Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Russo De Rosa con Gens Aurea rileva Alfieri&St.John da Damiani

$
0
0

Lo studio Russo De Rosa Associati, con un team composto dagli avvocati Andrea De Panfilis (in foto) e Alessandro Manico, ha assistito Gens Aurea Spa, già leader in Europa nel settore della compravendita di oggetti preziosi con il marchio “OroCash”, nell’operazione che ha condotto alla sottoscrizione di un contratto di licenza esclusiva con opzione di acquisto del noto marchio di gioielleria “Alfieri&St.John”, di proprietà del Gruppo Damiani.

Mediante tale acquisizione, Gens Aurea, società controllata da Progressio Sgr, punta ad esaltare le potenzialità del brand “Alfieri&St.John”, con un piano strategico pluriennale che contempla, oltre all’inserimento nelle migliori gioiellerie d’Europa, anche il lancio di nuovi negozi monobrand e la presenza nelle boutique di alta fascia ad insegna “Luxury Zone”, che fanno capo allo stesso Gruppo lombardo. Il disegno imprenditoriale di Gens Aurea si inserisce in linea con il processo di esponenziale crescita, in termini di punti vendita e di fatturato, del marchio OroCash, avviato dal nuovo management, insediatosi in seguito all’ingresso di Progressio Sgr nel capitale sociale.

Per il Gruppo Damiani i profili legali dell’operazione sono stati seguiti dall’avvocato Tiziana Macchi dell’area affari legali e societari.


Legalcommunity Energy Awards 2016

$
0
0
Immagine di copertina: 
Mini Descrizione: 
Video della serata e interviste
Lista Video: 
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=nwH_Cc_oDZA
Titolo Video: 
Video della serata
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=nwH_Cc_oDZA
Titolo Video: 
Video della serata con premiazioni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=fIXJkK6NeHw
Titolo Video: 
Carlo Montella
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=NPjVfwmG5V0
Titolo Video: 
Lorenzo Parola
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=hKyf8TbyUCA
Titolo Video: 
Maurizio Bortolotto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=mbJUiwzz3Kk
Titolo Video: 
Paola Severino
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=DT8nMEjpzyw
Titolo Video: 
Monica Colombera
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ibqlst-k1rE
Titolo Video: 
Catia Tomasetti
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=b4exbNpD0lU
Titolo Video: 
Fabio Giuseppe Angelini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=un6YjO9oSqA
Titolo Video: 
Cristina Martorana
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=l1waPI5kzXE
Titolo Video: 
Giovanni de Vergottini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ejMREjQN_u4
Titolo Video: 
Giorgio Fraccastoro
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=wGcBKTAXvMo
Titolo Video: 
Ottaviano Sanseverino
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=W6EhmY6VjOw
Titolo Video: 
Paolo Esposito
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=4qt3Z4u2lGA
Titolo Video: 
Fabio Cintioli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=nYInhEbe8_c
Titolo Video: 
Pierpaolo Mastromarini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=BBKq8JbviC4
Titolo Video: 
Pasquale Silvestro
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ORJ_7JrJEM0
Titolo Video: 
Daniele Iacona
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=aXAopCC0Rck
Titolo Video: 
Eugenio Tranchino
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Z32OSTB4IFc
Titolo Video: 
Umberto Penco Salvi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=bIa-Ey5LDG8
Titolo Video: 
Marco D'Ostuni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=7Y68r15GuWs
Titolo Video: 
Francesco Sciaudone
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=X4hqGB9ywmo
Titolo Video: 
Carola Antonini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=k7gobg8Ddpc
Titolo Video: 
Mario Roli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=nC84FT_76Kc
Titolo Video: 
Pietro Bracco
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=AdgTIArcbxo
Titolo Video: 
Francesco Assegnati
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Sy72IEgE6-w
Titolo Video: 
Ian Tully
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=dIHPtRVA2jI
Titolo Video: 
Rino Caiazzo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=VXdDwau52wU
Titolo Video: 
Matteo Falcione
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=TzZ6EiW9gRY
Titolo Video: 
Umberto Antonelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=1wV44j11Xls
Titolo Video: 
Giuseppe Velluto
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=eyeG-C48gxg
Titolo Video: 
Andrea Navarra
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=eTFYVv6zwHE
Titolo Video: 
Francesco Novelli
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ScWJVZDNg4U
Titolo Video: 
Massimiliano Massari
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=ithYcsoxiWM
Titolo Video: 
Anna Walter
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=5JV_N9W-Bv0
Titolo Video: 
Francesca Benucci
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=abalVlziuyw
Titolo Video: 
Valerio Capizzi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=8n5ozLsFdJc
Titolo Video: 
Benedetta Corazza
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=KAvsiifh1lw
Titolo Video: 
Andrea Petruzzello
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=CqWccF_CkU8
Titolo Video: 
Francesco Puntillo
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=phL3zH-Fm8k
Titolo Video: 
Enrica Tocci
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=xvCl0TaQ4_I
Titolo Video: 
Sergio Ferraris
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=raEHXLXp-VU
Titolo Video: 
Angela Genovese
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=K7UD1eJXltM
Titolo Video: 
Marco Nicolini
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=oFJISTF_n_c
Titolo Video: 
Luca Rossi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=8vJazGezq3A
Titolo Video: 
Francesco Moro
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=RdQoJBrCUSk
Titolo Video: 
Pietro Braicovich
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=JkoKOFpijW0
Titolo Video: 
Francesco Faldi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=6kNvyazU3jY
Titolo Video: 
Marco Amoruso
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=Ab1_KXQMCJI
Titolo Video: 
Davide Falconi
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=3QuLMpIPTB4
Titolo Video: 
Jean Francoise Olmer
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=6Wckpuu874I
Titolo Video: 
Alessandro Ragni
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=P0Ej1A9a2Lc
Titolo Video: 
Maurizio Fazzari
Url Video: 
https://www.youtube.com/watch?v=oE3NzesKTPI
Titolo Video: 
Pietro Rizzuto

Toffoletto De Luca Tamajo crea un dipartimento di ricerca e sviluppo

$
0
0

Gestire il sapere custodito all'interno di uno studio legale diventa sempre più strategico. Farlo pensando anche alla creazione di strumenti e prodotti che rendano questo sapere fruibile e divulgabile richiede un lavoro specifico. In questo scenario, lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha costituito il Dipartimento Research&Development presso la sede di Napoli.

«La costituzione del Dipartimento R&D - spiega l’avvocato Franco Toffoletto (nella foto), managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, - è un passo fondamentale per garantire ai clienti la qualità del servizio a 360 gradi. La sede di Napoli è un luogo di eccellenza della conoscenza e alcuni dei professionisti che compongono il team lavorano con noi già da qualche anno. È un passo organizzativo molto importante, che si inserisce nel percorso di revisione di tutta l’organizzazione interna al fine di rendere la nostra struttura sempre più efficiente a vantaggio dei nostri clienti».

La nuova struttura, che si compone di 5 professionisti, riunisce tutte le funzioni relative alla gestione della conoscenza e allo sviluppo di nuovi prodotti, anche digitali. Il Dipartimento R&D, coadiuvato da un Comitato Scientifico composto dai partner Raffaele De Luca Tamajo, Franco Toffoletto, Maria Teresa Salimbeni, Vincenzo Luciani e Aldo Bottini, accorpa le funzioni di direzione e sviluppo del sistema di Knowledge Management, i programmi di formazione interna, lo sviluppo e l’aggiornamento della App dello studio e degli altri prodotti digitali come gli eBooks e The Law Maps, il coordinamento di eventi e web seminars.

Il Dipartimento R&D sarà anche responsabile del mantenimento della qualità e dell’uniformità dei prodotti dello studio, sia giudiziali che stragiudiziali.

Categoria: 

Legance e Rcc nella seconda emissione di hydrobonds

$
0
0

Legance e Rcc hanno assistito, rispettivamente, Bei - Banca Europea per gli Investimenti e Finanziaria Internazionale Securitisation Group nella seconda operazione di mini bond emessi da varie società incaricate della fornitura del servizio idrico integrato nella Regione Veneto e direttamente sottoscritti da un veicolo per la cartolarizzazione dei crediti, per il valore complessivo di 77 milioni di euro.

L’operazione ha costituito un allargamento all’operazione realizzata nel luglio 2014 con le medesime finalità nel contesto della quale erano stati emessi titoli per 150 milioni di euro. Cinque gestori regionali del servizio idrico integrato, facenti parte del consorzio Viveracqua (consorzio che rappresenta una larga parte del territorio veneto gestito e 4,2 milioni di abitanti serviti), hanno emesso obbligazioni di importo variabile per complessivi 77 milioni di euro, sotto forma di minibonds, detti “hydrobonds”, quotati presso il mercato Extra MOT (segmento professionale) e oggetto di unsolicited rating da parte di Crif.

L’operazione ha visto anche la partecipazione della finanziaria regionale Veneto Sviluppo  quale fornitore di parte del credit enhancement a beneficio dei portatori dei titoli emessi dall’unico sottoscrittore dei minibond, la società veicolo per la cartolarizzazione dei crediti Viveracqua Hydrobond 1. I titoli asset backed emessi dalla società veicolo Viveracqua Hydrobond 1 sono stati sottoscritti quasi interamente dalla Bei e per la restante parte da Banca Finanziaria Internazionale. 
I fondi erogati sono destinati alla realizzazione di interventi infrastrutturali nel settore del servizio idrico integrato. Il team di Legance che ha seguito l’operazione è composto dal partner Emanuela Campari Bernacchi (nella foto) coadiuvata dalla senior associate Giuseppina Pagano e dall’associate Pietro Stefani.

Lo studio legale Rcc ha agito in qualità di transaction counsel dell’operazione, con un team guidato dal socio Marcello Maienza, coadiuvato da Camilla Giovannini e Ludovica Turrina.

Pwc Tax & Legal con Deco Industrie nell'acquisizione di Packaging Imolese

$
0
0

Pwc Tax & Legal, con un team composto da Davide Frau Giulia Ferroni e Banca Profilo, con con il team di Marco Baga, quale advisor finanziario hanno assistito Deco Industrie nell'acquisizione da Hgs Holding del 100% Packaging Imolese. I venditori sono stati affiancati da Nctm, con un team composto dal partner Simone De Carli e da Francesca Battistutta. Ubs Italia ha assistito i venditori in qualità di advisor finanziario, con un team composto da Franco Cappiello e Alberto Funaioli.

Grazie a quest'ultima acquisizione Deco Industrie rafforza ulteriormente la posizione competitiva nel mercato dell'igiene domestica ed entra nel mondo della cosmetica. L'unione delle due importanti realtà industriali, oltre a mantenere la proprietà nel territorio di riferimento, prelude a efficaci strategie e sinergie industriali e commerciali, in quanto proporrà ai mercati italiani ed esteri un’ampia gamma di prodotti per la cura della casa e della persona; il fatturato di Deco Industrie, arriverà a superare i 150 milioni di euro, con almeno 250 milioni di confezioni prodotte e vendute ogni anno ad oltre 1 milione di clienti.

Orrick al TAR Lazio contro l’aumento di cubatura relativo alle varianti al Piano di Zona Grotte Celoni

$
0
0

Orrick, nell’interesse di Comitati di Quartiere e numerosi cittadini, sta curando un contenzioso pendente dinanzi al TAR Lazio - Roma per l’annullamento dei principali provvedimenti adottati da Roma Capitale aventi ad oggetto la realizzazione di alcune varianti al Piano di Zona Grotte Celoni, ricadente all’interno del Municipio VIII, ubicato nel settore Est della città, limitrofo al quartiere Torre Gaia e a sud della Via Casilina. L’iniziativa immobiliare, si legge in una nota, qualora realizzata, infatti, comporterebbe un notevole aumento di cubatura residenziale da realizzare, con conseguenti, gravi ripercussioni in termini di servizi, viabilità, per tutti i cittadini residenti nelle zone limitrofe.

Il Collegio – con ordinanza istruttoria n. 14334/2015 - , proprio in relazione alle censure sollevate nel ricorso, ha ordinato all’amministrazione comunale ed alla Regione di depositare relazioni e documentazione su diversi profili, evidenziando la contraddittorietà del comportamento tenuto dalle amministrazioni interessate nel procedimento di approvazione del Piano, soprattutto con riferimento alla non assoggettabilità della stesso alla procedura di Valutazione Ambientale Strategica.

Il team di Orrick guidato dall’of counsel Alessandra Quattrini insieme all’associate Cristina Denaro ha ottenuto dunque un’ordinanza molto favorevole per i ricorrenti che si attendono un esito positivo dell’intera vicenda.

Lambertini con Acque Veronesi nell'ottenimento di un finanziamento di 20 mln

$
0
0

Lambertini, con un team guidato dai soci Debora Cremasco e Lamberto Lambertini, ha assistito Acque Veronesi nell'ottenimento di un finanziamento da 20 milioni di euro da un pool di banche, composto da Banco Popolare di Verona, Bnl Paribas, Unicredit, Monte dei Paschi di Siena, Veneto Banca e Banca Popolare di Vicenza, con l'obiettivo di programmare e individuare insieme ai sindaci le priorità del territorio.

Categoria: 

Pavia e Ansaldo con Credeco per l'acquisizione di un portafoglio di npl

$
0
0

Pavia e Ansaldo, con il partner Mario Di Giulio, ha assistito Credeco Srl nell’acquisizione di un portafoglio di crediti in sofferenza ceduti dalla Banca di Credito Cooperativo di Roma. L’operazione è stata eseguita in forza del nuovo quadro normativo che consente, con alcune limitazioni, alle società che svolgono l'attività di recupero stragiudiziale dei crediti l’acquisto di crediti classificati in sofferenza, ceduti da banche o altri intermediari finanziari sottoposti alla vigilanza della Banca d'Italia.

Categoria: 

Il 26 gennaio l'evento di Asla e Rina Services "Buona Governance: Professional Conduct Certified"

$
0
0

L’avvocatura italiana sta vivendo una stagione di forte trasformazione. Un settore sempre più competitivo, fra le aspettative crescenti dei clienti e l'impatto che il contesto internazionale ha sulla professione in Italia, con i rischi sia civili che penali a cui sono esposti gli avvocati per la loro attività, rendono evidente che puntare sull'eccellenza organizzativa, i sistemi di gestione più efficienti e la certificazione di qualità ha un importante valore aggiunto.

Questi i temi che saranno affrontati all'evento organizzato da ASLA (Associazione degli Studi Legali Associati) e RINA Services, con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Milano, che si svolgerà martedì 26 gennaio dalle ore 10 alle 13 a Palazzo di Giustizia (sala Gualdoni).

Nell'incontro, Achille Tonani, General Manager di Business Assurance di RINA Services, illustrerà i vantaggi per gli Studi Legali nel dotarsi di un adeguato sistema di gestione e presenterà il programma di certificazione ASLA-RINA "Buona Governance: Professional Conduct Certified", di cui sarà resa testimonianza concreta dai soci degli studi  che hanno già conseguito tale certificazione.

Con riferimento al rapporto tra certificazione di qualità e copertura assicurativa per i professionisti del diritto – e in previsione a breve del Decreto attuativo del Ministero della Giustizia – l’Avv. Michele Sprovieri presenterà la recentissima pubblicazione di ASLA "La responsabilità civile dell’avvocato e l’obbligo assicurativo”, con discussione a seguire fra i rappresentanti di RINA Services, di ASLA e della Commissione Paritetica costituita fra quest'ultima e la Cassa Nazionale Forense, oltre a un esponente del broker AON quale coautore del libro. 

Categoria: 

Ecco i legali della cessione del 12,5% di Saipem da Eni a Fondo Strategico

$
0
0

Firmato il closing dell’operazione di cessione, al Fondo Strategico Italiano (Fsi), di una partecipazione pari al 12,5% più un’azione del capitale di Saipem da parte di Eni. Nel contesto dell’operazione, Legance ha agito per l'acquirente Fsi con un team composto dai partner Filippo Troisi e Giorgio Vanzanelli, dalla counsel Federica Pomero e dal senior associate Paolo Guaragnella. Per quanto riguarda gli aspetti di diritto antitrust dal socio Vito Auricchio coadiuvato dalla senior associate Elisabetta Grassi.

Il Consiglio di Amministrazione di Fsi, invece, si è fatto affiancare da Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners con i soci Francesco Gianni e Stefano Bucci.

BonelliErede ha assistito Eni con il team formato dal socio Barbara Napolitano (nella foto), dall’of counsel Mauro Cusmai e dal senior associate Riccardo Salerno. Chiomenti ha agito in qualità di advisor legale di Saipem in relazione alla più ampia operazione di aumento di capitale con un team formato dai soci Michele Carpinelli e Marco Maugeri e dai senior associate Federico Amoroso e Italo De Santis.

L’accordo tra Eni e Fsi era stato comunicato al mercato lo scorso 27 ottobre. Il corrispettivo incassato da Eni per la cessione è stato pari a circa 463 milioni di Euro. La compravendita della partecipazione in Saipem si inquadra in un’operazione più ampia che si prevede possa consentire a Eni di incassare complessivamente circa 6,5 miliardi di euro.

La Scala vince in Appello per Lotto Sport

$
0
0

La Scala, con i partner Giuseppe La Scala, Paola Ventura e Stefano La Porta, e il co-difensore Paolo Maran del foro di Treviso, hanno difeso Lotto Sport Italia in una controversia in materia di factoring con causa assicurativa, vincendo in appello contro Ifitalia del gruppo Bnp Paribas.

La Corte d'Appello di Milano, con sentenza pubblicata il 19 gennaio 2016, ha confermato la decisione di primo grado.

Categoria: 

BonelliErede: Danusso managing partner di Londra

$
0
0

Ecco i professionisti che seguono l'avvocato nel suo cambio di poltrona

 

Come anticipato da legalcommunity.it (leggi l'articolo) lo studio BonelliErede ha ufficializzato l'arrivo dell'avvocato Massimiliano Danusso. L'ex managing partner e senior partner di Allen & Overy fa il suo ingresso nello studio guidato da Stefano Simontacchi e Marcello Giustiniani in qualità di managing partner della sede di Londra. In questo ruolo, l'avvocato prenderà il posto del socio Andrea Carta Mantiglia.

Danusso entra in BonelliErede con un team di otto professionisti tra cui possiamo citare Gianpaolo Garofalo, Francesca Marchetti, Stefania Aristei e Sara Cerrone. Il nuovo gruppo di lavoro avrà a Londra la sua sede principale, con risorse insediate anche a Roma e Milano.

Il dipartimento bancario e finanziario di BonelliErede, con i nuovi arrivi, conta oggi 48 professionisti di cui 4 soci, coordinati da Catia Tomasetti.

Categoria: 

Orrick con Prelios e Banca Akros per la prima bad bank privata

$
0
0

La prima bad bank italiana? Dovrebbe essere privata. Prelios, Banca Akros e Orrick, infatti, hanno messo in piedi un'iniziativa che dovrebbe consentire agli istituti di credito di alleggerire i propri conti dalla zavorra dei crediti in sofferenza. Si tratta della prima piattaforma aperta per la cartolarizzazione degli Npl. Nel progetto, Banca Akros agisce in qualità di arranger, mentre Prelios Credit Servicing è master e special servicer. Lo studio legale Orrick, invece, ha agito come advisor legale con un team guidato da Patrizio Messina.

Stando a quanto rivelato dal Sole 24 Ore il 26 gennaio, l’operazione, ad oggi, ha visto l'adesione di sei istituti di credito italiani. Il veicolo partità gestendo anzitutto crediti derivanti da crediti ipotecari. 

Categoria: 

Tutti gli advisor nella cessione di Fiac agli svedesi di Atlas Copco

$
0
0

Atlas Copco, multinazionale svedese attiva nella fornitura di compressori, espansori e sistemi di trattamento dell’aria, e la famiglia Lucchi hanno sottoscritto un accordo preliminare vincolante per la cessione alla multinazionale svedese di Fiac, azienda italiana con sede a Bologna specializzata nella produzione di compressori. L’operazione ha coinvolto tutte le società del gruppo target, con sedi in Italia, Polonia, Russia , Hong Kong, Cina e Brasile.

La famiglia Lucchi è stata assistita dall’advisor finanziario K Finance, nelle persone dell’ad Filippo Guicciardi, Maxi Turelli e Mattia Varriale, mentre Russo De Rosa Associati si è occupato degli aspetti fiscali del deal, con i soci Leo De Rosa (nella foto), Manfredi Luongo e il senior associate Luca Mainardi e degli aspetti legali e di tutta la contrattualistica con il socio Gianmarco Di Stasio, il senior associate Alberto Greco e Caterina Giacalone.

Atlas Copco è stata assistita per la parte legale dal focus team media impresa di BonelliErede, con un team composto dal partner Eliana Catalano e dal senior associate Luca Del Nunzio, mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Pwc con un team guidato da Pietro Bertolotti.

Il closing dell’operazione è previsto nella primavera di quest’anno.

Categoria: 

Baker e Clifford Chance nel private placement di Statuto

$
0
0

San Basilio Property Spa, società controllata dalla holding SLH Hotels S.r.l., capofila del Gruppo Statuto, ha concluso con successo, nel giro di poche ore dall’avvio dell’operazione di collocamento, un private placement di un prestito obbligazionario a tasso fisso dell’importo complessivo di 59 milioni di euro. Advisor legale del Gruppo Statuto è stato  Baker & McKenzie con un team composto da Cinzia Massara, Ludovico Rusconi e Piero Bernasconi.

Clifford Chance ha affiancato Cale Street Partners in questa operazione, la prima per il fondo sul mercato italiano, occupandosi della strutturazione del prodotto e della documentazione relativa al prestito obbligazionario. Coinvolti il counsel Francesca Cuzzocrea e Giuseppe De Palma (nella foto) oltre al socio Carlo Galli per gli aspetti fiscali.

Per la transazione finanziaria, gli advisor sono stati Francesca Galante di First Growth e Mauro Savoia di Three Stars Capital Partners.

Le obbligazioni, che hanno una cedola annuale del 6%, una durata di 5 anni e sono quotate alla Borsa di Vienna, sono state interamente sottoscritte da CSI Italia LP S.C.S., società controllata da Cale Street Partners LLP, primario investitore istituzionale specializzato nel settore immobiliare. San Basilio Property utilizzerà i proventi del collocamento per finanziare, in parte, l’acquisizione della società San Basilio 45, controllata da BNP Paribas Real Estate Property Development Italy.

San Basilio 45 è proprietaria di un edificio a Roma, situato in via San Basilio, che sarà convertito in hotel di lusso a cinque stelle e gestito da Starwood Hotels con il marchio "W". Il W Roma andrà ad unirsi agli altri hotel cinque stelle lusso nel portafoglio del Gruppo, che comprende Il Four Seasons Hotel e il Mandarin Oriental Hotel a Milano, il Danieli a Venezia e il W Hotel attualmente in fase di realizzazione a Milano.

L’emissione del prestito obbligazionario è avvenuta in due tranche distinte: la prima, del valore di circa 34 milioni di euro, è stata dedicata alla raccolta di capitale per l'Emittente, mentre la seconda, pari a circa 25 milioni di euro, sarà utilizzata per finanziare la conversione del prestito e supportare il pagamento degli interessi. Si tratta di una delle prime operazioni attuate in Italia sulla base della normativa voluta dal Governo per favorire nuove forme di finanziamento diretto alle Pmi.


Morri Cornelli diventa Morri Rossetti

$
0
0

 Lo studio Morri Cornelli cambia nome. Come si apprende visitando la home page del sito ufficiale della law firm legale e tributaria, l'associazione ha assunto la denominazione Morri Rossetti. A quanto pare, infatti, lo studio ha visto l'uscita di alcuni professionisti tra cui Ciro Cornelli e Massimo Gabelli che, sempre secondo quanto si può verificare navigando sul Web, hanno dato vita a una nuova struttura indipendente denominata Cornelli Gabelli e Associati.

Sempre da quanto si apprende navigando nel sito dello studio Morri Rossetti, con Stefano Morri (nella foto) e il nuovo name partner Davide Rossetti sono rimasti i soci Cristina Cengia, Fabrizio Pacchiarotti, Daniela Pasquarelli e Luigino Toniolo

Dal sito ufficiale di Cornelli Gabelli, invece, al momento non è possibile desumere chi sono i professionisti che hanno seguito i due name partner della nuova struttura perché, il sito risulta in costruzione (foto sulla destra). 

Con tutta probabilità, i dettagli sulle due nuove strutture, dal numero di professionisti che le compongono, ai rispettivi obiettivi di posizionamento e le diverse strategie di mercato, si conosceranno nei prossimi giorni, quando a questa doppia operazione verrà data l'ufficialità.

Categoria: 

Tutti i legali del passaggio di Equita ad Alessandro Profumo e ai manager

$
0
0

Si è chiudo il passaggio della quota del 50,5% detenuta dal fondo di private equity J.C. Flowers & Co in Equita Sim al veicolo Turati 9 spa, controllato da Alessandro Profumo e dal management di Equita SIM, investment bank indipendente italiana.

L’accordo è stato perfezionato a seguito dell’avvenuta approvazione da parte della Banca d’Italia.

Per effetto di tale cessione Alessandro Profumo, banchiere con esperienza in istituzioni finanziarie quali UniCredit e Banca Monte dei Paschi di Siena, e il management di Equita SIM S.p.A., che detiene la partecipazione rimanente, raggiungono il controllo della società.

J.C. Flowers & Co. è stato assistito dal partner Giovanni Gazzaniga (nella foto) coadiuvato dall’associate Antonio Ferri di Allen & Overy, mentre Alessandro Profumo dal partner Roberto Cappelli coadiuvato dalla senior associate Stefania Lo Curto di Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners e il management di Equita SIM S.p.A. dal partner Sara Biglieri coadiuvata dal senior associate Luca De Benedetto di Rucellai & Raffaelli.

Gli aspetti di natura fiscale sono stati seguiti dal partner Paolo Ludovici dello studio Ludovici & Partners.

Edoardo Guffanti, partner dello studio Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi & Associati ha assistito l’acquirente in relazione alla gestione delle comunicazioni e relazioni con Banca d’Italia.

Trevisan&Cuonzo per Pharmaceuticals nell'acquisizione dell'healthcare di Sinclair

$
0
0

Trevisan & Cuonzo avvocati rafforza la presenza nelle transazioni internazionali. Lo studio legale ha assistito Alliance Pharmaceuticals, il gruppo farmaceutico inglese quotato presso il London Stock exchange, nell’acquisizione del ramo healthcare del gruppo Sinclair Pharma.

I professionisti dello studio, Francesca Ferrero (nella foto), Giacomo Desimio e Maria de Martini, in particolare, hanno svolto la due-diligence legale sulla consociata italiana di Sinclair Pharma assistendo i legali inglesi nella negoziazione del contratto di acquisto di quote e del contratto di finanziamento. 

 

Norton Rose Fulbright vince per JU’STO contro O Bag

$
0
0

Un team del dipartimento Dispute Resolution di Norton Rose Fulbright, composto da Ilario Giangrossi (partner - nella foto) e Chiara Bicci (senior associate), ha assistito con successo Simone Dalla Libera, titolare delle società Ju’Sto e Ju’Store, attive nella produzione e distribuzione di borse e accessori ideati dal designer Emanuele Magenta, in un complesso procedimento arbitrale in materia societaria avviato nei confronti della nota casa produttrice delle borse O-Bag, la Full Spot, fondata e gestita con successo dal signor Dalla Libera - in qualità di co-amministratore e presidente del cda - sino alla sua ‘fuoriuscita’ nel settembre 2014.

In particolare, con lodo emesso in data 11 gennaio 2016, il collegio arbitrale, dopo aver accertato l’abusiva estromissione di Simone Dalla Libera dal management della Full Spot per effetto della “strumentale applicazione della clausola ‘simul stabunt, simul cadent’” riconoscendo allo stesso il diritto al compenso e ad un congruo indennizzo, ha altresì dichiarato l’invalidità della delibera assembleare di nomina del nuovo Amministratore Unico in quanto assunta senza il rispetto delle formalità relative alla convocazione ed in totale assenza di tempestiva informativa ai soci.

Categoria: 

Galante e Associati per l’aumento di capitale di MPS Capital Services

$
0
0

Galante e Associati, con un team guidato dal partner Paolo Luccarelli (nella foto) e composto dagli associate Silvia Brogi e Francesco Sileo, ha assistito - per i profili legali societari e di vigilanza - MPS Capital Services nell’aumento di capitale in opzione ai propri soci per euro 1.200 milioni. Il prospetto informativo relativo all’operazione ha ricevuto l’approvazione di Consob venerdì 22 gennaio. L’offerta è iniziata martedì 26 gennaio e si chiuderà martedì 9 febbraio.

 

 

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>