale dal 1994 e European Patent Attorney dal 1996, lo scorso anno ha ottenuto la qualifica prevista dall'Accordo sulla Corte Brevettuale Unificata, per unirsi infine nel 2017 a Bird & Bird.

 

Categoria: 

PLLC con Allos nella cessione a EOH

$
0
0

EOH il gruppo sudafricano quotato alla Borsa di Johannesburg, sbarca in Italia e attraverso la controllata EOH International acquisisce il 100% del capitale di Allos di Carmignano del Brenta (PD).

Allos è stata assistita nell’operazione dalla boutique vicentina PLLC con un team guidato da Luigi Pavanello (nella foto) e da Andrea Lovisatti, mentre EOH è stata assistita dai legali interni.

Allos opera in oltre 5 continenti attraverso imprese controllate e un efficiente network di partners. Allos è la prima realtà in Italia per numero di progettualità in ambito HCM. Con l’acquisizione di Allos, EOH ha così ulteriormente rafforzato la sua posizione nel mondo dei servizi cloud alle imprese. Allos sono stata assistiti nell’operazione dalla boutique vicentina PLLC con un team guidato da Luigi Pavanello e da Andrea Lovisatti, mentre EOH è stata assistita dai legali interni.

 

 

 

Latham & Watkins per Naviera Armas

$
0
0

Naviera Armas ha concluso un’emissione obbligazionaria high yield a tasso variabile da 300 milioni con scadenza 2024. L’emissione è stata lanciata nell’ambito dell’acquisizione di Trasmediterránea, società di trasporto passeggeri leader nelle Isole Baleari, da parte di Naviera Armas.

Latham & Watkins ha assistito l’Initial Purchaser Morgan Stanley & Co. International plc per gli aspetti di diritto statunitense, inglese e spagnolo con un team cross-border formato da Jeff Lawlis (nella foto), Matthew Schneider, Courtland Tisdale, Bailey Wilson e Jessie Stefanik, delle sedi di Milano e Londra, e Ignacio Pallares, Jordi Dominguez, Fernando Colomina, Ignacio Dominguez, Carmen Alonso, Carmen Esteban, Blanca Vázquez de Castro, Aitor Errasti e Ori Assa, della sede di Madrid.

 

 

BonelliErede e Dentons per l’ammissione all’AIM di Equita Group

$
0
0

Borsa Italiana ha rilasciato il provvedimento di ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie di Equita Group sul sistema multilaterale di negoziazione Aim Italia / Mercato alternativo del Capitale.

Nell’ambito della procedura di ammissione alle negoziazioni sull’AIM Italia, Equita Group è stata assistita BonelliErede in qualità di consulente legale. Dentons ha seguito gli aspetti di corporate governance.

L’inizio delle negoziazioni è fissato per giovedì 23 novembre 2017.

L’ammissione è avvenuta a seguito del collocamento riservato a investitori qualificati italiani e professionali esteri di complessive 15.585.261 azioni ordinarie senza indicazione del valore nominale, di cui 4.587.815 azioni di nuova emissione, 3.300.000 azioni proprie messe in vendita dalla Società e 7.697.446 azioni in vendita da parte degli azionisti di Equita Group.

Il prezzo di offerta è stato fissato in 2,90 euro per azione.

Ashurst, Pirola e White & Case con Amundi nel lancio di Cbus

$
0
0

Gli studi legali Ashurst, Pirola e White & Case hanno agito nell’ambito del lancio da parte di Amundi di Cbus, il primo fondo di investimento alternativo riservato a investitori professionali, specializzato nel finanziamento di imprese del settore agroalimentare.

Per la creazione della piattaforma Cbus, Amundi Alternative & Real Assets, coordinata da Pierre-Henri Charles, è stata assistita, per gli aspetti legali, dallo studio associato ad Ashurst LLP con Paolo Manganelli (nella foto), Annalisa Santini, Anna Giulia Chiarugi e Maddalena Catello e, per la strutturazione e gli aspetti finanziari, da Pirola Corporate Finance, con Alessandro Rivolta. Il processo di costituzione del fondo, per quanto attiene alla predisposizione della relativa documentazione contrattuale e di offerta, nonché al completamento degli adempimenti regolamentari con le autorità di vigilanza, è stato seguito dallo studio legale internazionale White & Case con un team guidato da Iacopo Canino, Ferigo Foscari, Angelo Messore e Marco Sportelli.

Cbus, attraverso la sottoscrizione di obbligazioni emesse da imprese agroalimentari italiane e assistite da garanzie reali, consente alle imprese emittenti di finanziarsi a medio-lungo termine “smobilizzando” il valore del magazzino che grava sul bilancio dei produttori a causa dei tempi molto lunghi di stagionatura dei loro prodotti. Sviluppato in Amundi dall’unità Alternative & Real Assets, il fondo Cbus investe in obbligazioni il cui rendimento e valore sono legati agli stock di diversi produttori.

 

 

 

Categoria: 

Curtis e Fieldfisher per il nuovo Hotel Des Alpes a Courmayeur

$
0
0

Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle, con Dino Dima (nella foto), Alfonso Annibale de Marco, Edoardo Zucchelli e Valerio Cellentani, che ha affiancato il legale interno di Hotelturist, Ilaria di Pietro, hanno assistito Hotelturist, primario operatore alberghiero italiano, nella redazione, negoziazione e finalizzazione degli accordi per la customizzazione e futura locazione di un immobile a destinazione alberghiera sito in Courmayeur in fase di realizzazione da parte di VICO.

VICO è stata assistita da Fieldfisher per gli aspetti legali e dallo Studio Iguera di Torino per gli aspetti fiscali dell’operazione.

 

Categoria: 

GCR Outsider Holding con Carnelutti acquisisce Edenlandia

$
0
0

GCR Outsider Holding, società capofila del Gruppo Vorzillo, ha acquisito il controllo di New Edenlandia, società nata della fallita Edenlandia, che gestisce il più grande parco divertimenti del Sud Italia su un’area di circa 60.000 mq di proprietà della Mostra d’Oltremare, società interamente partecipata del Comune di Napoli.

Dopo il fallimento di Edenlandia, il parco, comprensivo dell’antico cinodromo Domiziano, nel 2015 era stato affidato in gestione a un gruppo di imprenditori e non aveva più riaperto. A seguito dell’acquisizione muta la governance societaria con l’insediamento del ceo GianlucaVorzillo e presentando un piano di investimenti di svariati milioni di euro.

Carnelutti ha assistito la società con un team guidato dal partner Mauriziod’Albora, coadiuvato da VincenzoCoppola, DarioCortese, LuigiNardullo, ClaudioLabruna, VincenzoMoretta, AlessandroGelormini, PaoloMorelli, VincenzoViolante.

 

 


Orrick nella cartolarizzazione da 770 mln di Unipol Banca

$
0
0

Orrick ha assistito J.P. Morgan Securities in qualità di arranger e lead manager nella cartolarizzazione di un portafoglio per un valore di 770 milioni composto da crediti classificati in bonis e derivanti da contratti di mutuo ipotecario e chirografario erogati da Unipol Banca in favore di piccole e medie imprese.

L’acquirente, la società veicolo SME Grecale 2017, ne ha finanziato il prezzo di acquisto attraverso l’emissione di asset-backed securities.

Le tranche mezzanine e junior sono state sottoscritte interamente da Unipol Banca mentre un pool di investitori internazionali ha sottoscritto la tranche senior.

Per Orrick ha agito un team guidato dal managing partner Patrizio Messina insieme al partner Gianrico Giannesi (nella foto) in collaborazione con Daniela Pietrini, senior associate, Maria Vittoria Cazzola, managing associate, e Federico di Giovanni, attorney trainee.

 

Categoria: 

Freshfields e Allen & Overy per Savills Investment Management

$
0
0

Freshfields Bruckhaus Deringer, con un team composto da Corrado Angelelli, Carlotta Dionisi (nella foto), Davide Bonsi del gruppo Global Transactions-finance, ha assistito il borrower Savills Investment Management, Società di Gestione del Risparmio autorizzata da Banca d’Italia ad istituire e gestire fondi di investimento alternativi immobiliari italiani, in relazione ad un finanziamento del valore di 272 milioni di Euro organizzato da Nomura, la banca d’investimento globale d’Asia, e finalizzato al rifinanziamento del debito relativo a 20 proprietà di un fondo immobiliare creato dal consolidamento di 3 fondi immobiliari gestiti dalla SGR.

Allen & Overy ha assistito Nomura con un team composto da Stefano Sennhauser, Fred Demeulenaere, Sherilyn Olls, Yasmin Joharchi, Luca Maffia, Lino Ziliotti, Elisabetta Mentasti, Carlo Merisio, Gabriella Ungaro, Roberta Errico, Stefania Casini, Giulia Zanchetta, Carlotta Soli, Francesco Guelfi, Elia Clarizia e Simona Simone.

 

 

Categoria: 

DLA Piper nella cessione di Applix

$
0
0

Applix, startup fondata nel 2010 da ClaudioSomazzi e MarcoCirilli per sviluppare soluzioni per il mobile, è stata acquisita dalla società di consulenza EY.

Nel 2011, si legge in una nota, è stata la prima startup italiana a chiudere un fund raising superiore ai 4 milioni di euro ed è diventata un caso internazionale grazie all’endorsement pubblico da parte di SteveJobs in occasione del Keynote di presentazione di iPad2.

DLA Piper ha assistito Applix con un team multidisciplinare coordinato dal partner Fabio del Bene del dipartimento corporate e dal partner Giangiacomo Olivi (nella foto) del dipartimento intellectual property and technology.

Tutti gli studi dell’integrazione Arcaplanet – Fortesan

$
0
0

Agrifarma - la società acquisita nel 2016 dai Fondi Permira che gestisce la catena di negozi di cibo e prodotti animali domestici con l'insegna Arcaplanet - ha raggiunto un'intesa per l'integrazione con Mondial Pet Distribution, società operativa nel medesimo settore con il marchio Fortesan e che fa capo alla Famiglia Pautassi e ai Fondi Edmond de Rothschild Investment Partners.

Al fianco di Permira e Agrifarma ha lavorato Giliberti Triscornia e Associati, con il name partner AlessandroTriscornia e il senior manager GiuseppeCadel. Maisto e Associati, con i soci MarcoValdonio e MauroMessi e l’associate NoemiBagnoli ha seguito i profili fiscali. Le questioni antitrust sono state curate da Clifford Chance, con il socio Luciano Di Via e il senior associate PasqualeLeone.

Le famiglia Pautassi e i Fondi Edmond de Rothschild Investment Partners sono stati assistiti da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con il socio FrancescoSelogna (in foto), il senior associate LuciaOcchiuto, l’associate AlbertoElmi e, per i profili antitrust, la counsel EvaCruellas. I Fondi Edmond de Rothschild Investment Partners sono stati assistiti inoltre per i profili fiscali da Lo Maglio Colnago Giacosa Magnoni, con StefanoGiacosa; la parte contabile è stata seguita da New Deal Advisors. La famiglia Pautassi è stata infine assistita, per i profili fiscali, dallo studio TS Commercialisti e Associati, con LorenzoCigna.

Pavia e Ansaldo, Vinge e Fieldfisher nell’acquisizione di Wall&Decò

$
0
0

WA WallVision, gruppo svedese controllato dalla società di private equity Litorina, ha acquisito dalla famiglia Benini, un gruppo di aziende costituito da WED, Wall&Decò e DecoLab, con sede a Ravenna.WallVision, così come le società del gruppo Wall&Decò, è specializzata nel design, nella produzione e nella distribuzione di carta da parati digitale di pregio.

WallVision è stata assistita da un team di professionisti di Pavia e Ansaldo guidato da SvenvonMensenkampff (nella foto) con ValentinaSimonelli (lavoro), LucaMontolivo (corporate, M&A) e MassimilianoPatrini (IP).

Lo studio legale svedese Vinge con Johan Winnerblad ha assistito WallVision nelle questioni riguardanti la normativa svedese.

I venditori sono stati rappresentati da Fieldfisher, con un team guidato da GianvincenzoLucchini con ChristianPerrone (lavoro) e PierluigiLucchini (corporate, M&A).

 

 

Prata & Mastale Lawyers’ Tennis Cup, si parte il 27

$
0
0

Si è svolta nella showroom di Prata & Mastrale a Milano la cerimonia inaugurale della Lawyers’ Tennis Cup , torneo a squadre tra studi legali ed uffici legali interni di società, giunto quest’anno alla quinta edizione.

Alla serata - che ha avuto come ospite d’eccezione, l’Assessore allo Sport del Comune di Milano Roberta Guaineri - hanno partecipato i circa 100 avvocati delle venti squadre iscritte al torneo, composte dai più prestigiosi studi legali, nazionali e internazionali, di Milano, quali AMTF, BonelliErede, Cristoffanini, De Castiglione Guaineri, Dentons, GMAP, GOP, GPLaw, Hogan Lovells, Jones Day, Latham & Watkins, Linklaters, Lanzi Del Sasso, Legance, MiLA Legal, NCTM, Simmons & Simmons, STLex e Tremonti Romagnoli Piccardi, nonché dall’ufficio legale di Isagro S.p.a.

Il torneo, organizzato dall’Associazione Sportiva ÉGALITÉ, presieduta dall’avvocato Martino Ebner, si svolgerà a partire da lunedì 27 novembre sino al 25 marzo 2018, data della finalissima, presso il Tennis Club Milano Alberto Bonacossa.

Categoria: 

Origine del grano, vittoria per Tremonti e Santa Maria

$
0
0

Lo studio Tremonti Romagnoli Piccardi ha assistito con successo i produttori nazionali di grano e di pasta con grano italiano ed una associazione di consumatori davanti al Tar del Lazio. Respinta la richiesta di sospensiva formulata da alcuni mugnai e produttori di pasta contro il Decreto Mipaaf e Mise che impone l’indicazione della origine del grano impiegato per la produzione.

I produttori di grano nazionale e i pastai che lo utilizzano per i propri prodotti, difesi dallo studio e in particolare da Giuseppe Pizzonia (nella foto), assieme ai colleghi dello Studio Santa Maria, Alberto Santa MariaAntonio Papi Rossi, Edoardo Gambaro e Francesco Mazzocchi si sono schierati con l’Avvocatura dello Statonella difesa di un provvedimento di rilevante interesse per la tutela della informazione dei consumatori sulla origine degli alimenti e dei relativi ingredienti.


VIDEO: Avvocati d'Affari, le immagini della presentazione

$
0
0

«Sono stati 10 anni in cui la professione ha dovuto ripensare se stessa in più occasioni». Da questa considerazione parte il libro 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonisti, scritto da Nicola Di Molfetta, con la prefazione di Ferruccio de Bortoli, che svolge una analisi dettagliata di quelli che sono stati i più rilevanti cambiamenti che hanno interessato questo particolare settore della professione forense.

Quindici capitoli, trecento pagine, oltre 750 nomi. Sono i numeri di un'opera che rappresenta una testimonianza indispensabile per comprendere le dinamiche che stanno guidando l'avvocatura d'affari contemporanea.

A presentare 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonisti assieme all'autore lo scorso 20 novembre al Mondadori Megastore di Piazza Duomo a Milano, c'erano Stefano Simontacchi, co-managing partner di BonelliErede, Filippo Troisi, co-fondatore di Legance, Federico Sutti, managing partner di Dentons e Giuseppe De Palma, managing partner di Clifford Chance.

Per acquistare la vostra copia di 2006-2016 Avvocati d'Affari: segreti storie protagonistipotete cliccare qui e andare direttamente al nostro carrello, oppure recarvi in una delle librerie Mondadori qui (clicca) indicate

 

 

 

 

 

Categoria: 

Litigation: Grimaldi apre a Giangrossi

$
0
0

Nuovo socio in arrivo per Grimaldi studio legale. Secondo quanto risulta a Legalcommunity.it si tratta di Ilario Giangrossi (nella foto). L'avvocato si appresterebbe a passare in forza all'associazione guidata da Francesco Sciaudone assieme a un team proveniente dalla sede italiana di Norton Rose Fulbright.

Nel corso dell'ultimo anno, Giangrossi è stato impegnato, proprio assieme a un team di Grimaldi, in un contenzioso energy per conto di En.it (qui più info) e inoltre ha seguito la ridefinizione dell'assetto societario di Full Spot, gruppo che produce le borse O-Bag (qui, per saperne di più). 

 

Categoria: 

Orrick deal counsel per il minibond di Heliopolis Energia

$
0
0

Heliopolis Energia, società di Trento che offre una piattaforma innovativa di competenze integrate di Engineering, Procurement e Finance per la produzione di energia da fonti rinnovabili e per l’efficientamento energetico, ha emesso un minibond per un ammontare totale di 2 milioni di euro per finanziare il proprio piano industriale che prevede un’importante crescita per linee esterne attraverso l’acquisizione di società e aziende operative nel settore dell’efficienza energetica, comunemente chiamate ESCo (Energy Service Company).

Orrick ha agito in qualità di deal counsel nella fase di strutturazione e sottoscrizione del minibond. Il team di Orrick che ha assistito Heliopolis Energia in qualità di emittente e Finanziaria Internazionale Investments SGR in qualità di sottoscrittore, è stato guidato da Patrizio Messina (nella foto), managing partner italiano, in collaborazione con la senior associate Sabrina Setini e l'associate Roberto Percoco.

Nell’ambito dell’emissione del minibond di Heliopolis Energia, Finanziaria Internazionale Investments SGR, per conto del Fondo Strategico del Trentino Alto Adige da essa gestito, ha agito in qualità di sottoscrittore del minibond.

EY Studio Legale con KB Securities in una cartolarizzazione di crediti sanitari

$
0
0

EY Studio Legale, guidato da Stefania Radoccia, con il team di finance composto dal partner Umberto Mauro (nella foto), dalle associate Alessandra Caputo e Paola Sepe e dalla trainee Rossella Severi, ha assistito KB Securities, banca d’investimento sudcoreana, nella strutturazione di un’operazione di cartolarizzazione di crediti revolving verso il Sistema Sanitario Nazionale italiano.

I titoli partly paid emessi dalla SPV sono stati sottoscritti da investitori istituzionali sudcoreani ed europei. Si tratta della prima operazione di finanza strutturata su tale tipologia di asset realizzata da investitori sudcoreani in Italia.

Categoria: 

Ipo Gamenet: ecco gli studi in pista

$
0
0

Il prospetto per l'Ipo di Gamenet Group sul Mercato Telematico Azionario ha ottenuto semaforo verde sia da Consob sia da Borsa Italiana.

Gli studi impegnati nell'Ipo sono White & Case, che ha agito in qualità di advisor legale per la società e Latham & Watkins che ha operato per i joint global coordinator. Tremonti Romagnoli Piccardi è stato advisor fiscale di Gamenet Group con un team composto da Marcello Valenti, Giovanni d'Ayala Valva, Marco Paracchi e Simone Zucchetti.

La società incaricata della revisione legale dei conti della società è Pwc.

Banca Imi (Gruppo Intesa Sanpaolo), Credit Suisse Securities (Europe) e Unicredit Corporate and Investment Banking hanno agito in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. UniCredit Cib è stata anche sponsor, mentre Banca Akros ha avuto il ruolo di co-lead manager. 

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>