Autorevoli operatori della labour community italiana, tra direttori del personale di prestigiose aziende italiane e straniere, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione, e ovviamente loro, i protagonisti del settore, si sono riuniti al "Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci" di Milano per celebrare la XVIII edizione dei legalcommunity Awards, focalizzata, per la quinta volta, sul mercato del diritto del lavoro.
Questa edizione ha anche valorizzato le aziende più attente e intraprendenti sul tema della Diversity.
La serata, organizzata da legalcommunity.it in partnership con AIDP e ICM Advisors e con la collaborazione di Memento, ha visto la presenza di circa 450 persone.
Il riconoscimento è stato assegnato da una numerosa e autorevole giuria.
Qui di seguito i vincitori con relative motivazioni:
Studio dell'anno
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Lo studio ha una grandissima rinomanza nel mercato labour e offre consulenza continuativa a numerose importanti aziende nazionali e multinazionali. Organizzazione, competenza dei professionisti, network, innovazione, investimenti sui giovani sono i punti di forza messi in evidenza dai clienti.
Avvocato dell'anno
Marcello Giustiniani - BonelliErede
Dicono di lui: «Eccellente, innovativo, professionale, estremamente intelligente, sempre presente e con una tempestività di reazione incredibile». È stato uno dei professionisti più apprezzati dal mercato, anche dai competitor.
Studio dell'anno relazioni industriali / sindacali
Dla Piper
Lo studio è stato protagonista di una delle più importanti ristrutturazione del personale dal dopoguerra ad oggi. Il team labour dello studio è stato l'unico a gestire l'intera operazione e presente al tavolo delle trattative.
Avvocato dell'anno relazioni industriali / sindacali
Francesco Rotondi - LabLaw
Su di lui si è detto: «Conoscitore della materia nonché cultore del diritto, coniuga capacità tecniche e concretezza di intervento». Il professionista si è anche distinto nel campo delle relazioni industriali e sindacali per il suo track record di qualità.
Studio dell'anno contenzioso
Trifirò & Partners
È uno degli studi più quotati del settore, «offre una consulenza di qualità, garantendo rapidità, precisione ed efficienza». Il top in Italia, secondo il mercato, nei contenziosi ad alti livelli.
Avvocato dell'anno contenzioso
Claudio Morpurgo - Morpurgo & Associati
Nel corso dell'anno ha seguito numerose cause di rilevanza economica e gestionale. Dicono di lui: «Conosce benissimo la realtà aziendale e sa coniugare bene le esigenze giuridiche con quelle di business. Ha un approccio problem solving, veloce, chiaro, attento ai dettagli».
Studio dell'anno Labour restructuring
Grimaldi Studio Legale
«L’assistenza/consulenza è sempre pienamente allineata con le aspettative», dicono i clienti. Tra i punti di forza del team: scrupolosità, celerità, capacità di mediazione e di inquadramento di problematiche complesse, profondo rispetto dei principi deontologici, approfondimento e ricerca applicata alle singole casistiche».
Avvocato dell'anno Labour restructuring
Rosario Salonia - Salonia e Associati
Ha seguito i profili labour di numerose e complesse riorganizzazioni societarie. Conosciuto e stimato dal mercato: «Esperto, riflessivo, professionale, disponibile, ha il tipico approccio aziendale».
Studio dell'anno consulenza
De Luca & Partners
Studio interamente specializzato in diritto del lavoro, «tutti i professionisti conoscono la materia in modo approfondito in tutte le sue ramificazioni». Questo, secondo il mercato, rappresenta un valore aggiunto. La consulenza continuativa day by day ad aziende di vario taglio è la loro specialità.
Avvocato dell'anno consulenza
Annalisa Reale - Chiomenti
Eccelle, secondo il mercato, nella consulenza giuslavorista in relazione a operazioni di fusione e acquisizione. Ha infatti un approccio commerciale, orientato alle esigenze del cliente. «Pratica, precisa, rapida, con lei risultati garantiti».
Studio dell'anno Labour M&A
Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
Studio con numeri da record nell'm&a italiano. E il dipartimento labour è sempre in prima linea nella cura degli aspetti di giuslavoro facilitando il successo del deal. «Affidabilità, qualità professionale e tempismo sono le caratteristiche principali del team».
Avvocato dell'anno Labour M&A
Carlo Fossati - Ichino Brugnatelli e Associati
«Tecnicamente preparato, il suo lavoro è sempre eccellente. Impegno e cortesia sono, inoltre, un plus di qualità». Nell'ultimo anno è stato tra i più attivi nella consulenza giuslavorista in operazioni di fusioni e acquisizioni.
Studio dell'anno Top management
Scorcelli Rosa & Partners
Team di alto profilo e di ottima reputazione dove si trova competenza, esperienza, professionalità e solidità degli avvocati. «Numero uno in Italia per il top management», secondo il mercato.
Avvocato dell'anno Top management
Federica Barbero - Linklaters
Dicono di lei: «Offre una consulenza precisa, chiara, puntuale ed efficace. Flessibile e disponibile, conosce molto bene il contesto aziendale» incluse le complesse dinamiche manageriali.
Studio dell'anno contratti di agenzia
Carnelutti
Il dipartimento è in crescita. Nel corso dell'anno ha infatti investito nella practice con un lateral di qualità. Sul piano qualitativo si distingue, secondo i clienti, per «rapidità di intervento, flessibilità e un approccio pratico ed eclettico».
Avvocato dell'anno contratti di agenzia
Simonetta Candela - Clifford Chance
I suoi punti di forza sono «competenza, disponibilità, cortesia, aggiornamento e una profonda conoscenza della materia», in particolare nei contratti di agenzia dove dimostra e raggiunge l'eccellenza.
Studio dell'anno penale
Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi
«Team professionale e preparato», tra i più in vista nel panorama del diritto penale d'impresa italiano. Ottimo nel seguire e risolvere gli aspetti penali in cause riguardanti il mondo del lavoro, grazie a una larga conoscenza del settore.
Avvocato dell'anno penale
Paolo Aldrovandi - Lexellent
Penalista di alto profilo che opera in una realtà altamente specializzata in diritto del lavoro. Anche per questo è considerato uno dei più esperti penalisti italiani in tematiche riguardanti il mondo del lavoro.
Best practice relazioni industriali / sindacali
Dentons
«Il team offre un supporto totale anche nella gestione delle emergenze». Possiede inoltre vision sull’andamento e sul trend del mercato (anche quello esterno) che consente di ottimizzare ed efficientare le scelte aziendali alla luce del contesto.
Best practice previdenza sociale
Limatola Avvocati
Il team si distingue soprattutto per l'expertise e l'attività svolta nei campi della previdenza sociale e sicurezza sul lavoro. «I professionisti – secondo il mercato - conoscono bene i settori merceologici di riferimento dei propri clienti, oltre ad avere una forte padronanza della materia giuslavorista».
Studio dell'anno diritto dello sport
Tonucci & Partners
Tra i pochi studi in Italia ad avere un gruppo specializzato in diritto dello sport. Il team riesce a seguire la materia in tutti i profili mettendo in campo professionisti attivi in diverse practice (labour, ip, societario, ecc.) e che, al tempo stesso, vantano una conoscenza specifica e
Avvocato dell'anno diritto dello sport
Luca Ferrari - Withers
Anche quest'anno il professionista è stato indicato da numerosi operatori del mercato tra i più specializzati e competenti nella disciplina sportiva. «Ha una marcia in più, segue la materia a 360 gradi».
Studio dell'anno Rising star
Orsingher Ortu
A luglio 2015, lo studio ha annunciato il lateral hire che ha costituito il dipartimento labour. Il team è stato giudicato «preparato e disponibile, con un'ampia conoscenza della materia (in tutte le sue ramificazioni) e delle esigenze/necessità di una azienda».
Avvocato dell'anno Rising star
Livio Bossotto - Allen & Overy
«Preparato, attento, tempestivo, sempre all'altezza della situazione e presente nei momenti chiave». Segnalato a più riprese e apprezzato dai clienti.
Studio dell'anno emergente
Dramis Ammirati e Associati
Si tratta di una realtà emergente, in quanto nata da poco, ma che inizia a essere sotto i riflettori del mercato. I professionisti che vi operano hanno un'esperienza lavorativa che va dai 10 agli oltre 20 anni di attività.
Avvocato dell'anno emergente
Vincenzo di Gennaro - Norton Rose Fulbright
È stato indicato da molti come una giovane promessa del mercato labour italiano. Dicono di lui: «Professionalmente disponibile, attento a dare risposte precise e tempestive e a confrontarsi con il cliente».
Leading partner of the year
Stefania Radoccia - EY
Di recente nominata a capo dell’area legale di una big four, è stato segnalata e apprezzata dal mercato oltre che per la sua expertise in campo labour, anche per le sue capacità di team leader.
-------------
Diversity commitment
Barclays Bank plc - Italy
La banca d'affari, da sempre attenta alle tematiche sulla diversity, assicura ai propri dipendenti parità di trattamento facendo in modo che contribuiscono pienamente alla visione e agli obiettivi. Diversità globale e inclusione appartengono al dna della banca.
Crédit Agricole
Al fine di promuove e dare risonanza alle tematiche diversity, la branch italiana della banca francese ha svolto e svolge diverse iniziative importanti: dalla Diversity Week al progetto Coaching New Moms. I dipendenti della sede milanese sono rappresentati dal 44 % da donne.
Aviva
È stato uno dei primi gruppi in Italia a creare un comitato di lavoro in azienda finalizzato a supportare il ruolo femminile e creare un'ambiente più inclusivo delle diversità di genere. DonnAviva (il nome dell'iniziativa) è nata a maggio dello scorso anno, con l'obiettivo di valorizzare il ruolo delle donne in azienda, sostenendole lungo il percorso di carriera.