Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Con Cleary l'Inter vince contro la Juventus per lo scudetto 2006

$
0
0

Con sentenza pubblicata il 22 novembre 2016, la Corte di appello di Roma ha rigettato l’impugnazione proposta dalla Juventus per far revocare lo scudetto vinto dall’Inter all’esito del campionato 2005-2006.   La Juventus aveva chiesto alla Corte di appello di annullare il lodo arbitrale con cui anche il tribunale nazionale di arbitrato per lo sport, il 15 novembre 2011, aveva escluso di poter decidere sulla revoca dello scudetto.   La Corte di appello di Roma ha chiarito che la decisione rientra nella competenza esclusiva degli organi sportivi in base al “principio di autonomia degli ordinamenti”.

Secondo la Corte d'appello, infatti, i giudici statali non possono “intervenire su materie (quali l’assegnazione dello scudetto, l’applicazione di norme regolamentari dell’attività sportiva e la revoca di provvedimenti della Federazione Calcio) riservate alia giustizia sportiva” perché altrimenti si realizzerebbe “un’indebita ingerenza proprio in spregio al richiamato principio dell’autonomia degli ordinamenti”.   Sulla controversia si era altresì pronunciato il TAR Lazio un paio di mesi fa, rigettando il ricorso con cui la Juventus aveva chiesto anche un risarcimento di oltre Euro 400 milioni. La sentenza della Corte d’appello di Roma giunge all’esito di un giudizio durato circa quattro anni, che potrebbe mettere la parola fine a una controversia in atto da oltre sei anni.

L’Inter è stata assistita dal proprio legale interno avv.ocato Cesare Scalia, che ha lavorato in team con gli avvocati di Cleary Gottlieb (Ferdinando Emanuele (nella foto), Francesca Gesualdi e Roberto Argeri), con la professoressa avvocata Luisa Torchia e con gli avvocati Adriano Raffaelli e Angelo Capellini.

Categoria: 

White & Case e Nctm nella vendita di Wis Telecom a Unifi Holdings

$
0
0

White & Case e Nctm Studio Legale hanno agito nell'ambito della vendita da parte di Libero Acquisition (Gruppo Orascom TMT Investments) di WIS Telecom Spa e WIS Telecom Sa, rispettivamente società italiana e belga, specializzate nel settore della fornitura internazionale di servizi di comunicazione vocale, a Unifi Holdings, società del gruppo statunitense Unifi, leader mondiale nel settore dei servizi di telecomunicazione.

White & Case ha assistito il venditore Libero Acquisition con un team guidato dai partner Ferigo Foscari (della sede di Milano, nella foto) e Thierry Bosly (della sede di Bruxelles) insieme agli associate Alessandro Seganfreddo e Andrea Pretti (entrambi della sede di Milano) e Aurelie Cautaerts (della sede di Bruxelles).

Nctm Studio Legale ha assistito l'acquirente Unifi Holdings con un team guidato dagli avvocati Pietro Zanoni e Alice Bucolo.

Gop vince al Tar Lazio con Aviapartner

$
0
0

Respinto il ricorso avverso il provvedimento di limitazione del numero di handlers sullo scalo di Fiumicino. Il team di Gianni Origoni Grippo Cappelli composto da Antonio Lirosi (nella foto), Kathleen Lemmens, Marco Martinelli, coadiuvati dall'associate Raffaella De Rose, ha difeso con successo Aviapartner nel ricorso al Tar Lazio proposto dalla società di handling Consulta.

In particolare, il giudizio aveva ad oggetto l'annullamento del provvedimento di limitazione adottato da Enac nell'ambito del processo di riorganizzazione dei prestatori di servizi a terra (handlers) operanti presso l'Aeroporto Leonardo da Vinci. Il giudizio era stato instaurato a seguito del provvedimento con cui Enac ha limitato l'accesso di nuovi operatori sullo scalo romano a causa dei problemi di sicurezza e congestione riscontrati da Adr.

Gli unici tre operatori autorizzati ad operare sullo scalo sono stati selezionati tramite procedura pubblica, la cui aggiudicazione è stata altresì contestata da Consulta. I giudici, confermando l'orientamento espresso in sede cautelare, hanno dunque respinto il ricorso, sancendo così la legittimità del provvedimento di limitazione e, per l'effetto, dell'esito della procedura di selezione degli handlers.

Dentons e CP-DL nel rifinanziamento di Linkem

$
0
0

Lo studio legale Dentons ha affiancato Banca Popolare di Milano, Intesa Sanpaolo e Banca IMI, nell’operazione di rifinanziamento, del valore complessivo di 40 milioni di euro, a favore di Linkem, assistita dallo studio CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone.

Il team di Dentons, composto dal senior associate Edoardo Galeotti e dalla trainee Rosalba Pizzicato, è stato guidato dal partner Alessandro Fosco Fagotto (nella foto), mentre per lo studio CP-DL Capolino-Perlingieri & Leone hanno agito il partner Dante Leone nonché gli associates Nicola Rapaccini e Valentina Ciocca.

La nuova linea di credito contribuisce al finanziamento del piano industriale, in una ottica di continuità di sviluppo e sulla scia dei significativi risultati sino ad oggi conseguiti.

Categoria: 

RSM Palea Lauri Gerla per il fotovoltaico di Green Lucca

$
0
0

RSM Palea Lauri Gerla ha assistito Green Lucca. nell'operazione di acquisto dell’intero capitale sociale della società Sinergetica Gubbio. La società è attualmente proprietaria di due impianti fotovoltaici di cui uno sito in località Nogna (PG) - con potenza pari a 957,60 kW – e un altro sito in località Villamagna (CH) con potenza di 991,80 kW.

Il team è stato guidato dal partner avvocati Marco Carlizzi coadiuvato dall’avvocato Emidio Tedeschini e dalla dottoressa Diletta Del Pizzo, che hanno curato gli aspetti societari legati all'operazione e la negoziazione dei relativi documenti contrattuali, mentre gli aspetti fiscali sono stati curati dal partner dottore Maurizio Lauri con il supporto della dottoressa Illary Loritto. All'esito dell’operazione Green Lucca, holding di partecipazioni nel settore delle energie rinnovabili, ha raggiunto un portafoglio impianti pari a 25 MW.

Norton Rose al seminario "Il Jobs Act un anno dopo"

$
0
0

Domani 25 novembre si terrà ad Alessandria, presso la sede di Confindustria, il seminario di approfondimento "Il Jobs Act un anno dopo". I relatori sono gli avvocati del team di Diritto del Lavoro di Norton Rose Fulbright, l'avvocato Attilio Pavone (partner) e l'avvocato Giorgio Manca (associate).

L'incontro affronterà il tema del Jobs Act a un anno di distanza dalla sua entrata in vigore, offrendo ai partecipanti un approfondimento normativo e giurisprudenziale sulla riforma del lavoro.

Categoria: 

Eversheds e Simmons & Simmons nell'acquisizione di Plastiape

$
0
0

Eversheds ha assistito Rpc Group, uno dei principali gruppi nel settore del packaging in Europa, quotato al London Stock Exchange, nell’acquisto del 100% di Plastiape, società italiana leader nella produzione di packaging farmaceutico e cosmetico, con sede a Osnago (Lecco).

Simmons & Simmons ha assistito i fondi di private equity gestiti da PM & Partners S.G.R. e gli altri azionisti di minoranza di Plastiape. Il team di Eversheds che ha assistito RPC Group nell’operazione di acquisizione è stato coordinato dal partner Riccardo Bianchini Riccardi, con gli associate Tommaso Aggio, Angelo Speranza, Christian Prencipe e Giacomo Massironi. Il partner Guido Galeotti ha seguito gli aspetti ambientali.

Il venditore è stato assistito da Simmons & Simmons con un team coordinato dal partner Andrea Accornero, assistito da un team composto, oltre che dall’associate Alessandro Bonazzi, dai senior associate Moira Gamba (per gli aspetti corporate) a da Alessandro Elisio (per aspetti banking).

Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, con il partner Stefano Bucci, coadiuvato dal managing associate Marco Gatta e dall'associate Daniela Proietti, ha assistito le banche finanziatrici Ge Capital, Ubi e Bper in relazione al rimborso del finanziamento a medio termine in essere per Euro 40 milioni.

Advisors finanziari dei venditori sono stati Banca Imi (Gruppo Intesa Sanpaolo) e Robert W. Baird Limited.

Financecommunity Awards 2016, i Vincitori

$
0
0

Il 24 novembre, al “Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci” di Milano,  è stata celebrata la seconda edizione dei Financecommunity Awards. L'evento, che quest'anno ha visto la presenza di oltre 800 persone, è stato organizzato da financecommunity.it con la collaborazione degli studi partner: Belluzzo & Partners, CBA, Chiomenti, Cleary Gottlieb, Curtis Mallet, Dla Piper, Lex Avvocati Associati, Gatti Pavesi Bianchi, Gianni Origoni Grippo Cappelli, Grimaldi Studio Legale, K&L Gates, Latham & Watkins, Legance, Loconte & Partners, Morpurgo e Associati, Orlando e Fornari, Pedersoli Studio Legale, Simmons & Simmons, Studio Notarile A. Busani-G. Ridella-G.O. Mannella.

 

Il riconoscimento è stato attribuito da una autorevole giuria che, insieme alla redazione di financecommunity, ha individuato e premiato le eccellenze del comparto finanziario composto da advisor, investitori, banche, sgr, operatori del real estate e del private equity che, nel corso dell'anno, si sono distinte maggiormente per reputazione e attività.

 

Qui di seguito i vincitori di tutte le categorie con le relative motivazioni.

 

 

Team dell'anno Emergente
Scouting spa
Fondata da due banker con backround di qualità ed esperienza, la società sta emergendo per qualità e quantità dei deal.

 

Professionista dell'anno Emergente
Federica Sartori  - Bnp Paribas
Professionista giovane e capace, attiva in un importante gruppo internazionale, è un riferimento per i clienti nel debt capital market.

 

Team dell'anno Rising Star
Global Strategy
Team competente e internazionale, attivo soprattutto nel restructuring, in grado di competere con i grandi player del settore.

 

Professionista dell'anno Rising Star
Francesco Canzonieri - Mediobanca
È stato da poco nominato come rappresentante in Italia di uno dei gruppi bancari più rinomati del Paese. Ha anche partecipato a deal sistemici.

 

Team dell'anno Private Banking
Intesa Sanpaolo Private Banking
È fra i gruppi con più asset in gestione, in assoluto uno dei leader del mercato.

 

Professionista dell'anno Private Banking
Gian Maria Mossa - Banca Generali Private Banking
Giovane, attivo ed estremamente competente, secondo l'opinione di molti, guida da poco uno dei gruppi più grandi e rilevanti del mercato.

 

Team dell'anno Real Estate
Coima Siiq
Una delle poche realtà quotate nel settore real estate, sicuramente fra le più attive in Italia, soprattutto a Milano.

 

Professionista dell'anno Real Estate
Paolo Bottelli  - Kryalos
In poco tempo dall’avvio della società, il professionista ha già lanciato diversi fondi dimostrando di essere tra i più attivi del comparto immobiliare.

 

Team dell'anno Private Equity - Mid Cap
Quadrivio
Società con una organizzaizione interna fra le più efficienti del mercato, nell'ultimo anno è stato fra i più attivi sul mercato.

 

Professionista dell'anno Private Equity - Mid Cap
Nino Tronchetti Provera - Ambienta
Gestisce una società con focus di attività rivolto a un particolare settore, grazie alla sua notorietà e capacità è riuscito a renderla competitiva nel panorama italiano.

 

Team dell'anno Private Equity - Large Cap
Investindustrial
Uno dei player più importanti del mercato con un forte attività domestica e internazionale. Nella prima parte dell’anno ha dominato il comparto italiano.

 

Professionista dell'anno Private Equity - Large Cap
Giampiero Mazza - Cvc Capital
Professionista conosciuto e apprezzato, rappresenta un noto gruppo internazionale ed è riuscito, tra l'altro, ad attirare grande attenzione sulla penisola.

 

Team dell'anno Leveraged Finance
Crédit Agricole Cariparma
Team piccolo ma attivo e coeso, in poco tempo è  riuscito a farsi spazio tra i grandi player conquistando notorietà e prestigio.

 

Professionista dell'anno Leveraged Finance
Matteo Pietropoli - UniCredit
Ritenuto un grande esperto del settore, è da tempo sotto i riflettori del mercato leverage.

 

Team dell'anno Project Finance
UniCredit
Tra i gruppi più attivi, nonché tra i più conosciuti e stimati. Il team è ampio, esperto e possiede un approccio problem solving.

 

Professionista dell'anno Project Finance
Valerio Capizzi - ING Bank
Fra i più attivi ed esperti del settore. Le capacità tecniche e di networking e la conoscenza della materia sono i suoi punti di forza.

 

Team dell'anno Restructuring
Kpmg
Il gruppo ha seguito quest'anno il maggior numero di ristrutturazioni. I professionisti sono conosciuti e stimati.

 

Professionista dell'anno Restructuring
Paolo Ragni - BNL-BNP Paribas
Professionista esperto ma anche attento alle novità e alle soluzioni innovative.

 

Team dell'anno Non performing loan (NPL)
Banca Imi
Questa banca è fautrice di soluzioni innovative per il settore, tra cui diverse piattaforme di gestione e compravendita di piccoli portafogli.

 

Professionista dell'anno Non performing loan (NPL)
Antonella Pagano - Lindorff Group
Da tempo attiva nel settore, è stata di recente chiamata da un gruppo straniero per avviare la practice in Italia.

 

Team dell'anno Fashion/Luxury    
Tamburi Investment Partners
La società ha un portafoglio clienti che include i brand più importanti e rappresentativi del settore. Il team ha un focus specifico nel mondo moda e lusso.

 

Professionista dell'anno Fashion/Luxury
Diego Selva - Bank of America Merril Lynch
Tra i più attivi ed esperti, il professionista partecipa ogni anno a uno degli eventi più importanti del settore.

 

Team dell'anno Finance Pr
Community
Team fra i più grandi e attivi del mercato. I professionisti seguono gruppi rilevati in diversi settori.

 

Professionista dell'anno Finance Pr
Luca Barabino - Barabino & Partners
Professionista di grande esperienza e di induscusse capacità manageriali. È anche molto attento alle nuove forme di comunicazione.

 

Team dell'anno Sgr retail
Castello sgr
Il team ha ricevuto numerose segnalazioni positive dagli operatori e si è distinto per la grande attività svolta nel corso dell’anno.

 

Professionista dell'anno Sgr retail
Pietro Giuliani - Azimut
Rappresenta un gruppo indipendente fra i più rilevanti e quotati del mercato. Il professionista è ritenuto esperto, competente e reattivo.

 

Team dell'anno Family Business    
Four Partners
Il gruppo gestisce con continuità i patrimoni per grandi e importati famiglie italiane e straniere.

 

Professionista dell'anno Family Business    
Guido Feller - Azimut Wealth
È tra i professionisti più in vista del mercato, si distingue per l'esperienza nel settore e la qualità e la quantità dell'attività svolta.

 

Debt Capital Markets
Bnp Paribas
Team riconosciuto e apprezzato in tutto il mercato italiano, partecipa alle operazioni più importanti seguendo anche autorevoli istituzioni finanziarie.

 

Professionista dell'anno Debt Capital Markets
Edoardo Ravà - Goldman Sachs
È riuscito ad aumentare la capacità competitiva della divisione DCM del gruppo per cui lavora, facendolo entrare nel gotha del settore.

 

Team dell'anno Minibond
BSI Europe
Protagonista di oltre 10 emissioni, il gruppo è fautore anche dell’innovativo “pecorino bond”.

 

Professionista dell'anno Minibond
Giovanni Landi - Anthilia Capital Partners
È stato tra i primi a puntare sul comparto, anche con fondi specializzati. Largamente conosciuto e apprezzato dai clienti.

 

Equity Capital Markets
Mediobanca
Il team ha seguito quest’anno il maggior numero di operazioni, molte delle quali di grande rilevanza strategica nel contesto economico italiano.

 

Professionista dell'anno Equity Capital Markets
Massimo Pappone - Lazard
Tra i più esperti del mercato secondo numerosi operatori del settore, oltre a essere stato tra i più attivi per la qualità delle operazioni messe a segno nel corso dell'anno.

 

Team dell'anno Wealth Management
Jp Morgan
Il gruppo è considerato leader del mercato per le grandi masse e l'expertise dei professionisti dedicati.

 

Professionista dell'anno Wealth Management
Alessandra Manuli - Hedge Invest
È alla guida di una società giovane che si è fatta spazio sul mercato. Secondo l'opinione di molti, è competente, presente e disponibile.

 

Team dell'anno Tmt e Entertainment
UniCredit
Il team ha svolto il maggior numero di deal nel settore dimostrando una grande expertise nel comparto.

 

Professionista dell'anno Tmt e Entertainment
Massimiliano Gino - Morgan Stanley
Stimato da tutti, ha partecipato attivamente a uno dei più importanti deal del comparto quest’anno.

 

Team dell'anno Food   
Vitale & Co.
Tanti deal messi a segno e grande specializzazione largamente riconosciuta: dove c'è food ci sono quasi sempre i professionisti di questo noto gruppo.

 

Professionista dell'anno Food
Marco Vismara - Oaklins Arietti
Professionista che si sta facendo strada nel comparto e sta portando con sé il nome e la rilevanza del suo team.

 

Team dell'anno Mid-Market M&A
Fineurop Soditic
Il gruppo ha conquistato una consolidata reputazione nel mercato e adesso compete con i grandi player del settore.

 

Professionista dell'anno Mid-Market M&A
Cosimo Vitola - Ethica Corporate Finance
Professionsita poco incline ad apparire ma di grandi capacità tecniche. Guida un team coeso e molto attivo nel comparto.

 

Team dell'anno M&A
Rothschild
Advisor indipendente che quest’anno si è distinto per il numero e la qualità di operazioni seguite. Il team è, inoltre, tra i più riconosciuti sulla piazza italiana.

 

Professionista dell'anno M&A
Marco Paesotto - Goldman Sachs
È il volto m&a in Italia della banca d'affari in cui opera. È stato segnalato all'unanimità per la sua expertise nel settore.

 

Team dell'anno Corporate Finance
Banca Imi
Il gruppo, tra i più grandi in Italia, ha affrontato quest’anno un importante processo di rafforzamento e riorganizzazione interna.

 

Professionista dell'anno Corporate Finance
Orlando Barucci - Vitale & Co.
Professionista noto e stimato, ha grandi capacità di networking, è riuscito a portare il nome della società per cui lavora nelle operazioni che contano.

 

Deal dell'anno
Fusione Banca Popolare di Milano - Banco Popolare
La fusione tra le due banche ha dato vita al terzo gruppo bancario italiano con 4 milioni di clienti, 2.500 sportelli, quasi 120 miliardi di impieghi pari all’8% del mercato. Tanti gli advisor coinvolti.

 

Le Banche: Banca Popolare di Milano, Banco Popolare

 

Gli Advisor: Bank of America Merril Lynch, Citi, Colombo & Associati, Lazard, Mediobanca

 


Bonfatti e DLA Piper nella ristrutturazione del fondo Aster

$
0
0

Bonfatti & Iotti, e  DLA Piper per gli aspetti urbanistici, hanno assistito il fondo immobiliare Aster (gestito da Vegagest Sgr) nell'operazione di ristrutturazione dell'indebitamento del fondo nell'ambito di un accordo ex. art. 182 bis Legge Fallimentare omologato dal Tribunale di Milano. La struttura dell'accordo appare del tutto innovativa, coinvolgendo (ed è il primo caso) direttamente il patrimonio conferito nel fondo Aster e non la società di gestione.

L'intesa consentirà il rilancio dell’investimento originario (un importante sviluppo immobiliare nel comune di Segrate), l’afflusso di nuovi investimenti e la conseguente valorizzazione delle quote degli investitori. Una porzione dell’indebitamento pregresso sarà convertito in capitale di rischio e, a seguito del ritrovato equilibrio patrimoniale, nuovi investitori – già individuati nel piano – apporteranno nuove risorse finanziarie, per sostenere lo sviluppo del comparto immobiliare di proprietà del fondo.

Per Bonfatti & Iotti ha agito il professor Sido Bonfatti (nella foto), affiancato dall’avvocato Enrico Ferrari di Milano. Nell'operazione DLA Piper ha prestato assistenza per gli aspetti di diritto urbanistico, con un team del sector real estate composto dal partner Guido Inzaghi e dal legal director Simone Pisani, e per gli aspetti real estate e di diritto civile con il partner Alessandro Lanzi e l'avvocato Francesco Calabria.

Finanziamento da 240 mln a Zoppas: gli studi coinvolti

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi, con il junior partner Andrea Limongelli (nella foto), coadiuvato dagli associates Ivano Sproviero e Piera Iovino, ha assistito il gruppo Zoppas Industries nella strutturazione di un’operazione di finanziamento per euro 240 milioni, messo a disposizione da un pool di banche assistite da Gattai Minoli Agostinelli & Partners, con il partner Lorenzo Vernetti, il senior associate Andrea Taurozzi e l’associate Giulia Danesi.

Il finanziamento è finalizzato a sostenere le esigenze finanziarie delle società del gruppo Zoppas Industries nell’ambito del proprio business plan ed è strutturato con diverse linee di credito, alcune delle quali - cd. ancillaries - saranno concesse dalle banche tramite distacco di linee di credito con diverse forme tecniche finalizzate al sostegno dell’ordinaria operatività aziendale.

Il Gruppo Zoppas Industries è leader mondiale - attraverso Irca e le sue società controllate - nella progettazione e produzione di sistemi riscaldanti e resistenze elettriche per le applicazioni industriali e domestiche e leader tecnologico - attraverso Sipa  e le sue società controllate - nella progettazione e realizzazione di sistemi e stampi per la produzione di contenitori in Pet, a partire dal packaging design fino ai sistemi di palletizzazione.

Categoria: 

Paul Hastings cresce a doppia cifra in Europa

$
0
0

Secondo quanto riportato da Legal Business, Paul Hasting Europe ha registrato una crescita del 16% del fatturato nell'ultimo anno chiuso al 31 gennaio 2016, salito alla cifra di 96 milioni di di sterline e un aumento dei profitti del 50%, passati da 20,2 a 30,2 milioni di sterline. Questi sono i numeri che emergono dai documenti depositati alla Companies House inglese.

Anche se non sono stati resi pubblici i dati relativi alle performance dei singoli uffici, sempre secondo Legal Business, il 58,1% del fatturato della branch europea dello studio è generato dalla sede di Londra. 

Una crescita così incisiva riflette l'ampliamento dell'organico nel vecchio continente, che ha visto l'ingresso di 11 nuovi avvocati e tre nuovi partner. Il fatturato mondiale della law firm fondata nel 1951 a Los Angeles invece, secondo quanto dichiarato a marzo, nel 2015 è salito del 6% rispetto all'anno precedente, arrivando a 1,06 miliardi di dollari.

Tags articolo: 
Categoria: 

Ughi & Nunziante e Giliberti Triscornia nel passaggio di Telemar a Marlink

$
0
0

Ughi e Nunziante ha affiancato d’Amico Società di Navigazione nel perfezionamento della cessione al Gruppo Marlink (controllato dal fondo di private equity Apax Partners MidMarket) di Compagnia Generale Telemar, fondata nel 1947 da alcuni dei maggiori armatori italiani e attiva nel settore delle comunicazioni satellitari marittime.

Lo studio ha agito con un team guidato dai soci Roberto Leccese (nella foto) e Giuseppe Coco. Sul versante finanziario, d’Amico è stata affiancata da Tamburi Investment Partners, con il direttore generale Claudio Berretti, coadiuvato da Alessandra Rollandi e Francesco Garbin. Apax è stata assistita, per gli aspetti di diritto societario, da Weil, Gotshal & Manges e, in relazione al finanziamento dell’operazione, da Holman Fenwick Willan, insieme a Giliberti Triscornia e Associati, che ha curato tutti gli aspetti di diritto italiano dell’operazione con il socio Ilaria Zingali e l’associate Claudia Bonetti, per il corporate, ed il senior associate Davide Valli, in relazione al finanziamento.

Le banche finanziatrici sono state assistite da Paul Hastings.

L’operazione ha fatto seguito al deal perfezionato a maggio con cui Apax Partners aveva acquisito Marlink – altra società all’avanguardia nel settore delle comunicazioni marittime – con l’intento di creare un operatore globale nel settore delle comunicazioni marittime, capace di generare ricavi annui per 450 milioni di dollari con una forza lavoro di oltre 800 dipendenti

Clifford Chance con Campari nella cessione di due cantine a Terra Moretti

$
0
0

Clifford Chance ha assistito il Gruppo Campari nella vendita di Azienda Vinicola Tenuta Sella&Mosca e Teruzzi & Puthod a Terra Moretti Distribuzione, società partecipata da Terra Moretti e Simest e nella quale entrerà a far parte anche N.U.O. Capital S.a. Il corrispettivo totale dell'operazione, di cui Mediobanca è stata advisor, è di 62 milioni di euro in assenza di cassa o debito finanziario.

Il prezzo sarà corrisposto per 57 milioni in contanti al closing e per la restante parte con un pagamento differito a 4 anni garantito da pegno sulle quote di Teruzzi & Puthod e fruttifero di interessi. Il business ceduto comprende il marchio Sella & Mosca, il marchio Teruzzi & Puthod, nonché i relativi vigneti, gli impianti per la vinificazione e la produzione, il magazzino e l'attivo immobiliare.

Il team di Clifford Chance è composto da Paolo Sersale, partner, e Filippo Isacco (nella foto), senior associate. 

CONTINUA A LEGGERE LA NOTIZIA SU FOODCOMMUNITY.IT

 

Dentons con Mirova per l'acquisizione dell'85% di Aton

$
0
0

Dentons ha assistito Mirova Core Infrastructure Fund, controllato da Natixis Asset Management e dedicato agli investimenti responsabili, nell’acquisizione da Siram (controllata da Veolia Environment) di una partecipazione pari all’85% di Aton per il Progetto (Aton), conclusa il 24 novembre 2016.

Aton è una società di progetto concessionaria per la costruzione e gestione di infrastrutture tecnologiche, fra le quali la centrale di cogenerazione dell’Ospedale di Udine e una rete di teleriscaldamento nei quartieri nord occidentali della città. In esercizio dal settembre 2015, il progetto di Aton genera ricavi derivanti dalla fornitura di servizi di riscaldamento e raffreddamento resi ai soggetti beneficiari identificati in concessione (l’Ospedale Santa Maria della Misericordia, l’Università di Udine e la piscina del Palamostre) e a utenti terzi (in maggioranza utenti finali domestici connessi alla rete di teleriscaldamento).

Il team di Dentons, composto dai partner Paul Morel (dell’ufficio di Parigi) e Matteo Falcione (dell’ufficio di Milano, nella foto), nonché dalle senior counsel Barbara Urselli (dell’ufficio di Roma) e Dina Collepardi, dalla senior associate Ilaria Gobbato e dal trainee Antonio Izzi (questi ultimi della sede di Milano), ha seguito, lato acquirente, tutti gli aspetti societari, finanziari e regolamentari dell’operazione.

Daidoh acquisisce una quota in Pontetorto: tutti gli studi nell'operazione

$
0
0

Il 21 novembre 2016 Daidoh Limited - un gruppo industriale quotato presso la Borsa di Tokyo che produce e commercializza prodotti tessili di alta qualità - ha perfezionato l'acquisto di una partecipazione di controllo in Pontetorto, società operante nel settore tessile, leader nel design e produzione di materiali tessili tecnici di alta qualità per la moda e lo sport e titolare di alcuni marchi famosi quali il marchio "Tecnopile". A seguito dell'operazione, inoltre, Pontetorto, ha acquisito l'intero capitale sociale di Rifinizione Delfino, società operante nel settore delle finiture tessili.

Daidoh Limited è stata assistita dallo studio Allen & Overy con un team guidato dai soci corporate Nick Wall, dell'ufficio di Tokyo, e Giovanni Gazzaniga (nella foto), dell'ufficio di Milano, coadiuvati dal senior associate Paolo Nastasi, dagli associate Marco Biallo e Francesca Croci e dalla trainee Valentina Gambino per gli aspetti corporate, dal senior associate Giorgia Giorgetti per gli aspetti labour, dal senior associate Carmen Castellano per gli aspetti IP, dal counsel Emilio De Giorgi per gli aspetti antitrust e dall'associate Roberta Errico per gli aspetti di diritto amministrativo.

I venditori sono stati assistiti dallo studio Lombardi Molinari Segni con un team composto dal senior associate Ciro di Palma e dall'associate Francesca Battistutta.

Per i profili fiscali dell'operazione i venditori sono stati inoltre assistiti dallo Studio Papi & Associati, nella persona di Stefano Papi e, per i profili finanziari, da Crossborder, nelle persone di Alessandro Baroni e Stefano Oddo.


Francesco Maria di Majo nominato presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale

$
0
0

Watson Farley & Williams annuncia la nomina dell’avvocato Francesco Maria di Majo, counsel dello studio, a presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno centro-settentrionale, che comprende i porti di Civitavecchia, Gaeta e Fiumicino. La designazione dell’avvocato di Majo è stata approvata il 15 novembre da parte delle Commissione Trasporti della Camera dei deputati, a seguito del parere favorevole del Senato l'8 novembre, ed è stata ufficializzata oggi con la firma del decreto di nomina da parte del Ministro dei Trasporti Graziano Delrio.

L’Autorità Portuale di Civitavecchia Fiumicino e Gaeta è al centro del sistema logistico che collega Roma e il centro Italia con il resto del mondo. Rappresenta uno snodo di collegamento strategico tra la Regione Lazio ed altre regioni quali la Campania, l'Umbria, la Toscana e le Marche ed è punto di riferimento delle grandi rotte crocieristiche del Mediterraneo. Il porto di Civitavecchia è il primo porto croceristico d'Italia con circa 2,3 milioni di passeggeri movimentati ed è il secondo del Mediterraneo dopo Barcellona (con circa 2,5 milioni di passeggeri movimentati).

Sono attualmente in corso progetti per aumentare ulteriormente la sua capacità ricettiva sia nel settore delle crociere che in quello dei traghetti e traffico Ro-Ro (le c.d. Autostrade del Mare). La realizzazione di nuove importanti opere infrastrutturali portuali è prevista anche per Fiumicino e Gaeta. La Regione Abruzzo, con i porti di Ortona e Pescara, ha chiesto di far parte dell’Autorità del Mar Tirreno centro-settentrionale che potrebbe dunque diventare la più grande Autorità in Italia.

DiMajo ha partecipato, in qualità di consulente giuridico, esperto di diritto europeo dei trasporti, alla “Iniziativa di Studio sulla Portualità” del Dipartimento per la Programmazione e il Coordinamento della Politica Economica (DIPE) della Presidenza del Consiglio. Di Majo vanta un’esperienza quale diplomatico presso il Ministero degli Affari Esteri in cui ha ricoperto diversi incarichi internazionali, tra cui quello di addetto commerciale presso l’Ambasciata d’Italia a Vienna partecipando al negoziato dell’Accordo di Stato, Italia-Austria, per la realizzazione del Tunnel di Base del Brennero.

E’ stato project manager di un programma dell’Unione Europea nei Balcani Pagina 2 occidentali (in particolare nel settore degli appalti pubblici, concorrenza, ambiente ed energia) e consulente giuridico di diverse organizzazioni internazionali e di Stati esteri nel settore degli appalti pubblici, energia, valorizzazione del demanio pubblico e revisione delle misure di controllo doganale nei porti.

Di Majo ha anche ricoperto il ruolo di delegato della Camera di Commercio italiana per la Germania ed è docente di diritto europeo ambientale presso l’Università per Stranieri di Perugia nonché autore di numerose pubblicazioni sull’argomento e sulla portualità.

Categoria: 

Gattai Minoli Agostinelli ottiene l’omologazione del concordato preventivo per Bbs

$
0
0

Sergio Fulco, partner di Gattai Minoli Agostinelli, insieme all’associate Matteo Mengoni, unitamente al professor Sido Bonfatti, ha assistito con successo Bbs, azienda storica del modenese e attiva nel settore del Party, nell’ottenimento dell’omologazione della procedura di concordato preventivo in continuità cui la società ha fatto ricorso a seguito di una crisi che aveva generato un passivo di oltre 20 milioni di euro.

Il nuovo management ha promosso un articolato piano di salvataggio e rilancio della società attuato mediante l’utilizzo dello strumento concorsuale con l’obiettivo di soddisfare al meglio i creditori sociali. L’omologa è intervenuta a seguito di un’adesione dell’87% della massa di creditori. 

Gatti Pavesi Bianchi con Th Real Estate e Neptune Property

$
0
0

Gatti Pavesi Bianchi, con un team guidato dal partner Guido Sagliaschi (nella foto) e per gli aspetti di diritto amministrativo dall'associate Maria Pia Larnè, ha assistito Th Real Estate e Neptune Property Venture nell’acquisizione dei cinque veicoli societari proprietari degli outlet Vicolungo e Castel Guelfo The Style Outlets (situati rispettivamente nelle province di Novara e Bologna) da Irus Holding Luxembourg, con riferimento agli aspetti real estate e di diritto amministrativo relativi all'operazione.

Legalcommunity Finance Awards, il secondo bilancio dal lancio del voto

$
0
0

A poco più di due settimana dal lancio del voto on line, vediamo quali sono gli studi e i professionisti al momento più votati dal popolo del web. Rispetto al primo aggiornamento, molte conferme e alcune novità.

 
Di seguito le categorie e gli elenchi (in ordine alfabetico) degli studi e dei professionisti ad oggi più votati nelle rispettive aree di attività.

 

 

STUDIO DELL'ANNO
Chiomenti
Dla Piper
Gattai Minoli Agostinelli & Partners

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Francesco Ago - Chiomenti
Riccardo Agostinelli - Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Andrea Arosio - Linklaters

 

STUDIO DELL’ANNO – BANKING
Clifford Chance
Linklaters
Pedersoli Studio Legale

 
AVVOCATO DELL’ANNO – BANKING
Giulia Battaglia - Chiomenti
Giuseppe De Palma - Clifford Chance
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale

 

STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Grimaldi Studio Legale
McDermott Will & Emery
Legance

 

AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
Carola Antonini - Chiomenti
Michele Cicchetti - Pavia e Ansaldo
Pierpaolo Mastromarini - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Allen & Overy
Orrick Herrington & Sutcliffe
Riolo Calderaro Crisostomo e Associati
 

AVVOCATO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
Gregorio Consoli - Chiomenti
Paolo Daviddi - Grimaldi Studio Legale
Dario Longo - Linklaters

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Dla Piper
Gattai Minoli Agostinelli & Partners
Gatti Pavesi Bianchi

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
Giulia Battaglia - Chiomenti
Antonio Lombardo - Dla Piper
Maura Magioncalda - Pedersoli Studio Legale

 

STUDIO DELL’ANNO – NPL
BonelliErede
La Scala
K&L Gates

 

AVVOCATO DELL’ANNO – NPL
Paolo Bonolis - CMS
Emanuela Campari Bernacchi - Gattai Minoli  Agostinelli & Partners
Gregorio Consoli - Chiomenti

 
STUDIO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi
Hogan Lovells
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
Romeo Battigaglia - Simmons & Simmons
Jeffrey Greenbaum - Hogan Lovells
Alessandro Portolano - Chiomenti

 

STUDIO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
Clifford Chance
Lombardi Segni e Associati
Zitiello Associati

 

AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
Mariafrancesca De Leo - Eversheds
Benedetta Musco - Zitiello Associati
Marina Santarelli - Pavia e Ansaldo

 

STUDIO DELL’ANNO – SHIPPING
Chiomenti
Legance
Watson Farley & Williams

 

AVVOCATO DELL’ANNO – SHIPPING
Francesco De Gennaro - Dla Piper
Alfredo Lizio - Chiomenti
Furio Samela - Watson Farley & Williams

 

STUDIO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
Bana
Dla Piper
Clifford Chance

 

AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
Guido Carlo Alleva - Alleva & Associati
Antonio Carino - Dla Piper
Antonio Golino - Clifford Chance

 

 

Per continuare a esprimere le vostre preferenze, prima della pubblicazione dei finalisti, si prega di CLICCARE QUI.

Gop vince al Tar Lazio con AbbVIE

$
0
0

Ordinato l'accesso agli atti relativi alla stipula dell'accordo prezzo-volume tra Gilead e l'Aifa per la rimborsabilità dei farmaci per il trattamento dell'epatite C cronica.

Il partner Antonio Lirosi e l'associate Cinzia Guglielmello, dello studio legale internazionale Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners, hanno assistito con successo AbbVIE nel ricorso al Tar Lazio contro l'Aifa. Il giudizio aveva ad oggetto l'annullamento del diniego di accesso agli atti opposto dall'Aifa relativamente alla stipula dell'accordo tra l'Aifa e la Gilead per la rimborsabilità a carico del Servizio Sanitario Nazionale dei farmaci per il trattamento dell'epatite C cronica. Nell'accogliere il ricorso, il Tar Lazio ha affermato la piena accessibilità agli atti relativi alla determinazione del prezzo di rimborso adottati dagli organi tecnici facenti parte dell'Aifa.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>