Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Cancrini vince al Consiglio di Stato

$
0
0

Arturo Cancrini, fondatore dello Studio Legale Cancrini e Partners e Francesco Vagnucci (in foto) hanno assistito con successo Antonacci Termoidraulica S.r.l nel giudizio relativo alla gara indetta dall'Università degli Studi di Foggia per l'affidamento della progettazione definitiva ed esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e della esecuzione dei lavori di efficientamento energetico delle strutture universitarie.

Antonacci Termoidraulica, seconda classificata, era infatti insorta avverso gli atti di gara lamentando la mancanza dei requisiti di progettazione in capo al RTI aggiudicatario. Con sentenza n. 759/2017, il Consiglio di Stato, si legge nella nota dello studio, "ha accolto integralmente le tesi esposte da Antonacci, e condivise anche dal TAR di Bari, concludendo per l’illegittimità dell’aggiudicazione disposta dall’Università di Foggia".

In particolare, i Giudici di Palazzo Spada hanno rilevato che "l’assimilazione di categorie di opere omogenee, svolta utilizzando la tabella di comparazione con il vecchio sistema di cui all’allegato al D.M. 143/2013, ha lo scopo di consentire la partecipazione concorrenziale di soggetti ugualmente in grado di soddisfare in concreto i requisiti progettuali richiesti, in ragione della sostanziale equivalenza dei servizi svolti, a prescindere dalla loro diversa classificazione formale, ma ciò implica che la stazione appaltante svolga una verifica in concreto della sostanziale equivalenza tra la categoria indicata dal concorrente e quella richiesta dalla lexspecialis, da apprezzare in relazione al contenuto oggettivo della prestazione svolta ed alla specifica capacità progettuale che essa è in grado di esprime, nel rispetto della par condicio competitorum".

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>