Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Il team di in house della Siae vince al tribunale di Roma contro il secondary ticketing

$
0
0

Secondo quanto appresp da Legalcommunity.it, gli avvocati in house Maria Piera Saija,Maurizio Mandel e Alessandra Amendola hanno agito per la Siae davanti al tribunale civile di Roma, nel ricorso relativo al caso della rivendita dei biglietti dei concerti ad un prezzo superiore rispetto a quello ufficiale, che si è verificato per gli eventi dei Coldplay.

Con la Siae è intervenuta anche la Federconsumatori, che è stata assistita dalle avvocate Anna Laura CavalsassiGabriella Arcuri.

Il tribunale di Roma, con l’ordinanza del 30 novembre 2016 ha accolto le richieste della Siae. Ha infatti ritenuto illecita la vendita sul mercato secondario dei biglietti di un evento musicale quando l’attività di secondary ticketing è svolta in maniera professionale dalle società che organizzano il concerto o che gestiscono piattaforme digitali di commercio elettronico.

“Siamo molto soddisfatti dell’esito positivo del ricorso. Si tratta di un passo importante nella lotta al secondary ticketing, sia per i consumatori, che per tutti gli autori e tutti i titolari del diritto d’Autore e per coloro che operano nel settore”, ha commentato Gaetano Blandini, direttore generale di Siae.

Categoria: 

Carnelutti, Mercanti Dorio e Pirola Pennuto Zei nel passaggio di Garage Traversi a Hita 1

$
0
0

Carnelutti studio legale associato, nella persona di Luca Arnaboldi insieme a Benedetta Amisano e Claudio Lichino e il team di real estate transactions, ha assistito BNP Paribas Reim Sgr nell’acquisizione, per conto del Fondo immobiliare “HITA1” di Hayrish Italia, del famoso immobile milanese denominato “Garage Traversi”, nelle adiacenze di Piazza San Babila, da Banco Popolare Società Cooperativa.

E’ la prima operazione di investimento del Fondo.

Banco Popolare Società Cooperativa è stato assistito dallo studio Mercanti Dorio e Associati, nelle persone di Giuseppe Mercanti e Giulia Ferrari per quanto riguarda gli aspetti legali, per quelli fiscali da Giovanni Mercanti e Giovanni Caroli. Pirola Pennuto Zei & Associati, nella persona di Francesco Mantegazza insieme a Giovanni Giudici, ha agito in qualità di advisor fiscale per BNP Paribas.

L’immobile è stato acquistato con l’obiettivo di definire un piano di trasformazione e valorizzazione che lo possa riposizionare a breve sul mercato come superficie ad uso terziario/commerciale.

Pavia e Ansaldo e Linklaters per il bond da 82,5 mln di Eco Eridania

$
0
0

Lo studio legale Pavia e Ansaldo, con un team guidato da Giuseppe Besozzi (nella foto) e formato da Maria Chiara Puglisi, Giulio Asquini e Dario Rovelli, ha assistito Eco Eridania, società riferibile al Fondo Xenon Private Equity V e all’imprenditore e fondatore Andrea Giustini, in tutti i profili legali, societari e regolamentari attinenti l’emissione delle prime due tranche di un bond non quotato, accentrato su Euroclear Bank S.A/N.V. e Clearstream Banking, société anonyme per un ammontare complessivo di euro 82,5 milioni.

Il bond è stato interamente sottoscritto da Muzinich European Private Debt, in qualità di general partner di Muzinich Italian Private Debt Fund, SCA-SICAV-SIF, Pemberton EMMDF I Holdings e Pemberton Debt Holdings I e si assomma a un aumento di capitale per complessivi euro 20 milioni sottoscritto dagli attuali soci. Le risorse del bond sono state in parte utilizzate da Eco Eridania per l’acquisizione di Mengozzi, primario operatore italiano nello smaltimento del rifiuto sanitario.

Le predette risorse verranno, inoltre, utilizzate dalla società emittente per implementare il processo di crescita del Gruppo, sia nel consolidamento del mercato storico, che nell’ampliamento nel rifiuto speciale di origine industriale. Muzinich e Pemberton sono stati assistiti da un team dello studio Linklaters formato da Andrea Arosio, Elio Indelicato, Pietro Fazzini e Sara Astrologo.

Stop alla riforma delle banche popolari: gli avvocati in campo

$
0
0

Con l'ordinanza n. 5383/2016, depositata oggi, il Consiglio di Stato ha accolto in via cautelare i ricorsi in appello presentati dagli avvocati Carlo Comandé, di Comandé Di Nola Restuccia Avvocati (Cdra), Maurizio Allegro Pontani e il professore Mario Zanchetti, e degli avvocati FrancescoSaverio Marini e Ulisse Corea dello studio Marini, insieme al professore Fausto Capelli.

Entrambi i pool hanno agito per conto di diversi soci e associazioni di azionisti di banche popolari (Banca Popolare di Milano, UBI Banca, Veneto Banca, Banco Popolare, Banca Popolare di Sondrio) per impugnare la legittimità della circolare della Banca d'Italia n. 285/2013, come modificata dalla riforma delle banche popolari (decreto legge n. 3/2015).

Cdra, Pontani e Zanchetti avevano impugnato il 9° aggiornamento alla circolare n. 285/2013 della Banca d’Italia, ove l’Autorità di vigilanza del settore con riferimento alle operazioni societarie di scissione e cessione di rapporti giuridici susseguenti all’applicazione della disciplina primaria in parola, aveva stabilito che “non saranno ritenute in linea con la riforma operazioni da cui risulti la detenzione, da parte della società holding riveniente dalla ex “popolare”, di una partecipazione totalitaria o maggioritaria nella spa bancaria o, comunque, tale da rendere possibile l’esercizio del controllo nella forma dell’influenza dominante.

I giudici hanno accolto l'eccezione, insieme ad altre, e hanno sospeso l'efficacia della circolare della Banca d'Italia in più parti.

Inoltre grazie alla censura sollevata dagli avvocati Marini, Corea e Capelli, il Consiglio di Stato ha sollevato la questione di legittimità costituzionale del decreto legge n. 3 del 2015, nella parte in cui impone (al di sopra della soglia di 8 miliardi di euro di attivo) la trasformazione della banca popolare in società per azioni e quella in cui prevede la limitazione del diritto al rimborso del valore della partecipazione al socio che voglia recedere.

La riforma è così bloccata fino alla pronuncia della Corte Costituzionale.

Categoria: 

I Finalisti

$
0
0

STUDIO DELL'ANNO
Allen & Overy
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
Dla Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
Orrick Herrington & Sutcliffe
Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
Simmons & Simmons

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Stefano Sennhauser - Allen & Overy
Catia Tomasetti - BonelliErede
Francesco Ago - Chiomenti
Giorgio Cappelli - Chiomenti
Giuseppe De Palma - Clifford Chance
Antonio Lombardo - Dla Piper
Alessandro Fosco Fagotto - Dentons
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Ottaviano Sanseverino - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Andrea Novarese - Latham & Watkins
Andrea Arosio - Linklaters
Davide Mencacci - Linklaters
Patrizio Messina - Orrick Herrington & Sutcliffe
Alberto Del Din - Paul Hastings
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale
Romeo Battigaglia - Simmons & Simmons

 

STUDIO DELL'ANNO BANKING
Allen & Overy
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Dla Piper
Eversheds
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Grimaldi Studio Legale
K&L Gates
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
NCTM
Paul Hastings
Pavia e Ansaldo
Pedersoli Studio Legale
Shearman & Sterling
Simmons & Simmons
Tonucci & Partners

 

AVVOCATO DELL'ANNO BANKING
Pietro Scarfone - Allen & Overy
Stefano Sennhauser - Allen & Overy
Emanuela Da Rin - BonelliErede
Giulio Tognazzi - Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati
Marco Lantelme - Carnelutti
Giulia Battaglia - Chiomenti
Carlo de Vito Piscicelli - Cleary Gottlieb
Giuseppe De Palma - Clifford Chance
Alessandro Fosco Fagotto - Dentons
Marco Franzini - Eversheds
Emiliano Conio - Freshfields Bruckhaus Deringer
Lorenzo Vernetti - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Carmine Oncia - Grimaldi Studio Legale
Andrea Novarese - Latham & Watkins
Andrea Giannelli - Legance
Andrea Arosio - Linklaters
Davide Mencacci - Linklaters
Manfredi Leanza - Orsingher Ortu
Alberto Del Din - Paul Hastings
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale
Davide D’Affronto - Simmons & Simmons
Nicholas Lasagna - Simmons & Simmons
Francesco Dialti - Watson Farley & Williams
Gianluca Fanti - White & Case

 

STUDIO DELL'ANNO PROJECT FINANCE
Ashurst
BonelliErede
Chiomenti
Dla Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Grimaldi Studio Legale
Legance
Linklaters
Macchi di Cellere Gangemi
McDermott Will & Emery
NCTM
Norton Rose Fulbright
Orrick Herrington & Sutcliffe
Pavia e Ansaldo
Watson Farley & Williams

 

AVVOCATO DELL'ANNO PROJECT FINANCE
Carloandrea  Meacci - Ashurst
Catia Tommasetti - BonelliErede
Carola Antonini - Chiomenti
Daniela Sabelli - Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Ottaviano Sanseverino - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Monica Colombera - Legance
Tessa Lee - Linklaters
Carla Mambretti - Lombardi Segni e Associati
Claudio Visco - Macchi di Cellere Gangemi
Marco Cerritelli - McDermott Will & Emery
Eugenio Siragusa - NCTM
Arturo Sferruzza - Norton Rose Fulbright
Raul Ricozzi - Orrick Herrington & Sutcliffe
Federica Greggio - Osborne Clarke
Michele Cicchetti - Pavia e Ansaldo
Pierpaolo Mastromarini - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL'ANNO DEBT CAPITAL MARKETS
Allen & Overy
BonelliErede
Chiomenti
Cleary Gottlieb
Clifford Chance
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Hogan Lovells
Jones Day
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
Lombardi Segni e Associati
Orrick Herrington & Sutcliffe
Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
Shearman & Sterling
Simmons & Simmons

 

AVVOCATO DELL'ANNO DEBT CAPITAL MARKETS
Craig Byrne - Allen & Overy
Cristiano Tommasi - Allen & Overy
Massimiliano Danusso - BonelliErede
Gregorio Consoli - Chiomenti
Filippo Emanuele - Clifford Chance
Umberto Mauro - EY
Corrado Angelelli - Freshfields Bruckhaus Deringer
Paolo Daviddi - Grimaldi Studio Legale
Corrado Fiscale - Hogan Lovells
Piergiorgio Leofreddi - Jones Day
Vinicio Trombetti - Jones Day
Antonio Coletti - Latham & Watkins
Jeff Lawlis - Latham & Watkins
Andrea Giannelli - Legance
Dario Longo - Linklaters
Antonio Segni - Lombardi Segni e Associati
Patrizio Messina - Orrick Herrington & Sutcliffe
Marcello Magro - Pedersoli Studio Legale
Michele Crisostomo - Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
Tobia Croff - Shearman & Sterling
Paola Leocani - Simmons & Simmons
Michael Immordino - White & Case

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE RESTRUCTURING
BonelliErede
CBA
Chiomenti
Clifford Chance
Dla Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Giovannelli e Associati
Giovanardi & Associati
Hogan Lovells
K&L Gates
Latham & Watkins
Legance
Linklaters
Lombardi Segni e Associati
NCTM
Orrick Herrington & Sutcliffe
Osborne Clarke
Pedersoli Studio Legale
Shearman & Sterling
Simmons & Simmons

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE RESTRUCTURING
Stefano Sennhauser - Allen & Overy
Marco Arato - BonelliErede
Paolo Oliviero - BonelliErede
Matteo Bascelli - CBA
Marco Lantelme - Carnelutti
Giulia Battaglia - Chiomenti
Paolo Bonolis - CMS
Alessandro Fosco Fagotto - Dentons
Antonio Lombardo - Dla Piper
Emiliano Conio - Freshfields Bruckhaus Deringer
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Francesco Gatti - Gatti Pavesi Bianchi
Gabriella Covino - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Ernesto Apuzzo - Hogan Lovells
Andrea Pinto - K&L Gates
Riccardo Bovino - La Scala
Andrea Novarese - Latham & Watkins
Giandomenico Ciaramella - Legance
Luca Autuori - Legance
Andrea Arosio - Linklaters
Francesco Faldi - Linklaters
Giuseppe Lombardi - Lombardi Segni e Associati
Federica Greggio - Osborne Clarke
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale
Fabrizio Dotti - Simmons & Simmons

 

STUDIO DELL'ANNO NPL
Allen & Overy
BonelliErede
Chiomenti
Clifford Chance
Dla Piper
EY
Freshfields Bruckhaus Deringer
Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Jones Day
K&L Gates
La Scala
Legance
NCTM
Orrick Herrington & Sutcliffe
Paul Hastings
Pavia e Ansaldo

 

AVVOCATO DELL'ANNO NPL
Gregorio Consoli - Chiomenti
Carmelo Raimondo - Chiomenti
Tanja Svetina - Clifford Chance
Domenico Gaudiello - Dla Piper
Corrado Angelelli - Freshfields Bruckhaus Deringer
Emanuela Campari Bernacchi - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Stefano Agnoli - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesco Squerzoni - Jones Day
Christian Fagella - La Scala
Marco Pesenti - La Scala
Marcello Bragliani - Latham & Watkins
Matteo Gallanti - NCTM
Gianrico Giannesi - Orrick Herrington & Sutcliffe
Patrizio Messina - Orrick Herrington & Sutcliffe
Alberto Del Din - Paul Hastings
Bruno Cova - Paul Hastings
Paolo Calderaro - Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
Giuseppe Schiavello - SF Avvocati
Gianluca Fanti - White & Case

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE REGULATORY
Annunziata
Atrigna & Partners
BonelliErede
Carbonetti e Associati
Chiomenti
Clifford Chance
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Dla Piper
Freshfields Bruckhaus Deringer
Galante e Associati
GLG & Partners
Hogan Lovells
Orrick Herrington & Sutcliffe
Simmons & Simmons
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE REGULATORY
Toni Atrigna - Atrigna & Partners
Raimondo Maggiore - Bird & Bird
Giuseppe Rumi - BonelliErede
Francesco Carbonetti - Carbonetti e Associati
Giovanni Carotenuto - Carotenuto Studio Legale
Alessandro Portolano - Chiomenti
Vincenzo Troiano - Chiomenti
Gioacchino Foti - Clifford Chance
Lucio Bonavitacola - Clifford Chance
Francesco Di Carlo - Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Edoardo Guffanti - Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Agostino Papa - Dla Piper
Raffaele Lener - Freshfields Bruckhaus Deringer
Emanuele Grippo - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Luca Lopò - GLG & Partners
Jeffrey Greenbaum - Hogan Lovells
Marco Zechini - Orrick Herrington & Sutcliffe
Romeo Battigaglia - Simmons & Simmons
Francesco Mocci - Zitiello Associati
Luca Zitiello - Zitiello Associati

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE LITIGATION
Allen & Overy
BonelliErede
Clifford Chance
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Curtis Mallet-Prevost Colt & Mosle
Dla Piper
Eversheds
Freshfields Bruckhaus Deringer
Hogan Lovells
Legance
Lombardi Segni e Associati
Macchi di Cellere Gangemi
Norton Rose Fulbright
Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
Simmons & Simmons
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE LITIGATION
Massimo Greco - Allen & Overy
Vittorio Allavena - BonelliErede
Fabio Guastadisegni - Clifford Chance
Sara Biglieri - Dentons
Domenico Gaudiello - Dla Piper
Mariafrancesca De Leo - Eversheds
Enrico Castellani - Freshfields Bruckhaus Deringer
Francesca Rolla - Hogan Lovells
Paolo Pototschnig - Legance
Stefano Parlatore - Legance
Giuseppe Lombardi - Lombardi Segni e Associati
Claudio Visco - Macchi di Cellere Gangemi
Ilario Giangrossi - Norton Rose Fulbright
Marina Santarelli - Pavia e Ansaldo
Silvio Riolo - Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
Francesco Maruffi - Simmons & Simmons
Furio Samela - Watson Farley & Williams
Luca Zitiello - Zitiello e Associati
Benedetta Musco - Zitiello e Associati

 

STUDIO DELL'ANNO SHIPPING
BonelliErede
Castaldo Magliulo & Associati
Chiomenti
Dla Piper
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Lauro
Legance
Mordiglia
NCTM
Norton Rose Fulbright
R&P Legal
Riccomagno
Siccardi Bregante & C
Watson Farley & Williams
Zunarelli

 

AVVOCATO DELL'ANNO SHIPPING
Alfredo Lizio - Chiomenti
Konstantinos Polidis - Chiomenti
Francesco De Gennaro - Dla Piper
Luca Magrini - Dla Piper
Giuseppe Loffreda - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Francesco Lauro - Lauro
Claudia Gregori - Legance
Eugenio Siragusa - NCTM
Gennaro Mazzuoccolo - Norton Rose Fulbright
Raul Ricozzi - Orrick Herrington & Sutcliffe
Federica Greggio - Osborne Clarke
Dringa Milito Pagliara - R&P Legal
Furio Samela - Watson Farley & Williams
Alberto Pasino - Zunarelli
Stefano Zunarelli - Zunarelli

 

STUDIO DELL'ANNO FINANCE PENALE
Alleva & Associati
Bana
BonelliErede
Brusa Spagnolo Tosoni & Partners
Campeis
Clifford Chance
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Diodà Studio Legale
Dla Piper
Iannaccone e Associati
La Scala
Macchi di Cellere Gangemi
Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Mucciarelli
Orlando e Fornari
Perroni e Associati
R&P Legal

 

AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE PENALE
Guido Carlo Alleva - Alleva & Associati
Giuseppe Bana - Bana
Francesco Sbisà - BonelliErede
Giulia Bongiorno - Bongiorno
Fabio Cagnola - Cagnola e Associati
Antonio Golino - Clifford Chance
Emilio Battaglia - CMS
Franco Coppi - Coppi
Massimo Dinoia - Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
Nerio Diodà - Diodà Studio Legale
Antonio Carino - Dla Piper
Raffaella Quintana - Dla Piper
Giuseppe Iannaccone - Iannaccone e Associati
Fabrizio Manganiello - La Scala
Enrico de Castiglione - Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Roberta Guaineri - Moro Visconti de Castiglione Guaineri
Marco Calleri - Mucciarelli
Francesco Mucciarelli - Mucciarelli
Giuseppe Fornari - Orlando e Fornari
Francesco Giovannini - Perroni e Associati
Giorgio Perroni - Perroni e Associati

Legalcommunity Finance Awards 2017, ecco i finalisti

$
0
0

E' possibile visionare gli elenchi degli studi legali e dei professionisti finalisti nelle varie categorie della prossima edizione dei legalcommunity Finance Awards 2017.

 

Gli elenchi comprendono anche gli studi e gli avvocati più votati nel corso del voto on line.

 

 

CLICCA QUI PER VEDERE CHI SONO.

 

L'evento si terrà a Milano il 2 marzo 2017.

Dla Piper e Gatti Pavesi Bianchi nel passaggio di Zephir a Marmon

$
0
0

Assistita da un team legale di Dla Piper guidato dal socio Fabio Del Bene, la Marmon Holding Corporation, controllata di Berkshire Hathaway, cassaforte di Warren Buffet, ha acquisito per circa 15 milioni di euro, l'italiana Zephir, realtà specializzata nella produzione di locotrattori ferroviari, utilizzati per lo smistamento e per la movimentazione di vagoni e convogli ferroviari e metrotramviari.

Il venditore B-Group, holding industriale di Bologna, è stato affiancato da Gatti Pavesi Bianchi con un team formato dal socio Andrea Giardino (nella foto) e dall'associate Filippo Sola.

Valerio Fontanesi nuovo partner di Shearman & Sterling

$
0
0

Shearman & Sterling ha nominato a livello globale sei nuovi partner. I professionisti operano in cinque uffici e cinque aree di attività. In Italia, lo studio è lieto di accogliere come partner Valerio Fontanesi.

Fontanesi è un counsel del Finance Group dell'ufficio di Milano. Assiste fondi di private equity, banche e fondi di debito su una vasta gamma di complesse operazioni di finanziamento, finanza strutturata e investimenti con leva su asset problematici. Fontanesi ha una solida esperienza in un'ampia varietà di settori, tra cui leveraged finance, real estate finance, structured finance e distressed debt investments e ha messo a punto strutture di finanziamento e investimento altamente sofisticate e innovative.

Avvocato in Italia, Fontanesi è anche abilitato alla pratica legale nello Stato di New York; ha ottenuto un Llm alla University of Michigan dopo la laurea in Giurisprudenza, magna cum laude, presso l'università Luiss, Libera Università Internazionale degli Studi Sociali Guido Carli.

 

Categoria: 

Legance con Uniqa nella cessione a Reale Mutua

$
0
0

Legance - Avvocati Associati ha assistito il gruppo assicurativo austriaco Uniqa nella sottoscrizione di un contratto per la cessione a società Reale Mutua di Assicurazioni del 99,72% del capitale sociale della propria controllata Uniqa Assicurazioni e delle partecipazioni da quest’ultima detenute nelle controllate operanti in Italia, Uniqa Previdenza, Uniqa Life e Uniqa Intermediazioni. L’operazione si concluderà entro la prima metà del 2017, una volta ricevute tutte le autorizzazioni necessarie da parte delle autorità competenti.

Il Gruppo Uniqa è stato assistito da Legance con un team costituito dal partner Gian Paolo Tagariello (nella foto), dalla managing associate Simona Bianca, dagli associate Armenia Riviezzo e Gianluca Trudda e, per i profili di diritto del lavoro, dalla managing associate Serena Commisso nonché dallo studio Schoenherr con il partner Alex Popp. Lo studio Tosetto, Weigmann e Associati ha assistito società Reale Mutua di Assicurazioni con un team composto dal socio Andrea Lanciani e dall’associate Federico Benincasa e per le questioni di diritto del lavoro dal socio Franco Galiano.

Lawpartners fa assolvere Giovanni Montresor dalla Corte d’appello di Venezia

$
0
0

Lawpartners, studio legale e tributario con sede a Milano e Verona, ha difeso l’imprenditore veronese Giovanni Montresor, assolto con formula piena il 10 novembre 2016 dalla Corte d’Appello di Venezia, confermando il giudizio di primo grado del Tribunale di Verona del 2014 e il dissequestro delle quote del fondo di investimento. Montresor era imputato nel procedimento penale per reati tributari, scaturente da contestazioni di evasione fiscale in materia di c.d. estero-vestizione societaria, monitoraggio fiscale, interposizione di trust e apporti in fondi immobiliari.

L’imprenditore veronese è stato assistito dall’avvocato Maurizio Marullo del foro di Milano e dal dottor Paolo Giovannini, entrambi partners di Lawpartners, unitamente agli avvocati Tiburzio e Armando De Zuani del foro di Verona.

L’avvocato Marullo ha altresì difeso l’imprenditore veneto, unitamente agli avvocati Placanica del foro di Roma e De Zuani del foro di Verona nel procedimento relativo alla richiesta di applicazione della misura di prevenzione personale e patrimoniale (d.lgs. 6 settembre 2011, n.159), definitivamente conclusasi con il rigetto di entrambe le predette richieste, la revoca del sequestro e la restituzione dei beni oggetto della misura.

Categoria: 

Barolo, Cortassa e Tomassetti vincono la "battaglia" dei Cannubi

$
0
0

La sentenza della Corte di Cassazione 23395/16, del 17 novembre 2016, conferma la posizione del Consorzio di Tutela del Barolo e Barbaresco e del Comitato Nazionale Vini sulla menzione geografica aggiuntiva “Cannubi”. Lo storico cru di Barolo è confermato nei suoi confini storici di 43 ettari di vigneto, tra i più noti e costosi al mondo (un ettaro di vigneto qui costa tra 1 e 2 milioni di euro).

Il Ministero, con il Comitato Vini e il Consorzio di Tutela, affiancati dalle Cantine dei Marchesi di Barolo, difese da Duilio Cortassa e Domenico Tomassetti, non si sono dati per vinti e, dopo la vittoria al Consiglio di Stato (sentenza 7244/12, del 3 ottobre 2013) hanno ancora avuto ragione in Cassazione, confermando che tutti i produttori nei Cannubi hanno diritto, come hanno sempre fatto, all’uso del nome “Cannubi”.

Categoria: 

Tax, Grisanti passa a Pavia e Ansaldo

$
0
0

Prosegue il rafforzamento dello studio Pavia e Ansaldo. Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, infatti, l'associazione si appresta ad aprire le porte della partnership a un nuovo socio specializzato in tax. Si tratta di Claudio Grisanti (nella foto), fino a questo momento partner di Norton Rose Fulbright.

Grisanti arriva a rafforzare ulteriormente il team dello studio dedicato alla consulenza fiscale e tributaria di cui, ad oggi, fanno parte il socio Tancredi Marino e tre altri professionisti.

Con il suo ingresso, Grisanti amplia le competenze del gruppo soprattutto in riferimento alle operazioni di M&A e finanza straordinaria. L'arrivo di Grisanti dovrebbe divenire ufficiale all'inizio del 2017.

Categoria: 

Gitti con Fle Italia Fund I nell’acquisto di un immobile cielo-terra a Milano

$
0
0

Il socio Carlo Andrea Bruno (nella foto) e gli associate  Andrea Imberti e Francesca Grana, nonché l’of counsel Gianluigi Strambi (per gli aspetti fiscali) di Gitti and Partners Studio Legale hanno assistito Fle, parte del Gruppo Lfpi, nell’acquisto di un immobile cielo-terra a Milano.

Il venditore è stato assistito da Clifford Chance in persona del socio Claudio Cerabolini, coadiuvato da Giulia Ponomarev e Pietro Bancalari.

Orrick con Ferrarini per un nuovo bond

$
0
0

Ferrarini ha emesso il primo prestito obbligazionario, all’interno di un programma di emissioni per un importo complessivo di 20-25 milioni di Euro, da collocarsi entro il primo trimestre 2017, che è stato sottoscritto per 5,5 milioni di Euro dal “Duemme Fondo per le Imprese”, mentre la restante parte del programma sarà rivolta ad altri investitori istituzionali allo scopo di finanziare il nuovo piano industriale di Ferrarini.

Le obbligazioni, con scadenza 31 dicembre 2020 e cedola del 5,625%, permettono al leader italiano nella produzione e distribuzione del celebre prosciutto cotto di finanziare il continuo sviluppo internazionale del brand Ferrarini. Il prestito da 5,5 milioni di Euro è stato interamente sottoscritto dal “Duemme Fondo per le Imprese” e sarà ammesso alle quotazioni presso il sistema multilaterale di negoziazione, riservato a investitori professionali, ExtraMot Pro gestito da Borsa Italiana. Con questa emissione Duemme Sgr porta a completamento gli investimenti del Fondo per le Imprese, lanciato a maggio 2014. Ferrarini ha in programma emissioni fino a totali 20-25 milioni di Euro, per permettere, entro il 31 marzo 2017, l’ingresso di ulteriori investitori terzi che hanno già manifestato il loro interesse a sottoscrivere nuovi bond di Ferrarini. 

Attraverso queste operazioni, Ferrarini diversifica le proprie fonti di finanziamento, aumentando la propria flessibilità finanziaria a supporto della crescita internazionale del gruppo. Orrick, Herrington & Sutcliffe ha agito in qualità di consulente legale con un team coordinato da Patrizio Messina (nella foto)managing partner per l’Italia e composto da Sabrina Setini e Alessandro Accrocca, senior associate, Roberto Percoco ed Erik Negretto, associate.

Chiomenti con Tiscali nell'accordo con Fastweb

$
0
0

Chiomenti ha assistito Tiscali nella firma dell’accordo strategico siglato con Fastweb. Si tratta della prima importante operazione firmata sotto la guida dell’avvocato Gilberto Nava, recentemente entrato a far parte dello studio come partner responsabile del dipartimento Tmt. Questa operazione testimonia come Chiomenti sarà sempre più protagonista in questo settore assistendo primari clienti e leader di mercato.

L’avvocato Nava ha seguito il contratto relativo alla cessione delle frequenze, la parte regolamentare e quella amministrativo. Per quanto riguarda invece tutta la parte di m&a è stato assistito dal partner Antonio Sascaro con gli associate Arnaldo Cremona e Mario PelliCattaneo.

Categoria: 

Amundi, con Cleary Gottlieb, tratta in esclusiva per Pioneer

$
0
0

Secondo quanto appreso da legalcommunity.it, è Cleary Gottlieb lo studio legale che sta lavorando al fianco di Amundi all'acquisizione di Pioneer da Unicredit. Il 5 dicembre, l'amministratore delegato di UniCredit Jean-Pierre Mustier ha svelato il primo tassello della strategic review che verrà annunciata a Londra la prossima settimana avviando trattative esclusive con Amundi per la possibile cessione di Pioneer Investments.  

Cleary Gottlieb sarebbe al lavoro sul dossier con un team internazionale composto da professionisti delle sedi di Parigi e Milnao.

Secondo una fonte citata da Reuters, l'offerta di Amundi per rilevare l'asset manager del gruppo Unicredit sarebbe superiore ai 3,5 miliardi di euro. L'agenzia, però, specifica che non è chiaro se queste cifre comprendano la cassa di 325 milioni che viene lasciata a Pioneer dal venditore. Amundi, che è stata seguita da Mediobanca come adviser, batte la concorrenza piuttosto agguerrita di Poste Italiane, che agiva in consorzio con Anima Holding e Cassa Depositi e Prestiti, assistita dai legali di Clifford Chance, Gatti Pavesi Bianchi, Chiomenti, Foglia Cisternino e Brancadoro Mirabile (qui l'articolo).

Ad affiancare Unicredit, invece, in questa delicata partita c'è lo studio Gianni Origoni Grippo Cappelli con il socio Roberto Cappelli

Categoria: 

Addio a Victor Uckmar

$
0
0

Si è spento all'età di 91 anni, Victor Uckmar (nella foto). L'avvocato genovese è stato uno dei massimi esperti di diritto tributario, professore emerito dell'Università di Genova e anche docente alla Luiss di Roma. Alle spalle, una lunga carriera nutrita dalla passione per il diritto. Non solo per quello riguardante le tasse. 

Grande accusatore del sistema calcio, dal 1993 al 2001 fu presidente della Covisoc, l’organo di controllo creato per indagare sulla corretta gestione amministrativa e societaria dei club italiani. 
Nel 2008 fu consulente di Valentino Rossi nel mirino del fisco. 

«L’imposta è giusta», ebbe a dire, come ricorda Giorgio dell'Arti, «solo se utilizzata per affrontare la spesa giusta. Solo riportandoci alla giusta spesa, che deve tenere in considerazione le effettive necessità, si potrà determinare la giusta imposta: questa sì sarebbe una conquista democratica».

La professione perde un altro grande giurista.

Categoria: 

Con il voto online partono i legalcommunity Tax Awards

$
0
0

Al via la terza edizione dei legalcommunity Tax Awards che si terrà a Milano il 20 marzo 2017. Da oggi si può infatti votare il professionista e lo studio che nell’ultimo anno, nei vari settori (le categorie), si sono distinti maggiormente.

 

Il voto on line che darà una primissima indicazione sul mercato, sarà ampiamente diluito nel giudizio finale che sarà dato da una giuria di grande valore e in fase di definizione.

 

 

CLICCA QUI PER ESPRIMERE LA TUA PREFERENZA.

 

Categoria: 

Gianfranco Del Monte con la Hunziker vince in Cassazione contro il Fisco

$
0
0

Secondo quanto riportato dal Corriere.it, Gianfranco Del Monte, avvocato lodigiano, ha assistito Michelle Hunziker in una causa contro il Fisco, nata da una cartella da 119.478,47 euro recapitata alla showgirl per presunta evasione dell’Irap relativa all'anno 2008.

La Hunziker ha impugnato la cartella ma nei primi due gradi di giudizio l'Agenzia delle entrate ha avuto la meglio. Solo la Cassazione, alla fine, ha accolto le tesi sostenute dall'avvocato Del Monte, tese a dimostrare che l'attività della showgirl non si svolgeva in maniera organizzata e quindi in maniera tale da giustificare il pagamento dell'Irap. 

Categoria: 

Quorum con Iccrea nel finanziamento a Edos

$
0
0

Quorum con il team costituito dai partner Nicola Romano (nella foto), Francesco Fiore e Roberto Sparano, ha assistito Iccrea BancaImpresa (la banca corporate del Credito Cooperativo) nell’ambito di un operazione di finanziamento della Edos controllata dalla società quotata Eukedos. Il ruolo di advisor dell’operazione è stata svolto da Ethica Corporate Finance, con Giovanni Grandini, Giacomo Bindi e Michele Cautillo.

Il finanziamento di oltre 5 milioni di Euro è connesso all’acquisizione da parte di Edos della Rsa Bramante (già Villa San Mauro), operazione che rientra nella strategia di rilancio e sviluppo del Gruppo Eukedos nel settore delle strutture per anziani.

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>