Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Sts Deloitte assiste con successo Dusty

$
0
0

Sts Deloitte ha affiancato Dusty, società attiva nel settore dei rifiuti, nel ricorso avverso riscossione Sicilia sul diniego a una istanza di rottamazione dei ruoli nella quale la società chiedeva di pagare mediante compensazione con crediti certificati tramite piattaforma Mef, vantati nei confronti della pubblica amministrazione.

La commissione tributaria provinciale di Catania ha accolto l’istanza di sospensione cautelare, proposta ex art. 47, c. 3, D.Lgs. del 31 dicembre 1992, n. 546, permettendo alla società di onorare i termini prossimi di versamento delle rate della rottamazione dei ruoli anche in relazione alla possibilità di poter pagare gli oneri conseguenti mediante compensazione. La pronuncia ha carattere innovativo perché apre la strada a poter compensare gli oneri derivanti dalla rottamazione dei ruoli con crediti certificati.

Il team di Sts Deloitte coinvolto è stato coordinato da GianMarioFulco, partner responsabile della sede di Catania dello studio.


Anticontraffazione: Crea vince per l'Oreal

$
0
0

Crea Avvocati Associati, con il managing partner DanieleCaneva, ha assistito davanti al Tribunale di Roma  L’Oréal in un caso di contraffazione e di illecite tabelle di concordanza.

La società ha contestato a Duca’s News di Piacenza la produzione e commercializzazione di profumi con segni e confezioni simili a quelle dei famosi marchi gestiti dalla maison francese e la vendita degli stessi profumi con l’uso illecito delle tabelle di concordanza. Nel corso del processo erano state sottoposte a sequestro più di 6mila confezioni con materiale pubblicitario.

Il tribunale di Roma ha accertato gli illeciti di contraffazione e concorrenza sleale e ha ordinato la distruzione del materiale sequestrato condannando Duca’s News a pagare oltre 100mila euro a titolo di risarcimento del danno e rimborso delle spese legali.

R&P Legal per l'aeroporto di Salerno-Pontecagnano

$
0
0

R&P Legal ha affiancato il Consorzio aeroporto di Salerno-Pontecagnano nella valutazione circa la realizzabilità di una rete aeroportuale campana.

In particolare, il partner RiccardoSciaudone, coadiuvato dalla associate EleonoraCaravà, ha valutato, tra gli altri, gli aspetti comunitari e regolatori della realizzabilità della predetta rete, con un particolare focus sugli aspetti concessori.

Legalitax con Federica Pellegrini

$
0
0

L’atleta e pluri-campionessa di nuoto FedericaPellegrini sarà testimonial per quattro anni di Livigno, quale territorio qualificato per gli allenamenti in altura e per i suoi impianti sportivi.

Nell’iniziativa, Federica Pellegrini è stata assistita dalla Dao, Dmtc e da Legalitax con il counsel SergioSirabella e gli avvocati MaurizioMonterisi e SimonaChiricotto, per la cura rispettivamente degli aspetti fiscali, legali e giuslavoristici dell’accordo. 

Tags articolo: 
Categoria: 

Baker McKenzie vince per Abercrombie & Fitch

$
0
0

Abercrombie & Fitch è stata assistita da Baker McKenzie davanti alla Corte di Giustizia dell'Unione Europea,nella causa intentata da un giovane lavoratore assunto dall'azienda con un contratto di lavoro intermittente e licenziato al compimento del 25° anno di età per ragioni connesse al solo raggiungimento di tale limite anagrafico.

La Corte di Giustizia Ue ha accolto la tesi di Abercrombie & Fitch e del Governo italiano, confermando la legittimità della normativa italiana in materia di contratto di lavoro intermittente (o job on call) con specifico riferimento alla disposizione che consente l’assunzione di lavoratori con meno di 24 anni purché le prestazioni vengano svolte entro il 25° anno di età.

La Corte ha altresì riconosciuto la legittimità del conseguente licenziamento al raggiungimento del suddetto limite di età, escludendo che ciò determini un trattamento discriminatorio nei confronti del lavoratore. 

Baker McKenzie ha agito con un team coordinato dal partner MassimilianoBiolchini e composto dal counsel GaetanoIorioFiorelli e dal senior associate EdoardoMariaCeracchi.

Categoria: 

Studio Sat per Sirmax nella jv Autotech-Sirmax

$
0
0

Sirmax, produttore di tecnopolimeri per diversi settori industriali, e Autotech Polymers India Private Limited, gruppo indiano attivo nella lavorazione di materie plastiche, hanno firmato un accordo per la costituzione della joint venture Autotech-Sirmax India.

Nell'operazione Sirmax è stata assistita dallo studio Sat, per cui ha agito l’avvocato AlviseSpinazzi (nella foto), e da Solomon & Co con MichelleSolomon per gli aspetti legali. Le questioni legali e finanziarie sono state curate dallo studio Bcm, con BarbaraMarazzi e RobertoBaggio, e da Relations at Work con Antonio Fasano e MassimilianoAltabella.

Autotech Polymers India Private Limited è stato assistito dello studio Desai Carrimjee & Mulla, per cui ha operato Kedar Desai.

La jv mira a proseguire in Asia la strategia di crescita globale e presenza diretta e multicountry del gruppo padovano.

Negri-Clementi con E.Va. per il controllo di Aesc

$
0
0

E.Va. Energia Valsabbia cha acquisito per circa 4,5 milioni di euro il controllo della californiana Alternative Energy Systems Consulting (Aesc), attiva nei servizi energetici innovativi (produzione distribuita, efficientamento energetico, energie rinnovabili, mobilità elettrica, smart grid) verso i privati e verso le principali utility e authority pubbliche californiane.

L’acquisizione è stata resa possibile grazie alla costituzione da parte di gruppo E.Va di una newco statunitense con Simest socio al 49% (per un investimento pari a 2 milioni di euro) e a un finanziamento bancario di Intesa Sanpaolo pari a circa 2 milioni di euro, garantito da Sace. A capo della nuova società, AntonioCorradini attuale Direttore Generale di AESC.

Nella strutturazione dell’acquisizione E.Va è stata supportata dallo studio Negri-Clementi, per cui ha agito l'avvocato CarloPeriti.

Pirola per il patent box di Harmont & Blaine

$
0
0

Pirola Pennuto Zei & Associati ha affiancato Harmont & Blaine, noto marchio del settore dell’abbigliamento casual e accessori, nella sottoscrizione con l’Agenzia delle entrate, di un accordo preventivo avente a oggetto la definizione in contraddittorio dei metodi e dei criteri di determinazione del reddito agevolabile ai fini della normativa Patent Box, con particolare riferimento al marchio.

Pirola Pennuto Zei & Associati ha operato attraverso un team guidato dai partner GuidoDoneddu e MonicaValentino.

L’assistenza ha riguardato l’istruttoria finalizzata ad approfondire le peculiarità e il posizionamento della società nel settore di riferimento e il successivo contraddittorio con i funzionari della direzione regionale della Campania propedeutico alla conclusione dell’accordo.

Categoria: 

Withers per il passaggio di Szczesny alla Juventus

$
0
0

Lo studio legale Withers, con il socio Luca Ferrari (nella foto a sinistra), ha assistito il portiere dell’Arsenal Wojciech Szczesny (nella foto a destra) nel suo trasferimento per 12 milioni di euro alla Juventus.

Il portiere della nazionale polacca è stato ceduto dall’Arsenal dopo 11 anni, gli ultimi due dei quali giocati in prestito alla Roma.

Il gruppo sport di Withers ha recentemente prestato assistenza in diversi trasferimenti, da quello di İlkay Gündoğan al Manchester City a quello dell’allenatore Jürgen Klopp al Liverpool, fino al passaggio di Manolo Gabbiadini al Southampton e l’ingaggio del tecnico Alberto Zaccheroni da parte del Beijing Guoan.

 

Categoria: 

Chiomenti e Nasaw per il 100% di Simonetta

$
0
0

Chiomenti ha assistito Carisma e Isa, produttore del settore dell'abbigliamento, in relazione all'acquisizione da parte di Isa del 100% del capitale di Simonetta, società leader nell'abbigliamento di alta gamma per bambini.

L’operazione ha comportato l'acquisizione del 100% delle azioni di Simonetta e il contestuale ripianamento della situazione debitoria della target nei confronti del ceto bancario. A seguito dell'acquisizione, Simonetta è entrata a far parte della galassia Carisma.

Il team Chiomenti ha visto coinvolti il partner LucaLiistro e gli associate AlessandroBuscemi e AlessandraFichera per gli aspetti societari. I profili finanziari sono stati curati dal partner AntonioTavella (nella foto), insieme all’associate JuriBettinelli.

NASaW Avvocati con un team composto dal partner DomenicoMastrangelo e dall’associate AndreaVillani ha assistito i venditori.

Chiomenti nella riorganizzazione global del gruppo Accor

$
0
0

Chiomenti ha assistito Accor Hospitality Italia in relazione agli aspetti di diritto italiano dell'operazione di riorganizzazione del gruppo Accor a livello globale, avente a oggetto la separazione del ramo di gestione alberghiera da quello di gestione immobiliare.

L’operazione è parte di una ristrutturazione globale del gruppo Accor, ed è stata realizzata attraverso un conferimento di ramo d'azienda del ramo di gestione alberghiera in una newco interamente posseduta dal gruppo Accor. Le società delle diverse giurisdizioni interessate dalla riorganizzazione a livello mondiale e titolari del ramo immobiliare sono state invece cedute ad un diverso veicolo societario.

Per Chiomenti ha agito un team guidato dai partner LucaFossati e LucaLiistro coadiuvati dall’associate AlessandroBuscemi per gli aspetti di diritto societario e immobiliare; i profili fiscali italiani dell'operazione sono stati seguiti dal partner PaoloGiacometti (nella foto) insieme con il senior associate AntoninoGuida.

Nell'operazione sono stati coinvolti anche gli studi Darrois Villey Maillot Brochier e Gide Loyrette Nouel, per gli aspetti legali, e Reed Smith, per quelli fiscali.

Legance per il finanziamento di Cbre

$
0
0

Legance ha assistito Natixis – Milano, in qualità di mandated lead arranger e finanziatore, e Allianz, in qualità di finanziatore, in un finanziamento a Cbre Global Investors. Il finanziamento finalizzato all’acquisizione di un trophy asset in Piazza Duomo a Milano, rappresenta la prima operazione di financing realizzata da Allianz S.p.A in Italia.

Il team di Legance è stato guidato dal partner Andrea Giannelli coadiuvato dalla senior associate Beatrice Zilio per gli aspetti bancari e dal senior associate Francesco Castoldi, per i profili legati alla regolamentazione immobiliare. L’acquirente è stato assistito da Chiomenti, con un team guidato da Luca Bonetti coadiuvato da Cosimo Paszkowski.

Categoria: 

Gelmetti, Curtis e Linklaters nel passaggio di Precetti a De Wave

$
0
0

Il Gruppo De Wave - controllato dal fondo di private equity Xenon PE VI - attraverso la propria holding operativa De Wave S.r.l., con sede a Genova (progettazione, realizzazione e allestimento di cabine, servizi igienici ed aree pubbliche) ha completato l’operazione di acquisizione delle società del Gruppo Precetti (progettazione, produzione e installazione di aree catering e refitting di interni di navi).

De Wave è stata assistita da Gelmetti Studio Legale Associato, con un team guidato da Pierfrancesco Gelmetti (foto) e, per gli aspetti legati alle partecipazioni di società statunitensi, da Crowell & Moring, NY, con un team guidato da Paolo Ciocca.

Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle ha assistito l’imprenditore fondatore del Gruppo Precetti, seguendo il diritto italiano e statunitense, con un team guidato da Ian Tully.

Linklaters ha assistito le banche finanziatrici MPS Capital Services Banca per le Imprese, Crédit Agricole Carispezia S.p.A., Crédit Agricole Cariparma S.p.A. e Interbanca S.p.A. nel finanziamento a De Wave S.r.l. con un team guidato da Andrea Arosio e Alessandro Tanno.

Fineurop Soditic ha supportato De Wave s.r.l. nella strutturazione e negoziazione del finanziamento.

L’operazione mira alla creazione di una forte realtà nel mercato dell’”interior design” per navi di grandi dimensioni con una presenza globale in tutti i principali hub del settore dall’area del Mediterraneo agli Stati Uniti all’area asiatica e con una dimensione in linea con gli altri leader del mercato e in grado di affrontare le sfide mercato di questo mercato che rappresenta un’eccellenza italiana nel mondo. L’operazione ha riguardato l’organizzazione e sottoscrizione in pool delle 3 banche di un finanziamento a supporto dell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Precetti Inc (USA) e di Precetti Srl da parte di De Wave Srl acquisita dal fondo Xenon nel dicembre 2015.

Lexellent con Ryanair per la certificazione previdenziale dei dipendenti

$
0
0

Lexellent, con gli avvocati Sofia Bargellini e Sergio Barozzi, ha assistito Ryanair davanti alla Corte di Appello di Brescia relativamente alle istanze INPS e INAIL che contestavano la legittimità della certificazione previdenziale relativa ai dipendenti italiani della compagnia. 

Il giudizio, si legge in una nota, conferma le posizioni espresse dalle sezioni lavoro dei Tribunali di Velletri, Brescia e Bologna, e dalla corte di appello di Bologna, oltre che da molti tribunali in Europa, che hanno stabilito come il luogo di lavoro dell’equipaggio di una compagnia aera sia l’aeromobile dove svolgono le loro mansioni e ha confermato la legittimità delle certificazioni previdenziali relative (moduli E101) in assenza di un’impugnativa specifica di fronte a una corte europea.

 

 

Tags articolo: 
Categoria: 

Star Capital compra Biochemical Systems International: gli studi in campo

$
0
0

Russo De Rosa Associati e Accinni Cartolano hanno assistito Star Capital sgr che, attraverso il Fondo Star III Private Equity Fund, ha acquisito la quota maggioritaria di Biochemical Systems International, società toscana con sede a Palazzo del Pero (Arezzo) specializzata in ricerca, sviluppo, produzione e commercializzazione di sistemi diagnostici per laboratori di analisi e di autodiagnosi. 

Russo De Rosa Associati con LeoDeRosa, AlessandroManias e LucaMainardi ha curato i profili di strutturazione e assistenza fiscale.

Accinni, Cartolano e Associati ha seguito, con FrancescoCartolano, ChiaraCella e GennyMuccardi, la due diligence legale e gli aspetti contrattuali.

Chiomenti, con ItaloDeSantis, FabianaGiordano e BiancaBonech, ha assistito i venditori.

L’imprenditore, OlivieroGiusti, manterrà una quota minoritaria nel capitale e continuerà a essere presidente della società, mantenendo un ruolo operativo in azienda. L’investimento del Fondo Star III supporterà BSI nella crescita nazionale e internazionale e favorirà un processo di graduale rafforzamento della struttura manageriale dell’azienda.

Categoria: 

Il governo UK ha speso 1,2 milioni per le cause legate alla Brexit

$
0
0

Nel 2016/17 il governo britannico ha speso oltre 1,2 milioni di sterline in costi legali per far fronte alle battaglie legali a seguito della Brexit.

I conti del Department for Exiting the European Union (DExEU) mostrano che, nel periodo di riferimento, la spesa legale totale ammonta a 3,7 milioni di sterline. Un terzo è servito a contestare le azioni della business woman Gina Miller.

Nel dettaglio, 500mila sterline sono state spese per finanziare terzi durante i processi, mentre le fee legate alle consulenze ammontano a 333mila sterline.

Circa il 75% dei costi proviene dagli appelli in Corte Suprema. Le spese legali per il Government Legal Department e l'Attorney General sono pari a 345mila sterline.

Anche per la Corte Suprema la spesa è aumentata per via della Brexit. Lo rivelano i conti presentati dall'autorità il mese scorso. Nello specifico, il costo operativo della sua attività è salito da 4,5 a 4,8 milioni di sterline, mentre le spese legali toccano 12,5 milioni di sterline. Circa la metà è rappresentata dai costi giudiziari e del personale. 

Tags articolo: 
Categoria: 

Di Tanno con N&W Global Vending nella joint venture con Cafection

$
0
0

Di Tanno e Associati ha affiancato N&W Global Vending nella strutturazione dell’operazione che ha portato alla costituzione di una joint venture per l’acquisto della partecipazione totalitaria in Cafection, società con sede a Quebec City produttrice di macchine da caffè in grani per il mercato dell’Ocs in Nord America.

Il team di Di Tanno e Associati, composto dalla partner OttaviaAlfano e da CarmenMione e MicheleBabele, ha assistito N&W Global Vending per gli aspetti fiscali dell’emissione del prestito obbligazionario eseguita nell’ambito della costituzione della joint venture.

Categoria: 

Aba Chemical Corporation compra Amino Chemicals: gli advisor legali

$
0
0

Chiomenti ha assistito Aba Chemical Corporation - società con sede in Cina attiva nel settore chimico e quotata alla Borsa di Shenzhen - nell'acquisizione da Dipharma Francis, produttore di active pharmaceutical ingredients, di Amino Chemicals, società con sede a Malta.

Amino Chemicals è stata fondata nel 1992 ed è entrata a far parte del Dipharma Group nel 1999.

Aba Chemical Corporation è stata assistita da Chiomenti e Ganado Advocates. Per Chiomenti ha agito un team composto dal partner MarcoNicolini (nella foto), il senior associate AlbertoCarpani e la junior associate SilviaColomba. Per Ganado Advocates l’operazione è stata seguita da un team di professionisti composto dal partner NikolaiMuscatFarrugia, dal consultant SimonSchembri, dalla senior associate AnnalisePapa e dalla junior associate RiaMicallef.

Benessia-Maccagno e Bassilana e Camilleri Preziosi hanno assisito Dipharma Francis, coordinandosi con SilvestroNasturzio, general counsel del Dipharma Group.

Per Benessia-Maccagno e Bassilana hanno seguito l’operazione i soci TommasoRicolfi e GiorgioPrinzivalli, insieme al socio AnnaSaraceno per gli aspetti di proprietà intellettuale, mentre per Camilleri Preziosi ha agito un team composto dal partner DonaldVella e dall’associate KirstenCassar.

BonelliErede e CBA nel finanziamento da 50 milioni a Mer Mec

$
0
0

BonelliErede e CBA Studio Legale hanno assistito, rispettivamente, Banca Nazionale del Lavoro e UniCredit e Mer Mec, con sede in Monopoli (BA), nella sottoscrizione di un finanziamento corporate da 50 milioni di euro.

Mer Mec è una società specializzata nella fornitura di soluzioni integrate per la diagnostica e la gestione efficiente di infrastrutture ferroviarie, metropolitane e tramviarie, opera sia in Italia che all'estero ed è un'iniziativa imprenditoriale del Gruppo che fa capo al Cav. Vito Pertosa.

BonelliErede ha assistito le banche finanziatrici con un team guidato dal socio Emanuela Da Rin (nella foto) e composto dal managing associate Alfonso Stanzione e dall'associate Edoardo Pecorario, mentre CBA Studio Legale ha agito al fianco di Mer Mec.

 

Categoria: 

Gatti Pavesi Bianchi con SprintItaly in Borsa

$
0
0

Dopo il collocamento privato di azioni, arriva oggi in Borsa la spac SprintItaly, promossa da PromoSprint Holding, società di investimento di cui sono soci Fineurop, GerardoBraggiotti, MatteoCarlotti e FrancescoPintucci.

SprintItaly ha raccolto 150 milioni di euro, dopo aver avuto adesione per oltre 200, con la regia di Banca Imi quale Nomad e Global coordinator.

Entro 24 mesi, SprintItaly dovrà individuare una società target con significative potenzialità di sviluppo e di crescita a livello nazionale e internazionale, anche per conseguire il consolidamento/integrazione di business complementari.

Il percorso della spac è stato impostato e seguito dallo studio Gatti Pavesi Bianchi, per cui ha agito StefanoValerio (nella foto) dalla costituzione dell’ipo alla quotazione all’Aim. Banca Imi è stata assistita da BonelliErede.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>