Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

White & Case con Unicredit in una cartolarizzazione di crediti revolving da 1,2 mld

$
0
0

White & Case ha assistito Cassa di Risparmio di Asti e Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli – Biverbanca, ciascuna in qualità di originator e underwriter, e UniCredit Bank AG, in qualità di arranger, nell'operazione di cartolarizzazione multi-originator revolving di mutui fondiari, mutui ipotecari e mutui chirografari erogati da Cassa di Risparmio di Asti e Cassa di Risparmio di Biella e Vercelli – Biverbanca a piccole e medie imprese italiane, per un importo complessivo di circa 1,2 miliardi.

I titoli di Classe A emessi da Asti Group PMI, per un ammontare complessivo pari a 700 milioni, sono stati quotati presso la Borsa di Lussemburgo. Il team di White & Case è stato guidato dal partner Gianluca Fanti insieme al partner Giuseppe Barra Caracciolo e agli associate Francesco Scebba e Riccardo Verzeletti e al trainee Valerio Severo Marotta.


Tutti gli studi nella ristrutturazione di TLT e OST

$
0
0

TLT, leader nel settore dell’emittenza televisiva, e OST, primario player nel settore dell’entertainment, hanno ristrutturato la propria posizione finanziaria, mediante due piani industriali economici e finanziari, che sono stati attestati ai sensi dell'art. 67 L.F.e che prevedono, tra le altre, il perfezionamento di un debt to equity swap, l’apporto di capitale da parte dei soci e l’erogazione di un finanziamento chirografario a sostegno della continuità aziendale, che mira ad un rafforzamento sul mercato di riferimento delle realtà aziendali.

Le società TLT e OST sono state assistite da un team dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati guidato dal partner Stefano Barletta (nella foto), coadiuvato da Francesca Onoscuri e da Marco Romussi.

L’assistenza legale alle società è stata prestata da Luigi Nuzzo, partner dello Studio Fubini Jorio Cavalli e Associati. Il pool di sette banche creditrici delle due società è stato assistito dallo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con il partner Luca Jeantet, coadiuvato dal senior associate Martina Romani e dall’associate Paola Vallino. Ha nominato proprio agente Business Support, con il socio Roberto di Lauro.

L'attestazione della complessa operazione di ristrutturazione è stata rilasciata dal dottor Andrea Zanotti di Torino. Bruno Barile ha assistito le società sugli aspetti economico-finanziari‎ rilevanti nella gestione dei rapporti intercompany.

BonelliErede al fianco di Candy nell’accordo di collaborazione con Meiling Company in Cina

$
0
0

BonelliErede ha affiancato Candy Group, tra i leader in Europa nel settore degli elettrodomestici, nell’ambito di un accordo di collaborazione strategica con Hefei Meiling Co. Ltd, azienda cinese quotata allo Shenzen Stock Echange nell’ambito di una joint venture tra le due società che si occuperà del marketing e della distribuzione delle lavatrici dei brand Candy, Jinling e Meiling.

BonelliErede ha affiancato il legal counsel di Candy Group Alessandra Pandolfi con un team composto dal partner Stefano Micheli, dall’of counsel Renzo Cavalieri e dell’associate Natalia Catalano. Lo studio Beijing’s Lantai & Partners ha invece supportato Hefei Meiling Co. Ltd.

Categoria: 

Legalitax con Compel e Linkra nella vendita a Cordon

$
0
0

Legalitax Studio Legale e Tributario, con il partner Andrea Rescigno (nella foto), ha assistito Compel Electronics e Linkra, società di Cornate d’Adda attive nel settore delle telecomunicazioni, nell’affitto dei rami d’azienda e successiva eventuale vendita a Cordon Electronics, multinazionale francese operante nella riparazione e ristrutturazione di prodotti elettronici nei settori delle telecomunicazioni e della difesa.

Cordon è stata assistita da Sils, studio operante nell’ambito del network internazionale Bryan Cave, con un team guidato dal socio Luigi Zumbo con il senior associate Arturo Battista.

Gli aspetti giuslavoristici sono stati curati per Compel e Linkra da Jones Day con il partner Adelio Riva, mentre CMA Caffi Maroncelli, con il partner Alessandro Cainelli, ha seguito gli aspetti di diritto delle procedure concorsuali dell'operazione e della domanda di Compel e Linkra di ammissione all’amministrazione straordinaria di grandi imprese in crisi.

 

Simmons sarà l'advisor della Paolo Castelli

$
0
0

Simmons & Simmons, con un team guidato da Pietro Pouché, affianca Paolo Castelli S.p.A., società attiva nel settore del building and constructions e nella produzione di mobili e oggetti di design.

Paolo Castelli S.p.A., dopo aver maturato una forte esperienza nel mercato italiano, si sta affacciando ai versanti stranieri dove oggi è una delle aziende italiane più attive con progetti realizzati per conto delle più grandi realtà mondiali nel campo dell’hôtellerie (tra cui il Gruppo Mandarin Oriental e Lutetia); del retailer (Printemps); dell’edilizia privata (Buchingham Securities Ltd) e museale (la Biblioteca laudense e il Museo Gallerie d’Italia a Milano) per citare alcuni esempi.

Pouché è stato incaricato di assistere Paolo Castelli su base continuativa nel proprio processo di internazionalizzazione e nello sviluppo di nuovi mercati attraverso la redazione e la negoziazione di contratti di licenza e distribuzione, nonché nella tutela dei propri assets di proprietà intellettuale.

Lo Studio assiste inoltre Paolo Castelli fornendo supporto precontenzioso e arbitrale in diverse giurisdizioni tra cui Inghilterra, Francia, Spagna e Giappone.

Gattai e Iannaccone nel concordato di Axitea

$
0
0

Axitea, guidata nel processo di ristrutturazione dall’Amministratore Delegato Ing. Marco Bavazzano, tra le aziende italiane attive nel settore della sicurezza privata in Italia con circa 1.350 dipendenti sul territorio nazionale, ha ricevuto approvazione da parte della maggioranza dei propri creditori della proposta di concordato preventivo in continuità aziendale.

Nell’operazione appena approvata, in attesa dell’omologa, a fronte di un indebitamento della società pari a circa 200 milioni di euro, si prevede il mantenimento della continuità aziendale tramite l’apporto di nuova finanza per circa 32 milioni di Euro da parte di un veicolo appositamente creato dal fondo di private equity Stirling Square Capital Partners.

Nella procedura di concordato preventivo, Axitea S.p.A. e Stirling Square Capital Partners sono stati assistiti dallo studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners per i profili legali dell’operazione, con un team composto da Riccardo Agostinelli (nella foto), Sergio Fulco, Riccardo Sgrò e Matteo Mengoni e dall’advisor finanziario Equita Sim.

Il ceto creditorio di natura finanziaria è stato assistito dagli avv.ti Giuseppe Iannaccone, Daniela Carloni e Serena Cremonesi.

Patrizia Fontana entra in Transearch International

$
0
0

Patrizia Fontana (nella foto) lascia Carter&Benson ed entra in Transearch International, società internazionale di executive search e di consulenza aziendale per le risorse umane, nel ruolo di Senior Partner: la sua attività sarà focalizzata maggiormente sui segmenti luxury, consumer, retail e le attinenti start-up digitali.

Dopo aver maturato 10 anni di esperienza in aziende multinazionali del settore beni di largo consumo e del Fashion, con vari ruoli e incarichi nelle aree Marketing, Trade Marketing e Sales, Fontana diventa prima Partner in Search Partners International e successivamente nel 2008 entra nella neonata Carter&Benson in qualità di Partner.

È stata co-fondatrice e Membro del Board of Directors de La Fonderia dei Talenti, organizzazione su base volontaria a supporto della Legge Controesodo per il reintegro dei talenti nel tessuto professionale italiano. E’ inoltre Membro del Consiglio Direttivo del Forum della Meritocrazia.

Categoria: 

Biscozzi Nobili per Euroventures nella cessione a Glubit della partecipazione in Skuola Network

$
0
0

Biscozzi Nobili, nella persona dell’avvocato Marco Baglioni (nella foto), partner dello Studio, ha assistito per gli aspetti legali la società Euroventures nella cessione a Glubit della propria partecipazione, pari al 31% del capitale sociale, in Skuola Network, partecipazione acquisita nel 2010 per valorizzare startup innovative. Skuola Network è la società proprietaria e gestore del portale Skuola.Net, attivo nel settore education come risorsa di riferimento per gli studenti delle scuole superiori e Università.

 


Mangini entra in Greco Vitali Associati come Senior Counsel

$
0
0

Prosegue il processo di crescita dello studio Greco Vitali Associati, che amplia ulteriormente i servizi offerti alla clientela, rafforzando il dipartimento di banking and finance con l’ingresso dell’avvocata Andrea Mangini (nella foto), proveniente dallo studio Gattai Minoli Agostinelli & Partners.

Mangini, che entra con la qualifica di Senior Counsel, prima di Gattai ha collaborato dal 2010 al 2016 con lo studio Riolo Calderaro Crisostomo, in cui ha maturato una significativa esperienza nell’area della regolamentazione bancaria, assicurativa e del mercato dei capitali, occupandosi, tra l’altro, di complesse operazioni in derivati, di finanza strutturata, di finanziamenti e di ristrutturazione del debito.

 

Categoria: 

Giovannelli torna a investire nel tax: arriva Romita

$
0
0

Continua a crescere la partnership di Giovannelli & Associati. Lo studio, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, torna a investire nel tax. Dopo l'arrivo di Gaetano Salvioli a febbraio 2016 (qui l'articolo) si appresta a fare il suo ingresso nella struttura un altro commericalista: Eugenio Romita. Il professionista si occupa ad ampio spettro di fiscalità societaria e finanziaria, nonché di fiscalità del family business.

Romita è membro del collegio sindacale di banche, SGR, società industriali e finanziarie. Ha guidato la sede milanese dello studio Di Tanno e Associati per oltre dieci anni ed è stato a capo del dipartimento fiscale milanese dello studio Macchi di Cellere Gangemi per un biennio. Più di recente è stato socio di Gattai Minoli Agostinelli, la superboutique fondata da Bruno Gattai che, a dicembre 2016, ha preso come partner nel dipartimento fiscale l'avvocato Cristiano Garbarini, ex socio di Tremonti Romagnoli Piccardi.

Se l'arrivo di Romita dovesse essere confermato, il numero dei soci di Giovannelli & Associati salirà a 11. 

Categoria: 

Grande Stevens con Kering nell'accordo con Maison Cartier

$
0
0

Grande Stevens ha assistito il Gruppo Kering nell’operazione di partnership strategica tra Kering Eyewear e la Maison Cartier del Gruppo Richemont, volta a creare una piattaforma più forte per lo sviluppo, la produzione e la distribuzione a livello mondiale delle collezioni eyewear della Maison Cartier.

L’operazione, soggetta all’autorizzazione da parte delle autorità antitrust competenti, prevede l’acquisto da parte di Richemont di una partecipazione minoritaria in Kering Eyewear, società ad oggi specializzata nello sviluppo, produzione e distribuzione di occhiali di dodici marchi del Gruppo Kering (Gucci, Bottega Veneta, Saint Laurent, Alexander McQueen, Brioni, Christopher Kane, McQ, Stella McCartney, Tomas Maier, Boucheron, Pomellato e Puma).

Grande Stevens ha operato con un team composto dal socio Daniele Bonvicini (nella foto), dal salary partner Riccardo Sismondi e dagli associate Matteo Montironi e Carola Irneri. Il Gruppo Richemont è stato assistito da Delfino e Associati Willkie Farr & Gallagher, con un team guidato dal socio Massimo Chiais, coadiuvato dagli associate Anna Laura Pettoello, Carlotta Orlando e Sarah Lo Piparo.

Categoria: 

Dentons prepara il trasloco in Piazza Affari 1

$
0
0

Nuovo quartier generale, a Milano, per Dentons. Lo studio si appresta a traslocare in Piazza Affari 1.

Dentons ha aperto a Milano il primo ufficio nell’ottobre 2015 e a Roma nel luglio 2016. Questa nuova sede milanese da 3.600 mq, dove saranno concentrate anche le funzioni di staff dell’ufficio romano (Finance, HR, Marketing e BD), rappresenta un ulteriore passo avanti nella più ampia strategia di crescita e posizionamento di Dentons nel mercato italiano e rimarca, nella scelta iconica della location, la volontà dello studio di qualificarsi sempre più quale punto di riferimento per il mondo finanziario, senza però trascurare l’industria tradizionale che può contare sulla piattaforma globale di Dentons.

L’immobile, di proprietà del Fondo Torre RE Fund II Comparto A – “Milan Prime Offices” gestito da Torre SGR per conto dell’Investment Manager svizzero Partners Group, è situato in una delle piazze più note del capoluogo lombardo, simbolo da sempre dell’attività finanziaria nazionale ed internazionale. L’accordo è stato negoziato per Dentons dal managing partner Italia Federico Sutti e dalla partner Maria Sole Insinga. Per conto di Torre SGR hanno agito Dario Strano e Fabrizio Trani, senza l’ausilio di advisor.

Torre SGR sta provvedendo alla ristrutturazione integrale dell’immobile mediante la propria divisione di Property Management coordinata dall’Ing. Lorenzo Coletta. L’immobile, che sarà dotato di certificazione Leed, verrà consegnato a Dentons entro il prossimo mese di aprile.

Categoria: 

Sony Pictures sbarca in Italia sul digitale terrestre con Baker & McKenzie

$
0
0

Baker McKenzie ha assistito Sony Pictures Television Networks nell’accordo per l’acquisizione di due canali televisivi di Television Broadcasting System S.r.l. (Tbs) di Costantino Federico, operazione con la quale Sony entra per la prima volta nel mercato italiano sulla piattaforma del digitale terrestre.

Il team di Baker McKenzie è stato coordinato dal partner Alberto Semeria e dal counsel Alessandra Fabri e, per gli aspetti fiscali, dal local partner Giuliana Polacco.

Gattai Minoli Agostinelli e W&C per l'Ipo di Banca Farmafactoring

$
0
0

Gli studi legali Gattai Minoli Agostinelli & Partners e White & Case sono gli advisor legali di Banca Farmafactoring nell’operazione di collocamento istituzionale delle azioni ordinarie e nell’ammissione a quotazione sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana delle azioni ordinarie.

Il team di Gattai Minoli Agostinelli che ha assistito il cliente è composto da Nicola Brunetti e Emanuela Ciaffi (nella foto) e da Federico Michelini, Diletta Camicia e Silvia Pinciroli.

Linklaters e Santa Maria Studio Legale Associato sono stati gli advisor legali dell’azionista venditore. Il team dello Studio Santa Maria che ha seguito l’operazione è formato da: Mario Santa Maria, Alessio Gerhart Ruvolo e Dante Campiverdi.

A seguito dell’approvazione del Documento di Registrazione in data 23 dicembre 2016, il 22 marzo 2017 Banca Farmafactoring ha ricevuto il nulla osta di Consob alla Nota Informativa e Nota di Sintesi (congiuntamente al Documento di Registrazione, il Prospetto) relative al collocamento istituzionale di un massimo del 31,6% del capitale sociale poste in vendita dall’Azionista Venditore BFF Luxembourg (esclusa l’eventuale Greenshoe).

Borsa Italiana Spa ha disposto l’ammissione delle azioni ordinarie di BFF alla quotazione sul MTA.

Il primo giorno di negoziazione sarà il 7 aprile 2017. L’Offerta avrà inizio il 23 marzo 2017 e terminerà il 4 aprile 2017, salvo proroga o chiusura anticipata. 

Clifford Chance ha assistito le banche Joint Global Coordinators e dei Joint Bookrunners, con il seguente team: Alberta Figari, partner, e Filippo Emanuele, partner, Stefano Parrocchetti, senior associate, Laura Scaglioni, senior associate, Jonathan Astbury, associate.

Di Tanno e Associati, con un team coordinato dal partner Domenico Ponticelli, ha curato per gli azionisti gli aspetti fiscali dell’operazione.

Categoria: 

Gatti Pavesi Bianchi e 5Lex nell’investimento di Asset Italia in Alpitour

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Alpitour, i fondi di private equity gestiti da Wise Venture SGR e J. Hirsch & Co. e gli altri azionisti di minoranza della società in relazione all’ingresso di Asset Italia (società promossa da Tamburi Investment Partners S.p.A. insieme a 30 family office) nel capitale sociale di Alpitour.

L’operazione prevede un investimento da parte di Asset Italia per circa 120 milioni di euro ad esito del quale Asset Italia deterrà una quota di circa il 32% di Alpitour con un rilevante coinvolgimento nella governance del gruppo.

L’operazione ha l’obiettivo di mettere a disposizione di Alpitour le risorse finanziarie per accelerare il proprio percorso di crescita, anche attraverso ulteriori operazioni di acquisizione, consolidamento e partnership in Italia ed all’estero.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Alpitour e i relativi soci di riferimento in relazione a tutti i profili dell’operazione, con un team composto da Stefano Valerio, Franco Barucci, Dario Prestamburgo e Maria Beatrice Carrara. Asset Italia è stata assistita dallo studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi (5Lex) con Alfredo Craca e Lea Lidia Lavitola.


GOP con Vertis nell'acquisizione di Selematic

$
0
0

È stata perfezionata in data odierna l’acquisizione da parte di Vertis SGR, tramite veicolo di nuova costituzione, dell’intero capitale sociale di Selematic, società leader nella fornitura di soluzioni tecniche per ilpackaging secondario nei comparti alimentare e monouso. L’azienda, la cui sede operativa si sviluppa su un’area industriale di 58.000 metri quadri nel comune di Eboli (SA), nel corso degli anni è cresciuta grazie al proprio know how e alla riconosciuta qualità delle soluzioni proposte, conquistando notevoli spazi di mercato anche a livello internazionale e raggiungendo un volume d’affari di circa euro 14 milioni, di cui circa il 50% realizzato all’estero.

Il valore della transazione è di complessivi euro 20 milioni circa ed è stata realizzata attraverso un intervento di Vertis di euro 6 milioni, il reinvestimento della famiglia Amabile - soci fondatori della Selematic - per euro 4 milioni e il ricorso adacquisition finance per circa Euro 10 milioni.

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Vertis SGR con un team guidato dal partner Renato Giallombardo e dal Senior Associate Federico Botta (nella foto), mentre il Partner Matteo Gotti e l’Associate Alessandro Magnifico hanno curato la parte relativa al finanziamento bancario. I venditori sono stati assistiti da LTL Advisors.

Banca Popolare di Milano e Unicredit, in qualità di banche finanziatrici, sono state assistite dallo studio Pavia e Ansaldo con un team guidato dalla partner Marina Balzano e composto dagli associates Giulio Asquini e Dario Rovelli.

Latham & Watkins, Biscozzi Nobili e Allen & Overy per il bond Azimut

$
0
0

Azimut Holding ha concluso l’emissione di un prestito obbligazionario non convertibile a tasso fisso per un valore complessivo di 350 milioni di euro.

Latham & Watkins ha assistito Azimut per i profili di diritto italiano e inglese, con un team composto da Antonio Coletti, Ryan Benedict, James Baxter, Irene Pistotnik e Guido Bartolomei. Per gli aspetti fiscali ha agito lo studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili con un team composto da Oliviero Cimaz e Andrea Spinzi.
Allen & Overy ha assistito Banca IMI e J.P. Morgan che hanno agito in qualità di Manager in relazione all’emissione con un team guidato dai partner Craig Byrne e Cristiano Tommasi, coadiuvati dalla counsel Elena Radicella Chiaramonte e dagli associate Raman Kamboh ed Elisabetta Rapisarda; il partner Francesco Bonichi ha curato gli aspetti fiscali delle operazioni assistito dal counsel Michele Milanese.

Le obbligazioni avranno durata quinquennale, pagheranno una cedola fissa annua pari al 2% e sono destinate alla quotazione sulla Borsa del Lussemburgo.

Dentons con Investinfood nell'ingresso in Zushi

$
0
0

Dentons, con un team guidato da Aian Abbas ha assistito la newco Investinfood, creata da Paolo Colonna e Valeria Lattuada, personalità di spicco e con un ampio track record nel mondo del private equity italiano, nell'acquisizopne di una quota di maggioranza in Zushi Japanese Restaurants, catena italiana di 21 ristoranti di cucina giapponese di alta qualità fondata e gestita dall’imprenditore veronese Cristiano Gaifa, per il quale ha agito lo studio Gatti Pavesi Bianchi con un team formato da Stefano Valerio e Amélie Gillet.

Gattai Minoli Agostinelli, con il socio Lorenzo Vernetti, ha seguito il finanziamento dell'operazione, mentre lo studio Maisto ha curato lo structuring. All'operazione ha lavorato anche lo studio Bonamini & Partners.

L’imprenditore e Fondatore Cristiano Gaifa rimarrà come ceo e azionista rilevante e manterrà la gestione, continuando ad essere il motore per lo sviluppo del Gruppo. Paolo Colonna e Valeria Lattuada supporteranno lo sviluppo di ZUSHi con un piano industriale che prevede l’apertura di una trentina di nuovi ristoranti a gestione diretta in Italia e anche all’estero nei prossimi 4-5 anni. Tra i nuovi azionisti è entrato con una quota di minoranza DVR Capital tramite il proprio veicolo d’investimento DVR-Z.

La catena Zushi ha chiuso il 2016 con un fatturato complessivo di circa 24 milioni di euro e oggi conta 10 ristoranti a gestione diretta e 11 in franchising, dislocati nelle principali città italiane, caratterizzati dall’alta qualità del cibo e gli arredamenti di design.

Categoria: 

Jones Day con IBL Banca nell'acquisto di un portafoglio di CQS da Barclays

$
0
0

Lo studio Jones Day ha assistito IBL Banca, capogruppo del Gruppo Bancario IBL Banca, leader nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione, nell'acquisto da Barclays Bank Plc di un portafoglio di crediti e rapporti giuridici derivanti da finanziamenti assistiti da cessione del quinto dello stipendio e della pensione e da delegazione di pagamento, per un valore di circa 300 milioni di euro. L'operazione è stata realizzata ai sensi dell'articolo 58 del Testo Unico Bancario.

La cessione del portafoglio si è perfezionata il 14 marzo 2017. Lo studio Jones Day ha prestato assistenza ad IBL Banca con un team composto dai partners Vinicio Trombetti (nella foto), Fabrizio Faina, Marco Lombardi e Lamberto Schiona, dai counsels Giuseppe Mezzapesa, Luca Ferrari e Luca Allevi e da Giuseppina Pagano, Carla Calcagnile, Giacomo Muratore, Carolina Caslini e Tommaso Pepe.

L'operazione è stata seguita da IBL Banca sotto la direzione dell'amministratore delegato, Mario Giordano, e del Vice Direttore Generale, Marco Ceccobelli, ed è stata negoziata nell'ambito della Direzione Finanza dal Direttore Finanza della banca, Guido De Battista, da Flavia Alice Troiano e, per gli aspetti legali, dal counsel Azzurra Campari, nonché dalla Direzione Crediti della stessa banca con il Direttore Crediti, Massimo Sarchiapone, Filippo Volpe (Responsabile Area Back Office e Monitoraggio Crediti) e Mauro Massimilla (Responsabile Gestione Crediti e Monitoraggio).

 

Legalcommunity Tax Awards 2017

$
0
0
Immagine di copertina: 
Mini Descrizione: 
Video della serata di gala e interviste
Lista Video: 
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=aCjcsZ6sbwA
Titolo Video: 
Video Legalcommunity Finance Awards 2017
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=VgHp9hJ_7Is
Titolo Video: 
Guglielmo Maisto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Xb_OdTR_oN0
Titolo Video: 
Paolo Ludovici
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=w2hkjDGAk8s
Titolo Video: 
Lorenzo Piccardi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=-r0OmaBeHME
Titolo Video: 
Stefano Simontacchi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Xh23-W1l2Io
Titolo Video: 
Luciano Acciari
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=5q8_tpiPvxw
Titolo Video: 
Carlo Maria Paolella
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=DjWrjBmuLzw
Titolo Video: 
Aurelio Massimiano
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=DjWrjBmuLzw
Titolo Video: 
Fabio Oneglia
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=49DN0Q4s2OY
Titolo Video: 
Andrea Parolini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Rxkj2DjXIs8
Titolo Video: 
Piergiorgio Valente
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=WBBPrK32t1U
Titolo Video: 
Renato Paternollo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=l3mZznX4OW0
Titolo Video: 
Fabrizio Acerbis
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=aMUOdZUQoIs
Titolo Video: 
Davide Bergami
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=gTECRoa7qr4
Titolo Video: 
Fabio Brunelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=fCwbg0MFb00
Titolo Video: 
Carlo Galli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=-Ao0E20mpVg
Titolo Video: 
Vincenzo Josè Cavallaro
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=TqU2okXMf_c
Titolo Video: 
Luigi Belluzzo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=UQimoeqyAz4
Titolo Video: 
Giulia Cipollini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=3fBPm3Ng2Hg
Titolo Video: 
Stefano Loconte
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=9TiAZOU4pzA
Titolo Video: 
Maricla Pennesi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=rLkPPMV0t1Q
Titolo Video: 
Fabio Cagnola
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=RFp7WKjO4go
Titolo Video: 
Giuseppe Andrea Giannantonio
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=rdXnfRYbRqk
Titolo Video: 
Antonio Tomassini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=YpmiFjtw-m4
Titolo Video: 
Luca Rossi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=9Plz6KzAS2U
Titolo Video: 
Leo De Rosa
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=mw2HR4d0tXk
Titolo Video: 
Stefano Petrecca
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=3x26TtcS0Us
Titolo Video: 
Antonio Piciocchi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=LLSiifht228
Titolo Video: 
Christian Cisternino
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=3P791ylxmmI
Titolo Video: 
Giuseppe La Naia
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=owD-2LsBbac
Titolo Video: 
Andrea Sgrilli
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>