Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Orrick nel rifinanziamento del debito di AS Gasinfrastruktur GmbH

$
0
0

Orrick ha assistito As Gasinfrastruktur, società indirettamente detenuta da un consorzio composto da Allianz Capital Partners e Snam, nel rifinanziamento del debito senior pari a 310 milioni, attuato tramite una combinazione di un nuovo finanziamento e un private placement.

AS Gasinfrastruktur GmbH detiene il 49% di GCA - Gas Connect Austria GmbH, società attiva nel trasporto del gas in Austria.

Per Orrick ha agito un team guidato dal managing partner PatrizioMessina e composto dall'of counsel AlessandroAccrocca e dagli associate BeatriceMaffeis e GiacomoBellavia e dalla trainee FedericaPiemonte oltre che dalla partner MadeleineHorrocks e dalla associate EneaVisoka.

Tags articolo: 
Categoria: 

Bim con Orrick cede la controllata svizzera a Banca Zarattini

$
0
0

Assistita da Orrick, Banca Intermobiliare ha ceduto a Banca Zarattini & Co., seguita da BMA Brunoni Mottis & Associati, il 100% del capitale di Bim Suisse a un prezzo provvisorio pari a 40,4 milioni di franchi svizzeri. 

La cifra è soggetta a un aggiustamento, tra signing e closing, in aumento o diminuzione, sulla base del risultato economico e dell’andamento delle masse della società tra il 30 giugno scorso ed il closing. Sulla base del prezzo pProvvisorio e dei dati al 30 giugno, l’operazione determinerebbe un impatto positivo per il CET1 consolidato di BIM pari a 47 bps, da 10,74% a 11,21%. L’operazione prevede, inoltre, l’avvio di una nuova partnership commerciale tra BIM e Banca Zarattini & Co. con lo scopo di ampliare le soluzioni a disposizione della clientela. 

Coninua a leggere la news su financecommunity.it che trovi a questo link.

Mario D’Ovidio entra nel Banking & Finance di Watson Farley

$
0
0

Watson Farley & Williams mette a segno un nuovo hire con l’ingresso di Mario D’Ovidio (nella foto), proveniente da Dla Piper, in qualità di socio del Dipartimento di Banking & Finance.

D’Ovidio ha maturato una significativa esperienza assistendo banche, investitori e società finanziate in operazioni di asset based lending - nei settori real estate, transportation e sport financing - e di project finance. Ha assistito inoltre arrangers e borrowers in operazioni di acquisition finance, su base corporate e leveraged, e operazioni sindacate di direct lending e fronted participation.

Nel campo specifico dei finanziamenti supportati da Export Credit Agencies (ECA), D'Ovidio da sempre assiste banche finanziatrici ed ECA in operazioni export e di internazionalizzazione per il finanziamento di impianti, aeromobili e navi.

Con l’ingresso di D’Ovidio, sale a 13 il numero dei professionisti del Dipartimento di Banking & Finance.

Categoria: 

Padovan con Salini Impregilo nella costruzione della nuova sede Eni

$
0
0

Lo Studio Legale Padovan – con un team composto dagli avvocati Marco Padovan (nella foto), Michele Bonomini e Monica Selvini– ha assistito Salini Impregilo S.p.A. nella sottoscrizione, in joint venture con Lamaro Appalti S.p.A. di Roma, del contratto di appalto “chiavi in mano” per la realizzazione del nuovo centro direzionale ENI nel comune di San Donato Milanese, per un valore di 171 milioni di euro.

Si tratta di uno dei principali progetti di costruzione civile che saranno realizzati in Italia nei prossimi anni, disegnato da uno dei maggiori studi di architettura internazionali.

Freshfields nell’ingresso in Spefin di Banca Agricola Popolare di Ragusa

$
0
0

La Banca d’Italia ha approvato l’ingresso nel capitale di Spefin Finanziaria S.p.A da parte della Banca Agricola Popolare di Ragusa, avvenuto mediante aumento di capitale alla stessa riservato. A seguito del perfezionamento dell’operazione, la Banca Agricola Popolare di Ragusa detiene il 18,18% dell’intero capitale di Spefin.

La Spefin è uno dei principali player nel mercato della cessione del quinto e la Banca d’Italia ha recentemente approvato il suo innovativo modello di business. L’operazione è strumentale alla realizzazione di importanti sinergie sul piano industriale e al rafforzamento del capitale della Spefin.

Freshfields ha agito al fianco di Spefin anche nel processo di iscrizione della società al nuovo albo degli intermediari finanziari tenuto dalla Banca d’Italia. Il team Freshfields era guidato dal partner Raffaele Lener affiancato dalla senior associate Sonia Locantore (nella foto).

Alberto De Nigro entra nel collegio sindacale di Auostrade per l'Italia

$
0
0

Alberto De Nigro (nella foto), dottore commercialista e partner di Legalitax, è stato nominato sindaco effettivo di Autostrade per l’Italia (Aspi).

La nomina è avvenuta nel corso dell’assemblea della società che si è tenuta lo scorso 26 luglio. Nata all'inizio degli anni ‘50, la rete di Aspi e delle sue concessionarie controllate italiane è una delle più estese reti autostradali europee a pedaggio; con 3.020 km serve 15 regioni e 60 province italiane e ha la funzione di avvicinare il paese al baricentro socio-economico dell'Europa, assicurando un'efficace articolazione territoriale e un indispensabile servizio alla mobilità presso le maggiori aree metropolitane.

Il capitale di Aspi è attualmente così ripartito: Atlantia all’88,06%, Appia Investments S.r.l. al 6,94% e Silk Road Fund al 5%.

De Nigro svolge l’attività professionale interessandosi principalmente degli aspetti societari e fiscali di operazioni di ristrutturazione, acquisizione e fusione realizzate da gruppi societari sia nazionali, sia multinazionali. Ha, inoltre, una conoscenza puntuale delle problematiche riguardanti le società quotate. De Nigro ricopre diversi altri incarichi fra cui quello di presidente del collegio sindacale di Banca Finnat Spa (società quotata alla Borsa Italiana – segmento Star), presidente del collegio sindacale di Vianini Spa (società quotata alla Borsa Italiana), sindaco effettivo di Atlantia (società quotata alla Borsa Italiana), sindaco effettivo di Olivetti Spa e sindaco effettivo di F2i Sgr. È inoltre presidente del Collegio dei Revisori del CONI. Nell’ambito dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, è componente della Commissione Fiscalità internazionale e Diritto comunitario.

Categoria: 

Gitti, Pirola e Campeis nella vendita di Venchiaredo

$
0
0

Il gruppo elvetico Emmi - assistito da Pirola - ha sottoscritto gli accordi per la cessione a Granarolo - assistita da Gitti - della propria partecipazione in Venchiaredo - seguita da Campeis - pari al 24% del capitale sociale e la distribuzione dei prodotti. Venchiaredo è una società lattiero-casearia friulana specializzata nella produzione di formaggi freschi.

Granarolo è stata assistita, a supporto della direzione legale guidata dall’head of legal Stefania Del Duca, Davide Emiliani e Giulia Marchioni, dal team di Gitti composto da  Vincenzo GiannantonioAngelo GittiEmanuele Li PumaCristina Cavedon (nella foto), Giacomo PansolliChiara PeregoClaudia Crivelli e Nicola Malta.

Il Gruppo Emmi è stato assistito da Pirola e Associati con un team composto dalla socia Francesca De Fraja e da Maria Silvia Sassani.

Per Venchiaredo ha agito Campeis con l’avvocato Andrea Zoppolato.

Albè & Associati con I.V.N.G. per l'acquisizione di Tre Com Security

$
0
0

Albè & Associati, con il name partner GiorgioAlbè e l’associate MariannaGobbiFrattini, ha assistito I.V.N.G. nella negoziazione dei contratti finalizzati all’acquisizione di Tre Com Security.

La storica società di vigilanza gallaratese, il cui gruppo opera da anni in Tunisia e Repubblica Ceca, ha così ampliato il proprio raggio di azione alla zona di Milano.

L’accordo ha comportato, fra l’altro, il trasferimento dei dipendenti addetti che hanno mantenuto integre le condizioni economiche raggiunte: la trattativa sindacale è stata seguita dal partner GabrieleGianduia e dall’associate ValentinaCastelli.


Dla Piper e Bovesi nel deal Co.Stamp - Modelleria Brambilla

$
0
0

Dla Piper ha assistito Co.Stamp nella negoziazione dell’accordo di investimento con Modelleria Brambilla che prevede un’aggregazione che permetterà la nascita di un operatore internazionale integrato, attivo nell’ingegnerizzazione, produzione e vendita di stampi per la pressofusione di alluminio e magnesio, stampi in conchiglia e bassa pressione e stampi per materiali plastici.

L’operazione, che sarà approvata entro fine novembre, comprenderà un reverse take-over, il lancio di un’offerta pubblica totalitaria sulle azioni di Modelleria Brambilla e il successivo ripristino di un flottante sufficiente ad assicurare il regolare andamento delle negoziazioni.

Dla Piper ha assistito Co.Stamp con un team formato dal partner Francesco Maria Aleandri (nella foto), il lawyer Vincenzo Armenio e il trainee Stefano Montalbetti.

Bovesi-Cartwright-Pescatore ha assistito Modelleria Brambilla con un team formato dal partner Massimiliano Bovesi e dai collaboratori Daniele Di Iulio, Carlotta Matteuzzi e Federica Cecchini.

Orrick con Epipoli per l’acquisizione del 100% di Groupalia

$
0
0

Orrick ha assisitito Epipoli, azienda attiva nel mercato delle gift card, nell’operazione di acquisizione del 100% di Groupalia Italia dall’imprenditore AndreaGualtieri.

Il fatturato aggregato delle due realtà supererà nel 2017 i 60 milioni di euro con circa 80 addetti e con una platea complessiva di oltre 2,5 milioni di clienti. La guida del gruppo sarà affidata a GaetanoGiannetto mentre Andrea Gualtieri che cede il 100% di Groupalia, diventerà socio e consigliere d’amministrazione di Epipoli.

Il team Orrick che ha assistito Epipoli è stato guidato dal partner AttilioMazzilli (nella foto) in collaborazione con gli associate FrancescoPezcoller e LiviaPedroni.

Allen & Overy con Natixis nella cartolarizzazione CQS di ViViBanca

$
0
0

Allen & Overy ha assistito Natixis, in qualità di arranger, nella prima operazione di cartolarizzazione di crediti derivanti da finanziamenti assistiti da cessione del quinto dello stipendio o della pensione e da delegazione di pagamento originati da ViViBanca, per un valore massimo pari a 265 milioni. I titoli senior emessi nell’ambito dell’operazione hanno ottenuto un rating da parte di DBRS e Moody’s e sono stati quotati presso la Borsa del Lussemburgo.

Per Natixis ha agito il team italiano di European Structured Credit & Solutions - Fig, guidato da Fulvia Neri. Il team di Allen & Overy coinvolto nell’operazione è stato diretto dal partner Stefano Sennhauser e dal counsel Pietro Bellone (in foto), coadiuvati dall’associate Fabrizio Tellatin e dal trainee Lino Ziliotti per i profili di diritto italiano, dal partner Francesco Bonichi e dal counsel Michele Milanese per i profili fiscali e da professionisti degli uffici di Milano e Londra per i profili di diritto inglese.

Categoria: 

Liparota con Atac sul rimborso dei contributi

$
0
0

L’azienda Atac ha scelto lo studio Liparota per l’affidamento del mandato relativo all’impugnazione della sentenza di primo grado del Tribunale Civile di Roma avente a oggetto il rimborso dei contributi del maggior costo dei rinnovi del Ccnl per le annualità 2011 e 2012.

Alla luce dello stato di crisi aziendale il giudizio di appello risulta molto importante per l’azienda di trasporto pubblico capitolina, stante il valore della domanda pari ad Euro 155 milioni.

Tags articolo: 
Categoria: 

Valentina Montanari è la nuova cfo del Milan

$
0
0

Valentina Montanari (nella foto) è la nuova Chief Financial Officer del Milan.

Lo ha annunciato la società rossonera in una nota apparsa sul proprio sito ufficiale che spiega che alla ex cfo del gruppo Sole 24 Ore il club ha "affidato la responsabilità delle aree finanziaria, amministrativa e di pianificazione controllo".  

Continua a leggere la nuews su inhousecommunity.it a questo link.

Categoria: 

Pirola vince per Sauter Italia in Cassazione

$
0
0

Sauter Italia, assistita dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati, con i partner TonioDiIacovo e AndreaRusso nel giudizio davanti alla Corte di Cassazione, ha visto accogliere il proprio ricorso contro la sentenza della Commissione tributaria regionale della Lombardia che opponeva la prima all’Agenzia delle Entrate in tema di deducibilità della quota di indennità suppletiva di clientela degli agenti di commercio e relativo fondo di accantonamento.

La Corte ha dichiarato la nullità della sentenza impugnata per difetti di natura procedurale e il principio di diritto secondo cui la quota di indennità suppletiva di clientela degli agenti di commercio e del relativo fondo di accantonamento costituiscono oneri deducibili nell’esercizio di competenza civilistica, in cui vengono stanziati, e non invece in quello di effettiva corresponsione, dovendosi quindi applicare il principio di competenza e non quello di cassa.

Gop per un deposito di prodotti petroliferi

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners, con il partner OttavianoSanseverino e il counsel GabrieleRamponi (nella foto), ha assistito il fondo di private equity infrastrutturale InfraVia Capital Partners, e la sua portfolio company Alkion Terminals, in nell'acquisizione dal gruppo Eni di un terminale per lo stoccaggio e movimentazione di prodotti petroliferi sito in Vado Ligure.

Fondata nel 2016 come nuovo operatore indipendente di terminali per lo stoccaggio di idrocarburi, con questa operazione Alkion arriverà a possedere e gestire 10 terminali in 5 paesi con una capacità complessiva di circa 1,3 milioni di metri cubi.

Per Gop ha inoltre agito il counsel FrancescoSchizzerotto per gli aspetti di diritto ambientale, dal senior associate PietroScianna per gli aspetti lavoristici, dagli associate DavideRossi, per gli aspetti urbanistici e amministrativi, EleonoraCanonici e AlbertoElmi, per gli aspetti m&a.


De Berti con Enel per le agevolazioni tariffarie sui consumi di energia

$
0
0

Il Tribunale di Roma ha accolto la domanda di Enel Servizio Elettrico volta a ottenere dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il pagamento del credito da rimborso delle agevolazioni tariffarie a imprese radiofoniche relativo agli anni 1986 - 1994, indicato in oltre 6,5 milioni oltre interessi di mora.

Enel è stata assistita dallo studio De Berti Jacchia Franchini Forlani con un team guidato dal partner DavidMariaSantoro.

La decisione giunge al termine di un iter processuale lungo e complesso, che ha richiesto il vaglio di un articolato sovrapporsi di normative e una faticosa attività di verifica su materiale documentale formato in tempi non recenti, di non facile analisi e la cui verifica da parte dei consulenti del Tribunale ha impegnato quasi due anni.

Grimaldi nel bond da 3 mln di Bioera e Bracknor Investment

$
0
0

Grimaldi con un team guidato dal socio PaoloDaviddi ha assistito Bioera, società quotata sul segmento mta di Borsa Italiana e Bracknor Investment, veicolo di investimento con sede a Dubai focalizzato sulle pmi, nella sottoscrizione di un prestito obbligazionario convertibile in azioni cum warrant per un massimo di 6 tranche per un controvalore complessivo di 3 milioni.

Tags articolo: 

Gangtai compra l'85% dell'85% di Buccellati: gli studi in campo

$
0
0

Simmons & Simmons, Gattai Minoli Agostinelli & partners, Pedersoli e Mn Tax & Legal sono gli advisor legali coinvolti nel perfezionamento dell’acquisizione dell'85% del capitale di Buccellati Holding Italia - detenuto da Clessidra sgr e dalla famiglia Buccellati - da parte di Gangtai Group Corporation Limited, a seguito dell’ottenimento da parte di Gangtai Group delle necessarie autorizzazioni governative.

Gangtai è un gruppo privato diversificato, quotato alla Borsa di Shanghai, la cui controllata Gangsu Gangtai Holding distribuisce gioielli in oro ed è tra i principali retailer on line di gioielli in Cina, focalizzato nello sviluppare la propria presenza nel mondo del lusso internazionale. Buccellati è lo storico marchio italiano nel settore dei gioielli. L'operazione, del valore di 230 milioni, rientra in un piano di espansione internazionale del gruppo cinese nel settore del lusso.

Simmons & Simmons ha assistito Gangtai Group con un team italo-cinese coordinato dai partner DarioSpinella (in foto) ed EricLin, coadiuvati, per gli aspetti corporate dalla senior associate CarlottaRobbiano, dall'associate PaoloGuarneri, dai collaboratori FabrizioGuadagnolo e GuidoBianco e dalla associate MeganWang; per gli aspetti IP dal managing associate PietroPouché e dalla collaboratrice MartinaMaffei, per gli aspetti labour dal partner DavideSportelli e dall’associate OttavioSangiorgio; per quanto concerne gli incentivi azionari dal partner AugustoSantoro e per gli aspetti relativi al finanziamento dal partner DavideD’Affronto e dal managing associate RiccardoRossi.

Il fondo di private equity Clessidra è stato assistito da Gattai Minoli Agostinelli and Partners con un team composto dal partner BrunoGattai, dal senior associate FedericoBal e dagli associate DomenicoGarofalo, MariaGiuliaDeCesari e LauraGonfiantini e dallo studio legale Mn Tax & Legal con un team composto dal partner EmilianoNitti, dal senior associate GiuliaPerizzi e dagli associate MarcoMartellosio e StefanoPardini.

La famiglia Buccellati è stata assistita da Pedersoli, nelle persone dell'equity partner AntonioPedersoli e del partner LucaSaraceni. AlessandroTufani, partner, e StefanoLava, senior associate, hanno curato gli aspetti lavoristici.

Lo studio legale King & Wood Mallesons, nelle persone del partner DavideProverbio e del senior associate FaustoCaruso, ha assistito Haitong Investment Ireland Plc e Haitong International Credit Company Limited per gli aspetti di diritto italiano dell’erogazione di un finanziamento al gruppo acquirente Gangtai.

Categoria: 

Gop e Molinari nel nuovo accordo di Sorgenia con le banche

$
0
0

Stando a quanto financecommunity.itpuò anticipare, Sorgenia - assistita da Gop - ha firmato con le banche creditrici - assistite da Molinari e Associati - il nuovo piano di rimborso del debito, che presenterebbe un miglioramento dei termini e delle condizioni dei finanziamenti.

Nel dettaglio il gruppo guidato da Gianfilippo Mancini ha effettuato nei giorni scorsi un primo rimbroso anticipato di circa 170 milioni ai quali prevede di aggiungere altri 150 milioni entro fine anno.

Continua a leggere la news su financecommunity.it a questo link

 

Tags articolo: 

Gatti Pavesi Bianchi e Chiomenti nell’accordo tra Edison e IDeA Fimit

$
0
0

Edison, assistito dallo studio Gatti Pavesi Bianchi, ha annunciato la sottoscrizione di un contratto preliminare con IDeA Fimit sgr, società di gestione del risparmio specializzata in fondi immobiliari assistita dallo studio Chiomenti, per la vendita e il lease back della storica sede milanese di Foro Buonaparte.

L’operazione, che ha riguardato gli edifici di Foro Bonaparte 31 e 35, ha un valore 272 milioni di euro. Nell’accordo stipulato Edison si impegna a cedere la proprietà degli immobili a un Fondo riservato gestito da IDeA FIMIT sgr e sottoscrive contestualmente un accordo per la locazione degli stessi per 12 anni, con la possibilità di rinnovare la locazione alle stesse condizioni per altri 6 anni, alle migliori condizioni di mercato per questo tipo di operazioni. Il contratto prevede inoltre il diritto per Edison di riacquistare gli edifici milanesi di Foro Bonaparte 31 e 35.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Edison con un team composto dagli equity partner prof. Luigi Arturo Bianchi e Rocco Ferrari (nella foto), dal junior partner Guido Sagliaschi e dal trainee Andrea Gaiti.

Chiomenti ha assistito IDeA FIMIT sgr con un team composto dal Counsel Paolo Fedele el’associate Marilina Di Lauro.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>