Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Jenny.Avvocati assiste il portale di equity crowdfunding Walliance

$
0
0

Jenny.Avvocati ha assistito Walliance S.r.l., società controllata dalla Bertoldi Holding S.r.l., nel procedimento avanti alla Consob per l’ottenimento dell’autorizzazione quale gestore dell’omonimo portale di equity crowdfunding. A seguito dell’autorizzazione, ottenuta con un recente provvedimento dell’Autorità, Walliance risulta pertanto iscritta nella sezione ordinaria del “Registro dei Portali di Equity Crowdfunding”.

Il Gruppo Bertoldi è una realtà imprenditoriale del Trentino con un’importante tradizione, in particolare, nel settore della grande distribuzione organizzata (supermercati Orvea). La nuova generazione a capo del Gruppo Bertoldi ha deciso – nell’ottica di una diversificazione dei propri investimenti in progetti innovativi – di puntare, assieme ad altri soci, sull’equity crowdfunding, un settore connotato da grandi potenzialità di sviluppo in Italia. Le campagne di equity crowdfunding che verranno pubblicate sul portale di Walliance, che ha da poco lanciato la propria “landing page” (http://www.walliance.eu/), si concentreranno prevalentemente su società attive nel settore del real estate.

Jenny.Avvocati ha assistito Walliance con un team composto dal Partner Giovanni Cucchiarato (nella foto) e dall’Of Counsel Avv. Casimiro Antonio Nigro.


BonelliErede e Chiomenti per un finanziamento immobiliare

$
0
0

BonelliErede ha assistito Natixis S.A. Succursale di Milano e Natixis Pfandbriefbank AG in relazione a un’operazione di finanziamento immobiliare a favore del Fondo comune di investimento immobiliare denominato “AREEF 1 Italy REIF” gestito da Prelios Società di Gestione del Risparmio S.p.A. nel contesto dell’acquisizione da parte del fondo di un portafoglio composto da sei immobili situati a Milano, Roma e Bari.

Il Focus Team Real Estate di BonelliErede ha affiancato Natixis con un team composto dal partner Emanuela Da Rin e dal managing associate Alfonso Stanzione.

Chiomenti ha agito al fianco di Prelios con un team composto dal partner Luca Bonetti, dall'associate Alessandra Alfei e dal counsel Alessandra Pagliari.

Gitti and Partners apre a Londra con Norman Pepe

$
0
0

In un sol colpo Gitti and Partners apre a Londra e alla finanza strutturata con un resident partner ben noto agli ambienti della City e a molti fondi di Mayfair che operano nel settore degli NPLs. Si tratta, come appreso da legalcommunity.it di Norman Pepe (nella foto), che entra nello studio in qualità di socio, e del counsel Fabrizio Occhipinti. I due professionisti dovrebbero apportare allo studio un know-how specialistico e sinergico con le altre practice della firm, prime fra tutte quelle di m&a, banking, restructuring e real estate.

Pepe e Occhipinti provengono entrambi dallo studio RCC e negli ultimi anni hanno lavorato insieme su alcune delle principali operazioni di NPLs e hanno maturato una significativa esperienza in primari studi internazionali. Pepe è stato in Paul Hastings, BonelliErede e Freshfields. Mentre Occhipinti ha lavorato per BonelliEree, Clifford Chance e Ristuccia & Tufarelli. 

L'apertura della nuova sede londinese costituisce per Gitti & Partners un importante tassello di un più ampio progetto di espansione in un'ottica di accrescimento della propria quota di mercato e di riconoscimento internazionale e segue da vicino l'espansione dello studio nei settori di life science, IT e litigation finanziaria con l'ingresso di circa venti nuovi professionisti (qui l'articolo). 

Categoria: 

Cintioli vince ancora per il Tap in Puglia

$
0
0

Cintioli & Associati, ha ottenuto davanti al TAR del Lazio un’altra importante pronuncia favorevole, per conto di Trans Adriatic Pipeline AG, nell’ambito della vicenda legata alla realizzazione di un’infrastruttura energetica strategica che trasporterà il gas naturale proveniente dall'Azerbaijan attraverso l'Adriatico e approderà in Puglia.

Più nel dettaglio lo Studio, con un team composto dai soci Fabio Cintioli e Giuseppe Lo Pinto e dall’associate Matteo Allena, ha assistito con successo TAP AG nell’ambito del ricorso proposto dalla Regione Puglia avverso le note del Ministero dell’Ambiente con cui si è decretata l’ottemperanza alle prescrizioni ambientali di cui alla prima fase delle attività di realizzazione del gasdotto, ivi incluse le attività di espianto degli ulivi sull’area che ospiterà il cantiere dell’opera.

Con detta sentenza il TAR Lazio ha respinto integralmente il ricorso della Regione Puglia, riconoscendo, per quanto di maggiore interesse, che la verifica finale di ottemperanza alle prescrizioni apposte in seno ad un decreto di valutazione dell’impatto ambientale è di esclusiva competenza del Ministero dell’ambiente, specie quando si tratta di opere strategiche e di preminente interesse per lo Stato come nel caso del gasdotto TAP.

 

Tutti i legali nella doppia acquisizione targata Unigrains

$
0
0

Assistita da Gitti and Partners, Unigrains è entrata nel capitale sociale di Sfoglia Torino, alla stessa data Sfoglia, sempre con il supporto di Unigrains, ha acquisito il 100% del capitale di Idea Quick, azienda specializzata nella pasta sfoglia surgelata.

Parte delle risorse necessarie per l’acquisto di Idea Quick sono state fornite da Credit Agricole Cariparma.

L’acquisizione fa seguito ad un processo di espansione iniziato a febbraio 2017, nel quale Enzo Perrino, amministratore delegato di Sfoglia Torino, ha acquisito Righi con l’obiettivo di promuovere il consolidamento del settore della pasta sfoglia surgelata.

 In seguito alle acquisizioni di Righi e Idea Quick, il nuovo Gruppo che si è venuto a formare avrà la capacità di investire in opportunità diversificate al fine di poter sostenere la crescita ed espandere la propria presenza sia in Italia che all’estero.  

Il Team di Gitti è stato guidato dal socio Vincenzo Giannantonio insieme a Cristina Cavedon (in foto), Nicola Malta, Marco Bertucci, Lorenzo Mei e Camilla Caffi (per i profili corporate) e Giacomo Pansolli e Gloria Manunza (per i profili banking).

I soci di maggioranza di Sfoglia sono stati assistiti dallo Studio Legale Baudino con Carlo Piola e Francesca Beltramo e, per gli aspetti fiscali, da Studio ASC (Andrea Gilli).

Lo Studio Lombardi Segni ha seguito i venditori di Idea Quick con il name partner Antonio Segni, Alberto Recchia e Adele Zito per gli aspetti legali mentre lo Studio Commercialistico SLEC (Renzo Dugo) ha seguito la società per gli aspetti fiscali.

Credit Agricole è stata assista da Di Tanno & Associati (Marco Carbonara e Domenico Patruno) Lo studio notarile associato De Vivo-Tacchini (Ciro De Vivo) ha curato tutti gli aspetti notarili relativi all’operazione.

Albè con la Congregazione di Como nell'innovazione tecnologica dell’Ospedale Valduce

$
0
0

Albè e Associati studio legale, con il name partner Giorgio Albè (nella foto), coadiuvato da Elisabetta Vagnato, ha assistito la Congregazione delle Suore Infermiere dell’Addolorata di Como nelle trattative con Siemens Helthcare Srl, attiva nella diagnostica per immagini, che ha agito con il proprio team interno, nell’acquisto di una nuova TAC.

Nel mese di aprile è stato quindi installato il macchinario di nuova generazione, in grado di eseguire esami qualitativamente più precisi, con un minor dosaggio e una maggiore velocità (che evita la necessità della sedazione per particolari categorie di pazienti che abitualmente la necessitano, come i bambini). La Procuratrice Speciale della Congregazione, Mariella Enoc, ha dichiarato che in questo modo “il Valduce può puntare a crescere ed a diventare un polo di attrazione”.

Categoria: 

R&P Legal con Baosteel nell'acquisizione di Emarc

$
0
0

Lo studio legale R&P Legal ha assistito il colosso cinese dell'acciaio Baosteel nell'operazione di acquisizione della Emarc, società torinese attiva nella produzione di componenti metallici da tubolari, profilati e pezzi stampati, che vanta tra i propri clienti primarie case automobilistiche, tra cui Gruppo Renault, oltre ad importanti partnership con il gruppo FCA. L'operazione, condotta mediante un veicolo di Hong Kong, ha visto Baosteel acquisire la maggioranza del capitale sociale di Emarc (75%), attraverso l'acquisto delle intere partecipazioni detenute dal Fondo Italiano di Investimento e da MA Srl.

Baosteel ha, inoltre, acquistato parte della partecipazione azionaria di maggioranza di proprietà di Pietro Passone, il quale, unitamente alla famiglia Passone, continuerà a dare il proprio contributo alla crescita della società mantenendo una partecipazione del 25%. Successivamente al perfezionamento delle predette cessioni azionarie, Baosteel e Pietro Passone hanno sottoscritto un aumento di capitale volto al rafforzamento patrimoniale di Emarc e all'attuazione del nuovo piano industriale.

Gli aspetti legali di tutta l'operazione sono stati seguiti dallo studio R&P Legal, che ha assistito Baosteel con un team guidato dal partner Paolo Grandi (nella foto) con le associate Veronica Vagnucci e Ornella Geraci e da Studio Associato KPMG (advisor della società e della famiglia Passone), con gli avvocati Alberto Cirillo, Giovanni Marco Levrino, Cecilia Gambaro e Laura Hu.

Fondo Italiano di Investimento è stato assistito da Gitti and Partners – Studio Legale Associato, con l'Avv. Giacomo Pansolli, mentre MA Srl è stata assistita dall'Avv. Fabio Alberto Regoli.

 

Tags articolo: 

Legance con Maire per l'investimento in Castello Sgr

$
0
0

Legance - Avvocati Associati ha assistito Maire Investments – primaria holding di partecipazioni operante nei settori immobiliare, industriale e finanziario – nell’acquisizione di una partecipazione complessiva del 27,69% nel capitale sociale di Castello Sgr. 

L’operazione è stata perfezionata mediante l’acquisto dell’intera partecipazione detenuta da Mittel in Castello Sgr nonché delle azioni proprie detenute da Castello Sgr.

Il team di Legance che ha assistito Maire Investments è stato guidato dal socio Marco Gubitosi (nella foto), coadiuvato dal counsel Andrea Botti e dall’associate Walter Campagna per gli aspetti societari, dal senior counsel Marco Penna e dall’associate Nicola Bettoli per i profili regolamentari.

 


Gattai Minoli Agostinelli con Cerved nell’accordo con Barclays

$
0
0

Lo Studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners è advisor legale di Cerved Credit Management Group – società del gruppo Cerved, primario operatore in Italia nell’analisi del rischio di credito e nel credit management – nella finalizzazione di un accordo con Barclays Bank PLC per affidare, in esclusiva al Gruppo Cerved, il coordinamento dei servizi di gestione del portafoglio di mutui per un valore di circa 11,4 miliardi di euro, a partire da giugno 2017.

Il team che ha assistito Cerved Credit Management Group è composto dal partner Emanuela Campari Bernacchi (nella foto), dal senior associate Valentina Lattanzi e dall’associate Salvatore Graziadei.

Patent Box, Pirola Pennuto Zei affianca De Cecco

$
0
0

Lo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati ha affiancato F.lli De Cecco Di Filippo Fara San Martino, leader di qualità in Italia e nel mondo nei settori delle paste alimentari secche, dell'olio extravergine di oliva, dei sughi pronti e dei derivati del pomodoro, nella sottoscrizione con l'Agenzia delle Entrate dell'accordo preventivo avente a oggetto la definizione in contraddittorio dei metodi e dei criteri di determinazione del reddito agevolabile ai fini della normativa Patent Box, con particolare riferimento a marchio e know how. 


Lo Studio Pirola Pennuto Zei ha operato attraverso un team composto da Yuri Zugolaro (nella foto), socio fondatore, e Barbara Ghelli, consulente senior. 


L'assistenza ha riguardato tutte le fasi della procedura, a partire dalla presentazione dell'istanza di ruling per l'accesso al regime di Patent Box all'istruttoria finalizzata ad approfondire le peculiarità e il ruolo della società nel settore alimentare, in particolare nella produzione delle paste alimentari secche e da ultimo al contraddittorio con i funzionari dell'Ufficio Accordi Preventivi e Controversie Internazionali propedeutico per la conclusione dell'accordo. 

 

PwC Legal con Applus+ nell'acquisizione di Emilab

$
0
0

PwC Legal, con un team composto dagli avvocati Davide Frau (nella foto), Francesca Tironi, Erika Tomat, Vittorio Zattra e Claudio Burello, ha assistito Applus +, società globale che opera nel settore dei collaudi, certificazione e ispezione, nell'acquisizione dell'intero capitale sociale di Emilab S.r.l., laboratorio di prova situato nel nord-est Italia. 

Tale acquisizione fa parte del piano strategico della divisione Laboratories che mira ad aumentare la propria presenza internazionale in settori ad alto valore tecnologico. Con l'acquisizione, la divisione aumenta la sua copertura geografica dei servizi di compatibilità elettromagnetica, sicurezza elettrica e di test ambientali. Applus+ rafforza la sua posizione come laboratorio di prova per componenti automobilistici e completa la sua gamma di accreditamenti in questo settore.

Il venditore è stato assistito dagli avvocati Barbara Comparetti e Paolo Toffoli

Dentons e Nctm nel finanziamento a Mar-Ter Spedizioni

$
0
0

Lo studio legale Dentons ha assistito un pool di banche composto da Banca Popolare di Milano S.p.A., Banco BPM S.p.A., Iccrea BancaImpresa S.p.A. e Banca di Udine Credito Cooperativo nell’operazione di finanziamento alla società Mar-ter Spedizioni S.p.A, assistita da Nctm Studio Legale.

Dentons ha agito con un team composto dal partner Alessandro Fosco Fagotto (nella foto), e da Tommaso Roberto Maria Zanirato e Rosalba Pizzicato. Nctm ha seguito l’operazione con un team guidato, per il lato finance, dal salary partner Giorgio Telarico, coadiuvato da Martina Marmo e Lucia Vittoria Lonoce e, per l’acquisizione, con un team guidato dal salary partner Miranda Cellentani coadiuvata da Clitie Potenza.

Il finanziamento a favore di Mar-Ter Spedizioni S.p.A. per cassa a medio-lungo termine, è destinato, in parte, a riqualificare la posizione finanziaria del Gruppo Mar-Ter e, in parte, a sostenere le esigenze finanziarie connesse all’acquisizione del 100% del capitale sociale di Res Immobiliare S.p.A..

 

Mar-ter Spedizioni S.p.A. gruppo leader nella logistica portuale con presenza in Europa, Americhe, Medio Oriente e Nord Africa, controllata al 76% da Mid Industry Capital, è attiva nei porti di Livorno e Monfalcone, in grado di effettuare tutti i servizi portuali, gestione merci, import, export, trasporti su gomma e rotaie.

Categoria: 

Lo "studio nuovo" secondo Gatti Pavesi Bianchi

$
0
0

Per cominciare
UNA DUE DILIGENCE PRIMA DEL LATERAL HIRE? SERVIREBBE
di nicola di molfetta

Agorà

  • BERNADETTE ACCILI PASSA A LMS
  • LATHAM & WATKINS CRESCE NEL CORPORATE M&A CON PICCARRETA
  • BLACKSTONE INVESTE IN DE NORA
  • GUGLIELMETTI ENTRA NEL CDA DELLA FIORENTINA E DIVENTA PRESIDENTE DI BANCA ESPERIA
  • ROBUSTELLI NELLA DIREZIONE AFFARI LEGALI E SOCIETARI DI PIAGGIO
  • SCIALPI PROMOSSO COUNSEL IN LINKLATERS
  • DI RUSSO NUOVO CFO E RESPONSABILE STRATEGY DI BANCA GENERALI
  • MAZZUERO DA ITALIAONLINE A EY
  • SHEARMAN & STERLING SI RAFFORZA NELL'ANTITRUST
  • MINIBOND, 12 EMISSIONI PER 36 MILIONI NEI PRIMI TRE MESI DEL 2017
  • BERTINELLI NUOVO PRESIDENTE DEL CONSORZIO DEL PARMIGIANO REGGIANO
  • NUOVO PARTNER TAX PER DENTONS: ARRIVA FABRIZIO CAPPONI
  • TREVISAN & CUONZO: PER IL LABOUR C'È LUISA MIAN
  • DIRITTO AMMINISTRATIVO, BUCCHI LANCIA IL SUO STUDIO
  • RUMMO AMMESSA AL CONCORDATO PREVENTIVO IN CONTINUITÀ
  • ANDERSEN ARRIVA ANCHE IN ITALIA
  • LISANTI NUOVO HEAD OF BANKING DI ASHURST IN ITALIA
  • ALTO PARTNERS LANCIA ALTO CAPITAL IV
  • BIASSONI PRENDE IL POSTO DI ICHIKAWA NELLA CUCINA DI IYO

Il barometro del mercato
UN ASSIST LEGALE PER IL GOAL CINESE DEL MILAN
Gli studi Gop e Chiomenti protagonisti del closing da 740 milioni di euro. Antitrust, archiviato il procedimento sul cartello dell'autonoleggio

Scenari
M&A: EFFETTO LUXOTTICA SUL PRIMO TRIMESTRE 2017

Protagonisti
LO «STUDIO NUOVO» SECONDO GATTI PAVESI BIANCHI
Nel suo primo anno, la superboutique realizza un fatturato di 38,5 milioni (+20%). I name partner dicono a MAG: «Qui innovazione fa rima con responsabilità»

L’intervista
SALA «COSÌ MILANO SARÀ LA CAPITALE DEL FOOD»
Il sindaco parla a MAG: «Con la settimana dedicata al cibo, la città punta a diventare il centro del business del settore»
di gabriele perrone

Follow the money
APPLE DOVREBBE ACQUISIRE DISNEY. ECCO PERCHÉ, SECONDO RBC...
di laura morelli

Il punto
PAROLA D'ORDINE: JOINT VENTURE
Stagione di integrazioni strategiche nella finanza italiana. 
Da Mittel ed Ethica, e Equita Sim e Private Equity Partners, i matrimoni prendono piede. E la tendenza sembra essere destinata a continuare

Wealth & Co
TUTTI PAZZI PER I PIR: ECCO GLI OPERATORI DEL MERCATO
In meno di quattro mesi almeno 16 società hanno lanciato oltre 28 piani individuali di risparmio. La raccolta ha superato 1 miliardo. In pipeline ci sono almeno altri 16 progetti
di laura morelli

Diverso sarà lei
LE UNIONI CIVILI ENTRANO NELLE BEST PRACTICE ASLA

Innovatori
BREMBO IL LEGALE È NELLA CATENA DEL VALORE
Ecco in che modo la funzione in house si inserisce nell’attività del colosso italiano dei freni. MAG ha incontrato il general counsel Umberto Simonelli in azienda e ha scoperto che gli incarichi esterni riguardano la «creatività»

Empire State of business
BERTONI IL MIO LAVORO IN HOUSE AL NEW YORKER
Il general counsel della rivista più letta dalla intellighenzia della Grande Mela racconta a MAG la sua carriera e spiega perché, secondo lui, l’intelligenza artificiale non sostituirà così presto i reporter di questa tipologia di magazine…
di anthony paonita

Sotto la lente
L’IP DI SIMMONS PUNTA A CRESCERE DEL 20%
Non solo life sciences. Dopo l'ingresso di Pietro Pouché il dipartimento apre alle mid corporate eccellenti. Il fatturato aggregato, ad oggi, è di 3,5 milioni di euro

Food&business
VINO, L'EXPORT È TRAINATO DAGLI SPUMANTI
Le vendite oltre confine arrivano a 5,6 miliardi. Performance migliorabili in Usa, Uk e Cina. Internazionalizzazione e innovazione digitale. Ecco le sfide del settore

Il caso
SIGNORVINO, IL FORMAT È DI MODA
L'enoteca-wine bar del gruppo Calzedonia fattura 20 milioni di euro e prepara l'espansione all'estero

Istruzioni per…
LA SFIDA PER GLI AVVOCATI: TROVARE IL TEMPO PER UN MEDIA TRAINING
di claudio cosetti

Punti di vista
IDENTIKIT DI UN PROFESSIONISTA DI SUCCESSO 
di elena goos

Le tavole della legge
MORELLI A TAVOLA NEL NUOVO HOTEL VIU
di giacomo mazzanti

Tavolo per uno
LA MIA ULTIMA CENA AL GIRARROSTO
di uomo senza loden

Calici e pandette
CONTRASTI D'AUTORE PER IL TERRE BRUNE
di uomo senza loden

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 15 posizioni aperte, segnalate da 9 studi legali: Accinni, Cartolano e Associati; BonelliErede; Dentons; Hogan Lovells; LCA Studio Legale; Russo De Rosa Associati; Santa Maria Studio Legale Associato; Studio Legale Crippa Pistochini; Studio Legale Sutti.
I professionisti richiesti sono più di 25 tra neolaureati, praticanti, giovani avvocati e avvocati con esperienza.
Le practice di competenza comprendono diritto amministrativo, penale, corporate m&a, real estate, restructuring, diritto societario, tributario, bancario, contabilità, contenzioso civile e societario, commerciale, tmt, privacy
Numero Rivista: 
79
Data di pubblicazione: 
Venerdì 21 Aprile 2017

BonelliErede e Legance nel finanziamento di Sol.in.Build

$
0
0

BonelliErede ha assistito il pool di banche costituito da Dexia Crediop, Société Générale - Milan Branch e UniCredit in relazione alla ristrutturazione del finanziamento in essere che ha riguardato anche il contratto per la copertura del rischio di tasso e la concessione di una nuova linea di credito revolving a favore di Sol.in.Build (NextPower II LP), assistita da Legance - Avvocati Associati, per un importo complessivo di circa 52 milioni di euro.

Sol. In. Build è titolare di sette parchi per la produzione di energia elettrica da fonte solare fotovoltaica nella Regione Sicilia, per una potenza complessiva di circa 16,6 MWp. NextEnergy Capital Limited è una società attiva a livello europeo nelle attività di investimento e gestione operativa di impianti fotovoltaici. Oltre a NextPower II LP che ha una dotazione iniziale di capitale di 150 milioni di euro ottenuta da Prudential, NextEnergy Capital Limited gestisce anche NextEnergy Solar Fund Limited, veicolo di investimento quotato sul segmento Premium del London Stock Exchange, che ha in portafoglio circa 439MWp di impianti fotovoltaici operativi localizzati nel Regno Unito per un controvalore di circa 485 milioni di sterline di capitale investito.

BonelliErede ha agito al fianco del pool di banche con un team guidato dal partner Catia Tomasetti (nella foto) e dal managing associate Gabriele Malgeri che ha svolto il ruolo di project manager. Il team era costituito anche dalla managing associate Giovanna Zagaria che ha seguito gli aspetti di diritto amministrativo, dalla managing associate Sara Cerrone che ha curato i temi hedging, e da Maria Paola Diamanti, Gianluca De Donno e Silvia Morando

Legance ha affiancato il borrower con un team guidato dal partner Monica Colombera, coadiuvata dal senior associate Alfredo Fabbricatore e dall'associate Emanuela Procario nonché dal counsel Antonio Siciliano per la negoziazione dei contratti derivati.

Categoria: 

Banking, Dialti entra in Cba

$
0
0

Francesco Dialti (nella foto) entra a far parte del dipartimento banking di Cba, dove si occuperà soprattutto di real estate finance, acquisition finance, finanziamenti navali e operazioni sindacate. Proveniente dallo studio Watson Farley & Williams con due collaboratori, Francesco Dialti possiede una notevole esperienza anche in operazioni di finanza strutturata (acquisto di NPLs, cartolarizzazioni). Queste competenze si integrano con quelle già presenti in Cba in materia di ristrutturazione di debiti, project finance e regolamentazione bancaria e finanziaria.

Per Angelo Bonissoni, managing partner di Cba, «l’ingresso di Francesco Dialti si inserisce nella nostra strategia di crescita nel mercato bancario e finanziario, dove la presenza dello studio è già molto significativa ma in cui intendiamo investire ancora. Internazionalizzazione e rafforzamento dei dipartimenti core di Cba sono le direttive secondo cui intendiamo crescere nei prossimi anni per offrire una consulenza quanto più specializzata ed esaustiva ai nostri clienti».

Infine, la circostanza che Dialti sia bilingue (italiano e tedesco), contribuirà a rafforzare la presenza dello studio tra clienti di madrelingua tedesca, coordinandosi con l’ufficio di Monaco di Baviera e il German desk di Milano. 

Categoria: 

BonelliErede con Il Sole 24Ore nella cessione di una quota dell'area formazione

$
0
0

Il Sole 24 Ore S.p.A. è assistito dall'advisor Colombo & Associati e dallo studio legale BonelliErede nell'ambito del processo di asta competitiva volto a individuare un partner strategico ai fini di un ulteriore sviluppo e della valorizzazione della propria Area “Formazione ed Eventi”, al cui interno è compresa l'attività relativa alla “24 Ore Business School”.
Tale processo prevede la cessione, ad un soggetto terzo, di una interessenza di minoranza del ramo d'azienda relativo alle suddette attività e la stipula di accordi qualificati con il partner strategico individuato.

Pedersoli e Nctm nel finanziamento da 49 mln a Poligrafici (Monrif)

$
0
0

Pedersoli Studio Legale, con l’equity partner Maura Magioncalda (nella foto) e la partner Alessandra De Cantellis, ha assistito il Gruppo Intesa Sanpaolo, Banco BPM, UniCredit, MPS, UBI Banca e BPER nella definizione di un contratto di finanziamento in pool per complessivi 49 milioni di euro sottoscritto, ta gli altri con Poligrafici Editoriale e Poligrafici Printing, società facenti capo a Monrif. 

L’operazione ha visto la contestuale risoluzione della Convenzione bancaria di rimodulazione del debito a medio-lungo termine e di conferma dei finanziamenti a breve che avrebbe avuto naturale scadenza al 31 dicembre 2017.

Con il medesimo team, Pedersoli ha assistito le banche finanziatrici nella definizione dell’accordo modificativo della Convenzione bancaria sottoscritta dalle stesse con Monrif e la controllata EGA. 

Monrif, Poligrafici Editoriale e le altre società del gruppo si sono avvalse dell’assistenza di Eidos Partners, con il team di Corporate Finance guidato da Simone Dragone, in qualità di financial advisor e di Nctm, in qualità di consulente legale, per il quale ha agito l'ex socio Giuliano Lanzavecchia, recentemente passato in forza allo studio Osborne Clarke (qui l'articolo).

Categoria: 

McDermott con Credit Data Reserch per il 100% di Eurocons

$
0
0

McDermott Will & Emery ha affiancato Credit Data Reserch Limited, partecipata da Moody’s Analytics, nel closing dell’acquisizione del 100% di Eurocons. McDermott Will & Emery ha agito in qualità di consulente legale di Credit Data Research Limited con un team guidato da Massimo Trentino (in foto) coadiuvato da Viola Pannunzio e da Elena Sartini. Per il venditore ha agito l'avvocato torinese Guido Bonfante

Atlantia-Abertis, gli studi legali si preparano

$
0
0

Il momento degli annunci ufficiali non è ancora arrivato. Ma secondo quanto appreso da legalcommunity.it sul deal Atlantia-Abertis potrebbero esserci tre studi legali italiani. 

In particolare, si tratterebbe (il condizionale è d'obbligo) di Gianni Origoni Grippo Cappelli per Atlantia, BonelliErede per l'azionista Sintonia (famiglia Benetton) e Legance per gli spagnoli di Abertis.
Ad oggi non è stato possibile avere commenti dalle parti contattate.

Il resto è cosa abbastanza nota.  Nei giorni scorsi, indiscrezioni di stampa hanno fatto sapere che Atlantia sta valutando una possibile acquisizione di Abertis che però potrà esserci solo su base amichevole e senza mettere a rischio l'attuale capacità del gruppo, controllato dalla famiglia Benetton, di remunerare gli azionisti con un dividendo promesso in crescita. Una conferma è arrivata dallo stesso ad Giovanni Castellucci che, parlando all'assemblea dei soci, ha per la prima volta dato qualche informazione su una operazione svelata dalla stampa. La fuga di notizie, ha detto, ha comportato una accelerazione del processo per non restare ancora a lungo nell'incertezza.

Atlantia capitalizza circa 20 miliardi e Abertis circa 16 miliardi.

Categoria: 

Dentons per le misure cautelari dell’AGCM a favore di Euregio srl GmbH

$
0
0

Dentons, con il partner Michele Carpagnano, unitamente all’avvocato Federico Fedrizzi del Foro di Trento, ha assistito Euregio S.r.l. GmbH, società specializzata nei servizi di rassegna stampa digitalizzata, nel sub-procedimento cautelare dinnanzi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), ottenendo la concessione di misure cautelari volte a garantirle l’accesso alla risorsa essenziale “L’Adige”, quotidiano edito da Società Iniziative Editoriali S.p.a. (SIE) e leader, in termini di diffusione, nella Provincia Autonoma di Trento. L’AGCM, nell’ambito del procedimento cautelare, ha ritenuto sussistenti gli estremi per configurare una violazione da parte di SIE delle disposizioni in materia di divieto di abuso di posizione dominante nel mercato della stampa quotidiana locale realizzata attraverso il rifiuto di concedere in licenza ad Euregio i diritti editoriali per l’utilizzo dell’input essenziale “l’Adige” nell’ambito del servizio di rassegna stampa. Il provvedimento cautelare dell’AGCM, oltre a stabilire il diritto di Euregio S.r.l. Gmbh ad avere accesso alla testata locale, ha precisato anche il contenuto delle condizioni FRAND (Fair, Reasonable and Non Discriminatory) cui deve essere subordinato il rilascio della licenza per i diritti di rassegna stampa del quotidiano.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>