Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Legance per il fundraising di Wisequity IV

$
0
0

Lo studio legale Legance ha seguito il fundraising di successo di Wisequity IV, fondo di private equity specializzato in piccole medie imprese gestito da Wise SGR. Il fondo, costituito in forma di FIA riservato, ha raccolto commitment per 215 milioni di euro, principalmente da investitori istituzionali esteri.
Il progetto è stato seguito dal team Investment Funds guidato dal socio Enzo Schiavello (nella foto), con il senior counsel Barbara Sancisi e il senior associate Giuseppe di Gesù; gli aspetti fiscali sono stati curati dal managing associate Giorgio Vaselli.

Categoria: 

Nuovo partner per Accuracy in Italia

$
0
0

Roberto Rocchetti (nella foto) è stato nominato partner di Accuracy, player internazionale indipendente nei servizi di consulenza in ambito economico e finanziario alle aziende e agli investitori istituzionali. La promozione di Rocchetti, cui si aggiungono le nomine di altri 5 partner a livello globale, si inserisce in un contesto di forte crescita per Accuracy, che nel 2015 ha registrato un fatturato in aumento dell’11% rispetto al 2014.

Roberto Rocchetti, 41 anni, è entrato in Accuracy nel 2008, partecipando attivamente alla fase di start up di Accuracy in Italia. Laureato in Economia Politica all’Università Bocconi di Milano, Rocchetti ha maturato oltre 15 anni di esperienza nel Corporate Finance iniziando il suo percorso professionale in Arthur Andersen. Nel corso della sua carriera ha assistito numerosi fondi di private equity, grandi aziende e Pmi, specializzandosi in transaction services e ristrutturazioni aziendali.

Oltre quella di Rocchetti Accuracy ha annunciato la nomina di altri 5 partner in Europa: David Aliaga per la sede di Madrid, David Chollet e Delphine Sztermer a Parigi, Ekaterina Lohwasser a Monaco di Baviera e Anthony Theau Laurent a Londra.

Categoria: 

Dla Piper pensa a crescere nell'antitrust con Gullo

$
0
0

Dla Piper punta a far crescere ulteriormente il suo team italiano nel dipratimento di litigation & regulatory. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it lo studio sarebbe interessato a rafforzare ulteriorimente la squadra con un inserimento di alto profilo nell'antitrust.
Sempre secondo quanto appreso da legalcommunity.it, il professionista a cui lo studio angloamericano starebbe pensando in questo scenario potrebbe essere Domenico Gullo (nella foto). L'avvocato, attualmente, è socio e managing partner dello studio internazionale Ashurst in Italia. E Dla Piper, nei mesi scorsi, ha preso proprio da Ashurst alcuni professionisti che ha inserito nei team finance e contenzioso: Francesco De Gennaro (entrato a far parte del gruppo restructuring nell'ambito del dipartimento finance & projects, guidato da Nino Lombardo) Luca Magrini (restructuring) e Alessandro Lanzi (entrato nel litigation, guidato da Stefano Modenesi).

Domenico Gullo, classe 1971, è specializzato nel diritto della concorrenza, nazionale e comunitario, e si è occupato di aiuti di Stato e pratiche commerciali scorrette e tutela del consumatore. Nel corso della sua carriera, l'avvocato ha lavorato sia a Bruxelles che in Italia. Prima di entrare in Ashurst, Gullo aveva lavorato in Nctm. 

Tags articolo: 
Categoria: 

Ashurst e K&L Gates ottengono l'ok Ue al passaggio di Rhiag a Lkq

$
0
0

Ashurst e K&L Gates hanno ottenuto la clearance comunitaria per l'acquisto di Rhiag da parte di LKQ. L'operazione di un valore di circa 1 miliardo è stata autorizzata anche dalle Autorità Antitrust ucraine. La Commissione Europea ha concluso che la potenziale acquisizione non solleverebbe elementi lesivi della concorrenza, considerata l'esigua quota aggregata di mercato di società attive nel comparto della produzione di ricambi per il settore automobilistico.

Per quanto concerne la distribuzione dei ricambi automobilistici, le attività delle parti sono ampiamente complementari in quanto non operano all'interno degli stessi stati membri. Inoltre, una fetta di altri operatori sono attivi in entrambi i settori manifatturiero e distributivo.

Apax Partners è stato rappresentato da Ashurst con un team composto da Denis Fosselard (partner, nella foto - Bruxelles/Roma), Gil Even-Shoshan (counsel - Bruxelles) e Mathieu Vancaillie (associate - Bruxelles). LKQ Corporation è stata assistita in relazione agli aspetti di merger control dal team Antitrust, competition & trade regulation di K&L Gates composto da Neil Baylis (partner Antitrust - Londra), Francesco Carloni (counsel Antitrust - Bruxelles e Milano), Zanda Romata (Associate Antitrust - Londra), Alessandro Di Mario (associate Antitrust - Bruxelles), Joséphine Cart (Antitrust - Bruxelles), Daniel Clyne (Antitrust - Londra).

Gop cresce ancora negli Emirati Arabi Uniti

$
0
0

Lo studio legale internazionale Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners ha siglato un accordo strategico di collaborazione con Hamdan AlShamsi, studio legale emiratino con sede a Dubai. Obiettivo dell’accordo è supportare la crescente domanda di assistenza legale proveniente da clienti europei e dei Paesi del Golfo interessati alla realizzazione di attività cross-border che richiedono una sempre maggiore integrazione delle competenze legate a queste due aree strategiche.

La partnership tra i due studi legali permetterà di offrire ai propri clienti una piattaforma integrata di servizi di consulenza in tutti i settori del diritto ed un team molto esperto nel contenzioso finanziario e commerciale. Per Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners l’accordo con Hamdan AlShamsi rappresenta un ulteriore passo del proprio processo di internazionalizzazione, a conferma della posizione di leadership tra gli studi italiani per presenza all’estero. L’annuncio della partnership con Hamdan AlShamsi segue infatti le iniziative di crescita sui mercati internazionali che - dopo le sedi storiche di New York, Londra e Bruxelles - hanno visto l’apertura di uffici in Abu Dhabi (primo studio italiano, nel 2010), Hong Kong (2014) e la realizzazione di desk dedicati ad aree strategiche quali India e Cina (2007), Corea (2012), Turchia (2013) e Russia (2014). È di aprile scorso, inoltre, l’alleanza con lo studio cinese Han Kun.

“La partnership con Hamdan AlShamsi consentirà di generare nuove sinergie e nuove opportunità di business per i nostri clienti e le imprese italiane che operano nei Paesi del Golfo, nonché di consolidare e ampliare la presenza dello studio sia in termini geografici, sia di practice areas nelle quali potrà operare” ha commentato Renato Giallombardo (nella foto), partner e MENA Region Coordinator di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners. “Grazie al percorso di crescita intrapreso negli Emirati Arabi, lo Studio ha costruito una presenza solida ed autorevole per giocare un ruolo sempre più attivo nel processo di internazionalizzazione commerciale e produttiva dei nostri campioni nazionali in piena espansine in Medio Oriente”.

Categoria: 

Latham & Watkins con Agro Merchants Group

$
0
0

Agro Merchants Group ha annunciato l’acquisizione di FIGI Frigoriferi Industriali Gestione Integrata e di Almacenes de Productos Congelados, società operanti nel settore del deposito di prodotti surgelati e della logistica del freddo.

Latham & Watkins ha assistito Agro Merchants Group nell’operazione con un team composto dal partner Giovanni B. Sandicchi (in foto), dall'associate Luca Maranetto e, per gli aspetti di diritto spagnolo, dal partner Ignacio Pallares e dall’associate Carmen Esteban.

LS Lexjus Sinacta e Di Gravio ottengono l'omologa del concordato preventivo per la Matarrese Spa

$
0
0

Assistita dagli avvocati Domenico Liantonio e Silvia Maggio, partner di LS Lexjus Sinacta-Bari e dal professor Valerio Di Gravio e Filippo De Luca dello studio Di Gravio di Roma, nonché dall’advisor finanziario Ignazio Pellecchia, la Salvatore Matarrese Spa ha ottenuto dal Tribunale di Bari l’omologa del concordato preventivo.
Il piano di salvataggio dell’impresa, presentato prima della recente riforma del 2015, ha ricevuto un ampio consenso del ceto creditorio (93,74%) ed è stato impostato su uno spin-off del ramo di azienda produttivo, con la previsione, attraverso una liquidazione degli asset non strategici e il recupero della consistente massa dei crediti, di soddisfazione integrale dei creditori privilegiati e il pagamento al 50% dei creditori chirografari nel corso dei prossimi cinque anni.

Bettini Formigaro Pericu con Sapici nel contratto con Wanhua

$
0
0

Lo studio Bettini Formigaro Pericu, con il socio Giovanna Giacchero, ha assistito Sapici, società attiva nel settore della produzione e distribuzione di prodotti poliuretanici innovativi, nella conclusione di un contratto di distribuzione e di tolling con Wanhua Chemical Group, societa cinese attiva nella produzione e vendita di poliuretani e di prodotti petrolchimici. L'accordo è relativo alla produzione e distribuzione di poli-isocianati alifatici nei mercati di Europa, Medio Oriente e Africa. Per Wanhua ha agito il legale interno Marc Daniel Block.

Categoria: 

Nctm con Bpm per il projectdi Energie de la Vallèe

$
0
0

Nctm ha assistito Banca Popolare di Milano (Bpm) nel finanziamento in project financing a Energie de la Vallèe in qualità di special purpose vehicle (spv) parte del gruppo genovese Energetica, per la realizzazione, in regime di Parternariato-­Pubblico-Privato (PPP), di un sistema di teleriscaldamento, nel comune di Valtournenche – Breuil Cervinia (Aosta).

L’operazione prevede che Energie de la Vallée si occupi della progettazione, costruzione e gestione dell’impianto alimentato da un nuovo metanodotto di trasporto, con un investimento complessivo di circa 23 milioni di euro, in forza del relativo contratto di concessione in essere, della durata di 30 anni, con il Comune di Valtournenche – Breuil Cervinia.

Nctm ha assistito Banca Popolare di Milano (Bpm) con un team guidato da Eugenio Siragusa, coadiuvato da Martina Marmo. Lo studio Cristoffanini ha assistito la spv e i soci della stessa con gli avvocati Lorenzo Bottero e Federica Dolzani. Deloitte ha assistito la spv come financial advisor con il senior manager Emilio Santangelo, del team Infrastructure & Capital Projects, coordinato dal partner Marco Vulpiani.
Milano Notai, con Giovannella Condò, ha seguito gli aspetti notarili.

Categoria: 

Eldmann è il nuovo managing partner di Ashurst in Italia

$
0
0

Nella serata del 14 marzo, Ashurst ha fatto sapere che il socio Stephen Edlmann è stato nominato managing partner per l'Italia. Nel pomeriggio della stessa giornata, legalcommunity.it ha anticipato la notizia del possibile passaggio dell'ormai es managing partner dello studio, Domenico Gullo, nella partnership di Dla Piper. (Leggi l'articolo)

Edlmann, esperto nei settori del debt e dell'equity capital markets, prima di spostarsi in Italia ha operato nel securities and derivatives group della sede di Londra e ha svolto un ruolo di primo piano nella strutturazione e sviluppo dei team di Debt capital markets a Londra ed Hong Kong, con particolare riferimento al recruitment di nuovi partner e professionisti a vari livelli.

«Contribuire all'ulteriore sviluppo della practice in Italia assieme a tutto il team», ha detto Edlmann, «rappresenta per me una grande opportunità e onore. Sono estremamente lieto di continuare a lavorare al fianco di professionisti di alto livello per rafforzare il nostro posizionamento di mercato».

Edlmann ha precedentemente ricoperto il ruolo di partner in Linklaters per 24 anni nonché il ruolo di head of international finance per 5 anni e co-head of Equity capital markets per 10 anni.

 

Categoria: 

Poggi & Associati, Nctm e White & Case nello shopping di Ima

$
0
0

Assistita dagli studi Poggi & Associati, Nctm e White & Case, Ima, tramite la controllata GIMA, ha sottoscritto un accordo con Komax Holding AG per l’acquisto dell’intero capitale delle società Komax Systems LCF SA (Svizzera) e Komax Systems Rockford Inc. (USA) e del 76% del capitale di Komax Systems Malaysia (Malesia). L’accordo prevede anche un’opzione, esercitabile nel 2018, per l’acquisto del residuo 24% del capitale di Komax Systems Malaysia. Le tre società (Business Medtech di Komax Group) sono leader nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchine per l’assemblaggio di prodotti medicali per l’automedicazione, come inalatori, siringhe per insulina e sistemi per iniezioni.

Sempre attraverso la controllata GIMA, nella medesima data Ima ha sottoscritto con il fondo Xenon un accordo per l’acquisizione del 75% di Telerobot S.p.A., con sede operativa ad Alessandria, azienda di riferimento nel settore dei macchinari per assemblaggio di materiali plastici nei settori caps and closures. Il contratto prevede inoltre un’opzione per l’acquisto del rimanente 25% del capitale, da esercitarsi successivamente alla data di approvazione del bilancio al 31 dicembre 2017.

In particolare, Luca Poggi, name partner di Poggi & Associati, ha curato le fasi strategiche dell’operazione e coordinato il team dedicato agli aspetti finanziari, fiscali e legali dell’acquisizione dei Business Medtech di Komax Group. Sempre per lo studio Poggi & Associati, i partner Emanuele Gnugnoli e Monica Montironi hanno guidato un team di professionisti dedicati agli aspetti finanziari, fiscali e legali dell’operazione di acquisizione della partecipazione in Telerobot.

Pedersoli con Campari nell'acquisizione di Grand Marnier

$
0
0

Pedersoli e Associati assiste il Gruppo Campari nell’accordo siglato con i membri della famiglia azionista di Société des Produits Marnier Lapostolle S.A. (SPML), proprietaria del marchio Grand Marnier, al fine di portare il Gruppo italiano a detenere il controllo della Società quotata alla Borsa di Parigi.

Lo studio ha assistito Gruppo Campari anche nella definizione del contestuale accordo in esclusiva siglato con SPML per la distribuzione del portafoglio di spirits Grand Marnier a livello mondiale. Nel dettaglio, l’accordo prevede l’acquisizione immediata in blocco, dagli azionisti della famiglia Marnier Lapostolle, di una quota del 17,19% di piena proprietà, 1,06% in nuda proprietà e 1,54% in usufrutto del capitale di SPML e il successivo lancio di un’Offerta Pubblica d’Acquisto amichevole sulle azioni della Società al prezzo di 8.050 euro per azione più un eventuale earnout legato alla vendita di un immobile (villa Les Cèdres) nel Sud della Francia a un prezzo, al netto di costi e fiscalità, superiore a 80 milioni di euro.

E’ inoltre prevista l’acquisizione dal 2021, attraverso apposite opzioni put e call stipulate con la famiglia Marnier Lapostolle, di tutte le rimanenti azioni detenute dai membri della famiglia azionista di controllo, corrispondenti al 26,60% in piena proprietà e al 2,24% in nuda proprietà. Tali azioni potranno essere anticipatamente cedute al Gruppo Campari qualora, alla conclusione dell’Offerta Pubblica di Acquisto, lo stesso arrivi a detenere meno del 50,01% delle azioni e dei diritti di voto in SPML.

Il valore totale implicito relativo al 100% delle azioni SPML espresso dall’operazione sarà 684 milioni di euro in termini di equity value e 652 milioni euro in termini di Enterprise Value.

Lo Studio Pedersoli e Associati ha assistito il Gruppo Campari nella definizione dell’operazione nel suo complesso con un team guidato dall’Equity Partner Eugenio Barcellona che, con Clara Cibrario Assereto e in collaborazione con lo studio legale francese Brandford Griffith & Associés, cura gli aspetti corporate m&a, mentre quelli regolamentari e antitrust connessi all’operazione sono seguiti dall’equity partner Davide Cacchioli e dalla partner Lisa Noja. I venditori sono stati assistiti da Fidufrance e Darrois. 

FLA con Global Innovation South Africa S.A. per le centrali elettriche a Durban e Johannesburg

$
0
0

FLA - Floresta Longo e Associati ha assistito Global Innovation South Africa S.A. società di ingegneria controllata da Sea System Engineering Ltd, nella stipula con ABB (Asea Brown Boveri S.p.A.), del contratto per l'implementazione di centrali elettriche nelle città di Durban e Johannesburg. L'operazione, che rientra nell'ambito dei lavori ad elevato contenuto tecnologico commessi dal main contractor Eskom è stata seguita dai name partner, Massimiliano Longo e Antonino Longo, con l'ausilio dei team legali e fiscali dello studio.

Categoria: 

Girardi Studio Legale e Tributario apre una sede a New York

$
0
0

Lo studio legale e tributario Girardi ha aperto una sede a New York e per l'esattezza in One Grand Central Place, 60 East 42nd Street. Nella sede è operativo un gruppo di 5 avvocati che, coordinati dall'avvocato Hanz Chiappetta della sede di Milano. Il team si occupa di diritto societario e contrattualistica domestica e internazionale, diritto immobiliare, diritto dell’immigrazione, proprietà intellettuale e advertising, contenzioso commerciale. Lo studio, sottolinea il managing partner Andrea Girardi (nella foto), rappresenta un passaggio importante per la strategia di internazionalizzazione che mira a fornire un punto di riferimento per le PMI italiane per le attività di business negli Usa.

Categoria: 

Gop e Norton Rose per l'ammissione al concordato di Borsalino

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Borsalino Giuseppe & Fratello s.p.a., lo storico cappellificio alessandrino, nella definizione e presentazione della procedura di concordato preventivo innanzi al Tribunale di Alessandria, ottenendo un provvedimento di ammissione e di apertura del relativo procedimento, con fissazione dell’adunanza dei creditori in data 7 giugno 2016. La procedura rappresenta un unicum nel panorama concorsuale: dopo una prima fase di gestione diretta la stessa è proseguita e proseguirà con Haeres Equita s.r.l., affittuaria del ramo d’azienda e assuntore delle obbligazioni concordatarie.

Secondo quanto si legge in una nota, «la manovra, definita con l'appoggio delle parti sociali, consentirà la conservazione di oltre 100 posti di lavoro e permetterà il ripagamento dei creditori in una conveniente percentuale, grazie ad un fondamentale accordo concluso, durante la fase di concordato in bianco, con l’Agenzia delle Entrate a definizione di un complesso e rilevante contenzioso tributario».

Il team di Gop che segue l’operazione è coordinato dal responsabile del dipartimento restructuring Gabriella Covino (in foto) ed ha visto, in ragione della complessità della vicenda, il coinvolgimento interdisciplinare del partner Luca Jeantet, coadiuvato dal senior associate Emanuele Albesano e dalle associate Paola Vallino e Valentina Ferraro, in relazione ai profili concorsuali, del partner Cristina Capitanio in relazione ai profili di diritto del lavoro, e dal partner Fabio Chiarenza, coadiuvato dal senior associate Luciano Bonito Oliva in relazione ai profili fiscali ed al contenzioso tributario. Haeres Equita s.r.l. è stata assistita da Norton Rose Fulbright con i partner Alessandro Monza e Gennaro Mazzuoccolo, coadiuvati dalla senior associate Giovanna Vercesi.


Norton Rose Fulbright e Orrick nel finanziamento da 180 milioni a FVH1

$
0
0

Norton Rose Fulbright ha assistito il pool di banche composto da UBI Banca, Banca IMI, UniCredit e Mediocredito Italiano in relazione al finanziamento limited recourse di 180 milioni di euro concesso a FVH1, società totalmente controllata da ForVei, la joint venture tra Vei Capital, Foresight Group, Quercus e Adenium, assistita da Orrick e PwC, rispettivamente in qualità di legal e di financial e tax advisor.

FVH1 è la holding, creata nel 2016, nella quale ForVei, Foresight European Solar Fund e Vei Green hanno conferito 11 società di progetto proprietarie di diversi impianti fotovoltaici localizzati in varie regioni d’Italia di capacità complessiva di circa 90MW. Scopo principale del finanziamento, costituito da due linee per cassa (una linea Project e una linea IVA) e da una linea di credito di firma per l’emissione delle garanzie richieste per i rimborsi IVA, è il rifinanziamento del debito esistente delle società di progetto appartenenti al Borrower per creare altresì un modo più efficiente di gestione del debito in questa categoria di asset.

Il team di Norton Rose Fulbright è stato guidato da Arturo Sferruzza, partner e capo del dipartimento di Banking and Energy, e dalla senior associate Elisabetta Negrini (nella foto), assistiti dal senior associate Marcello Ciampi e dalle associate Ginevra Biadico, Lisa Rancitelli e Gloria Vigilante; il partner Claudio Grisanti e l’associate Alberto Allegra hanno prestato consulenza fiscale al pool delle banche.

Orrick ha assistito ForVei e il Borrower con un team guidato da Carlo Montella, partner e co-head dello European Energy Group, e composto dalla partner Cristina Martorana, dai senior associates Celeste Mellone e Simone Lucatello e dall’associate Enea Visoka. Orrick ha seguito per ForVei e Foresight European Solar Fund anche la costituzione del Borrower.

Il team PwC era guidato da Riccardo Togni, associate partner e head del PF, PPP and Infrastructure, e composto dal partner Nicola Broggi, dall’associate partner Emanuele Franchi, responsabile degli aspetti fiscali, dal senior manager Antonio Cutini e dal consultant Gennaro Mele.

EOS Consulting, guidata da Emanuele Riccobene CEO e Head of Energy Business Unit, coadiuvato dai due Team Manager Alessandro Chiusolo e Benedetto De Luca, ha operato in qualità di Technical Advisor in favore del pool di banche, per la strutturazione del finanziamento su base limited recourse.

Categoria: 

Grimaldi con Vetrya per lo sbarco sull’Aim

$
0
0

Lo studio Grimaldi, con un team guidato dai soci Paolo Daviddi (in foto) e Donatella de Lieto Vollaro, sta assistendo Vetrya, gruppo italiano specializzato nello sviluppo di servizi e soluzioni sui canali di comunicazione e media digitali, nel percorso di quotazione all'Aim Italia organizzato e gestito da Borsa Italiana. Gli altri advisor dell’operazione sono Banca Finnat, Global Coordinator che ricopre anche il ruolo di Nomad, Ambromobiliare, che agisce in qualità di Advisor Finanziario della Società, e PricewaterhouseCoopers in qualità di società di revisione.
Il percorso verso la quotazione dovrebbe essere completato entro la prossima estate.

Categoria: 

Gattai e Carbonetti con Cir e F2i per rilevare il 46,7% di Kos da Ardian assistita da Gop

$
0
0

Assistite rispettivamente da Gattai Minoli Agostinelli e Carbonetti Cir e F2i hanno raggiunto con il fondo di private equity Ardian, affiancato da Gianni Origoni Grippo, un accordo per l'acquisto da quest'ultimo del 46,7% di Kos, società del gruppo Cir e operatore nazionale del settore socio-sanitario. Il prezzo del deal è di 292 milioni. Gattai Minoli Agostinelli ha assistito Cir con un team composto dai soci Bruno Gattai e Gerardo Gabrielli (in foto), coadiuvati dal senior associate Michele Ventura. F2i è stata assistita per i profili legali da Carbonetti, con un team guidato da Massimo Tesei coadiuvato da Alessandro Metrangolo, Rocco Santarelli e Carlo Mecella, nonché dallo studio Pessi per i profili giuslavoristici e da Sanino per i profili regolamentari.

Categoria: 

Murer entra in R&P Legal

$
0
0

R&P Legal rafforza le sue competenze in materia internazionale con l’ingresso di un nuovo partner nella sede di Milano: si tratta dell'avvocato Daniela Murer (nella foto), esperta di diritto commerciale e societario, dal 2002 in Eversheds, dove ha lavorato per 13 anni.

Murer, si legge in una nota, «porterà in R&P Legal la sua expertise nell’assistenza alla clientela straniera, seguendo con particolare attenzione gruppi multinazionali».

L’ingresso di Murer rappresenta un investimento strategico per il potenziamento del settore in R&P Legal che di recente ha anche integrato lo studio TDL (specializzato nell’assistenza di clientela straniera in materia fiscale e di consulenza del lavoro).

Categoria: 

Lombardi e Gattai trattano sul riassetto di Clessidra

$
0
0

Oggetto: il passaggio delle quote (70%) che facevano capo a Claudio Sposito, fondatore e numero uno di Clessidra a Francesco Trapani, attuale presidente della società di private equity. Per la vedova sposito, che ha ereditato la partecipazione del marito, è al lavoro l'avvocato Giuseppe Lombardi (nella foto), name partner dello studio Lombardi Molinari Segni, mentre per Trapani starebbe gestendo la trattativa l'avvocato Bruno Gattai, socio fondatore di Gattai Minoli Agostinelli.  

La trattativa tra Lombardi, che secondo quanto rivelato oggi sul Corriere della Sera da Daniela Polizzi sarebbe subentrato a Michele Carpinelli di Chiomenti al fianco di Manuela Sposito, e Gattai potrebbe andare avanti ancora per una settimana. Obiettivo individuare il prezzo giusto.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>