Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Gop e Latham ottengono l'omologa dell'accordo sul debito Zucchi

$
0
0

Zucchi, società quotata presso l'Mta di Borsa Italiana, comunica che il Tribunale di Busto Arsizio, con provvedimento emesso in data 19 febbraio 2016 e notificato ai legali della società Galeazzo Montella e Giorgio Lener, affiancati dallo studio Tarantino Cremona Monarca, ha omologato l'accordo di ristrutturazione del debito bancario, sottoscritto in data 23 dicembre 2015.

Nella firma dell'accordo, Gianni Origoni Grippo Cappelli ha assistito Vincenzo Zucchi, mentre il pool di banche creditrici costituito da Unicredit, Intesa Sanpaolo, Banca Popolare di Milano, Banca Popolare di Bergamo e Banca Nazionale del Lavoro, è stato assistito da Latham & Watkins. 

Per Latham & Watkins ha agito un team formato dai partner Andrea Novarese (nella foto) e Maria Cristina Storchi con gli associate Sara Pedrotti e Davide Rallo.

Il provvedimento ha esteso gli effetti dell'accordo di ristrutturazione a Banco Popolare ai sensi dell'articolo 182-septies della legge fallimentare. Il Tribunale di Busto Arsizio ha inoltre dichiarato improcedibile l'istanza di fallimento proposta con ricorso depositato in data 21 dicembre 2015 dal pubblico ministero.


Dla Piper, lo spagnolo Picon è il nuovo global co-chairman

$
0
0

Dla Piper ha nominato il partner corporate della sede di Madrid, Juan Picon, come senior partner e global co-chiarman a partire dal 1° maggio 2016. La nomina segue l'annunciato ritiro di Nigel Knowles che diverrà effettivo dal prossimo 30 aprile. Picon dividerà la carica con l'altro global co-chairman Roger Meltzer e insieme ai global co-ceo Simon Levine e Cameron Jay Rains guiderà i futuri sviluppi dello studio.

Categoria: 

Orsingher Ortu assiste TXT e-solutions nell’acquisto di PACE

$
0
0

Lo studio Orsingher Ortu con un team guidato dal partner Paolo Canal (nella foto) e dal counsel Simone Masotto, ha assistito TXT e-solutions, società quotata sul MTA organizzato e gestito da Borsa Italiana, segmento STAR, nel perfezionamento degli accordi per l’acquisto di una partecipazione sino al 100% nella società tedesca PACE Aerospace Engineering and Information Technology GmbH.

Nell’ambito dell’operazione, TXT e-solutions ha acquistato una partecipazione del 79% in PACE dagli investitori istituzionali eCAPITAL AG, Strategic European Technologies NV e IBB Beteiligungsgesellschaft mbH. I tre fondatori e amministratori di PACE, Michael Kokorniak, Oliver Kranz e Alexander Schneegans rimarrannno azionisti per il restante 21%. Opzioni put and call per le loro azioni saranno esercitabili nel periodo 2020-2021.

TXT e-solutions è stata assistita, per gli aspetti di diritto tedesco dell’operazione, da Dominik Ziegenhahn dello studio Raschke von Knobelsdorff Heiser.

Martelli sigla la partnership con lo studio iraniano Shayan

$
0
0

Lo studio legale Martelli & Partners guidato da Giovanni Battista Martelli ha siglato un accordo di partnership con lo studio legale iraniano Shayan.

Shayan Law firm, tra le principali insegne legali iraniane, ha sede a Tehran ed è attivo in numerose practice, tra le quali: corporate affairs, investment, banking, contracts, intellectual property, oil and gas. «Stiamo guardando all'Iran con attenzione da un po' di tempo» dichiara Martelli. «I nostri clienti sono molto interessati all'Iran, e poter collaborare con una tra le principali law firm iraniane, come Shayan, è per noi una grande opportunità».

Categoria: 

Pedersoli e Simmons & Simmons nel finanziamento a Wide

$
0
0

Lo Studio Legale Pedersoli e Associati con un team guidato dal socio Alessandro Fosco Fagotto (nella foto), con Annalisa Baratto e Rosalba Pizzicato, ha assistito Banca Popolare di Milano e Cassa di Risparmio di Parma e Piacenza (Cariparma) nell’erogazione del finanziamento a favore di Wide, società di nuova costituzione controllata da Wise sgr, società di gestione del fondo mobiliare chiuso Wisequity III, dalla famiglia Di Iorio e dalla famiglia Emdin. La nuova finanza sarà di supporto al perfezionamento dell’acquisizione del 100% del capitale sociale del Gruppo Controls.

Per Wide e Wise ha agito Simmons&Simmons con il socio Davide D’Affronto, insieme a Maria Ilaria Griffo e Cettina Merli.

Categoria: 

Allen & Overy con UniCredit per un bond da 1 miliardo di euro

$
0
0

Allen & Overy ha assistito UniCredit nell’emissione di un bond senior a tasso fisso con valore nominale pari a 1 miliardo di euro. L’emissione, documentata ai sensi del programma Emtn di UniCredit, è destinata alla quotazione sul mercato regolamentato dalla Borsa del Lussemburgo.

Il team di Allen & Overy che ha assistito UniCredit è composto dai partner Cristiano Tommasi (in foto) e Craig Byrne, coadiuvati dalla senior associate Alessandra Pala e dall’associate Alessandro Laurito. Gli aspetti fiscali dell’operazione sono stati curati dal partner Francesco Bonichi coadiuvato dal senior associate Michele Milanese.

Banco Santander, Citigroup Global Markets Limited, J.P. Morgan Securities, Société Générale e UniCredit Bank AG hanno agito in qualità di Joint Lead Managers mentre KBC Bank e Skandinaviska Enskilda Banken in qualità di Co-Lead Managers. Le banche sono state assistite da Clifford Chance con un team composto dal socio Filippo Emanuele, dal counsel Gioacchino Foti e dall’associate Jonathan Astbury.

Pavia e Ansaldo per il primo centro simulatori di volo Ansett in Europa

$
0
0

Pavia e Ansaldo, con i partner Elena Felici (nelal foto) e Christian Caserini, ha assistito Ansett Aviation Training, il più grande fornitore indipendente di servizi per la formazione con simulatori di volo a livello globale, nell’accordo siglato con SEA, per la realizzazione presso l’aeroporto di Malpensa di un nuovo centro per le attività di addestramento di piloti ed equipaggi.

Per quanto attiene SEA, invece, la parte legale è stata gestita dalla propria Direzione Legal and Corporate Affairs e, segnatamente, dall’avv. Marilina Palmiotto e dal suo responsabile l’avv. Pierluigi Zaccaria in team con il Responsabile Real Estate Francesco Raschi.

La nuova struttura sorgerà su di un’area di circa 3.000 mq, in ambito aeroportuale, per la quale AAT ha sviluppato un progetto preliminare che prevede la realizzazione di un edificio che ospiterà fino a 4 simulatori di volo. L’infrastruttura, pienamente coerente con i piani di espansione dell’aeroporto, troverà accoglienza in un terreno “landside” di immediato accesso dalla strada in una zona intermedia fra i due terminal aeroportuali. Enac ha già espresso l’assenso sul progetto preliminare e a breve verranno avviate le procedure approvative finali con tutti gli enti coinvolti, con l’obiettivo di avviare la costruzione del centro entro la metà del 2016.

L’inaugurazione è prevista entro il 2017.

Categoria: 

Mazzoni Regoli Cariello Pagni, tra business e accademia

$
0
0

<p>Per lo studio Mazzoni e Associati, da qualche tempo, era arrivato il momento di decidere su quali basi impostare lo sviluppo futuro dell’associazione. E alla fine, la scelta è stata quella di aprire la partnership a due nuovi soci e dare vita a un progetto professionale in cui mercato e accademia possano convivere e produrre sinergie. È così che nasce Mazzoni Regoli Cariello Pagni, che ad oggi conta circa 24 professionisti e si occupa fondamentalmente di business law, ma anche di contenzioso (arbitrale e giudiziale) e consulenza societaria. La versione 2.0 dello studio Mazzoni, quindi, non solo vede la prosecuzione del connubio professionale tra il professor <strong>Alberto Mazzoni</strong> e <strong>Duccio Regoli </strong>(nella foto), ma registra l’ingresso nella boutique di via Manzoni, a Milano, di <strong>Vincenzo Cariello</strong>, proveniente da Chiomenti e <strong>Cristina Pagni</strong>, ex Simmons &amp; Simmons.</p>

<p>«Con il professor Mazzoni», racconta a MAG Regoli, «abbiamo discusso a lungo su come affrontare il futuro dello studio e dargli continuità. In passato avevamo ricevuto anche offerte per unirci ad altri studi di dimensioni internazionali, ma abbiamo sempre rifiutato». E questo non perché la realtà delle law firm internazionali fosse un mondo sconosciuto per i due accademici. Mazzoni, tra la fine degli anni Sessanta e i primi Settanta ha collaborato con Cohen-Meyohas a Parigi e White &amp; Case a New York. Sempre nella Grande Mela, Regoli ha fatto pratica in Paul Weiss e Wharton &amp; Garrison tra il 1989 e il 1990. Mazzoni e Regoli, però, hanno da sempre fatto una scelta di indipendenza che, anche in questa fase, hanno voluto preservare. «Così, abbiamo cominciato a parlare con il professor Cariello dell’idea di dare vita a una realtà che aggregasse professori universitari».</p>

<p>L’idea o la scommessa, quindi, è che si possa dare vita a una struttura organizzata in cui, come sottolinea Cariello, «si possa creare una boutique con una forte connotazione accademica, compenetrata da una forte esperienza professionale», declinando in forma di associazione quella tradizione degli studi di matrice professorale che, in passato, hanno quasi sempre avuto un’impostazione monocratica.</p>

<p>Ma perché sottolineare così fortemente l’impronta accademica del progetto? Qual è il valore strategico che questa caratteristica può avere per lo studio?....<br />
<br />
<a href="http://www.legalcommunity.it/mag/linnovazione-secondo-toffoletto"><stron... style="color:#FF0000">PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA MAG. E' GRATIS</span></strong></a></p>

<p>&nbsp;</p>

Categoria: 

Ferring, manager assolti con Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi

$
0
0

Nicolò Pelanda, partner di Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi, ha ottenuto davanti al Tribunale di Milano l'assoluzione da tutte le accuse per due top manager di una multinazionale farmaceutica, la Ferring, per i quali il pubblico ministero aveva chiesto la condanna a tre anni di reclusione ciascuno. Sono conseguentemente cadute tutte le richieste avanzate, quale responsabile civile, nei confronti della società, assistita da Matteo Uslenghi, anch'egli partner di Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi.
 

Categoria: 

Ip&Tmt Awards 2016, ecco i finalisti

Legance e Gatti Pavesi Bianchi nella compravendita di Tuttogiglio

$
0
0

Legance e Gatti Pavesi Bianchi hanno assistito rispettivamente Tikehau Capital Partners in qualità di acquirente e Cbre Global Investors, in qualità di venditore nella compravendita dell’intero capitale sociale di Tuttogiglio Spa, proprietaria del centro commerciale “I Petali di Reggio”.

Il team di Legance è stato guidato da Alberto Giampieri e da Elena Generini, coadiuvati dagli associates Francesca Iannò e Paolo Antonio Mulas, mentre il team di Gatti Pavesi Bianchi è stato guidato dai soci Rocco Ferrari (nella foto) e Guido Sagliaschi, coadiuvati dall’associate Stefano Motta.
Per la parte fiscale CBRE Global Investors è stata assistita da Pirola Pennuto Zei, nella persona del socio Claudio Schettini, mentre il dottor Michele Iavagnilio ha assistito Tikehau Capital Partners. Legance ha inoltre assistito Tikehau Capital Partners nella connessa operazione di rifinanziamento di Tuttogiglio, con un team guidato da Alberto Giampieri e da Marco Iannò, coadiuvati dall’associate Alessandro Marino. La banca finanziatrice, Crédit Agricole CIB, è stata assistita da Hogan Lovells con un team guidato da Carlo Massini, socio, e da Francesco Marchini, associate.

Pedersoli, Lanteri e Notari Zabban Rampolla nella riorganizzazione del gruppo Borea

$
0
0

Pedersoli e Associati ha assistito il gruppo Borea, realtà nazionale operante nel settore del commercio di prodotti idrotermosanitari e dell'arredo bagno e cucina, nell'incorporazione di una pluralità di società del Gruppo (“Grombo S.p.A.”, “Impero S.r.l.”, “Borea Due S.p.A.”, “Borea Tre S.r.l.”, “BTS S.r.l.” e “BRC S.r.l.”) in “Borea S.p.A.”, con conseguente aumento del capitale sociale di quest’ultima. L’operazione di fusione si inserisce nell’ambito del percorso ristrutturativo intrapreso dal Gruppo Borea e, in particolare, degli accordi di ristrutturazione ex articolo 182-bis L.F. già perfezionati e omologati avanti al tribunale competente.

Per Pedersoli e Associati hanno agito il socio Elio Marena con Alessandro Ronchini, mentre l’operazione di ristrutturazione nel suo complesso è stata guidata dal socio Alessandro Fosco Fagotto, con Franco Paolo Gialloreti e Tommaso Zanirato. Il gruppo Borea è stato inoltre assistito dallo studio Lanteri, nella persona di Nicola Lanteri, per gli aspetti contabili e finanziari connessi alla fusione.
L’atto di fusione è stato stipulato avanti al notaio Federico Mottola Lucano dello Studio Notari Zabban Rampolla & Associati.

Advisor finanziario dell’operazione di ristrutturazione è stato Deloitte Financial Advisory.

Categoria: 

N&G Legal e Studio Legale Ilardi stipulano un accordo di partnership

$
0
0

N&G Legal, nota realtà del settore della proprietà industriale e del diritto della proprietà intellettuale, e Studio Legale Ilardi, in persona del titolare, nonché fondatore Avvocato Pietro Ilardi (nella foto), attivo nell’ambito del diritto civile, commerciale e anche della proprietà intellettuale, hanno raggiunto un accordo di partnership in esclusiva al fine di incrementare il reciproco ambito di attività nelle rispettive competenze professionali, con l’obiettivo primario di fornire alla propria clientela un servizio sempre più completo e tecnico nelle diverse aree del diritto.

A tal fine, tra l’altro, Studio Legale Ilardi ha visto di recente rafforzare la propria compagine, attraverso l’ingresso di nuovi professionisti che si vanno ad aggiungere ai sodalizi già in essere, in particolare con l’Avv. Paolo Di Candilo, affermato laburista e titolare dell’omonimo studio, e con l’Avv. Francesco Compagna, noto penalista, titolare di un affermato studio della capitale. La partnership, oltre all’utilizzo esclusivo delle reciproche risorse e brand, consente, tra l’altro, ai due studi legali di usufruire delle rispettive sedi di Milano e Roma.

Categoria: 

Legalcommunity Finance Awards 2016

$
0
0
Immagine di copertina: 
Mini Descrizione: 
Legalcommunity Finance Awards 2016
Lista Video: 
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=t0lL_KYXIt8
Titolo Video: 
Video Legalcommunity Finance Awards 2016
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Bcsnv_A9nBs
Titolo Video: 
Video Legalcommunity Finance Awards 2016 con premiazioni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=UTp-L3UaYcA
Titolo Video: 
Emanuela Da Rin
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Pdr8ChpRWRA
Titolo Video: 
Andrea Arosio
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=oHGK0NEm100
Titolo Video: 
Andrea Giannelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=VASGl2WqJ-E
Titolo Video: 
Andrea Novarese
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=l1-5yEAoCcw
Titolo Video: 
Tanja Svetina
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Q4HJUlecWLk
Titolo Video: 
Cristiano Tommasi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=63dyP-m7hPc
Titolo Video: 
Ugo Molinari
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=WQkHlfB6v8k
Titolo Video: 
Giulia Battaglia
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=HLvFnaD_CmE
Titolo Video: 
Patrizio Messina
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=F748BcG_lLk
Titolo Video: 
Bruno Cova
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=v0I79F75z_M
Titolo Video: 
Francesco Di Carlo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=aREoDrBEAo8
Titolo Video: 
Luca Zitiello
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=W_gLNfBsrzg
Titolo Video: 
Silvio Riolo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=MTceuZWIbTQ
Titolo Video: 
Giuseppe Lombardi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=d7ia5Yc7ZAE
Titolo Video: 
Alessandro Fosco Fagotto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=nVGP14RcGvw
Titolo Video: 
Carmine Oncia
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=0c1IenJtZ5c
Titolo Video: 
Giulio Tognazzi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=3QsQF_Mn_x8
Titolo Video: 
Michael Bray
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=N9kgMhjNWJ8
Titolo Video: 
Gennaro Mazzuoccolo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=D-eMBF-n6pw
Titolo Video: 
Furio Samela
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=-dbP1SBoq40
Titolo Video: 
Massimo Dinoia
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=vYJZnM_90rA
Titolo Video: 
Guido Carlo Alleva
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=oYFO55aGZnc
Titolo Video: 
Ottaviano Sanseverino
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ereOBE87JK8
Titolo Video: 
Rosella Antonucci
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Pf7cm7WDpsI
Titolo Video: 
Alfonso Annibale de Marco
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=m7Zj9-ZQ8OU
Titolo Video: 
Valerio Fontanesi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=UzkijQQco90
Titolo Video: 
Francesco Ago
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=nuXwMxODMts
Titolo Video: 
Fabio Terragni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=6ebg2Q1_Csk
Titolo Video: 
Giorgio Desideri
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=4Jw-ni-DcdI
Titolo Video: 
Sara Valaguzza
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ORgzoNT3UKk
Titolo Video: 
Giuseppe Tomarchio
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=P3MJ5N6r7k0
Titolo Video: 
Monica Colombera
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=VpAxllj3Nyo
Titolo Video: 
Marco Mutti
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ZARPG4VhVB4
Titolo Video: 
Tommaso Tosi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=gqFcfboHwQ4
Titolo Video: 
Christian Beretta
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=yYiZ73gJGKg
Titolo Video: 
Federico Monguzzi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=gfvfvcRoJWw
Titolo Video: 
Alessandro Ragni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=PJwV6AM6HVc
Titolo Video: 
Eugenia Casadio
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=hOl7iJ6Djqg
Titolo Video: 
Enrico Repetto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=L8t1LkyZBCg
Titolo Video: 
Stefano Romanengo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=IVw247xxs48
Titolo Video: 
Guido Lombardo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=BFsKVhIxr2A
Titolo Video: 
Alessandro de Botton
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=F3wQJ76qWCU
Titolo Video: 
Giovanni Mercanti
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Yivs7NjmlMk
Titolo Video: 
Francesca Anzeloni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=hVEYH17XN6I
Titolo Video: 
Federico Bonanni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=14LfXFIOSqg
Titolo Video: 
Andrea Marinoni

Dentons apre il China Desk a Milano con Claudio Giammarino

$
0
0

Dentons apre il proprio China Desk in Italia, a Milano, con l’ingresso di Claudio Giammarino (nella foto) nel ruolo di Senior Associate. Da poco rientrato in Italia dopo un’esperienza di 5 anni tra Pechino e Hong Kong, dove ha lavorato per Chiomenti, l'avvocato ha maturato una notevole esperienza nell’assistere clienti cinesi che investono in Italia e ha altresì affiancato importanti gruppi italiani nel loro ingresso e consolidamento sul mercato cinese.

Federico Sutti, Managing Partner di Dentons in Italia ha commentato: «La Cina è già diventata una realtà tra i grandi investitori del mercato italiano. L’arrivo di Claudio Giammarino ci consente di iniziare a guardare a quel mercato con l’intento di sfruttare anche l’incredibile piattaforma rappresentata dai nostri 44 uffici in Cina. Non appena possibile cercheremo poi di verificare la fattibilità di un Italian Desk in Cina».

Nel novembre 2015, Dentons si è integrato con lo studio 大成 (Dacheng), leader nel mercato legale cinese, diventando il più grande studio al mondo con più di 6.600 avvocati e 125 uffici in oltre 50 Paesi. 

Con circa 4.000 avvocati basati in Cina, Dentons è uno dei due studi legali presenti in Italia a essere autorizzato dal Ministero della Giustizia Cinese a prestare assistenza legale di diritto cinese senza alcuna limitazione, potendo rilasciare pareri di diritto cinese e difendere gli interessi dei propri clienti di fronte alle autorità politiche, amministrative e giudiziarie cinesi di qualsiasi ordine e grado.

Categoria: 

Kostka, dopo Unicredit, passa a Covington & Burling

Pedersoli e associati nomina tre nuovi partner

$
0
0

Pedersoli e Associati annuncia la nomina di un nuovo equity partner, Andrea de’ Mozzi, e di due partner, Consuelo Citterio (nella foto) e Andrea Faoro.

Andrea de’ Mozzi è entrato in Pedersoli e Associati nel 2005 nell’ambito del dipartimento tax, composto da 8 professionisti. Negli anni si è occupato degli aspetti tributari di numerose operazioni di m&a e ristrutturazioni d'azienda, oltre che di contenzioso tributario. Cura inoltre, anche a livello internazionale, pianificazioni fiscali, la definizione di piani di incentivazione del personale e la fiscalità di strumenti finanziari.

Consuelo Citterio ha fatto il suo ingresso in studio nel 2009, nel dipartimento banking and finance. Assiste banche, istituti finanziari, gruppi industriali e fondi di private equity in operazioni di finanziamento, anche di carattere internazionale. Si occupa inoltre di ristrutturazione del debito nell’ambito del dipartimento restructuring and insolvency.

Andrea Faoro è entrato in Pedersoli e Associati nel 2011 nell’ambito del dipartimento corporate m&a. Si occupa principalmente di assistere gruppi industriali, banche, fondi di private equity e istituzioni finanziarie, nazionali e internazionali, in acquisizioni e dismissioni di partecipazioni e aziende, in operazioni straordinarie su mercati regolamentati, nonché nella costituzione di fondi e società di investimento.

Con le nuove nomine, sale a 18 il numero complessivo degli equity partner dello studio e a 11 quello dei partner su un totale di oltre 100 professionisti operativi tra le sedi di Milano e Torino di Pedersoli e Associati.

 

 

Categoria: 

Cefriel affida l’assistenza legale a Martini Manna

$
0
0

Cefriel, centro di eccellenza del Politecnico di Milano per l’innovazione, la ricerca e la formazione nel settore della Digital Innovation, ha scelto Martini Manna Avvocati come studio di riferimento per la consulenza legale nei settori di interesse.
Lo studio, specializzato in proprietà intellettuale, privacy, IT e diritto commerciale, affianca Cefriel nelle sue esigenze legali quotidiane, dalla redazione e negoziazione di contratti di ricerca e sviluppo con clienti di altissimo livello in tutto il mondo, alla protezione della proprietà intellettuale derivante da tali attività, alla gestione dei problemi legati alla tutela della privacy.

Tags articolo: 

AL arriva a Palermo

$
0
0

AL Assistenza Legale, la più grande associazione italiana di avvocati specializzata nel diritto dei privati e delle PMI, inaugura una nuova sede a Palermo. Sbarca in Sicilia l’opportunità di usufruire di un nuovo modo di concepire l’avvocatura: quella di avvicinare l’avvocato e l’assistenza legale il più possibile alla gente, eliminando ogni tipo di barriera e rispondendo alle domande della clientela anche senza appuntamento. Gli avvocati che dirigono lo studio sono Gioacchino Cosenza e Silvia Maggipinto.

Categoria: 

Un tesoretto per gli avvocati che fanno impresa

$
0
0

In questo numero

Per cominciare
LA STORIA INFINITA TRA GLI AVVOCATI E LE TARIFFE  
di nicola di molfetta

Agorà

  • MACCARONE, OF COUNSEL DI 5LEX
  • UNICREDIT RAFFORZA IL TEAM SPAGNOLO
  • PEZZULLI A CAPO DEL LEGALE DI ITALIONLINE
  • LA SCALA CHIUDE IL 2015 A 17,4 MILIONI
  • ICCREA HOLDING AFFIDA LA DIREZIONE GENERALE A LEONARDO RUBATTU
  • GORLA È DIRETTORE SERVIZI GIURIDICI DI GAS NATURAL ITALIA
  • TONETTI È CHIEF LEGAL OFFICER DI CASSA DEPOSITI E PRESTITI
  • GRECO NELLA PARTNERSHIP DI EVERSHEDS
  • MAURI È LEGAL AFFAIRS DIRECTOR DI ERMENEGILDO ZEGNA
  • BIANCHI DIRETTORE DELL’AREA MERCATO DEI CAPITALI DI ASSONIME
  • SAMPERI CRESCE IN LS LEXJUS-SINACTA
  • CONTI CON CEREDA E ANGELLI LANCIANO UN FONDO PER L’EFFICIENZA ENERGETICA
  • GABRIELLI, FULL EQUITY IN GATTAI MINOLI AGOSTINELLI

Il barometro del mercato
IL RISIKO DELL’EDITORIA LO FIRMANO I BIG ITALIANI
BonelliErede, Pedersoli e Chiomenti al lavoro sul merger tra L’Espresso e Itedi. De Matteis chiude per Mastercard la partita con l’Antitrust. Saipem scuote l’equity capital markets

Sotto la lente
DUECENTO PERSONE E 23 PARTNERS COSÌ RIPARTE MAZARS ITALIA  
Per la prima volta dopo il passaggio dei soci italiani a Bdo Italia, la società scopre le carte sul futuro. A MAG il partner responsabile per l’Italia Pascal Jauffret svela: «Il nostro obiettivo è ritornare al punto in cui eravamo prima dell’estate e raggiungere almeno i 50-60 milioni di euro di fatturato»

Strategie
DI TANNO E IL VALORE DELLA STABILITÀ
Promozioni e nuovi ingressi. Messi da parte i progetti di fusione con altri player, lo studio investe nella crescita e in particolare in professionisti capaci di sviluppare business.

Passaggi generazionali
LA SVOLTA DI PAVIA HARCOURT
Cambio della guardia al timone della boutique di New York. Il neo managing partner, Giovanni Spinelli, spiega a MAG cos’è lo studio oggi e come potrà evolvere nei prossimi anni. 

Follow the money
LA STAMPA È MORTA? NON IN INDIA 
di laura morelli

Scenari
BUSINESS FA RIMA CON BREXIT
Esperti a confronto sulle prospettive legate al rischio di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Gli avvocati minimizzano. Ma le banche e le imprese tremano. 

Il tema
COSÌ SI MISURA IL VALORE PRODOTTO DAI LEGALI IN HOUSE
Strutture e professionisti si dimostrano non solo un centro di costo. Cresce in Italia il ricorso ai key performance indicator. Il modello Eni e l’approccio delle grandi istituzioni bancarie e assicurative.

Fondi europei
UN TESORETTO PER GLI AVVOCATI CHE FANNO IMPRESA
La legge di Stabilità 2016 consente ai professionisti di partecipare ai bandi per l’assegnazione delle risorse comunitarie. In ballo ci sono 44 miliardi

 

Osservatorio Innovazione Digitale
NEL 2015 SUPERA 1 MILIARDO DI EURO LA SPESA ICT DEGLI STUDI PROFESSIONALI 
Cresce la digitalizzazione di avvocati, commercialisti e consulenti del lavoro. Secondo l’annuale rilevazione della School of Management del Politecnico di Milano, la spesa media per studio è 9 mila euro.

Direct lending
“CREDIT FUNDS” EFFETTIVA PARTENZA O CHIUSURA?
di romeo battigaglia

Il sigillo
BUSANI: I SOCI DI CAPITALE? UN RISCHIO PER LE PROFESSIONI LEGALI
Il notaio mette in guardia dai rischi della norma contenuta nel ddl concorrenza  E dice no alle alleanze tra pubblici ufficiali e avvocati: «Sono incompatibili con la deontologia».

L’azienda
HERNO: ’MADE IN’ E TTIP SALVERANNO LA MODA 
Parla Claudio Marenzi, numero uno della società produttrice di piumini di lusso. I dazi sono un ostacolo per il settore. Il fatturato 2016 è atteso a 78 milioni.

Latitudini
LA RIFORMA DELLE BCC? UN PERICOLO PER IL MEZZOGIORNO 
Parla Emanuele di Palma, direttore generale della Bcc San Marzano di San Giuseppe, in Puglia: «La riforma andava fatta tenendo più in considerazione le esigenze e le specificità dei territori»

L’intervento
LITE TEMERARIA L’ITALIA SI FA STRADA NEL PANORAMA EUROPEO
di massimo militerni

Diverso sarà Lei
OSCAR 2016, AND THE WINNER IS... NON CERTO LA DIVERSITY
di silvia pasqualotto

LEGALCOMMUNITY FINANCE AWARDS 2016
Il gala dei consulenti legali in ambito finanziario si conferma evento di riferimento per il settore.

Istruzioni per l’uso
BUSINESS PLAN DI STUDIO UN VESTITO SU MISURA
di mario alberto catarozzo

Le tavole della legge
PAUSA ANNI ’60 IN DROGHERIA 
di giacomo mazzanti

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 13 posizioni aperte, segnalate da 9 studi legali: Bacciardi Studio Legale, BonelliErede, Ferrari Pedeferri Boni, LS Lexjus Sinacta, Norton Rose Fulbright, Portolano Cavallo, Russo De Rosa e Associati, Zitiello e Associati.
I professionisti richiesti sono in totale 13 tra associate, junior associate, trainee, receptionist e business developer. Le practice di competenza comprendono diritto societario e tributario internazionale, international litigation, corporate m&a, diritto commerciale e del lavoro, private equity, recupero credito, diritto fallimentare, business development.
    
L’intruso
Inaugurazione a Milano per la nuova sede di Dramis Ammirati

Numero Rivista: 
54
Data di pubblicazione: 
Lunedì 07 Marzo 2016
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>