Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Gop e Dla Piper nella compravendita di un portafoglio fotovoltaico

$
0
0

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners e Dla Piper hanno seguito l'acquisizione, da parte di Rtr Holdings VII - società appartenente al fondo inglese di private equity Terra Firma - di un portafoglio di 9 impianti fotovoltaici da Sunflower Italy, società del gruppo quotato israeliano Sunflower Sustainable Investments. Il closing dell'operazione, che riguarda impianti ubicati nel sud e centro Italia per una potenza installata complessiva di circa 12 mw, è avvento il 6 dicembre scorso.

Gop ha agito al fianco di Terra Firma con un team composto dal partner Francesco Puntillo (nella foto) e dal senior associate Alessio Contini Cadeddu. Dla Piper ha assistito Sunflower con un team composto dal partner Federico Zucconi Galli Fonseca e dall'avvocato Barbara Patruno.


Ashurst e Gop nella cessione della partecipazione in Metro 5 da Astaldi a Fs

$
0
0

Ashurst ha assistito Astaldi nella cessione della propria partecipazione in Metro 5, la società concessionaria che gestisce la linea della metropolitana lilla di Milano, a Ferrovie dello Stato. L'acquirente è stato assistito da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con un team composto dal partner Gabriella Covino (nella foto) e dal managing associate Raffaele Tronci in coordinamento con il dipartimento legale di Fs guidato dal Direttore Centrale Legale avvocato Elisabetta Scosceria

Vigliano_Franco.jpgIl team di Ashurst è stato guidato dal partner Franco Vigliano (nella foto a sinistra) e ha incluso la senior associate Annamaria Pinzuti (per gli aspetti di m&a), i counsel Elena Giuffrè (per gli aspetti di diritto regolamentare) e Fabio Balza (per gli aspetti di diritto tributario), gli associate Federica Periale (per gli aspetti di finance) e Andrea Semmola, Pamela Infantino ed Edoardo Bononi e i trainee Yasmina Tourougou e Chiara Sestagalli.

EY a supporto dell’Autorità Giudiziaria nella gestione dei beni sequestrati

$
0
0

EY Studio Legale Tributario, guidato dal law managing partner Stefania Radoccia, cresce nell’assistenza in favore delle Amministrazioni giudiziarie delle aziende sequestrate in base al Codice Antimafia. Gli incarichi ricevuti, aventi ad oggetto il contenzioso civile ed il recupero dei crediti, si inseriscono nell’ambito del progetto avviato da EY con l’obiettivo di valorizzare le aziende ed i patrimoni posti sotto sequestro, consentendo allo Stato di acquisire, nel caso di confisca definitiva, valori attivi e non aziende fallite o in perdita strutturale.

Il team legale di EY è coordinato dagli avvocati Angelo Ciro del Duca e Anna Laura Zanzarri (in foto) ed è affiancato da esperti di servizi forensic, da commercialisti, esperti di compliance, revisori contabili, esperti IT, esperti in materia di tenuta della contabilità e payroll.

Categoria: 

4Legal e Jones Day nella compravendita del “Klein Building”

$
0
0

Invesco Real Estate ha ceduto a Sator Immobiliare Sgr, intervenuto per conto del Fondo Flaminia, un immobile ad uso uffici a Milano conosciuto sul mercato come "Klein Building"; l'edificio (9 piani fuori terra per una superficie di 3.600 mq) si trova in Via Restelli, nella zona di Porta Nuova, un'area di particolare rinnovamento e interesse per gli investitori istituzionali.

Gli advisor legali dell'operazione sono stati 4Legal - Studio Legale per il venditore, con un team composto dal socio Andrea Sassi e dall'associata Federica Fratello, e Jones Day per l'Acquirente, con un team guidato dal socio Massimo Tesei (in foto), coadiuvato dall'associata Sara Rizzon.

CDP Studio Legale con BEI nel finanziamento a Vetri Speciali

$
0
0

Giulio Tognazzi, socio di Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, ha assistito la Banca europea per gli investimenti (BEI) in relazione ad un finanziamento di 30 milioni di euro a Vetri Speciali, nell’ambito dello strumento di risk sharing dedicato alla ricerca e all’innovazione.

Categoria: 

Roberta Moscaroli nuova partner per il dipartimento Tax di Dentons

$
0
0

Come anticipato da Legalcommunity,it, Dentons annuncia l’ingresso della dottoressa Roberta Moscaroli (nella foto) nel dipartimento Tax in qualità di partner.

Roberta Moscaroli (43 anni) è dottore commercialista e revisore contabile e proviene da Dla Piper dove ha lavorato nel dipartimento Tax dal 2012. La dottoressa Moscaroli, che opererà principalmente presso l’ufficio di Roma, si occupa prevalentemente di fiscalità societaria ed internazionale e vanta una consolidata esperienza nell’assistenza a gruppi societari, istituzioni finanziarie e fondi d'investimento, in relazione ad operazioni di m&a, Real Estate, Deal Structuring, Banking e Private Equity.

Con la nuova partner entra nel dipartimento Tax di Dentons, sempre presso la sede di Roma, anche l’associate Federico D’Amelio (26 anni), dottore commercialista e revisore contabile, già Tax Advisor in Clifford Chance. Al contempo, anche il dipartimento di Real Estate di Dentons si è arricchito di un nuovo componente, l’associate Gabriele Lopez (31 anni), proveniente da Dla Piper ed in forza presso l’ufficio di Milano.

Dentons continua, dunque, a crescere anche presso la sede romana aperta lo scorso luglio, ove operano tredici dei sessantatré professionisti che lo Studio conta attualmente in Italia.

Categoria: 

Trevisan & Cuonzo amplia la practice labour con Cosimo Polcri

$
0
0

Trevisan & Cuonzo annuncia l’ingresso di Cosimo Polcri, associate che andrà ad operare nel team di Diritto del Lavoro che, sotto la guida del partner Edgardo Ratti (nella foto), ha vissuto, negli ultimi due anni, una rilevante crescita soprattutto con riferimento alle operazioni straordinarie sia in ambito di ristrutturazioni aziendali che m&a.

Cosimo Polcri, classe 1985, ha maturato la propria esperienza professionale presso alcuni tra i maggiori studi legali italiani. Il suo ingresso va a rafforzare il team del dipartimento di Diritto del Lavoro e costituisce un’ulteriore testimonianza della costante crescita della practice giuslavoristica dello Studio. Tale consolidamento proseguirà anche nel 2017, anche in considerazione dei mandati già ricevuti che vedranno il dipartimento di Diritto del Lavoro dello studio coinvolto nella gestione di molteplici operazioni straordinarie e trattative sindacali.

Categoria: 

Greco Vitali Associati con Endeavor Italia nell'assistenza alle startup

$
0
0

Endeavor Italia, associazione no-profit che supporta le scale-up d'impresa e che ha da poco aperto i battenti in Italia, e Greco Vitali Associati (“Gva”), stringono un accordo. Gva, che fin dalla sua fondazione è attiva nel mondo delle start-up tecnologiche, oltre che degli incubatori, affiancherà Endeavor Italia con attività di consulenza legale. 

In particolare, Gva sosterrà le società selezionate da Endeavor Italia nella sua missione di facilitare il processo di crescita di imprese e imprenditori, facendone diventare player importanti nella digital economy. L’ingresso nel network di Endeavor – presente in 28 paesi – è l’esito di una selezione in più fasi che consentirà alle imprese in fase di scale-up di beneficiare di investimenti diretti (tramite il veicolo di coinvestimento Endeavor Catalyst), di accedere a investors network globali e di poter sfruttare attività di mentoring.

Nell’ambito di questo accordo, l’attività dello studio consisterà nel supporto alle imprese selezionate da Endeavor Italia e anche in attività di mentoring in ragione delle esigenze del singolo imprenditore. Endeavor, attraverso Catalyst, ha già effettuato – accanto ai family office italiani raccolti da Tamburi Investment Partners – un investimento di circa 12 milioni di euro in Talent Garden, rete di co-working per innovatori.

Categoria: 

Chiomenti con Igd per una nuova emissione obbligazionaria

$
0
0

Chiomenti ha assistito Immobiliare Grande Distribuzione Siiq in relazione all'emissione e al private placement del prestito obbligazionario di Euro 100 milioni, che sarà sottoscritto integralmente dall'investitore statunitense Pricoa Capital Group, appartenente al gruppo Prudential Financial Inc.

Il team di Chiomenti è guidato da Enrico Giordano, composto dai senior associates Federico Amoroso e Benedetto La Russa e coadiuvato dal counsel Fraser Wood per i profili di diritto inglese. Proskauer Rose ha assistito Igd in relazione ai profili di diritto statunitense dell'operazione, mentre Morgan Lewis & Bockius ha assistito Pricoa Capital Group.

Mediobanca ha agito in qualità di arranger dell'operazione.

Allen & Overy con Algebris per un fondo npl

$
0
0

Dopo il successo dell’Algebris Npl Fund I, Algebris Investments (Uk), società di gestione del risparmio, lancia l’Algebris Npl Fund II, il secondo fondo dedicato agli investimenti in non-perfoming loans, crediti in sofferenza di istituti bancari in Italia, sotto il coordinamento interno degli avvocati Silvia Corbella e Anna Crompton.

L’Algebris Npl Fund I, lanciato nell’ottobre 2014, ha investito 400 milioni di Euro (dei 437 milioni di Euro raccolti) attraverso 36 operazioni concluse con 24 banche. Grazie ai risultati dimostrati dal Fondo I e al miglioramento del contesto normativo di riferimento, Algebris dà il via ad un secondo fondo che investirà sulle tracce del primo nel settore degli Npls. L’Algebris Npl Fund II è un fondo d’investimento di diritto lussemburghese destinato ad investitori istituzionali internazionali che investirà, tramite una società di cartolarizzazione italiana, in portafogli di Npls o in singoli Npls di banche italiane e si focalizzerà sui crediti garantiti da Real Estate.

Il nuovo fondo si propone di raccogliere 1 miliardo di Euro entro la fine del 2017, ed ha già commitments firmati per circa 210 milioni di Euro e interesse espresso per 500 milioni di Euro dai principali investitori istituzionali al mondo. La durata del fondo sarà di 6 anni con un periodo di investimento di 3. L’Algebris Npl Fund II sarà gestito da Algebris Investments (Uk), che si avvarrà dell’esperienza del suo fondatore e ceo, Davide Serra, coadiuvato dal team coordinato da Massimo Massimilla.

Il team ha a disposizione una squadra di professionisti qualificati con forti competenze nei settori finanziario ed immobiliare che supporteranno Algebris nel processo di analisi, acquisizione e valorizzazione dei portafogli di crediti in sofferenza. Algebris è stata assistita dallo studio legale Allen & Overy e, in particolare, dagli uffici di Milano, Londra e Lussemburgo, sotto il coordinamento degli avvocati Francesco Guelfi (partner, nella foto) e Pietro Bellone (senior associate).

Pedersoli con Francesco Parisi Casa di Spedizioni nella cessione di Emt a Ekol

$
0
0

Pedersoli Studio Legale ha assistito Francesco Parisi Casa di Spedizioni. nella cessione al gruppo logistico turco Ekol della quota di maggioranza detenuta in Europa Multipurpose Terminals (Emt), società che gestisce il Molo VI del Porto di Trieste.

Il gruppo logistico Ekol acquisisce così il 65% del capitale sociale di Emt attraverso la controllata Yalova ro-ro terminal. In mano a Parisi, presidente della storica casa di spedizioni che opera nell’Europa centrale fin dal 1807, rimane 18,33% della società, mentre il 16,66% sarà mantenuto da Friulia, la finanziaria della Regione, fino al 2019.

Pedersoli ha agito con il senior associate Luca Rossi Provesi, l’associate Giorgio Sorci e la supervisione dall’equity partner Alessandro Marena (nella foto).

Amtf Avvocati fa archiviare le accuse contro Francesco Errichiello

$
0
0

Gianfilippo Schiaffino (Amtf Avvocati) ha assistito vittoriosamente Francesco Errichiello - allora Provveditore alle Opere Pubbliche per la Lombardia e la Liguria - nel procedimento penale ai suoi danni, avviato con l'accusa di estorsione.

Il Gip del Tribunale di Pavia ha emesso nei confronti di Francesco Errichiello, decreto di archiviazione, accogliendo le tesi difensive per non aver commesso il fatto. Il procedimento penale nasceva da una lunga e complessa indagine condotta da parte della Guardia di Finanza di Pavia coordinata dalla Procura di Pavia che, all'esito degli approfondimenti investigativi, aveva ipotizzato il reato di estorsione. Al contrario, accogliendo le tesi della difesa che ha documentato la correttezza dell'attività del Provveditore, il Gip ha emesso decreto di archiviazione.'

Categoria: 

Orrick, Galbiati Sacchi, Freshfields e Poggi nella fusione tra Woolrich Inc e Woolrich Europe

$
0
0

Orrick ha assistito Woolrich, Inc. la più antica azienda americana di capi d’abbigliamento outdoor e una delle principali di prodotti lifestyle, nella sua fusione con Woolrich Europe, licenziataria dei marchi Woolrich in Europa ed Asia, di proprietà della società italiana W.P. Lavori in Corso. Per quest'ultima hanno agito  Galbiati Sacchi e Associati Freshfields e Poggi & Associati.

L'operazione punta allo sviluppo e alla diffusione del brand anche in nuovi mercati.

Il team cross-border Orrick che ha assistito Woolrich, Inc. è stato guidato dal King Milling, responsabile worldwide corporate, in collaborazione, per gli aspetti corporate italiani, con la squadra italiana di Guido Testa (nella foto), partner, insieme a Emanuela Longo, senior associate, e Lavinia Palombo, attorney trainee.

Allen & Overy con Société Générale per un bond della Bei

$
0
0

Allen & Overy ha assistito Société Générale, che ha agito in qualità di Relevant Dealer con riferimento all’emissione di un titolo obbligazionario step up callable, denominato in dollari australiani, da parte di Banca Europea per gli Investimenti (Bei). I titoli, per un ammontare nominale complessivo pari a AUD 60.000.000, hanno scadenza al 13 dicembre 2024 e sono negoziabili sul segmento EuroMot del mercato Mot, organizzato e gestito da Borsa Italiana.

Il team di Allen&Overy che ha assistito Société Générale è stato guidato dal partner Cristiano Tommasi (nella foto), coadiuvato dal counsel Emiliano La Sala e dall’associate Alessandro Laurito.

R&P Legal con Mandarin nell'acquisizione di Mipharm

$
0
0

R&P Legal ha recentemente assistito il Fondo Mandarin Capital Partners nell’operazione di acquisizione di Mipharm, azienda italiana leader nella produzione di farmaci per le grandi case mondiali.

Il team di R&P Legal della sede di Milano, che ha seguito l’operazione in veste di advisor legale per Mandarin, è stato guidato dal partner Claudio Elestici e ne hanno fatto parte Sabrina Straneo, Nicola Caru' e Federica Baccigalupi.

Nell’esercizio 2015, Mipharm ha realizzato ricavi per 37,9 milioni di euro, con circa 45 clienti in 30 nazioni. L’obiettivo dell’investimento di Mandarin è quello di sostenere la crescita internazionale della società, facendo leva sui suoi network nei mercati europei e asiatici, con un conseguente sviluppo del business di cinque o sei volte, attraverso una strategia di acquisizioni.

Nel processo di due diligence, il Fondo Mcp è stato assistito da Ernst & Young (profili contabili e fiscali), R&P Legal (profili legali), Goetz Partners (analisi di business) e Tauw (analisi ambientale).  


Watson Farley & Williams nella cessione del project finance su 4 impianti eolici

$
0
0

Watson Farley & Williams (“Wfw”) ha coordinato una complessa operazione di cessione di quote e crediti di finanziamenti bancari, e successiva loro riorganizzazione nei termini finanziari, per un importo originario complessivo pari a circa 280 milioni di Euro, relativi ad un portafoglio di 4 impianti eolici siti in Italia (Puglia e Campania) di titolarità di Daunia Wind, società riconducibile a Margherita e Tre&Partners (la cui maggioranza è controllata da Ardian, fondo di private equity francese) per circa 180 MW.

Tale operazione è stata pianificata ed eseguita nell’arco di circa 6 mesi a partire da giugno sino a novembre portando a compimento con successo i vari closing previsti. Wfw ha assistito i diversi pool di banche (cedenti e cessionarie) coinvolti sui singoli progetti ed impianti (per un totale di 12 banche italiane e straniere) nella strutturazione delle diverse operazioni. Particolare attenzione è stata prestata nella redazione della nuova documentazione finanziaria al fine di ottenere strutture omogenee tra i diversi progetti ed i diversi pool di banche con lo scopo di agevolare ed ottimizzare la gestione della documentazione finanziaria e degli impegni assunti dalle diverse Spv e dagli sponsor.

Wfw ha agito con un team guidato dal partner Pierpaolo Mastromarini (nella foto) e composto dal senior associate Michele Arruzzolo e dall’associate Daniele Pompei per la documentazione finanziaria, dal trainee Paolo Gallarà per le attività relative alla predisposizione della documentazione societaria e di garanzia e dal counsel Giuseppe Franch per gli aspetti di diritto tributario.

Lo studio legale L&B Partners con il socio Michele Diterlizzi, insieme a Giulia Paternostro e Giuseppe Candela, ha assistito lo sponsor Tre&Partners.

Categoria: 

Tutti gli studi nell'acquisto da parte di Enel Green Power e F2i degli impianti fotovoltaici di Etrion

$
0
0

Etrion Corporation, produttore indipendente di energia solare, ha sottoscritto in data 14 novembre 2016 un accordo di compravendita con Ef Solare Italia (ex Ultor), joint venture di proprietà di Enel Green Power e Fondo Italiano per le Infrastrutture (F2i).

Come comunicato dalla stessa Etrion, l’accordo sottoscritto prevede la cessione da parte di Etrion del proprio portafoglio solare italiano - che comprende impianti fotovoltaici per un totale di 60 Mw - a Ef Solare Italia per un corrispettivo iniziale di 78 milioni di Euro e l’assunzione dei debiti di progetto per 221 milioni di Euro, con un potenziale earn out per cassa fino a 24 milioni di Euro in dipendenza dell’esito di alcuni procedimenti legali e regolamentari. In esecuzione dell’accordo di compravendita, in data 12 dicembre 2016, Etrion ha completato il closing della vendita di Etrion per un corrispettivo di 73.1 milioni di Euro e l’assunzione dei debiti di progetto per 198 milioni di euro. Il closing della restante parte dell’operazione dovrebbe avvenire entro il mese di gennaio 2017.

BonelliErede ha assistito Etrion Corporation con un team coordinato dalle partner Catia Tomasetti (nella foto) ed Elena Busson del Focus Team Energia Reti e Infrastrutture e composto dalle managing associate Anna Comanducci e Giovanna Zagaria e dalle associate Daniela De Palma, Giulia Elisabetta Uboldi, Alessandra Gardini e Francesca Ricceri.

Per Ef Solare Italia ha agito Chiomenti Studio legale con un team composto dalla socia Giulia Battaglia, dagli associate Alberto Carpani e Alessandra Alfei, Elisabetta Mentasti per gli aspetti di diritto amministrativo e Antonino Guida per gli aspetti fiscali.

Ashurst ha assistito le banche finanziatrici e gli investitori istituzionali (obbligazionisti) nella formalizzazione del cambio di controllo di Etrion in relazione alla documentazione finanziaria con un team coordinato dal partner Carloandrea Meacci e composto dagli associate Andrea Semmola ed Edoardo Bononi.

White & Case e Linklaters nel nuovo bond di Autostrade per l'Italia

$
0
0

White & Case e Linklaters hanno agito in riferimento all'operazione di riacquisto parziale di obbligazioni di Atlantia mediante tender offer da parte di Autostrade per l'Italia, per un ammontare nominale complessivo massimo di €500 milioni. L'operazione è finalizzata all'ottimizzazione della gestione finanziaria delle due società. Nel contesto dell'operazione J.P. Morgan Securities pe Mediobanca – Banca di Credito Finanziario hanno agito come dealer managers.

White & Case e Linklaters hanno inoltre agito nell'ambito della nuova emissione di obbligazioni da parte di Autostrade per l'Italia per un ammontare complessivo pari a €600 milioni con cedola 1.750% e scadenza 2027, nell'ambito del suo Medium Term Note Programme da €7 miliardi. Le obbligazioni sono quotate presso il mercato regolamentato (Main Securities Market) gestito dalla Borsa irlandese (Irish Stock Exchange). Nel contesto dell'operazione Banca Imi, Bnp Paribas, J.P. Morgan Securities, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario, Mps Capital Services, Mufg Securities Emea e UniCredit Bank hanno agito in qualità di joint lead manager.

White & Case ha assistito Autostrade per l'Italia e Atlantia con un team guidato dai partner Michael Immordino (Milano e Londra, nella foto), Ferigo Foscari e Paul Alexander (entrambi dell'ufficio di Milano) e dagliassociates Louise Ruggiero e Davide Diverio (entrambi dell'ufficio di Milano).

Linklaters ha agito per gli istituti di credito con un team guidato dal counsel Linda Taylor e coadiuvato dall'associate Laura Le Masurier e dal trainee David Spencer.

Gli aspetti fiscali della nuova emissione sono stati curati da Maisto, con un team formato dal partner Riccardo Michelutti e dagli associate Luca Longobardi, Cesare Silvani e Irene Sarzi Sartori.

Unicredit: Gop, Paul Hastings e lo studio notarile Busani nell'operazione Sandokan

$
0
0

Nome in codice: Sandokan. Si tratta della la cartolarizzazione di un portafoglio crediti da 1,4 miliardi, costituito in piccola parte incagli mentre la gran parte è rappresentata da prestiti in bonis nel settore real estate, al consorzio guidato da Pimco che comprende anche Gwm e la società italiana Roma Finance.

L’ufficalizzazione del closing, come riferito dal Sole 24 Ore, è attesa a breve. 


UniCredit, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, è stata assistita sul piano legale da Paul Hastings che ha agito con un team guidato da Alberto Del Din e formato da Lorenza Talpo, Marc Courtejoie, Annalisa Santini e Fabio Zambito. Il consorzio guidato di Pimco, invece, è stato affiancato dallo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli e partners con un pool legale formato da socio Stefano Agnoli, dal counsel Domenico Gentile e dal trainee Nicola Tosin per gli aspetti relativi alla cartolarizzazione, dal socio Roberto Cappelli (nella foto) e dalla managing associate Stefania Rossini per gli aspetti corporate e dal socio Fabio Chiarenza e dalla managing associate Francesca Staffieri per gli aspetti fiscali.

Un ruolo cruciale, poi, nel deal lo hanno avuto i professionisti dello studio notarile associato Busani Ridella Mannella che svolto la due diligence delle garanzie che assistevano i crediti oggetto di cessione.
Si è trattato di un’operazione estremamente innovativa, considerato che con essa si è di fatto realizzata un’attività di outsourcing bancaria/finanziaria avente ad oggetto la ricostruzione della “storia giuridica” immobiliare (ipotecaria e anche catastale) degli ultimi 40 anni degli immobili ipotecati a favore di Unicredit.

I notai, in particolare sono quasi sempre partiti da un semplice numero di iscrizione ipotecaria (e quindi senza avere a disposizione il “titolo originario di provenienza”, cioè l’atto notarile di compravendita, ovvero il decreto di trasferimento, o l’operazione societaria, etc., in forza del quale il borrower è divenuto proprietario). Al termine di questa ricostruzione sono stati rilasciate più di 200 relazioni notarili certificate attestanti tutti i “passaggi”, nonché le “formalità giuridiche” degli immobili che si sono susseguiti nell’arco dei 40 anni, con allegata tutta la relativa documentazione reperita nei Pubblici Registri.

Categoria: 

Girardi assiste Marco Immobiliare nella ristrutturazione del debito

$
0
0

Gli avvocati Andrea GirardiItalo Lancieri hanno assistito la società nel piano di risanamento, propedeutico alla realizzazione di alcuni asset di primaria importanza. Girardi Studio Legale e Tributario ha assistito la società Marco Immobiliare nella ristrutturazione del proprio debito nel contesto di un piano di risanamento ex articolo 67, terzo comma, lett. d), L.F., predisposto dalla società con il supporto dello Studio Mora quale advisor finanziario, e successivamente attestato dal dottor Andrea Matassoni.

Marco Immobiliare è società operante nel real estate che, in funzione del piano, ha potuto completare la realizzazione di alcuni asset di primaria importanza – ceduti anche a investitori istituzionali – e rilanciare il proprio core business.

Girardi Studio Legale e Tributario ha assistito la società Marco Immobiliare nell’operazione con un team composto dall’avvocato Andrea Girardi e dall’avvocato Italo Lancieri.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>