Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Tonucci & Partners vince in Cassazione per Molini Sardi della famiglia Cellino

$
0
0

Nel 2012 la Cassazione annullò le sanzioni di oltre 400 miliardi di lire, irrogate alla SEM Molini Sardi, a Massimo e Lucina Cellino, già allora assistiti da Tonucci & Partners, con il Managing Partner Avv. Mario Tonucci, il partner del Litigation Avv. Giorgio Altieri (foto) e la senior associate Avv. Alessia Capozzi, per ritenuti indebiti contributi all'esportazione di semola.

Oggi, nuovamente la Cassazione annulla anche la richiesta di restituzione dei contributi all'esportazione quantificati all'epoca in oltre 80 miliardi di lire, liberando di fatto da quella richiesta Massimo Cellino, la sorella Lucina e l'allora comandante delle navi, Gavino Marengo.

I legali di Tonucci & Partners portano a compimento il definitivo ristabilimento dell'onorabilità della semoleria fondata dal capostipite Ercole Cellino e dell'operato dei suoi amministratori dell'epoca, i figli Massimo, ex Presidente del Cagliari Calcio e oggi Presidente del Leeds United, e della sorella Lucina, dopo una storia processuale di oltre 20 anni per arrivare finalmente all'annullamento di qualunque provvedimento emesso dall'Amministrazione Finanziaria italiana.

La Cassazione ha affermato oggi la prevalenza del precedente giudicato sulle sanzioni amministrative per la mancanza di prova di illiceità della condotta.

 

Categoria: 

ILVA: un derby da champions legal

$
0
0

Il 6 marzo le offerte sono state depositate a Milano, negli uffici del notaio Piergaetano Marchetti. Poco prima delle 14, i legali delle parti in gara si sono incrociati sotto i portici di via Agnello. Il dossier è quello dell'ILVA, la più grande acciaieria d'Europa. A contenderselo ci sono due cordate. Come anticipato dalegalcommnity.it, la prima è Am Investco, joint venture tra ArcelorMittal (85%) e Marcegaglia (15%), per la quale stanno lavorando gli stdui legali Clary Gottlieb e Gianni Origoni Grippo Cappelli. La seconda, invece, è AcciaItalia composta dall’indiana Jindal South West (35%), Cassa depositi e prestiti e Delfin di Leonardo Del Vecchio (entrambe al 27,5%) e Arvedi (10%), assistita dagli studi legali BonelliErede e Clifford Chance.

Più nel dettaglio, il team di Cleary Gottlieb coinvolto nell’operazione è composto da Giuseppe Scassellati Sforzolini, Claudio Di Falco, Francesco Iodice, Lorenzo Vitali, Eugenio Prosperi e Marco Accorroni. Gianni Origoni Grippo Cappelli ha invece agito con un team composto dai partner Francesco Gianni e Gabriella Covino e dal managing associate Raffaele Tronci per gli aspetti m&a, dal partner Cristina Capitanio, insieme all’associate Eleonora Rainaldi, per gli aspetti labour, dal partner Elisabetta Gardini, con l’associate Luna Mignosa, per i profili di diritto ambientale e amministrativo, e dai partner Luciano Acciari e Fabio Chiarenza per gli aspetti fiscali.

Sul fronte opposto Clifford Chance è al lavoro sull'operazione un team guidato dal socio Umberto Penco Salvi insieme ai soci Luciano Di ViaAristide Police Simonetta Candela, mentre per BonelliErede è al lavoro un pool legale guidato da Giampiero SucciStefano Cacchi Pessani e Roberto Cera.

Insomma, quello a cui si assisterà nei prossimi mesi sarà un confronto tra veri e propri titani dell'avvocatura d'affari Italiana.

 

Leglcommunity Finance Awards 2017: i protagonisti e le immagini più belle

$
0
0

Più di 650 persone, lo scorso 2 marzo, hanno preso parte alla quarta edizione dei Legalcommunity Finance Awards. General e legal counsel di banche e prestigiose aziende, advisor finanziari, bankers, rappresentanti della stampa e della comunicazione e i migliori avvocati specializzati in materia, si sono ritrovati al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica per applaudire i professionisti che si sono distinti maggiormente nell'ultimo anno secondo il giudizio di una autorevole giuria (clicca qui e scopri i nomi dei giurati).

Di seguito il video della serata.

Categoria: 

Eversheds Sutherland nel finanziamento di Alpitel

$
0
0

Eversheds Sutherland, con un team coordinato da Marco Franzini (in foto), ha assistito UniCredit e Banco Bpm in relazione alla concessione di un finanziamento corporate a medio-lungo termine suddiviso in due tranche in favore di Alpitel, che è stata assistita direttamente dai suoi legali interni.

In particolare, il team di Eversheds Sutherland ha assistito gli istituti finanziari nella strutturazione, redazione e negoziazione del contratto di finanziamento, del relativo security package e di altri accordi finanziari ancillari.

Categoria: 

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci La Diversity come valore per le aziende

$
0
0

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci partecipa all’incontro “When social responsibility is driven by business objectives”, nell’ambito del ciclo di conferenze Diversity is Key, organizzate dalla British Chamber of Commerce for Italy e UPS per sensibilizzare il mondo delle imprese sul tema della diversità e dell’inclusione e incentivare lo sviluppo di una cultura aziendale. L’appuntamento, che si tiene oggi 9 marzo a Palazzo Marino, vuole approfondire in particolare gli aspetti legati al gender e all’orientamento sessuale, evidenziando come le diversità possano portare benefici concreti per le imprese in termini di competitività e risultati, puntando sulle risorse umane e promuovendo una cultura di genere inclusive.

«L’obiettivo del progetto è quello di fare cultura su un tema che negli Stati Uniti è già quasi superato – sottolinea l’avvocato Donatella Cungi, Partner dello Studio, Councillor di BCCI e Head del BCCI Diversity Committee –. Oltre alla questione etica dell’inclusione, gestire, conoscere e sfruttare le diversità arricchisce l’azienda, che ne trae un vantaggio economico oltre che di immagine. Il tutto però va fatto con la consulenza di professionisti preparati, in primis i giuslavoristi, che aiutino i top manager nell'intraprendere questo percorso».

Alla tavola rotonda, moderata dall’avvocato Cungi interverranno: Bettina Gehrke, Professore presso il Diversity Management Lab della SDA Bocconi; Alessandra Lazazzara, Senior consultant di Wise Growth; Jackie M. Briggs, Supporter of Families Together London; Aldo Palumbo, Partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci. Al centro del dibattito anche casi e soluzioni concrete, per dimostrare come differenze e diversità siano un patrimonio a cui le organizzazioni possono e devono attingere per creare valore e innovazione.

Categoria: 

Watson Farley & Williams nell’acquisizione di 5 impianti fotovoltaici in Puglia da parte di Capital Stage

$
0
0

Lo studio internazionale Watson Farley & Williams ha assistito Capital Stage AG, una delle principali società tedesche attive nel settore delle energie rinnovabili con base ad Amburgo e quotata alla Borsa di Francoforte, nel perfezionamento dell’acquisizione, da una joint venture italo-tedesca, di cinque impianti fotovoltaici finanziati da un’importante banca tedesca. I cinque impianti fotovoltaici oggetto dell’operazione hanno una potenza complessiva di circa 5 MW e sono situati nella Provincia di Lecce. Il volume totale dell’investimento, incluso il debt financing, è pari a circa €19.5 milioni.

Il team di Watson Farley e Williams, guidato dal Partner Tiziana Manenti (nella foto) coadiuvata dal Counsel Luca Sfrecola e dall’Associate Cristina Betti, ha curato gli aspetti finanziari e di subentro negli accordi di finanziamento esistenti, oltre che autorizzativi, regolamentari e immobiliari, sino alla definizione degli opportuni strumenti contrattuali e negoziali relativi all’acquisizione.

 

Orrick affianca Meininger Hotels nell'espansione a Milano

$
0
0

La catena Meininger Hotels espande il proprio business a Milano. A distanza di pochi mesi dal primo deal milanese del gruppo tedesco, Orrick ha assistito Meininger nella sottoscrizione, in qualità di conduttore, di un contratto di locazione di un edificio di proprietà della Fondazione F.lli di San Francesco d'Assisi Onlus, situato nella zona nord della città, in Via Privata Calvino n. 11.

Il team Orrick, guidato dai partner Alessandro De Nicola (nella foto) ed Emanuela Molinaro, era composto dal senior associate Marco Mancino e dagli associate Giuseppe Cuminetti, Jacopo Taddei e Christian Turotti.

Orrick, in particolare, ha assistito Meininger Hotels nella negoziazione del contratto di locazione dell'immobile con la Fondazione F.lli di San Francesco d'Assisi Onlus e nella costituzione della società italiana che ha sottoscritto il suddetto contratto.

L'edificio ha una superficie complessiva di circa 4260 metri quadrati e avrà almeno 80 camere. Il contratto di locazione ha una durata ventennale con possibilità di rinnovo per due periodi di 5 anni ciascuno.

 

Tags articolo: 
Categoria: 

Skadden e BonelliErede nel passaggio del 25% dell'Area 4 da Eni a Exxon

$
0
0

Assistita da Skadden e da BonelliErede per gli aspetti di diritto italiano, ExxonMobil ed Eni, affiancata da un team di Linklaters, hanno firmato un accordo di compravendita che consente a ExxonMobil l’acquisto della partecipazione del 25% da Eni nell’Area 4, nell’offshore del Mozambico, per 2,8 miliardi di dollari. 

Eni possiede indirettamente una quota del 50% nel blocco attraverso una partecipazione del 71,4% in Eni East Africa, la quale a sua volta detiene il 70% della concessione Area 4.

L'acquisizione sarà completata dopo la soddisfazione di una serie di condizioni sospensive, tra cui l’approvazione da parte delle autorità del Mozambico e di altri enti regolatori.

Per Skadden Arps hanno lavorato i partners Lorenzo Corte e Sandro De Bernardini con l'associate Andrea Spadacini. BonelliErede ha agito con il socio Umberto Nicodano (nella foto) e il managing associate Riccardo Bordi.

Eni è stata assistita dall'ufficio di Londra di Linklaters con il socio Mark Russel.

Dopo la cessione Eni continuerà a gestire il progetto Coral Floating LNG e tutte le operazioni upstream nell’Area 4, mentre ExxonMobil guiderà la costruzione e la gestione degli impianti di liquefazione di gas naturale a terra. Questo modello operativo consentirà l'utilizzo delle migliori competenze tecniche sia di Eni sia di ExxonMobil, ognuna delle quali si concentrerà su ambiti distinti e scopi chiaramente definiti pur mantenendo i vantaggi di un progetto completamente integrato. A seguito del completamento della transazione, Eni East Africa sarà controllata pariteticamente da Eni ed ExxonMobil, ciascuna con il 35,7%, mentre CNPC deterrà il 28,6%.

Le rimanenti quote nell’Area 4 sono detenute da Empresa Nacional de Hidrocarbonetos E.P. (ENH 10%), Kogas (10%) e Galp Energia (10%). Il gas naturale è considerato la fonte energetica più importante e in rapida crescita al mondo. In questo scenario, il Mozambico è ben posizionato per poter fornire di GNL i mercati internazionali. Il blocco dell’Area 4, in acque profonde, contiene circa 2.400 miliardi di metri cubi di gas naturale (85 mila miliardi di piedi cubi). Questo blocco sarà in grado di fornire le risorse per un progetto di gas naturale liquefatto d’avanguardia, in cui i partner contano di investire decine di miliardi di dollari, in stretta collaborazione con il governo e le comunità locali.

Categoria: 

Grimaldi e RCC per l’Ipo di Indel B sul Mta

$
0
0

Grimaldi Studio Legale, con un team composto da Paolo Daviddi (foto) e Donatella de Lieto Vollaro, soci responsabili, e dall'associate Monica Ronzitti, ha assistito Indel B, gruppo attivo nella produzione di sistemi di refrigerazione mobile per i mercati automotive, hospitality e leisure time, nella presentazione della domanda di ammissione delle proprie azioni sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana.

L'operazione prevede un'offerta di sottoscrizione e di vendita ad investitori qualificati in Italia e istituzionali all’estero e l'ammissione a quotazione delle azioni Indel B sul MTA. Banca IMI agisce in qualità di Coordinatore dell’Offerta, Joint Bookrunner e Sponsor. Banca Akros è Joint Bookrunner nell’operazione. Emintad è advisor finanziario di Indel B.

RCC agisce in qualità di advisor legale per il Coordinatore dell’Offerta, i Joint Bookrunners e lo Sponsor con un team composto dal partner Guido Masini, dal counsel Nicola Caielli e dagli associate Paolo Mazzilli e Camilla Croce. Il Revisore di Indel B è PwC, mentre lo Studio Marchionni & Partners è advisor fiscale di Indel B.

Categoria: 

Allen & Overy e Simmons & Simmons nel bond di Quadrifoglio

$
0
0

Allen & Overy ha assistito Quadrifoglio S.p.A., società erogatrice di servizi ambientali nell’area fiorentina, con riferimento alla prima emissione obbligazionaria dell’emittente per un ammontare complessivo pari a 50 milioni di euro. Simmons & Simmons ha assistito Banca IMI, nel ruolo di lead manager.

Il prestito obbligazionario è riservato esclusivamente a investitori qualificati al di fuori degli Stati Uniti. Le obbligazioni hanno scadenza 2024 e cedola 2,70%, sono state quotate in data 9 marzo 2017 al mercato regolamentato della borsa irlandese (Irish Stock Exchange).

Allen & Overy ha assistito l’emittente con un team composto dai partner Cristiano Tommasi e Craig Byrne, coadiuvati dal counsel Emiliano La Sala e dalla senior associate Alessandra Pala. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati da un team guidato dal partner Francesco Bonichi, mentre un team coordinato dal counsel Filippo Bucchi ha prestato assistenza in relazione agli aspetti di diritto amministrativo. Il team di Simmons & Simmons che ha curato tutti gli aspetti di capital markets e tax è stato guidato dal partner Paola Leocani (nella foto) e ha incluso i partner Michael Dodson e Nicholas Lasagna, il counsel Nunzio Bicchieri, il managing associate Baldassarre Battista e gli associate Elena Macchi, Pietro Magnaghi ed Ernesto Caso.

Bernardi entra in Bernoni Grant Thornton

Carbonetti si consolida nella finanza strutturata con 5 soci

$
0
0

Carbonetti e Associati continua a crescere. Dopo aver avviato la collaborazione con l’of counsel Ugo Maria Giordano, figura di indiscussa esperienza internazionale nella finanza strutturata e nel private debt, lo studio promuove a soci cinque storici professionisti: Emanuele Marrocco (che si occupa di fondi d’investimento, SGR), Alessandro Metrangolo (fusioni e acquisizioni), Rocco Santarelli (assistenza societaria, emittenti quotati), Marco Romanelli (regolamentazione su banche ed intermediari finanziari non bancari), David Straulino (consulenza bancaria e contenzioso).

Secondo il name partner Francesco Carbonetti (nelal foto), si tratta di iniziative che da un lato consolidano la presenza dello studio in settori contigui a quelli tradizionalmente presidiati e dall’altro lato premiano chi ha per lungo tempo conferito allo studio, in maniera particolarmente proficua, la propria professionalità.

Lo studio nel 2017 opera a Roma e Milano con la collaborazione di 27 professionisti.

Categoria: 

Corda è il nuovo direttore legal affairs in Vodafone Italia

$
0
0

Nuove nomine in Vodafone Italia per Antonio Corda (nella foto) e Romano Righetti. Dal 1° marzo 2017 Antonio Corda è il nuovo Direttore Legal Affairs di Vodafone Italia, con l’incarico di assicurare il supporto legale all’azienda e di rappresentarla in ogni contesto legale, a diretto riporto dell’Amministratore Delegato Aldo Bisio. Corda è entrato in Vodafone nel 2009, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino a diventare Head of Legal Affairs nel 2012. In precedenza è stato Group General Counsel di Tiscali.

Dal 1° maggio 2017, Romano Righetti assumerà il ruolo di...

CLICA QUI E LEGGI L'ARTICOLO SU INHOUSECOMMUNITY.IT

Categoria: 

Hogan Lovells e Allen & Overy per le cambiali finanziarie di Cdp

$
0
0

Lo studio legale Hogan Lovells ha assistito Cassa depositi e prestiti Spa (Cdp) nell'aggiornamento dell'innovativo programma di Cambiali Finanziarie (Multi-Currency Commercial Paper Programme) per un ammontare complessivo massimo di 3 miliardi di Euro.

Il team di Hogan Lovells che ha assistito Cdp è composto dal socio Corrado Fiscale (nella foto), dalla counsel Annalisa Feliciani e da Luigi De Angelis, oltre che dalla socia Fulvia Astolfi e dalla senior associate Maria Cristina Conte per gli aspetti fiscali. L’Arranger del Programma di Cambiali Finanziarie, Citibank International plc, e le altre banche che hanno agito in qualità di Dealer sono stati assistiti dallo studio legale Allen & Overy, con un team guidato dal socio Cristiano Tommasi e composto dalla senior associate Alessandra Pala, dall'associate Alessandro Laurito, e, per gli aspetti fiscali, dal partner Francesco Bonichi con il counsel Michele Milanese.

Le Cambiali Finanziarie (che verranno emesse ai sensi della Legge 43/1994, come modificata dalla Legge 134/2012) consentiranno a Cdp di effettuare provvista sulle scadenze del mercato monetario. Ciascuna Series di Cambiali Finanziarie (Commercial Paper) potrà essere ammessa alla negoziazione sull'ExtraMOT PRO, Segmento Professionale del Mercato ExtraMOT operato da Borsa Italiana Spa. Il Programma ha ottenuto il rating di breve termine di Cdp da parte delle Agenzie Fitch, Moody’s e Standard & Poor’s nonché lo STEP Label da parte dello STEP Secretariaat.

5 Lex, alchimia generazionale

$
0
0

La costruzione di un nuovo studio legale è sempre un’impresa complicata. Il successo di un progetto che sulla carta sembra avere tutte le caratteristiche per funzionare è inevitabilmente legato alla definizione di un sistema di pesi e contrappesi, sinergie, regole condivise e unità d’intenti. Poi, com’è ovvio, c’è la prova del fuoco. Il test di mercato. Un esame che, Alfredo Craca, Francesco Di Carlo, Edoardo Guffanti, Vittorio Pisapia e Claudio Tatozzi che nel 2014 sono partiti con il progetto 5 Lex, pare siano riusciti a superare. La formula della boutique focalizzata su tre linee di business principali (societario, diritto dei mercati finanziari e regolamentare e contenzioso) è risultata particolarmente azzeccata. E a dirlo sono i anzitutto i numeri. La nuova realtà ha visto crescere di oltre il 60% il gruppo dei suoi professionisti, passati da 21 a 35 (inclusi ovviamente i cinque soci fondatori) e ha visto incrementare il fatturato del 40% passando da 5 a quasi 7 milioni (si veda il numero 59 di MAG).

Nel corso del 2016, in particolare, sono entrati in 5 Lex, tra gli altri, Flavio Acerbi, proveniente da Paul Hastings e prima in Lombardi Molinari e Cleary Gottlieb e Paolo Sanna, in arrivo da Gattai Minoli Agostinelli. I due hanno competenze principalmente in ambito regolamentare, societario e capital market aree in cui lo studio ha costruito il suo posizionamento in questi anni. In particolare, Acerbi si occupa principalmente di consulenza in materia di corporate governance, abusi di mercato, diritto finanziario e bancario e diritto societario. Sanna, invece, si occupa soprattutto di consulenza su tematiche connesse al diritto bancario e finanziario. Intorno ai cinque partner dello studio si è formata una squadra consolidata e riconosciuta di professionisti. Tra questi i due managing associate Carlo Sbocchelli, attivo soprattutto nel contenzioso societario e nel settore delle operazioni societarie straordinarie e Matteo Catenacci, che si occupa principalmente di consulenza stragiudiziale in ambito bancario e finanziario.

Lo studio ha anche avviato una collaborazione strategica con...

PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

Categoria: 

Briolini da Bird&Bird a Bdo Italia

$
0
0

Eleonora Briolini con un team di professionisti, tutti provenienti dallo Studio Legale Bird&Bird, raggiunge BDO Italia consolidando il settore fiscale nelle aree di fiscalità internazionale, M&A, fiscalità finanziaria e finanza agevolata. Tale ingresso è parte del processo di rafforzamento e ampliamento della gamma dei servizi professionali offerti da BDO Italia.

Eleonora Briolini tax BDO “BDO Italia continua la sua crescita nei settori audit, advisory e tax proseguendo nella propria strategia di sviluppo a beneficio della qualità dei servizi proposti al cliente con l’arrivo di professionisti d’eccellenza.” dichiara Simone Del Bianco, Managing Partner di BDO Italia.

 

Categoria: 

Bureau Plattner rafforza il team con Veronica Vitiello da Carnelutti

$
0
0

Bureau Plattner, lo studio multipractice e bilingue (italiano e tedesco) con più di 60 collaboratori composto da dottori commercialisti, avvocati e revisori contabili fondato nel 1969, presente a Bolzano, Milano, Merano e a Monaco di Baviera (Germania), rafforza il team legal con l’ingresso dell’avv. Veronica Vitiello (nella foto), che lascia la partnership da Carnelutti per ricoprire il ruolo di responsabile del dipartimento di diritto immobiliare ed amministrativo presso Bureau Plattner e che sarà prevalentemente basata presso la sede di Milano.

Vitiello negli ultimi anni è stata socio in Carnelutti dopo aver maturato la sua esperienza professionale in primari studi internazionali e italiani, quali Freshfields Bruckhaus Deringer, dove ha lavorato per la maggior parte della propria carriera professionale, e Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, occupandosi prevalentemente di operazioni nazionali e cross border nel settore del real estate, e in particolare, di acquisizioni, dismissioni e joint-ventures, operazioni di sviluppo immobiliare, fondi immobiliari, con consolidata esperienza anche in materia di diritto societario, diritto amministrativo e ambientale. Con l’ingresso dell’avvocato Veronica Vitiello Bureau Plattner rafforza la sua presenza a Milano e la propria expertise nel campo del diritto immobiliare ed amministrativo.

Categoria: 

Agevolazioni prima casa subito dopo l’omologa dell’accordo di separazione

$
0
0

Buone notizie per i coniugi separati che hanno intenzione di comprare casa usufruendo delle agevolazioni prima casa.

Al termine di un iter giudiziario, la Commissione Tributaria Regionale del Lazio, con la sentenza 5034/13/2016, ha dato ragione a un contribuente stabilendo che, al momento di acquistare un immobile da adibire ad abitazione principale successivamente all’omologa dell’accordo di separazione, il coniuge separato può usufruire delle agevolazioni prima casa senza aspettare la stipula dell’atto notarile di trasferimento della propria quota di immobile all’altro ex coniuge.

Secondo il giudice tributario, l’accordo di separazione inserito nel verbale di udienza, redatto da un ausiliario del giudice, è assibilabile ad un atto pubblico e costituisce titolo per potere procedere con la trascrizione immobiliare.

Questo sulla base del fatto che la pattuizione con cui i coniugi, nel verbale di separazione, si riconoscono reciprocamente la proprietà esclusiva di determinati beni, compresi beni immobili, soddisfa il requisito della forma scritta e posticipa la necessità dell’atto notarile di trasferimento.

Attendiamo di vedere quale orientamento verrà adottato nel resto d’Italia.

 

Milano Notai

via Manzoni, 14 - Milano

www.milanonotai.it

studio@milanonotai.it

Tutti gli advisor dell'acquisizione di Fintyre da parte di Bain Capital

$
0
0

Lo studio Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito Bain Capital nell'acquisizione di Fintyre, società distributrice di pneumatici, da BlueGem, assistita da Gianni Origoni Grippo, Cappelli & Partners.

Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito il cliente con un team composto dal socio Cataldo Piccarreta (nella foto), dai senior associate Lorenzo Fabbrini e Maria Pia Palma e dall’associate Domenico Garofalo e, per gli aspetti fiscali, dal Socio Cristiano Garbarini e dall'associate Alban Zaimaj.

Per gli aspetti fiscali di due diligence e struttura Bain Capital è stata assistita anche dallo Studio Pirola Pennuto Zei & Associati, con un team composto dai partners Stefano Tronconi, Nathalie Brazzelli e Andrea Vagliè.

Il venditore BlueGem è stato assistito da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team composto dal socio Daniel Vonrufs, dal senior associate Gerardo Carbonelli e dagli associate Luigi Maraghini Garrone e Giulia Ebreo, nonché – per gli aspetti antitrust – dal counsel Eva Cruellas e - per gli aspetti lavoristici – dal senior associate Emanuele Panattoni.

Greco Vitali Associati e Pirola Pennuto Zei per il finanziamento di Eldor Corporation

$
0
0

Lo studio legale Greco Vitali Associati, con i soci Chiara Langè e Matteo Vitali e con l’associate Filippo Caprotti, ha assistito Banca Popolare di Milano S.p.a. nell’operazione di finanziamento di Euro 20 milioni a favore di Eldor Corporation S.p.a., società attiva nella produzione e vendita di componentistica automotive, automazione industriale e sviluppo di sistemi per l’intelligenza artificiale. Il finanziamento sarà funzionale agli investimenti strategici e allo sviluppo del piano industriale della società, la quale è stata assistita da Maurizio Bernardi, partner dello studio Pirola Pennuto Zei & Associati.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>