Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Clifford e Giovannelli nella cessione di Eighteen sound a B&C Speakers

$
0
0

Landi Renzo, attiva nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a gpl e metano per autotrazione, ha perfezionato la cessione del 100% della controllata Eighteen Sound a B&C Speakers, uno dei principali operatori internazionali nel settore della progettazione, produzione, distribuzione e commercializzazione di trasduttori elettroacustici ad uso professionale.

Clifford Chance ha assistito Landi Renzo con un team guidato dal socio Alberta Figari (nella foto) con il senior associate Francesca Casini e l'associate VittorioNovelli.

Giovannelli e Associati ha assistito B&C Speakers con un team composto dai soci Andrea Bartolucci e Fabrizio Scaparro e dall'associate PaolaCairoli e, per gli aspetti fiscali, dal socio Eugenio Romita e dall'associate AntonelloLops.


Gatti Pavesi Bianchi con AEW

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi, con un team guidato da Rocco Ferrari (nella foto) e coadiuvato da Guido Sagliaschi e Andrea Gaiti, ha assistito AEW nell’acquisizione - per conto del fondo Europe City Retail- di tre immobili siti a Milano, Via Torino 22, locati ai retailers Pandora, AW LAB e Pull&Bear.

Valore dell’operazione 44 milioni di Euro.

 

 

LW con Edizione Property nel finanziamento di Intesa Sanpaolo

$
0
0

Intesa Sanpaolo ha erogato un finanziamento di 350 milioni di euro a Edizione Property, sub-holding capogruppo del business immobiliare del gruppo facente capo a Edizione, nel contesto del rifinanziamento di parte dell’indebitamento della stessa.

Latham & Warkins ha assistito Edizione Property, con un team composto da Andrea Novarese (nella foto) e da Erika Brini Raimondi. Intesa Sanpaolo, in qualità di lender e Banca IMI, in qualità di arranger e agent, sono state assistite dalla Direzione legale della banca medesima.

Edizione, società non quotata e interamente controllata dalla famiglia Benetton, è una tra le maggiori holding di partecipazioni italiane, con investimenti, principalmente, nei settori: infrastrutture e servizi per la mobilità, ristorazione autostradale e aeroportuale, tessile e abbigliamento, immobiliare e agricolo.

 

 

Categoria: 

White & Case, Clifford e Ludovici nel bond di Banca Farmafactoring da 200 milioni

$
0
0

White & Case e Clifford Chance hanno prestato assistenza nell’ambito dell’emissione obbligazionaria di tipologia senior di Banca Farmafactoring, capogruppo di BFF Banking Group. Le obbligazioni a tasso variabile sono riservate esclusivamente a investitori istituzionali ed emesse a norma del Regulation S del Securities Act, per un importo di 200 milioni con scadenza 2020. Le obbligazioni sono quotate presso il mercato regolamentato della Borsa irlandese (Irish Stock Exchange).

L’emissione rappresenta la prima operazione unrated floating rate emessa da una banca sul mercato europeo.

BFF Banking Group è operatore leader specializzato nella gestione e nello smobilizzo pro-soluto di crediti commerciali vantati nei confronti delle Pubbliche Amministrazioni in Europa. BFF Banking Group opera in Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna, Portogallo e Grecia.

Per White & Case, che ha assistito Banca Farmafactoring in relazione agli aspetti di diritto inglese e italiano, ha agito un team guidato dai partner MichaelImmordino (nella foto), FerigoFoscari e PaulAlexander, insieme agli associate DavideDiverio e OlgaPrimiani (tutti dell’ufficio di Milano).

Clifford Chance ha assistito Banca IMI, Morgan Stanley & Co. International e Banca Akros – Gruppo Banco BPM in relazione agli aspetti legali di diritto inglese e italiano con un team guidato dal partner FilippoEmanuele con il counsel MassimilianoBianchi, coadiuvato dall’associate FrancescoNapoli e GiuseppeChiaula.

Ludovici Piccone & Partners ha assistito Banca Farmafactoring per gli aspetti di diritto tributario con i partner PaoloLudovici e MicheleAprile.

Bonn Steichen nell’acquisizione di Interconsult

$
0
0

Il team di Bonn Steichen guidato da Fabio Trevisan (nella foto) e composto da Virginie Apard e Elodie Vincent, ha assistito Zedra, società internazionale con 14 uffici nel mondo operante nei servizi aziendali, trust e fondi, nell’acquisizione di Interconsult, Luxembourg International Consulting, società lussemburghese stabilitasi a Lussemburgo nel 1992 e come tale una delle prime a operare nell’ambito dei servizi aziendali, amministrativi e fiduciari.

L’operazione, annunciata lo scorso anno, ha ottenuto l’approvazione finale da parte del regolatore lussemburghese (CSSF - Commission de Surveillance du Secteur Financier). Lussemburgo è un paese chiave nella strategia di crescita di Zedra e questa acquisizione permetterà di rafforzare la sua presenza globale per clienti esistenti e nuovi. Le funzioni della società Interconsult rimarranno invariate, dal Managing Director Federigo Cannizzaro di Belmontino fino ai membri dello staff locale, così come i co-direttori Jean Marc Debaty e Frank Walenta.

Lo studio BSP si è occupato, dell’assistenza nella trattativa, la due diligence preliminare, la negoziazione del contratto di acquisto oltre che di gestire i rapporti con la CSSF per ottenere l’accordo al cambio di azionisti.

 

 

Foodcommunity Awards 2017: i vincitori

$
0
0

Con la proclamazione dei vincitori, celebrati il 14 dicembre al Teatro Manzoni di Milano, si è chiusa la prima edizione dei Foodcommunity Awards. L’evento, che ha visto la presenza di 500 persone, è stato organizzato da foodcommunity.it in collaborazione con Jaguar Land Rover, L’Altro Tramezzino, La Collina dei Ciliegi, Le Botteghe di Leonardo, Polar Salmon, Rigamonti, Valverde, 7Gr, Galdus e Edelman.

Nel corso dell’evento sono state premiate le eccellenze del settore, dagli chef stellati ai manager d’azienda e i produttori, che si sono distinte maggiormente per reputazione e attività. Qui di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni.

PROGETTO DELL’ANNO 

Ristorante Cracco (Carlo Cracco)

Il suo nuovo regno in Galleria a Milano è frutto di un grande progetto che ne conferma le capacità di imprenditore

 

INTERNAZIONALIZZAZIONE 

Heinz Beck

L’impero che ha costruito con ristoranti di altissimo livello da Roma a Dubai, dal Portogallo al Giappone, lo consacra tra i migliori chef-imprenditori a livello internazionale

 

CUCINA E MANAGEMENT 

Heinz Beck

Oltre a guidare un ristorante 3 stelle Michelin, gestisce numerosi locali in tutto il mondo con la sua società, dimostrando grandi capacità manageriali

 

PROGETTO FOOD & BEVERAGE 

Baladin

L’azienda ha festeggiato 30 anni con un grande progetto di sviluppo che ne conferma la leadership nel mondo della birra artigianale

 

INNOVAZIONE 

Matias Perdomo

Nel mercato ultra-competitivo di Milano, si è ritagliato uno spazio di rilievo col suo ristorante dalla formula innovativa

 

STRATEGIA DI MARKETING 

Andrea Berton

Attraverso le partnership con importanti brand di altri settori, ha saputo valorizzare al meglio la propria immagine conquistando una clientela di alto livello

 

IMPRENDITORE NEL FOOD 

Marco Gualtieri, fondatore di Seeds&Chips-Milano Cucina

Il suo impegno nella valorizzazione delle startup del settore lo ha reso un manager di riferimento per istituzioni e imprese a livello internazionale

 

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO 

Filippo La Mantia

Con il suo ristorante ha sempre valorizzato la cucina siciliana, diventandone un punto di riferimento, prima a Roma e poi a Milano

 

BEST PRACTICE CUCINA VEGETARIANA 

Pietro Leemann

La sua cucina “veg”, che punta l’attenzione su ambiente e salute, ha raggiunto l’eccellenza e ha saputo anticipare quella che oggi è una tendenza globale

 

FOOD & BEVERAGE E FINANZA 

Masi Agricola

Con un’operazione pionieristica, questa azienda ha saputo coniugare i mondi del vino e della finanza, e oggi ne raccoglie i frutti migliori

 

CUCINA E FINANZA 

Massimiliano e Raffaele Alajmo

Questo impero della ristorazione italiana ha consolidato la propria forza puntando sul legame col mondo finance 

 

CHEF IMPRENDITORE DELL’ANNO 

Enrico Bartolini

È lo chef più attivo dell’anno dal punto di vista imprenditoriale, con le aperture dei suoi nuovi ristoranti ha collezionato subito grandi successi ed è candidato a diventare il Ducasse italiano

 

FORMAT DA ESPORTAZIONE

Panino Giusto

Dagli Stati Uniti al Giappone, questa azienda ha conquistato i mercati esteri con una strategia di sviluppo lungimirante e vincente

 

CHEF SOCIAL 

Ernst Knam

Ha saputo sfruttare al meglio la sua presenza sui social e in tv per ampliare la sua clientela e far crescere il suo business

 

CHEF UNDER 35 DELL’ANNO 

Lorenzo Cogo

Ha dimostrato fin dall’inizio grandi capacità dal punto di vista imprenditoriale e oggi è uno dei protagonisti di spicco del settore

 

CHEF RISING STAR DELL’ANNO 

Daniel Canzian

Con la struttura innovativa e la proposta del suo ristorante si è affermato tra i più brillanti cuochi manager italiani

 

MIGLIOR CONCEPT DI RISTORAZIONE 

Langosteria

Un’avventura imprenditoriale iniziata dieci anni fa, che oggi è in continua evoluzione e rappresenta un modello gestionale per tutti

 

BEST PRACTICE PASSAGGIO GENERAZIONALE 

Il Luogo di Aimo e Nadia

Questo ristorante è riuscito nella difficile impresa del passaggio generazionale, costruendo le basi per un futuro ambizioso

 

FORMAZIONE E CULTURA GASTRONOMICA

Enrico Crippa

È il mentore dei giovani chef dell’Accademia Bocuse d’Or Italia e ha contribuito alla nomina di Alba come città creativa Unesco per la gastronomia

 

DIVERSIFICAZIONE 

Giancarlo Perbellini

Coi suoi locali differenti per stile e proposta gastronomica, è stato tra i primi a trovare la formula vincente per il successo del suo business

 

“LE TAVOLE DELLA LEGGE” 

Luigi Taglienti – Ristorante Lume

È la proposta gastronomica di qualità secondo la rubrica di MAG che punta l’attenzione sul business lunch: col suo menù sempre vario garantisce un pranzo di lavoro di altissimo livello

 

BEST PRACTICE FOOD DESIGNER 

Ilaria Forlani, fondatrice di Glacé

Una professionista e un brand sempre più apprezzati dal mercato, con grandi prospettive di crescita futura

 

VALORIZZAZIONE DEL MADE IN ITALY 

Associazione italiana Ambasciatori del gusto

Questa associazione punta con forza sulla valorizzazione del patrimonio gastronomico italiano attraverso l’impegno attivo dei suoi membri in eventi all’estero

 

PREMIO ALL’ECCELLENZA 

Da Vittorio

È l’impresa familiare del settore più grande d’Italia, da decenni leader del mercato dell’alta ristorazione

 

BRAND REPUTATION 

Ferrero Italia

Coi suoi prodotti di qualità, in 70 anni di storia l’azienda ha conquistato l’immaginario collettivo mantenendo la fiducia dei consumatori italiani

 

AMBASCIATORE DELLA PIZZA

Gino Sorbillo

Con il suo impegno e le sue aperture in Italia e all’estero, ha contribuito in maniera determinante alla valorizzazione della categoria nel mondo

 

IL MAESTRO

Gualtiero Marchesi

È il più grande artefice della crescita della cucina italiana, riconosciuta in tutto il mondo grazie ai suoi insegnamenti

 

 

Categoria: 

White & Case e Latham e Tremonti nell'ipo di Gamenet

$
0
0

White & Case e Latham & Watkins hanno prestato assistenza nell’ambito dell’initial public offering di Gamenet Group sul mercato telematico azionario gestito da Borsa Italiana, nel cui contesto è stata collocata una partecipazione pari al 34.8% del capitale sociale della società per un importo complessivo pari a circa 79 milioni.

Gamenet Group è una delle maggiori gaming company operanti in Italia nel settore del gioco pubblico. L’azionista venditore è stato TCP Lux Euroinvest, società controllata da Trilantic Capital Partners IV Europe.

Banca Imi, Credit Suisse e UniCredit Corporate & Investment Banking hanno agito in qualità di joint global coordinator e joint bookrunner. Banca Akros ha ricoperto il ruolo di co-lead manager.

White & Case ha assistito Gamenet in relazione agli aspetti di diritto italiano e statunitense con un team guidato dai partner Michael Immordino e Ferigo Foscari (nella foto), insieme a PierodeMattia, Robert Becker, AlessandroPicchi, FabriziaFaggiano, NghiemNguyen, LorenzoColombiManzi e AlessandroPiga.

Latham & Watkins ha prestato assistenza agli istituti di credito con un team guidato dai partner AntonioColetti e RyanBenedict e composto dagli associate IrenePistotnik, GuidoBartolomei e MarcoBonasso per gli aspetti di diritto italiano e statunitense, e da CesareMilani per i profili regolamentari dell’operazione.

Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati ha agito in qualità di advisor fiscale di Gamenet con un team composto da Marcello Valenti, Giovanni d'Ayala Valva, Marco Paracchi e Simone Zucchetti.

McDermott Will & Emery con Rubicon Partners nell’acquisizione di Gieffe

$
0
0

Lo studio legale internazionale McDermott Will & Emery ha assistito Rubicon Partners nell’acquisizione di Gieffe, azienda italiana attiva nella fornitura di prodotti e servizi personalizzati ai racing team di tutto il mondo.

L’acquisizione è avvenuta tramite Goodridge Limited, portfolio company di Rubicon Partners e attiva a livello mondiale nei sistemi di trasferimento di fluidi prestazionali attiva principalmente nei settori OEM, automobilistico, motociclistico, motoristico, della difesa e industriale specializzato.

Rubicon Partners è stata assistita da un team formato dal partner Ettore Scandale (nella foto), dall’avv. Gianmarco Scialpi, dall’avv. Marco Contaldi e da Veronica Pranzoni. Quanto agli aspetti notarili, l’operazione è stata seguita dal notaio Giovannella Condò, Milano Notai.


Grande Stevens al fianco di Stoneweg per 100mln di notes Alfa Stepstone

$
0
0

Lo studio legale Grande Stevens, assieme alla law firm lussemburghese Elvinger Hoss, ha assistito il fondo Stoneweg nell'operazione di acquisto di 100 milioni di euro di notes Alfa Stepstone tramite il veicolo BenLemond da Fortress.

Per Grande Stevens ha agito un team legale coordinato dal managing partner Michele Briamonte e guidato da Roberta Chicone (nella foto) e formato Fernando Massara, Leonardo Bonfanti, Andrea Cecchi e Francesco Celestino coadiuvati dai trainee Federica Nazzaro e Marie Claire Alliod.

Categoria: 

Tremonti Romagnoli Piccardi per il patent box di Hsd

$
0
0

Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati ha assistito HSD S.p.A., società parte di un primario gruppo marchigiano attivo nel settore della meccatronica che fa capo a Biesse S.p.A., quotata presso il segmento Star di Borsa Italiana, nella sottoscrizione, con la Direzione Regionale delle Marche, di un accordo preventivo per la definizione dei metodi e dei criteri di determinazione del reddito agevolabile ai fini della normativa patent box.

Tremonti Romagnoli Piccardi e Associati, con un team formato da Giancarlo Zoppini, Simone Zucchetti e Michele Bissoli, ha supportato il gruppo nel corso dell'istruttoria e nel contraddittorio con la Direzione Regionale delle Marche, che si è concluso lo scorso 5 dicembre 2017 con la sottoscrizione dell'accordo. Il contraddittorio ha visto l'approfondimento di particolari tematiche connesse con l'agevolabilità di beni intangibili, e con la determinazione del relativo contributo economico in un settore d'avanguardia come è quello della meccatronica, che, come noto, si caratterizza per l'interazione tra discipline apparentemente molto differenti, ovvero la meccanica, da un lato, e l'elettronica, dall'altro lato.

L'accordo consentirà al gruppo di ottenere un rilevante beneficio fiscale, con conseguente riduzione del tax rate complessivo.

Categoria: 

Amazon verso l'accordo con le Entrate, assistita da Maisto

$
0
0

Pace in vista tra il Fisco italiano e Amazon. Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera, infatti, l'azienda starebbe per aderire all'accertamento dell'Agenzia delle Entrate versando una somma di poco più di 100 milioni di euro.

Amazon in questa vicenda è stata assistita da un team legale dello studio Maisto composto dal fondatore e name partner Guglielmo Maisto (nella foto) oltreché dal socio Macro Cerrato.

Categoria: 

CDRA ottiene l’annullamento della moratoria sull’eolico in Sicilia

$
0
0

In accoglimento del ricorso proposto dallo studio CDRA, con Carlo Comandè (nella foto) e Serena Caradonna, il TAR Palermo con sentenza n. 2912 del 13 dicembre 2017 ha annullato il D.D.G. n. 13 del 21 gennaio 2016, adottato dall'Assessorato all'Energia e ai servizi di pubblica utilità, con il quale era stata disposta la sospensione di tutti i procedimenti in corso, relativi all'autorizzazione di impianti eolici di potenza superiore a 20 Kw.

Il d.d.g. n. 13/2016 aveva introdotto un’ennesima moratoria per le procedure autorizzative avente ad oggetto impianti eolici, in chiaro spregio alla normativa nazionale di riferimento.

 

 

Categoria: 

LW e Shearman & Sterling nel bond del Gruppo Pro-Gest

$
0
0

Il Gruppo Pro-Gest, leader in Italia nel settore della produzione di carta, cartone e imballaggi, ha concluso con successo l’emissione di un bond del valore di €250 milioni a tasso fisso con cedola 3.25% e scadenza 2024.

Latham & Watkins ha assistito il Gruppo Pro-Gest con un team guidato da Jeff Lawlis (nella foto) e Ryan Benedict che include Giacomo Reali, Camillo Di Donato, Isabella Porchia, Michele Golinelli, Marco Martino, Carlotta Artioli, Cesare Milani; il team guidato da Marcello Bragliani e composto da Alessia De Coppi ed Eleonora Baggiani si è inoltre occupato dei profili finanziari dell’operazione.

Shearman & Sterling ha assistito Credit Suisse in qualità di Sole Global Coordinator con un team guidato da Marwa Elborai, Tobia Croff e Tommaso Tosi e composto da Ana Grbec, Fabio Pazzini, Gaetano Petroni ed Eliana Cioffi.

 

 

Grimaldi con Theodora Onlus per i bambini in ospedale

$
0
0

Dal 2016 Grimaldi è al fianco di Fondazione Theodora Onlus per offrire ai bambini ricoverati in ospedale un sostegno concreto nell’affrontare la difficile prova del ricovero.

Grazie al supporto economico offerto nel biennio 2016- 2017, rende noto lo studio attraverso una nota, Grimaldi ha garantito per un intero anno la visita di un dottore all’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e uno al Policlinico Umberto I di Roma, donando così sogni e sorrisi a oltre 1.100 bambini ricoverati nei reparti pediatrici ddei due dei poli ospedalieri italiani.

 

Categoria: 

Macchi nell'accordo sugli esuberi della Motori Minarelli

$
0
0

Motori Minarelli di Lippo di Calderara (BO), azienda che produce motori per ciclomotori e motocicli, di proprietà del gruppo Yamaha Motor Europe ha siglato con l'agenzia regionale per il lavoro un accordo sulla gestione degli esuberi.

Al caso ha lavorato lo studio Macchi di Cellere Gangemi che, con il senior partner LuigiMacchidiCellere e la partner ElisaNoto, ha assistito la società nella procedura di licenziamento collettivo conclusasi con l’adesione del target previsto di lavoratori in esubero.

Categoria: 

Chiomenti nell’emissione da 750 mln di Cariparma

$
0
0

Chiomenti ha assistito Crédit Agricole Cariparma, in qualità di emittente, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank in qualità di arranger e Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Banco Bilbao Vizcaya Argentaria, e Mediobanca in qualità di joint lead manager, DekaBank in qualità di senior co-lead manager e Banca Akros e MPS Capital Services in qualità di co-lead manager nell'emissione della serie 8 di obbligazioni bancarie garantite nel contesto del programma da 8 miliardi di euro garantito da Crédit Agricole Italia OBG.

L'assistenza è stata prestata da un team composto dal partner Gregorio Consoli, dal senior associate Benedetto La Russa e dall'associate Gioia Ronci. Gli aspetti di natura fiscale sono stati curati dal socio Marco di Siena, unitamente all'associate Maurizio Fresca

In particolare nell'ambito del suddetto programma è stata emessa da Cariparma la serie 8 del valore nominale di 750 milioni di euro con scadenza 2026.   

Freshfields supporta CDP e Poste Italiane

$
0
0

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer, con un team guidato da Raffaele Lener (nella foto) affiancato da Sonia Locantore e da Daniele de Ferra e Federica Spagnoli, ha assistito Cassa depositi e prestiti nel nuovo accordo con Poste Italiane sul servizio di raccolta del risparmio postale per il triennio 2018-2020.

L'accordo è stato firmato dall'amministratore delegato di Cdp, Fabio Gallia, e dall'amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, presso il Ministero dell'Economia alla presenza del ministro Pier Carlo Padoan.‎ La durata dell’Accordo è in linea con l’orizzonte temporale del piano industriale del Gruppo CDP e del nuovo Piano industriale del Gruppo Poste Italiane in corso di definizione e ne costituisce uno degli elementi cardine.

 

 

La Regione Lazio ristruttura parte del debito: gli studi in campo

$
0
0

La Regione Lazio ha completato una complessa operazione di ristrutturazione delle proprie passività regionali connesse alla prestazione di servizi sanitari e rinveniente dall’operazione di cartolarizzazione posta in essere dal veicolo Cartesio e avente ad oggetto taluni crediti risultanti dai contratti di locazione finanziaria degli immobili utilizzati dalle ASL regionali.

La complessa operazione ha comportato il riacquisto e conseguente cancellazione di titoli della cartolarizzazione Cartesio, che è stato finanziato in parte mediante un’emissione obbligazionaria della Regione Lazio, sottoscritta da investitori professionali italiani ed esteri e che rappresenta il ritorno degli enti locali italiani sul mercato internazionale dalla crisi finanziaria del 2008, e in parte dalla chiusura anticipata degli strumenti derivati relativi ai titoli della cartolarizzazione oggetto di riacquisto e cancellazione.

Nel contesto dell’operazione, Deutsche Bank ha agito a supporto della Regione Lazio in qualità di dealer manager nell’ambito dell’operazione di riacquisto dei titoli della cartolarizzazione Cartesio, e di lead manager e sole bookrunner nell’ambito dell’emissione obbligazionaria della Regione Lazio.

Deutsche Bank è stata assistita da BonelliErede, che ha agito con un team della sede di Londra composto dal partner MassimilianoDanuss e dal senior counsel GianpaoloGarofalo (nella foto).

Freshfields Bruckhaus Deringer ha agito con un team composto dal partner EmilianoConio, e dall’associate MatteoPierotti.

Lo studio legale Beltramo ha assistito il veicolo Cartesio con un team composto dagli avvocati SusannaBeltramo e FrancescaCeccobelli.

Ceduto il complesso immobiliare Darwin, Segantini Borsi e Pichi

$
0
0

Lombardi Segni e Gatti Pavesi Bianchi hanno agito nell’ambito della sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita per la cessione del complesso immobiliare sito in Milano e delimitato dalle vie Darwin, Segantini, Borsi e Pichi, costituito da 15 edifici e 273 posti auto.

Con la sottoscrizione dell’accordo, Brioschi e Camabo hanno promesso in vendita ad Antirion, società di gestione del fondo Megatrends Italia, il complesso immobiliare. Gli immobili si sviluppano su oltre 29.000 mq di superficie e sono locati a primari operatori tra i quali Nuova Accademia, Starcom Italia, Zenith Italy, Casa.it, Ideal Standard, Doveconviene, H-Farm. Il prezzo complessivo è stato convenuto in circa 102 milioni di euro oltre imposte, al lordo delle provvigioni di vendita, ed è riferibile per circa 98.9 milioni agli immobili ceduti da Brioschi e per circa 3.1 milioni all’unico immobile ceduto da Camabo.

Lombardi Segni ha assistito Brioschi e Camabo con un team composto da Giuseppe Lombardi, Daniele Colicchio (nella foto), Federico Passamonti e Mauro Pisapia.

Gatti Pavesi Bianchi ha assistito Antirion con un team guidato da Guido Sagliaschi e Maria Pia Larnè.

Per i profili fiscali, Brioschi e Camabo sono stati assistiti da Tremonti Romagnoli Piccardi, con Fabrizio Colombo e Fabrizio Cancelliere, mentre Antirion è stata assistita da Linklaters con Luca Dal Cerro, Riccardo Petrelli e Martina Cassari.

 

 

Fantozzi e Associati con Cefla per l'accordo Patent Box

$
0
0

Fantozzi e Associati, con un team composto da Andrea Montanari (nella foto), Stefano Bognandi, Edoardo Boggi e Filippo Foresti, ha assistito Cefla nella sottoscrizione con l’Agenzia delle Entrate dell’accordo preventivo avente a oggetto la definizione in contraddittorio dei metodi e dei criteri di determinazione del reddito agevolabile ai fini della normativa patent box.

L’attività dello studio ha riguardato tutte le fasi della procedura, a partire dalla presentazione dell’istanza di ruling per l’accesso al regime di patent box e alla successiva memoria integrativa comprensiva dello studio economico fino al contraddittorio con l'Ufficio accordi preventivi e controversie internazionali di Roma, propedeutico alla conclusione dell’accordo.

Il gruppo Cefla, con sede a Imola, ha un fatturato consolidato di circa € 500 milioni e opera in diversi settori: Medical Equipment, Finishing, Shopfitting, Impiantistica e illuminazione Led. In particolare, nel settore Medical Equipment, ove la società ha sviluppato il maggior numero di intangibles.

 

 

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>