Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Chiomenti, Hogan Lovells e Clifford Chance per Alba Leasing

$
0
0

Con l’assistenza di Chiomenti, Hogan Lovells e Clifford Chance si è conclusa l’ultima operazione di cartolarizzazione di crediti originati da contratti di leasing portata a termine da Alba Leasing, per un importo complessivo pari a circa 1,1 miliardi di Euro, che ha visto la partecipazione di Société Générale Corporate & Investment Banking e Banca IMI quali joint arrangers e joint lead managers e della Banca Europea per gli Investimenti quale investitore.

Chiomenti ha assistito Banca IMI e Société Générale con un team composto da Gregorio Consoli (nella foto), Benedetto La Russa, Salvatore Sardo, Alessandra Biotti, Raul Papotti, Maurizio Fresca e Edoardo Condò.

Il team di structuring guidato da Rossella Bergonzi di Alba Leasing – coordinato da Sandro Marcucci e da Stefano Rossi– è stato assistito da Hogan Lovells con un team composto da Federico del Monte e Daniele Vella. Clifford Chance ha assistito la Banca Europea per gli Investimenti ed il Fondo Europeo degli Investimenti con Tanja Svetina, Alice Reali, Sebastiano Gennaro e Thea Romeo.

Categoria: 

Orrick e Paul Hastings nell’accordo di acquisizione di Amalfitana Gas da parte di Italgas

$
0
0

Orrick ha assistito Italgas nella sottoscrizione di un accordo per l'acquisizione di un ramo d'azienda di Amalfitana Gas, assistita da Paul Hastings, relativo alle attività di distribuzione del gas naturale. Tale acquisizione interessa tre Atem ricadenti in Campania e Basilicata e comprende concessioni, reti, impianti per un totale di oltre 22.000 utenze servite e oltre 300 chilometri di rete.

Previo avveramento di alcune condizioni sospensive, il closing dell'operazione è previsto entro gennaio 2018.

Il team legale di Italgas è stato guidato dal general counsel AlessioMinutoli, coadiuvato dall’avvocato Maria Carmela Macrì.

Per Orrick ha agito un team guidato dal managing partner Patrizio Messina (nella foto), insieme all’of counsel, Alessandro Accrocca, in collaborazione con l’associate Giacomo Bellavia e la trainee Camilla Dejana, oltre al partner Francesca Isgrò e l’associate Valeria Camilli

Amalfitana Gas è stata assistita dal team di Paul Hastings guidato dal socio Lorenzo Parola, in collaborazione con TeresaArnoni e PaolaMerati, senior associate, AndreaColuzzi, associate, e GiacomoGavotti, trainee.

Parola guiderà la EU Energy Practice di Paul Hastings

$
0
0

Paul Hastings annuncia la costituzione della EU Energy Practice che sarà guidata da Lorenzo Parola (nella foto), già responsabile del dipartimento Energy dello studio di Milano.

Secondo Elizabeth Noe, Global Chair del dipartimento Corporate, i grandi cambiamenti in corso nel settore energetico rendono necessario un forte coordinamento a livello europeo in considerazione, ad esempio, della crescita dell'attività di m&a, del processo di consolidamento dei portafogli rinnovabili, della digitalizzazione e della continua evoluzione degli aspetti regolamentari.

Nel commentare il suo nuovo ruolo, Lorenzo Parola ha sottolineato come «nel settore non esistono più mercati domestici ed è necessario un approccio veramente internazionale data la dimensione dei nostri clienti e la complessità delle operazioni in cui siamo chiamati ad assistere. Paul Hastings ha voluto intercettare in anticipo la domanda creata dall’“energy transition” che negli ultimi tempi era divenuta sempre più evidente».

Categoria: 

Legalcommunity Energy Awards, ultimi giorni per votare

$
0
0

Ecco i risultati parziali

 

Mancano ancora pochi giorni per poter esprimere il proprio voto a favore dei professionisti e degli studi protagonisti del settore energy nel 2017. Di seguito, categoria per categoria, trovate un aggiornamento sull’andamento del voto on line con professionisti e studi che hanno raccolto il maggior numero di segnalazioni in rigoroso ordine alfabetico.

Nella categoria studio dell'anno, i più votati, ad oggi, sono Bonelli Erede, Chiomenti e DLA Piper. In quella di avvocato dell'anno stanno invece emergendo Carola Antonini di Chiomenti, Francesco Novelli di DLA Piper e Lorenzo Parola di Paul Hastings. Nel finance troviamo Legance, Orrick e Watson Farley & Williams mentre i professionisti alla guida della classifica attuale sono Paolo Esposito di CBA, Tessa Lee di Linklaters e Giovanni Ragnoni Bosco Lucarelli di DLA Piper. Gli studi che hanno raccolto le maggiori preferenze nel Project finance sono Ashurst, Chiomenti e Watson Farley & Williams. I professionisti più votati risultano invece Nicola Gaglione di Lombardi Segni, Carlo Montella di Orrick e Monica Colombera di Legance. Per quanto riguarda il Corporate M&A guidano oggi la classifica degli studi Chiomenti, DLA e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners. Tra i professionisti emergono Carola Antonini di Chiomenti, Carla Mambretti di Lombardi Segni e Paolo Zamberletti di K&L Gates.

In testa nell'amministrativo/ambientale troviamo in questo momento Amministrativisti Europei Associati, Chiomenti e Todarello & Partners. Fabio Cintioli di Cintioli & Associati, Giorgio Fraccastoro di Fraccastoro e Aristide Police di Clifford Chance sono invece i professionisti più votati.

Bonelli Erede, Lombardi Segni e Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati guidano la categoria del contenzioso insieme a Giorgio Fraccastoro di Fraccastoro, Galileo Pozzoli di Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle e Sebastiano Zimmitti di Chiomenti. Negli arbitrati Arblit, Bonelli Erede e Cleary Gottlieb si trovano attualmente nelle posizioni di vertice insieme ai professionisti Stefano Modenesi di DLA Piper, Galileo Pozzoli di Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle con Elvezio Santarelli di Watson Farley & Williams. CMS, Hogan Lovells, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners sono in vetta nella categoria Oil & gas dove troviamo tra i professionisti di punta Matteo Falcione di Dentons, Giulio Maroncelli di DLA Piper e Eugenio Tranchino di Watson Farley & Williams.

Ashurst, Fraccastoro e Orrick risultano al momento i più segnalati nella categoria Fonti rinnovabili insieme a Umberto Penco Salvi di Clifford Chance, Lorenzo Parola di Paul Hastings e Sergio Massimiliano Sambri di Grimaldi Studio Legale.

Nella categoria regulatory antitrust si segnalano CBA, Legance, Watson Farley & Williams insieme ai professionsti Domenico Gullo di DLA Piper, Cristina Martorana di Orrick e Cristoforo Osti di Chiomenti.

Chiomenti, Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e McDermott Will & Emery sono i più votati nella categoria Utilities. Per quanto riguarda i professionisti troviamo Giuliano Berruti di NCTM, Carlo Montella di Orrick e Eugenio Tranchino di Watson Farley & Williams. Nella categoria Tax dominano attualmente gli studi Chiomenti, Macchi di Cellere Gangemi, Puri Bracco Lenzi insieme ai professionsti Pietro Bracco di Puri Bracco Lenzi, Andrea Parolini di Maisto e Associati e Vittorio Salvadori di Wiesenhoff di K&L Gates. 

Gli studi Bertolini Clerici, Gebbia Bortolotto Penalisti Associati e Mucciarelli si contendono la classifica della categoria Penale ambientale con i professionisti Guido Carlo Alleva di Alleva & Associati, Nerio Diodà di Diodà Studio Legale e Maurizio Bortolotto di Gebbia Bortolotto Penalisti Associati che raccolgono il maggior numero di voti.

Infine, per quel che riguarda la categoria Efficienza energetica le posizioni di vertice sono al momento occupate da Caiazzo Donnini Pappalardo, Clifford Chance e Macchi di Cellere Gangemi mentre Sergio Fidanzia di Amministrativisti Europei associati, Tommaso Salonico di Freshfields e Piero Viganò di Gitti & Partners risultano dominare al momento la classifica dei professionisti.

A breve saranno pubblicate le liste dei finalisti di tutte le categorie che includeranno anche gli studi e i professionisti più votati.

Categoria: 

Dla Piper e BonelliErede nel passaggio delle stazioni TotalErg ad Api

$
0
0

Assistito da un team legale dello studio BonelliErede, il Gruppo Api, proprietario del marchio IP, ha perfezionato l'acquisizione di Totalerg SpA, società partecipata al 51% da Erg SpA e al 49% da Total Marketing Service (società del Gruppo della multinazionale francese Total), affiancata dai professionisti di Dla Piper.

Secondo fonti di stampa, l'enterprise value dell'operazione sarebbe di circa 750 milioni di euro.

La nuova acquisizione consente al Gruppo Api, che fa capo alla famiglia Brachetti Peretti, di diventare il secondo player nazionale nel "downstream", posizionandosi molto vicino a Eni.
A seguito della operazione il Gruppo Api può disporre infatti di oltre 5.000 punti vendita e di strutture logistiche (raffinerie e depositi) dislocati su tutto il territorio nazionale.

Per il Gruppo Api l'operazione è stata seguita direttamente dal ceo Daniele Bandiera (nella foto) e da un ristretto team composto dal cfo Fabio Todeschini, dal direttore corporate development Leonardo Caputo e dal general counsel Giuseppe A. Biacca. Come già accennato, inoltre, advisor legale dell'operazione per l'acquirente è stato lo studio BonelliErede. Advisor finanziario, invece, Unicredit.
Per i venditori, Dla Piper ha agito come advisor legale mentre Rothschild e Hsbc hanno agito come advisor finanziari.

Rifinanziamento da oltre 10 mld per Wind Tre: gli studi in campo

$
0
0

White & Case, Freshfields Bruckhaus Deringer e Latham & Watkins hanno agito nell’ambito dell’emissione da parte di Wind Tre, di un prestito obbligazionario high yield di valore complessivo equivalente a 7,3 miliardi di euro tramite una combinazione di titoli in euro e dollari statunitensi a tasso fisso e variabile, nonché della sottoscrizione di un nuovo contratto di finanziamento di 3,4 miliardi.

L’emissione ha coinvolto oltre venti banche internazionali in qualità di bookrunner e rappresenta l’operazione in euro di maggior valore effettuata da parte di un singolo emittente nonché la terza emissione high yeld internazionale in valore assoluto. La componente a tasso variabile rappresenta infine una delle più significative emissione di tale tipologia di obbligazioni.

Per White & Case, che ha assistito la società emittente in relazione agli aspetti di diritto italiano, dello Stato di New York e inglese, ha agito un team guidato da Michael Immordino (nella foto), Iacopo Canino, Chris Utting, Rob Mathews, Ben Wilkinson, Ingrid York, Ray Simon, James Greene, Stefano Bellani, Adriana Tisi, Valerio Marotta, Helen Steininger, Richard Blackburn, Deborah Kelly, Brian Dearing, Alberto Pacchioni, Maria Yoo e Shea Thompson.

Freshfields ha assistito Wind Tre in merito agli aspetti fiscali del rifinanziamento con un team composto da Renato Paternollo, Eugenia Severino e Alessia Mandelli.

Latham & Watkins ha assistito le banche con un team composto da Antonio Coletti, Ryan Benedict, Marcello Bragliani, Guido Bartolomei, Gabriele Pavanello, Alessia De Coppi, Erika Brini Raimondi, Marco Ferrante, Stephen Kensell, Brett Cassidy, Elizabeth Stuart, Taylor Mullings, Tristram Gargent, Braden Sheps, Patrick Kwak, Simon Cooke, William Lu, Elena Romanova, Aaron Bernstein.

Per i profili fiscali, le banche sono state assistite da KStudio con un team composto da Stefano Cervo e Stefano Lenoci.

Categoria: 

Rampf§Legal assiste il Gruppo Stefanina nella vendita del complesso turistico-alberghiero "Crioula Hotel" sulle Isole di Capo Verde

$
0
0

Rampf§Legal, studio legale italo-tedesco di ETL Global, ha assistito il Gruppo Stefanina di Brescia nella vendita ad un colosso turistico internazionale del complesso turistico-alberghiero "Crioula Hotel" sull'Isola di Sal (Arcipelago di Capo Verde). L'operazione, strutturata sull'istituto del Trespasse di diritto capoverdiano, ha visto il trasferimento dell'immobile in data 10 ottobre 2017 e si completerà con il trasferimento del rimanente patrimonio aziendale nel Maggio del 2018, data fino alla quale il "Crioula Hotel" verrà gestito ancora dalla precedente proprietà. L'operazione è stata seguita dall'avvocato Marco Rampf e ha un valore complessivo di 18,4 milioni di Euro.

Tags articolo: 

Pedersoli apre a Roma e avvia la practice di amministrativo

$
0
0

Pedersoli Studio Legale ha costituito il dipartimento di diritto amministrativo e ne ha affidato la guida e lo sviluppo all’avvocato Sergio Fienga che fa il suo ingresso in studio quale nuovo equity partner. Il nuovo dipartimento, operativo dall’1 novembre, offre assistenza legale in tutti i settori del diritto pubblico e amministrativo, sia giudiziale che stragiudiziale.

L’amministrativo, fa sapere lo studio, opera in modo sinergico e trasversale con gli altri 11 dipartimenti dello studio, in particolare nelle aree di attività legate ai settori regolamentati o con profili di rilevanza pubblicistica come quelli dell’Urbanistica, Energia, TLC, Infrastrutture, Sanità e Ambientale. Il dipartimento conta un team di quattro professionisti e opera prevalentemente presso la nuova sede di Roma dello studio, situata in Piazzale delle Belle Arti, e aperta per sostenere e accelerare l’efficace sviluppo di tale practice.

Fienga entra in Pedersoli dopo aver maturato una vasta esperienza nella gestione degli appalti, delle concessioni di servizi e della finanza di progetto oltre che nell’assistenza dinanzi ai Tribunali Amministrativi Regionali, al Consiglio di Stato e alle Autorità Indipendenti. Ha iniziato la propria carriera presso lo studio Clarich Libertini Macaluso & Valli di Roma, è stato Partner responsabile del dipartimento di diritto amministrativo di Dewey & Le Boeuf e, dal 2013, Partner e responsabile del dipartimento di diritto Amministrativo dello studio CDP.

Il nuovo team che lo affianca è composto da Marco Trevisan, senior associate, Giovanni Battista De Luca, associate, e Alessandro Zuccaro, associate. Gli Avvocati Trevisan e De Luca entrano in Pedersoli dopo aver collaborato prima con Dewey & Le Boeuf e, da ultimo, con CDP, mentre Zuccaro ha collaborato, di recente, con lo studio Villata e, in passato, con la divisione Energia dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Con le nuove nomine, Pedersoli arriva a contare oltre 120 professionisti, tra cui 18 Equity Partner e 13 Partner, distribuiti nelle sedi di Milano, Torino e Roma.

Categoria: 

Cmi Industries apre in USA con il supporto di Clarkson Hyde

$
0
0

Cmi Industries con il supporto di Clarkson Hyde in qualità di advisor finanziario apre in New Jersey la filiale americana. In partnership con la società Usa Cavalla Inc. inizialmente sarà concentrata nella costruzione macchine di produzione per l’industria del make up.

Nell’operazione Clarkson Hyde, con il managing partner Alberto Magrì, ha agito in qualità di advisor finanziario e di coordinamento per gli aspetti legali e fiscali dell’operazione.

Categoria: 

Due nuovi ingressi in AC Group

$
0
0

Prosegue il percorso di crescita di AC Group – Annunziata & Conso, il network di professionisti che operano in Italia e all’estero, che vede tra i soci fondatori il professor Filippo Annunziata (nella foto) e l’avvocato Andrea Conso. L’organico professionale si è arricchito con l’arrivo degli of counsel Graziella Capellini e Roberta Mora, che si aggiungono a quello di Donato Varani, partner, all’estensione dell’offerta di servizi in Italia e in Svizzera attraverso la costituzione di AC Services e AC Services CH, e alla nomina a junior partner di Paolo Basile e Antonio Di Giorgio.

Graziella Capellini guiderà con il ruolo di amministratore delegato AC Services CH, con sede in Lugano, società specializzata in servizi di consulenza e assistenza agli intermediari finanziari italiani ed esteri operanti in Svizzera, che presta la propria attività in tutti gli ambiti normativi e regolamentari dei mercati finanziari di Svizzera, Italia e Unione Europea....."

Categoria: 

Antirion SGR con Banca Carige per un immobile a Milano

$
0
0

Antirion SGR ha siglato con Banca Carige il contratto preliminare d’acquisto dell’immobile di Corso Vittorio Emanuele II a Milano per un valore complessivo di 107,5 milioni. Il rogito è fissato entro il 30 novembre 2017.

L’immobile, che sarà oggetto di una ristrutturazione volta a valorizzare gli esterni e ridisegnare gli interni, verrà destinato alla locazione, e la ricerca del tenant avverrà nell’ambito dei grandi retailer internazionali. L’operazione è stata avviata dal Fondo Immobliare Antirion Global Comparto Core, fondo comune di investimento alternativo riservato multicomparto gestito da Antirion SGR.

Con l’acquisizione dell’immobile di Banca Carige, si rafforza ulteriormente la strategia del comparto Core del Fondo che è orientata all’acquisizione di immobili di pregio, caratterizzati dalla posizione in aree di grande visibilità a Milano e Roma.

Antirion SGR è stata assistita da Cba con il team coordinato dal partner RobertoBrustia (nella foto) e dall’associate FedericaStefaniaRota. Banca Carige è stata assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con il team coordinato dal partner Davide Braghini e dalla managing associate Sara Poetto.

Allen & Overy per Mercedes-Benz Financial Services Italia

$
0
0

Allen & Overy con un team composto da Cristiano Tommasi (nella foto), Alessandro Laurito, Michele Lupo, Francesco Bonichi, Michele Milanese, Christoph Enderstein, Sang-Woon Lee, ha assistito Mercedes-Benz Financial Services Italia nell’emissione di un prestito obbligazionario a tasso fisso di importo pari a 50 milioni di euro, garantito dalla capogruppo Daimler AG e con scadenza 2024.

Il prestito obbligazionario è stato ammesso alle negoziazioni su ExtraMOT PRO, il segmento riservato agli investitori professionali del mercato ExtraMOT, organizzato e gestito da Borsa Italiana. La banca responsabile del collocamento è Landesbank Baden-Württemberg.

Russo De Rosa e Accinni Cartolano con Covisian nell'acquisizione di Vivocha

$
0
0

Lo Studio Legale Tributario Russo De Rosa Associati, con un team composto da Leo De Rosa (nella foto) e Federica Paiella, e lo studio Accinni Cartolano & Associati, con Matteo Acerbi e Genny Muccardi, hanno assistito Covisian nell'acquisizione di Vivocha, rispettivamente per i profili fiscali e per quelli legali. EY si è occupato della due diligence finanziaria.

L’operazione rientra nella strategia del Gruppo Covisian, volta a sviluppare servizi innovativi e ad alto valore aggiunto di Customer Management, facendo leva su tecnologie e competenze distintive.

Nel dettaglio il Gruppo Covisian, tra i principali player nel mercato del Business Process Outsourcing in ambito Customer Operations, ha acquisito l’88% del capitale di Vivocha, azienda italiana specializzata in sistemi digitali per il CRM, controllata prima dell’operazione da fondi di venture capital italiani, da società internazionali e dai fondatori. A seguito dell’operazione il 12% andrà ai fondatori, che resteranno all’interno del gruppo.

Covisian è una realtà italiana da 130 milioni di euro di ricavi (stima 2017), che conta circa 5.000 lavoratori su 13 sedi, nata su iniziativa della società di private equity Aksìa Group, azionista di maggioranza del Gruppo. La piattaforma permette a qualunque azienda di comunicare con i clienti direttamente sul proprio sito web o Mobile App, utilizzando una combinazione dei canali video, voce, chat e strumenti per condividere contenuti e collaborare in tempo reale. Un sofisticato motore di proattività è in grado di ottimizzare i contatti con gli utenti, nell’ottica di ridurre i costi di servizio.

Vivocha si è avvalsa della collaborazione di Value Creation Team.

Santa Maria e DLA per la sede del Crea a Roma

$
0
0

Lo studio legale Santa Maria ha assistito un fondo immobiliare riservato ad investitori istituzionali, gestito da Dea Capital Real Estate SGR, nell'acquisizione di un immobile cielo-terra situato in via Po, nel centro di Roma.

L’immobile è attualmente la sede del Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l'Analisi dell'Economia Agraria - CREA. Il team di Santa Maria è stato guidato da Federico Barbàra (nella foto), responsabile del dipartimento di real estate, con i partner Claudio Biscaretti di Ruffia, Alfredo Pentimalli e l'associate Adriano Nocerino.

DLA Piper ha assistito il venditore, Prelios SGR per conto di Cloe - fondo di investimento alternativo italiano immobiliare di tipo chiuso, anch’esso riservato ad investitori istituzionali, con il partner Francesco De Blasio, il legal director Rosemarie Serrato e il lawyer Francesco Macrì.

La Scala con Crédit Agricole analizza il rischio contenzioso del deal sulle tre Casse

$
0
0

Lo scorso 2 ottobre, Legalcommunity ha dato in anteprima i nomi di tutti gli advisor legali impegnati nell'operazioni di acquisizione delle Casse di Cesena, Rimini e San Miniato da pqrte di Crédit Agricole (clicca qui per leggere l'articolo). Sempre in relazione a quell'operazione, lo studio La Scala Studio ha fatto sapere di aver assistito Credit Agricole-Cariparma nell’attività di valutazione del rischio connesso al contenzioso esistente sulle tre banche target (Cassa di Risparmio di Cesena, Cassa di Risparmio di San Miniato e Cassa di Risparmio di Rimini), nonché sulla situazione societaria e penale relativa alle stesse.

Nello specifico sono stati curati gli aspetti legati ai profili di rischio rilevabili dalla situazione esistente e progressivamente delineatasi nei mesi relativamente a reclami, ADR, contenziosi di ogni stato e grado, di rilevante importanza.

Per La Scala Studio Legale ha agito un team composto dai partner Riccardo Bovino e Sabrina Galmarini per i profili societari e regolamentari, Paolo Francesco Bruno e Simone Bertolotti (nella foto) per i profili del contenzioso e dal of counsel Fabrizio Manganiello per i profili penali.


L'avvocato dell'anno

$
0
0

Per cominciare
IL PROFILO DEI NUOVI LEADER
di nicola di molfetta

Agorà

  • LATHAM & WATKINS, D'AMBROSIO ENTRA NELLA PARTNERSHIP
  • MATTEO MELCHIORRI HUMAN CAPITAL OFFICER DI FASTWEB
  • QUAESTIO NOMINA ASTOLFI RESPONSABILE SVILUPPO PRODOTTI PER L’ASSICURATIVO
  • FONDO ATLANTE II DIVENTA ITALIAN RECOVERY FUND
  • VERMIGLIO È IL NUOVO PRESIDENTE AIGA
  • LEGANCE APRE UNA NUOVA SEDE A NEW YORK 
  • NUOVI SOCI E SEDE IN SVIZZERA PER AC GROUP
  • MANCINI E PEZZULLI ENTRANO NEL CDA DI CASSA DI RISPARMIO DI SAN MARINO
  • STEFANO ROMAGNOLI NUOVO PARTNER DI YOURCFO CONSULTING GROUP
  • POSTE ITALIANE, ANDREA NOVELLI NUOVO DIRETTORE DI BANCOPOSTA

Il barometro del mercato
DUE SETTIMANE A TUTTO CAPITAL MARKETS
Eurobond miliardario di Esselunga. Ricapitalizzazione per Il Sole 24 Ore. Primo project bond eolico in Italia da Cef 3 Wind Energy. Ecco gli studi in campo

Levante
A BARI NASCE LEGAL UNITY
Lo studio legale associato integra tre realtà preesistenti. I soci fondatori, Domenico Costantino, Francesco Paolo Perchinunno e Luigi Giuseppe Decollanz a MAG: «Anche qui al Sud si respira un’aria di grande competitività»

Periscopio
LABOUR, L’ORGANIZZAZIONE DIVENTA UN DRIVER ANCHE PER CHI ASSISTE I DIPENDENTI
Il caso Legalilavoro: una federazione di studi che raggruppa 50 avvocati da Milano a Messina. I clienti privati scelgono il professionista sul passaparola ma poi verificano struttura e strategie 

Il caso
PAUL HASTINGS, ASSETTO VARIABILE
MAG ha incontrato Bruno Cova per discutere di cambiamento del mercato e importanza dell’adattamento. «Se oggi lavorassimo come tre anni fa, non staremmo sul mercato»

Nuove insegne
DWF PUNTA ALLA TAGLIA 50
Il fatturato, nell’arco di tre anni, dovrebbe arrivare attorno ai 10 milioni. Intanto, parte la campagna di lateral hiring. Occhi puntati su labour e ip

Numeri uno
L’AVVOCATO DELL’ANNO
Ecco chi sono i 50 professionisti che hanno lasciato il segno nel corso del 2017 secondo legalcommunity.it

Diverso sarà lei
GLI AVVOCATI NEWYORKESI VANNO A SCUOLA DI DIVERSITY
di rosailaria iaquinta

The internationals
«COSÌ CREERÒ UNA PIATTAFORMA INTEGRATA PER IL LITIGATION»
Sara Biglieri racconta in esclusiva a MAG gli obiettivi che intende perseguire nella veste di responsabile del contenzioso a livello europeo di Dentons

Gli inclusivisti
L’INCLUSIONE È NEL PIANO INDUSTRIALE DI FS AL 2026
L’impegno del gruppo Ferrovie dello Stato raccontato a MAG da Sofia Nasi, responsabile della People Experience
di odile robotti

In house
IMPERATIVO FORMAZIONE
A un anno dalla sua nomina a country representative per la Svizzera dell'Association of corporate counsel (Acc) MAG ha incontrato Federico Piccaluga per parlare con lui della centralità della formazione per gli in house counsel 
di rosailaria iaquinta

Follow the money
UN DIAMANTE (SINTETICO) È PER SEMPRE 
di laura morelli

Sotto la lente
SALVATORI: «GLI ADVISOR DEVONO ESSERE SPECIALIZZATI E INTERNAZIONALI»
Parla il presidente di Lazard Italia: «Le banche italiane hanno sofferto per via della crisi del sistema economico e imprenditoriale del nostro Paese»
di laura morelli

Il trend
ANCHE IL REAL ESTATE DIVENTA 2.0
Il mattone tricolore torna al centro dell’attenzione degli investitori. Ma tra tecnologia, liquidità e ricerca di rendimenti, il settore si sta evolvendo. Ecco quali saranno i driver principali

Scenari
DAL FUTURO GRANDI OPPORTUNITÀ PER I CFO 
A margine del congresso nazionale Andaf la redazione di MAG ha intervistato il presidente dell’associazione nazionale direttori amministrativi e finanziari Roberto Mannozzi

L’intervento
L'ARTE È UNA QUESTIONE DI CORPORATE GOVERNANCE?
di annapaola negri-clementi

Focus
WEB INFLUENCER, QUESTIONE DI TRASPARENZA
La sponsorizzazione di un brand sui social rischia di trasformarsi in una pratica commerciale scorretta. Ecco a cosa bisogna prestare attenzione

Law leader
QUELL'ENERGIA CONTAGIOSA DI FRANCESCO ROTONDI
di paolo lanciani

Food & business
«AZIENDE ITALIANE, SERVE PIÙ MANAGERIALIZZAZIONE»
Marco Vismara, head del food & beverage group di Oaklins Arietti, parla a MAG: «Il private equity è la strada per uscire dal provincialismo»

Kitchen confidential
BOTTURA: «ECCO PERCHÉ IL CIBO È DIGNITÀ»
Lo chef racconta a MAG il suo progetto del Refettorio per combattere sprechi alimentari e isolamento sociale. «Così rendiamo visibile l’invisibile»
di gabriele perrone

Le tavole della legge
CITTAMANI, SOGNO INDIANO
di giacomo mazzanti

Calici e pandette
PARLIAMO DI GRAPPA E MADE IN ITALY 
di uomo senza loden

AAA cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 18 posizioni aperte, segnalate da 10 studi legali: Allen & Overy; De Luca & Partners; De Matteis Law; Dentons; Hogan Lovells; La Scala Studio Legale; Russo De Rosa Associati; Studio Legale Sutti; Trevisan & Cuonzo; Watson Farley & Williams.
I professionisti richiesti sono 21 tra praticanti, avvocati, junior associate, mid-associate, associate, commercialisti, segretarie e receptionist.
Le practice di competenza comprendono il diritto commerciale, societario, lavoro, tributario, relazioni industriali e sindacali, contenzioso, diritto di agenzia, diritto della salute e sicurezza sul lavoro, responsabilità amministrativa delle imprese, diritto della previdenza sociale, privacy, diritto dell’immigrazione, m&a, antitrust, litigation & arbitration, payments regulation, dispure resolution, concorsuale, esecuzioni immobiliari, IP, corporate, tax, banking & finance, segreteria e reception

Numero Rivista: 
90
Data di pubblicazione: 
Lunedì 06 Novembre 2017

Gop e Legance nella cessione di otto impianti a NextEnergy Solar Fund

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Platina Partners, gestore dei fondi Eoxis Holding e Mistral International negli accordi per la cessione di cinque società italiane titolari di otto impianti fotovoltaici in Italia a NextEnergy Solar Fund, il veicolo di investimenti gestito dalla merchant bank londinese dedicata alle energie rinnovabili NextEnergy Capital, assistita da Legance.

L'operazione rappresenta il primo investimento oltremanica del fondo quotato sul London Stock Exchange. Gli impianti – cinque situati in Puglia (21.5MW) e tre in Campania (13MW) – hanno un controvalore di circa 132 milioni di euro.

Per Gop ha agito un team guidato dal partner GiuseppeVelluto(nella foto), coadiuvato dal counsel AndreaGritti e dai senior associate FilippoManaresi e GuidoReggiani.

Legance ha assistito NextEnergy Solar Fund con un team coordinato dalla partner Monica Colombera coadiuvato dal managing associate Simone Ambrogi e dall’associate StefaniaSerenaMonghini. I profili amministrativi sono stati seguiti dal senior counsel LucaGeninattiSatè e dalle senior associate ClaudiaLaterza e AliceVillari.

Categoria: 

Adacta affianca Berto's e Fonderie di Montorso verso la Borsa

$
0
0

Berto's Cucine (Tribano, Padova) e Fonderie di Montorso (Vicenza) hanno concluso, con l'affiancamento di Adacta, il percorso di formazione e consulenza Elite, organizzato da Borsa italiana per promuovere la crescita delle aziende ad alto potenziale.

Le due aziende hanno ottenuto il Certificato di eccellenza Elite di Borsa Italiana che consente, tra l'altro, di accedere al network di investitori istituzionali di Piazza Affari.

Berto's Cucine, realtà affermata a livello mondiale nel settore della cottura professionale per la ristorazione, è nata nel 1973 e oggi esporta l'80% della produzione, con un fatturato di 23 milioni di euro.

Fonderie di Montorso realizza dal 1962 fusioni in ghisa ad alta tecnologia per i settori auto, edilizia, agricoltura, meccanica e oleodinamica, con 242 dipendenti. Entrambe le aziende sono state affiancate da Adacta per l'accesso al programma Elite e lo sviluppo dei piani industriali finalizzati allo sviluppo aziendale.

Adacta, come partner di Borsa Italiana, sta svolgendo quest'attività di affiancamento e sviluppo in 9 imprese venete con requisiti Elite.

A cinque anni dalla sua nascita nel 2012, Elite conta una community di oltre 601 società, con ricavi aggregati che superano i 42 miliardi di euro, per oltre 187mila posti di lavoro in tutta Europa.

 

Categoria: 

Lombardi Segni e Associati con Marco Tronchetti Provera

$
0
0

Lombardi Segni e Associati, con un team composto da Giuseppe Lombardi, Renato Bocca, Francesca Tremolada e da Vincenzo Stancanelli, ha assistito il dott. Marco Tronchetti Provera in un giudizio relativo all’accertamento del carattere diffamatorio di alcune dichiarazioni rese nei suoi confronti dall’ing. Carlo De Benedetti nell’ottobre 2013 e nel maggio 2014.

Il Tribunale di Milano, si legge in una nota, ha accolto parzialmente le domande dell’attore, condannando l’ing. De Benedetti alla corresponsione della somma di Euro 30.000 a titolo di risarcimento del danno non patrimoniale subito dal dott. Tronchetti Provera e ordinando la pubblicazione dell’intestazione e del dispositivo della sentenza sul quotidiano Il Sole 24Ore.

Categoria: 

Pedersoli e BonelliErede nel passaggio di Banca Leonardo a Indosuez

$
0
0

Indosuez Wealth Management (gruppo Crédit Agricole), affiancata dai legali dello studio BonelliErede, tramite la sua controllata CA Indosuez Wealth (Europe) ha firmato un accordo con i principali azionisti di Banca Leonardo (GBH S.p.A., Exor S.A., Eurazeo S.A., Swilux S.A. e Torreal S.A.), in vista dell’acquisizione del 67,67% di Banca Leonardo, uno degli operatori principali nel wealth management in Italia. CA Indosuez Wealth (Europe) offrirà agli altri azionisti di Banca Leonardo di rilevare le loro azioni allo stesso prezzo e condizioni, in modo da rilevare il 100% della Banca. I venditori sono stati assistiti dallo studio legale Pedersoli.

L’acquisizione di Banca Leonardo, aggiungendo le ulteriori masse in gestione della stessa per 5,9 miliardi di euro (al 30 giugno 2017), consentirà a Indosuez Wealth Management di rafforzare ulteriormente le sue capacità di gestione e di offerta sul mercato italiano. L’acquisizione permetterà di accedere ad una clientela composta prevalentemente da High Net Worth Individuals (HNWI). La nuova realtà offrirà servizi ad alto valore aggiunto alla clientela , oltre a facilitare le attività di Crédit Agricole Italia grazie ad un’attiva cooperazione, migliorando ulteriormente la soddisfazione dei clienti e la redditività. L’operazione è perfettamente in linea con il Piano a Medio Termine “Strategic Ambitions 2020” del Gruppo Crédit Agricole.

Indosuez Wealth Management lavorerà a stretto contatto con Banca Leonardo per assicurare che l’operazione si svolga nelle migliori condizioni e possa esprimere il suo pieno potenziale, a beneficio dei collaboratori come dei clienti. L’operazione dovrà essere approvata dalle competenti autorità e dovrebbe essere perfezionata nel corso del primo semestre del 2018. L’impatto della transazione sul CET1 ratio di Crédit Agricole S.A. e del gruppo Crédit Agricole sarà inferiore a 5 punti base.

Nell’ambito dell’operazione, Indosuez Wealth Management è stata assistita per gli aspetti finanziari da Mediobanca.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>