Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Gatti Pavesi Bianchi nel debutto in Borsa di PharmaNutra

$
0
0

Al via il 18 luglio le negoziazioni delle azioni ordinarie e dei warrant di PharmaNutra, azienda toscana specializzata nello sviluppo di prodotti nutraceutici e dispositivi medici.

Lo Studio Gatti Pavesi Bianchi ha seguito tutto il percorso dalla nascita IPO Challenger 1, pre-booking company promossa da Azimut ed Elelcta alla quotazione di PharmaNutra su AIM Italia/Mercato Alternativo del Capitale, agendo quale advisor di IPO Challenge e di Pharmanutra.

La società avrà una capitalizzazione di oltre 100 milioni di euro e ha realizzato in apertura un + 50%. L'operazione che si conclude con il debutto in Borsa di PharmaNutra è una delle 13 operazioni con SPAC o pre-booking company seguite da Gatti Pavesi Bianchi (che ha introdotto in Italia l'adozione di tali veicoli finanziari).

Il team che segue l'operazione per lo Studio è composto dai partner Stefano Valerio (nella foto) e Anton Carlo Frau, insieme agli associate Carlotta Corba Colombo, Maximiliano Papini e il trainee Edoardo Cossu.

 

Categoria: 

Bormioli cede le divisioni Pharma e Tableware: gli studi in campo

$
0
0

Come anticipato da legalcommunity.it (qui l'articolo) fondi di private equity assistiti da Triton e Bormioli Luigi hanno fatto team up per l’acquisizione, rispettivamente, delle divisioni Pharma e Tableware del gruppo Bormioli Rocco.

Entrambe le divisioni commerciali saranno possedute e gestite indipendentemente l'una dall'altra; Triton acquisirà infatti la divisione Pharma e Bormioli Luigi acquisirà la divisione Tableware. Le transazioni sono soggette all'approvazione regolamentare nelle giurisdizioni coinvolte/pertinenti.

Bormioli Rocco è uno dei principali produttori italiani di vetro per la tavola, la conservazione e la ristorazione, oltre a offrire una gamma completa di contenitori in vetro e plastica per l’industria farmaceutica, è attualmente posseduto dal fondo di private equity Vision Capital.

Linklaters ha assistito Bormioli Rocco e il socio ultimo Vision Capital con un team guidato dal socio GiorgioFantacchiotti (nella foto) e composto dall’associate MariasofiaRicci e dal trainee PietroPozzati; gli aspetti antitrust sono stati curati dal socio LucioD’Amario e dall’associate MatteoFarneti.

Lms ha assistito Triton con un team guidato dal socio FabioLabruna, coadiuvato dal socio GiulioGambini e dall’associate MartinaBadessi.

R&P ha assistito Bormioli Luigi con un team guidato dal socio ClaudioElestici, coadiuvato da SabrinaStraneo, of counsel, e da NicolaCarù, associate.

Lca per il 100% di Meta J a Links

$
0
0

Lca ha assistito i soci fondatori nella cessione di una partecipazione pari al 100% di Meta J - società specializzata nella progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni informatiche per i settori dei pagamenti bancari e del corporate banking - a Links, società di consulenza che fornisce servizi e soluzioni di information technology per le banche e le pubbliche amministrazioni. 

Per Lca ha agito un team composto da Benedetto Lonato e Riccardo Massimilla. Gli aquirenti sono stati invece seguiti dall'avvocato LucianoCalò.

Con questa acquisizione, Links rafforza il presidio sul territorio valtellinese e su clienti strategici quali Banca Popolare di Sondrio, Credito Valtellinese e Istituto Centrale delle Banche Popolari.

 

Gli studi legali nella maxi cartolarizzazione di npls di Unicredit

$
0
0

Avvocati in campo per uno dei più rilevanti deal sul fronte npls (non performing loans). Unicredit ha annunciato che si appresta a cedere 17,7 miliardi di crediti deteriorati a Pimco e Fortress o per meglio dire ad alcuni veicoli di cartolarizzazione creati apposta, che si finanzieranno con l’emissione di tre tranche di Abs sottoscritte al 50,1% dai due partner internazionali e per il restante 49,9% da UniCredit.

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, sul dossier sarebbero impegnati cinque studi legali. In particolare, si tratterebbe di Rcc, al fianco di Unicredit, Legance e Orrick con i fondi compratori, White & Case con doBank e Linklaters con gli arranger dell'operazione.

Categoria: 

Orrick al consiglio di stato per 10 nuovi treni per la metro di Napoli

$
0
0

Il collegio difensivo composto dall’avvocato AlessandraQuattrini dello studio Orrick e dal professor Mario Sanino ha assistito con successo la società spagnola Caf (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles) davanti al Consiglio di Stato relativamente alla vicenda, che aveva visto vittorioso il gruppo dinanzi al Tar Campania Napoli, relativa alla gara d’appalto per la fornitura e messa in servizio di n. 10 elettrotreni (con opzione per ulteriori 10 elettrotreni) per la Linea 1 della Metropolitana di Napoli - importo complessivo di oltre 87 milioni.

Il Consiglio di Stato ha rigettato integralmente l’appello proposto dalla società Titagarh Firema Adler contro la sentenza del Tar Napoli. A breve quindi il comune di Napoli procederà alla sottoscrizione del contratto con l’aggiudicataria Caf per l’acquisto immediato di nuovi treni.

LC Diversity Awards 2017

$
0
0
Immagine di copertina: 
Mini Descrizione: 
LC Diversity Awards 2017 by legalcommunity.it
Lista Video: 
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=NJScgkIuYV4
Titolo Video: 
Luca Altieri
Url Video: 
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=Gp8aF49rXJQ
Titolo Video: 
Consuelo Battistelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=tVpCPXxqhd4
Titolo Video: 
Giorgia Camandona
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=LMv5XSVc6UI
Titolo Video: 
Marilù Capparelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=xOh2BbjC_j0
Titolo Video: 
Cristina de Haag
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=AzS5142C1xI
Titolo Video: 
Patrizia Fabricatore
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=bzsMojSDALQ
Titolo Video: 
Gioia Ferrario
Url Video: 
https://www.youtube.com/edit?o=U&video_id=9yJ28X6o_50
Titolo Video: 
Marie-Madeleine Gianni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=3thYV00f0HA
Titolo Video: 
Richard De Graaf
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Ixceq7Y08cE
Titolo Video: 
Alessandra Perrazzelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=4siRJaVEnro
Titolo Video: 
Evan Wolfson
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=IhzP-M45TLg
Titolo Video: 
Piera Fancello
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=29ufX_Xsn48
Titolo Video: 
Sara Biglieri
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=5G8V_dNn8zA
Titolo Video: 
Laura Ortali

Glenalta all’Aim con Gatti Pavesi Bianchi

$
0
0

Primo giorno di negoziazione alla Borsa di Milano per la spac Glenalta. Gatti Pavesi Bianchi è advisor di Glenalta e del suo nomad e Global Coordinator Cfo Sim. L’ammissione alla negoziazione di Glenalta su Aim Italia avviene dopo il collocamento delle azioni ordinarie e dei warrant, conclusosi con una domanda di azioni pari a circa 190 milioni di euro, e una raccolta, a seguito del riparto, di 98 milioni di euro, raccolti tra 489 investitori italiani ed esteri.

Glenalta è la seconda spac promossa da LucaFabioGiacometti, GinoLugli, StefanoMalagoli e SilvioMarenco, cui si sono aggiunti LorenzoBachschmid e DarioDiIorio.

Gatti Pavesi Bianchi ha operato con un team composto da StefanoValerio, FrancoBarucci (nella foto), VanessaSobrero, e JacopoZingoni e DarioPrestamburgo.

Categoria: 

Gli studi del bond da 1 miliardo di Atlantia

$
0
0

White & Case ha assistito Atlantia nell’emissione obbligazionaria da 1 miliardo con cedola 1.875% e scadenza 2027 nell’ambito del suo Euro Medium Term Note Programme da 3 miliardi.

Le obbligazioni sono quotate presso il mercato regolamentato della Borsa irlandese (Irish Stock Exchange).

Il team di White & Case ha prestato assistenza per gli aspetti di diritto inglese e italiano con un team guidato dai partner MichaelImmordino (nella foto), FerigoFoscari e PaulAlexander e dagli associate LouiseRuggiero e DavideDiverio.

Linklaters ha assistito gli istituti di credito con un team guidato dalla counsel LindaTaylor e dalla managing associate Laura LeMasurier.

Gli aspetti fiscali della nuova emissione sono stati curati da Maisto e Associati, con un team formato dal partner RiccardoMichelutti, dal senior associate CesareSilvani e dall’associate IreneSarziSartor.


Pedersoli, Cleary e Chiomenti per una partecipazione in Caffitaly

$
0
0

Cleary Gottlieb assiste Alpha Private Equity nella cessione a Compagnie Nationale à Portefeuille (Cnp), a esito di una procedura d’asta, di una partecipazione significativa in Caffitaly, società attiva nella produzione e commercializzazione di capsule di caffè e macchine da caffè.

L’operazione, che è stata annunciata il 14 luglio ed è soggetta all’autorizzazione delle competenti autorità antitrust, prevede il reinvestimento, insieme a Cnp, da parte di fondi Alpha e del fondatore di Caffitaly, SergioZappella.

Il team di Cleary Gottlieb che assiste Alpha è composto da Roberto Casati (nella foto), GerolamodaPassano, CristinaDionisio, MattiaPaglierini, GianlucaAtzori e CaterinaMarchionni per gli aspetti corporate e da MatteoBeretta, AliceSetari e CarloBiz per gli aspetti di diritto della concorrenza.

L’acquirente è assistito da Pedersoli con un team guidato dall’equity partner Alessandro Marena con il partner AndreaFaoro, gli associate GiuliaEtziAlcayde e MassimoTrimboli e con AliceFazzioli e MarcoSala per gli aspetti corporate; l’equity partner AndreadeMozzi, con ElenaLuzzi, ha curato i risvolti tributari, mentre il senior associate StefanoLava ha seguito i profili giuslavoristici.

SergioZappellaè assistito da Chiomenti con un team composto da LuigiVaccaro e GiovanniColantuono.

Categoria: 

Leading Law per lo statuto del Consorzio delle Regge Sabaude

$
0
0

Leading Law, con il notaio AndreaGanelli, ha curato l’approvazione del nuovo statuto del “Consorzio delle Regge Sabaude”, già “Consorzio di Valorizzazione Culturale La Venaria Reale”, ente partecipato da Ministero per i Beni e la Attività Culturali e il Turismo, regione Piemonte, comune di Venaria Reale e Compagnia di San Paolo.

Il Consorzio, nella sua nuova organizzazione, curerà la gestione di tutte le residenze sabaude del Piemonte, al fine di assicurarne la conservazione, la fruizione e la valorizzazione nell’ambito di una gestione unitaria.

Il nuovo statuto è stato predisposto in collaborazione con il professor TotiMusumeci, name partner di Musumeci, Altara, Deasana e Associati di Torino.

Categoria: 

Stirling Square Capital Partners investe in Isoclima: gli advisor legali

$
0
0

Il private equity pan europeo Stirling Square Capital Partners, attivo prevalentemente nel mid-market, ha investito investimento in Isoclima Group come parte di un management buyout guidato dal cofondatore di Isoclima Alberto Bertolini insieme a Bill O'Gara, veterano del settore.

Nell'operazione Stirling Square Capital Partner è stata assistita da Pavia e Ansaldo per gli aspetti m&a. Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito il fondo nel finanziamento dell’operazione concesso da Pemberton mediante sottoscrizione di un bond ammesso sui sistemi Euroclear e Clearstream, e da Credit Agricole mediante una linea di credito per esigenze di working capital, con un team composto dai partner MarcoLeonardi (nella foto) ed EmanuelaCampari e dagli associate SalvatoreGraziadei, GiacomoMuratore e GiorgiaGentilini.

Isoclima è il attivo a livello mondiale nella produzione di blindature trasparenti e di prodotti in vetro ad elevate prestazioni. Ha sede a Este (Padova) e conta oltre 700 dipendenti in Italia, Croazia e Messico. Fondata nel 1977 da Augusto Gasparetto e Alberto Bertolini, Isoclima è diventata il miglior produttore nel settore del vetro ad alta qualità, complessità e performance. Per diversi decenni Isoclima ha definito i principali parametri tecnici del settore per quanto riguarda la protezione balistica, la qualità ottica, la forma, la precisione e la riduzione del peso. Isoclima opera in settori come: Veicoli Blindati Civili e Militari, Veicoli Speciali, Marina, Architettura, Aerospaziale e Ferroviario.

Con questa operazione, che rappresenta il settimo investimento del Terzo Fondo di Stirling Square, Stirling Square intende sostenere "le strategie di sviluppo internazionali di Isoclima", e in questo senso O'Gara sarà responsabile dell'esecuzione di queste strategie in qualità di Amministratore Delegato del gruppo, mentre Bertolini rimarrà uno degli azionisti principali e sarà Executive Director della Società. Al senior management di Isoclima si uniranno anche Chip Lennon (Executive Vice President  Global Operations), Steve Ratterman (Executive Vice President International) e Mirko Prato (Executive Vice President Finance).

La sede della società e gli impianti più importanti resteranno in Italia, a Este, che rimarrà anche il centro per le attività di R&S.

Categoria: 

Aew compra un immobile in via Torino: gli studi coinvolti

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi e Ashurst hanno assistito Aew nell’acquisizione – per conto del fondo City Retail Fund - di un immobile in via Torino a Milano per 18,5 milioni.

Il palazzo è interamente locato al retailer giapponese Muji, che aprirà al pubblico a settembre.

Per Gatti Pavesi Bianchi ha agito un team composto da Rocco Ferrari (nella foto), Guido Sagliaschi e Sofia Gaborin.

La parte fiscale è stata seguita da Ashurst, che ha agito con il counsel FabioBalza.

Gli avvocati del billion club

$
0
0

Per cominciare
AVVOCATI DIPENDENTI, IL TEMA È NELL’AGENDA DEL PARLAMENTO… E LÌ RISCHIA DI RESTARE
di nicola di molfetta

Agorà

  • PAOLO QUAINI È IL NUOVO GENERAL COUNSEL DI ALITALIA
  • GIACCHI CFO DI POSTE ITALIANE
  • SEMINARA RIENTRA IN DELFINO WILLKIE FARR & GALLAGHER
  • POTOTSCHNIG NAME PARTNER IN GIOVANARDI
  • BAYET È HEAD OF MARKETS AND INVESTMENT SOLUTIONS DI INDOSUEZ WM
  • PAOLO SARZI NUOVO SALES MANAGER ELETTRORETAIL BUILT-IN DI CANDY GROUP
  • ROCCO PANETTA RIDÀ VITA A P&A
  • LUISA ADAMI ALLA DIREZIONE LEGAL DI MCDONALD’S ITALIA
  • RICCARDO SCIAUDONE IN R&P LEGAL
  • COTRONEO NUOVO CHIEF RISK OFFICE DI ALGEBRIS
  • IL CDA DELLA NUOVA CARIFE NOMINA PRESIDENTE E DIRETTORE
  • EQUITA COMPLETA LA RIORGANIZZAZIONE E NOMINA NUOVI MANAGER
  • CRISTINA SCOCCHIA NUOVO AD DI KIKO

Barometro
ITALIA - FRANCIA UN'AMICHEVOLE CON INTERCONNECTOR
Paul Hastings, BonelliErede, Legance e Chiomenti nel progetto di interconnessione elettrica fra i due Paesi

Apripista
LINKLATERS APRE A LECCE
A settembre, lo studio guidato in Italia da Andrea Arosio, inaugura l’ufficio nella città salentina. Una squadra di 5 avvocati affiancherà i colleghi a Milano sulle operazioni

Strategie
LA SVOLTA «RADICALE» DI CBA
Angelo Bonissoni spiega a MAG le mosse di mercato dello studio che punta su alleanze all’estero, attenzione alle pmi, finanza e lavoro transactional  

Protagonisti
ORRICK C’È
La sede italiana della law firm corre per la leadership di mercato. Fatturato sopra quota 30 milioni, nuovi soci e un ruolo di hub verso mercati strategici. MAG ne parla con Messina e De Nicola

Fusioni e acquisizioni
GLI AVVOCATI DEL BILLION CLUB
Il primo semestre del 2017 si chiude con ben sei operazioni a nove zeri che hanno fatto schizzare il valore dei deal rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Cleary Gottlieb, BonelliErede e Gop in vetta

Fusioni e acquisizioni
MEDIOBANCA IN VOLATA GRAZIE AI BIG DEAL
Guardando al valore delle operazioni, il gruppo di Piazzetta Cuccia è quello meglio posizionato, anche in Europa. Quanto ai volumi, oltre a due delle big four, in alto c’è Rothschild 
di laura morelli 

Speciale Awards
LEGALCOMMUNITY CORPORATE M&A AWARDS 2017

Sotto la lente
AVVOCATI IN CATTEDRA
Esercitano la professione e si dedicano allo studio e all’insegnamento nei principali atenei d’Italia. Sempre più spesso, l’attività forense è una componente indispensabile per gli accademici. Ecco perché…

Proprietà intellettuale
FORMAT TV IN CANTIERE IL CODICE DI AUTODISCIPLINA
Paolo Marzano, partner di Legance e presidente del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore: «È arrivato il momento»

Follow the money
IL TECH VOLA IN BORSA NEGLI USA
di laura morelli

Focus
NPLS, UN SEMESTRE DA 40 MILIARDI
Da Mps a Carige, passando per Intesa Sanpaolo e Banco Bpm. In pipeline una raffica di deal. La ricerca di PwC: il mercato si è sbloccato

Appalti
L’AFFIDAMENTO DIRETTO. ECCO COSA CAMBIA
di vittorio miniero

Dialoghi in house
L’ALBO È LA NUOVA GILDA 
MAG ha incontrato Jonathan Marsh, presidente di ECLA
di rosailaria iaquinta

Diverso sarà lei
LC DIVERSITY AWARDS 2017: LA SERATA E I VINCITORI 
di rosailaria iaquinta 

Kitchen confidential
LE DONNE AL COMANDO NELLA CUCINA ITALIANA
Sono chef e imprenditrici, ma non hanno la stessa visibilità dei colleghi uomini. Ecco le 10 cuoche più rappresentative del nostro Paese secondo MAG e foodcommunity.it

Food & business
IL GELATO DI DESIGN CERCA IL PRIVATE EQUITY 
Glacé, brand firmato dalla giovane Ilaria Forlani, cresce in fretta. Ora apre a investitori in ambito retail per entrare nei mercati asiatici

Le tavole della legge
OSTERIA DEL BINARI, GIARDINO DELL’ESTATE GOURMAND
di giacomo mazzanti

Calici e pandette
QUEL BAROLO CAPACE DI CONQUISTARE ANCHE LA DONNA INVISIBILE
di uomo senza loden

Istruzioni per l’uso
L’AVVOCATO DIVENTA COACH
di mario alberto catarozzo

Speciale Corporate M&A Forum
IL DIBATTITO ALL'APERTURA DELLA PRIMA #MILANLEGALWEEK 
La mattina del 5 luglio professionisti italiani e internazionali si sono ritrovati a discutere di Africa, Medio Oriente e Italia come hub per gli investimenti internazionali nell'area. 

Speciale Corporate Music Contest
IL PUNK DI THE CHILDREN TRIONFA AL CORPORATE MUSIC CONTEST

AAA cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 11 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Albè e Associati, BonelliErede, De Luca & Partners, Dentons, Russo De Rosa Associati, Studio Legale con Sede a Udine, Studio Legale Sutti, Watson Farley & Williams.
I professionisti richiesti sono più di 13 tra praticanti, giovani avvocati, avvocati con esperienza, associate, commercialisti.
Le practice di competenza comprendono il societario, tributario, contabilità, m&a, diritto civile, diritto del lavoro, diritto commerciale e amministrativo, diritto pubblico dell'economia, proprietà intellettuale, contenzioso commerciale e internazionale, tax, banking & finance

Numero Rivista: 
85
Data di pubblicazione: 
Mercoledì 19 Luglio 2017

Gop per i Territori Virtuosi di Cariplo

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners si è aggiudicato – insieme alle società di consulenza Sinloc (Sistema Iniziative Locali) ed Esco del Sole – la gara relativa al progetto “Territori Virtuosi” promossa dalla Fondazione Cariplo.

Il progetto, di durata biennale, ha l’obiettivo di stimolare la realizzazione di interventi di efficienza e riqualificazione energetica in partenariato pubblico privato, a favore di edifici e impianti di illuminazione di enti pubblici.

Territori Virtuosi ha inoltre il notevole potenziale di ridurre di oltre un terzo il costo della bolletta per i diversi Comuni lombardi coinvolti (appartenenti alle province di Mantova, Varese, Milano e Cremona), di attrarre capitali privati, ridurre l’indebitamento pubblico e riattivare la filiera edile e impiantistica.

L’ATI (Associazione Temporanea d’Imprese) – di cui Gop è capogruppo - svolgerà attività di assistenza tecnica a supporto dello sviluppo e attuazione degli interventi di efficienza energetica: dalla predisposizione delle baseline energetiche ed economiche fino alla preparazione e pubblicazione dei contratti di rendimento energetico e della documentazione di gara.

Per Gop ha lavorato un team guidato dal partner GiuseppeVelluto e composto dalla counsel MiriamLoizzi, dal senior associate GiacomoZennaro e dagli associate LauraMuntoni e DavideCorriero del dipartimento di Energy & Infrastructures.

Tags articolo: 

Opa di Pantheon su Tbs Group: gli studi in campo

$
0
0

Si è conclusa con successo l’opa su Tbs Group lanciata dal Gruppo Pantheon - attivo nel settore della gestione, manutenzione e rivendita di apparecchiature medicali per ospedali e centri diagnostici - controllato dai fondi Permira. Double 2, il veicolo offerente facente parte del Gruppo Pantheon, ha acquistato il 95,43% del capitale sociale di Tbs Group.

Hanno assistito il gruppo Pantheon e i fondi Permira lo studio Giliberti Triscornia e Associati con un team guidato dai partner AlessandroTriscornia (in foto) e RiccardoCoda e dai senior associate GiuseppeCadel, Gianluca Grazioli e DavideValli e, per quanto concerne le tematiche di natura fiscale, dai partner MarcoValdonio e MauroMessi dello studio Maisto e Associati coadiuvati dagli associate FilippoMaisto e FrancescoNicolosi.

Freshfields Bruckhaus Deringer con un team costituito dai soci Alex Mitchell ed EmilianoConio, dal senior associate FrancescoLombardo e dall'associate MatteoPierotti ha assistito il gruppo Pantheon e i fondi Permira per gli aspetti, di diritto italiano e inglese, relativi al finanziamento di 300 milioni finalizzato alla realizzazione dell'opa e al rifinanziamento del debito del gruppo Pantheon.

Clifford Chance ha assistito le banche arrangers del finanziamento - Unicredit, Hsbc Bank e Natixis – con un team cross-border guidato dai partner FerdinandoPoscio, AndrewHusdan, JamesButters coadiuvati dal senior associate PasqualeBifulco. Gli aspetti fiscali del finanziamento sono stati seguiti dal counsel MarcoPalanca e l'associate RobertoIngrassia.


Gli studi del club deal Orienta-Sidac

$
0
0

Orienta Partners, assieme a un gruppo di imprenditori e investitori italiani e il fondo di Obbligazioni Private francese, Indigo Capital, con Monique Deloire, hanno acquisito in club deal, attraverso la società veicolo Romagnapack, Sidac dal Gruppo ACMAR in concordato preventivo.

L’operazione è stata perfezionata con la collaborazione degli studi legali Gitti & Partners, che agito con un team composto da VincenzoGiannantonio (nella foto), MatteoTreccani, GloriaManunza; Simmons & Simmons, con DavideD’Affronto, AugustoSantoro, ManuelaVilla; e da Ernst & Young per le due diligence contabili e fiscali.

Per ulteriori dettagli sul deal leggi la news su financecommunity.it a questo link.

Barry Callebaut rileverà D'Orsogna Dolciaria: gli advisor legali

$
0
0

Barry Callebaut, attivo nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato e cacao di alta qualità, ha firmato un accordo per rilevare D'Orsogna Dolciaria con l'intento di potenziare ulteriormente le proprie attività nel settore specialità e decorazioni, in particolar modo in Europa.

Il closing dell’operazione è previsto a settembre 2017.

In questa operazione di acquisizione Barry Callebaut è stata assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, che ha agito con un team guidato da AlfredoD’Aniello; D’Orsogna Dolciaria da Varrenti Avvocati e Tonucci & Partners, con l'avvocato AlessandroVarrenti (nella foto).

Continua a leggere la news su foodcommunity.it a questo link.

Ecco perché da settembre Linklaters avrà un ufficio a Lecce

$
0
0

Sul campo una squadra di 5 avvocati coordinati da Emilia Chiarello

 

Linklaters apre a Lecce. Da settembre lo studio magic circle avrà anche una base operativa pugliese nella città barocca. A rivelarlo in anteprima a MAGè Andrea Arosio (nella foto), managing partner dello studio in Italia. Inizialmente l’ufficio conterà cinque professionisti. Ma l’avvocato si dice convinto che la struttura possa arrivare a contare una decina di legali nel giro di ulteriori sei-otto mesi. L’obiettivo di questa mossa non è conquistare il mercato locale. Ma spostare a Lecce una parte del processo produttivo. In particolare, quella che risulta troppo oneroso realizzare a Milano, considerato il modello di business dello studio e la sua struttura di costi. Si pensi alle due diligence, per esempio.

«Le voci che costituiscono la parcella di un’operazione straordinaria (dall’acquisizione di una società, all’emissione di un titolo di debito passando per la ricapitalizzazione di un’azienda, ndr)», spiega Arosio, «sono molteplici e collegate a diverse attività. Per alcune di queste il mercato è ben disposto a pagare le nostre tariffe. Per altre meno. E questo, in alcuni casi, ci rende meno competitivi rispetto ad altri e rischia di farci perdere delle opportunità». L’idea di Arosio, quindi, è stata spostare una fetta del processo produttivo, laddove il costo del lavoro legale sia più in linea con ciò che il mercato è disposto a pagare.

L’alternativa sarebbe stata ricorrere all’outsourcing. «Ma questa soluzione ci convinceva poco». Il motivo è presto spiegato: «Assegnare del lavoro all’esterno dello studio implica in qualche modo una perdita di controllo sulla qualità dell’output e quindi richiede un’attività di verifica o supervisione che, alla fine, annulla i benefici dell’assegnazione all’esterno».

L’operazione Lecce, invece, è stata concepita con un approccio molto diverso. L’integrazione tra il gruppo di lavoro della sede salentina e quello milanese sarà...

PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

Nel numero appena andato online troverai anche:

Per cominciare

AVVOCATI DIPENDENTI, IL TEMA È NELL’AGENDA DEL PARLAMENTO… E LÌ RISCHIA DI RESTARE

di nicola di molfetta

Agorà

  • PAOLO QUAINI È IL NUOVO GENERAL COUNSEL DI ALITALIA
  • GIACCHI CFO DI POSTE ITALIANE
  • SEMINARA RIENTRA IN DELFINO WILLKIE FARR & GALLAGHER
  • POTOTSCHNIG NAME PARTNER IN GIOVANARDI
  • BAYET È HEAD OF MARKETS AND INVESTMENT SOLUTIONS DI INDOSUEZ WM
  • PAOLO SARZI NUOVO SALES MANAGER ELETTRORETAIL BUILT-IN DI CANDY GROUP
  • ROCCO PANETTA RIDÀ VITA A P&A
  • LUISA ADAMI ALLA DIREZIONE LEGAL DI MCDONALD’S ITALIA
  • RICCARDO SCIAUDONE IN R&P LEGAL
  • COTRONEO NUOVO CHIEF RISK OFFICE DI ALGEBRIS
  • IL CDA DELLA NUOVA CARIFE NOMINA PRESIDENTE E DIRETTORE
  • EQUITA COMPLETA LA RIORGANIZZAZIONE E NOMINA NUOVI MANAGER
  • CRISTINA SCOCCHIA NUOVO AD DI KIKO

Barometro

ITALIA - FRANCIA UN'AMICHEVOLE CON INTERCONNECTOR

Paul Hastings, BonelliErede, Legance e Chiomenti nel progetto di interconnessione elettrica fra i due Paesi

Apripista

LINKLATERS APRE A LECCE

A settembre, lo studio guidato in Italia da Andrea Arosio, inaugura l’ufficio nella città salentina. Una squadra di 5 avvocati affiancherà i colleghi a Milano sulle operazioni

Strategie

LA SVOLTA «RADICALE» DI CBA

Angelo Bonissoni spiega a MAG le mosse di mercato dello studio che punta su alleanze all’estero, attenzione alle pmi, finanza e lavoro transactional  

Protagonisti

ORRICK C’È

La sede italiana della law firm corre per la leadership di mercato. Fatturato sopra quota 30 milioni, nuovi soci e un ruolo di hub verso mercati strategici. MAG ne parla con Messina e De Nicola

Fusioni e acquisizioni

GLI AVVOCATI DEL BILLION CLUB

Il primo semestre del 2017 si chiude con ben sei operazioni a nove zeri che hanno fatto schizzare il valore dei deal rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Cleary Gottlieb, BonelliErede e Gop in vetta

Fusioni e acquisizioni

MEDIOBANCA IN VOLATA GRAZIE AI BIG DEAL

Guardando al valore delle operazioni, il gruppo di Piazzetta Cuccia è quello meglio posizionato, anche in Europa. Quanto ai volumi, oltre a due delle big four, in alto c’è Rothschild 

di laura morelli 

Speciale Awards

LEGALCOMMUNITY CORPORATE M&A AWARDS 2017

Sotto la lente

AVVOCATI IN CATTEDRA

Esercitano la professione e si dedicano allo studio e all’insegnamento nei principali atenei d’Italia. Sempre più spesso, l’attività forense è una componente indispensabile per gli accademici. Ecco perché…

Proprietà intellettuale

FORMAT TV IN CANTIERE IL CODICE DI AUTODISCIPLINA

Paolo Marzano, partner di Legance e presidente del Comitato consultivo permanente per il diritto d’autore: «È arrivato il momento»

Follow the money

IL TECH VOLA IN BORSA NEGLI USA

di laura morelli

Focus

NPLS, UN SEMESTRE DA 40 MILIARDI

Da Mps a Carige, passando per Intesa Sanpaolo e Banco Bpm. In pipeline una raffica di deal. La ricerca di PwC: il mercato si è sbloccato

Appalti

L’AFFIDAMENTO DIRETTO. ECCO COSA CAMBIA

di vittorio miniero

Dialoghi in house

L’ALBO È LA NUOVA GILDA 

MAG ha incontrato Jonathan Marsh, presidente di ECLA

di rosailaria iaquinta

Diverso sarà lei

LC DIVERSITY AWARDS 2017: LA SERATA E I VINCITORI 

di rosailaria iaquinta 

Kitchen confidential

LE DONNE AL COMANDO NELLA CUCINA ITALIANA

Sono chef e imprenditrici, ma non hanno la stessa visibilità dei colleghi uomini. Ecco le 10 cuoche più rappresentative del nostro Paese secondo MAG e foodcommunity.it

Food & business

IL GELATO DI DESIGN CERCA IL PRIVATE EQUITY 

Glacé, brand firmato dalla giovane Ilaria Forlani, cresce in fretta. Ora apre a investitori in ambito retail per entrare nei mercati asiatici

Le tavole della legge

OSTERIA DEL BINARI, GIARDINO DELL’ESTATE GOURMAND

di giacomo mazzanti

Calici e pandette

QUEL BAROLO CAPACE DI CONQUISTARE ANCHE LA DONNA INVISIBILE

di uomo senza loden

Istruzioni per l’uso

L’AVVOCATO DIVENTA COACH

di mario alberto catarozzo

Speciale Corporate M&A Forum

IL DIBATTITO ALL'APERTURA DELLA PRIMA #MILANLEGALWEEK 

La mattina del 5 luglio professionisti italiani e internazionali si sono ritrovati a discutere di Africa, Medio Oriente e Italia come hub per gli investimenti internazionali nell'area. 

Speciale Corporate Music Contest

IL PUNK DI THE CHILDREN TRIONFA AL CORPORATE MUSIC CONTEST

AAA cercasi

La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 11 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Albè e Associati, BonelliErede, De Luca & Partners, Dentons, Russo De Rosa Associati, Studio Legale con Sede a Udine, Studio Legale Sutti, Watson Farley & Williams.

I professionisti richiesti sono più di 13 tra praticanti, giovani avvocati, avvocati con esperienza, associate, commercialisti.

Le practice di competenza comprendono il societario, tributario, contabilità, m&a, diritto civile, diritto del lavoro, diritto commerciale e amministrativo, diritto pubblico dell'economia, proprietà intellettuale, contenzioso commerciale e internazionale, tax, banking & finance

Categoria: 

Perroni e Scurria ottengono assoluzione per l'ex sindaco di Messina

$
0
0

Il 19 luglio la Corte d'Appello di Messina ha pronunciato sentenza di assoluzione, perchè il fatto non sussiste, nei confronti di Giuseppe Buzzanca, sindaco del Comune di Messina all'epoca dei fatti, per i reati di omicidio colposo plurimo e lesioni personali colpose contestati in relazione all'alluvione che colpì alcune aree del Comune di Messina il 1°ottobre 2009.

Buzzanca, assistito dagli avvocati Giorgio Perroni (nella foto) e Marcello Scurria, nominati per la fase d'appello, era stato condannato, in primo grado, alla pena di sei anni di reclusione.

Categoria: 

LabLaw vince per Milano Serravalle

$
0
0

Lablaw ha assistito con successo, con un team formato dal founding partner FrancescoRotondi e il senior associate AlessandroPaone, Milano Serravalle in un contenzioso riguardante l’accertamento della incompatibilità tra il rapporto di lavoro dirigenziale del dipendente della società in controllo pubblico di livello regionale e l’intervenuta elezione dello stesso alla carica di sindaco, ai sensi delle norme in materia di anticorruzione che coinvolgono anche l’Anac.

Nello specifico, a seguito della elezione a sindaco di un comune lombardo avente più di 15mila abitanti, la società Milano Serravalle, concessionaria autostradale interamente posseduta da Regione Lombardia per il tramite di Asam, ha avviato nei confronti del proprio dipendente le procedure di contestazione della incompatibilità ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 39 del 2013 concernente le disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico.

Il dirigente sostenendo la non applicabilità al suo caso delle predette disposizione ha mosso causa alla Società. Il tribunale del lavoro di Milano ha respinto le domande formulate dal dirigente, riconoscendo la piena legittimità dell’operato aziendale.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>