Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Legalcommunity Finance Awards 2017, i vincitori

$
0
0

Autorevoli operatori della community finanziaria italiana si sono riuniti il 2 marzo al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano per celebrare la quarta edizione dei legalcommunity Finance Awards ovvero il riconoscimento attribuito all'eccellenza dell'advisory legale attiva nel comparto finanziario.
 

L'evento è stato organizzato da legalcommunity.it in collaborazione con Accuracy, Porsche e Sevengrams.
 

La serata ha visto la presenza di 650 persone, tra general e legal counsel di prestigiose aziende, advisor finanziari, bankers, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione e ovviamente loro, i protagonisti del settore: specialisti della materia di law firm italiane e internazionali, premiati da una autorevole giuria.
 

Ecco di seguito tutti i vincitori delle categorie e le relative motivazioni.

 

 

STUDIO DELL'ANNO
Clifford Chance
Oltre al track record, al network e all'importanza del proprio brand, lo studio si distingue anche per «il livello particolarmente qualificato di competenze tecnico-giuridiche e di maturità professionale di tutti i suoi professionisti i quali uniscono al rigore dell’approfondimento giuridico la concretezza nell’esercizio della professione».

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Andrea Arosio - Linklaters
È la star del mercato, secondo tutti gli interpellati: «una vera eccellenza del settore capace di coniugare le esigenze della banca con quelle del cliente. Assicura negoziazioni ferree e di sostanza».

 

STUDIO DELL'ANNO BANKING
Chiomenti
Lo studio ha un track record prestigioso, avendo lavorato sulle più importanti operazioni finance degli ultimi anni. «Ha un team numeroso, strutturato, esperto e aggiornato».

 

AVVOCATO DELL'ANNO BANKING
Giulia Battaglia - Chiomenti
«Reattività, disponibilità e un perfetto bilanciamento tra soft e hard skills» queste le sue maggiori qualità secondo numerosi bankers che hanno lavorato con lei.

 

STUDIO DELL'ANNO PROJECT FINANCE
BonelliErede
Dicono i clienti: «Il team ha autorevolezza e capacità di portare valore aggiunto nelle operazioni, nonché una profonda conoscenza del mercato di riferimento e delle dinamiche industriali».

 

AVVOCATO DELL'ANNO PROJECT FINANCE
Ottaviano Sanseverino - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
«Assicura sempre prestazioni di altissimo livello». Impegnato in operazioni di prima fascia, all'unanimità è considerato una star del project finance.

 

STUDIO DELL'ANNO DEBT CAPITAL MARKETS
Simmons & Simmons
Il team quest'anno è crescito in termini di quantità e qualita dei mandati anche grazie a lateral hire importanti che hanno portato un plus di qualità all'intero dipartimento.

 

AVVOCATO DELL'ANNO DEBT CAPITAL MARKETS
Cristiano Tommasi - Allen & Overy
Secondo il mercato «è uno dei migliori DCM lawyer in Italia, in grado di dare valore aggiunto in operazioni complesse».

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE RESTRUCTURING
Dla Piper
Il gruppo restructuring dello studio, seconso il mercato, «ha grande capacità analitica, comprensione del contesto e l'attitudine al problem solving».

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE RESTRUCTURING
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Ha collezionato numerosi consensi. Ecco un esempio: «Molto bravo sia tecnicamente che commercialmente. Ha la capacità di risolvere problemi complessi con soluzioni semplici».

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE LITIGATION
Lombardi Segni e Associati
Da anni presente in cause di grande rilievo economico e mediatico, questo studio «ha avvocati di primissimo livello», nonché un brand autorevole e stimato nel mercato.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE LITIGATION
Fabio Guastadisegni - Clifford Chance
Litigator di razza, protagonista nel mercato finanziario. «Offre rapidità di risposta, completezza e profondità di analisi dei potenziali rischi».

 

STUDIO DELL'ANNO NPL
Orrick
Lo studio si è distinto per la flessibilità nello strutturare soluzioni che riscontrano le esigenze del cliente sia nella gestione della pratica che nella gestione del rapporto con il team.

 

AVVOCATO DELL'ANNO NPL
Gregorio Consoli - Chiomenti
Secondo i clienti è un «fuoriclasse della materia, disponibile, flessibile, con una conoscenza dettagliata del mercato».

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE REGULATORY
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Il team si distingue per la competenza tecnica e per una consulenza efficace e precisa caratterizzata da prudenza e accuratezza.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE REGULATORY
Luca Zitiello - Zitiello Associati
Secondo molti, «ha un’esperienza pluriennale e una vasta conoscenza del settore. Ha una straordinaria capacità di comprendere le necessità del cliente».

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE PENALE
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Punto di riferimento in Italia nell'ambito del diritto penale, il team dimostra anche vasta conoscenza del mercato e del business bancario.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE PENALE
Giuseppe Fornari - Fornari e Associati
«Esperto e pragmatico», ha un riconoscita esperienza nel penle d'impresa, oltre che una conoscenza approfondita del mondo finanziario e bancario.

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE REAL ESTATE
NCTM
Il team («esperto, reattivo e concreto») coniuga una forte expertise del mondo finanziario con una conoscenza dettagliata del mercato immobiliare.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE REAL ESTATE
Andrea Pinto - K&L Gates
Ha una particolare competenza nei finanziamenti per l’acquisizione di complessi immobiliari, portafogli e progetti di sviluppo.

 

STUDIO DELL'ANNO SHIPPING
Watson Farley & Williams
Conosciuto dagli armatori, il team, con grande esperienza internazionale, è un punto di riferimento assoluto di questa specializzazione.

 

AVVOCATO DELL'ANNO SHIPPING
Giuseppe Loffreda - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
È considerato un vero punto di riferimento nel settore, «esperto e pro-attivo», l'avvocato è tra i più attivi e quatati sul mercato.

 

BEST PRACTICE ACQUISITION FINANCE
Latham & Watkins
Il team spicca per «il livello particolarmente qualificato di competenze tecnico-giuridiche e di maturità professionale di tutti i professionisti».

 

BEST PRACTICE NPL
La Scala
Da circa 10 anni lo studio ha un team dedicato full time alla gestione degli NPLs e ora è stato capace di ingegnerizzare la gestione di queste pratiche.

 

PREMIO SPECIALE RULES ANALYST
Francesco Sciaudone - Grimaldi Studio Legale
Punto di riferimento per la Commissione Ue, il professionista è stato recentemente selezionato per uno studio sul regime della responsabilità dei prestatori dei servizi di hosting negli Stati membri.

 

LATERAL HIRE DELL'ANNO
Alessandro Fosco Fagotto - Dentons
Il suo passaggio presso lo studio internazionale ha prodotto la nascita di un dipartimento banking & finance che ha le carte in regola per diventare protagonista del mercato.

 

STUDIO DELL'ANNO RISING STAR
EY
A fine 2016 lo studio ha avviato la practice finance grazie a un importante lateral hire. Il dipartimento è attivo nelle aree della finanza strutturata e del mercato dei capitali.

 

AVVOCATO DELL'ANNO RISING STAR
Pietro Scarfone - Allen & Overy
«Rapido, preciso e pragmatico», il professionista inizia ad avere ampia visibiltà sul mercato, anche grazie all'ottimo lavoro svolto in operazioni di rilevanza economica.

 

AVVOCATO DELL'ANNO EMERGENTE
Morena Bontorin - Pedersoli Studio Legale
«Estremamente efficiente e preparata». Secondo l'opione di molti, siamo di fronte a una giovane promessa del mercato finanziario italiano.

 

CONTENZIOSO DELL’ANNO : RIFORMA DELLE BANCHE POPOLARI
Comandé Di Nola Restuccia Avvocati (Cdra)
Studio Marini
Il Consiglio di Stato ha sospeso la trasformazione delle Banche popolari in SpA. Grande successo ottenuto dagli studi in campo che hanno visto accolte le proprie istanza dal supremo giudice amministrativo.

 


PwC Legal con Parmalat per l'acquisizione di La Vaquita e Kumey

$
0
0

È PwC Legal l'advisor legale nell'operazione di acquisizione totalitaria, da parte di La Vaquita Holding S.p.A. (società facente parte del Gruppo Parmalat e indirettamente controllata da Parmalat S.p.A.), di sette società appartenenti ai Gruppi La Vaquita e Kumey, leader di mercato in Cile per la produzione e la commercializzazione di prodotti lattiero-caseari.

Con l'acquisizione delle società, oltre a conquistarsi una posizione di rilievo all'interno del mercato lattiero-caseario cileno, il Gruppo Parmalat ha così ampliato, e reso capillare, la propria propria presenza all'interno della macro-area geografica del Sud America.

L'operazione ha comportato lo svolgimento di una preliminare attività di due diligence legale, fiscale, finanziaria e giuslavoristica, all'esito della quale sono stati predisposti e negoziati i contratti di compravendita delle partecipazioni.

Il team di lavoro che ha assitito il Gruppo Parmalat è stato composto dal Partner, Avv. Giovanni Stefanin (nella foto), e dagli Avv.ti Michele Fava e Fabio Luongo, unitamente agli avvocati di PwC Chile.

Allianz Italia, Claudia Parzani verso la presidenza

$
0
0

Allianz Italia si appresta a rinnovare le cariche sociali il prossimo aprile. E per la presidenza spunta il nome di una delle avvocate d'affari italiane più in vista: Clauda Parzani (nella foto). La professionista, se il rumor lanciato oggi dal Corriere della Sera dovesse essere confermato, prenderà il posto di Carlo Salvatori arrivato al termine del suo mandato.

Parzani è socia di Linklaters e da alcuni mesi managing partner per l’area Western Europe, sedendo nel board mondiale della law firm. Dal 2014 siede nel cda di Allianz Italia come consigliere non esecutivo, ruolo che riveste anche nel cda di Borsa Italiana.

Categoria: 

CBA per l'autorizzazione alla videosorveglianza nel Duomo di Milano

$
0
0

CBA Studio Legale e Tributario, attraverso l’of counsel avvocato Gerolamo Pellicanò (nella foto) e l’avvocato Valentina Barzotti, ha assistito la Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano nella preparazione e presentazione al Garante per la Privacy della richiesta di autorizzazione all’utilizzo del sistema di videosorveglianza all’interno del Duomo.

L’autorizzazione si è resa necessaria essendo il sistema particolarmente avanzato e innovativo e quindi rientrante fra quelli per i quali è richiesta l’autorizzazione preventiva del Garante.

Nel concedere l’autorizzazione l’Autorità ha tenuto in debito conto l’attuale contesto storico e il significato che in esso il Duomo riveste come uno dei principali luoghi di culto e di aggregazione in Italia, simbolo civile e religioso.

 

Categoria: 

Orrick per il concordato preventivo di Grafinda

$
0
0

Orrick ha assistito la società di leasing Grafinda nella procedura di concordato preventivo di liquidazione, preceduto dalla fase di concordato prenotativo. Il concordato è stato omologato dal Tribunale di Monza.

Orrick ha assistito Grafinda con un team coordinato dalla special counsel Daniela Andreatta (nella foto) e composto da Federico Perego, senior associate, Mariano Casazza e Laura Galbiati.

L’avvocato Roberto Rossi ha agito nella qualità di codifensore e domiciliatario, seguendo i rapporti con il Tribunale. Hanno agito in qualità di advisor finanziari il dott. Stefano Fiorini e il dott. Pierpaolo Valentini dello Studio Fiorini di Roma. Attestatore del concordato è stato il dott. Andrea Nespoli dello Studio Colombo e Associati di Milano.

 

Legance nomina 5 nuovi senior counsel

$
0
0

Legance – Avvocati Associati ha nominato 5 nuovi senior counsel. Con le nomine degli avvocati Enrico Attanasio, Elena Generini (nella foto), Marco Mastrorosa, Daria Pastore e Giovanni Scirocco, salgono a 15 i senior counsel.

Enrico Attanasio, si occupa di contenzioso (giudiziale e arbitrale) in ambito commerciale, societario, fallimentare, bancario e finanziario. Inoltre, fornisce assistenza legale nell’ambito di procedure concorsuali (amministrazione straordinaria e concordato preventivo e fallimentare). Enrico ha maturato anche una significativa esperienza in procedimenti arbitrali (nazionali ed internazionali).

Elena Generini, si occupa di operazioni di corporate finance con particolare riguardo al settore immobiliare, nonché a quello delle energie rinnovabili. A tal riguardo, si è occupata di assistere società e operatori istituzionali in operazioni di fusioni e acquisizioni e joint ventures. Con specifico riferimento al settore immobiliare, ha maturato esperienza in una serie di operazioni che includono acquisizioni di partecipazioni, portafogli immobiliari, sviluppo immobiliare e contratti di locazioni e contratti di appalto.

Marco Mastrorosa, ha maturato un’esperienza ampia e diversificata nel diritto immobiliare, sia negli aspetti di tipo civilistico (compravendite e dismissioni immobiliari, regime dei vincoli e delle trascrizioni, contratti di locazione, atti di apporto, ecc.) sia negli aspetti amministrativistici (urbanistico- edilizi), acquisendo altresì un’approfondita conoscenza delle tematiche legate ai fondi immobiliari.

Daria Pastore, assiste e rappresenta società italiane e straniere, operanti in diversi settori industriali e commerciali, in contenziosi in materia civile, commerciale, bancaria e finanziaria. Inoltre, si è occupata di contenziosi in materia societaria, assistendo amministratori e società. Ha maturato una significativa esperienza nell’ambito del diritto fallimentare e delle procedure concorsuali, prestando assistenza a società, fondi ed istituti finanziari italiani e stranieri su complesse problematiche, anche a carattere internazionale, ed in contenziosi nell’ambito delle maggiori procedure concorsuali in Italia. Inoltre vanta una solida esperienza nel diritto della navigazione aerea, assistendo sia nella fase stragiudiziale che in quella contenziosa società leader nel settore dell’aviazione e società operanti in settori connessi, ivi comprese importanti compagnie petrolifere e società di servizi.

Giovanni Scirocco si occupa principalmente di operazioni di diritto bancario e finanziario. Ha maturato una forte esperienza nelle operazioni inproject finance, sia nel settore delle infrastrutture (in particolare, trasporti ed ospedali) sia nel settore delle energie rinnovabili (in particolare, impianti eolici e fotovoltaici, impianti a biomasse e termovalorizzatori), assistendo primari operatori nazionali, multinazionali, banche d’investimento e istituzioni finanziarie in relazione a ciascuna delle fasi che caratterizzano tali operazioni (acquisizione di progetti, partecipazioni a gare, attività di due diligence, redazione e negoziazione di contratti di progetto e della documentazione finanziaria), consolidando specifiche competenze anche sotto il profilo del diritto commerciale e del diritto amministrativo.

Categoria: 

Freshfields al fianco di Rai Way nell'accordo con il Gruppo Norba

$
0
0

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Rai Way, società proprietaria della rete di trasmissione e diffusione del segnale Rai, nella definizione di un accordo pluriennale per l'esercizio e manutenzione della rete trasmissiva televisiva e radiofonica del Gruppo Norba, primo operatore locale in Italia per ascolti, attivo da 40 anni come leader nel settore della comunicazione multimediale nel Mezzogiorno.

Contestualmente, Freshfields ha assistito Rai Way anche nell'acquisizione da Telenorba dell'intero capitale della società Sud Engineering Srl con 30 siti trasmissivi localizzati in Puglia, Basilicata e Molise funzionali alla prevista attività di ospitalità delle postazioni.

Il team di avvocati di Freshfields, guidato da Luca Ulissi (nella foto) partner Corporate/Tmt (Telecom Media & Technology) dello studio, era composto dai senior associate Andrea Caputo, per gli aspetti corporate e real estate dell'operazione, e Stefania Guarino, per i profili di diritto amministrativo.

 

Categoria: 

Prata & Maestrale Lawyer's tennis cup: Stlex e Nctm in finale

$
0
0

Finale di grande prestigio della coppa Davis degli avvocati tra la squadra dello studio STLex, formata da Filippo Ingraffia, Martino Ebner, Stanislao Lucheschi e Vicnenzo Campo Antico e Nctm, formata da Carlo Grignani, Luigi Croce, Paolo Agnesi, Simone Gaggero e Paolo Colombo.

In semifinale STlex Links ha avuto la meglio su Union Tennis in tre combattutissimi incontri contro Alessio Lanzi, Angleo Giuliani e Giulia Pelà. Al termine della partita Filippo Ingraffia ha dichiarato: “Al termine di un bellissimo incontro siamo risusciti a conquistare la finale. Siamo molto felici di questo traguardo raggiunto e vogliamo ringraziare di cuore gli amici penalisti di Union Tennis per la massima sportività mostrata dentro e fuori dal campo”. Nell’altra semifinale, NCTM ha avuto ragione di musura della squadra di Game Set & Lex.

Nel primo singolare Agnesi ha messo in campo tutta la sua esperienza e solidità da fondo campo neutralizzando così il gioco aggressivo di Pansecchi, mentre nel secondo singolare Stagno D’Alcontres ha riequilibrato il punteggio sfoderando una grande prestazione e costringendo Grignani a diversi errori forzati di rovescio; decisivo il doppio, con una partita molto combattuta nei primi games in cui la coppia Stagno d’Alcontres - Pansecchi riesce a portarsi sul 4-2 ma poi, causa un calo di concentrazione e alcuni errori a rete, consentono la rimonta di Agnesi-Grignani.

La finale della Prata & Mastrale Lawyers’ Tennis Cup, si disputerà domenica 26 marzo 2017, a partire dalle 10, sui campi del Tennis Club Milano Alberto Bonacossa; come sempre le palle saranno fornite da Babolat.

Al termine dell’incontro partecipanti ed amici si troveranno per brindare insieme con i vini gentilmente offerti da Tenuta Conte Vistarino ai vincitori del torneo, anche quest’anno organizzata da OTTA-Organizzazione Tornei Tennis Amatoriali, l’associazione presieduta dall’avv. Gilberto Cavagna dello studio Mila Legal, con la collaborazione di Prata & Mastrale House of Tailoring, la boutique fondata da Aldo Invitti di Conca.

Categoria: 

Gop per una cartolarizzazione di crediti commerciali non-performing

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) ha assistito Davis & Morgan Merchant Bank e un fondo internazionale, quali investitori, nell’ambito di un’operazione di cartolarizzazione di crediti commerciali non-performing derivanti da contratti di fornitura di luce e gas originati da un primario operatore del mercato italiano. L’operazione che ha avuto come arranger Aram Capital ltd è stata svolta dal veicolo di cartolarizzazione Variel SPV che ha emesso 2 classi di titoli asset-backed sottoscritti dagli investitori.

Il team di Gop è stato composto dal partner Giuseppe De Simone, dal counsel Domenico Gentile e dall’associate Federico Stoppello del dipartimento banking & finance, con il supporto del counsel Emanuele Bosia della sede di Londra. Gli aspetti fiscali sono stati seguiti dal socio Fabio Chiarenza assieme alla managing associate Francesca Staffieri.

Categoria: 

Pavia e Ansaldo e Legance nel finanziamento di Ubi in favore di Solar 5

$
0
0

Pavia e Ansaldo, con un team coordinato dal partner Francesco Satta e composto, tra gli altri, anche dal partner Caterina Luciani, ha assistito Ubi Banca nel finanziamento in project financing di due impianti fotovoltaici in Lombardia detenuto da Solar 5, società dei fondi Atmos II e Investimenti Rinnovabili, gestiti da Quadrivio Capital Sgr. Legance ha assistito Quadrivio Capital Sgr con un team coordinato dal partner Filippo Ruffato

Categoria: 

Se l’aumento di capitale è riservato a terzi, non si può escludere il diritto di recesso di chi non è d’accordo

$
0
0

Spesso il management di una s.r.l. che si accinge a raccogliere risorse mediante un aumento di capitale riservato a terzi investitori chiede al professionista se l’attribuzione del diritto di recesso ai soci che non hanno acconsentito alla decisione sia inderogabile. La risposta è sì. 

La possibilità di prevedere nello statuto la facoltà di deliberare aumenti di capitale con esclusione del diritto di sottoscrizione dei soci permette alle s.r.l. di pianificare le proprie strategie di investimento senza dovere tenere conto di eventuali dissensi all’interno della compagine sociale.   

C’è però un contrappeso a questa facoltà, e cioè il diritto dei soci dissenzienti, assenti o astenuti a realizzare il valore della propria partecipazione nel caso in cui la stessa venga diluita e, quindi, vengano alterate le condizioni iniziali di investimento.

Si è dibattuto sulla inderogabilità o meno del diritto di recesso in questa particolare ipotesi e c’è stato anche chi, fuori dal coro, si è espresso a favore della derogabilità, ma l’opinione prevalente è sempre stata di diverso avviso. Anche la Commissione Società del Consiglio Notarile di Milano, con la massima n. 158 del 17 maggio 2016, ha considerato irrinunciabile il diritto di recesso di cui all’articolo 2481-bis c.c..

La possibilità di riservare aumenti di capitale a terzi è particolarmente appetibile per le start up innovative, che generalmente adottano strategie di investimento molto dinamiche. Tra le deroghe al diritto societario previste per questo tipo di società non c’è però la possibilità di escludere il diritto di recesso in sede di aumento di capitale. La tutela di chi non è d’accordo è quindi inderogabile anche per le s.r.l. start up.

 

Milano Notai

via Manzoni, 14 - Milano

www.milanonotai.it

studio@milanonotai.it

Legance e BonelliErede con Ubi e Prelios nel finanziamento del Fondo Parchi Agroalimentari Italiani

$
0
0

Legance e BonelliErede hanno assistito, rispettivamente, Ubi Banca e Prelios Sgr nel nuovo finanziamento al Comparto B del Fondo Parchi Agroalimentari Italiani gestito dalla medesima Prelios Sgr.

L'operazione rientra nel quadro dell'attività di rilocalizzazione della Nuova Area Mercatale di Bologna che sarà operata principalmente dal Centro Agroalimentare di Bologna e che costituisce presupposto della realizzazione del progetto F.I.CO., Fabbrica Italiana Contadina - relativo a un complesso nel quale saranno insediate aziende e operatori dell'enogastronomia italiana.

Il team di Legance coinvolto nell'operazione ha visto impegnati il senior counsel Giovanni Scirocco e, per il coordinamento generale dell'operazione, il managing associate Fabio Piazza, con la collaborazione del senior associate Luca Lombardo in relazione agli aspetti di diritto amministrativo e del counsel Francesco Di Bari in relazione agli aspetti fiscali della documentazione finanziaria. Il focus team real estate di BonelliErede ha assistito Prelios Sgr, con un team guidato dal partner Emanuela Da Rin e composto dal senior counsel Antonio La Porta e dall’associate Federico Cocito.

Gli adempimenti notarili sono stati seguiti dal notaio Federico Rossi, di Bologna, coadiuvato da Barbara Pietravalle.

Categoria: 

Gop con CA Animation per la maggioranza di Dok Dall'Ava

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli (Gop) ha assistito il gruppo agroalimentare francese CA Animation nell’acquisizione di una quota di maggioranza di Dok Dall’Ava, prosciuttificio italiano con sede a San Daniele del Friuli.

Gop ha assistito CA Animation per gli aspetti legali dell’operazione con un team guidato dal partner Valentina Dragoni, coadiuvata dagli associate Valentina Van Den Borre e Paolo Percivalle. Gli aspetti contabili e fiscali sono stati seguiti dallo studio Serantoni con un team composto dai partner Alberto Fioritti e Alberto Bassi coadiuvati da Lorenzo Schippa e Michele Scalisi.

Transcapital ha agito come financial advisor con un team guidato da Marco Schiavetto.

Allen & Overy assiste Enel nell’emissione di un bond in franchi svizzeri

$
0
0

Allen & Overy ha assistito il gruppo Enel con riferimento all’emissione di un titolo obbligazionario a tasso fisso, denominato in franchi svizzeri, da parte della controllata olandese Enel International Finance N.V. e garantito da Enel. I titoli, per un ammontare complessivo pari a 225 milioni di franchi svizzeri, sono destinati alla quotazione presso la principale borsa valori della Svizzera, SIX Swiss Exchange. Credit Suisse AG ha agito quale Lead Manager dell’operazione.

Allen & Overy ha assistito il gruppo Enel con un team guidato dai partner Craig Byrne (nella foto) e Cristiano Tommasi coadiuvati dalla senior associate Patrizia Pasqualini, dagli associate Alessandro Laurito e Raman Kamboh e dalla trainee Cristina Palma. I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal partner Francesco Bonichi insieme con il counsel Michele Milanese. Un team della sede di Amsterdam dello Studio, guidato dai partner Niels van de Vijver e John Brouwer, ha inoltre prestato assistenza con riferimento agli aspetti di diritto olandese (ivi inclusi gli aspetti fiscali).

 

Giustizia: dal 10 al 12 marzo LexFest a Cividale del Friuli

$
0
0

Dal sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri al direttore de L’Espresso Tommaso Cerno, dall’anchorman del Tg1 Francesco Giorgino al sostituto procuratore a Roma Antonello Racanelli, da Jean Todt (già team manager della Ferrari) ai giornalisti Gianni Barbacetto (Fatto Quotidiano), Alberto Matano (Rai), Andrea Biavardi (direttore di Giallo) e Giovanni Negri (Sole 24 Ore). E ancora: i componenti del Csm Antonio Leone ed Elisabetta Alberti Casellati, l’ambasciatore Philip Reeker (console Usa a Milano), il direttore del Messaggero Veneto Omar Monestier. E poi rappresentanti del settore economico come Giorgio Spaziani Testa (Confedilizia), Cosimo Pacciolla (Q8), Marco Mazzero (Ies Biogas) e Lorenzo Maria Di Vecchio (Fendi). Sono solo alcuni degli ospiti di LexFest 2017, il festival nazionale dedicato alla giustizia e agli operatori del diritto e dell’informazione, giunto alla sua seconda edizione, che si terrà dal 10 al 12 marzo a Cividale del Friuli, patrimonio mondiale dell’Unesco, in provincia di Udine. LexFest nasce nel 2016 da un’idea di Andrea Camaiora.

Anche quest’anno LexFest – organizzato dal comune di Cividale e dal team di comunicazione strategica SPIN - trasforma per tre giorni Cividale nella capitale della giustizia, affrontando con un taglio divulgativo numerose tematiche di attualità: giornalismo e giustizia, nuovo codice della strada, lotta al terrorismo, gli adolescenti e l’uso consapevole del web, usi e abusi delle intercettazioni, l’evoluzione di un termine pesante come «mafia», il sistema giudiziario italiano visto sia dall’ottica statunitense che imprenditoriale, la spettacolarizzazione del processo, la questione emergente delle Litigation PR, una riflessione giuridica sul delicato tema del fine vita e sul binomio governabilità-rappresentatività. Intervengono personalità istituzionali, avvocati, studiosi, giornalisti, imprenditori. Media partner dell’evento saranno Radio Radicale, Formiche.net, Il Dubbio, Reteconomy (canale 512 di Sky) e Legalcommunity e Messaggero Veneto.

L’iniziativa rappresenta un punto di riferimento e dialogo intorno alle grandi questioni legate alla giustizia e offre possibilità di confronto a posizioni spesso considerate inconciliabili. Si rivolge a magistrati, avvocati, studiosi di diritto, giornalisti, studenti, semplici curiosi. Da quest’anno è stato costituito un comitato scientifico che sovrintende al programma e che, su proposta del direttore del festival, sceglie i vincitori dei premi LexFest per le categorie “diritto” e “informazione”. Il comitato è composto da: Stefano Balloch (sindaco di Cividale del Friuli), Francesco Bruno (avvocato e docente di diritto ambientale all’Università Campus Bio-Medico di Roma), Andrea Camaiora (giornalista esperto in Litigation PR), l’avvocato Giuseppe Campeis, Cosimo Maria Ferri (sottosegretario alla Giustizia), Dimitri Girotto (docente di diritto costituzionale all’università di Udine), Beniamino Migliucci (presidente Camere Penali) Francesco Tufarelli (segretario generale ACI). I premi saranno quest’anno conferiti, rispettivamente, a Carlo Nordio, già procuratore aggiunto a Venezia, e al giornalista Massimo Bordin, storica voce di Radio Radicale. Tutti gli appuntamenti si svolgono a palazzo de Nordis, nel cuore dell’antica capitale longobarda.

Il festival si svolge con il patrocinio di Regione Friuli Venezia Giulia, Consiglio regionale del Friuli, Provincia di Udine, Comune di Cividale, Ordine degli avvocati di Udine, Unione delle Camere Penali, Università di Udine e Convitto nazionale “Paolo Diacono”, con il sostegno di Fondazione Friuli, Banca Popolare di Cividale, Omniadoc, Help Line, Istituto Centrale delle Banche Popolari (ICBPI) e DueCi.

La kermesse si apre venerdì 10 marzo alle 10 con il laboratorio sul «Manuale di diritto dell’informazione e della comunicazione», del professor Ruben Razzante, docente di diritto dell’informazione all’Università Cattolica di Milano. Segue alle 10.30 l’apertura ufficiale dei lavori, con i saluti del sindaco di Cividale Stefano Balloch, la presidente della Regione Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, il presidente della Provincia di Udine Pietro Fontanini, il prefetto Vittorio Zappalorto, il presidente della Fondazione Friuli Lionello D’Agostini, il presidente del Consiglio regionale Franco Iacop e il rettore dell’Università di Udine Alberto Felice De Toni.

Alle 11.30 spazio alla presentazione del libro «Giornalismi e società» (ed. Mondadori Università) del giornalista del Tg1 Francesco Giorgino. Partecipano l’autore e Bruno Mastroianni, docente di «Media Relations» presso la pontificia università Santa Croce di Roma. La sessione mattutina termina alle 12.30 con l’intervento del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura Giovanni Legnini.

Il programma del venerdì pomeriggio si apre alle 16 con «Governabilità, rappresentatività, regole», speech di Dimitri Girotto, docente diritto costituzionale all’Università di Udine, dedicato al tema della legge elettorale. Segue alle 16.30 il dibattito «Pagamenti digitali, sicurezza e ammodernamento del Paese», in cui si confrontano Andrea Stedile, presidente di Help Line, e Daniele De Sanctis, head of external relations di ICBPI Cartasì. Alle 17 interviene l’avvocato Giuseppe Campeis con una riflessione giuridica sul delicato tema del «fine vita». Alle 17.30 inaugurazione dell’esposizione della prestigiosa collezione d'arte proveniente dalla Famiglia De Martiis, recentemente donata dagli stessi al Comune di Cividale del Friuli. I dipinti firmati da Eugène Boudin, Henri de Toulouse-Lautrec e Pierre-Auguste Renoir saranno presentati al pubblico dal curatore, Stefano Cecchetto. Chiude la prima giornata #AnteprimaBorderWine 2017, brindisi inaugurale a cura del Salone del vino naturale.

La giornata di sabato 11 marzo si apre alle 8.30 con «La democrazia diretta è un’illusione?», disputa filosofica degli studenti del convitto nazionale Paolo Diacono. Per loro una giuria d’eccezione composta dal questore Claudio Cracovia, il presidente del Tribunale di Udine Paolo Corder, il procuratore capo a Udine Antonio De Nicolo e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Udine Maurizio Conti. Alle 9.30 spazio all’intervento sugli adolescenti e l’uso consapevole del web, tenuto da Andrea Catizone, avvocato esperta in diritto dei minori. Segue alle 10 la tavola rotonda «Terrorismo tra realtà e fiction», con il procuratore aggiunto a Roma Antonello Racanelli, la giornalista Federica Fantozzi, autrice de “Il Logista” (Marsilio editori), e la criminologa Angelica Giancola. Alle 11 spazio a «Informazione e giustizia, un conflitto irrisolto», speech di Tommaso Cerno, direttore de L’Espresso.

Segue alle 11.30 la lectio magistralis di Carlo Nordio, già procuratore aggiunto a Venezia, dal titolo «Giustizia, una parola antica spiegata ai giovani». Si prosegue alle 12 con l’avvocato Luca Ponti relatore sul tema «L’impatto psicologico e sociale del processo sulla vita dell’imprenditore», presidente dell’Unione Camere Penali. Alle 12.30 il festival raddoppia, con una conversazione con il giornalista Rai Alberto Matano intitolata «Perché “Sono innocente” ha rotto un tabù» (sala primo piano), e uno speech di Piero Tony, già procuratore capo a Prato, dedicato al tema dell’uso e abuso delle intercettazioni (sala piano terra).

Il programma del sabato pomeriggio si apre alle 16 con la riflessione di Lirio Abbate, giornalista de L’Espresso, sul tema «Cos’è la mafia oggi?». Alle 16.30 il panel «Leggi che salvano la vita o ingiuste oppressioni? Il codice della strada visto dal volante», con Francesco Tufarelli (segretario generale ACI), Pietro Teofilatto (segretario generale Aniasa), Jean Todt (già team manager Ferrari), Cosimo Maria Ferri (sottosegretario alla Giustizia). Segue la consegna del premio “LexFest per il diritto” a Carlo Nordio, da parte del sottosegretario Ferri.

Alle 17.30 un focus sul sistema giudiziario italiano visto dall’ottica statunitense, con la preziosa testimonianza dell’ambasciatore Philip Reeker, console Usa a Milano. Segue alle 18 una ricca tavola rotonda dal titolo «Giustizia e business possono marciare insieme?». Partecipano Giorgio Spaziani Testa (presidente Confedilizia), Andrea Peruzy (ad Acquirente Unico), Cosimo Pacciolla (Q8), Marco Mazzero (ceo Ies Biogas), Fabio Fortuna (Rettore Università Niccolò Cusano), Andrea Baracco (ad Reteconomy), Lorenzo Maria Di Vecchio (legal & compliance manager Fendi), Aldo Scaringella (ad Legalcommunity), Elisabetta Busuito (studio legale Perroni e associati), Matteo Benozzo (studio legale Pavia e Ansaldo), Giampiero Zurlo (presidente Utopia). Coordina Francesco Specchia, giornalista del quotidiano Libero. La giornata di sabato termina alle 19.30 con #Etere, video poetry e live performance con la poetessa Francesca Cerno, il Kollettivo di Libera Improvvisazione Musicale (#KLIM5), Chiara Spadarotto (voce) e la regia di Luca Bernardis.

Domenica 12 marzo, terzo e ultimo giorno di kermesse, si apre alle 10 con i componenti del Consiglio Superiore della Magistratura Elisabetta Alberti Casellati, Antonio Leone, Claudio Galoppi e il presidente della corte d’appello di Trieste, Oliviero Drigani, che discutono del tema «Chi sanziona i magistrati?». Alle 10.40 spazio al dibattito su «Giustizia, tecnologia, privacy e regole», con Gianluca Baini (Global Service Provider Leader of Cisco), Luca Bolognini (Istituto Italiano per la Privacy e la Valorizzazione dei Dati) e Pieralberto Felettig (ad Omniadoc Spa). Coordina l’avvocato Alberto Gava (Utopia Legal).

Alle 11.30 il giornalista de Il Sole 24 Ore Giovanni Negri modera un parterre d’eccezione per «Quando il processo è spettacolo», confronto che prende spunto dal libro bianco sull’informazione giudiziaria dell’Unione Camere Penali e che vede la partecipazione di Stefano Buccini (sostituto procuratore a Venezia), Gianni Barbacetto (Il Fatto Quotidiano), Giorgio Varano (avvocato UCPI), Omar Monestier (direttore del Messaggero Veneto), Fabio Roscioli (studio legale RmAssociati), Tonia Cartolano (SkyTg24), Andrea Biavardi (direttore di Giallo), Piero Sansonetti (direttore de Il Dubbio), Andrea Camaiora (esperto in Litigation PR, coordinatore di Spin) e Paolo Messa (membro Cda Rai).

Alle 12.30 l’appuntamento con Massimo Bordin, già direttore di Radio Radicale, sul tema «Garantismo e cronaca giudiziaria». Segue la consegna del premio “LexFest per l’informazione” alla storica voce di Radio Radicale.

Categoria: 

Gattai Minoli Agostinelli: al via un team sulla Gender Diversity

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli & Partners costituisce un team dedicato ad approfondire, discutere e sviluppare le tematiche connesse alla Gender Diversity. Il team, guidato da Emanuela Campari Bernacchi, Silvia D’Alberti, Licia Garotti e Laura Ortali, partner dello studio, ha, innanzitutto, definito un calendario di incontri, il primo dei quali è in agenda il prossimo 28 marzo con la presentazione fatta da Silvia Tassarotti del libro “I talenti delle donne”.
Silvia Tassarotti, executive coach, formatrice e consulente nell'ambito delle risorse umane, è partner di TCP Italy, società internazionale specializzata nello sviluppo della leadership. È nel Board of Director della International Coach Federation (ICF) Foundation e di Professional Women Network (PWN) Rome. 

 

Categoria: 

Orrick e K&L Gates nell’acquisizione di Imagine da parte di LSWR

$
0
0

Orrick ha assistito Lswr Group, realtà specializzata nel fornire soluzioni di formazione, informazione e comunicazione nei settore Healthcare, Legal & Professional, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Imagine.  Il team di Orrick che ha seguito l’operazione è stato coordinato da Anna Spanò (nella foto), special counsel, con la collaborazione di Daniele Sotgiu, associate. Il venditore è stato assistito da K&L Gates Studio Legale Associato con un team composto dal partner Paolo Zamberletti e dall’associate Priscilla Conti.

Lswr completa così il percorso iniziato nel dicembre 2015 con l’acquisto del 50% delle quote della società, specializzata in soluzioni di comunicazione integrata nel settore healthcare. Nei piani di Lswr, l’operazione dovrà contribuire a un’ulteriore crescita del fatturato, dopo l’ottimo risultato del 2016 che ha visto il fatturato consolidato attestarsi a oltre 29 milioni di euro.

Satta Romano vince per Be Smart al Tar Lazio

$
0
0

Satta Romano, con un team coordinato dai partner Filippo Satta e Anna Romano (nella foto), ha assistito Be Smart, ottenendo il riconoscimento da parte del Tar Lazio della illegittimità del contributo di 18,7 milioni di euro versato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in favore del Consorzio Interuniversitario Cineca, in quanto ritenuto aiuto di Stato illegale e idoneo ad alterare le normali regole di mercato.

Eversheds Sutherland: si parte

$
0
0

Eversheds Sutherland, nuova law firm nata a seguito dell’accordo di partnership tra Eversheds e Sutherland annunciato lo scorso dicembre, diventa operativa a livello internazionale. Sotto la nuova insegna operano 2.300 professionisti in 61 uffici distribuiti in 29 aesi. «La nuova realtà Eversheds Sutherland - afferma Giuseppe Celli (nella foto) Managing Partner di Eversheds Sutherland in Italia – rafforza ulteriormente la nostra percezione di studio internazionale pur mantenendo il nostro forte radicamento sul territorio italiano. Questo accordo permetterà ai clienti un accesso a una piattaforma sempre più globale di servizi, grazie all’importante tassello degli Stati Uniti che si va ad aggiungere ai Paesi nei quali lo Studio è già presente».

Lo studio italiano adotterà, in linea con questo accordo globale di partnership, la denominazione di Eversheds Sutherland.

Lo studio in Italia conta oggi circa 70 professionisti operativi nelle sedi di Milano e Roma. Eversheds Sutherland è guidata dai rispettivi ceo, Lee Ranson come managing partner e ceo-elect di Eversheds Sutherland (International) Llp e Mark Wasserman come managing partner di Eversheds Sutherland (US) Llp, law firm fondata nel 1924 da William Sutherland. I due ceo sono supportati da 6 management team globali con la supervisione di un consiglio di 10 professionisti provenienti in uguale rappresentanza da entrambe le law firm. A livello strutturale, non ci saranno modifiche significative e i rispettivi responsabili delle aree di pratica collaboreranno nella gestione dei clienti.

Categoria: 

I Finalisti

$
0
0

STUDIO DELL'ANNO
Bird & Bird
BonelliErede
DLA Piper
Hogan Lovells
Orsingher Ortu

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Matteo Orsingher - Orsingher Ortu

 

 

STUDIO DELL'ANNO IP
Bird & Bird
BonelliErede
Crea Avvocati Associati
DLA Piper
Franzosi Dal Negro Setti
Hogan Lovells
IP Law Galli
Mila Legal - Mina Lanfranconi
NCTM
Orsingher Ortu
Pavia e Ansaldo
R&P Legal
Santa Maria
Trevisan & Cuonzo

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO IP
Gabriele Cuonzo - Trevisan & Cuonzo
Giancarlo Del Corno - Sena & Tarchini
Gian Paolo Di Santo - Pavia e Ansaldo
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
Cesare Galli - IP Law Galli
Giovanni Ghirardi - Hogan Lovells
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Matteo Orsingher - Orsingher Ortu
Fabrizio Sanna - Orsingher Ortu
Federica Santonocito - Franzosi Dal Negro Setti
Luca Trevisan - Trevisan & Cuonzo

 

 

STUDIO DELL'ANNO MARCHI E BREVETTI
Bird & Bird
BonelliErede
CBA
Clifford Chance
Crea Avvocati Associati
De Berti Jacchia
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Parners
Hogan Lovells
LGV Avvocati
Lombardi Segni e Associati
Martini Manna Avvocati
N&G Legal
NCTM
Santa Maria
Tonucci & Partners
Trevisan e Cuonzo

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO MARCHI E BREVETTI
Stefania Bergia - Adriano Vanzetti e Associati
Paolo Bertoni - Chiomenti
Fabio Boscariol De Roberto - N&G Legal
Daniele Caneva - Crea Avvocati Associati
Mattia Dalla Costa - CBA
Nino Di Bella - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Gualtiero Dragotti - DLA Piper
Tommaso Faelli - BonelliErede
Luigi Fontanesi - Santa Maria
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
Licia Garotti - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Giovanni Ghirardi - Hogan Lovells
Luigi Goglia - LGV Avvocati
Roberto Jacchia - De Berti Jacchia
Paolo Lazzarino - NCTM
Elena Martini - Martini Manna Avvocati
Ida Palombella - Withers
Enrico Adriano Raffaelli - Rucellai&Raffaelli
Monica Riva - Clifford Chance
Luca Trevisan - Trevisan & Cuonzo

 

 

STUDIO DELL'ANNO DIRITTO D'AUTORE
Bird & Bird
BonelliErede
C-Lex
Dike Legal
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Parners
Hogan Lovells
Legance
LGV Avvocati
Mila Legal - Mina Lanfranconi
Mondini Rusconi
NCTM
Orsingher Ortu
Osborne Clarke
Portolano Cavallo
Previti Associazione Professionale
R&P Legal

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO DIRITTO D'AUTORE
Giorgio Assumma - Assumma
Lorenzo Attolico - NCTM
Luciano Daffarra - C-Lex
Pierluigi De Palma - R&P Legal
Nino Di Bella - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Federico Ferrara - Osborne Clarke
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Simona Lavagnini - LGV Avvocati
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Paolo Marzano - Legance
Elisabetta Mina - Mila Legal - Mina Lanfranconi
Giorgio Mondini - Mondini Rusconi
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Matteo Orsingher - Orsingher Ortu
Stefano Previti - Previti Associazione Professionale
Maria Francesca Quattrone - Dike Legal
Roberto Valenti - DLA Piper

 

 

STUDIO DELL'ANNO DESIGN
Bird & Bird
BonelliErede
Carnelutti
CBA
Crea Avvocati Associati
DLA Piper
Hogan Lovells
IP Law Galli
Legance
Martini Manna Avvocati
Mila Legal - Mina Lanfranconi
N&G Legal
Nunziante Magrone
Orsingher Ortu
Rapisardi & Ginevra
Trevisan & Cuonzo

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO DESIGN
Margherita Bariè - Carnelutti
Fabio Boscariol De Roberto - N&G Legal
Daniele Caneva - Crea Avvocati Associati
Giovanni Casucci - Bardehle Pagenberg
Gabriele Cuonzo - Trevisan & Cuonzo
Gualtiero Dragotti - DLA Piper
Nicolò Ferretti - Nunziante Magrone
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
Cesare Galli - IP Law Galli
Carlo Ginevra - Rapisardi & Ginevra
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Marina Lanfranconi - Mila Legal - Mina Lanfranconi
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Elena Martini - Martini Manna Avvocati
Fabrizio Sanna - Orsingher Ortu
Giulio Sironi - Adriano Vanzetti e Associati

 

 

STUDIO DELL'ANNO LIFE SCIENCES
Bird & Bird
De Berti Jacchia
DLA Piper
EY
Franzosi Dal Negro Setti
Hogan Lovells
Lombardi Segni e Associati
Pavia e Ansaldo
R&P Legal
Santa Maria
Sena & Tarchini
Simmons & Simmons
Trevisan & Cuonzo

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO LIFE SCIENCES
Renato Bocca - Lombardi Segni e Associati
Alessandro Borelli - Roedl & Partner
Carmen Castellano - Allen & Overy
Gabriele Cuonzo - Trevisan & Cuonzo
Paolo De Carlo - R&P Legal
Giancarlo Del Corno - Sena e Tarchini
Gian Paolo Di Santo - Pavia e Ansaldo
Gualtiero Dragotti - DLA Piper
Luigi Fontanesi - Santa Maria
Mario Franzosi - Franzosi Dal Negro Setti
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
Roberto Jacchia - De Berti Jacchia
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Lydia Mendola - Portolano Cavallo
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Laura Orlando - Simmons & Simmons
Giuseppe Sena - Sena & Tarchini
Roberto Valenti - DLA Piper

 

 

STUDIO DELL'ANNO PUBBLICITA’
Bird & Bird
BonelliErede
C-Lex
Clifford Chance
Crea Avvocati Associati
Fusi Testa Cottafavi Canu
Hogan Lovells
LCA
Mila Legal - Mina Lanfranconi
NCTM
Orsingher Ortu
Portolano Cavallo
R&P Legal
Tavella Studio di Avvocati
Tonucci & Partners

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO PUBBLICITA'
Ernesto Apa - Portolano Cavallo
Lorenzo Attolico - NCTM
Elena Carpani - Crea Avvocati Associati
Marco Consonni - Orsingher Ortu
Gianluca De Cristofaro - LCA
Iacopo Destri - C-Lex
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Nadia Martini - Roedl & Partner
Lydia Mendola - Portolano Cavallo
Elisabetta Mina - Mila Legal - Mina Lanfranconi
Gianluca Moretta - R&P Legal
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Monica Riva - Clifford Chance
Riccardo Rossotto - R&P Legal
Massimo Tavella - Tavella Studio di Avvocati
Paolina Testa - Fusi Testa Cottafavi Canu

 

 

STUDIO DELL'ANNO FASHION
Allen & Overy
Bird & Bird
BonelliErede
Clifford Chance
Crea Avvocati Associati
DLA Piper
De Berti Jacchia
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Parners
Hogan Lovells
LGV Avvocati
Limatola Avvocati
NCTM
Pavia e Ansaldo
Santa Maria
Withers
Trevisan e Cuonzo

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO FASHION
Lorenzo Attolico - NCTM
Daniele Caneva - Crea Avvocati Associati
Nino Di Bella - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Gian Paolo Di Santo - Pavia e Ansaldo
Luigi Fontanesi - Santa Maria
Paola Furiosi - Santa Maria
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
Licia Garotti - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Simona Lavagnini - LGV Avvocati
Alessandro Limatola - Limatola Avvocati
Luigi Mansani - Hogan Lovells
Roberto Jacchia - De Berti Jacchia
Ida Palombella - Withers
Monica Riva - Clifford Chance

 

 

STUDIO DELL'ANNO FOOD
Bird & Bird
BonelliErede
Crea Avvocati Associati
De Berti Jacchia
DLA Piper
Hogan Lovells
IP Law Galli
MDBA
Mondini Rusconi
N&G Legal
NCTM
Roedl & Partner
Santa Maria
Trevisan e Cuonzo
Withers

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO FOOD
Vincenzo Acquafredda - Trevisan & Cuonzo
Mario Albano - Maimeri Albano Ranalli
Paolo Borghi - Food Law Firm
Fabio Boscariol De Roberto - N&G Legal
Daniele Caneva - Crea Avvocati Associati
Dante De Benedetti - MDBA
Luigi Fontanesi - Santa Maria
Paola Furiosi - Santa Maria
Cesare Galli - IP Law Galli
Giovanni Ghirardi - Hogan Lovells
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Roberto Jacchia - De Berti Jacchia
Barbara Klaus - Roedl & Partner
Bernard O’Connor - NCTM
Ida Palombella - Withers
Daniele Pisanello - Lex Alimentaria
Giorgio Rusconi - Mondini Rusconi

 

 

STUDIO DELL'ANNO PENALE
Alleva e Associati
BonelliErede
Brusa Spagnolo Tosoni & Partners
Cagnola e Associati
Clifford Chance
De Castiglione Guaineri e Associati
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Diodà Studio Legale
DLA Piper
Fornari e Associati
Mainini e Associati
Perroni e Associati
R&P Legal
Sib Legal
Studio Legale Bana

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO PENALE
Guido Carlo Alleva - Alleva & Associati
Antonio Bana - Studio Legale Bana
Fabio Cagnola - Cagnola e Associati
Antonio Carino - DLA Piper
Jean Paule Castagno - Clifford Chance
Massimo Dinoia - Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Giuseppe Fornari - Fornari e Associati
Roberta Guaineri - De Castiglione Guaineri e Associati
Pietro Magri - R&P Legal
Daniela Mainini - Mainini e Associati
Fabrizio Manganiello - La Scala
Giorgio Perroni - Perroni e Associati
Raffaella Quintana - DLA Piper
Monica Riva - Clifford Chance
Francesco Sbisà - BonelliErede
Paola Severino - Severino
Giuseppe Vaciago - R&P Legal

 

 

STUDIO DELL'ANNO TMT
Baker & McKenzie
Bird & Bird
BonelliErede
Cleary Gottlieb
Chiomenti
DLA Piper
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
LCA
NCTM
Orsingher Ortu
Pavia e Ansaldo
Portolano Cavallo
R&P Legal

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO TMT
Marco Berliri - Hogan Lovells
Marco D'Ostuni - Cleary Gottlieb
Lorenzo De Martinis - Baker & McKenzie
Raffaele Giarda - Baker & McKenzie
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Gilberto Nava - Chiomenti
Giangiacomo Olivi - DLA Piper
Francesco Portolano - Portolano Cavallo
Stefano Previti - Previti Associazione Professionale
Luca Rinaldi - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Riva - Clifford Chance
Luca Ulissi - Freshfields

 

 

STUDIO DELL'ANNO INFORMATION TECHNOLOGY
Baker & McKenzie
Bird & Bird
BonelliErede
CMS
DLA Piper
Freshfields
Hogan Lovells
ICT Legal Consulting
LCA
NCTM
Orsingher Ortu
Portolano Cavallo
Prosperetti e Associati

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO INFORMATION TECHNOLOGY
Dante De Benedetti - MDBA
Marco Berliri - Hogan Lovells
Roberto Camilli - Bird & Bird
Domenico Colella - Orsingher Ortu
Marco Consonni - Orsingher Ortu
Italo de Feo - CMS
Lorenzo De Martinis - Baker & McKenzie
Tommaso Faelli - BonelliErede
Alessandro Ferrari - DLA Piper
Simona Lavagnini - LGV Avvocati
Laura Liguori - Portolano Cavallo
Andrea Messuti - LCA
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Alessandro Musella - BonelliErede
Vittorio Noseda - NCTM
Giangiacomo Olivi - DLA Piper
Eugenio Prosperetti - Prosperetti e Associati
Monica Riva - Clifford Chance
Luca Ulissi - Freshfields

 

 

STUDIO DELL'ANNO MEDIA
Bird & Bird
C-Lex
Carnelutti
Chiomenti
De Vergottini
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
LCA
Mondini Rusconi
Munari Cavani
NCTM
Orsingher Ortu
Portolano Cavallo
Previti Associazione Professionale
R&P Legal

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO MEDIA
Ernesto Apa - Portolano Cavallo
Luca Arnaboldi - Carnelutti
Lorenzo Attolico - NCTM
Marco Berliri - Hogan Lovells
Marco Consonni - Orsingher Ortu
Gianluca De Cristofaro - LCA
Giovanni De Vergottini - De Vergottini
Iacopo Destri - C-Lex
Alessandro Ferrari - DLA Piper
Paolo Ghiglione - Allen & Overy
Francesca Lodigiani - R&P Legal
Giorgio Mondini - Mondini Rusconi
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Gilberto Nava - Chiomenti
Giangiacomo Olivi - DLA Piper
Matteo Orsingher - Orsingher Ortu
Francesco Portolano - Portolano Cavallo
Luca Rinaldi - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Riccardo Rossotto - R&P Legal
Massimo Tavella - Tavella Studio di Avvocati

 

 

STUDIO DELL'ANNO TELECOMMUNICATIONS
Allen & Overy
Baker & McKenzie
Bird & Bird
BonelliErede
Caiazzo Donnini Pappalardo
Cleary Gottlieb
Chiomenti
De Vergottini
DLA Piper
Freshfields
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
LCA
NCTM
Pavia e Ansaldo
Prosperetti e Associati
Simmons & Simmons

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO TELECOMMUNICATIONS
Alessandro Boso Caretta - DLA Piper
Rino Caiazzo - Caiazzo Donnini Pappalardo
Marco D'Ostuni - Cleary Gottlieb
Gianluca De Cristofaro - LCA
Giovanni De Vergottini - De Vergorrini
Filippo Fioretti - Pavia e Ansaldo
Giovanni Gazzaniga - Allen & Overy
Raffaele Giarda - Baker & McKenzie
Arturo Leone - Bird & Bird
Mario Libertini - Libertini
Osvaldo Lombardi - Bird & Bird
Giorgio Mariani - Simmons & Simmons
Gilberto Nava - Chiomenti
Vittorio Noseda - NCTM
Rocco Panetta - NCTM
Eugenio Prosperetti - Prosperetti e Associati
Gian Michele Roberti - EJC - Roberti & Associati
Claudio Tesauro - BonelliErede

 

 

STUDIO DELL'ANNO PRIVACY
BonelliErede
C-Lex
Carnelutti
Clifford Chance
Crea Avvocati Associati
Cugia Cuomo & Associati
DLA Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
ITC Legal Consulting
LCA
Legal Grounds
Legance
NCTM
Orsingher Ortu
R&P Legal
Roedl & Partner

 

 

AVVOCATO DELL'ANNO PRIVACY
Marco Berliri - Hogan Lovells
Domenico Colella - Orsingher Ortu
Giulio Coraggio - DLA Piper
Fabrizio Cugia di Sant'Orsola - Cugia Cuomo & Associati
Gianluca De Cristofaro - LCA
Iacopo Destri - C-Lex
Giovanni Guglielmetti - BonelliErede
Nadia Martini - Roedl & Partner
Massimiliano Masnada - Hogan Lovells
Stefano Mele - Carnelutti
Rocco Panetta - NCTM
Giuseppe Vaciago - R&P Legal
Daniele Vecchi - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners

 

 

SOCIETA' DI CONSULENZA/FILING DELL'ANNO
Barzanò & Zanardo
Bird & Bird
Botti & Ferrari
Bugnion
Cicogna
Cuccia & Simino
Dragotti e Associati
GLP
Jacobacci & Partners
Modiano & Partners
Rapisardi Intellectual Property
Sib Legal
Torta

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>