Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Chiomenti investe su White Collar Crimes & Business Integrity

$
0
0

Chiomenti dà vita a una nuova Business Unit dedicata a “White Collar Crimes & Business Integrity”. L’iniziativa, fa sapere lo studio, «risponde a una forte domanda di servizi legali integrati da parte dei principali clienti e mira a consolidare - con un nuovo team interno strutturato e caratterizzato da forti competenze nel settore del penale commerciale anche a vocazione internazionale - la naturale interdipendenza, in numerose aree di attività, tra i servizi legali richiesti dalle imprese sia nell’organizzazione delle proprie attività, sia con riguardo a operazioni straordinarie e contenziosi di particolare rilevanza».

Il team lavorerà anche per assicurare un continuo dialogo con gli studi specializzati nel settore del penale commerciale, sia nell’ambito di procedimenti penali presso i competenti organi giudiziari italiani ed esteri, sia nella gestione di questioni con clientela internazionale. In tale ottica, l’iniziativa parte con un gruppo di professionisti caratterizzato da competenze accademiche e professionali, anche internazionali, attraverso l’ingresso, in qualità di of counsel di due personalità di alto profilo.
Si tratta del professor Francesco D'Alessandro, ordinario di diritto penale commerciale presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; e del professor Stefano Manacorda - ordinario di diritto penale presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Visiting Professor alla Queen Mary University di Londra.

Con loro, si uniscono allo studio gli avvocati Alain Maria Dell'Osso, Donato Vozza e Benedetta Venturato.

Categoria: 

Nctm e Minella nell’acquisizione di Silton alla Cartotecnica Goldprint

$
0
0

Cartotecnica Goldprint, società attiva in Italia nel settore del packaging di lusso, ha acquistato il 100% del capitale sociale di Silton, società specializzata nella produzione di packaging litografico di alta qualità. L'operazione si inserisce nel percorso di crescita e internazionalizzazione promosso da Cartotecnica Goldprint e segue l'acquisizione di GPP Industrie Grafiche dello scorso anno.

Nctm Studio Legale ha assistito Cartotecnica Goldprint con Pietro Zanoni e Mario Giambò, coadiuvati da Michela Merella. Il dottor Cesare Tocchio di CDI Global Italy, società di Corporate Advisory del Network Internazionale CDI Global, ha assistito Cartotecnica Goldprint in qualità di advisor finanziario.

Minella Studio Legale ha assistito Giuseppe Di Berardino, presidente e azionista di Silton, e gli altri azionisti, con un team guidato dal name partner Dario Minella (nella foto), coadiuvato dall'avvocato Arturo Benecchi e per gli aspetti giuslavoristici dall'avvocato Giordano Stella.

 

Pirola Pennuto Zei al fianco di Streparava per Mape Technology

$
0
0

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito il Gruppo Streparava, uno dei principali player del settore automotive che annovera tra i propri clienti importanti aziende automobilistiche, nell’ambito dell’operazione straordinaria conclusa con Mape Technology s.r.l., società specializzata nella realizzazione di componenti per motori di alta gamma.

Pirola Pennuto Zei ha operato attraverso un team composto dall’avvocato Dario Taroni per i profili di diritto societario e per la contrattualistica, dall’avvocato Marco Di Liberto per gli aspetti di diritto del lavoro e delle relazioni sindacali, coordinati dal partner Roberta Di Vieto (nella foto). I profili fiscali dell’operazione sono stati curati dal partner Federico Venturi.

Jones Day con Antirion Sgr per la joint venture con Brookfield

$
0
0

Jones Day ha assistito il "Fondo Global - Comparto Core", gestito da Antirion Sgr, nell'acquisto da Brookfield - attivo nel settore della costruzione edilizia - del 50% dell'immobile sito in Principal Place a Londra. L'immobile, che può accogliere fino a 6000 persone, è destinato ad ospitare il quartier generale di Amazon nel Regno Unito e rappresenterà l'ufficio più grande del colosso delle vendite online al di fuori del nord America.

L'operazione è stata condotta da un team multigiurisdizionale di Jones Day coordinato dai partner Alessandro Corno (nella foto) e Alistair Grant e ha comportato - oltre all'acquisizione dell'immobile - la definizione di una joint venture di lungo termine fra Antirion e Brookfield.

I signori dell'm&a

$
0
0

Per cominciare
LA STRADA CHE PORTA ALL’EQUO COMPENSO PASSA PER I TAR
di nicola di molfetta

Agorà

  • CARNELUTTI CRESCE NELL'HEALTH CARE E LIFE SCIENCES CON LO STUDIO CALESELLA
  • MISTRETTA ENTRA IN GILIBERTI TRISCORNIA
  • SPINELLI BARRILE È HEAD OF LEGAL ITALY DI BARCLAYS
  • PROMOSSI 11 NUOVI SOCI IN GIANNI ORIGONI GRIPPO CAPPELLI
  • VENTORUZZO ENTRA COME OF COUNSEL IN GATTAI MINOLI AGOSTINELLI
  • YOURCFO ANNUNCIA L'INGRESSO DI SEI NUOVI SOCI
  • JÉRÔME FRIZÉ È IL NUOVO GLOBAL HEAD FIG IN UNICREDIT
  • GALLI È IL NUOVO CFO DI AMPLIFON
  • MORGAN STANLEY, SICA FRA I NUOVI MANAGING DIRECTOR
  • ROTONDI È DIRETTORE COMMERCIALE & MARKETING DI LEASEPLAN ITALIA
  • LEGALITAX: PAPPALARDO NUOVO SOCIO
  • BELLUZZO & PARTNERS APRE A LUGANO
  • PARACCHI È DIRETTORE AFFARI LEGALI DI VALTELLINA
  • SIMONE È LEGAL COUNSEL DI DENTSU AEGIS NETWORK
  • DUE NUOVI SOCI PER LA SCALA: DOMENEGOTTI E FANTUZ
  • CREDEM SI RAFFORZA IN SICILIA
  • DE CASTIGLIONE E GUAINERI PROSEGUONO LA STORIA DI MORO VISCONTI
  • GALA RINNOVA IL MANAGEMENT: TOMASSINI NUOVO CFO
  • FRANCESCA ISGRÒ NUOVA PARTNER DI ORRICK
  • EVERSHEDS CRESCE NELL'AMMINISTRATIVO CON DI GIANDOMENICO
  • BANCA ESPERIA SI RAFFORZA CON NUOVI INGRESSI NELLE DIREZIONI CLIENTI 
  • MIRCO ENTRA IN WIDIBA
  • TRE NUOVI SOCI PER SPINAZZI AZZARITA TROI GENITO
  • SALA: «MILANO DEVE DIVENTARE CAPITALE DEL FOOD»
  • HOME RESTAURANT, LE NOVITÀ DELLA NUOVA LEGGE
  • NUOVE APERTURE E TRASFERIMENTI: INIZIA COSÌ IL 2017 DEGLI CHEF

Il barometro del mercato
LUXOTTICA-ESSILOR, NOZZE DA 50 MILIARDI
BonelliErede e Cleary Gottlieb nella maxi fusione tra il gruppo italiano e quello francese. Allen & Overy con le banche per il primo bond di Italgas

L’intervista doppia
IL VOUCHER DELLA DISCORDIA  
In primavera ci sarà il referendum su voucher e appalti. Ma perché i buoni lavoro sono diventati il cavallo di battaglia della Cgil? Mag ne ha parlato con due giuslavoristi
di gloria lattanzi

Cyberattack / 1
STUDI LEGALI NEL MIRINO DEGLI HACKER 
Ecco perché gli avvocati e i loro computer sono il cavallo di Troia ideale per chi punta a violare i sistemi informatici di aziende o soggetti eccellenti. Marianna Vintiadis, country manager di Kroll: «I cyberattacchi sono destinati ad aumentare»
di silvia pasqualotto

Cyberattack / 2
IN ITALIA IL CYBERCRIME HA PROVOCATO DANNI PER 9 MILIARDI  
Per le società finanziarie i rischi sono molteplici. Difendersi è possibile ma occorre fare sistema 
di laura morelli

Fusioni e acquisizioni
I SIGNORI DELL’M&A
Anno record per Gianni Origoni Grippo Cappelli. Chiomenti e Nctm sul podio per numero di operazioni seguite, mentre Gatti Pavesi Bianchi e Cleary Gottlieb si piazzano su quello dei deal più ricchi. Ma il mercato rallenta

Frontiere
BONELLIEREDE L’M&A C’EST NOUS
Lo studio ha siglato al fianco di Luxottica la fusione con i francesi di Essilor confermandosi una delle realtà più attive sulla direttrice di business transalpina che negli ultimi 20 anni ha registrato operazioni per circa 154 miliardi di euro

Periscopio
GLI AVVOCATI USA E IL SOSTEGNO SEGRETO A DONALD TRUMP
Tanti professionisti americani hanno votato e finanziato il candidato repubblicano senza farlo sapere a nessuno. Il timore era di venire etichettati come razzisti. E di perdere i clienti

Follow the money
L’EDITORIA IN CRISI FA AFFONDARE PEARSONL’EDITORIA IN CRISI FA AFFONDARE PEARSON
di laura morelli

Tax view   
VENGHINO PAPERONI VENGHINO 
Con l'ultima legge di stabilità è stato copiato 
il regime inglese per i resident non domiciled. Solo 100mila euro di imposte annue per i redditi generati all'estero. Un'opportunità per super ricchi e per fiscalisti che li affiancheranno
di gloria lattanzi

La matassa
BANCHE POPOLARI, QUESTA RIFORMA NON S'HA DA FARE 
Molte sono le incognite che pesano sulla legge messa a punto nel 2015. Pioggia di ricorsi di soci, azionisti e associazioni di consumatori e lo spettro dell’incostituzionalità

Periscopio
BANCHE DEPOSITARIE, UN BUSINESS PER POCHI 
Il mercato vale oltre 300 miliardi di euro. A lavorarci una decina scarsa di operatori alle prese con l’evoluzione dei tempi. Una funzione stabilita per legge, ma non chiamatela commodity

Food & business
FINANZA SOSTENIBILE: LA SCOMMESSA DI AGRIFOOD ONE
Partnership tra Garnell e Slow Food: nasce il fondo di private equity che investe con un approccio innovativo nelle imprese agroalimentari. La soglia minima di raccolta è di 40 milioni

Diverso sarà lei
PARLARE DI DIVERSITY AGLI UOMINI 
di silvia pasqualotto

Innovazione
L’EVOLUZIONE IN AZIENDA È UNA SFIDA CULTURALE
Gabriella Porcelli, direttore legale di Philip Morris International, racconta a MAG il lavoro svolto dal team in house per lo sviluppo di prodotti a rischio ridotto. «Si tratta di guidare il cambiamento» 
di silvia pasqualotto

Istruzioni per l’uso
A TUTTO PODCAST!
di mario alberto catarozzo

Kitchen confidential
CUOCO SÌ, MA ANCHE MANAGER: LA VERSIONE DI DANIEL
«L'entità creativa e quella gestionale viaggiano parallelamente». Chef Canzian racconta a MAG come è diventato anche imprenditore 
di gabriele perrone

Focus
LA RISTORAZIONE VALE 71 MILIARDI
Rapporto Fipe: aumentano i consumi alimentari degli italiani fuori casa. Ma il saldo aperture-chiusure resta negativo e si abbassa la qualità

Le tavole della legge
DINETTE, COME A CASA… ANZI MEGLIO
di giacomo mazzanti

Calici e pandette
IL METODO CLASSICO SECONDO BALADIN
di uomo senza loden

aaa cercasi
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 13 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Accinni, Cartolano e Associati; BonelliErede; Carotenuto Studio Legale, Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle LLP; La Scala Studio Legale; Russo De Rosa Associati; Studio Legale Sutti; Uniolex – Stucchi & Partners – Avvocati.
I professionisti richiesti sono in totale 21 tra praticanti, neolaureati, giovani avvocati, avvocati, impiegati addetto alla contabilità, gestori per team npls, collaboratori commercialisti abilitati.
Le practice di competenza comprendono societario, commerciale, contenzioso civile e societario, corporate/m&a, contabilità, debt capital market, npls, diritto commerciale e diritto pubblico dell'economia, diritto industriale, tributario, lavoro, regolamentazione bancaria e dei servizi finaniari, diritto societario/m&a

Numero Rivista: 
73
Data di pubblicazione: 
Lunedì 30 Gennaio 2017

Cicala-Riccioni: si rafforza nel tributario con l’ingresso di Mario Cicala

$
0
0

Lo studio legale Cicala-Riccioni con l'ingresso del professore e avvocato Mario Cicala (nella foto) rafforza la practice legata al settore tax. Il professionista offrirà consulenza legale trasversale e strategica affiancando il team di esperti dello studio nelle riorganizzazioni societarie, nelle ristrutturazioni aziendali in casi di crisi, nella contrattualistica d'impresa, con specifico focus sui relativi profili fiscali. L'avvocato rafforzerà il comparto del diritto tributario/tax nell'ambito delle tematiche legate alla complessa normativa in tema di fiscalità nazionale ed internazionale, nonché in materia di contenzioso tributario.

Mario Cicala, torinese classe 1941, è stato presidente titolare della sezione Tributaria della Corte di Cassazione, Presidente della Commissione Tributaria Regionale della Toscana. Componente del Consiglio Superiore della Magistratura dal 1981 al 1986, ha fatto parte del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e del Consiglio direttivo della Corte di Cassazione. Dal 1992 al 1994 e dal 1999 al 2000 è stato presidente della Associazione Nazionale Magistrati dopo aver ricoperto il ruolo di segretario generale e vicepresidente della medesima associazione.

Professore incaricato di diritto pubblico presso la facoltà di ingegneria della Università di Torino dal 1974 al 1993, è stato altresì docente di diritto processuale civile presso la Scuola di specializzazione Forense della I Università di Roma (la Sapienza). Relatore in numerosi convegni, è autore di pubblicazioni nelle diverse aree del diritto, con focus specifico sulle tematiche tributarie nelle recenti divulgazioni.

 

Categoria: 

Lipani Catricalà con Net Service fa chiudere l'indagine dell'Agcm sul Pct

$
0
0

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) nella sua adunanza del 18 gennaio 2017 ha deliberato di chiudere senza accertamento di infrazioni il procedimento avviato al fine di accertare eventuali violazioni dell'art. 102 Tfue nel mercato della produzione, distribuzione e vendita di software applicativi destinati ai professionisti del settore giustizia che operano nell'ambito del Processo Civile Telematico, rendendo obbligatori gli impegni presentati da Net Service.

In risposta alle criticità di natura concorrenziale sollevate dall'Autorità, Net Service – guidata dall'Amministratore Delegato Gianluca Ortolani, assistito dai professori Antonio Catricalà (nella foto) e Carlo Edoardo Cazzato dello Studio Lipani Catricalà & Partners e dall'avvocato Sandro Callegaro dell'omonimo studio – ha presentato una proposta di impegni sia strutturali che comportamentali, ai sensi dell'art. 14-ter della L. 10 ottobre 1990, n. 287.

A seguito del market test, l'AGCM ha dunque ritenuto detti impegni idonei a superare le preoccupazioni rappresentate in sede di avvio. Sempre secondo l'Autorità, gli impegni di Net Service facilitano anche le attività di adeguamento che i produttori di software devono svolgere per preservare l'interoperabilità dei propri applicativi con i sistemi informatici del PCT.

Valentina Favero entra in Withers per far crescere il team arte

$
0
0

Nello studio legale Withers entra l'avvocato Valentina Favero (nella foto), che, grazie alle competenze acquisite con il Master in Art Business effettuato presso Sotheby's Institute of Art, rafforzerà il Focus Team Arte dello studio.

Valentina Favero, proviene dallo studio CMB&Partners in cui è approdata nel 2014 e vanta ampia esperienza nell'assistenza giudiziale e stragiudiziale di clienti italiani ed internazionali in materia di Diritto della Proprietà Intellettuale e Diritto dell'Arte.

"Stiamo rafforzando il Team sull'Arte in Italia – ha affermato Roberta Crivellaro, Managing Partner dello Studio – ed intendiamo replicare il successo ottenuto in questo settore anche nel nostro Paese. Il nostro Studio assiste da anni non solo artisti di fama mondiale, ma anche musei, collezionisti e family office per cui l'investimento in arte rappresenta un asset e un'area di diversificazione."

Categoria: 

Stufano Gigantino Cavallaro vince per Olidata contro l'Agenzia delle entrate

$
0
0

L'avvocato Vincenzo José Cavallaro (nella foto), name partner dello studio legale tributario Stufano Gigantino Cavallaro, ha assistito vittoriosamente Olidata in liquidazione, in una controversia che la vedeva opposta all'Agenzia delle entrate relativamente alla qualificazione giuridico tributaria ai fini IRES ed IVA di un conferimento di ramo d'azienda.

In accoglimento delle prospettazioni difensive, che hanno dimostrato la correttezza del comportamento assunto da Olidata, la Commissione Tributaria Provinciale di Forlì ha ritenuto non fondata la pretesa dell'Agenzia delle entrate e non ha accolto la richiesta di adozione di misure cautelari .

Categoria: 

Solvay e Marubeni per la joint venture con Ansaldo Energia: gli studi in campo

$
0
0

Solvay Participations Belgique, parte del gruppo belga Solvay, pluri specializzato nel settore chimico, Marubeni Europe plc (“Marubeni”), parte di Marubeni Corporation, general trading company giapponese attiva in tutto il mondo e in settori diversificati, tra cui quello chimico e energetico, e Ansaldo Energia (“Ansaldo”), azienda italiana leader nella progettazione, realizzazione e installazione di impianti termici e impianti in ciclo combinato o aperti per la generazione di energia elettrica, hanno deciso di costituire una joint venture.

Ansaldo Energia effettuerà un investimento di minoranza ricevendo azioni privilegiate. L’accordo permetterà di realizzare un progetto di efficienza energetica a lungo termine basato sulla fornitura combinata di calore ed energia elettrica nell’impianto di Solvay di Rosignano. Inoltre, la joint venture acquisirà, manterrà e gestirà gli impianti già esistenti presso lo stabilimento Solvay di Rosignano.

Solvay e Marubeni sono state assistite da Herbert Smith Freehills, con un team guidato da Christopher Theris, e da Nctm Studio Legale con un team guidato da Matteo Trapani (nella foto) coadiuvato da Miranda Cellentani e Antonella Barbato.

Ansaldo Energia è stata assistita da LMS Studio Legale con un team guidato da Francesco Serrano.

Categoria: 

Dla Piper vince sul raddoppio dei termini

$
0
0

La Commissione Tributaria Provinciale di Milano, con sentenza n. 395 del 16 gennaio 2017, mette un punto fermo nel tema del raddoppio dei termini di accertamento in presenza di violazioni penali. I giudici, accogliendo il ricorso presentato da una società operante nel settore medicale, statuiscono che non può darsi raddoppio dei termini laddove non vi sia una formale denuncia penale presentata dall'Amministrazione finanziaria e censurano quindi gli accertamenti che fanno leva sul semplice fumus dell'esistenza di un reato o su denunce (o iscrizioni nel registro degli indagati) che non provengano da organi dell'Amministrazione finanziaria (Agenzia delle Entrate e GdF).

La disciplina sul raddoppio dei termini è stata oggetto di varie modifiche ad opera prima del D.Lgs. n. 128/2015 (Decreto sulla certezza del diritto) e poi della L. n. 208/2015 (Legge di stabilità 2016) che ne ha sancito la definitiva abrogazione dal 2016, ponendo diverse questioni di diritto intertemporale. La controversia aveva ad oggetto un avviso di accertamento relativo al periodo di imposta 2009 e notificato alla società soltanto nel dicembre del 2015.

I giudici, condividendo la tesi della difesa, hanno stabilito che, a decorrere dal 2 settembre 2015, vale a dire da una data antecedente a quella di notifica dell'avviso di accertamento da parte dell'Agenzia delle Entrate e del precedente processo verbale di constatazione redatto dalla Guardia di Finanza, l'allora vigente disciplina sul raddoppio, come modificata dall'art. 2, D.Lgs. n. 128/2015, poteva validamente operare soltanto al ricorrere di specifiche condizioni, inderogabili in quanto espressamente previste dalla legge (presenza di una denuncia proveniente dall’Amministrazione finanziaria e materialmente presentata o trasmessa all'Autorità giudiziaria competente ai fini penali entro i termini ordinari di decadenza). Queste condizioni sono state ritenute insussistenti nel caso di specie e l'avviso di accertamento è stato quindi annullato in quanto notificato tardivamente.

Lo studio legale DLA Piper ha agito al fianco della società con un team composto da Antonio Tomassini (nella foto), avvocato e partner responsabile del dipartimento tributario e dell'European tax disputes team, e da Antonio Longo, avvocato del dipartimento tributario.

Categoria: 

CT&P allarga la compagine sociale a Filippo Colonna

$
0
0

Lo studio CT&P Caramanti Ticozzi & Partners amplia la partnership. Il nuovo partner è Filippo Colonna. Filippo Colonna è dottore commercialista e revisore legale dei conti, proviene dalla divisione audit di Deloitte & Touche sede di Milano, collabora con lo studio dal 2008. È membro del Collegio Sindacale di società e Gruppi Nazionali e Internazionali, si occupa di consulenza societaria, contenzioso e Transfer pricing. Negli ultimi anni è stato attivo anche su pratiche di collaborazione volontaria e interpelli Patent Box. Storica insegna della consulenza fiscale e societaria, nata oltre quarant’anni fa da uno spin-off di Deloitte Haskins & Sells, conta a oggi circa quaranta unità tra soci, collaboratori, contabili e staff.

Categoria: 

Pistochini con Volonté ottiene la chiusura dell'indagine per il reato di corruzione

$
0
0

Il Tribunale di Milano dichiara il "non luogo a procedere" per il reato di corruzione a carico dell’ex deputato dell’Udc Luca Volontè, in relazione al denaro ricevuto dalla società di telecomunicazioni azera Baktelecom e donato alle casse di una società e di una fondazione a lui vicine.

A difendere Volontè è stato lo studio legale Pistochini, con un team formato dall'avvocato Alessandro Pistochini e dall'avvocata Francesca Lazzeri

Categoria: 

Fs riacquista il 40% di Centostazioni: gli studi coinvolti

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners ha assistito Ferrovie dello Stato Italiane nel riacquisto del 40% di Centostazioni detenuto da Archimede 1 (società veicolo partecipata da SAVE, Manutencoop, Banco Popolare e Pulitori e Affini) a sua volta assistita dallo studio legale internazionale BonelliErede. Con questa operazione Ferrovie dello Stato diventa di nuovo unico proprietario dell'intero capitale sociale di Centostazioni. La società, impegnata nella riqualificazione, valorizzazione e gestione di 103 stazioni ferroviarie, ha registrato nel 2015 un fatturato pari a € 82,5 milioni di euro.

Per GOP ha agito un team guidato dai partner Francesco Gianni (nella foto) e Gabriella Covino, coadiuvati dal counsel Roberto De Simone in coordinamento con il dipartimento legale di Fs guidato dal Direttore Centrale Legale l'avvocato Elisabetta Scosceria.

BonelliErede ha assistito Archimede 1, con un team guidato dal partner Mario Roli e composto dalla senior associate Livia Cocca e dall'associate Giulia Elisabetta Uboldi. Il partner Massimo Merola ha curato i profili antitrust dell'operazione.

Fri-El conquista il cda di Alerion

$
0
0

L’assemblea dei soci di Aleiron affida il timone del gruppo, attivo nel settore dell’eolico, ai bolzanini di Fri-El. L’assise è stata convocata per nominare il nuovo consiglio d’amministrazione al termine di una battaglia a colpi di Opa condotta da Fri-El e dalla cordata radunata in Eolo Energia e formata da Edison Partecipazioni Energie Rinnovabili e al 49% da E2i Energie Speciali.

Numerosi gli studi legali impegnati in questa lunga marcia per la “conquista del vento”. Legance, con un team composto da Alberto Giampieri, Paolo Guaragnella, Andrea Sorace e Giulia Marina Lazzariè stato il punto di riferimento per Alerion. Mentre Fri-El è stata affiancata da Chiomenti e in particolare da un team guidato da Filippo Modulo coadiuvato dal senior associate Italo De Santis e dall'associate Maria Carmela Falcone. Eolo, invece, è stata accompagnata in questi mesi dallo studio Giliberti Triscornia che ha agito con una squadra capitanata da Alessandro Triscornia.

La lista presentata da Fri-El ha ottenuto voti pari al 53,594% del capitale presente che è stato dell'86,4%; mentre quella di Eolo Energia si è fermata al 46,379%. Ai nastri di partenza le forze in campo erano ben distanziate: Eolo-F2i partiva con una quota di circa il 39% e Fri-El con il 29,9% del capitale. A fare la differenza l'alta affluenza all'assemblea con una presenza di circa 200 soci. Di fatto i bolzanini sono riusciti a portare dallo loro parte quasi tutta l'assemblea (i piccoli soci e la gran parte dei fondi), considerato che a votare la lista di Fri-El è stato il 46,3% del capitale, mentre Edison-F2i si è fermato al 40%, se si aggiunge l'1% annunciato in assemblea da Giuseppe Garofano, uno dei fondatori di Alerion, a favore della società controllata da Edf.

L'Assemblea ha anche approvato la proposta di Fri-El di votare un Cda con 8 membri, mentre Edison-F2i ne proponeva 9. "Comunque siamo aperti a portarlo a 9 componenti per fare entrare un rappresentante delle minoranze", ha sottolineato Josef Gostner, che ricoprirà il ruolo di amministratore delegato. Nella lista presentata da Fri-El c’è anche un’avvocata. Si tratta di Vittoria Giustiniani (già componente del cda di Maire Tecnimont) socia di BonelliErede, candidata come indipendente.

Giovanni Brianza, presidente di Eolo Energia, assistita da Mediobanca nell'operazione, ha dichiarato alle agenzie che «il progetto resta quello di diventare leader italiani nell'eolico. Siamo a disposizione di Alerion e degli azionisti. Valuteremo il da farsi in ogni caso restiamo i primi azionisti, il futuro di Alerion dovrà passare da noi e vigileremo affinché si crei valore».

Categoria: 

Legalcommunity Energy Awards 2017, i vincitori

$
0
0

Autorevoli operatori dell'Energy community italiana si sono riuniti il 30 gennaio al Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano per celebrare la quarta edizione dei legalcommunity Energy Awards ovvero il riconoscimento attribuito all'eccellenza dell'advisory legale e tributaria attiva nel comparto dell'energia.

L'evento è stato organizzato da legalcommunity.it in collaborazione con M&P Moroni & Partners, Ing Bank e Tesla.

 

La serata ha visto la presenza di 630 persone, tra general e legal counsel di prestigiose aziende, advisor finanziari, bankers, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione e ovviamente loro, i protagonisti del settore: specialisti della materia di law firm italiane e internazionali, premiati da una autorevole giuria.

 

 

Ecco di seguito tutti i vincitori delle categorie e le relative motivazioni.

 

 

Studio dell'anno
Curtis
La law firm quest'anno ha conquistato il mercato: specializzazione in tutti i settori del mondo energy, crescita del dipartimento con invetimenti e lateral hire di peso, network internazionale e team multidisciplinare dotato di competenze tecniche e ampia conoscenza del business aziendale, nonché operazioni di alto profilo, sono soltato alcuni degli elementi emersi dall'opinione di mercato.

 

Avvocato dell'anno
Lorenzo Parola - Paul Hastings
All'unanimità il mercato lo ha indicato come leader indiscusso del settore. Numerosi i feedback positivi ricevuti. Ecco un esempio: «La sua conoscenza è estremamente vasta e approfondita e spazia in tutti i segmenti della filiera energetica. È anche un consulente prezioso per compiere scelte strategiche nei mercati esteri».

 

Best practice Oil & gas
Bonelli Erede
Lo studio ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell’anno. «Professionalità delle risorse e una rete rilevante di contatti con le istituzioni europee» sono i punti di forza secondo il mercato.

 

Studio dell'anno Project finance
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Il team ha intercettato importanti mandati. Secondo il mercato «possiede una eccellente preparazione tecnica e competenza a tutto tondo anche sotto gli aspetti negoziali e relazionali».

 

Avvocato dell'anno Project finance
Monica Colombera - Legance
Dicono i clienti: «Ha un approccio al business, preparazione giuridica e una visione ampia e trasversale». Ha una reputazione di alto profilo, oltre che un track record di qualità.

 

Studio dell'anno Amministrativo / ambientale
Cintioli & Associati
Lo studio colleziona numerosi feedback positivi: «L'intero team garantisce sempre lavori di pregio giuridico».

 

Avvocato dell'anno Amministrativo / ambientale
Antonella Capria - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Con un track record di primo livello e un’esperienza pluriennale nel diritto amministrativo, «la professionista – secondo i clienti - sa cogliere le esigenze sin dall'inizio e trova in tempi rapidi la soluzione più efficace al problema».

 

Best practice Energy finance
Grimaldi Studio Legale
Lo studio ha un nome noto nel mondo dell'energia e quest'anno, in particolare, si è distinto per la notevole quantità di mandati intercettati dal team finance.

 

Studio dell'anno Contenzioso
Lombardi Segni e Associati
È considerato uno dei migliori studi italiani nell’ambito del contenzioso e anche nelle questioni legate all’energy non ha rivali.

 

Avvocato dell'anno Contenzioso
Giorgio Fraccastoro - Fraccastoro
«Assolutamente brillante nell'analisi giuridica, nell'individuare le peculiarità dei diversi casi».

 

Studio dell'anno Arbitrati
Cleary
Lo studio ha un track record di qualità sul fronte degli arbitrati nel mondo dell'energia, tra i punti di forza: il network internazionale, l'approccio multidisciplinare e l'importanza di un brand autorevole.

 

Avvocato dell'anno Arbitrati
Ferdinando Emanuele - Cleary
Un avvocato «proattivo», nel corso dell'anno è stato protagonista di numerosi arbitrati nazionali e internazionali di rilevanza economica e mediatica.

 

Avvocato dell'anno Efficienza energetica
Umberto Penco Salvi - Clifford Chance
È stato tra i primi in Italia a cogliere l'opportunità di questa specializzazione. Sul suo conto è stato detto: «Quando c'è lui, il livello di successo delle operazioni è massimo».

 

Studio dell'anno Fonti rinnovabili
Watson Farley & Williams
Tra i punti di forza di questo team: la  conoscenza del mercato delle rinnovabili, la competenza tecnica e la capacità relazionale.

 

Avvocato dell'anno Fonti rinnovabili
Carlo Montella - Orrick
Tra i più attivi e preparati nel comparto, secondo i clienti «ha un approccio commerciale, conosce a fondo la materia e le dinamiche di mercato».

 

Studio dell'anno Oil & gas
Todarello & Partners
Il team ha un know-how consolidato nel settore, una conoscenza capillare del mercato e una solida specializzazione. Segni particolari? «Il pragmatismo».

 

Avvocato dell'anno Oil & gas
Francesco Novelli - DLA Piper
Nome noto e stimato dagli operatori del settore: «Ha la capacità di comprendere il business nonché un'abilità di negoziare raramente riscontrabile sul mercato».

 

Best practice Penale ambientale
De Castiglione Guaineri e Associati
Sempre in prima linea nei processi che contano, il team quest'anno è stato particolarmente attivo e impegnato in cause legate al reato di disastro ambientale.

 

Studio dell'anno Energy & utilities
Chiomenti
Secondo molti, «i professionisti sono preparati, concreti, attenti ai dettagli e affidabili. Offrono una consulenza completa affrontando tutti gli aspetti della materia».

 

Avvocato dell'anno Energy & utilities
Francesco Puntillo - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Dicono di lui: «Ottimo nelle negoziazioni, bilancia gli interessi e non lascia mai nulla di intentato sul tavolo». Una star nel settore utilities.

 

Studio dell'anno Regulatory antitrust
Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Il team si distingue per la capacità di gestire il cliente e la controparte con professionalità, disponibilità e flessibilità. Nel corso dell'anno è stato tra i più attivi nel settore.

 

Avvocato dell'anno Regulatory antitrust
Tommaso Salonico - Freshfields
Riconosciuto dal mercato come una “maestro” della materia antitrust, il professionista ha dimostrato anche una forte conoscenza e padronanza del mercato energetico.

 

Studio dell'anno Tax energy
Legance
Il team segue i profili fiscali delle numerose e importanti operazioni energy condotte dal dipartimento project finance. Tra i clienti, spiccano numerose banche d'affari.

 

Professionista dell'anno Tax energy
Ottavia Orlandoni - Puri Bracco Lenzi
Dicono i clienti: «Ha la capacità di trovare risposte alle problematiche in maniera strategica non perdendo mai di vista il business aziendale».

 

Studio dell'anno Penale energy
Studio Legale Bana
Lo studio affianca con continuità operatori dell'energia in  procedimenti penali che spaziano dall'omicidio colposo agli infortuni sul lavoro.

 

Avvocato dell'anno Penale energy
Niccolò Bertolini Clerici - Bertolini Clerici
Penalista di razza assiste numerose aziende attive nel settore.

 

Studio dell'anno Italian commitment
Guarnera Advogados
L'Italian desk dello studio brasiliano segue con continuità clienti italiani, attivi soprattutto nel comparto delle rinnovabili, in finanziamenti, investimenti e installazioni di filiali in America Latina.

 

Studio dell'anno Rising star
Gitti and Partners
Dalla sua costituzione, lo studio non ha mai smesso di crescere e nell'ultimo anno ha visto l'ingresso di un noto professionista che ha avviato la practice energy.

 

Avvocato dell'anno Rising star
Sacha D’Ecclesiis - Orsingher Ortu
Responsabile antitrust dello studio, nell'ultimo anno si è fatto conoscere e apprezzare nel mercato dell'energia.

 

Team emergente dell'anno
Legance
Secondo i clienti: «Sono tutti giovani promettenti che mostrano altissima qualità nel lavoro svolto ed elevate competenze specialistiche».

 

Avvocato dell'anno emergente
Valentina Canalini - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Dicono i clienti: «Preparata tecnicamente, garantisce puntualità nel riscontro».

 

Premio Rosella Antonucci
Legalcommunity ha deciso di istituire per questa e per le edizioni future degli Energy Awards, un premio intitolato a Rosella Antonucci. E in questo modo speriamo di mantenerne vivo il ricordo. Quest'anno il premio è andato a:
Nicola Gaglione -  Lombardi Segni e Associati
Gabriele Pescarini - Dexia Crediop

 

BonelliErede e Rcc per la ristrutturazione dei debiti di Pinerba

$
0
0

BonelliErede ha assistito Pinerba - società costituita per realizzare un'operazione di ristrutturazione e commercializzazione di un complesso immobiliare in piazza Carlo Erba a Milano - in relazione all'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art.182-bis l.f., che ha ottenuto in data 30 gennaio 2017 l'omologazione da parte del Tribunale di Milano.

L'accordo di ristrutturazione è stato concluso con Intesa Sanpaolo, nonché CLE Cooperativa Lavoratori Edili, Naske e Ferco e ha visto il coinvolgimento quale nuova appaltatrice di Italiana Costruzioni  (gruppo Navarra), assistita dallo Studio Legale RCC. Il debito ristrutturato ammonta a circa 70 milioni di Euro e prevede circa 28 milioni di Euro di nuova finanza, che saranno erogati da Intesa Sanpaolo.

Il Focus Team Crisi Aziendali e ristrutturazione del debito ha agito al fianco di Pinerba con un team composto dal partner Marco Passalacqua (nella foto) e dall'associate Sarah Arbib.

Lo Studio Legale RCC ha assistito Italiana Costruzioni nella persona dell'avvocato Pietro Rovati.

Eversheds con UniCredit nel finanziamento a Novamont

$
0
0

Eversheds, con un team coordinato da Marco Franzini (nella foto) e di cui hanno fatto parte Angelo Speranza ed Angela Costanzo ha assistito come advisor legale UniCredit per il finanziamento a Novamont che ha esercitato l'opzione di acquisto del restante 22% del capitale sociale di Mater – Biopolymer. 

Il team di Eversheds ha assistito UniCredit nella revisione della documentazione finanziaria relativa ad un precedente finanziamento del 2014, nonché nella strutturazione, redazione e negoziazione di un nuovo finanziamento a medio-lungo termine, del relativo security package e di altri accordi finanziari ancillari. Novamont è stata direttamente assistita dai suoi legali interni, avvocato Marco Belgiojoso e avvocato Emmerik Lucchini.

Categoria: 

Elr Lex e Legam nella vendita di Shiny Media Toke a Triboo

$
0
0

Lo studio ELR LEX – con il partner Micol Ruta (nella foto)  – ha assistito le società Shiny e Media Stoke nel processo di vendita del business dei dati, location based advertising e video, nonché di integrazione nel gruppo Triboo, società leader in Italia nel settore Media & Advertising, quotata all'AIM Italia.

Triboo è stata assistita dallo studio LEGAM, nelle persone del partner Danilo De Felice e l'associate Paolo Orabona.

Gatti Pavesi Bianchi e Benvenuto nell'acquisizione di Molino Oleificio Manzoni

$
0
0

L’azienda Molino Oleificio Manzoni, con sede a Vailate (CR) attiva nella produzione di olio, panello e lecitina biologici è stata acquisita dalla società The Organic Factory per un investimento superiore ai 5,5 milioni di euro. The Organic Factory è stata costituita con un capitale di 3 milioni di euro per iniziativa del management team di Orlando Italy, i cui soci gestori vantano importanti esperienze nella predisposizione ed implementazione di piani industriali, nella gestione di aziende, di holding industriali e finanziarie, nonché di fondi di private equity.

L’acquisizione è avvenuta a seguito di una fusione inversa con la controllante Agrital Import Export, portate entrambe in concordato preventivo nel dicembre 2014 presso il Tribunale di Como dallo Studio Benvenuto di Milano.

Le due società avevano attività sinergiche rispettivamente nel campo della produzione (Molino) e commerciale (Agrital). Il fatturato del gruppo negli anni 2010/2011 è stato superiore ai 65 milioni di euro; le ragioni della crisi sono di ordine finanziario e dettate da un irrigidimento delle linee di fido che hanno indebolito la parte produttiva che richiede grandi disponibilità di capitali per l’acquisto delle materie prime, tutte rigorosamente bio.

Le società del gruppo venditrici sono state assistite in tutte le fasi dall’avvocato Gianfranco Benvenuto (nella foto) dello Studio Benvenuto di Milano competente in materia concorsuale; l’acquirente è stata assistita dall’avvocato Gianni Martoglia dello studio Gatti Pavesi Bianchi di Milano. 

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>