Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Cronaca vera ottiene lo stop della pubblicazione di Cronaca in diretta

$
0
0

Il settimanale Cronaca in Diretta deve interrompere le pubblicazioni nella sua attuale veste grafica, troppo simile a quella del concorrente Cronaca vera.

Lo ha deciso in via d’urgenza la Sezione Specializzata del Tribunale di Milano su ricorso promosso dall’editore New Message Uno rappresentato per l’occasione dagli avvocati GiacomoBonelli e GiorgioRusconi di Mondini Rusconi.

Cronaca in diretta ha iniziato le sue pubblicazioni nel gennaio 2017 con troppe somiglianze – a giudizio della ricorrente – con Cronaca vera, pubblicata sin dal 1969. Oltre alla somiglianza del titolo, Cronaca in diretta utilizzava sulla copertina stessi colori (rosso e giallo), caratteri tipografici, impostazione in termini di posizionamento dei titoli e delle fotografie di Cronaca vera, ed era una testata di uguali dimensioni e per giunta costava esattamente lo stesso. Tutto ciò – lamentavano i legali della New Message Uno – integrava una violazione dei diritti di privativa su Cronaca vera.

Il Tribunale ha accolto questa tesi, vietando a Cronaca in diretta di continuare le pubblicazioni nel suo attuale format e fissando una penale di 500 euro per ogni giorno di ritardo nell’esecuzione del provvedimento e 5 euro per ciascuna copia del settimanale che dovesse rimanere in circolazione

Categoria: 

Osborne Clarke per l’operatore unico delle acque bresciane

$
0
0

Osborne Clarke, con il partner Giovanni Penzo, ha assistito Acque Ovest Bresciano Due (AOB 2), Acque Bresciane e Sirmione Servizi nella sottoscrizione dell’aumento di capitale mediante il conferimento dei rami aziendali di AOB2 e del ramo idrico di Sirmione Servizi che rende pienamente operativo il gestore unico dell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) bresciano.

All’aumento del capitale versando una somma in denaro pari a un euro per ogni abitante (1,2 milioni di euro) ha partecipato anche la Provincia, mentre Garda Uno si è riservata il possibile conferimento del ramo idrico entro la fine del corrente anno.  Il valore complessivo dell’operazione si aggira intorno ai 50 milioni di euro.

Advisor dell’operazione è stato anche Ernst & Young con il partner di riferimento PierLambertoCapra.

 

 

 

 

Cornelli Gabelli, professionisti on board

Allen & Overy nel rifinanziamento di una linea di credito a Cementir

$
0
0

Allen & Overy ha assistito un pool di banche coordinato da Mediobanca nel rifinanziamento di una linea di credito bridge da 330 milioni concessa a Cementir, assistita da Clifford Chance, facente parte del contratto di finanziamento stipulato nel mese di ottobre 2016 che era stato destinato a finanziare le acquisizioni di Compagnie des Ciments Belges S.A e del ramo d'azienda Sacci e a rifinanziare linee di credito esistenti, oltre che a coprire esigenze di capitale circolante.

La scadenza della linea di credito bridge, inizialmente prevista ad aprile 2018, è stata quindi posticipata a ottobre 2021 con rimborso bullet e con il medesimo pool di banche e le relative condizioni economiche sono state allineate a quelle della linea di credito term loan del medesimo contratto.

Il team di Allen & Overy che ha assistito le banche è stato guidato dal partner Pietro Scarfone (in foto), coadiuvato dal counsel Frederic Demeulenaere, con l’assistenza dell’associate Sherylin Olls e della trainee Colleen McCartney, per gli aspetti di diritto inglese e dalla trainee Martina Gullino per gli aspetti di diritto italiano.

Categoria: 

Alessandro di Majo of counsel di Tonucci & Partners

$
0
0

Alessandro di Majo, stimato avvocato e già co-partner dell’omonimo studio del professor Adolfo di Majo, ha maturato una significativa esperienza nel diritto fallimentare, commerciale e sportivo, ricoprendo, tra l’altro, numerosi incarichi di docenza presso enti e Università, nonché importanti ruoli istituzionali nell’ambito dei settori di competenza. 
«Alessandro è molto attivo e apprezzato nel settore sportivo e del diritto fallimentare dove lo studio è presente da anni e intende realizzare obiettivi di massima eccellenza», commenta Mario Tonucci che aggiunge: «Sono certo che le competenze umane e professionali di Alessandro costituiranno un valore aggiunto per la nostra crescita ed offerta di servizi alle imprese».

Categoria: 

Dl concorrenza, si avvicina il socio di capitale

$
0
0

Il Senato ha approvato in disegno di legge concorrenza. C'è voluta la fiducia. E alla fine, il testo con i suoi emendamenti è passato con con 158 sì, 110 no e un astenuto. Ora, ovviamente, l'articolato torna alla Camera, dove era stato già approvato in prima lettura nell’ottobre 2015: 800 giorni fa.

Quanto ad avvocati e studi professionali, va sottolineato che il ddl amplia il novero delle delle forme societarie possibili in cui organizzare la loro attività.

Non più solo associazioni professionali e società in nome collettivo, ma anche società di capitali (Spa o Srl) o società cooperative. Il testo prevede che i due terzi del capitale sociale e dei diritti di voto debbano essere detenuti da soci avvocati iscritti all’albo o professionisti iscritti ad altri albi (per le Stp invece il limite dei due terzi riguarda solo i diritti di voto).

Quindi, la legge, se dovesse essere approdata definitivamente senza modifiche aprirà al socio di capitale. L’organo di gestione dovrà essere in maggioranza composto da soci avvocati. Inoltre, i soci professionisti potranno rivestire la carica di amministratore.

Categoria: 

Giorgio Grasso nuovo name partner in Batini Traverso Grasso & Associati

$
0
0

L'avvocato Giorgio Grasso (nella foto), secondo quanto legalcommunity.itè in grado di anticipare, lascia Simmons & Simmons, dove era entrato come of counsel nel marzo 2015 sino a rivestire la qualifica di responsabile del dipartimento assicurativo, e si unisce come socio allo studio Batini Traverso & Associati, che diventa Batini Traverso Grasso & Associati (BTG LEGAL).

Oggi lo studio, che si avvale della collaborazione di circa 30 avvocati distribuiti negli uffici di Genova, Milano, Roma, Livorno, Ravenna e Napoli oltre che a Londra, è specializzato in diritto assicurativo, shipping e trasporti ma offre servizi anche in settori come international trade, environment e corporate. In particolare, Grasso si occuperà di introdurre e sviluppare le practice di product liability, financial lines e cyber risk. Il suo compito sarà inoltre quello di gestire e ampliare le sedi di Roma, che attualmente conta 4 persone, e di Milano, che conta 5 risorse.

Lo studio è inoltre founding member del network assicurativo di studi legali internazionali Global Insurance Law Connect (GILC) con sede a Londra. Il Network vanta una serie di Special Interest Groups (SIG) e Grasso sara' Global Coordinator del Cyber SIG.

Categoria: 

Tutti gli advisor dello sbarco in Borsa di Indel B

$
0
0

Grimaldi Studio Legale, con i soci PaoloDaviddi e DonatelladeLietoVollaro (nella foto), ha assistito Indel B, controllata da Amp.fin, nella procedura di quotazione sul Mercato Telematico Azionario di Borsa Italiana.

Banca IMI (coordinatore dell'offerta, joint bookrunner e sponsor) e Banca Akros (joint bookrunner) sono state assistite da RCC con un team composto dal partner GuidoMasini, dal counsel NicolaCaielli e dagli associate PaoloMazzilli e CamillaCroce,

Sempre per Indel B hanno agito Emintad Italy, quale advisor finanziario della società, PricewaterhouseCoopers, incaricata della revisione legale dei conti, e Studio Marchionni & Partners, che ha seguito la parte fiscale.


Un nuovo Statuto per la Fondazione nazionale di commercialisti

$
0
0

Il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili adotta un nuovo statuto per la Fondazione nazionale di commercialisti. Il documento rivisto valorizza le conoscenze dei commercialisti, spingendo sull’aggiornamento costante dei professionisti, sull'individuazione di specializzazioni all'interno della professione e sulla formazione degli aspiranti commercialisti.

Leading Law, con il notaio AndreaGanelli e gli avvocati FedericaRaviolo e VittorioCorelli, ha assistito il Consiglio nella revisione e nell’adozione del nuovo statuto.

 

Categoria: 

Norican Global compra Light Metal Casting Solutions

$
0
0

Norican Global - società leader nella tecnologia delle macchine per lo stampaggio dei metalli e del trattamento delle superfici - ha acquisito Light Metal Casting Solutions Group, le controllate facenti parte del gruppo StrikoWestofen (Germania, USA e Cina) e le società italiane ItalPresse e Gauss.

Norican Global è stata assistita da Osborne Clarke con un team di professionisti guidati dal partner Umberto Piattelli e composto dal senior associate StefanoPanzini e dell’associate ValentinaBartolini. In Germania, la società si è avvalsa del supporto dello studio legale Pollath & Partners.

Il venditore, il fondo Auctus Fund III GmbH & Co. del gruppo Altor, è stato assistito dallo studio legale Raifer Alberini, con il partner DavidRaifer e l’associate FabrizioLanzoni. L’operazione ha visto anche il coinvolgimento di UBI Banca, assistita dallo studio legale Dentons, con il partner FoscoFagotto e l’associate TommasoZanirato.  

Gatti Pavesi Bianchi cresce con Alessandro Corno

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, lo studio Gatti Pavesi Bianchi si appresta a mettere a segno un rilevante lateral hire. In arrivo, da Jones Day, c'è il partner Alessandro Corno (nella foto), la cui attività si concentra nel private equity e fund formation, nell'investment management e nei servizi finanziari.

Di recente ha assistito il "Fondo Global - Comparto Core", gestito da Antirion Sgr, nell'acquisto da Brookfield - attivo nel settore della costruzione edilizia - del 50% dell'immobile sito in Principal Place a Londra; inoltre ha affiancato Alcedo nella realizzazione e nella chiusura anticipata del fondo IV che ha raccolto in sei mesi 195 milioni di euro, superando l’obiettivo iniziale fissato a 175 milioni.

Corno siede nell'advisory board di Giada Equity Fund (21, Investimenti) ed è membro del comitato tax & legal dell'AIFI (Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital).

Con lui, che in prima di entrare in Jones Day aveva lavorato in Dla Piper, passano a Gatti Pavesi Bianchi anche due collaboratori.

Categoria: 

Pedersoli nell’acquisizione di Selcom

$
0
0

Avenue capital group ed Europa investimenti hanno acquisito, attraverso un veicolo appositamente costituito, il complesso aziendale di Selcom elettronica e la partecipazione in Selcom electronics (Shanghai). 

L’acquisizione avviene all’esito di un procedimento competitivo che fa seguito alla procedura concordataria di Selcom elettronica per 30,7 milioni. Il closing dell’operazione è atteso nel corso del mese di giugno.

Pedersoli studio legale ha assistito gli acquirenti con un team composto da MarcelloMagro (equity partner) e MarcoMolineris (senior associate) per gli aspetti corporate m&a e AlessandraGiovetti (equity partner) e JacopoMacchia (associate) per gli aspetti insolvency.

Freshfields e Molinari nell’acquisizione del frozen food business di Nestlé

$
0
0

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito FRoSTA AG, uno dei maggiori player europei nel mercato dei surgelati, negli accordi preliminari per l’acquisto del frozen food business di Nestlé Italiana S.p.A., comprendente i marchi storici nei segmenti delle verdure e del pesce surgelato “La Valle degli Orti”, “Mare Fresco” e “Surgela”.

Dal punto vista strategico, per FRoSTA l’operazione rappresenta un punto di partenza per affermarsi nel mercato Italiano con prodotti di qualità certificata e riconosciuta, capaci di unire la tradizione italiana con l’expertise di una Azienda già leader in altri paesi Europei.

Il team di Freshfields, guidato dal socio Luigi Verga (nella foto), era composto dall’associate Giulio Politi e da Alessandra Moroni, coadiuvati, per i profili antitrust, dal socio Gian Luca Zampa e dalla principal associate Ermelinda Spinelli

Nestlé Italiana è stata assistita da Molinari & Associati, con un team guidato dal socio Margherita Santoiemma e composto dal senior associate Ciro Di Palma e dall’associate Francesca Battistutta.

BonelliErede per Google raggiunge l'accordo con l'Agenzia delle Entrate

$
0
0

Google verserà al fisco italiano 306 milioni di euro. È l'esito dell'accordo raggiunto dalla società, che è stata assistita, stando quanto risulta a legalcommunity.it, da un team di BonelliErede, con l'Agenzia delle Entrate sotto il profilo tributario.

Dal punto di vista penale in Procura a Milano mesi fa è stata chiusa un'inchiesta per una presunta evasione fiscale a carico di alcuni manager del gruppo. Google, che stando a quanto inhousecommunity.it può anticipare, ha agito con un team guidato dalla general counsel Marilù Capparelli, ha raggiunto con l'Agenzia delle Entrate un accordo "per risolvere senza controversie le indagini relative al periodo tra il 2002 e il 2015", spiega un portavoce.

Per BonelliErede ha agito un team guidato dal managing partner Stefano Simontacchi (nella foto) coadiuvato dal managing associate Francesco Saverio Scandone

Dunque "in aggiunta alle tasse già pagate in Italia per quegli anni - è stato chiarito - Google pagherà altri 306 milioni di euro". Di questi "oltre 303 milioni sono attribuiti a Google Italy e meno di tre milioni a Google Ireland". Google "conferma il suo impegno nei confronti dell'Italia e continuerà a far crescere l'ecosistema on line del Paese".

Categoria: 

Palladio investe in RFC

$
0
0

Orsingher Ortu avvocati associati ha assistito Palladio Holding che entra nella compagine azionaria di RCF Group, società che controlla un gruppo leader mondiale nel settore degli amplificatori e dell'audio professionale. 

Il team di Orsingher Ortu che ha affiancato Palladio è stato coordinato dai soci MarioOrtu (in foto) e PaoloCanal, dal counsel SimoneMasotto e dall’associate MartaMinonne.   

I soci venditori e RCF sono stati assistiti da Chiomenti, con un team coordinato dal socio ManfrediVianiniTolomei e dall'associate GiulioPinetti

 

Categoria: 

La Scala nella ristrutturazione di Anemos Wind

$
0
0

Anemos Wind, la società che ha costruito e gestisce il parco eolico di Regalbuto, in Sicilia, ha sottoscritto un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182 bis l.fall. con i propri creditori principali: Banco BPM e Mediocredito Italiano.

La società era finita sotto i riflettori nel 2014, quando il gip di Verbania aveva disposto il sequestro preventivo del suo capitale, in seguito ai fallimenti delle società del gruppo Cover al quale la società apparteneva prima di essere ceduta al gruppo inglese Oxara, con una operazione poi finita nel mirino della magistratura.

Nominato custode giudiziario il commercialista milanese GiovanniLaCroce, la società è stata da allora affidata a un cda indipendente, il cui primo obbiettivo è stato quello di mettere in sicurezza il quadro finanziario. La manovra di risanamento, che si basa sul piano economico-finanziario 2016-2025, prevede il pagamento integrale del capitale dovuto ai creditori bancari (esposti per circa 60 milioni di euro) e il riconoscimento di interessi variabili in proporzione all’andamento della produzione energetica.

Nell’accordo di ristrutturazione, Anemos è stata assistita da La Scala, con il name partner Giuseppe La Scala e la senior associate NadiaRolandi. Banco BPM è stata seguita dallo Studio Legale Mercanti Dorio e Associati (con GiuseppeMercanti e ChiaraMosconi) e Mediocredito Italiano dalla propria funzione interna di Restructuring.

La società ha già provveduto al deposito presso il Tribunale di Milano del ricorso per ottenere l’omologa dell’accordo.

Simmons per le obbligazioni a tasso misto di Citigroup

$
0
0

Simmons & Simmons ha assistito Citigroup global markets holdings in qualità di emittente e Citigroup in qualità di garante in relazione alla procedura di direct listing sul Mercato Telematico delle Obbligazioni (MOT) di Borsa Italiana di nuove obbligazioni emesse per un importo pari a 20 milioni di dollari aventi scadenza 2025 e cedole da fisse a variabili.   I

l team di Simmons & Simmons è stato guidato dal partner PaolaLeocani (nella foto) e ha incluso il partner MichaelDodson e il managing associate BaldassarreBattista.

Eletto il consiglio direttivo Cncc

$
0
0

L’assemblea annuale dei soci del Consiglio Nazionale dei Centri Commerciali (Cncc) ha approvato il rendiconto economico ed eletto il Consiglio direttivo per il triennio 2017-20.

Rieletti all’unanimità il presidente MassimoMoretti, giunto al secondo mandato, il vicepresidente Renato Cavalli e il tesoriere Marco De Vincenzi.

Categoria: 

Alessandra Boati entra in Morri Rossetti

$
0
0

AlessandraBoati (nella foto) entra in Morri Rossetti in qualità di associate e va a rafforzare il dipartimento di diritto del lavoro.

L'avvocato Boati ha maturato diverse esperienze professionali in primari studi italiani concentrandosi sulla consulenza giuslavoristica e sull'assistenza giudiziale e stragiudiziale.

Categoria: 

Il giuslavorista è stato nominato dalla giunta regionale della Lombardia

$
0
0

Nominato dalla giunta regionale della Lombardia, il giuslavorista di Fava & Associati GabrieleFava (nella foto) entra nel cda dell'Azienda regionale centrale acquisti (Arca).

 

 

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>