Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Legalcommunity Ip&Tmt Awards 2017, ecco i finalisti


Tutti gli studi dell'acquisizione di ABM Italia da parte di Keter

$
0
0

Siglato il closing dell’operazione che ha interessato la cessione dell’intero capitale sociale di Abm Italia (società operante nella produzione di sistemi in materiale plastico di fascia alta per archivio e stoccaggio) da parte di Clessidra Sgr, e altri azionisti privati, a favore di Keter Group, società controllata dai fondi gestiti da Bc Partners.

Linklaters ha assistito l’acquirente Bc Partners con un team multi-giurisdizionale basato in Francia, Italia, Regno Unito e Canada, coordinato dal socio Vincent Ponsonnaille. Il team italiano è stato guidato dal partner Giorgio Fantacchiotti (in foto), coadiuvato dagli associate Matteo Tabellini, Giangiacomo Miani, Mirta Cavallo e Maria Chiara de Biasio. I profili tax sono stati seguiti dal partner Luca Dal Cerro e dall’associate Antonio Cuoco. Per gli aspetti di banking ha agito un team guidato dal partner Andrea Arosio e coadiuvato dal managing associate Antongiulio Scialpi e dall’associate Roberta Pellicanò. Gli aspetti giuslavoristici sono stati seguiti dalla counsel Federica Barbero e dagli associate Mara Ruberto e Francesco Corradi.

Clessidra Sgr è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi, con un team costituito dal partner Carlo Pavesi, e dai senior associate Giuseppe Toia, Ivano Sproviero e dall’associate Stefano Motta, nonché da MN TAX & LEGAL, con un team composto dal partner Emiliano Nitti e dagli associate Gabriele Gagliolo e Marco Martellosio. Gli aspetti fiscali sono stati gestiti dallo studio Pirola Pennuto Zei & Associati, con un team composto dai partner Stefano Tronconi e Nathalie Brazzelli.

Nel contesto dell’operazione di finanziamento, Latham & Watkins ha assistito le banche finanziatrici con un team composto dal partner Dan Maze e dall’associate Tracy Liu per gli aspetti di diritto inglese e dal partner Marcello Bragliani e gli associate Alessia De Coppi e Giuseppe Atria per i profili di diritto italiano.

Categoria: 

Tutti gli advisor legali del dela Hines-Luxottica

$
0
0

Il fondo Italy Long Term Fund sottoscritto da Hines, guidato in Italia dal Managing Director Mario Abbadessa, ha acquistato l'ex sede di Luxottica in Via Orefici all'angolo con Via Cantu', in prossimita' di Piazza Cordusio a Milano. Il fondo è stato assistito dagli Studi DLA Piper e Clifford Chance. Il finanziamento a supporto dell'acquisizione è stato organizzato da Bnp Paribas in qualità di Mandated Lead Arranger, assistita da Legance.

Per il palazzo, che si estende su una superficie di 12mila metri quadri, Hines pensa a un importante intervento di ristrutturazione che, con investimenti per 10 milioni di euro, riconvertirà il trophy asset in un immobile ad utilizzo misto, con destinazione retail ai piani inferiori e uffici ai piani superiori. Con questa operazione Hines porta ad otto gli investimenti realizzati negli ultimi 15 mesi tra Milano e Firenze per un valore complessivo di 800 milioni di euro.

Per lo studio legale DLA Piper, che ha seguito tutti gli aspetti legali legati all’acquisizione, ha agito un team coordinato dal partner Guido Inzaghi (nella foto) che insieme al legal director Simone Pisani e all'avvocato Eugenio Pizzaghi ha seguito la parte urbanistica; gli aspetti contrattuali sono stati seguiti dal partner Olaf Schmidt, dall'avvocato Francesco Macrì e dalle trainee Emanuela Nitti e Lucia Verdacchi; i profili regolamentari sono stati curati dal partner Agostino Papa e dall'avvocato Costantino Lamberti; la tax director Carlotta Benigni ha seguito gli aspetti fiscali. Clifford Chance, che ha seguito gli aspetti legati alla strutturazione del finanziamento, ha operato con un team guidato dal counsel Francesca Cuzzocrea insieme all'associate Luca Maria Chieffo e al trainee Alberto Maero. Gli aspetti fiscali sono stati curati dal senior associate Sara Mancinelli. Legance ha assistito BNP Paribas con un team guidato dal partner Emanuele Espositi con il managing associate Giovanni Troisi e l'associate Alessandro Marino.

Simmons e Gitti nella compravendita del 60% di Ilsa

$
0
0

Nuova acquisizione per il gruppo Biolchim-Cifo, attivo nella produzione e commercializzazione di fertilizzanti con sede a Medicina (Bologna), che ha siglato nei giorni scorsi l’accordo per l’acquisto del 60% di Ilsa SpA, azienda di Arzignano (Vicenza) che dal 1956 produce e commercializza concimi organici e organo minerali, biostimolanti e prodotti ad azione specifica.

L’operazione ha visto come consulenti della Biolchim-Cifo e del team di Wise, lo Studio Spada, Simmons&Simmons, Lab Analysis, l'avvocato Argentino Ottaviano di LTA Alliance e per Ilsa SPA Arkios e Gitti&Partners. Anche per questa acquisizione Biolchim si è avvalsa, oltre che di mezzi propri, del supporto di Unicredit.

In particolare, i venditori di Ilsa sono stati assistiti da Gitti and Partners con un team guidato dal socio Vincenzo Giannantonio, dal Senior Associate Giacomo Pansolli (in foto) e dal Junior Associate Gloria ManunzaArkios (Alberto Della Ricca, Hong Hong e Gabriele Rollo) è stato advisor finanziario dei Venditori.

Biolchim è stata assistita dallo studio legale internazionale Simmons & Simmons per gli aspetti contrattuali con il socio Andrea Accornero e l’associateNicolangelo Del Rosario, nonché dallo Studio Spada, Lab Analysis e LTA Alliance.

Nasce così uno dei più importanti gruppi industriali a livello mondiale nel settore dei fertilizzanti speciali e dei biostimolanti, che potrà contare su 8 stabilimenti di produzione, 8 filiali commerciali e presenza  in 80 Paesi, con aziende in grado di produrre tutte le principali materie prime necessarie per la produzione di biostimolanti nonché una ampia gamma di prodotti finiti ad alto contenuto tecnologico e di elevato standard qualitativo.

Con quest’ultima acquisizione il gruppo Biolchim-Cifo prosegue il percorso di crescita avviato nel 2008 con l’arrivo del management guidato dal Ceo Leonardo Valenti e, nel 2013, del fondo di private equity Wisequity III gestito dalla società Wise sgr, proseguito nel 2014 con l’intera acquisizione di Cifo, azienda leader nel settore dell’home&garden, nel 2015 con la acquisizione della West Coast Marine Bio Processing, società canadese produttrice di estratti di alghe marine e, nel 2016, del 70% della Matécsa Kft, produttore di substrato e terriccio a marchio Florimo, che gestisce una torbiera in Ungheria.

Cirielli da Fieldfisher a Cassa depositi e prestiti

Grimaldi consulente legale della Commissione europea per il diritto dei trasporti 

$
0
0

Grimaldi Studio Legale, con il managing partner Francesco Sciaudone (nella foto) e Dalila Frisani, si è aggiudicato, alla guida di un consorzio formato da VVA Europe e ICF Consulting Services, l'importante Contratto Quadro di consulenza legale per la Direzione Generale Trasporti della Commissione europea.  

Il contratto - per gli anni 2017-2019 -  ha un valore massimo di 3 milioni di euro. «Si tratta di una splendida conferma della posizione acquisita dal nostro Studio in ambito europeo - sottolinea Sciaudone - Grimaldi da anni ha collaborato con le istituzioni europee in materia di diritto dei trasporti, realizzando ad esempio studi in materia di sicurezza marittima e stradale, di trasporto urbano e da ultimo in materia di car sharing e ride sharing».  

 

Dispinzeri entra in LegisLab

$
0
0

LegisLab è lieto di annunciare che l’avvocato Vincenzo Dispinzeri (nella foto) è entrato a far parte dello Studio Legale in qualità di Partner. La collaborazione tra LegisLab e l’avvocato Dispinzeri ha lo scopo di rafforzare la capacità dello studio di assistere i propri clienti dell’industry Banche e Finanza. 

Dispinzeri vanta nel proprio curriculum importanti esperienze pregresse tra cui, peraltro, un passato presso la vigilanza della Banca d’Italia. Ricopre oggi incarichi di prestigio quale esponente di svariate istituzioni finanziarie di primaria importanza ed è stato, fra l’altro, commissario straordinario di banche. Il professionista in LegisLab rafforzerà e coordinerà con l’avvocato Piergiorgio Mancone il team dello studio che si occupa di mercati regolati ed in particolare dell’industria bancaria e finanziaria e sarà, inoltre, il partner responsabile della sede romana dello Studio.

 

Latham & Watkins, Gatti Pavesi Bianchi, Gop e Linklaters nel closing Golden Goose

$
0
0

Perfezionata l’operazione di acquisizione da parte di Carlyle dell’intero capitale sociale di Golden Goose Deluxe Brand, da un pool di investitori guidati da Ergon Capital Partners. L’operazione è stata annunciata lo scorso febbraio (leggi l'articolo). Il finanziamento per l’acquisizione del capitale sociale di Golden Goose, tramite un veicolo di nuova costituzione indirettamente controllato da Carlyle Group, è stato concesso da un pool di banche composto da cinque istituti.

Latham & Watkins ha assistito The Carlyle Group con un team guidato da Stefano Sciolla (nella foto) e composto da Filippo Benintendi, Giovanni Spedicato, Silvia Milanese, Giovanna Garbarino e Andrea Stincardini per gli aspetti corporate, e Cesare Milani per i profili regolamentari dell’operazione. Il team guidato da Marcello Bragliani e composto da Gabriele Pavanello, Federico Imbriani ed Eleonora Baggiani ha seguito gli aspetti relativi al finanziamento dell’acquisizione. Gatti Pavesi Bianchi, con un team composto da Andrea Giardino e Filippo Sola per gli aspetti corporate e Francesco Simoneschi Andrea Scarpellini per gli aspetti giuslavoristici, ha assistito i co-investitori nell'operazione e manager di Golden Goose S.p.A. Silvio Campara, Daniele Piarulli e Sandro Baggiani.
I venditori sono stati assistiti da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con un team composto da Gianluca Ghersini, Gabriele Ramponi e Valentina Cavallo per gli aspetti corporate, e da Marco Gatta e Giuliana Santamaria per gli aspetti financing.
Linklaters ha assistito le banche finanziatrici con un team guidato dal managing associate Antongiulio Scialpi, dall’associate Daniele Sutto e dal trainee Carlo Amato per gli aspetti di diritto italiano. Gli aspetti di diritto lussemburghese sono stati seguiti dal partner Patrick Geortay, dalla counsel Melinda Perera e dall’associate Natalia Quiroga

Categoria: 

Simmons & Simmons con Rizoma per la tutela dei diritti di proprietà intellettuale  

$
0
0

Simmons & Simmons, con un team guidato da Pietro Pouché, affianca Rizoma, società attiva nella produzione di componentistica per motocicli e ciclomotori e conosciuta nel mondo per il design innovativo delle sue creazioni. I prodotti Rizoma sono utilizzati dalle più importanti case produttrici di moto, da Ducati a BMW a Harley Davidson nonché nei principali MotoGP.

Pouché è stato incaricato di assistere Rizoma su base continuativa nella tutela dell'intero portafoglio dei suoi diritti di proprietà intellettuale nonché nella conquista di nuovi mercati geografici, tra cui in particolare Cina e Far East.

Lo Studio assiste inoltre Rizoma nel lancio di nuovi prodotti nonché in ambito contenzioso, proteggendo i prodotti di Rizoma in svariati procedimenti contro contraffattori basati in diverse giurisdizioni. Il dipartimento IP e Dispute Resolution di Simmons & Simmons in Italia è guidato dal socio Laura Orlando.

 

Asla pubblica il Codice delle Pari opportunità

$
0
0

ASLAWomen festeggia la giornata internazionale della donna con la pubblicazione del “Codice delle Pari opportunità”.

Il volume raccoglie i contributi – in rigoroso ordine alfabetico – di: Giulietta Bergamaschi (Lexellent), Alessandra Bianchini (Studio Legale Visconti e Associati), Hulla Bisonni (Lexellent), Serena Botta (Botta e Associati), Francesca Bottani (Pavia e Ansaldo), Lia Campione (Linklaters), Jean-Paule Castagno (Clifford Chance), Laura Castagnola (Studio Conte & Giacomini Avvocati), Gaia D’Urbano (Cagnola & Associati Studio Legale), Elena Felici (Pavia e Ansaldo), Manuela Giacomini (Conte & Giacomini Avvocati), Valeria Gioffré (Giuspubblicisti Associati–GPA), Maria Grazia Longoni Palmigiano (LCA Studio Legale), Elana Martelli (Studio Bana), Alessandra Rovescialli (Lexellent), Martina Scalia (Studio Bana), Giulia Schiavina (Grimaldi Studio Legale), Sara Tarantini (Studio Bana) e Simona Viola (GiusPubblicisti Associati–GPA). Il volume contiene anche una presentazione a cura di Barbara de Muro (responsabile ASLAWomen) e una prefazione di Monica Parrella (Coordinatrice dell’Ufficio per gli interventi in materia di Parità e Pari Opportunità - Dipartimento Pari Opportunità - Presidenza del Consiglio dei Ministri).

Con questa opera ASLAWomen si rivolge non solo ai colleghi e a chi si occupa professionalmente dei temi della diversità, ma anche al pubblico più vasto, proponendo un’opera di consultazione che, pur realizzata con rigore scientifico, è volutamente priva di tecnicismi.

Il commento che accompagna, unitamente alla giurisprudenza rilevante, ciascuno dei testi normativi consente di ripercorrere la storia della norma e la sua ratio, comprendere lo stato attuale della sua applicazione e cogliere le eventuali problematiche e contraddittorietà. L’opera è il frutto della generosa condivisione dei saperi di avvocate dalle differenti specializzazioni, età ed esperienze, che operano, quali socie o collaboratrici, negli Studi Legali Membri di ASLA: profonde conoscitrici delle rispettive materie di competenza e, al contempo, appassionate sostenitrici dei diritti delle donne e di tutti coloro che, in qualsiasi modo, sono portatori di diversità.

Con lo spirito che anima tutte le iniziative di ASLAWomen, le autrici hanno ceduto, a titolo gratuito, i diritti di carattere patrimoniale sui loro contributi ad ASLA e ASLAWomen, affinché siano investiti in nuovi progetti dedicati al rispetto e alla valorizzazione delle differenze.

Categoria: 

Orsingher Ortu e Cleary Gottlieb nella vendita di Tagetik Software

$
0
0

Gli studi legal Cleary Gottlieb e Orsingher Ortu (per la parte relativa a Proprietà Intellettuale e Diritto del Lavoro) assistono i soci di Tagetik Software, operante nella fornitura di software e servizi per il corporate performance management a medie e grandi imprese, in relazione alla vendita di Tagetik Software a Wolters Kluwer, assistita da Allen & Overy, per un controvalore di 300 milioni di euro. Il team di Cleary Gottlieb è composto da Roberto Bonsignore, Lorenzo Freddi e Cristina Dionisio.

Il team di Orsingher Ortu è formato da Matteo Orsingher (nella foto), Silvia Ciardiello e Davide Graziano (IP) e Alessandro De Palma, Cesare De Falco e Marina Sartor (Labour). Il perfezionamento dell’operazione è subordinato al verificarsi di condizioni sospensive usuali per questo tipo di operazioni.

Gattai Minoli Agostinelli e Russo De Rosa con 21 Investimenti per Gianni Chiarini

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli & Partners è stato Advisor legale di 21 Investimenti nell’acquisizione, da parte del fondo “21 Investimenti III”, gestito da 21 Investimenti SGR, di una partecipazione di controllo del Gruppo Gianni Chiarini , attivo nel design, creazione e distribuzione di borse e accessori di qualità a marchio Gianni Chiarini e GUM.

Nell’operazione, Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito il cliente con un team composto, per gli aspetti M&A, dai soci Stefano Catenacci (nella foto) e Alessandro Dolce e dall’associate Maria Persichetti e, per gli aspetti relativi al finanziamento dell’operazione, dal socio Gaetano Carrello e dagli associate Marco Ferrante e Niccolò Vernillo. Lo studio Russo De Rosa Associati ha seguito lo structuring dell’operazione e la due diligence fiscale con un team composto dal name partner Leo De Rosa e dal Manfredi Luongo.

Per i venditori, Gianni Chiarini e Giancarlo Chiarini, ha agito lo studio legale Romagnoli di Firenze, nella persona dell’avvocato Leonardo Romagnoli.

Categoria: 

Di Dio per il tax di Dla Piper

$
0
0

Dla Piper rafforza il dipartimento Tax con l'ingresso di un nuovo partner: l'avvocato Andrea Di Dio (nelal foto) , che assumerà la guida del team di Roma (da cui, come anticipato da legalcommunity.it, dovrebbe essere in uscita Fabrizio Capponi). Andrea Di Dio proviene da Chiomenti, dove ha lavorato dal 2007 ad oggi. In precedenza ha prestato servizio nella Guardia di Finanza per 12 anni, di cui 7 come ufficiale.

L'avvocato Di Dio vanta una consolidata esperienza nell’assistenza a clienti italiani e stranieri in relazione a una varietà di tematiche attinenti alla pianificazione fiscale, alle operazioni societarie straordinarie, di M&A e private equity, alla fiscalità internazionale e al transfer pricing, nonché alla riorganizzazione di patrimoni familiari, anche in ambito successorio.

Dopo il recente arrivo della dottoressa Marica De Rosa, Dla Piper prosegue l'opera di consolidamento del dipartimento fiscale italiano, che conta oggi oltre 20 professionisti.

Categoria: 

LMS con Pizzarotti nella negoziazione di un accordo di joint venture per il mercato australiano

$
0
0

LMS ha assistito Impresa Pizzarotti & C., la società con sede a Parma a capo del gruppo multinazionale operante nei settori delle infrastrutture e dell’ambiente, dell’idraulica, dell’aeroportuale civile e militare, dell’edilizia e dell’immobiliare, nella negoziazione, conclusione ed esecuzione di un accordo di joint venture con AT Roberts Constructions Pty Limited società di diritto australiano facente capo al magnate australiano Andrew Roberts. L’accordo prevede l’investimento paritetico di Pizzarotti e di Roberts in una società di nuova costituzione con cui le parti intendono sviluppare la propria presenza in Australia e nel Far East concentrandosi, dapprima, sul mercato edile, per poi espandere il business anche ad altri settori quali quelli delle infrastrutture e delle costruzioni civili.

LMS ha assisto Pizzarotti con un team guidato dal partner Tommaso Amirante (nella foto) e dai soci Annalisa Esposito e Giulio Gambini Pierleoni. Gli aspetti di diritto australiano sono stati curati per Pizzarotti dallo studio Maddocks e in particolare dal socio Ron Smooker.

 

Legalcommunity Finance Awards 2017


Legalcommunity Finance Awards 2017

$
0
0
Immagine di copertina: 
Mini Descrizione: 
Video della serata di gala e interviste
Lista Video: 
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=wZo3Izfz81E
Titolo Video: 
Video Legalcommunity Finance Awards 2017
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=hXQ96vD8Ou8
Titolo Video: 
Giuseppe De Palma
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=lsVJKh5q3WM
Titolo Video: 
Andrea Arosio
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=YBrhvF8InAs
Titolo Video: 
Catia Tomasetti
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=kKOfDXyaaFQ
Titolo Video: 
Ottaviano Sanseverino
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Yt49mR1kdTM
Titolo Video: 
Ulisse Corea
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=i3o3xBmiTmc
Titolo Video: 
Carlo Comandè
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Jj4C39jJ7bY
Titolo Video: 
Gregorio Consoli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=DRJPGtk38Rw
Titolo Video: 
Giulia Battaglia
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ZDo1Rjglt9A
Titolo Video: 
Francesco Sciaudoone
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=rwD5S3Fd6rA
Titolo Video: 
Paola Leocani
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=l1uq-lQeMy0
Titolo Video: 
Cristiano Tommasi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=-KJ8sFGJPiY
Titolo Video: 
Antonio Lombardo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Gmkj76JsSwQ
Titolo Video: 
Riccardo Agostinelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=h5dX1mqspQs
Titolo Video: 
Giuseppe Lombardi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=6M92LGlNFO8
Titolo Video: 
Fabio Guastadisegni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=28K0PGiMQTQ
Titolo Video: 
Alessandro Fosco Fagotto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=iThH1V5ucqg
Titolo Video: 
Gianrico Giannesi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=7w9EQzq_ekA
Titolo Video: 
Francesco Di Carlo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=oBMAW1qD-4I
Titolo Video: 
Luca Zitiello
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=MQTkpwNNJ2k
Titolo Video: 
Armando Simbari
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=FNCcXOqduNM
Titolo Video: 
Giuseppe Fornari
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=q1VljZglW_Y
Titolo Video: 
Massimo Lattuada
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=A9fT39t6Lrw
Titolo Video: 
Stefano Padovani
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=_eU0m9h4_3k
Titolo Video: 
Andrea Pinto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=VdeYBV75G2g
Titolo Video: 
Furio Samela
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=9wryK5frnSY
Titolo Video: 
Giuseppe Loffreda
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=HsyH_hCUWak
Titolo Video: 
Umberto Mauro
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=8WUM-vjhGEw
Titolo Video: 
Pietro Scarfone
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=75TdFXrP8Z8
Titolo Video: 
Morena Bontorin

Linklaters e Freshfields nell’operazione Allfunds Bank

$
0
0

Il gruppo Intesa Sanpaolo ha firmato l’accordo di compravendita relativo alla cessione dell’intera quota partecipativa del gruppo Intesa Sanpaolo in Allfunds Bank (AFB) – detenuta tramite la controllata Eurizon Capital SGR e pari al 50% del capitale – a fondi appartenenti a Hellman & Friedman e a GIC, fondo sovrano di Singapore, per un corrispettivo in contanti pari a circa 900 milioni di euro.

Linklaters ha assistito il gruppo Intesa Sanpaolo nell’operazione in qualità di consulente legale, con un team composto dal partner Giovanni Pedersoli (in foto) coadiuvato dagli associate Laura Belardinelli e Matteo Tabellini. Gli aspetti di diritto regolamentare sono stati seguiti da un team composto dalla managing associate Anna Ferraresso e dall’associate Samuele Pio, mentre i profili antitrust sono stati seguiti dal partner Lucio D’Amario e dall’associate Matteo Farneti.

Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito il fondo di private equity americano Hellman & Friedman in relazione all’investimento in Allfunds Bank, avvenuto attraverso l’acquisizione delle quote partecipative detenute dal gruppo Intesa Sanpaolo e da un asset manager partecipato dal gruppo Santander e da alcuni fondi di investimento americani. Il team Freshfields era guidato, in Italia, dal partner Raffaele Lener, affiancato dalla senior associate Sonia Locantore e dal junior associate Daniele de Ferra.

Freshfields e Legance nel finanziamento a Savills Investment Management

$
0
0

Gli studi legali Freshfields Bruckhaus Deringer e Legance hanno assistito rispettivamente il borrower Savills Investment Management SGR, quale società di gestione del risparmio del fondo comune di investimento immobiliare di tipo chiuso denominato “Boccaccio”, e il lender ING Bank NV - Milano in un finanziamento immobiliare di 75 milioni di euro per alcuni trophy assets in Milano e Firenze.

Il team di Legance è stato guidato da Claudia Gregori (nella foto) per gli aspetti fiscali e da Vittorio Pozzi per quelli bancari, coadiuvati da Alessia Solofrano e Giorgia Foddis. Il team di Freshfields ha visto coinvolti nell’operazione professionisti dei team real estate, finance e tax: Marzio Longo, Andrea Caputo, Corrado Angelelli, Chiara Anceschi, Davide Bonsi, Roberto Egori ed Eugenia Severino.

 

Portolano Cavallo e Widman&Co nella vendita di Winga

$
0
0

LeoVegas, gaming operator svedese, ha acquisito il 100% del capitale sociale di Winga S.r.l., società italiana attiva nel settore dell’online gaming e proprietaria di un canale televisivo digitale terrestre. L’operazione si è chiusa per un corrispettivo complessivo di oltre 6 milioni di euro.

LeoVegas è stata assistita dagli uffici di Baker McKenzie di Stoccolma, con un team composto da Anders Fast, partner, supportato principalmente da Martin Folke, senior associate, e Roma, con un team guidato, per gli aspetti corporate/M&A e regolamentari, dagli avvocati Rodolfo Gherardo La Rosa, local partner, e Marco Coluzzi, associate.

Widman&Co Attorneys at Law ha curato i profili legali dell’operazione per conto di Ålands Penningautomatförening con un team composto da Daniel Widman, partner, e Oscar Lindfors, senior associate, insieme a Portolano Cavallo con un team composto dagli avvocati Barbara Corsetti, counsel, e Daniel Joseph Giuliano, associato, per gli aspetti corporate/M&A, e dal socio Ernesto Apa per i profili regolamentari.

Gitti per una nuova acquisizione di Trasporti Romagna

$
0
0

Gitti and Partners ha assistito Trasporti Romagna (partecipata da IMI Fondi Chiusi SGR e Unigrains e guidata dall’Amministratore Delegato Simone Romagna) nell’acquisto di An.Ri Trans, società attiva nel trasporto merci alimentari a temperatura controllata per società della grande distribuzione organizzata con punti vendita nel Nord Italia. Trasporti Romagna, con questa acquisizione, consolida in tal modo la propria posizione leader nel settore dei trasporti e della logistica, con principale focus nel settore della grande distribuzione alimentare.

Il team dello studio Gitti and Partners è stato guidato dal socio Vincenzo Giannantonio insieme a Giacomo Pansolli (nella foto), Gloria Manunza e Nicola Malta. Bernoni & Partners con Roberto Munk e Mattia Tencalla ha curato gli aspetti fiscali mentre Grant Thornton Financial Advisory Services è stato advisor finanziario dell’acquirente (per il team vedi financecommunity.it). Lo Studio De Luca con gli avvocati Stefano Mirandola e Nicoletta Vignola ha assistito i venditori per gli aspetti legali, mentre lo Studio Campedelli, con il dottor Renato Tengattini, ha assistito i venditori per gli aspetti fiscali e contabili.

 

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live