Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Grimaldi con Albergo Petroli nell'acquisto di Beldi Energia


Curtis con Acquirente Unico nella gara per il finanziamento di Ocsit

$
0
0

Lo studio legale Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle ha assistito Acquirente Unico (società controllata dal Gse) nella predisposizione della gara europea per la selezione di istituti finanziatori dell’attività dell’Organismo centrale di stoccaggio italiano (Ocsit) relativa all’acquisto dei prodotti petroliferi che costituiscono le scorte specifiche da utilizzarsi in caso di crisi nazionale o internazionale.

Curtis, che conferma ancora una volta il proprio focus nel settore energetico, ha agito con un team coordinato dal socio energy Daniela Sabelli (nella foto), coadiuvato per gli aspetti relativi al contratto di finanziamento dal socio banking Alfonso De Marco e dall’associate Filippo Bianchi e, per gli aspetti di diritto amministrativo, dal counsel Francesco Caccioppoli.

La gara ha avuto ad oggetto un finanziamento pari a 400 milioni di euro, dopo che il primo finanziamento consolidato nel 2014 di 300 milioni di euro è stato interamente utilizzato per l'acquisto degli attuali 6 giorni scorta. Alla gara hanno partecipato sette banche tra italiane ed estere ed il contratto se l’è aggiudicato, per euro 100 milioni, Ubi e, per i restanti 300 milioni di euro, un raggruppamento formato da Intesa Sanpaolo, Cdp e Bnl. Attraverso questo ulteriore finanziamento Ocsit potrà procedere all’acquisto di scorte strategiche di ulteriori 6 giorni, raggiungendo l’obiettivo di complessivi 10 giorni previsti nel piano industriale. 

 

Categoria: 

PwC Legal con PLC per la ristrutturazione di Industria e Innovazione

$
0
0

PwC Legal è l'advisor legale che ha assistito PLC Group nell'operazione di ristrutturazione del debito di Industria e Innovazione conclusasi con la sottoscrizione di un Accordo di Ristrutturazione ex art. 182-bis della Legge Fallimentare al quale hanno aderito Credito Valtellinese S.c.p.a., Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., MPS Capital Services Banca per le Imprese S.p.A. nonché PLC Group S.p.A., Nelke S.r.l. e Richini Due S.r.l.

PwC Legal ha contribuito alla definizione dell’Accordo di Ristrutturazione nell’ambito della più ampia operazione che dovrebbe portare al reverse listing di PLC Group S.p.A. nell’ambito della strategia di rafforzamento di entrambe PLC e INDI. Il team di lavoro di PwC Legal che sta assistendo PLC Group, unitamente al dipartimento legale di quest’ultima, è coordinato dall’Avv. Giovanni Stefanin (nella foto), coadiuvato dagli Avv.ti Tommaso Tomaiuolo e Fabio Luongo, per gli aspetti corporate e financial, dagli Avv.ti Gianclaudio Fischetti e Romina Ballanca, per gli aspetti di natura fallimentare e dall’Avv. Gioacchino Amato, per gli aspetti di capital market.

Di Tanno e Chiomenti nel finanziamento di Ubibanca a Prima TV

$
0
0

Lo Studio Legale Tributario Di Tanno e Associati ha assistito Ubibanca nella concessione a Prima TV di un finanziamento bilaterale a sostegno delle proprie esigenze finanziarie con un team composto dal partner Marco Carbonara (nella foto) e da Domenico Patruno. Prima TV è stata assistita dallo studio legale Chiomenti, con un team composto dal partner Roberto Ghio e da Marco Pagani.

Prima TV, società che fa riferimento al dott. Tarak Ben Ammar, svolge sia l'attività di "operatore di rete" nel settore televisivo che l'attività di gestioni di partecipazioni nel settore "entertainment". Come operatore di rete Prima Tv opera tramite il marchio DFREE in tecnica digitale su frequenze terrestri in funzione di un'autorizzazione generale rilasciata dal Ministero dello Sviluppo Economico. L'attività di gestione di partecipazioni è funzionale al perseguimento di sinergie nel settore dell'intrattenimento. Tra le principali società partecipate ci sono Eagle Pictures spa, Nessma SA, Lux Vide e Italia Sport Communications. 

 

Categoria: 

Gop e Chiomenti nella cessione del Milan ai cinesi

$
0
0

Lo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Rossoneri Sport Investment Lux nell'operazione di acquisizione dell'intera partecipazione, pari al 99,93%, detenuta da Fininvest nell'AC Milan.

Lo studio ha operato attraverso un team guidato dai partner Roberto Cappelli e Andrea Aiello, coadiuvati dagli associate Andrea Gritti, Alessandro Antoniozzi e Federico Ferrari.

Rossoneri Sport Investment Lux è stata inoltre assistita dal socio Riccardo Agostinelli dello studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners per quanto riguarda l'operazione di finanziamento realizzata da Elliot. Le operazioni notarili sono state affidate allo Studio Notarile Busani, Ridella, Mannella, nella persona del notaio Giacomo Ridella.

Fininvest è stata assistita dallo studio Chiomenti con un team guidato dal socio Luca Fossati, coadiuvato dal socio Marco Nicolini e dal senior associate Vincenzo Collura

Gli estremi dell'accordo prevedono una valutazione complessiva dell'AC Milan pari a 740 milioni di euro, comprensivi di una situazione debitoria stimata al 30 giugno 2016, pari a 220 milioni di euro. Contestualmente, gli acquirenti hanno confermato l'impegno a compiere importanti interventi di ricapitalizzazione e rafforzamento patrimoniale e finanziario di AC Milan.

Lo Studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi (5Lex) ha assistito il fondo Elliot nell'operazione di finanziamento di oltre 300 milioni di euro, tramite la holding appositamente costituita Project Redblack Sarl, alla newCo Rossoneri Sport Investments Luxembourg, finalizzata per una parte a finanziare l'acquisto del Milan da parte degli acquirenti cinesi e per un'altra parte per le necessità del club calcistico.

L'operazione è nata nelle scorse settimane ed è stata negoziata tra Milano e Londra dove si trova l'headquarter europeo di Elliot. Il team dello studio che ha seguito l'operazione è guidato dall'avvocato Alfredo Craca e composto da Giulio Gomitoni, Lea Lidia Lavitola Gioia Stendardo.  

Clicca qui e leggi su Financecommunity chi sono gli advisor finanziari che hanno lavorato al deal

Moretti nelle aperture spagnole di Cosmo Spa

$
0
0

Cosmo S.p.A. con sede in Corropoli (TE), proprietaria tra gli altri dei marchi Globo e Globo Moda, lo scorso 23 marzo 2017 ha aperto il suo primo punto vendita in Spagna, nella città di Zaragoza presso il centro commerciale "Puerto Venecia". Il successivo sabato 1° aprile, ha aperto il secondo punto vendita nella città di Alcalà de Henares (Madrid). A breve sono previste altre aperture a Barcellona, Valencia. Ad assisterla in queste attività c'è lo studio dell'avvocato Claudio Moretti, il quale si è occupato degli aspetti legali.

In particolare, l'avvocato ha fornito un supporto su tutta la contrattualistica, costituzione della nuova società, intellectual property e real estate.

Categoria: 

Cortellazzo&Soatto e Demetra Corporate Advisors portano Sfa in Borsa a Malta

$
0
0

È la veneta SFA S.p.A. la prima società in Europa ammessa al mercato Prospects, lanciato lo scorso anno dal Malta Stock Exchange e creato appositamente per facilitare il reperimento di capitale di rischio e di capitale di debito per le piccole e medie imprese europee.

Con sede a Pianiga, nel Veneziano, l’azienda è attiva nel settore dello smaltimento di amianto friabile e delle bonifiche ambientali, settore in forte sviluppo ma particolarmente difficile per l’expertise professionale richiesto agli operatori del settore. A condurre l’operazione di quotazione al mercato Prospects è stata Demetra Corporate Advisors Ltd, in qualità di advisor accreditato da Malta Stock Exchange, con il supporto di Cortellazzo&Soatto, studio integrato ACB Group. Un percorso durato tre mesi di attività volte alla predisposizione del piano strategico, industriale ed economico-finanziario, agli adeguamenti statutari, all’analisi dei rischi, l’attività di due diligence e di verifica sulla corporate governance e, infine, la procedura di ammissione.

Categoria: 

Belloni assiste Guna nella partnership con Salmoiraghi e Viganò

$
0
0

Lo studio Belloni ha assistito Guna Spa, società attiva nella produzione e distribuzione di prodotti farmaceutici omeopatici, integratori alimentari, cosmetici e apparecchiature medicali per un fatturato di oltre 63 milioni di euro, nell’operazione di co-branding e co-promotion denominata Vision Care relativa alla distribuzione nel mercato pharma di lenti a contatto, occhiali premontati e colliri, realizzata con Salmoiraghi e Viganò (gruppo Luxottica).

Guna è stata assistita nella formalizzazione degli accordi in materia di distribuzione e licenza da un team di avvocati composto dal name partner Davide Belloni (in foto) e Paola Giannini. Salmoiraghi e Viganò è stata assistita da un team di legali interni guidati dall’in-house counsel Giovanni Benelli.

La partnership nel progetto Vision prevede la realizzazione di una linea di prodotti ad hoc messi a punto con la collaborazione di esperti medici oculisti e ricercatori italiani e prevede l’esecuzione di campagne di prevenzione delle malattie oculari e di screening della vista in collaborazione con le Farmacie nazionali aderenti.

Categoria: 

Allen & Overy con FCA Bank per un bond da 800 milioni

$
0
0

Allen & Overy ha assistito FCA Bank, joint venture paritaria tra Fiat Chrysler e Crédit Agricole specializzata nei servizi finanziari e assicurativi per l'acquisto e il noleggio a lungo termine di auto, in relazione ad un prestito obbligazionario emesso tramite la branch irlandese ai sensi del programma EMTN della Società.

I titoli emessi, per un ammontare nominale pari a 800 milioni di Euro con scadenza al 15 novembre 2021, pagano una cedola fissa pari all’1% e sono stati ammessi a quotazione presso la Borsa d’Irlanda. Banca IMI S.p.A., Banco Santander, S.A., Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Merrill Lynch International e UniCredit Bank AG hanno agito in qualità di Joint Lead Managers. Allen & Overy ha assistito l’emittente con un team guidato dai partner Cristiano Tommasi (in foto) e Craig Byrne, coadiuvati dalle associate Sarah Capella ed Elisabetta Rapisarda. Il partner Francesco Bonichi, coadiuvato dal counsel Michele Milanese, ha curato gli aspetti fiscali delle due operazioni.

Antitrust, archiviato il procedimento sul cartello dell'autonoleggio

$
0
0

Secondo quanto appreso da legalcommunity.it, l'Autorità Antitrust ha archiviato il procedimento sul mercato del noleggio autoveicoli a lungo termine che aveva avviato nel 2015. Il procedimento puntava ad accertare l'esistenza di un presunto cartello finalizzato allo scambio di informazioni commerciali sensibili all'interno dell'associazione di categoria (Aniasa).
L'indagine dell'autorità ha coinvolto 17 soggetti. 
Il provvedimento di archiviazione va considerato, in qualche modo, storico considerato che le procedure di cartello avviate nel passato hanno portato alla condanna delle imprese coinvolte al pagamento di sanzioni milionarie.

Numerosi gli studi e gli avvocati coinvolti nella procedura. 

Ald Automotive Italia è stata difesa dallo studio Prof. Cannizzaro & Partners con Enzo Cannizzaro e Simone Ventura e da Cms con Paolo Scarduelli e Lorenzo Bocedi; Alphabet Italia è stata affiancata da Chiomenti e in particolare da Cristoforo Osti e Angela Colonna; BonelliErede con una squadra formata da Francesco Anglani, Maurizio Pappalardo e Federica Puliti ha assistito Arval Service Lease Italia; per Athlon Car Lease, invece, ha agito Marcello Clarich affiancato da Giuliano Fonderico; Car Server è stata rappresentata da Osborne Clarke con Enrico Fabrizi e Angelo Molinaro; mentre per Ge Capital Services hanno lavorato Luciano Di Via e Pasquale Leone di Clifford Chance; a difesa di Lease Plan Italia e di Overlease, ha agito un team di Gattai Minoli Agostinelli formato da Silvia d'Alberti e Fabiana Campopiano; Jones Day, con Mario Todino, ha assistito Leasys; Pavia e Ansaldo, con Filippo Fioretti e Maria Rosaria Raspanti ha assistito Mercury; Baker McKenzie, con Andrea CicalaRiccardo Pennisi e Serena Patuzzo ha assistito Mercedes Benz Charterway; Enrico Adriano Raffaelli, Elisa Teti, Lorenzo Conti e Alessandro Raffaelli dello studio legale Rucellai&Raffaelli hanno affiancato Psa Renting Italia; Dla Piper con Alessandro Boso Caretta , Massimo D'Andrea e Bice Di Sano ha assistito Vodafone Automotive Italia; mentre Hogan Lovells con un team formato da Serena Borocci, Luigi Nascimbene ed Eugenia Gambarara, ha assistito Volkswagen Leasing. Per l'associazione di categoria, Aniasa, infine, ha agito lo studio Fontana Galli con Manfredi de Vita e Silvia Maria Specchio.

Guglielmetti entra nel cda della Fiorentina e diventa presidente di Banca Esperia

$
0
0

Romina Guglielmetti, socia fondatrice di Starclex, avvocata esperta di corporate governance, diritto societario e intermediari finanziari, è stata nominata lo scorso 24 marzo nel consiglio d'amministrazione della Fiorentina come consigliere indipendente.

L'avvocata è operativa nell'organismo di vigilanza della società. Si tratta della terza donna presente nel cda, oltre a Laura Masi, consigliere delegato e responsabile marketing, e Daniela Maffioletti.

Nel cda siedono anche Andrea Della Valle, presidente onorario, Mario Cognigni, presidente esecutivo, Gino Salica, vice presidente, Sandro Mencucci, consigliere delegato, Paolo Panerai, consigliere indipendente, Paolo Borgomanero, consigliere indipendente e Giovanni Montagna, consigliere indipendente.

Inoltre, dal 7 aprile scorso Gugliementti è stata nominata presidente di Banca Esperia, di cui era consigliere dall'aprile 2015. 

Categoria: 

Catricalà nel cda di Caltagirone Editore

$
0
0

Antonio Catricalà (nella foto), socio dello studio Lipani Catricalà, entra a far parte del consiglio d’amministrazione di Caltagirone Editore dove rimarrà in carica con il resto del cda fino all'approvazione del bilancio 2017. Lo ha deciso l’assemblea degli azionisti del gruppo editoriale, che ha anche approvato il bilancio 2016 consolidato. L’esercizio si è chiuso con ricavi a 152,3 milioni e risultato netto negativo per 62,4 milioni.

Categoria: 

Lombardi Segni con Banca Finnat per l'accelerated bookbuilding dei Warrant Bio-On

$
0
0

Lombardi Segni e Associati, con il partner Antonio Segni e il senior associate Luigi Lombari, ha assistito Banca Finnat Euramerica nell'ambito della procedura di accelerated bookbuilding che ha riguardato la cessione da parte dei principali azionisti di Bio-On (Capsa, Marco Astorri e Guido Cicognani) di complessivi 1,7 milioni di Warrant Bio-On, per un controvalore complessivo di circa 13,8 milioni di euro.

Banca Finnat Euramerica ha agito in qualità di Sole Bookrunner dell'operazione. Bio-On è una società quotata sul AIM Italia di Borsa Italiana, che opera nel settore della bio plastica effettuando ricerca applicata e sviluppo di moderne tecnologie di bio-fermentazione nel campo dei materiali eco sostenibili e completamente biodegradabili in maniera naturale.

 

Categoria: 

Pirola Pennuto Zei con Itema nell’acquisto di una quota in Lamiflex

$
0
0

Itema, azienda del gruppo Radici, leader nel settore delle soluzioni avanzate per la tessitura ha sottoscritto un accordo preliminare per l’acquisto di una importante partecipazione in Lamiflex SpA, azienda leader nel settore della lavorazione dei laminati flessibili, al fine di sviluppare sinergicamente le rispettive aree di business.

Nell'operazione di acquisizione Itema è stata assistita, per tutti gli aspetti legali e fiscali, da un team di avvocati e commercialisti di Pirola Pennuto Zei & Associati, guidati dal partner Fabio Oneglia (nella foto), per tutti gli aspetti finanziari da un team di advisor di Pirola Corporate Finance.

Fraccastoro difende con successo Eur nel giudizio al Tar Lazio

$
0
0

Lo studio Fraccastoro ha difeso con successo Eur, società pubblica di proprietà mista Mef-Roma Capitale, nel giudizio innanzi al Tar Lazio proposto da un Rti concorrente per l'annullamento del provvedimento di esclusione a seguito dell'interdittiva antimafia emessa nei confronti della mandataria del raggruppamento, nonché della successiva aggiudicazione in favore di un altro Rti contoriteressato. 

Lo studio ha agito con un team guidato da Giorgio Fraccastoro (nella foto) e dagli avvocati Michele Guzzo Alice Volino.

In campo, oltre allo studio Fraccastoro, anche il team legale in house guidato dal responsabile dell'ufficio legale, l'avvocato Andrea Nicoletti

Il Tar Lazio, con una sentenza in forma semplificata, nell'accogliere le difese di Fraccastoro, ha respinto integralmente il ricorso ritenendo legittimi tutti i provvedimenti impugnati dalla società ricorrente.

 

Categoria: 

Latham & Watkins con The Carlyle Group per Twinset

$
0
0

Twinset-Simona Barbieri, player italiano nel settore dell'abbigliamento femminile e del lusso accessibile, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Simona Barbieri per l'acquisizione della sua intera partecipazione di minoranza, corrispondente al 10% del capitale sociale della società.

The Carlyle Group accresce così indirettamente i propri diritti in Twinset-Simona Barbieri, passando dal 90% al 100%. Ad esito dell'uscita dall'azionariato, inoltre, Simona Barbieri non farà più parte del Consiglio di amministrazione e non ricoprirà più il ruolo di direttore creativo della società. Per Carlyle, Twinset rappresenta un investimento chiave nel settore della moda e dell'abbigliamento a livello europeo, unitamente a Golden Goose Deluxe Brand e Hunkemöller, che seguono il precedente investimento in Moncler.

Latham & Watkins ha assistito Twinset e The Carlyle Group con un team composto da Giancarlo D'Ambrosio (nella foto), Stefano Sciolla, Isabella Porchia e Silvia Milanese, in collaborazione con il team inhouse di Twinset guidato dall'avvocato Marina Salmistraro.

Simona Barbieri è stata assistita da Gian Luca Lanzotti dello studio Rinaldi di Modena e da Angelo Bonetta e Maria Milanese di BonelliErede.

 

Colonnelli de Gasperis con Google, Gruppo Espresso e GoalShouter nello sport big data deal

$
0
0

Colonnelli de Gasperis, con un team guidato dal partner Mattia Colonnelli (nella foto), ha assistito GoalShouter nello sport big data deal con il Gruppo Espresso, assistito dal team dell’ufficio legale interno del Gruppo Editoriale L’Espresso, coordinato dall’in-house legal counsel avvocato Alberta Ciarla, e con Google per gli accordi relativi all’ideazione e sviluppo di una piattaforma digitale dedicata alla raccolta e alla gestione in tempo reale dei dati e dei contenuti sportivi.

La piattaforma digitale, denominata Real Time Sports 4 All, è stata presentata da Elemedia, divisione digitale del Gruppo Espresso, in collaborazione con GoalShouter a Google nel contesto della Digital News Initiative, iniziativa di investimento e finanziamento in collaborazione tra Google e gli editori europei per sostenere il giornalismo di qualità e incoraggiare un ecosistema sostenibile dell’informazione, attraverso l’informazione e la tecnologia.

Real Time Sports 4 All permette le gestione centralizzata di tutti i flussi di dati sportivi provenienti da diverse fonti e garantisce la possibilità per i giornalisti di raccontare in tempo reale attraverso terminali mobili gli eventi sportivi. I benefici per gli editori derivanti dall’adozione della piattaforma sono molteplici: abbattimento dei costi tecnologici sostenuti per la gestione dei dati sportivi, ottimizzazione dei flussi di lavoro della redazione, semplificazione della gestione dei fornitori esterni, aumento della qualità del prodotto editoriale e del suo valore commerciale.

 

Categoria: 

Bernadette Accili passa a Lms

$
0
0

Lms cresce ancora. Lo studio fondato da Fabio Labruna si rafforza nel tax con l'arrivo di un nuovo socio. Si tratta, secondo quanto legalcommunity.it è in grado di anticipare, di Bernadette Accili (nella foto), professionista con una vasta esperienza nell’assistenza fiscale in operazioni di npl’s, finanza strutturata e operazioni di fondi di investimento.

Accili lascia Paul Hastings dove ricopriva il ruolo di responsabile del settore fiscale. Oltre a Bernadette Accili, entra in Lms Domenico Gioia, in qualità di senior associate.

Per Fabio Labruna e Felice D’Acquisto socio responsabile del dipartimento di diritto tributario, l’integrazione è pienamente coerente con la strategia di crescita dello studio Lms, che consolida ulteriormente il proprio posizionamento nel settore fiscale ad alto valore aggiunto; un’area sempre di più strategica nelle operazioni di finanza straordinaria.

«Siamo entusiasti - dicono gli avvocati - che Bernadette e Domenico abbiano deciso di unirsi alla Studio. L’esperienza di Bernadette nel settore fiscale della finanza strutturata è altamente sinergica all’attività fiscale già svolta dallo studio soprattutto nel settore della fiscalità internazionale e di impresa. Inoltre, l’ingresso di Bernadette è un’ulteriore rafforzamento dell’attività che lo studio offre ai suoi clienti nella sede di Londra di recente apertura».

Ad oggi Lms conta complessivamente 50 professionisti tra cui 11 Soci nelle sedi di Milano, Roma e Londra.

Categoria: 

Osborne Clarke rafforza l’M&A con Giuliano Lanzavecchia

$
0
0

Giuliano Lanzavecchia (nella foto) entra in Osborne Clarke come partner.

L'avvocato, esperto in operazioni straordinarie di M&A e Private Equity, ha operato nel corso degli ultimi 18 anni nello studio Nctm e nel quale, tra le altre cose, è stato coordinatore del Dipartimento di M&A e Private Equity negli anni 2012 e 2013.

Lanzavecchia ha, inoltre, sviluppato una consolidata esperienza in operazioni di turnaround, ristrutturazione societaria e del debito e nella gestione di procedure concorsuali (concordati, procedure ex art. 182 bis e 67 L.F.). Tra i suoi clienti ci sono multinazionali, società, fondi di private equity e imprenditori nazionali ed internazionali nell’ambito sia di operazioni straordinarie (acquisizioni e cessioni di società ed aziende/ rami d’azienda, fusioni, buy-out, investimenti, joint ventures) sia della consulenza societaria e commerciale.

L'ingresso dell'avvocato, che rafforzerà il team di M&A e Private Equity di Osborne Clarke, "rientra in un progetto dello studio di rafforzamento del team in particolari segmenti industriali e che continuerà con nuovi inserimenti nel corso dei prossimi mesi", ha commentato Riccardo Roversi, managing partner per l’Italia dello studio.

Con l’arrivo di Lanzavecchia lo studio conta in Italia 14 partner e un totale di circa 60 professionisti tra avvocati e commercialisti. 

Categoria: 

Cappelli nel cda del Milan con Scaroni e Patuano

$
0
0

Nuova propietà e nuovo cda. Come anticipato nelle scorse settimane, nel consiglio d'amministrazione del (nuovo) Milan siederà anche il regista legale dell'operazione: Roberto Cappelli (nella foto). Oltre alla componente cinese, nel consiglio d'amministrazione ci saranno quattro membri italiani, il socio dello studio Gainni Origoni Grippo Cappelli & Partners, l'ex ad di Eni, Paolo Scaroni, l'ex ad di Telecom, Marco Patuano, e il nuovo ad rossonero, Marco Fassone, che ha elogiato i colleghi nella sua prima conferenza stampa.

«I consiglieri italiani sono di altissimo profilo. È un aspetto che mi rende particolarmente orgoglioso il fatto che abbiano accettato di affrontare questa avventura. Sono curiosi e attenti, mi aiuteranno a non sgarrare dalla linea giusta», ha detto Fassone. Il consiglio comprende anche il presidente, Li Yonghong, il suo braccio destro David Han Li, Lu Bo, responsabile del fondo cinese Haixia, e Xu Renshuo.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>