Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Gatti Pavesi Bianchi con Mondadori per alcune attività di Banzai

$
0
0

Advisor in campo ma a ruoli invertiti. Come nel 2013, da una parte c'è lo studio Gatti Pavesi Bianchi. E dall'altra Clifford Chance. Tre anni fa trattavano rispettivamente la vandita di Mister Price, ePlaza e Bow a Banzai che agiva da bidder. Oggi, invece, Clifford Chance affianca Banzai nella trattativa per la cessione di alcune testate online (tra cui Giallo Zafferano, Pianeta Donna e Studenti.it) al gruppo di Segrate.

Lo studio inglese agisce con un team guidato dal socio Paolo Sersale (che ha seguito la società anche nell'iter per la quotazione in Borsa), mentre Mondadori è come sempre affiancata dallo studio Gatti Pavesi Bianchi che sta lavorando con un team fomamto dai soci Francesco Gatti (nella foto) e Paola Menicati.

Banzai ha concesso a Mondadori un periodo di trattativa in esclusiva che terminerà il prossimo 30 aprile. Secondo rumors giornalistici, Mondadori potrebbe mettere sul piatto fino a 45 milioni di euro.


Bird & Bird al fianco di BiosYnth nella joint venture con Menarini

$
0
0

Nasce VaxYnethic, joint venture societaria costituita da BiosYnth, società senese pioniera nell'ambito delle tecnologie per la produzione di vaccini coniugati, e Menarini NewTech, società del gruppo Menarini. VaxYnethic, valorizzando le tecnologie sviluppate dai soci, condurrà un progetto di ricerca e sviluppo di una piattaforma tecnologica di produzione biofarmaceutica innovativa, con l’obiettivo di velocizzare i processi di produzione biofarmaceutica e di soddisfare la crescente domanda a livello mondiale.

BiosYnth è stata affiancata per l’assistenza legale da Bird & Bird con un team coordinato, per gli aspetti IP, da Giovanni Galimberti (nella foto) managing partner e co-responsabile del dipartimento IP, e composto da Claudia Ricciardi (senior associate del dipartimento IP) e Ida Calogero (consulente brevettuale). I profili societari sono stati curati da Francesco Torelli (senior associate del dipartimento Corporate), mentre degli aspetti fiscali si è occupata la socia Eleonora Briolini (partner e responsabile a livello internazionale del dipartimento Tax di Bird & Bird ) con il suo team. Advisor finanziario di BiosYnth nella creazione della joint venture è stata Azimut Global Counseling (società del Gruppo Azimut), nelle persone di Giancarlo Maestrini (Ceo) e Marco Rognoni (Deputy Ceo). Per Menarini gli aspetti legali dell’operazione sono stati gestiti dalla direzione corporate affari legali del gruppo.

BonelliErede e Legance nel finanziamento a HFV Cellini

$
0
0

BonelliErede e Legance – Avvocati Associati hanno assistito, rispettivamente, Banca IMI, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Milan Branch, ING Bank - Milan Branch e UniCredit (in qualità di mandated lead arrangers e banche finanziatrici) e lo sponsor Holding Fotovoltaica S.p.A. nell’operazione di finanziamento del valore di 127 milioni di euro in favore di HFV Cellini S.r.l., società detenuta da Holding Fotovoltaica S.p.A., attiva nel settore delle energie rinnovabili.

Il finanziamento è destinato a coprire il fabbisogno generale delle società controllate da HFV Cellini S.r.l., titolari di parchi fotovoltaici per una potenza complessiva di 44.7 MW. Il team di Banking and Finance di BonelliErede che ha assistito le banche, guidato da Catia Tomasetti (nella foto), è stato coordinato dal managing associate Gabriele Malgeri ed è stato composto dall’associate Daniela De Palma, oltre che da professionisti provenienti da altri dipartimenti: il senior associate Francesco Nardacchione per i profili fiscali e la senior associate Giovanna Salatino per gli aspetti di diritto amministrativo. Il team di Legance che ha affiancato Holding Fotovoltaica S.p.A. nell’operazione, è stato guidato da Monica Colombera, coadiuvata dal senior counsel Antonio Palazzolo per il coordinamento della due diligence, dal senior associate Alfredo Fabbricatore e dall’associate Anna Cappuccini per la documentazione finanziaria nonché dal counsel Antonio Siciliano e dall’associate Silvia Cecchini per la negoziazione dei contratti derivati. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal partner Claudia Gregori insieme all’associate Antonio Cuoco.

Categoria: 

CDP con BNL Gruppo BNP Paribas nei finanziamenti ad IVS

$
0
0

Giulio Tognazzi (nella foto), socio di Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, ha assistito Bnl Gruppo BNP Paribas in relazione alla predisposizione e negoziazione della documentazione relativa ai finanziamenti a IVS Group e IVS Italia, di durata quinquennale e di importo complessivo di 30 milioni di euro.

Categoria: 

Norton Rose Fulbright con Sonnedix per il 100% di Solar Holding

$
0
0

Norton Rose Fulbright ha assistito Sonnedix Italia S.r.l. del Gruppo Sonnedix, independent solar power producer, nell’acquisto dell’intero capitale sociale di Solar Holding, società a cui fa capo un portafoglio che comprende circa 48MWp di impianti fotovoltaici in Italia. Il portafoglio è composto complessivamente da 22 impianti, dislocati tra Umbria, Sardegna, Puglia e Piemonte. L’operazione consente a Sonnedix di consolidare ulteriormente la sua presenza in Italia, portando la capacità complessiva del proprio portafoglio fotovoltaico a ca. 68 MWp.

Il team di Norton Rose Fulbright è stato guidato da Arturo Sferruzza, partner e capo dei dipartimenti di banking & finance e di energy e dal senior associate Marcello Ciampi (nella foto), assistiti dal senior associate Luigi Costa, dall’associate Ginevra Biadico e dalle trainee Lisa Rancitelli e Gloria Vigilante per le attività di due diligence.

Lo studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha affiancato i venditori, tra cui Diamond Generating Europe, controllata al 100% da Mitsubishi Corporation e Innovation Network Corporation of Japan, con un team composto dal partner Gerardo Gabrielli e dalla senior associate Sara Rizzon.

Categoria: 

Incentivi all'esodo: Persiani con Rti in Cassazione

$
0
0

Lo studio legale Persiani ha assistito Reti Televisive Italiane (Rti), in occasione della recente sentenza della Suprema Corte di Cassazione. Il team di professionisti è stato coordinato dal professor Mattia Persiani, fondatore dello studio, e da Giovanni Beretta, socio dello studio. La Cassazione si è pronunciata in favore di Rti, la quale sosteneva la non assoggettabilità a contribuzione previdenziale di somme erogate ad alcuni lavoratori a titolo di “incentivo all’esodo”, in esecuzione di un accordo ex art. 2113 del Codice Civile.

La Suprema Corte ha affermato che “rientrano tra le somme che vanno escluse dalla retribuzione imponibile, in quanto corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro, al fine di incentivare l’esodo dei lavoratori, non solo quelle conseguite con un apposito accordo per l’erogazione dell’incentivazione anteriore alla risoluzione del rapporto, ma tutte le somme che risultino erogate in occasione della cessazione del rapporto di lavoro ai fini di incentivare l’esodo, potendo risultare ciò sia da una indicazione in tal senso nell’atto unilaterale di liquidazione delle spettanze finali, sia da elementi presuntivi”.

Pertanto, l’esonero dal pagamento della contribuzione previdenziale sulle somme erogate in occasione della cessazione del rapporto di lavoro, non è condizionato dalla contestualità tra la loro erogazione e la cessazione del rapporto, ma permane anche quando l’erogazione è avvenuta successivamente alla sottoscrizione del relativo accordo conciliativo.

Categoria: 

Legance at work

$
0
0

In questo numero

Per cominciare
TRA LAVORO AGILE E CARTELLINI DA TIMBRARE  
di nicola di molfetta

Agorà

  • DLA PIPER PENSA A CRESCERE NELL’ANTITRUST CON GULLO
  • PARAZZINI È RESPONSABILE SUD EUROPA DI DEUTSCHE BANK WEALTH MANAGEMENT
  • ZANETTI È HEAD OF COMPLIACE & LEGAL ITALIA DI E.ON
  • MURER ENTRA IN R&P LEGAL
  • AZIMUT PRENDE TRE TOP BANKER PER LA SEDE DI ROMA
  • MARIOTTINI DIVENTA VICE PRESIDENT GLOBAL SALES DI PORSCHE DESIGN
  • LOCONTE AFFIDA IL FISCALE A GIANCOLA
  • BORDOGNA ATTERRA IN CATHAY PACIFIC AIRWAYS
  • CREDEM APRE UN NUOVO UFFICIO A TORINO

Il barometro del mercato
BUSINESS A TRAZIONE CORPORATE
Dalla conquista di Grand Marnier alla quotazione di Enav, passando per il passaggio di Doc Generici a Cvc. Alta pressione sulle transazioni.

Esclusiva
LEGANCE AT WORK
Filippo Troisi racconta a MAG risultati e strategie dello studio: «Nel 2015 l’incassato è arrivato a 69 milioni». «Cresciamo restando efficienti». «Il management è fondamentale». «Ma per non cadere bisogna restare umili».

Retroscena
ASHURST PREPARA IL RILANCIO  
Cambio della guardia al timone della sede italiana. Stephen Edlmann è il nuovo managing partner. Lo studio prepara nuovi lateral nei settori tax e restructuring. 

Strategie
AVVOCATI, È IL MOMENTO DI CAMBIARE
L’ultimo rapporto Censis fotografa una categoria vittima del suo individualismo, della mancanza di specializzazione e della difficoltà di stare al passo col mercato. Ma che allo stesso tempo è consapevole della necessità di evolvere e ha chiare le strade da percorrere.

Start up legali
IN2LAW E L’ELOGIO DELLA FLESSIBILITÀ
Parla Sibilla Ricciardi, co fondatrice della società di avvocati, professori e hr manager che offre servizi legali in outsourcing a studi e direzioni affari legali con un team tutto particolare

Banche
DIRIGENTI IN ESUBERO, COSÌ UNICREDIT FA DA APRIPISTA
L’istituto di credito ha firmato un accordo destinato a cambiare le regole dei licenziamenti collettivi. L’intesa riguarda 470 manager. Ce lo racconta il suo ideatore

Parlare al futuro
CINQUANTA SFUMATURE... DI INNOVAZIONE 
Tecnologia, internet delle cose, start up e big data. Sono tante le strade che un’azienda o una banca possono intraprendere se vogliono innovare. Ecco le migliori strategie a confronto. 

Strategie
L’ITALIA RESTA CENTRALE  NELLA SVOLTA GLOBALE DI LEONARDO & CO 
Parla Matteo Manfredi, amministratore delegato della boutique di consulenza ceduta da Banca Leonardo a Houlihan Lokey: «Il nostro obiettivo è intercettare sempre di più le operazioni crossborder e allargarci a settori industriali del tutto nuovi»

Follow the money
IL “TRUMP EFFECT” SPAVENTA LE BANCHE USA 
di laura morelli

Dialoghi
ALVINO: «GIÀ SIGLATI CONTRATTI PER 17 MILIARDI»
La partner di Ughi e Nunziante spiega a MAG quali sono le prospettive della ripartenza degli scambi tra Italia e Iran ma avverte: «Occhio ai rischi».

Trend
CRESCE LA COLONIA IRANIANA
Tra gli studi legali sono le boutique a fare da apripista nell’ex Persia. Fioccano aperture e alleanze. Mentre si segnalano già i primi deal. Ecco i pionieri

Diverso sarà lei
NON È UN LAVORO PER MAMME
di silvia pasqualotto

Marketing e professioni
CINQUE PASSI PER ENTRARE IN CONTATTO CON I MILLENIALS
È la futura generazione di leader nella business community. Con loro, saltano gli schemi relazionali del passato. Ecco cosa devono sapere gli studi che sempre più dovranno lavorare con loro.
di gaia francieri

Punti di vista
TROPPA POLITICA SULLE UNIONI CIVILI
Cesare Rimini a Mag : «La legge è stata mutilata. Il problema della stepchild adoption è stato fatto uscire dalla porta e adesso sta rientrando dalla finestra»
di lorenza fausta pellegrini

Certificazioni
PIÙ PRODUTTIVITÀ CON MENO RISCHI QUESTIONE DI GOVERNANCE
Achille Tonani, general manager di Rina, presenta il disciplinare elaborato assieme ad Asla e spiega: «Darsi delle regole serve a gestire l’evoluzione»

L’intervento
FALSI VALUTATIVI UNA SENTENZA CHE RISCHIA DI ESSERE STORICA
di francesco rubino

Istruzioni per l’uso
PRESENTAZIONI EFFICACI, POWER POINT ADDIO?
di mario alberto catarozzo

le tavole della legge
IL MANDARIN, E QUEL BISTROT DA SCOPRIRE
di giacomo mazzanti

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 21 posizioni aperte, segnalate da 11 studi legali: Accinni Cartolano e Associati, Allen & Overy, Bacciardi Studio Legale, De Matteis, Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati, Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, Freshfields Bruckhaus Deringer, La Scala Studio Legale, Portolano Cavallo, Russo De Rosa e Associati.
I professionisti richiesti sono in totale 24 tra associate, junior associate, trainee.
Le practice di competenza comprendono diritto societario, contenzioso civile, contenzioso societario, banking, finance, international litigation, diritto regolamentare, tax, m&a, antitrust.

Numero Rivista: 
55
Data di pubblicazione: 
Lunedì 21 Marzo 2016

Gop vince al Consiglio di Stato per GE Medical Systems

$
0
0

Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners, con un team composto dal partner Antonio Lirosi (in foto) e dagli associate Chiara Bassolino e Carmine Pepe, ha assistito con successo Ge Medical System Italia nel ricorso in appello al Consiglio di Stato per l’annullamento della gara indetta da Consip per i servizi integrati di gestione delle apparecchiature elettromedicali sull’intero territorio nazionale (c.d. Sigae 4) dal valore complessivo di 120 milioni di euro.

Il Consiglio di Stato, secondo quanto riporta la nota dello studio, in linea con le sentenze di primo grado del TAR Lazio, ha sancito l’illegittimità delle regole di aggiudicazione stabilite nel bando che avevano prodotto risultati distorsivi per l’intero mercato.

Il Consiglio di Stato, pertanto, ha confermato l’integrale annullamento della gara e l’inefficacia dei contratti stipulati, condannando Consip al pagamento di oltre 60.000 euro di spese legali tra primo e secondo grado di giudizio.

Categoria: 

Orsingher Ortu Avvocati Associati nomina due counsel

$
0
0

Orsingher Ortu – Avvocati Associati annuncia che Francesca Flego (nella foto) e Ludovico Anselmi hanno assunto il ruolo di counsel all’interno dello Studio.

Francesca collabora con il team di corporate & finance sin dal febbraio 2013 e vanta una vasta esperienza in operazioni nazionali e multi-giurisdizionali quali fusioni e acquisizioni, operazioni di private equity e joint venture, così come in operazioni di ristrutturazione del debito e di riorganizzazione aziendali che ha precedentemente affinato in studi internazionali del “magic circle”.

Ludovico si è unito al team di IP/TMT dello Studio nell’agosto 2012 e opera prevalentemente nell’ambito del diritto industriale e della proprietà intellettuale, occupandosi di contenziosi e di contrattualistica nazionale e internazionale. Si è formato professionalmente in studi specializzati in diritto industriale e commerciale molto attivi sia in Italia che all’estero.

Commentando la notizia, Mario Ortu ha detto: “Il consolidamento dei nostri team nelle pratiche strategiche dello studio prosegue con la crescita organica e la promozione di professionisti come Ludovico e Francesca che condividono da anni i nostri obiettivi di qualità ed efficienza. L’importante riconoscimento di fiducia e autonomia che attribuiamo loro attraverso questa promozione ci rende molto felici e ottimisti per l’evoluzione dello Studio che può così guardare fiducioso verso tutte le opportunità che il mercato continua a offrirci”.

Clarizia e Gemma vincono al Tar del Lazio per Bios

$
0
0

Gli avvocati Paolo e Angelo Clarizia (nella foto) e Andrea Gemma hanno assistito con successo Bios S.p.a. nel ricorso proposto al Tar del Lazio per l'annullamento del provvedimento con il quale il Ministero dell'Ambiente intimava di adottare con effetto immediato tutte le iniziative opportune per controllare, circoscrivere, eliminare o gestire qualsiasi fattore di danno nei siti di interesse nazionale di Grado e Marano (Torviscosa), del Bacino del fiume Sacco (Colleferro) e di Bresca Caffaro (Brescia), osservando il programma di bonifica dell'Amministrazione straordinaria.

Il Consiglio di Stato, si legge in una nota, ha sancito la carenza d'istruttoria del Ministero, oltre a molteplici principi in materia di danno ambientale e applicazione dell'art. 304 del Codice dell'Ambiente. Il provvedimento impugnato, infatti, era la prima ordinanza di adozione di misure di ripristino e prevenzione ambientale adottata dal Ministero dell'Ambiente.

Categoria: 

Curtis con Mps Capital Services nel finanziamento a Isa

$
0
0

Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle Llp, con i partner Alfonso Annibale de Marco e Sergio Esposito Farber (in foto) coadiuvati dall’associate Filippo Bianchi, ha assistito MPS Capital Services Banca per le Imprese, la corporate e investment bank del gruppo Monte Paschi, nella concessione di un finanziamento a favore di Industrie Scaffalature e Arredamenti – ISA S.r.l., a supporto dell'investimento in corso di realizzazione per la costruzione della nuova sede e del nuovo stabilimento produttivo, utilizzando anche provvista derivante dalla 5° Convenzione ABI – CDP.

Categoria: 

Avviso rinnovi marchi, Bugnon vince al tribunale di Roma

$
0
0

Con ordinanza del 14 marzo 2016 il Tribunale di Roma (Sezione specializzata in materia di Impresa), accogliendo le istanze cautelari proposte da Bugnion s.p.a. (società di consulenza in proprietà industriale) nei confronti di Rinnovo Marchi Italiani s.r.l. con sede a Roma, ha inibito a quest’ultima la diffusione e l’invio di “Avvisi di rinnovi marchi” dal contenuto ingannevole per i destinatari.
Bugnion ha agito tramite Bugnion Legal, con l'avvocato Paolo Creta.

Avvocati oggi: tra lavoro agile e cartellini da timbrare

$
0
0

di nicola di molfetta

Cosa significa, oggi, fare l’avvocato? Domanda da un milione di euro. Soprattutto perché più si prova a darle una risposta, più ci si accorge di quanto sia complesso e variegato l’universo della professione.

A sollecitare questa riflessione, tuttavia, sono alcuni eventi di questi giorni. In molte law firm internazionali, così come in alcuni grandi studi italiani, si comincia a parlare di agile working o smart working. Il tempo/lavoro degli avvocati di questi studi deve essere sempre più un tempo di qualità. Il che non significa soltanto che deve essere un tempo ben pagato. Ma deve essere un tempo che lascia spazio alla realizzazione delle altre dimensioni della vita individuale: la famiglia, lo svago, lo studio.

Mentre in certe realtà, quindi, si parla di come tutelare il benessere (inteso esattamente come lo stare bene economico e psicofisico) dei collaboratori perché è da questa capacità di tutela che dipende sempre più la possibilità di attirare i talenti migliori, in altre situazioni, soprattutto qui in Italia, si parla di lotta di classe (forense) contro lo sfruttamento dei professionisti e la parasubordinazione.

Il che dimostra, ancora una volta, che esistono almeno due avvocature in Italia.

Il punto è capire se il paradosso temporale che sembra verificarsi quando le si mette l’una accanto all’altra sia inevitabile o sia invece un cortocircuito sanabile. Già perché la teoria dei due mondi diversi o degli universi paralleli, fino a oggi, ha favorito chi, nel Paese, sventolando i vessilli della tradizione ha creato le condizioni per perpetuare dinamiche lavorative post risorgimentali a danno delle nuove generazioni di legali che, tapine, molto spesso si sono fregate con le loro stesse mani sposando un conservatorismo aprioristico che le ha condannate a un presente fatto di grandi difficoltà d’inserimento nel mondo del lavoro e paghe da fame.

La teoria degli universi paralleli è stata a lungo sfruttata da chi, non avendo la forza di annullare i nuovi modelli di organizzazione professionale, ha cercato di ghettizzarli, riconducendoli alla casistica di minoranze dorate, non rappresentative, non significative, avulse dal contesto domestico, aliene rispetto alla giurisdizione italiana. Nulla di meno vero. Non perché non si tratti, ancora oggi, di espressioni minoritarie delle possibili forme di esercizio della professione, ma perché chi appartiene a questa minoranza vive tutt’altro che una condizione privilegiata e dorata.

Mettendo da parte per un secondo le grandi insegne internazionali e i pochi colossi locali, la maggioranza degli studi associati che si sono costituiti nell’arco degli ultimi 15 anni nel Paese lo ha fatto semplicemente cercando di adottare lo spirito imprenditoriale con cui la professione viene svolta in altri contesti, ispirandosi a modelli competitivi e dando vita a realtà che sono innovative e adeguate alla domanda del mercato, ovvero capaci di reggere la sfida della concorrenza e sostenere le richieste della clientela grazie a strutture organizzate anche, anzi soprattutto, nel rispetto delle relazioni tra soci e collaboratori.

Gli studi associati in Italia sono oltre 9mila. Non sono tutte realtà dorate. Non tutti si trovano a Milano o Roma. Ma sono spesso strutture virtuose, legate al territorio e allo stesso tempo proiettate a un’attività su scala nazionale o addirittura internazionale. Sono strutture contemporanee. Create da professionisti che sanno cosa significhi essere avvocati oggi.

Il mercato non è il nemico. Ma la soluzione. A patto che si accetti di conoscerlo e accettarne le regole.

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA

In sommario

Agorà

  • DLA PIPER PENSA A CRESCERE NELL’ANTITRUST CON GULLO
  • PARAZZINI È RESPONSABILE SUD EUROPA DI DEUTSCHE BANK WEALTH MANAGEMENT
  • ZANETTI È HEAD OF COMPLIACE & LEGAL ITALIA DI E.ON
  • MURER ENTRA IN R&P LEGAL
  • AZIMUT PRENDE TRE TOP BANKER PER LA SEDE DI ROMA
  • MARIOTTINI DIVENTA VICE PRESIDENT GLOBAL SALES DI PORSCHE DESIGN
  • LOCONTE AFFIDA IL FISCALE A GIANCOLA
  • BORDOGNA ATTERRA IN CATHAY PACIFIC AIRWAYS
  • CREDEM APRE UN NUOVO UFFICIO A TORINO

Il barometro del mercato
BUSINESS A TRAZIONE CORPORATE
Dalla conquista di Grand Marnier alla quotazione di Enav, passando per il passaggio di Doc Generici a Cvc. Alta pressione sulle transazioni.

Esclusiva
LEGANCE AT WORK
Filippo Troisi racconta a MAG risultati e strategie dello studio: «Nel 2015 l’incassato è arrivato a 69 milioni». «Cresciamo restando efficienti». «Il management è fondamentale». «Ma per non cadere bisogna restare umili».

Retroscena
ASHURST PREPARA IL RILANCIO  
Cambio della guardia al timone della sede italiana. Stephen Edlmann è il nuovo managing partner. Lo studio prepara nuovi lateral nei settori tax e restructuring. 

Strategie
AVVOCATI, È IL MOMENTO DI CAMBIARE
L’ultimo rapporto Censis fotografa una categoria vittima del suo individualismo, della mancanza di specializzazione e della difficoltà di stare al passo col mercato. Ma che allo stesso tempo è consapevole della necessità di evolvere e ha chiare le strade da percorrere.

Start up legali
IN2LAW E L’ELOGIO DELLA FLESSIBILITÀ
Parla Sibilla Ricciardi, co fondatrice della società di avvocati, professori e hr manager che offre servizi legali in outsourcing a studi e direzioni affari legali con un team tutto particolare

Banche
DIRIGENTI IN ESUBERO, COSÌ UNICREDIT FA DA APRIPISTA
L’istituto di credito ha firmato un accordo destinato a cambiare le regole dei licenziamenti collettivi. L’intesa riguarda 470 manager. Ce lo racconta il suo ideatore

Parlare al futuro
CINQUANTA SFUMATURE... DI INNOVAZIONE 
Tecnologia, internet delle cose, start up e big data. Sono tante le strade che un’azienda o una banca possono intraprendere se vogliono innovare. Ecco le migliori strategie a confronto. 

Strategie
L’ITALIA RESTA CENTRALE  NELLA SVOLTA GLOBALE DI LEONARDO & CO 
Parla Matteo Manfredi, amministratore delegato della boutique di consulenza ceduta da Banca Leonardo a Houlihan Lokey: «Il nostro obiettivo è intercettare sempre di più le operazioni crossborder e allargarci a settori industriali del tutto nuovi»

Follow the money
IL “TRUMP EFFECT” SPAVENTA LE BANCHE USA 
di laura morelli

Dialoghi
ALVINO: «GIÀ SIGLATI CONTRATTI PER 17 MILIARDI»
La partner di Ughi e Nunziante spiega a MAG quali sono le prospettive della ripartenza degli scambi tra Italia e Iran ma avverte: «Occhio ai rischi».

Trend
CRESCE LA COLONIA IRANIANA
Tra gli studi legali sono le boutique a fare da apripista nell’ex Persia. Fioccano aperture e alleanze. Mentre si segnalano già i primi deal. Ecco i pionieri

Diverso sarà lei
NON È UN LAVORO PER MAMME
di silvia pasqualotto

Marketing e professioni
CINQUE PASSI PER ENTRARE IN CONTATTO CON I MILLENIALS
È la futura generazione di leader nella business community. Con loro, saltano gli schemi relazionali del passato. Ecco cosa devono sapere gli studi che sempre più dovranno lavorare con loro.
di gaia francieri

Punti di vista
TROPPA POLITICA SULLE UNIONI CIVILI
Cesare Rimini a Mag : «La legge è stata mutilata. Il problema della stepchild adoption è stato fatto uscire dalla porta e adesso sta rientrando dalla finestra»
di lorenza fausta pellegrini

Certificazioni
PIÙ PRODUTTIVITÀ CON MENO RISCHI QUESTIONE DI GOVERNANCE
Achille Tonani, general manager di Rina, presenta il disciplinare elaborato assieme ad Asla e spiega: «Darsi delle regole serve a gestire l’evoluzione»

L’intervento
FALSI VALUTATIVI UNA SENTENZA CHE RISCHIA DI ESSERE STORICA
di francesco rubino

Istruzioni per l’uso
PRESENTAZIONI EFFICACI, POWER POINT ADDIO?
di mario alberto catarozzo

le tavole della legge
IL MANDARIN, E QUEL BISTROT DA SCOPRIRE
di giacomo mazzanti

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 21 posizioni aperte, segnalate da 11 studi legali: Accinni Cartolano e Associati, Allen & Overy, Bacciardi Studio Legale, De Matteis, Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati, Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle, Freshfields Bruckhaus Deringer, La Scala Studio Legale, Portolano Cavallo, Russo De Rosa e Associati.
I professionisti richiesti sono in totale 24 tra associate, junior associate, trainee.
Le practice di competenza comprendono diritto societario, contenzioso civile, contenzioso societario, banking, finance, international litigation, diritto regolamentare, tax, m&a, antitrust.

Categoria: 

Bonifiche, Todarello vince per Mittel al Tar Lazio

$
0
0

Todarello & Partners per Mittel S.p.A vince al TAR Lazio contro il Ministero dell'Ambiente; viene così annullato - in tempi processuali brevissimi e con relativa condanna alle spese dell'Amministrazione erariale - l'atto emanato per la prima volta dall'entrata in vigore dalla Parte Sesta del Codice dell’Ambiente, con il quale il Ministero aveva tentato di risolvere l'annosa e risalente situazione di danno ambientale dei siti di interesse nazionale ove sorgevano gli stabilimenti chimici della Caffaro, individuando Mittel, così come altre società, come soggetti tenuti a realizzare non meglio precisati interventi di bonifica per il solo fatto di avere detenuto in passato mere partecipazioni azionarie nelle società SNIA e Caffaro e Caffaro Chimica.

Pavia e Ansaldo con Iccrea e Cdp Immobiliare in un finanziamento su fondi Jessica

$
0
0

Pavia e Ansaldo, con gli avvocati Mario Di Giulio, Alessandra Grandoni e Caterina Luciani, ha assistito sia Iccrea BancaImpresa Spa, sia CDP Immobiliare, società controllata al 100% dalla Cassa depositi e prestiti, nel finanziamento concesso dalla Banca alla Società per lo sviluppo urbano sostenibile. L'operazione, che si avvale dei Fondi europei “Jessica” (Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas - Sostegno europeo congiunto per investimenti sostenibili nelle aree urbane) erogati dalla Banca europea degli investimenti di concerto con la Regione Campania, è destinata alla realizzazione di lavori di urbanizzazione primaria e secondaria, diretti al recupero e alla riqualificazione di 74 mila mq dell’”Area ICMI”, sita a Napoli.

Categoria: 

I Vincitori

$
0
0

STUDIO DELL'ANNO
BonelliErede
 «Precisi, puntuali, hanno un altissimo profilo qualitativo e una profondissima conoscenza dei processi aziendali». I fiscalisti della law firm italiana sono considerati tutti specialisti della materia, impegnati tra l'altro in operazioni di grande valore economico e strategico.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO
Guglielmo Maisto - Maisto e Associati 
 All'unanimità il mercato riconosce il professionista come una star del mondo fiscale. Alla domanda chi sono le eccellenze attive nel comparto, praticamente tutti gli interpellati hanno indicato spontaneamente il suo nome. Ma non solo reputation. Il professore ha svolto, e svolge, operazioni di alto profilo contribuendo in maniera decisiva alla crescita dello studio che ha fondato.

 

STUDIO DELL'ANNO CONSULENZA
Pirola Pennuto Zei
Con circa 400 professionisti («disponibili, attenti, lucidi e scrupolosi», secondo molti), lo studio vanta il team più ampio del mercato fiscale italiano. È attivo soprattutto nella consulenza fiscale, sia in operazioni di m&a (molte delle quali dall'elevato valore economico) sia nella consulenza ordinaria day by day alle imprese.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO CONSULENZA
Paolo Ludovici - Ludovici & Partners
Nel corso del 2015, il professionista ha seguito i profili fiscali di alcune delle operazioni di m&a più importati dell'anno per valore economico e strategico. Clienti e competitor lo considerano un vero specialista della materia.

 

STUDIO DELL'ANNO CONTENZIOSO
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
 «Efficienti, preparati, esperti, nel contenzioso sono il nostro punto di riferimento». Ė tra gli studi più conosciuti e quotati in Italia nell'ambito della fiscalità nazionale. Quest'anno è emerso nel contenzioso tributario per via del (positivo) feedback di mercato, cause di alto profilo e una politica di investimenti e crescita.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO CONTENZIOSO
Giulio Andreani - Dla Piper
Considerato dal mercato uno dei maggiori tributaristi in Italia, in sede di contenzioso ha seguito, nel corso dell'aultimo anno, numerose cause dall'elevato valore economico per conto di multinazionali italiane e straniere.

 

STUDIO DELL'ANNO FISCALITA' FINANZIARIA
Di Tanno e Associati
La qualità del servizio è al top: «sono professionisti altamente specializzati e reattivi». Lo studio quest'anno si è distinto per la massa di operazioni svolte in ambito fiscale/finanziario. Molte di esse dall'elevato valore economico.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO FISCALITA' FINANZIARIA
Paolo Ludovici - Ludovici & Partners
 «Ha una conoscenza profonda della materia fiscale connessa al mondo finanziario, è tecnicamente valido per la finezza giuridica e professionale». Oltre a un largo e diffuso riconoscimento del mercato, il professionista vanta anche un'attività di alto profilo.

 

STUDIO DELL'ANNO TRANSFER PRICING
McDermott Will & Emery
 «Ha una struttura capace di dare assistenza diversificata sulle diverse tematiche fiscali». Tra queste, spicca il transfer pricing, settore in cui il team assiste con continuità multinazionali leader globali nei rispettivi campi.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TRANSFER PRICING
Davide Bergami - EY
Alta reputazione, innanzitutto. Clienti, competitor e osservatori del mercato tutti d'accordo nel definirlo un maestro del transfer pricing. Il professionista è tax partner in Italia di una big four e segue la materia in tutti i settori merceologici: dal pharma all'automotive, dal food al luxury.

 

STUDIO DELL'ANNO FISCALITA' DELLE RISTRUTTURAZIONI
Chiomenti
Il team di fiscalisti dello studio ha seguito riorganizzazioni societarie che si caratterizzano per un elevato grado di complessità sia legale che fiscale. «Precisi, attenti al business, pensano e intraprendono la soluzione giusta». 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO FISCALITA' DELLE RISTRUTTURAZIONI
Angelo Bonissoni - CBA
Clienti, controparti e competitor lo indicano come tra i più attivi e qualificati nella materia. Oltre al largo consenso ottenuto, il professionista ha seguito numerose ristrutturazioni societarie seguendone i profili fiscali.

 

STUDIO DELL'ANNO VOLUNTARY DISCLOSURE
Facchini Rossi & Soci
Lo studio è stato riconosciuto dagli operatori del settore (e dai più importanti intermediari bancari esteri, in particolare svizzeri) come uno dei maggiori protagonisti della recente voluntary disclosure. In particolare, il team ha lavorato a fianco di importanti istituti di credito internazionali.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO VOLUNTARY DISCLOSURE
Stefano Loconte - Loconte & Partners
L’assistenza su questioni legate alla gestione degli asset patrimoniali è stata da sempre una delle aree d’attività del professionista che è stato tra i primi a costruire una practice specialistica dedicata ai trust. La voluntary è diventata core business dello studio: nell'ultimo anno ha infatti seguito circa 1500 domande.

 

STUDIO DELL'ANNO WEALTH MANAGEMENT
Belluzzo & Partners
Lo studio ha sviluppato attenzione alle attività del segmento wealth advisory e family business, dell’internazionalizzazione e in generale delle operazioni straordinarie sul patrimonio, con un approccio specializzato su questioni tax&legal. 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO WEALTH MANAGEMENT
Andrea Tavecchio - Tavecchio & Associati
L’assistenza a famiglie nella cessione di asset rappresenta una della attività più importanti e renumerative del professionista e del suo studio. Molti operatori del settore lo considerano, infatti, tra i più specializzati nel settore.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX REAL ESTATE
K&L Gates
Studio notoriamente attivo e quotato nel mercato immobiliare, a Marzo 2015 ha reclutato uno specialista della materia fiscale che, con il suo team, lavora in stretta sinergia con il dipartimento di real estate dello studio ottenendo ottimi risultati. 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX REAL ESTATE
Antonio Tomassini - Dla Piper
«Ha grande capacità tecnica nonché padronanza della materia». La sua attività di consulenza fiscale è fondamentale per la strutturazione di operazioni di real estate, campo nel quale il suo studio è sicuramente tra i leader di mercato.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX REGULATORY
Chiomenti
«Capaci di rispondere adeguatamente e tempestivamente alle esigenze e alle richieste del cliente». Il team di fiscalisti della law firm italiana è considerato tra i più specializzati in Italia. Quest'anno il mercato gli riconosce l'eccellenza nel tax regulatory.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX REGULATORY
Fabio Brunelli - Di Tanno e Associati
«Sempre disponibile, presente e di grande supporto», dichiara un cliente. Secondo il mercato, il professionista, specializzato in tutti i campi del mondo fiscale, si è distinto quest'anno per l'attività regulatory.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX PENALE
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Lo studio ha seguito e segue, per gli aspetti penali e fiscali, importanti società italiane ed estere. Secondo il mercato, i professionisti «comprendendo perfettamente le tematiche e hanno ottime capacità di relazionarsi con il cliente». 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX PENALE
Massimo Dinoia - Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Nelle cronache dei processi penali che riempono pagine di giornali, lui c'è quasi sempre. Anche in quelli che riguardano il settore fiscale, come complicati casi di esterovestizione e presunte maxi evasioni fiscali.

 

STUDIO DELL’ANNO BEST PRACTICE VOLUNTARY DISCLOSURE
Russo De Rosa Associati
Sul piano del volume e dell'intesità di attività, lo studio è stato tra i più impegnati in operazioni di voluntary disclosure. Sul piano qualitativo, invece, i professionisti, secondo i clienti, sono «duttili, veloci, preparati e reattivi».

 

STUDIO DELL’ANNO PATENT BOX
Valente Associati GEB Partners
Secondo l'opinione di mercato, lo studio è tra i più attivi e impegnati nella consulenza fiscale riguardante in nuovo decreto denominato patent box, ovvero la tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno.

 

PROFESSIONISTA DELL’ANNO BEST PRACTICE TAX PENALE
Giuseppe Fornari - Orlando e Fornari
Punto di riferimento nel penale d'impresa italiano, ha portato la materia fiscale ad avere un ruolo centrale nell'attività dello studio. Non a caso è stato tra i penalisti più segnalati e apprezzati da numerosi tax director di importanti aziende.

 

STUDIO DELL'ANNO RISING STAR
Linklaters
Nel corso del 2015, la law firm inglese ha inaugurato il dipartimento tax a seguito dell'ingresso di uno specialista del settore. Il team, in linea con il core business finance dello studio, si occupa di diritto tributario con particolare riferimento alla finanza strutturata, debt capital markets e banking.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO RISING STAR
Eugenio Romita - Gattai Minoli Agostinelli
Il suo ingresso, a ottobre 2015, ha inaugurato il dipartiemento tax dello studio che oggi conta 5 persone. Il professionista concentra la sua attività sulla fiscalità domestica e internazionale in operazioni che spaziano dall'm&a alla finanza straordinaria, dal private equity al restructuring. 

 

STUDIO DELL'ANNO EMERGENTE
Foglia Cisternino & Partners
La boutique nata a dicembre 2015, per mano dei due name partner (protagonisti di uno spin off da un noto studio tax italiano), ha tutte le carte in regola per diventare una importate realtà del mercato fiscale tricolore.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO EMERGENTE
Carmen Adele Pisani - Gianni Origoni Grippo Cappelli
Lavora a fianco dei soci tax del suo studio in operazioni di grande valore economico e strategico. Apprezzata dai clienti, la professionista è considerata dal mercato una giovane promessa.

 

PREMIO ALL'INNOVAZIONE
Giulia Cipollini - Withers
Dal real estate all'energy, dalla gestione di trust al patent box: la professionista ha un approccio innovativo e multidisciplinare. Lavorando in stretta sinergia con il team Ip, ha portato la practice tax a essere punto di riferimento per numerose aziende operanti nelle 3 F.

 

PREMIO ALL'ECCELLENZA
Giulio Tremonti - Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
Nome che non ha bisogno di presentazioni. Ha fondato uno degli studi più prestigiosi del mercato fiscale italiano. 

LabLaw affianca Nh nel licenziamento collettivo di 98 persone

$
0
0

Francesco Rotondi (nella foto), founding partner di LabLaw, con Alessandro Paone, senior associate, assistono NH Italia, multinazionale alberghiera presente nel Paese, nella procedura di licenziamento collettivo avviata dalla società nei confronti di 98 lavoratori sull’intero territorio nazionale, nell’ambito di un processo di riorganizzazione della struttura aziendale. Nell'ambito di tale processo, sono previste la chiusura di alcuni hotel nelle piazze di Roma e Palermo, la terziarizzazione di taluni servizi in precedenza svolti all’intero e l’implementazione di misure gestionali a livello di singoli uffici e hotel.

Categoria: 

Gop e Iannaccone vincono al Tar per GE Capital Interbanca

$
0
0

Il partner Antonio Lirosi e il counsel Marco Martinelli del dipartimento di diritto amministrativo dello studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, coadiuvati dal founding partner Giuseppe Iannaccone dello studio legale Iannaccone, hanno assistito con successo GE Capital Interbanca nel ricorso al TAR Lazio per l’annullamento del provvedimento del Ministero dell’Ambiente, adottato ai sensi dell’art. 305 del Codice dell’ambiente e primo in assoluto del suo genere, che, nell’ambito della nota vicenda Caffaro-Snia, l’aveva intimata, assieme ad altre società, a effettuare immediati interventi ambientali sui siti d’interesse nazionale di Torviscosa, Brescia e Colleferro. Nell’accogliere il ricorso, il TAR Lazio ha riconosciuto l’illegittimità del provvedimento impugnato sotto diversi profili attinenti al difetto dei suoi presupposti sia soggettivi che oggettivi.

Legalcommunity Tax Awards, ecco i vincitori

$
0
0

Autorevoli operatori della comunità fiscale italiana si sono riuniti questa sera, 22 marzo, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" di Milano per celebrare la XV edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la terza volta, sull'eccellenza dell'advisory del mondo tributario.

L'evento è stato organizzato da legalcommunity.it in collaborazione con Memento e Porsche.

 

La serata ha visto la presenza di circa 550 persone, tra tax director di prestigiose aziende, bankers, advisor finanziari, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione e ovviamente loro, i protagonisti del settore: specialisti della materia premiati da una autorevole giuria.

 

Ecco di seguito tutti i vincitori delle categorie e le relative motivazioni.

 

 

STUDIO DELL'ANNO
BonelliErede
 «Precisi, puntuali, hanno un altissimo profilo qualitativo e una profondissima conoscenza dei processi aziendali». I fiscalisti della law firm italiana sono considerati tutti specialisti della materia, impegnati tra l'altro in operazioni di grande valore economico e strategico.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO
Guglielmo Maisto - Maisto e Associati 
 All'unanimità il mercato riconosce il professionista come una star del mondo fiscale. Alla domanda chi sono le eccellenze attive nel comparto, praticamente tutti gli interpellati hanno indicato spontaneamente il suo nome. Ma non solo reputation. Il professore ha svolto, e svolge, operazioni di alto profilo contribuendo in maniera decisiva alla crescita dello studio che ha fondato.

 

STUDIO DELL'ANNO CONSULENZA
Pirola Pennuto Zei
Con circa 400 professionisti («disponibili, attenti, lucidi e scrupolosi», secondo molti), lo studio vanta il team più ampio del mercato fiscale italiano. È attivo soprattutto nella consulenza fiscale, sia in operazioni di m&a (molte delle quali dall'elevato valore economico) sia nella consulenza ordinaria day by day alle imprese.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO CONSULENZA
Paolo Ludovici - Ludovici & Partners
Nel corso del 2015, il professionista ha seguito i profili fiscali di alcune delle operazioni di m&a più importati dell'anno per valore economico e strategico. Clienti e competitor lo considerano un vero specialista della materia.

 

STUDIO DELL'ANNO CONTENZIOSO
Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
 «Efficienti, preparati, esperti, nel contenzioso sono il nostro punto di riferimento». Ė tra gli studi più conosciuti e quotati in Italia nell'ambito della fiscalità nazionale. Quest'anno è emerso nel contenzioso tributario per via del (positivo) feedback di mercato, cause di alto profilo e una politica di investimenti e crescita.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO CONTENZIOSO
Giulio Andreani - Dla Piper
Considerato dal mercato uno dei maggiori tributaristi in Italia, in sede di contenzioso ha seguito, nel corso dell'aultimo anno, numerose cause dall'elevato valore economico per conto di multinazionali italiane e straniere.

 

STUDIO DELL'ANNO FISCALITA' FINANZIARIA
Di Tanno e Associati
La qualità del servizio è al top: «sono professionisti altamente specializzati e reattivi». Lo studio quest'anno si è distinto per la massa di operazioni svolte in ambito fiscale/finanziario. Molte di esse dall'elevato valore economico.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO FISCALITA' FINANZIARIA
Paolo Ludovici - Ludovici & Partners
 «Ha una conoscenza profonda della materia fiscale connessa al mondo finanziario, è tecnicamente valido per la finezza giuridica e professionale». Oltre a un largo e diffuso riconoscimento del mercato, il professionista vanta anche un'attività di alto profilo.

 

STUDIO DELL'ANNO TRANSFER PRICING
McDermott Will & Emery
 «Ha una struttura capace di dare assistenza diversificata sulle diverse tematiche fiscali». Tra queste, spicca il transfer pricing, settore in cui il team assiste con continuità multinazionali leader globali nei rispettivi campi.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TRANSFER PRICING
Davide Bergami - EY
Alta reputazione, innanzitutto. Clienti, competitor e osservatori del mercato tutti d'accordo nel definirlo un maestro del transfer pricing. Il professionista è tax partner in Italia di una big four e segue la materia in tutti i settori merceologici: dal pharma all'automotive, dal food al luxury.

 

STUDIO DELL'ANNO FISCALITA' DELLE RISTRUTTURAZIONI
Chiomenti
Il team di fiscalisti dello studio ha seguito riorganizzazioni societarie che si caratterizzano per un elevato grado di complessità sia legale che fiscale. «Precisi, attenti al business, pensano e intraprendono la soluzione giusta». 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO FISCALITA' DELLE RISTRUTTURAZIONI
Angelo Bonissoni - CBA
Clienti, controparti e competitor lo indicano come tra i più attivi e qualificati nella materia. Oltre al largo consenso ottenuto, il professionista ha seguito numerose ristrutturazioni societarie seguendone i profili fiscali.

 

STUDIO DELL'ANNO VOLUNTARY DISCLOSURE
Facchini Rossi & Soci
Lo studio è stato riconosciuto dagli operatori del settore (e dai più importanti intermediari bancari esteri, in particolare svizzeri) come uno dei maggiori protagonisti della recente voluntary disclosure. In particolare, il team ha lavorato a fianco di importanti istituti di credito internazionali.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO VOLUNTARY DISCLOSURE
Stefano Loconte - Loconte & Partners
L’assistenza su questioni legate alla gestione degli asset patrimoniali è stata da sempre una delle aree d’attività del professionista che è stato tra i primi a costruire una practice specialistica dedicata ai trust. La voluntary è diventata core business dello studio: nell'ultimo anno ha infatti seguito circa 1500 domande.

 

STUDIO DELL'ANNO WEALTH MANAGEMENT
Belluzzo & Partners
Lo studio ha sviluppato attenzione alle attività del segmento wealth advisory e family business, dell’internazionalizzazione e in generale delle operazioni straordinarie sul patrimonio, con un approccio specializzato su questioni tax&legal. 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO WEALTH MANAGEMENT
Andrea Tavecchio - Tavecchio & Associati
L’assistenza a famiglie nella cessione di asset rappresenta una della attività più importanti e renumerative del professionista e del suo studio. Molti operatori del settore lo considerano, infatti, tra i più specializzati nel settore.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX REAL ESTATE
K&L Gates
Studio notoriamente attivo e quotato nel mercato immobiliare, a Marzo 2015 ha reclutato uno specialista della materia fiscale che, con il suo team, lavora in stretta sinergia con il dipartimento di real estate dello studio ottenendo ottimi risultati. 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX REAL ESTATE
Antonio Tomassini - Dla Piper
«Ha grande capacità tecnica nonché padronanza della materia». La sua attività di consulenza fiscale è fondamentale per la strutturazione di operazioni di real estate, campo nel quale il suo studio è sicuramente tra i leader di mercato.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX REGULATORY
Chiomenti
«Capaci di rispondere adeguatamente e tempestivamente alle esigenze e alle richieste del cliente». Il team di fiscalisti della law firm italiana è considerato tra i più specializzati in Italia. Quest'anno il mercato gli riconosce l'eccellenza nel tax regulatory.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX REGULATORY
Fabio Brunelli - Di Tanno e Associati
«Sempre disponibile, presente e di grande supporto», dichiara un cliente. Secondo il mercato, il professionista, specializzato in tutti i campi del mondo fiscale, si è distinto quest'anno per l'attività regulatory.

 

STUDIO DELL'ANNO TAX PENALE
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Lo studio ha seguito e segue, per gli aspetti penali e fiscali, importanti società italiane ed estere. Secondo il mercato, i professionisti «comprendendo perfettamente le tematiche e hanno ottime capacità di relazionarsi con il cliente». 

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO TAX PENALE
Massimo Dinoia - Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Nelle cronache dei processi penali che riempono pagine di giornali, lui c'è quasi sempre. Anche in quelli che riguardano il settore fiscale, come complicati casi di esterovestizione e presunte maxi evasioni fiscali.

 

STUDIO DELL’ANNO BEST PRACTICE VOLUNTARY DISCLOSURE
Russo De Rosa Associati
Sul piano del volume e dell'intesità di attività, lo studio è stato tra i più impegnati in operazioni di voluntary disclosure. Sul piano qualitativo, invece, i professionisti, secondo i clienti, sono «duttili, veloci, preparati e reattivi».

 

STUDIO DELL’ANNO PATENT BOX
Valente Associati GEB Partners
Secondo l'opinione di mercato, lo studio è tra i più attivi e impegnati nella consulenza fiscale riguardante in nuovo decreto denominato patent box, ovvero la tassazione agevolata sui redditi derivanti dalle opere di ingegno.

 

PROFESSIONISTA DELL’ANNO BEST PRACTICE TAX PENALE
Giuseppe Fornari - Orlando e Fornari
Punto di riferimento nel penale d'impresa italiano, ha portato la materia fiscale ad avere un ruolo centrale nell'attività dello studio. Non a caso è stato tra i penalisti più segnalati e apprezzati da numerosi tax director di importanti aziende.

 

STUDIO DELL'ANNO RISING STAR
Linklaters
Nel corso del 2015, la law firm inglese ha inaugurato il dipartimento tax a seguito dell'ingresso di uno specialista del settore. Il team, in linea con il core business finance dello studio, si occupa di diritto tributario con particolare riferimento alla finanza strutturata, debt capital markets e banking.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO RISING STAR
Eugenio Romita - Gattai Minoli Agostinelli
Il suo ingresso, a ottobre 2015, ha inaugurato il dipartiemento tax dello studio che oggi conta 5 persone. Il professionista concentra la sua attività sulla fiscalità domestica e internazionale in operazioni che spaziano dall'm&a alla finanza straordinaria, dal private equity al restructuring. 

 

STUDIO DELL'ANNO EMERGENTE
Foglia Cisternino & Partners
La boutique nata a dicembre 2015, per mano dei due name partner (protagonisti di uno spin off da un noto studio tax italiano), ha tutte le carte in regola per diventare una importate realtà del mercato fiscale tricolore.

 

PROFESSIONISTA DELL'ANNO EMERGENTE
Carmen Adele Pisani - Gianni Origoni Grippo Cappelli
Lavora a fianco dei soci tax del suo studio in operazioni di grande valore economico e strategico. Apprezzata dai clienti, la professionista è considerata dal mercato una giovane promessa.

 

PREMIO ALL'INNOVAZIONE
Giulia Cipollini - Withers
Dal real estate all'energy, dalla gestione di trust al patent box: la professionista ha un approccio innovativo e multidisciplinare. Lavorando in stretta sinergia con il team Ip, ha portato la practice tax a essere punto di riferimento per numerose aziende operanti nelle 3 F.

 

PREMIO ALL'ECCELLENZA
Giulio Tremonti - Tremonti Vitali Romagnoli Piccardi
Nome che non ha bisogno di presentazioni. Ha fondato uno degli studi più prestigiosi del mercato fiscale italiano.

Categoria: 

Dla con Stm Italia dinanzi all'Agenzia delle entrate

$
0
0

Stm Italia spa. vince contro l'Agenzia delle Entrate un causa tributaria che ha riguardato la deducibilità, ai fini delle imposte sui redditi, delle riduzioni di prezzo concesse ai clienti principali, in considerazione della mole degli acquisti da questi eseguiti e della celerità con cui essi hanno provveduto ai relativi pagamenti.

Il fisco aveva contestato tale deducibilità poiché la società non aveva emesso alcuna nota di credito, ma i giudici tributari hanno affermato che tale circostanza fosse priva di rilevanza, dal momento che, ai fini delle imposte sui redditi, l'emissione di tali note non è prevista da alcuna norma ed è sufficiente che le parti abbiano dato concretamente corso alle riduzioni di prezzo in base a criteri di ragionevolezza ed economicità. Dla Piper ha agito per Stm Italia S.p.A., società che opera nel settore informatico, con un team del dipartimento Tax composto dal senior advisor Giulio Andreani (foto) e dall'associate Irene Avanzini.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>