Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Dla Piper e Hogan Lovells nel passaggio dei servizi It a da Dell a NTT Data

$
0
0

Ntt Data Services Italy ha acquisito da Dell Spa il ramo d'azienda dedicato alla fornitura di servizi informatici, consistenti in infrastrutture e cloud computing, esternalizzazione di processi aziendali e servizi applicativi a clienti commerciali in tutto il mondo.

L'operazione si inserisce nel contesto della cessione globale del ramo dei servizi IT a NTT Data da parte di Dell, per un valore complessivo di oltre 3 miliardi di dollari.

Dla Piper ha assistito Ntt Data Services Italy con un team del dipartimento Corporate coordinato da Goffredo Guerra, partner responsabile del dipartimento, e composto dalle trainee Beatrice Marzi e Giorgia Grande. Il partner Fabrizio Morelli, il legal director Pasquale Siciliani e l'avvocato Francesca De Novellis, del dipartimento employment, hanno seguito gli aspetti giuslavoristici dell'operazione. Alcuni aspetti fiscali dell'operazione sono stati seguiti dal partner Christian Montinari e dal lead lawyer Giovanni Iaselli, del dipartimento Tax.

Dell è stata invece assistita dallo studio legale Hogan Lovells con il team di corporate M&A guidato dal socio Francesco Stella e coadiuvato dalla senior associate Martina Di Nicola e dalla trainee Chiara Novelli. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal socio Fulvia Astolfi e dalla senior associate Maria Cristina Conte, mentre il socio Vittorio Moresco ha curato gli aspetti giuslavoristici.


Watson Farley con Infragreen nel bond financing a favore di Ecoenergy

$
0
0

Lo studio internazionale Watson Farley & Williams (Wfw) ha assistito Fct Infragreen II, fondo francese di private debt attivo nel settore delle energie rinnovabili gestito da RGreen Invest, nell’operazione di bond financing per l’acquisizione di un portafoglio fotovoltaico, costituito da 31 impianti con potenza totale di 35 MW in Italia, da parte di Econergy Renewable 1. Il valore dell’acquisizione è di circa di 12 milioni euro.

Il team di Watson Farley e Williams che ha assistito Fct Infragreen II è stato guidato dall’head of Italy e partner Eugenio Tranchino, coadiuvato dal counsel Luca Sfrecola.

Gli aspetti di diritto francese sono stati curati dai partner Romain Girtanner, Laurence Martinez-Bellet e Laurent Battoue.

Lo studio legale Agnoli e Giuggioli ha assistito Econergy Renewable 1, controllata dal fondo inglese Integrated e dal fondo israeliano Econergy, sia in fase di due diligence del portafoglio fotovoltaico, sia in fase di negoziazione ed esecuzione del bond financing, con un team guidato dal partner Giulio Giuggioli, coadiuvato da Roberta Ardigò e Valentina Caccamo.

 

Categoria: 

Linklaters e White & Case nella più grande ricapitalizzazione italiana

$
0
0

Come anticipato da legalcommunity.it il 7 febbraio, Linklaters e White & Case sono gli studi legali che hanno prestato assistenza nell’ambito dell’aumento di capitale di UniCredit, integralmente sottoscritto – all’esito dell’offerta pubblica in Italia, Germania e Polonia e della successiva offerta in borsa – per un controvalore complessivo (inclusivo di sovrapprezzo) pari a 13 miliardi di euro.

L’emissione rappresenta il più grande aumento di capitale della storia borsistica italiana.

Linklaters ha assistito UniCredit nell’operazione con un team guidato dalla partner Claudia Parzani (in foto) e coadiuvato dai counsel Ugo Orsini e Cheri De Luca, dagli associate Francesco Eugenio Pasello, Francesca Cirillo e Matteo Pozzi e dai trainee Ilaria Bertolazzi e David Spencer. L’operazione ha visto il coinvolgimento anche degli uffici di Francoforte e Varsavia.

White & Case ha assistito il consorzio di banche impegnato nell’operazione che ha incluso UniCredit Bank AG Milan Branch, Morgan Stanley & Co. International e UBS Limited che hanno agito in qualità di structuring advisors e Mediobanca, JP Morgan Securities e Merrill Lynch International che hanno agito in qualità di joint global coordinators e joint bookrunners. Il team di White & Case ha incluso professionisti degli uffici di Milano, Francoforte e Varsavia ed è stato guidato dai partner Michael Immordino e Ferigo Foscari, con il supporto dei partner Karsten Woeckner, Marcin Studniarek e Andrzej Sutkowski, insieme al counsel Bartosz Smardzewski e agli associate Robert Becker, Alessandro Picchi, Fabrizia Faggiano, Marco Sportelli, Michael Steiner e Monika Duzynska.

Visemar Trasporti, con Chianura e Andreani, si aggiudica anche il secondo round contro l'Agenzia delle Entrate

$
0
0

La Commissione Tributaria Provinciale di Bari ha accolto il ricorso presentato dalla Società Visemar Trasporti, annullando l'avviso di accertamento emesso per l'annualità 2010 dall'Agenzia delle Entrate a mezzo del quale è stata disconosciuta la cd. "agevolazione Tremonti-ter" su investimenti in costruzioni navali, considerati effettuati oltre il termine previsto dalla normativa di riferimento.

La Visemar Trasporti, difesa dai tributaristi Gaetano Chianura e Giulio Andreani, ha provato in giudizio che la consegna della nave è evento idoneo a trasferire proprietà e rischi di una bene considerato quale oggetto unitario di un contratto di costruzione (dimostrando così il tempestivo completamento dell'investimento).

Per un'altra nave la società, evidenziando la tipicità del comparto navale, ha dimostrato che il pagamento degli stati di avanzamento lavori liquidati dall'appaltatore determina il trasferimento automatico al committente della loro proprietà e dei relativi rischi, in deroga al criterio della notifica-accettazione previsto dall'art. 1665 c.c.(corroborando altresì l'accettazione tacita dell'opera, in assenza di qualsiasi riserva o contestazione).

La CTP di Bari ha inoltre annullato l'avviso di accertamento in punto di legittimità, per contradditoria motivazione e contradditorio esercizio della funzione accertativa, nonché per la violazione del divieto di doppia imposizione.

McDermott Will & Emery chiude la sede di Roma

$
0
0

Il comitato esecutivo di McDermott Will & Emery ha deciso di chiudere l'ufficio di Roma. Come altre law firm, anche lo studio guidato in Italia da Carlo Paolella (nella foto), dal prossimo 30 settembre concentrerà la sua operatività nella sede di Milano.

La decisione fa parte di un processo di revisione strategica della presenza dello studio internazionale in Italia. Milano, in quetso modo, diventa la base di riferimento per il network e per i suoi clienti in Europa.

«A seguito della revisione della struttura della nostra organizzazione georafica», dice Paolella, «abbiamo concluso che potremo essere molto più efficaci ed efficienti concentrando la nostra operatività in una sola sede». Milano, che in questa fase congiunturale è più che mai capitale economica del Paese, è apparsa chiaramente la sede da prescegliere.

Quanto alle risorse, Paolella aggiunge: «Purtoppo, alcuni dei nostri dipendenti saranno impattati da questo cambiamento, ma è nostra intenzione lavorare al loro fianco per rendere questa transizione meno brusca possibile». McDermott, conclude Paolella, «resta remamaente intenzionato a rimanere in Italia. Anzi, è nostra intenzione espandere questa presenza nel prossimo futuro. Abbiamo iun ambizioso piano di crescita e rafforzamento anche perché vogliamo essere sempre più un punto di riferimento indispensabile per i nostri clienti».

Categoria: 

Pedersoli con Aquarama Gest per 19 stazioni Hypromat

$
0
0

Lo studio legale Pedersoli, con un team composto dall’equity partner Elio Marena (nella foto), dalla senior associate Silvia Zorzetto e dall’associate Alessandro Ronchini, ha assistito la società Aquarama Gest Srl nell’acquisizione di 19 rami d’azienda esercenti l’attività di stazione lavaggi auto dalla società Hypromat Italia, nel quadro di un processo di dismissione da parte del Gruppo Hypromat delle proprie attività sul mercato italiano.

Il Gruppo Hypromat è stato assistito dagli avvocati Maximilen Gaslini dello studio Gaslini eRodi e Steno Dondè dello studio Dondè & Stella.

In tale quadro, Pedersoli ha altresì assistito la controllante di Aquarama Gest negli accordi con il co-investitore relativi al suo ingresso nel capitale sociale di Aquarama Gest finalizzato all’effettuazione della sopra descritta operazione. Il co-investitore Enzo Giletta è stato assistito dallo studio K&L Gates, con un team composto dagli avvocati Giampaolo Salsi e Bruno Vascellari.

Ersel, nelle persone di Mauro Castellano e Paolo Franco, ha agito in qualità di advisor finanziario dell’intera operazione, mentre Gianni Cappa ha curato gli aspetti fiscali, tutti nell’interesse di Aquarama Gest.

La comunicazione efficace al servizio dei clienti

$
0
0

Menslab, in collaborazione con legalcommunity.it e unbuonavvocato.it, organizza il corso "La comunicazione efficace al servizio dei clienti".

Professioni
Uptown Palace Hotel - via Santa Sofia 10 - Milano
Milano
Gratuito
1495119600 to 1495126800

Giuseppe Meli Executive Certified Coach Menslab
Elena Goos Executive Certified Coach Menslab 

 

ore 16,45 Accredito dei partecipanti

ore 17,00 Inizio del corso a cura dei docenti
Giuseppe Meli Executive Certified Coach Menslab
Elena Goos Executive Certified Coach Menslab 

 

Norton Rose Fulbright con HomeServe nell’alleanza con Edison Energia

$
0
0

Norton Rose Fulbright, con un team composto dal partner Nicolò Juvara (nella foto) e dall’of counsel Cristina Gabardi, ha assisto HomeServe International Limited, attiva a livello mondiale nel settore dei servizi di home assistance, nella creazione di una alleanza strategica con Edison Energia.

Quest’ultima ha infatti investito nel capitale sociale di Assistenza Casa, società italiana del gruppo HomeServe, acquistandone il 51% del capitale sociale.

 


McDermott con Tenax per Comer

$
0
0

McDermott Will & Emery, con un team guidato dal partner Giovanni Nicchiniello (nella foto), responsabile della practice corporate, con gli associate Paolo Cocchini e Francesco Cesaroni, ha assistito Tenax Capital Limited, un gestore di fondi di diritto inglese, nella strutturazione e finalizzazione di un’operazione debt and equity che ha coinvolto anche altri investitori e per un valore complessivo pari a 19 milioni, attraverso due fondi di credito rivolti al mercato italiano gestiti da Tenax Capital Limited.

L’operazione ha avuto ad oggetto il gruppo Comer Industries, player internazionale nella progettazione e produzione di sistemi avanzati di ingegneria e soluzioni di meccatronica per la trasmissione di potenza, destinati ai principali costruttori mondiali di macchine per l’agricoltura e l’industria.

BonelliErede e Legance nel finanziamento dell'outlet McArthurGlen di Marcianise

$
0
0

BonelliErede ha assistito la società Capri Due Outlet, proprietaria del McArthurGlen Designer Outlet “La Reggia” di Marcianise (Caserta), in un’operazione di finanziamento da parte di Société Générale, assistita da Legance - Avvocati Associati.

McArthurGlen Designer Outlet “La Reggia” è il principale designer outlet di lusso della regione Campania. Situato vicino alle iconiche destinazioni turistiche dell’area di Napoli, McArthurGlen La Reggia è la meta per eccellenza dello shopping degli appassionati di moda e offre un’ampia gamma dei migliori marchi globali del lusso come Armani, Roberto Cavalli e Versace.

Il Focus Team Real Estate di BonelliErede ha assistito Capri Due Outlet con un team guidato dal partner Emanuela Da Rin (nella foto) e composto dal managing associate Alfonso Stanzione e dall’associate Edoardo Pecorario.

Legance ha assistito Société Générale con un team guidato dal partner Emanuele Espositi e composto dal managing associate Antonello Pezzopane e dall’associate Mariateresa Franzese. Il partner Giuseppe Abbruzzese e il senior associate Francesco Castoldi hanno curato gli aspetti di diritto amministrativo, mentre il counsel Francesco Di Bari ha curato gli aspetti fiscali dell’operazione.

Dentons con Elitellina e Faasa Aviaciòn nell’aggregazione di Eliwork

$
0
0

Lo studio legale Dentons, con il partner Alessandro Dubini (nella foto) e il managing counsel Filippo Frabasile, ha assistito Elitellina - operatore specializzato nei servizi di elitrasporto, partecipato dal gruppo spagnolo Faasa Aviaciòn - nell'ambito di un progetto che mira alla creazione di un polo elicotteristico di eccellenza in Lombardia e che ha visto, in questa prima fase, l'aggregazione della società Eliwork. 

Questa operazione consente di massimizzare le sinergie tecniche e commerciali delle due società con l'esperienza internazionale del Gruppo Faasa, leader a livello mondiale nel settore aereo ed elicotteristico. 

Eliwork è stata assistita dall'avvocato Niccolò Scardaccione e dal dott. Cristian Paradiso dello studio Scardaccione Pelandini.

 

Anno record per Grande Stevens

$
0
0

Per cominciare
STARTUP, BUSINESS O MARKETING?
di nicola di molfetta

Agorà

  • McDERMOTT, AL TIMONE PAOLELLA. E A SETTEMBRE CHIUDE ROMA
  • RICCARDO BRUNO LASCIA CLESSIDRA
  • CIRIELLI È HEAD OF BUSINESS & FINANCING LEGAL AFFAIRS DI CDP
  • GOBBI NOMINATA RESPONSABILE DELLA DIVISIONE FINANCIAL INSTITUTIONS DI SIA
  • LA SCALA, NUOVI SOCI E FATTURATO IN CRESCITA DELL'11,5%
  • LEGANCE NOMINA 5 NUOVI SENIOR COUNSEL
  • GIOVANNELLI E ASSOCIATI CRESCE ANCORA CON GIOVANNI CARCATERRA
  • STEFANO GIUDICI ALLA GUIDA DELL'INVESTMENT BANKING DI NOMURA IN ITALIA
  • FRANCESCO TRAPANI INVESTE IN TIFFANY ED ENTRA NEL CDA
  • CUPICCIA ENTRA NEL TEAM LEGALE DI MM
  • DE CAPITANI NUOVO CHIEF FINANCIAL OFFICER DI SACE
  • ALBERTO TOFFOLETTO TRA I PROMOTORI DELLA SPAC CRESCITA
  • DLA PIPER APRE A NEW YORK UN ITALIAN TAX DESK
  • CRIPPA ENTRA A FAR PARTE DELLA SQUADRA LEGALE DI PIRELLI
  • LUCIA MONTI È GROUP GENERAL COUNSEL DI FALCK RENEWABLES
  • BALZANO DIVENTA PARTNER IN PAVIA E ANSALDO
  • SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES RAFFORZA IL TEAM COVERAGE CON BRUCOLI
  • GOP SI CERTIFICA ISO27001 PER LA PROTEZIONE DELLE INFORMAZIONI
  • STEFANO GRASSI NUOVO DIRETTORE GENERALE DI BANCA INTERMOBILIARE
  • DUE NOMINE E NUOVO STATUTO PER MONDINI RUSCONI
  • QUITADAMO ENTRA NEL TEAM LEGALE DI GUCCI
  • TOTIS DALLA COMPLIANCE DI LUXOTTICA A QUELLA DI PRYSMIAN
  • COLOMBO È REGIONAL LEGAL COUNSEL DI ELIPSLIFE
  • MEDIOBANCA CON SPAFID ACQUISISCE IL SERVIZIO ISPS DAL LSE
  • WIDIBA RAFFORZA LA PROPRIA RETE DI CONSULENTI IN EMILIA ROMAGNA
  • CORRADA NUOVO DIRECTOR DELLA DIVISIONE LOANS DI REAG DUFF & PHELPS
  • FACCHINI ROSSI & SOCI NOMINA DUE NUOVI ASSOCIATI
  • BARTOLINI PER IL RISTORANTE DI FICO-EATALY A BOLOGNA
  • GUALTIERI: «MILANO SARÀ LA CAPITALE DEL FOOD»

Il barometro del mercato
ECM, MEGA AUMENTI IN CHIAVE BANCARIA
Linklaters e W&C portano a casa la ricapitalizzazione da 13 mld di Unicredit. Corre il banking: Gop e Legance protagonisti del finanziamento da 600 milioni per la terza corsia della A4. Linklaters e Giliberti Triscornia nella rinegoziazione del debito di Intercos

Monitor
LEGAL PR, PIÙ DI 100 STUDI HANNO UN’AGENZIA 
I tempi cambiano e le richieste si evolvono: più social network, più brand awareness e meno ufficio stampa. Il costo medio di un mandato scende a 30mila euro. L’aumento della domanda non ha reso il mercato più ricco

Bilanci
ANNO RECORD PER GRANDE STEVENS
Parla Briamonte. I ricavi dello studio arrivano a 25 milioni. Promossi tre nuovi salary partner. Il team di Bonvicini funziona a dovere. E l’effetto Londra comincia a farsi sentire

Frontiere del business 1
LA SFIDA DELLA PRIVACY
MAG ha incontrato Cristina Cabella, appena nominata chief privacy officer di Ibm Corporation. Bisogna lavorare «sulla formazione, soprattutto tecnologica, che nel nostro Paese non è ancora adeguata»
di silvia pasqualotto

Frontiere del business 2
DATI E COMPLIANCE? FARE PRESTO
Chi si farà cogliere in difetto con l’entrata in vigore del regolamento europeo sulla privacy rischia pene pecuniarie salatissime: 20 milioni di euro o il 4% del fatturato. In questo momento, vista la genericità delle norme si può provare a negoziare con le autorità

Food&business
PATENT BOX, UN'ARMA IN PIÙ PER LE IMPRESE FOOD 
Dal 2017 è a regime l'agevolazione fiscale per chi investe in beni immateriali. Le avvocate Giulia Cipollini e Ida Palombella spiegano come Withers affianca Burger King

Periscopio
OSBORNE CLARKE PORTA IL LITIGATION FUNDING IN ITALIA 
Alcuni fondi interessati e primi dossier sul tavolo. La tipologia di cause finanziabili sotto la lente? Il contenzioso in materia di private enforcement nel diritto antitrust

Follow the money
SNAPCHAT CONQUISTA IL MERCATO E DA LEZIONI DI INVESTOR RELATIONS
di laura morelli

London eye 1
BANCHE ALLA PROVA DELLA REDDITIVITÀ
Non solo npls e capitalizzazione, nel 2017 il sistema bancario italiano ha ancora diversi scogli da superare. Primo fra tutti la profitability del lending. Ma anche l’elevato rapporto tra costi e ricavi
di laura morelli

London eye 2
CINQUANTA MILIARDI DI NPLS IN CERCA DI UN COMPRATORE  
Unicredit, Mps, Intesa Sanpaolo: la pipeline degli npls in vendita è ricca. E tanti sono gli interessati. Ma le difficoltà sul mercato restano. I nodi? Prezzo e informazioni disponibili 

L’intervento
POLIZZE W&I DIFFUSIONE NEL MERCATO E PROSPETTIVE
di paolo scarduelli e alina fabbri

La finanza di profilo
I BANKER DEL FUTURO? SONO SEMPRE PIÙ MANAGER
Parla Paola Caburlotto, senior partner di Transearch: «I professionisti più richiesti lavorano nel Cib e con gli npls». La caratteristica più importante? «Devono performare velocemente»

Forum
AVVOCATI, LOBBISTI E COMUNICATORI: LE SINERGIE UTILI
di silvia pasqualotto

Empire State of business
BUDGET IN CRESCITA PER LA COMPILANCE DI CNH INDUSTRIAL 
Parla Michael Going, che guida un team globale di 25 persone. I consulenti legali? Si scelgono caso per caso, a seconda delle necessità dell’azienda
di anthony paonita

Diverso sarà lei
OGNI EURO INVESTITO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE NE FRUTTA 9 
di silvia pasqualotto

Kitchen confidential
LA MANTIA, IL CUOCO CONTROCORRENTE 
Non crede nella figura dello chef imprenditore. E si fa affiancare da un manager, aprendo il suo ristorante a tutti da mattina a tarda sera. Con un fatturato di 3,2 milioni
di gabriele perrone

Passioni
GLI AVVOCATI DEL VINO 
Alleva e Isolabella della Croce in Piemonte. Grimaldi e Pozzoli (Curtis) in Toscana. Dallo studio legale al nettare di Bacco. Ecco alcune delle più belle storie di legali e vino…

Istruzioni per l’uso
IL CUORE VERDE CHE SERVE ALLE RELAZIONI D’AFFARI
di mario alberto catarozzo

Speciale Legalcommunity Finance Awards 2017
TUTTE LE IMMAGINI DEI VINCITORI
a cura di vincenzo rozzo

Le tavole della legge
CUCINA VEGANA, QUI È UN MANTRA
di giacomo mazzanti

Calici e pandette
G.D. VAJRA, UN BARBERA IN ABITO DA SERA
di uomo senza loden

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 23 posizioni aperte, segnalate da 14 studi legali: Accinni, Cartolano e Associati; Allen & Overy; Bacciardi & Partners; Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati; CMS; Dentons; La Scala Studio Legale; Macchi di Cellere Gangemi Studio Legale; Russo De Rosa Associati; Salonia Associati Studio Legale; Santa Maria Studio Legale Associato; Studio Spiniello Commercialisti Associati; Tmb Associati; Todarello & Partners.
I professionisti richiesti sono più di 29 tra neo laureati, giovani avvocati, avvocati abilitati con esperienza, dottori commercialisti abilitati, collaboratori commericialisti; praticanti, associate, professionisti junior.
Le practice di competenza comprendono il tax, societario, commerciale, m&a, litigation, tributario, lavoro contenzioso e stragiudiziale, aviation, contabilità, contenzioso civile e societario, banking&finance, restructuring, real estate, recupero crediti, esecuzioni immobiliari.

Numero Rivista: 
76
Data di pubblicazione: 
Lunedì 13 Marzo 2017

Legance e Gop nel finanziamento di due impianti a biogas nel Lazop

$
0
0

Legance – Avvocati Associati ha assistito UBI Banca S.p.A. nel finanziamento in project financing di due impianti a biogas nel Lazio di proprietà delle società Campoverde ed Ecoenergia, entrambe società dei fondi Atmos II e Investimenti Rinnovabili, gestiti da Quadrivio Capital SGR, assistita da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners.

Legance ha operato con un team coordinato dal partner Filippo Ruffato (nella foto) e composto, per i profili finanziari, dalla managing associate Francesca Brilli e dalle associate Anna Cappuccini e Emanuela Procario e per i profili industriali e amministrativisti dai senior associate Emanuele Artuso e Claudia Laterza.

Quadrivio Capital SGR è stata invece assistita dallo studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con un team coordinato dal partner Giuseppe Velluto e composto dai senior associate Mattia Petrillo e Filippo Manaresi e dall’associate Serena D’Elia.

 

Categoria: 

Dla Piper, Prirola Pennuto Zei e Chiomenti per la terza struttura di The Student Hotel

$
0
0

The Student Hotel, assistita dallo studio legale Dla Piper e da studio Pirola Pennuto Zei & Associati, aprirà la sua terza struttura ibrida di co-living, co-working per studenti e ospiti in Italia nel cuore del quartiere San Lorenzo di Roma. The Student Hotel svilupperà l'area rinnovando un edificio e demolendo e ricostruendo il secondo per dare vita a The Student Hotel Roma, una struttura da 649 camere.

Un team congiunto insieme all’Area Group Real estate di Cassa Depositi e Prestiti, assistita da Chiomenti, dedicato al piano di sviluppo, si impegnerà per la bonifica e per la trasformazione urbana di "Scalo S. Lorenzo" di Roma.

The Student Hotel è stata assistita da un team dello studio legale Dla Piper composto dal partner Paolo Foppiani (nella foto) e dall'avvocato Valentina Marengo per gli aspetti contrattualistici e dal partner Guido Inzaghi, dalla legal director Rosemarie Serrato e dalla trainee Federica Ceola per gli aspetti urbanistici. Lo studio Pirola Pennuto Zei & Associati ha seguito la società per quanto riguarda gli aspetti fiscali con un team composto dal partner Francesco Mantegazza e dai junior partner Andrea Pirola e Andrea Brambilla. Cassa Depositi e Prestiti è stata assistita da un team di Chiomenti e in particolare da Umberto Borzi, coadiuvato dall'avvocato Manuela Cerulli per gli aspetti di diritto societario e dal partner Marco Di Siena per gli aspetti fiscali.

Categoria: 

Tonucci & Partners con Alcedo nella cessione di Alpha Test

$
0
0

Tonucci & Partners, con il socio Lodovico Artoni (in foto) ed i collaboratori Francesco Bianchi e Giacomo Pino, ha assistito il fondo Alcedo Sgr e gli altri venditori persone fisiche nella cessione ad Aksia Sgr della maggioranza del capitale sociale di Alpha Test s.r.l., società leader nel mercato dei corsi di preparazione per test di ammissione universitari e nel mercato editoriale dei manuali di preparazione ai test. L’acquirente è stato assistito dallo studio Accinni Cartolano, mentre Legance ha assistito la banca finanziatrice.

GCA Altium Capital ha agito quale financial advisor dei venditori, mentre Fineurop Soditic è stato il financial advisor di Aksia.

Categoria: 

Rödl & Partner per Unicredit nella riorganizzazione del finanziamento a dei parchi fotovoltaici

$
0
0

Il gruppo CHORUS, con sede a Neubiberg, nelle vicinanze di Monaco di Baviera, ha riorganizzato il finanziamento per gli impianti fotovoltaici Banna 1 e Banna 2 in provincia di Torino. L’ente finanziatore del progetto è la Unicredit Leasing Finance GmbH con sede ad Amburgo in Germania.

Per la parte italiana, la Unicredit Leasing Finance GmbH è stata seguita da Svenja Bartels, Partner dello Studio Rödl & Partner di Padova. L’Avvocato Bartels aveva già seguito la Unicredit sei anni fa, nell’ambito del finanziamento per la costruzione degli impianti e offre da anni la sua consulenza alla banca ed ad altri istituti di credito per il finanziamento di progetti in Italia e all’estero, e per la riorganizzazione degli stessi.

Il gruppo CHORUS è stato seguito dallo studio Ausserhofer con sede a Brunico (BZ). 

 

Diodà ottiene l'assoluzione per Bellavista Caltagirone

$
0
0

Francesco Bellavista Caltagirone, assistito dall’avvocato Nerio Diodà, è stato assolto, in appello, nel processo relativo al Porto di Imperia. La Corte d’Appello di Torino ha confermato l’assoluzione dell’imprenditore romano dall’accusa di abuso d’ufficio e truffa aggravata ai danni dello stato. Per Caltagirone il procuratore generale aveva chiesto sei anni di reclusione. Per i medesimi reati, sono stati assolti anche due ex manager del gruppo Acquamarcia, difesi anch’essi da un team dello Studio Legale Diodà, composto dagli avvocati Matteo Calori e Federico Luppi.

Categoria: 

AMTF con Palmenergy contro il GSE per un eolico

$
0
0

Il Tar Lazio ha accolto il ricorso proposto dalla società Palmenergy, difesa dallo studio AMTF Avvocati, avverso il provvedimento del Gse con cui quest’ultimo ha dichiarato la decadenza dal Registro degli impianti ammessi a beneficiare delle tariffe incentivanti di un impianto eolico, già realizzato, di titolarità della società ricorrente, sito in provincia di Matera.

In particolare, secondo quanto si legge in una nota, il diniego del Gse s’incentrava sull’erroneo presupposto che l’ordine di sospensione dei lavori emesso dal Comune, per mancato ottenimento di autorizzazioni sismiche, comportasse effetti sul titolo abilitativo edilizio e dunque sulla legittimazione a poter essere inserito nel detto Registro, perdendo definitivamente il diritto di poter beneficiare delle tariffe incentivanti. Il TAR Lazio condividendo la tesi della società ricorrente, ha chiarito che la sospensione dei lavori per problematiche afferenti al mancato rilascio di autorizzazioni sismiche o per mancato deposito di calcoli strutturali non incide sul titolo e pertanto non determina alcun effetto sulla posizione a registro del Gse.

Per lo Studio AMTF Avvocati hanno agito il partner Tommaso Matteo Ferrario e l’associate Michele di Michele, coaudiuvati dal trainee Ugo Attisani.

Categoria: 

Clifford Chance e Jones Day nel Btp indicizzato all'inflazione Ue a 10 anni

$
0
0

Clifford Chance e Jones Day hanno assistito il sindacato di banche composto da JP Morgan, Societe Generale, Deutsche Bank, MPS Banca per le Imprese e UBS, coinvolto nell'emissione del Btp indicizzato all'inflazione europea a 10 anni emesso dal Ministero dell'economia e delle finanze per un importo pari a 3 miliardi di euro.

Clifford Chance, con un team diretto e guidato dal counsel Massimiliano Bianchi (in foto a destra), ha assistito il sindacato di banche.

Jones Day invece ha prestato assistenza per gli aspetti di diritto amministrativo e fiscale con un gruppo di lavoro guidato dal partner Piergiorgio Leofreddi (in foto a sinistra), coadiuvato dall'of counsel Luca Ferrari.

Watson Farley & Williams assiste Crédit Agricole Carispezia

$
0
0

Lo studio internazionale Watson Farley & Williams ha assistito Crédit Agricole Carispezia nell'ambito di un nuovo finanziamento per l’acquisto del rimorchiatore denominato “Malta” e delle modifiche contrattuali a due preesistenti operazioni di finanziamento relative ai rimorchiatori denominati “Norvegia” e “Messico”, per un importo complessivo pari a circa 15 milioni di euro, in favore della Rimorchiatori Riuniti Porto di Genova S.r.l., società del Gruppo Rimorchiatori Riuniti.

WFW ha prestato assistenza anche con riguardo al security package del nuovo finanziamento che comprende, inter alia, l’ipoteca di primo grado sul rimorchiatore “Malta” e  alle modifiche contrattuali apportate ai security package delle due operazioni di finanziamento preesistenti che comprendono, inter alia, le ipoteche di primo grado sui rimorchiatori “Norvegia” e “Messico”.

Il team di Watson Farley & Williams è stato guidato dal partner Furio Samela (nella foto), responsabile del dipartimento di shipping finance, coadiuvato dal senior associate Michele Autuori e dagli associate Emanuele CarettiAntonella Barbarito.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>