
White & Case ha assistito Onorato Armatori, operatore marittimo fra i più grandi in Italia per trasporto di passeggeri attraverso le società controllate Moby, Compagnia Italiana di Navigazione e Toscana Regionale Marittima, nell’ambito del rifinanziamento del debito societario tramite un’emissione di obbligazioni high yield ed un finanziamento.
In entrambe le operazioni, il pool di banche coinvolte è stato seguito dallo studio legale internazionale Latham & Watkins.
L’emissione di obbligazioni high yield senior secured è di importo complessivo pari a 300 milioni di euro, scadenza 2023 e cedola 7,75%. Si tratta della prima emissione high yield in Europa da parte di un emittente italiano nel 2016.
Le banche Goldman Sachs, J.P. Morgan Securities, UniCredit Bank AG, Banca IMI, Banca Akros e Jefferies hanno agito in qualità di initial purchasers, UniCredit quale security agent e Citibank London Branch quale trustee. Le linee di credito senior secured e di tipologia term e revolving tra Onorato Armatori S.p.A. e le sue controllate Moby S.p.A. e Compagnia Italiana di Navigazione S.p.A., da una parte, e il pool di banche finanziatrici, dall’altra hanno un importo complessivo di 260 milioni.
Il pool di banche ha incluso J.P. Morgan, Goldman Sachs International e UniCredit quali mandated lead arrangers, global coordinators e bookrunners, Banca IMI e Banca Popolare di Milano quali mandated lead arrangers e bookrunners, e Banca Monte dei Paschi di Siena quale mandated lead arranger. UniCredit ha agito quale banca agente, security agent e issuing bank.
Il team di White & Case è stato guidato dai partner Michael Immordino (Milano e Londra), Paul Clews (dell’ufficio di Londra), Iacopo Canino e Nicholas Lasagna (entrambi dell’ufficio di Milano), e ha incluso gli associate Robert Becker, Silvia Pasqualini, Carlos Ruiz, Riccardo Maggi Novaretti, Davide Diverio, Lorenzo Colombi Manzi (tutti dell’ufficio di Milano) e Anna Soroka (dell’ufficio di Londra).
Il team di Latham & Watkins era composto dal partner Jeff Lawlis, dal counsel Ryan Benedict e dall’associate Joseph Nance per gli aspetti di diritto statunitense, dai partner Antonio Coletti, Luca Crocco e Javier Ruiz-Calzado, dal counsel Isabella Porchia e dagli associate Cesare Milani, Jana Dammann, Fabrizio Santoni, Guido Bartolomei e Giulia Franzoso per gli aspetti di diritto italiano e dal partner Mo Nurmohamed, dal counsel Marcello Bragliani e dagli associate Hugh O’Sullivan, Alessia De Coppi, Rob Davidson, James Mildren, Federico Maria Imbriani e Davide Camasi per gli aspetti relativi al finanziamento.
Maisto e Associati e Watson Farley & Williams e l’avv. Beniamino Carnevale hanno fornito supporto rispettivamente per gli aspetti di diritto fiscale e marittimo.