Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Tonucci con Obton e Finint per 50 MW di fotovoltaico

$
0
0

Tonucci & Partners ha assistito la società danese Obton A/S nell'acquisizione di quote di un Fondo di Investimento Chiuso Riservato – FIA, gestito da Finanziaria Internazionale Investments SGR S.p.A., ed avente in portafoglio impianti fotovoltaici per una potenza nominale complessiva di oltre 50 MW.

Per Tonucci hanno agito il socio Stefano Lucarini (in foto), coadiuvato da Cecilia Mambrini, Maria Serpieri, Francesco Angelini, e Pasquale Silvestro.

Categoria: 

Gli advisor della fusione Aquafil - Space 3

$
0
0

I cda di Space 3, spac italiana quotata sul mercato Siv di Borsa Italiana, e Aquafil, attiva nella produzione di fibre sintetiche, hanno approvato l’operazione di integrazione mediante fusione di Aquafil in Space 3.

Space 3 è stata assistita da BonelliErede con un team composto dal socio AlessandraPiersimoni (nella foto) e dall'associate FrancescaPeruzzi.

Lo studio Giovannelli e Associati, con il socio FabrizioScaparro, coadiuvato dalle associate BeatriceRiva e PaolaPagani, si è occupato della due diligence legale.

Il team Freshfields che ha assistito Aquafil nell’operazione era coordinato dal socio EnricoBazzano, coadiuvato da LucaSponziello, senior associate, e RoccoGialanella, associate, tutti membri del gruppo corporate/m&a.

Linklaters ha assistito Three Hills Capital Partners, uno degli azionisti di Aquafil che rimarrà nella compagine azionaria della società post fusione, con un team composto dal partner GiorgioFantacchiotti e dalla managing associate ValentinaGariboldi.

Portolano Cavallo nell'acquisizione di Mtc da Körber

$
0
0

Il gruppo tedesco Körber, attivo a livello internazionale in diversi settori legati alla tecnologia e all’automazione, ha completato l’acquisizione del 100% dell’italiana Mtc – Macchine Trasformazioni Carta, società basata a Lucca e specializzata in macchinari per la trasformazione della carta, e in particolare del settore del tissue paper folding.

Secondo quanto riportato a legalcommunity.it, Portolano Cavallo ha assistito i venditori con un team composto dal socio FrancescoPortolano (nella foto) e dal senior associate GiorgioFerrero, mentre per Körber ha agito PricewaterhouseCoopers, con un team coordinato dal partner NikolausSchrader e dall’associate IvoDreckmann (per gli aspetti di diritto tedesco) e dall’associate AlviseBecker (per gli aspetti di diritto italiano).

Advisor dell’operazione è stato goetzpartners, con un team composto dai managing director GiovanniCalia e GuidoDecker e dagli associate MatthiasStoetter e MicheleZanin.

Mtc, fondata a Porcari nel 1995, è attiva nella progettazione, sviluppo e produzione di linee automatiche per l’industria della carta tissue, in particolare per tovaglioli e fazzoletti. Grazie a questa acquisizione, il gruppo Körber amplia la propria offerta di macchine e attrezzature per la lavorazione e l'imballaggio di prodotti di carta, arrotolati e piegati. In seguito all’acquisizione, MTC collaborerà in stretta sinergia con Fabio Perini, società già parte del gruppo Körber con sede a Lucca, fondata nel 1966 e tra i leader globali nella progettazione e produzione di macchinari per la trasformazione e il confezionamento della carta tissue.

Barucci diventa equity partner in Gatti Pavesi Bianchi

$
0
0

Franco Barucci (nella legge) è stato promosso equity partner dello studio Gatti Pavesi Bianchi dall’assemblea dei soci tenutasi recentemente. L’avvocato Barucci, già junior Partner, è entrato in studio nel 2006 e ha maturato una significativa esperienza nell’ambito delle operazioni di mercato e del diritto societario e bancario. In particolare, si occupa di m & a, operazioni straordinarie, anche in relazione a società quotate, nonché di tematiche bancarie e in materia di servizi di investimento . Forte di un percorso di studi internazionali e di un master conseguito al King’s College London, Franco ha contribuito alla crescita della practice di capital market, assistendo alcune delle più importanti istituzioni finanziarie e bancarie.

La sua promozione conferma la volontà dello Studio di premiare il percorso di crescita interna e le nuove generazioni di professionisti, nella convinzione che esse costituiscono uno dei punti di forza del nuovo corso. 

Categoria: 

Cgp con Galbani davanti alla Commissione Tributaria di Pavia

$
0
0

Cgp, con la equity partner DanielaBruno, sta assistendo Galbani, il colosso alimentare italiano, nel procedimento impugnato davanti alla Commissione Tributaria di Pavia, relativamente agli avvisi di pagamento della Tari, tassa sui rifiuti, emessi dal comune di Giussago per gli anni 2016 e 2017.

Secondo la società gli avvisi di pagamento non terrebbero conto del dettato normativo contenuto dell’art. 1 comma 649 della Legge n. 147/2013, in termini di detassazione delle aree dello stabilimento destinate alla produzione di rifiuti speciali.

Tags articolo: 

Giovanardi e Rödl & Partner nell'accordo fra banche e Antonio Carraro

$
0
0

In data 16 giugno 2017 è stato concluso a Padova l’accordo tra Antonio Carraro, società che opera nella produzione dei trattori compatti per l'agricoltura specializzata e per il settore civile e le banche, con il quale è stato anticipatamente risolto l’accordo di risanamento stipulato il 23 dicembre 2014, a seguito del raggiunto anticipato equilibrio economico finanziario e patrimoniale conseguito anche per l’intervento di un importante investitore.

Con la stipula dell’accordo e l’ingresso del nuovo socio la società estenderà la sua presenza sul mercato internazionale e amplierà le sue eccellenze, confermandosi leader mondiale nel settore di riferimento

Rödl & Partner con l’associate partner Giuliana Durand in collaborazione con Giulia Zanatta. Giovanardi e Associaticon il partner Linda Morellini (nella foto) e l’avv. Andrea Chiloiro hanno assistito le banche.

 

Minacce a Cerno: Campeis ottiene da Twitter l'identità dell'hater

$
0
0

Si chiude positivamente, dopo tre anni, la complessa vicenda giudiziaria avviata a seguito delle minacce di morte che, attraverso un account di Twitter, erano state fatte nel 2014 al giornalista Tommaso Cerno, oggi direttore de L’Espresso.

Tommaso Cerno è stato assistito dall’avvocato Carlotta Campeis (nella foto) dello studio avvocati Campeis di Udine.

La Procura di Udine ha infatti costretto il colosso americano Twitter a fornire i dati anagrafici del titolare del profilo che è stato, di conseguenza, iscritto nel registro degli indagati. La vicenda, durata tre anni, è stata complessa e ha visto anche due richieste di archiviazione verso le quali si è presentata opposizione. La complessità è anche legata alle politiche restrittive di social networks quali Twitter in ottica di tutela della privacy.

«È stato un ottimo risultato – ha affermato Carlotta Campeis – viste le difficoltà incontrate nell’acquisizione dei dati da Twitter, a ragione di regolamenti e politiche eccessivamente garantiste della privacy». «La decisione – ha concluso Carlotta Campeis – è il primo passo indispensabile per svolgere ulteriori accertamenti e perseguire autori di reati ormai molto diffusi e di spiccata gravità, rappresentando al tempo stesso un importante precedente di riferimento».

Categoria: 

Orrick, 5Lex e Dla Piper nell’ingresso di Tip in Ampliter

$
0
0

Orrick ha assistito Amplifin e la partecipata Ampliter, socio di controllo di Amplifon, nella definizione con Tip -Tamburi Investment Partners, assistita da 5Lex, di un’operazione che prevede l’ingresso di Tip nel capitale sociale di Ampliter mediante l’acquisto da Amplifin, per un importo di 50 milioni, di una partecipazione di minoranza nel capitale di Ampliter, il cui esatto peso percentuale sarà calcolato in funzione della consistenza delle poste patrimoniali di Ampliter alla data del closing.

Nel contesto dell'operazione, con una procedura di accelerated bookbuilding, Ampliter ha effettuato un collocamento di 5,5 milioni di azioni Amplifon, corrispondenti al 2,43% del capitale sociale della stessa ed al 2,64% dei diritti di voto (esistenti antecedentemente all’operazione) e contestualmente Tip ha effettuato un collocamento di 3,5 milioni di azioni Amplifon, corrispondenti all’1,55% del capitale sociale della stessa ed all’1,06% dei diritti di voto (esistenti antecedentemente all’operazione). Tutte le azioni di cui sopra sono state offerte, attraverso una procedura di accelerated bookbuilding, a investitori istituzionali italiani ed esteri tramite Morgan Stanley e UniCredit Bank, che, con l’assistenza di Dla Piper, hanno agito in qualità di joint bookrunnners.

Per Orrick ha agito un team composto dal senior counsel LuigiColombo, dal partner GuidoTesta e dallo special counsel FrancescoSeassaro.  5Lex ha assistito Tip con un team composto dal partner AlfredoCraca e dall’associate LeaLidiaLavitola. Per Dla Piper hanno agito i partner FrancescoAleandri e NinoLombardo, e la legal director ClaudiaScialdone.

Il closing dell’operazione è atteso entro dicembre del 2017. Tip si è riservata la possibilità di designare per l’ingresso in Ampliter la propria società collegata Asset Italia, che in caso di accettazione effettuerà l’operazione con un veicolo societario ad hoc, interamente controllato. L'acquisizione non determina mutamenti sostanziali degli assetti di controllo di Ampliter e, indirettamente, di Amplifon.

Categoria: 

Clifford Chance con Trinseo nell'acquisizione di Api

$
0
0

Trinseo, multinazionale dell'industria chimica quotata sul Nyse, ha siglato un accordo per l’acquisizione del 100% di Api (Applicazioni Plastiche Industriali) di Mussolente, società attiva nella produzione di compound plastici con applicazioni in vari settori tra cui calzaturiero, automotive, medical e packaging.

Api è attiva nel segmento da 60 anni registra un fatturato di circa 50 milioni.

Clifford Chance ha assistito Trinseo nell'operazione con un team composto dal partner PaoloSersale, dalla senior associate FrancescaCasini (nella foto) e dall'associate VittorioNovelli.

Gianni alla presidenza di Caltagirone Editore

$
0
0

Il consiglio di amministrazione della Caltagirone Editore spa ha nominato presidente Francesco Gianni (nella foto) e amministratore delegato Albino Majore conferendo loro i relativi poteri. Oltre a Gianni, nel cda della casa editrice - cui fanno capo i quotidiani Il Messaggero, Il Gazzettino, Il Mattino, il Corriere Adriatico, il Nuovo Quotidiano di Puglia e Leggo - sono stati cooptati anche Giancarlo Cremonesi, Massimo Lapucci e Valeria Ninfadoro.

Categoria: 

Trifirò blocca il cd di Roger Waters

$
0
0

Il Tribunale di Milano, con decreto urgente, ha fermato la commercializzazione nei negozi e online dell'ultimo disco dell'ex Pink Floyd, Roger Waters, uscito lo scorso 2 giugno e intitolato Is This the Life We Really Want? L'ipotesi è il plagio dell'artista concettuale Emilio Isgrò nella copertina, nell'involucro, nel libretto illustrativo del vinile, nel cd e nel formato digitale dell'album. 

Ad agire per conto dell'artista siciliano è stato lo studio Trifirò & Partners con il fondatore Salvatore Trifirò (nella foto) e Francesco Autelitano. Per gli avvocati di Isgrò, nella copertina del disco di Waters Sarebbe stata usata la 'cancellatura', cifra stilistica di Isgrò.  

La giudice Sara Giani, come riportato dal Corriere della Sera lo scorso 17 giugno, rimarca di aver assunto un provvedimento "proporzionato" in quanto "non esclude la commercializzazione" della musica "con diverse modalità esteriori".

Nell'udienza del 27 giugno Sony potrà opporsi al provvedimento.

Gli advisor del finanziamento per 17 impianti idroelettrici

$
0
0

Swisspower Renewables, tramite la società Idrovacchelli in qualità di borrower e di 5 controllate in qualità di garanti, ha stipulato un contratto di finanziamento di 58 milioni con Intesa Sanpaolo (finanziatore e banca depositaria) e con Banca Imi, nel ruolo di mandated lead arranger, bookrunner e facility agent, per 17 impianti idroelettrici in Veneto, Lombardia, Emilia Romagna e Piemonte, acquisiti lo scorso dicembre. Impianti con una capacita' installata complessiva di 26,15 mw e una produzione annua stimata di 109,3 GWh.

Swisspower Renewables, fondata da partner di 11 aziende municipalizzate svizzere, è una società di partecipazione per la produzione di energia rinnovabile. Il gruppo ha in mano 161 impianti idroelettrici ed eolici fra la Germania e l'Italia con una produzione totale di capacità (installata) di 282,9 mw e capacità di produzione annuale di circa 640 gwh/a.

Il finanziamento ha lo scopo di ottimizzare la struttura finanziaria del portafoglio idroelettrico di Swisspower Renewables e fornisce al gruppo ulteriori risorse per proseguire il piano di crescita e la realizzazione di nuovi investimenti nel settore delle energie rinnovabili in Italia.

Legance ha assistito Intesa Sanpaolo e Banca Imi per le attività di predisposizione, negoziazione e finalizzazione della documentazione legale. Intesa Sanpaolo e Banca Imi sono state inoltre assistite, per le attività di due diligence fiscale dal team di Kpmg.

Il gruppo Swisspower Renewables e' stata assistito, per la strutturazione dell'operazione, negoziazione e finalizzazione della documentazione legale, da Paul Hastings e da L&B Partners.

Categoria: 

Pirola Pennuto Zei con Lycamobile per il dissequestro dei conti della società

$
0
0

Con il supporto dell'avvocato Massimo Di Terlizzi (nella foto) e della commercialista Daria Ferrario di Pirola Pennuto Zei & Associati, Lycamobile fa chiarezza sulla presunta evasione Iva di 8 milioni di euro e ottiene dalla procura della Repubblica di Roma il dissequestro dei conti correnti della società e la richiesta di archiviazione del reato di omesso versamento Iva.

Lycamobile, che a livello internazionale costituisce uno dei più grandi operatori di telefonia mobile virtuale, opera in Italia e in altri 20 paesi nel mondo offrendo chiamate internazionali low cost e gestisce circa l'11% del mercato italiano.

 

Categoria: 

Max Mara non ha il “copyright” su piumini con accessori staccabili

$
0
0

Max Mara ha promosso presso il Tribunale di Milano una causa nella quale ha accusato Liu Jo di aver copiato, in alcuni suoi piumini, una caratteristica peculiare delle sue giacche “Cube”, definita “modularità”, sulla quale la maison vanterebbe il “copyright”. Secondo Liu Jo, con questa parola Max Mara avrebbe in realtà indicato la caratteristica di accessoriare i piumini con parti staccabili (come cappucci, colli, polsini e così via), vale a dire una caratteristica generalmente adottata nei capi di abbigliamento.

Liu Jo, assistita dallo studio legale Siblegal (con il managing partner PierLuigiRoncaglia e i partner CarloalbertoGiovannetti e FrancescoRossi), si è difesa in giudizio dimostrando come i suoi piumini fossero, sotto ogni aspetto, diversi da quelli di Max Mara. Il Tribunale di Milano ha accolto pienamente le tesi della difesa e o ha rigettato richieste dell'accusa, condannando Max Mara al pagamento delle spese legali.

La sentenza non è ancora definitiva, essendo pendente il termine per impugnarla in Cassazione.

Studio Meazza per l'Almo Collegio Borromeo di Pavia

$
0
0

L'Almo Collegio Borromeo di Pavia, storica istituzione fondata nel 1561 il cui cda è oggi presieduto dal professor DarioVelo presidente del collegio sindacale della Banca d'Italia, ha incaricato l'avvocato LorenzoNicolòMeazza della propria difesa quale parte danneggiata in due procedimenti penali in corso a Pavia a carico di cinque studenti, accusati di gravissime condotte di nonnismo avvenute all'interno delle mura collegiali (qualificate come violenza privata aggravata).

Scopo del Collegio Borromeo è ottenere un ripristino al grave danno all'immagine cagionato dalla rilevanza nazionale e internazionale che ha avuto la vicenda e che ha portato alle dimissioni del precedente rettore, don PaoloPelosi. Non perseguendo alcun intento di lucro, il collegio ha espresso la propria intenzione di destinare a borse di studio per studenti meritevoli tutte le somme che dovessero essergli riconosciute a titolo di risarcimento del danno nei due procedimenti penali (nei quali, allo stato, tutti gli imputati hanno avanzato richiesta di sospensione del processo con messa alla prova).

Categoria: 

Sfida fiscale

$
0
0
Per cominciare
SERVE UNA NUOVA “RAZZA” LEGALE
di nicola di molfetta
 
 
Agorà
  • ROBERTA ROCCANOVA DIRECTOR OF LEGAL AFFAIRS DI QVC ITALIA
  • LUALDI NUOVO MANAGING PARTNER DI STS DELOITTE
  • LORENZO BOTTINELLI È IL NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE DI BASF ITALIA
  • RINNOVATI I VERTICI DI AIR LIQUIDE ITALIA
  • LAURA NATERI LASCIA LA GUIDA DI ABERDEEN AM
  • FABRIZIO MANZI NUOVO GENERAL COUNSEL DI ITALIAONLINE
  • GOGLIO NUOVO DIRETTORE GENERALE DI NESPRESSO ITALIANA
  • GIORGIA AGOSTA HEAD OF LEGAL & COMPLIANCE DI BURGER KING
  • MARINA CAPROTTI NOMINATA VICEPRESIDENTE DI ESSELUNGA
  • CHIARA BICCI PROMOSSA OF COUNSEL IN NORTON ROSE FULBRIGHT
 
 
Il barometro del mercato
AFFARI A TUTTO PRIVATE EQUITY
Tamburi entra nel capitale di Alpitour. Irca passa al fondo Carlyle. Ecco gli studi in campo nelle operazioni
 
 
In manovra
OBIETTIVO MILANO  
Dopo Roma, Padova e Verona Legalitax punta a crescere nella capitale finanziaria del Paese
 
 
Spotlight
PAVONE:  «DOBBIAMO PUNTARE SULLA FORZA DEL BRAND»
Parla il neo managing partner italiano di Norton Rose Fulbright. «Cerchiamo soci nel corporate». I grandi studi italiani «possono diventare il bacino a cui attingere per reclutare giovani talenti»
 
 
Frontiere
SFIDA FISCALE
Lo studio Puri Bracco Lenzi vuole piazzarsi tra le prime 5 insegne del settore. La tax boutique ha chiuso il 2016 con un fatturato di 7,2 milioni. Oggi conta 40 professionisti
 
 
Follow the money
FINANZA E AZIENDE CONTRO LA SCELTA DI TRUMP SUL CLIMA  
di laura morelli
 
 
Case history
K FINANCE, NON SOLO M&A
La società di consulenza, attiva nel segmento mid cap, ha messo a segno cinque deal in un mese. Ma la sua forza, raccontano a MAG i suoi manager, sta nell’«assistere costantemente le famiglie imprenditoriali nella ricerca del valore»
 
 
 
Dieci anni di private equity
MID CAP, DOMINA IL FONDO ITALIANO
Dal 2007 a oggi è il fondo guidato da Carlo Mammola quello con più operazioni, stando alle stime di MAG. Seguono Palladio, 21 Investimenti e Alto Partners. I deal superano in totale i 40 miliardi
di laura morelli
 
 
Dieci anni di private equity
MENO FONDI CHIUSI, PIÙ INVESTMENT COMPANY
Dal 2007 al 2016 il numero di player è sceso del 40%. Ma sono nate quasi 30 nuove insegne. Un settore più concentrato in cui a competere sono però anche i nuovi strumenti
 
 
Sotto la lente
BREVETTI IN CUCINA: QUESTIONE DI “ALTEZZA INNOVATIVA”
L’avvocato Dante De Benedetti (Mdba) spiega a MAG: «Gli chef che cercano di migliorare i processi meritano di essere tutelati»
 
 
L’esperto
NUOVI SCENARI NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE
Giovanni Foti, partner di Accuracy, spiega ai lettori di MAG quale può essere l’impatto della nuova norma Iso e del D.lgs.38/17. «Previsti una serie di controlli e protocolli ben definiti»  
 
 
Novità
IL RATING DI LEGALITÀ ENTRA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE
Da ottobre il riconoscimento dell’AGCM sarà visibile nelle visure camerali. Sono 3.460 le imprese con le “stellette” in Italia. Il 90% sono Pmi
 
 
La ricerca
ADR 6 PMI SU 10 NON SANNO COSA SIA
Eppure si lamentano del funzionamento della macchina giudiziaria. L’inefficienza del sistema giustizia costa un punto di Pil. Invertire la rotta si può. 
Ma serve uno sforzo culturale
 
 
Prospettive
IL PUNTO SU BREXIT E APPALTI PUBBLICI
di anna romano
 
 
Empire State of business
ELOGIO DELL’IN HOUSE GENERALISTA
MAG ha incontrato Hugh Welsh, president e general counsel di DSM North America «Gli avvocati servono ma hanno costi insani». La frontiera più pericolosa? «La cybersecurity» 
di anthony paonita
 
 
In house
IGT, NUOVO ASSETTO PER IL LEGAL IN ITALIA 
Primiano De Maria racconta a MAG la suddivisione della squadra per aree di competenza: gaming, litigation e corporate m&a. I giuristi lavorano al fianco delle diverse divisioni aziendali 
di rosailaria iaquinta
 
 
Diverso sarà lei
POLLICE SU PER IL PRIMO DIVERSITY DAY
di rosailaria iaquinta
 
 
Food&business
L’AGROALIMENTARE CRESCE IL TRIPLO DELL’ECONOMIA ITALIANA
I ricavi del settore aumentano del 2,5% contro lo 0,9% del Pil. Distillati, caffè, equipment e vino i comparti migliori. Tutti i dati del Food industry monitor
 
 
Kitchen confidential
CRACCO E IL SUO NUOVO REGNO IN GALLERIA
Conto alla rovescia per l’apertura del ristorante nel “salotto” di Milano, che costa oltre 1 milione l’anno. Intanto lo chef cerca di vendere il locale di via Hugo. E lavora a nuovi progetti
di gabriele perrone
 
 
Le tavole della legge
SE VI LASCIA A BOCCA APERTA È CONTRASTE
di nicola di molfetta
 
 
Calici e pandette
BARONE PIZZINI LA QUALITÀ NON HA BISOGNO DI DEFINIZIONI
di uomo senza loden
 
 
aaa
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 12 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Accinni Cartolano e Associati, Bacciardi and Partners, BonelliErede, Carotenuto Studio Legale, Dentons, La Scala Studio Legale, Russo De Rosa Associati e Santa Maria Studio Legale Associato.
I professionisti richiesti sono 17/18 tra praticanti, giovani avvocati, avvocati con esperienza e collabroatori commercialisti.
Le practice di competenza comprendono il diritto tributario, societario, contenzioso, commerciale, banca e finanza, m&a, diritto finanziario, litigation, restructuring, insolvency, contrattualistica internazionale
 
 
L’intruso
BREXIT E MERCATI NEL PARTNER RETREAT DI DLA PIPER
Numero Rivista: 
83
Data di pubblicazione: 
Lunedì 19 Giugno 2017

Barucci diventa equity partner in Gatti Pavesi Bianchi

$
0
0

Franco Barucci (nella legge) è stato promosso equity partner dello studio Gatti Pavesi Bianchi dall’assemblea dei soci tenutasi recentemente. L’avvocato Barucci, già junior Partner, è entrato in studio nel 2006 e ha maturato una significativa esperienza nell’ambito delle operazioni di mercato e del diritto societario e bancario. In particolare, si occupa di m & a, operazioni straordinarie, anche in relazione a società quotate, nonché di tematiche bancarie e in materia di servizi di investimento . Forte di un percorso di studi internazionali e di un master conseguito al King’s College London, Franco ha contribuito alla crescita della practice di capital market, assistendo alcune delle più importanti istituzioni finanziarie e bancarie.

La sua promozione conferma la volontà dello Studio di premiare il percorso di crescita interna e le nuove generazioni di professionisti, nella convinzione che esse costituiscono uno dei punti di forza del nuovo corso. 

Categoria: 

Stella Monfredini con Farcoll davanti all'AdE

$
0
0

Lo studio Stella Monfredini, con PaoloStellaMonfredini e GiuseppinaCarruba, ha assistito Farcoll fabbrica resine collanti in liquidazione in concordato preventivo, nel contenzioso tributario con la direzione provinciale di Alessandria dall’Agenzia delle Entrate.

Il contenzioso si è concluso con il raggiungimento di un accordo di conciliazione tra le parti, che ha visto il riconoscimento da parte dell’amministrazione finanziaria dell’esistenza delle operazioni contestate.

Categoria: 

Serve una nuova “razza” legale

$
0
0

di nicola di molfetta

 

«Di questo passo sul mercato resteranno 100 o al massimo 120mila avvocati». L’allarme lo ha lanciato il presidente della Cassa Nazionale Forense, Nunzio Luciano (nella foto), intervenendo di recente al III Congresso Giuridico organizzato dalle Camere Civili del Triveneto (clicca qui per ascoltarlo). La previsione è legata alle conseguenze che la crisi e l’evoluzione del mercato rischiano di produrre per la categoria ancora troppo legata a un modello professionale superato.

Il discorso di Luciano sta facendo molto discutere gli avvocati sui social network. Il presidente parla di mercato e di selezione meritocratica degli avvocati. Una rivoluzione. Soprattutto in tempi come questi, in cui siamo abituati al pianto greco degli iscritti agli Albi che, pur lamentando il crollo verticale dei loro redditi e la crescita smisurata della concorrenza (problema che, peraltro, è stato autoprodotto dalla categoria), pensano a battere i piedi e chiedere l’introduzione dell’equo compenso anziché interrogarsi su cosa fare per affrontare di petto la situazione.

Questo approccio al tema della crisi che colpisce la categoria, non è molto popolare. E la ragione non è difficile da intuire. Implica un cambio di passo e di paradigma nella cultura e nella formazione degli avvocati, nonché un cambio di approccio all’esercizio della professione stessa.

Sulle pagine dei nostri siti e del nostro magazine, diciamo questo da anni.

Ora i nodi stanno venendo al pettine. E non è un caso che la prima istituzione forense ad accorgersene sia la Cassa. L’ente previdenziale dell’Avvocatura è nella posizione per misurare in tempo reale lo stato di salute e di sostenibilità della professione. Ed è evidente, dal discorso del presidente Luciano e ancor prima dall’andamento del mercato, che uscire dalla vecchia logica di una professione monodimensionale, ovvero di un’avvocatura che trova la sua ragion d’essere solo nella giurisdizione, non è ormai né un lusso né un azzardo, ma un movimento obbligatorio.

Le competenze legali sono richieste dalle imprese e dai cittadini anche fuori dai Tribunali. Frontiere come il diritto ambientale, o quello dello sport, la digitalizzazione dei processi economici e la questione dei big data sono solo alcune delle aree che richiedono intelligenze legali a supporto. In una realtà economica sempre più regolamentata, l’attività consulenziale (e quindi stragiudiziale) dell’avvocato deve necessariamente diventare preponderante rispetto a quella giudiziale.

Ora, la professione si sta dividendo sempre di più tra chi si rimbocca le maniche e cerca di farsi interprete del cambiamento in atto e chi, invece, si ostina a rimanere legato a un mondo che non c’è più e pretende, con battaglie sindacali, scioperi e altre manifestazioni di pubblico dissenso, che sia lo Stato a risolvere i suoi problemi. Nunzio Luciano afferma che la Cassa è pronta a sostenere gli iscritti che ne hanno bisogno. Giusto. Ma aggiunge anche che è pronta ad affiancare quelli che se lo meritano. E questo è un punto rivoluzionario. Ci vorrebbe una standing ovation. Ma soprattutto una nuova razza legale.

QUESTO ARTICOLO APRE IL NUOVO NUMERO DI MAG. CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA

In questo numero

 

 
Agorà
  • ROBERTA ROCCANOVA DIRECTOR OF LEGAL AFFAIRS DI QVC ITALIA
  • LUALDI NUOVO MANAGING PARTNER DI STS DELOITTE
  • LORENZO BOTTINELLI È IL NUOVO DIRETTORE COMMERCIALE DI BASF ITALIA
  • RINNOVATI I VERTICI DI AIR LIQUIDE ITALIA
  • LAURA NATERI LASCIA LA GUIDA DI ABERDEEN AM
  • FABRIZIO MANZI NUOVO GENERAL COUNSEL DI ITALIAONLINE
  • GOGLIO NUOVO DIRETTORE GENERALE DI NESPRESSO ITALIANA
  • GIORGIA AGOSTA HEAD OF LEGAL & COMPLIANCE DI BURGER KING
  • MARINA CAPROTTI NOMINATA VICEPRESIDENTE DI ESSELUNGA
  • CHIARA BICCI PROMOSSA OF COUNSEL IN NORTON ROSE FULBRIGHT
 
 
Il barometro del mercato
AFFARI A TUTTO PRIVATE EQUITY
Tamburi entra nel capitale di Alpitour. Irca passa al fondo Carlyle. Ecco gli studi in campo nelle operazioni
 
 
In manovra
OBIETTIVO MILANO  
Dopo Roma, Padova e Verona Legalitax punta a crescere nella capitale finanziaria del Paese
 
 
Spotlight
PAVONE:  «DOBBIAMO PUNTARE SULLA FORZA DEL BRAND»
Parla il neo managing partner italiano di Norton Rose Fulbright. «Cerchiamo soci nel corporate». I grandi studi italiani «possono diventare il bacino a cui attingere per reclutare giovani talenti»
 
 
Frontiere
SFIDA FISCALE
Lo studio Puri Bracco Lenzi vuole piazzarsi tra le prime 5 insegne del settore. La tax boutique ha chiuso il 2016 con un fatturato di 7,2 milioni. Oggi conta 40 professionisti
 
 
Follow the money
FINANZA E AZIENDE CONTRO LA SCELTA DI TRUMP SUL CLIMA  
di laura morelli
 
 
Case history
K FINANCE, NON SOLO M&A
La società di consulenza, attiva nel segmento mid cap, ha messo a segno cinque deal in un mese. Ma la sua forza, raccontano a MAG i suoi manager, sta nell’«assistere costantemente le famiglie imprenditoriali nella ricerca del valore»
 
 
 
Dieci anni di private equity
MID CAP, DOMINA IL FONDO ITALIANO
Dal 2007 a oggi è il fondo guidato da Carlo Mammola quello con più operazioni, stando alle stime di MAG. Seguono Palladio, 21 Investimenti e Alto Partners. I deal superano in totale i 40 miliardi
di laura morelli
 
 
Dieci anni di private equity
MENO FONDI CHIUSI, PIÙ INVESTMENT COMPANY
Dal 2007 al 2016 il numero di player è sceso del 40%. Ma sono nate quasi 30 nuove insegne. Un settore più concentrato in cui a competere sono però anche i nuovi strumenti
 
 
Sotto la lente
BREVETTI IN CUCINA: QUESTIONE DI “ALTEZZA INNOVATIVA”
L’avvocato Dante De Benedetti (Mdba) spiega a MAG: «Gli chef che cercano di migliorare i processi meritano di essere tutelati»
 
 
L’esperto
NUOVI SCENARI NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE
Giovanni Foti, partner di Accuracy, spiega ai lettori di MAG quale può essere l’impatto della nuova norma Iso e del D.lgs.38/17. «Previsti una serie di controlli e protocolli ben definiti»  
 
 
Novità
IL RATING DI LEGALITÀ ENTRA NEL REGISTRO DELLE IMPRESE
Da ottobre il riconoscimento dell’AGCM sarà visibile nelle visure camerali. Sono 3.460 le imprese con le “stellette” in Italia. Il 90% sono Pmi
 
 
La ricerca
ADR 6 PMI SU 10 NON SANNO COSA SIA
Eppure si lamentano del funzionamento della macchina giudiziaria. L’inefficienza del sistema giustizia costa un punto di Pil. Invertire la rotta si può. 
Ma serve uno sforzo culturale
 
 
Prospettive
IL PUNTO SU BREXIT E APPALTI PUBBLICI
di anna romano
 
 
Empire State of business
ELOGIO DELL’IN HOUSE GENERALISTA
MAG ha incontrato Hugh Welsh, president e general counsel di DSM North America «Gli avvocati servono ma hanno costi insani». La frontiera più pericolosa? «La cybersecurity» 
di anthony paonita
 
 
In house
IGT, NUOVO ASSETTO PER IL LEGAL IN ITALIA 
Primiano De Maria racconta a MAG la suddivisione della squadra per aree di competenza: gaming, litigation e corporate m&a. I giuristi lavorano al fianco delle diverse divisioni aziendali 
di rosailaria iaquinta
 
 
Diverso sarà lei
POLLICE SU PER IL PRIMO DIVERSITY DAY
di rosailaria iaquinta
 
 
Food&business
L’AGROALIMENTARE CRESCE IL TRIPLO DELL’ECONOMIA ITALIANA
I ricavi del settore aumentano del 2,5% contro lo 0,9% del Pil. Distillati, caffè, equipment e vino i comparti migliori. Tutti i dati del Food industry monitor
 
 
Kitchen confidential
CRACCO E IL SUO NUOVO REGNO IN GALLERIA
Conto alla rovescia per l’apertura del ristorante nel “salotto” di Milano, che costa oltre 1 milione l’anno. Intanto lo chef cerca di vendere il locale di via Hugo. E lavora a nuovi progetti
di gabriele perrone
 
 
Le tavole della legge
SE VI LASCIA A BOCCA APERTA È CONTRASTE
di nicola di molfetta
 
 
Calici e pandette
BARONE PIZZINI LA QUALITÀ NON HA BISOGNO DI DEFINIZIONI
di uomo senza loden
 
 
aaa
La rubrica Legal Recruitment by legalcommunity.it registra questa settimana 12 posizioni aperte, segnalate da 8 studi legali: Accinni Cartolano e Associati, Bacciardi and Partners, BonelliErede, Carotenuto Studio Legale, Dentons, La Scala Studio Legale, Russo De Rosa Associati e Santa Maria Studio Legale Associato.
I professionisti richiesti sono 17/18 tra praticanti, giovani avvocati, avvocati con esperienza e collabroatori commercialisti.
Le practice di competenza comprendono il diritto tributario, societario, contenzioso, commerciale, banca e finanza, m&a, diritto finanziario, litigation, restructuring, insolvency, contrattualistica internazionale
 
 
L’intruso
BREXIT E MERCATI NEL PARTNER RETREAT DI DLA PIPER

 

Categoria: 

Gattai e Gop nella cessione revolving di portafogli npls

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli & partners ha assistito Mbcredit solutions, quale acquirente, e Gianni Origoni Grippo Cappelli & partners ha assistito Unicredit, quale cedente, nella sottoscrizione di un contratto di cessione revolving avente a oggetto portafogli di crediti in sofferenza derivanti da contratti di prestito personale, scoperti di conto corrente, aperture di credito utilizzabili mediante carta di credito o altri anticipi di varia natura. Il valore nominale complessivo del primo portafoglio ceduto è di circa 300 milioni.

Per Gattai ha agito un team composto dal partner Emanuela Campari Bernacchi (nella foto) e dall’associate Salvatore Graziadei.

Gop ha seguito l’operazione con il partner Stefano Agnoli e il supporto di Chiara Surace e Gianluca Boccia.

 

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>