Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Grimaldi, Tosetto Weigmann e Hogan Lovells nel bond di Essepi Ingegneria

$
0
0

Lo studio Grimaldi, con un team composto da Paolo Daviddi (nella foto) e Donatella de Lieto Vollaro, per gli aspetti di debt capital markets, e da Sergio Massimiliano Sambri, Matteo Trabacchin, Giovanni Giustiniani e Giacomo di Marzo, per i profili di diritto dell’energia, ha assistito Essepi Ingegneria, società attiva dal 2004 nel settore dell’efficientamento energetico, vendita e trading di Titoli di Efficienza Energetica (TEE), nell’ambito del nuovo prestito obbligazionario da 2,8 milioni denominato “OBBLIGAZIONI ESSEPI INGEGNERIA 5,4% 2016–2022”, integralmente sottoscritto da Zenit SGR in qualità di gestore dei fondi denominati “Progetto MiniBond Italia”, “Zenit MC Obbligazionario”, “Zenit MC Breve Termine” e nell’ambito del servizio di gestione del Conto Terzi Zenit.

Zenit SGR è stata assistita da Tosetto Weigmann e Associati, con un team composto da Andrea Bernardini e Roberto Secondo.

L’emissione costituisce il primo prestito obbligazionario assistito dal Fondo di Garanzia per le PMI operanti in Sardegna gestito da SFIRS S.p.A. (società finanziaria della Regione Sardegna), seguita da Hogan Lovells con Roberto Culicchi.

I proventi dell’emissione verranno utilizzati per finanziare parte dei costi per il completamento del progetto “Wind Sardinia”, che prevede complessivamente la messa in funzione di 26 generatori cd. mini-eolici nella Regione Sardegna. Così come nella prima emissione dell’aprile 2015, il prestito sarà garantito da un’innovativa struttura di garanzia atipica costituita su parte dei progetti di efficientamento energetico realizzati dall’Emittente, concretizzata altresì mediante la conclusione di un accordo volto a disciplinare le modalità di costituzione di un blocco in garanzia in favore degli obbligazionisti sui TEE di titolarità di Essepi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>