Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Lmcr e Munari Giudici nel riassetto azionario di General Conserve

$
0
0

La Torre Morgese Cesàro Rio e Munari Giudici Maniglio Panfili & Associati hanno seguito il riassetto azionario di Generale Conserve, gruppo leader nel mercato della produzione e commercializzazione del tonno di alta gamma con il marchio “As Do Mar” e attiva nel segmento premium delle conserve di pomodoro con il marchio “De Rica”, con 2 stabilimenti produttivi di proprietà, circa 555 dipendenti e un fatturato di oltre 150 milioni di Euro in costante incremento rispetto agli anni precedenti.

Con l’operazione, Vito Gulli, azionista di riferimento di Generale Conserve dal 2001, ha ceduto la sua partecipazione azionaria, mentre il gruppo che fa capo ad Adolfo Valsecchi (imprenditore con più di 40 anni di esperienza nel business internazionale dei prodotti alimentari di marca) - entrato in Generale Conserve nel 2014 - ha consolidato ulteriormente la propria quota di maggioranza. L’operazione prevede, inoltre, l’ingresso in Generale Conserve di un gruppo di primari investitori finanziari di trentennale esperienza nel private equity, con un particolare focus nel settore dei beni di largo consumo di marca premium.

La Torre Morgese Cesàro Rio, con un team composto da Massimo La Torre (nella foto), Leopoldo Giannini ed Elisabetta Pero, ha assistito il socio di maggioranza e gli investitori finanziari. Vito Gulli è stato assistito dall’avvocato Andrea Blasi dello studio Munari Giudici Maniglio Panfili & Associati.


In Boldrini arriva un nuovo partner: Sergio Marchese

$
0
0

Arrivo un nuovo partner nello studio Boldrni: si tratta di Sergio Marchese, che è entrato a partire dal 1 febbraio.

Il professionista lascia così lo studi Giudi, dove si è occupato di fiscalità delle operazioni straordinarie e di m&a, delle operazioni di capital market, dei gruppi societari, fiscalità internazionale.

Categoria: 

Toffoletto De Luca Tamajo su Brexit e gig economy a Londra

$
0
0

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci prenderà parte oggi all'incontro annuale «Managing an International Workforce: 2017 & Beyond», un confronto internazionale su tutti gli aspetti del diritto del lavoro e della gestione delle risorse umane organizzato dallo studio legale inglese Lewis Silkin.

Quest’anno l’appuntamento si focalizzerà sugli effetti della Brexit sui lavoratori transnazionali e sulle nuove forme di occupazione generate dal mercato del lavoro sempre più influenzato dalle nuove tecnologie.

«Indipendentemente dall’effetto Brexit, la maggior parte delle aziende che operano in un mercato globale si trova quotidianamente a fare i conti con alcune tematiche legate ai lavoratori transnazionali, soprattutto manager, che hanno responsabilità che superano i confini nazionali dell’headquarter – commenta l’avvocato Valeria Morosini (nella foto), partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, che prenderà parte al panel “Break for the border – how best to protect your business from departing senior employees with international responsibilities” –. Dirigenti con competenze internazionali sono un bene prezioso, spesso oggetto di attenzione anche da parte dei competitor. Ogni azienda deve quindi mettere in campo policy e accordi per proteggere al meglio il proprio know how, informazioni confidenziali e rapporti preferenziali con i client. Questo è ancora più complesso quando si vuole ottenere che accordi e obbligazioni possano valere in più di una giurisdizione».

Questi sono i temi su cui insieme all’avvocato Morosini daranno il loro contributo gli avvocati degli studi di Svezia, Spagna e Inghilterra dell’Alleanza Ius Laboris - la più grande alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro e delle risorse umane che Toffoletto De Luca Tamajo E Soci ha contribuito a fondare -, confrontandosi con il legal counsel della multinazionale americana Discovery.

L’avvocato Marco Sideri, senior associate dello Studio, prenderà invece parte al dibattito sulla gig economy, approfondendo come la tecnologia e lo sviluppo di numerose piattaforme online, come Foodora o Deliveroo, abbiano creato nuove forme di occupazione e di lavoro autonomo

Categoria: 

Gop vince al Tar Veneto per Consorzio Stabile 4C3

$
0
0

Lo studio legale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con un team composto dagli avvocati Francesco Gianni, Antonio Lirosi (nella foto), Biagio Giliberti, ha difeso con successo Consorzio Stabile 4C3 nel ricorso al Tar Veneto promosso da altro operatore avverso l'aggiudicazione in favore dello stesso Consorzio Stabile 4C3 della gara indetta dall'Autorità portuale di Venezia per l'affidamento del servizio di progettazione definitiva dei lavori di realizzazione della piattaforma d'altura al Porto di Venezia e del terminal container Montesyndial, per un importo di lavori stimato per 802.826.887,00 euro.

Il TAR, nell'accogliere le difese del Consorzio, ha affermato il principio di diritto per cui una società che non ha superato la soglia di sbarramento dell'offerta tecnica (fissata ai sensi dell'art. 83 del codice dei contratti pubblici) è tenuta ad impugnare la propria esclusione, a prescindere dal fatto che nei successivi atti di gara essa risultasse ancora "ammessa con riserva" ai fini della verifica del possesso dei requisiti generali e speciali di partecipazione.

White & Case e Linklaters nella nuova emissione di Atlantia

$
0
0

Gli studi legali internazionali White & Case e Linklaters hanno agito nell'ambito dell'emissione obbligazionaria inaugurale da parte di Atlantia per un ammontare complessivo pari a €750 milioni con cedola 1.625% e scadenza 2025, nell'ambito del nuovo Euro Medium Term Note Programme da €3 miliardi, costituito a ottobre 2016.

Le obbligazioni sono quotate presso il mercato regolamentato (Main Securities Market) gestito dalla Borsa irlandese (Irish Stock Exchange). Nel contesto dell'operazione Banca Akros, Gruppo Banco BPM, Banca IMI, Crédit Agricole Corporate and Investment Bank, Goldman Sachs International, J.P. Morgan Securities, Mediobanca – Banca di Credito Finanziario e Merrill Lynch International hanno agito in qualità di joint lead manager.

White & Case ha assistito Atlantia con un team guidato dai partner Michael Immordino (Milano e Londra, nella foto), Ferigo Foscari e Paul Alexander (entrambi dell'ufficio di Milano) e dagli associate Louise Ruggiero, Davide Diverio e Luca Bella (tutti dell'ufficio di Milano).

Linklaters ha agito per gli istituti di credito con un team guidato dal counsel Linda Taylor e coadiuvato dall'associate Laura Le Masurier.

Gli aspetti fiscali della nuova emissione sono stati curati da Maisto e Associati, con un team formato dal partner Riccardo Michelutti e dagli associate Cesare Silvani e Irene Sarzi Sartori.

Gatti Pavesi Bianchi e BonelliErede nel passaggio dei Pos Mps a Icbpi

$
0
0

Assistita da un team legale dello studio Gatti Pavesi Bianchi, Mps ha ha raggiunto un accordo con l'Istituto centrale delle banche popolari italiane (Icbpi), affiancate dagli avvocati di BonelliErede, per cedere le attività di merchant acquiring, tutte le operazioni che servono per far funzionare le carte di credito tramite Pos.

L'operazione ha un valore di 520 milioni di euro.

Più nel dettaglio, secondo quanto risulta a legalcommunity.it, Gatti Pavesi Bianchi ha agito con un team composto dal socio Carlo Pavesi (nella foto) e dalla counsel Silvia Palazzetti. Per BonelliErede, invece, ha agito un team guidato dal partner Stefano cacchi Pessani. 

Mps spiega che l'operazione è in linea con il Piano industriale 2016-2019 presentato a ottobre 2016. L'accordo prevede anche che Mps e Icbpi, «tramite la sua controllata CartaSì, stipulino una partnership di durata decennale per lo sviluppo e il collocamento, per il tramite della rete distributiva del Gruppo Bmps, di prodotti e servizi di pagamento a supporto della clientela» del Gruppo Bmps.

Il closing dell'operazione è subordinato al soddisfacimento di alcune condizioni, tra cui l'ottenimento dell'autorizzazione da parte della Banca d'Italia e dell'antitrust.

Toffoletto De Luca Tamajo: Lorenzo Gelmi nominato senior associate

$
0
0

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, studio specializzato in diritto del lavoro e sindacale e contratti di agenzia, ha nominato l’avvocato Lorenzo Gelmi (nella foto) Senior Associate.

Entrato in Studio nel 2009, Gelmi ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza nel 2007 con il massimo dei voti e lode presso l’Università degli Studi di Milano, ed è stato selezionato e premiato come uno dei migliori laureati dall’Algiusmi (Associazione Laureati in Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano), nel 2010 ha superato l’Esame di Stato presso l’Ordine degli Avvocati di Milano. È stato, altresì, per più anni Professore a contratto in materia di diritto del lavoro presso l’Università degli Studi dell’Insubria (Como e Varese).

L’avvocato Gelmi ha maturato, tra le altre, una profonda esperienza in materia di contratti di agenzia, anche assicurativa e finanziaria, nonché nella gestione di procedure di riorganizzazione e di licenziamenti collettivi complessi e una speciale expertise sul tema delle politiche di remunerazione nei settori regolamentati.

Categoria: 

Portolano Cavallo con United Ventures nel round da 4 milioni in MainStreaming

$
0
0

Portolano Cavallo ha assistito United Ventures SGR, gestore italiano indipendente specializzato in investimenti in società innovative nei settori del software e delle tecnologie digitali, nel primo round di investimento di 4 milioni di euro in MainStreaming, una Global Video Delivery Network con sede in Italia e nella Silicon Valley, che permette di distribuire video real-time di altissima qualità su internet.

Gli avvocati Tommaso Foco e Giorgio Ferrero (nella foto), hanno seguito  gli aspetti legali dell’operazione per conto di United Ventures SGR.

 

Categoria: 

Capital Stage acquisisce due parchi fotovoltaici: gli studi in campo

$
0
0

Watson Farley & Williams (“WFW”) ha assistito Capital Stage AG, una delle principali società tedesche attive nel settore fotovoltaico ed eolico con base ad Amburgo e quotata alla Borsa di Francoforte, nel perfezionamento dell’acquisizione di ulteriori due parchi fotovoltaici, da un importante gruppo industriale, assistito da Orrick.

I due parchi fotovoltaici, con una potenza complessiva di circa 6,2 MWp, sono situati nelle Province di Alessandria e di Cuneo. L’intero processo di acquisizione, comprensivo di un totale di quattro parchi fotovoltaici, ha interessato un volume totale di investimento pari a oltre 65 milioni di Euro.

Il team di Watson Farley e Williams guidato da Tiziana Manenti (nella foto), partner del dipartimento corporate, coadiuvata dal counsel Luca Sfrecola e dall’associate Cristina Betti, ha curato nella fase preliminare dell’operazione gli aspetti finanziari e di subentro nei contratti di finanziamento esistenti, oltre che autorizzativi, regolamentari e di diritto immobiliare, sino alla definizione degli opportuni strumenti contrattuali e negoziali.

Orrick, con un team composto da Carlo Montella, partner e co-head del dipartimento europeo di Energy, e dal senior associate Andrea Gentili, ha assistito i venditori nella predisposizione e negoziazione della documentazione contrattuale dell’operazione.

Categoria: 

Scandone entra in Gatti Pavesi Bianchi

$
0
0

Nuovo ingresso in Gatti Pavesi Bianchi. Si tratta dell’avvocato Gianpaolo Scandone (nella foto) che rivestirà il ruolo di junior partner e sarà operativo nel dipartimento corporate m&a e capital market dello studio.

Scandone, proviene da Cleary Gottlieb, ha un LLM (Master of Laws) alla Columbia University e ha maturato una significativa esperienza in complesse operazioni di merger & acquisitions e di capital market, con particolare riferimento a operazioni di public m&a; il suo ingresso  conferma la politica di rafforzamento dello studio Gatti Pavesi Bianchi che oggi conta, nel settore corporate m&a, 46 professionisti tra cui 11 soci.

Categoria: 

Simmons con Alliance Medical nell'acquisizione di due centri diagnostici

$
0
0

Simmons & Simmons ha assistito Alliance Medical, gruppo leader in Europa nel settore della diagnostica per immagini con sede in Gran Bretagna e centri diagnostici in sei regioni italiane, nell’acquisizione di due storiche strutture sanitarie private liguri: il Laboratorio Albaro di Genova e il Centro di Campo Ligure.

L’acquisizione delle due società rientra in un progetto di crescita di Alliance Medical volto ad integrare diversi centri territoriali, creando sinergie a beneficio dei pazienti. Simmons & Simmons ha assistito Alliance Medical con un team coordinato dall’Of Counsel Giorgio Mariani, coadiuvato da Manuel Marangoni.

Ashurst e BonelliErede nell'acquisizione di Hisi

$
0
0

Ashurst ha assistito Ardian, fondo di investimento principalmente attivo nel settore delle infrastrutture, in relazione all'acquisizione da Techint - Compagnia Tecnica Internazionale, assistita da BonelliErede, delle sue quote rimanenti in HISI (20%), divenendone socio unico. Grazie all’acquisizione delle quote rimanenti in HISI (Holding di Investimenti in Sanità e Infrastrutture), Ardian diventerà anche il principale socio (con una quota pari al 75%) di Genesi Uno, nata nel 2005 come società di progetto allo scopo di finanziare, progettare, costruire e gestire i servizi no-core (non sanitari e commerciali) del Nuovo Ospedale Civile di Legnano, operativo dal 2010, dopo aver ottenuto una concessione di 28 anni.

Il team di Ashurst è stato guidato dal partner Carloandrea Meacci (nella foto), coadiuvato dal counsel Elena Giuffrè per gli aspetti regulatory e dalla senior associate Annamaria Pinzuti per gli aspetti m&a, con l'associate Edoardo Bononi.

Il venditore è stato assistito da BonelliErede con un team composto dai soci Giuseppe Manzo (nella foto) e Fulvio Marvulli e dall'associate Virginia Cella.

Lca e Lead nella compravendita di Fontana

$
0
0

Lo studio legale Lca ha assistito i soci del Gruppo Fontana, fra cui il Gruppo Marcegaglia, nell’operazione di vendita della partecipazione di maggioranza al Gruppo portoghese Sodecia, attivo nel mercato automotive.

Il team di LCA è stato guidato da Marina Rosito (nella foto) con Elisa Scilhanick, General Counsel del Gruppo Marcegaglia.

Il Gruppo Fontana è attivo nella lavorazione e nello stampaggio di lamiere e laminati per autovetture e veicoli industriali ed è fornitore strategico di grandi gruppi automobilistici come FCA, Volvo e Renault. Il Gruppo Sodecia è stato assistito per gli aspetti legali dell’operazione dallo studio portoghese LC&A, con un team guidato da Miguel Lopes Cardoso, e da Lead Studio Legale, con un team guidato da Giuseppe Carteni.

Dla Piper al fianco di Digital Magics in due aumenti di capitale

$
0
0

Lo studio legale DLA Piper ha assistito Digital Magics, business incubator quotato sul mercato AIM Italia di Borsa Italiana relativamente alla delibera di due aumenti di capitale. Il primo sarà un aumento di capitale in opzione destinato agli aventi diritto e sarà pari a massimo 1.250.000 nuove azioni per un totale massimo di Euro 4.999.000; il secondo aumento di capitale prevede l’emissione di massime 410.815 nuove azioni ordinarie, per un importo complessivo, comprensivo di sovrapprezzo, di massimi Euro 1.657.640, riservata ad alcuni soci della società Withfounders. 

Per DLA Piper ha agito il team del gruppo di Equity Capital Markets composto dal partner Francesco Aleandri (nella foto) e dall'avvocato Vincenzo Armenio.

Categoria: 

Eversheds cresce nel contenzioso con Renato Fiumalbi

$
0
0

Eversheds si rafforza con l'ingresso di Renato Fiumalbi (nella foto), che in qualità di partner assumerà il ruolo di responsabile del dipartimento di contenzioso dello Studio per l'Italia.

Renato Fiumalbi ha maturato una significativa esperienza nell'ambito del contenzioso ordinario e arbitrale di natura commerciale, societario e fallimentare per clientela italiana e internazionale. Prima di entrare in Eversheds, Fiumalbi è stato socio di Tosetto Weigmann e Associati, dove ha prestato assistenza a primari gruppi italiani e internazionali con riferimento a tematiche di contenzioso commerciale e societario.

Con Renato Fiumalbi fanno il loro ingresso in Eversheds, sempre provenienti da Tosetto Weigmann e Associati, anche Deborah Borghi, in qualità di senior associate, e Vincenzo Sarta, in qualità di associate.

 

Categoria: 

Cdp e Grimaldi nel finanziamento a Coima

$
0
0

Giulio Tognazzi (nella foto), socio di Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, ha assistito Ubi Banca in relazione alla predisposizione e negoziazione della documentazione contrattuale relativa ad un finanziamento al Fondo Coima Core Fund I, gestito da Coima Sgr, per l'acquisto di immobili high street dal gruppo Feltrinelli.

 Coima Sgr è stata assistita da Grimaldi Studio Legale, con il socio Carmine Oncia e il senior associate Marco Gagliardi.

Categoria: 

Dalla fusione di Marazzi, Vincenzi, Mariani e Benetti nasce lo studio Lex E.R.

$
0
0

Lo Studio Legale Lex E.R. – fondato dagli avvocati Fabio Benetti, Marcello Benetti, Federica Marazzi, Massimiliano Mariani e Ivan Vincenzi – nasce con l’obiettivo di unire le esperienze ventennali dei soci nel diritto commerciale e dell’economia, nel diritto del lavoro, nel diritto fallimentare e nel diritto internazionale, e di offrire consulenza legale ad aziende – principalmente locali – sia nella gestione ordinaria che nelle operazioni straordinarie e/o di risanamento aziendale.

I soci di Lex E.R., negli ultimi anni, hanno seguito alcune delle importanti operazioni di m&a in Emilia Romagna, nonché alcune operazioni concorsuali di rilevanza nazionale. Lo Studio, con sede principale a Bologna, si caratterizza per un forte radicamento nella regione, elemento imprescindibile e qualificante dei servizi e della professionalità dei soci della nuova realtà. 

Categoria: 

Voto on line

Lablaw nel trasferimento di Luiz Adriano dal Milan allo Spartak Mosca

$
0
0

Luiz Adriano passa dal Milan allo Spartak Mosca. Il trasferimento avvenuto a titolo definitivo prevede per il calciatore un contratto di sei mesi più tre anni a circa 3 milioni netti a stagione più bonus.

La società acquirente, lo Spartak Mosca, è stata assistita nella stesura degli accordi con il giocatore da Francesco Rotondi (nella foto), founding partner di Lablaw

Tags articolo: 
Categoria: 

Con il voto online partono gli Ip&Tmt Awards

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>