Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Le nuove garanzie dei finanziamenti alle imprese: dal pegno non possessorio al trasferimento condizionato degli immobili

$
0
0

legalcommunity.it in collaborazione con lo Studio Legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle organizza una tavola rotonda sul tema "Le nuove garanzie dei finanziamenti alle imprese: dal pegno non possessorio al trasferimento condizionato degli immobili".

Diritto dei Servizi Finanziari
Ristrutturazioni Societarie e Fallimenti
Studio Legale Curtis, Mallet-Prevost, Colt & Mosle - Piazza Venezia, 11
Roma
Gratuito
1476373500 to 1476379800

ore 17,45 Registrazione dei partecipanti

ore 18,00 Tavola rotonda 

ore 19,30 Cocktail


Diversity - L'inclusione che crea valore

$
0
0

inhousecommunity.it in collaborazione con legalcommunity.it, financecommunity.it e foodcommunity.it organizza una tavola rotonda sul tema "Diversity, l'inclusione che crea valore".
Durante l'incontro si parlerà di percorsi di carriera al femminile.

 

Professioni
Google - Via Federico Confalonieri, 4
Milano
Gratuito
1478707200 to 1478714400

Watson Farley nella cessione del finanziamento per un parco eolico in Puglia

$
0
0

Watson Farley & Williams ha assistito Bper Banca in relazione all’operazione di cessione delle quote del finanziamento originario pari a 60 milioni di euro concesso da un pool di banche in favore di Daunia Candela, società attiva nel settore delle energie rinnovabili, volto alla costruzione, lo sviluppo, la gestione e la manutenzione di un parco eolico di 39,1 MW nel Comune di Candela (Foggia, Puglia).

Successivamente al perfezionamento della cessione, WFW ha assistito Bper Banca nell’operazione di revisione del finanziamento e della documentazione finanziaria ancillare, al fine di allineare le condizioni finanziarie a quelle di mercato e migliorare i ricavi del progetto.

Il team di WFW, coordinato dal partner Pierpaolo Mastromarini (nella foto), è composto dal senior associate Michele Arruzzolo e dagli associate Daniele Pompei e Clara Matranga per gli aspetti di project finance, e dalla senior associate Elena Macchi per gli aspetti regulatory.

Categoria: 

Gatti Pavesi Bianchi e Lombardi Molinari Segni nei nuovi accordi tra i soci di Manutencoop Facility Management

$
0
0

Lombardi Molinari Segni, con i partner Giuseppe Lombardi, Renato Bocca e Niccolò Baccetti e l’associate Marta Vittoria Colombo, ha assistito i soci di minoranza di Manutencoop Facility Management, ossia i fondi MPVenture Sgr, Private Equity Partners Sgr, Private Equity Partners, Idea Capital Funds Sgr , 21 Investimenti Sgr, Nordest Sgr, NEIP II - Infrastrutture e Servizi e Sici Sviluppo Imprese Centro Italia Sgr, nella negoziazione e conclusione di nuovi accordi e patti parasociali con il socio di maggioranza Manutencoop Società Cooperativa, aventi ad oggetto, tra l’altro, la governance di Manutencoop Facility Management, le possibili procedure di exit dall’investimento e l’incremento delle partecipazioni ad oggi complessivamente detenute dai Fondi, che, una volta ottenute le autorizzazioni delle competenti autorità antitrust, aumenteranno dall’attuale 21% circa al 33% circa del capitale di Manutencoop Facility Management.
Manutencoop Società Cooperativa è stata assistita da Gatti Pavesi Bianchi con i partner Francesco Gatti e Stefano Valerio e la senior associate Alessandra Ghezzi.

Manutencoop Facility Management è tra i principali operatori italiani e uno dei principali player a livello europeo nell’erogazione e nella gestione di servizi integrati rivolti agli immobili, al territorio e a supporto dell’attività sanitaria.

 

Categoria: 

Rcs: Gop, Simmons e Clifford Chance con Della Valle e Imh chiedono chiarezza

$
0
0

Dagli auguri all'esposto. La cordata uscita sconfitta dalla battaglia di mercato per il controllo di Rcs vuole chiarezza sullo svolgimento della "competizione" a colpi di opa che ha consegnato il controllo di Rcs all'azionistia Urbano Cairo. Prima Diego Della Valle, titolare di una quota di poco superiore al 7% della Rizzoli Corriere della Sera, poi Imh, la holding guidata dalla Investindustrial di Andrea Bonomi hanno fatto sapere di aver presentato un esposto alle autorità competenti per essere rassicurate sul corretto svolgimento du tutte le procedure che hanno portato all'esito finale della battaglia per via Rizzoli.

Al fianco di Della Valle e Imh, secondo quanto appreso da legalcommunity.it, sarebbero al lavoro gli avvocati degli studi Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop), Simmons & Simmons e Clifford Chance e in particolare i soci Francesco Gianni, Augusto Santoro e Alberta Figari. Tutti e tre gli studi avevano lavorato per la cordata concorrente di Cairo negli scorsi mesi. Clifford Chance rappresentando Imh, Gop per Pirelli e Simmons & Simmons per Della Valle. Sempre secondo quanto risulta a legalcommunity.it anche gli altri componenti della cordata potrebbero muoversi in questo senso. In primis Pirelli che agirebbe sempre assistita da Gop.

Secondo quanto riferito dall'Ansa, inoltre, l'esposto sarebbe stato presentato anche in Procura. I soggetti che hanno presentato questi esposti, nelle comunicazioni ufficiali, non fanno riferimento a circostanze poco chiare, ma si limitano a chiedere alle autorità interessate di verificare la correttezza di quanto si è svolto.

Intanto, il 21 luglio sono stati resi noti i dati definitivi riguardo l'esito dell'Opas di Cairo Communications che, sul piano legale, è stata assistita in questa operazione da BonelliErede (qui l'articolo) e ha raccolto il 48,82% del capitale di Rcs. 

Star Capital si rafforza nel settore conciario con Russo De Rosa

$
0
0

Star Capital ha completato un importante add on per la propria partecipata Codyeco S.p.A., attiva nel settore dei prodotti chimici per il settore conciario, specializzata negli articoli pregiati per calzatura e pelletteria. Quest'ultima, infatti, ha perfezionato l'acquisto del 100% del capitale sociale di Kemiter S.r.l., società che produce e commercializza prodotti chimici e coloranti liquidi per rifinizione conciaria. L'operazione consentirà a Codyeco S.p.A. di completare la propria gamma di prodotti e di rafforzare la propria posizione di mercato, specie nelle lavorazioni conciarie di alta gamma "Made in Italy". La società acquirente è stata assistita da un team di avvocati e commercialisti di Russo De Rosa Associati, guidato dall’associato Marzio Molinari, Luca Mainardi, Edoardo Colla, Caterina Giacalone e Paolo Serafin. I venditori sono stati assistiti, per i profili legali, da Giovanni Urti e Raffaella Rinaldi e, per i profili fiscali, da Maurizio Masini.

Categoria: 

Il Governo Albanese rinuncia all’estradizione di Francesco Becchetti

$
0
0

Il Governo albanese ha rinunciato ad ottenere l’estradizione dell’imprenditore italiano, con base nel Regno Unito, Francesco Becchetti.

Dopo oltre un anno dall’avvio della procedura da parte del Governo Albanese, la decisione, annunciata ieri (20 luglio 2016) presso la Corte Magistrale di Westminster, chiude formalmente e definitivamente le procedure di estradizione avviate per l’imprenditore italiano Francesco  Becchetti – proprietario e presidente del Leyton Orient Football Club – ed i suoi collaboratori in Albania.

BonelliErede e Linklaters nell’acquisizione di Deltatre da Bruin Sports

$
0
0

BonelliErede, insieme a Proskauer Rose LLP, ha assistito il fondo Bruin Sports Capital nell’operazione di acquisizione di Deltatre, provider torinese, leader negli sport media service (statistiche, grafiche, risultati, contenuti e servizi professionali per lo sport) e da anni partner di player, campionati e istituzioni del mondo dello sport tra cui FIFA, UEFA e Premier League inglese.

Con questa acquisizione, Bruin Sport intende ampliare il proprio portafoglio nel digitale, nello streaming e nei servizi di trasmissione, accelerando la crescita in Europa e in Asia e consolidando la presenza negli Stati Uniti.

BonelliErede ha assistito Bruin Sports Capital con un Focus Team Private Equity coordinato dal socio Eliana Catalano (nella foto) e la collaborazione del senior counsel Alessandro Vittoria e la senior associate Francesca Di Carpegna Brivio. Il socio Vittorio Pomarici ha curato gli aspetti giuslavoristici, mentre i profili di diritto bancario sono stati seguiti dal socio Emanuela Da Rin, con il senior counsel Giuseppe Mele e l’associate Gianfranco Giorgio.

Linklaters, con un team composto dal Managing Associate Antongiulio Scialpi e dall’Associate Marco Carrieri e, per gli aspetti di diritto inglese, dalla Counsel Tessa Lee, ha assistito Banca Imi e Intesa Sanpaolo in relazione al finanziamento.

Categoria: 

Freshfields con Mediobanca per il bond shelf programme di Crif

$
0
0

Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito Crif, in relazione all’emissione e al collocamento di titoli obbligazionari presso Pricoa Capital Group, società del gruppo assicurativo statunitense Prudential Financial, e uno tra i principali player del mercato dei private placement, per un valore pari a 50 milioni di euro nell’ambito di un contratto shelf che prevede la possibilità di collocare ulteriori emissioni obbligazionarie fino ad un ammontare complessivo pari a 125 milioni di dollari (o euro equivalenti).

L’operazione permetterà a Crif di diversificare le proprie fonti di finanziamento, aumentando la flessibilità finanziaria per proseguire nella propria strategia di investimento globale. Il team di Freshfields era composto da Chiara Anceschi (nella foto), affiancata da Davide Bonsi, entrambi del gruppo “Banking and Finance" dell’ufficio di Milano. Mediobanca ha agito in qualità di sole arranger con un team composto da Roberto Turati, head of debt origination/corporate coverage Italy, e Chiara Aquino; mentre Morgan Lewis & Bockius, con Anthony Lauro, ha svolto il ruolo di advisor legale dell’investitore.

Jones Day con Ing per il finanziamento a "Gli Orsi" Shopping Center

$
0
0

Gli Orsi Shopping Center 1 S.r.l., società del gruppo Sonae Sierra che possiede lo shopping center denominato "Gli Orsi" a Biella, ha completato un operazione di finanziamento con ING Bank N.V., succursale di Milano. Jones Day ha affiancato ING Bank con un team guidato dal partner Francesco Squerzoni e composto da Andrea Cantarelli e Gioia Ronci.

Categoria: 

Perugini entra in Jacobacci e avvia pa practice di privacy law

$
0
0

Nuovo ingresso in Jacobacci. Si tratta dell'equity partner Maria Roberta Perugini (nella foto) con la quale lo studio avvia il dipartimento di privacy law. La professionista, ex Gramellini Leonelli Perugini, si occupa infatti di privacy, contrattualistica commerciale e diritto dell’editoria. Sarà operativa nella sede di Milano, guidata dal managing partner Marco Francetti.

 

Categoria: 

PwC Legal e Dentons nella compravendita di Micromed

$
0
0

PwC Legal, con un team composto dagli avvocati Davide Frau (nella foto), Vittorio Zattra e Filippo Zucchinelli, ha assistito i venditori nella cessione di Micromed Spa, società produttrice di dispositivi elettromedicali indirizzati alla diagnosi neurofisiologica, e della sua controllata Micromed France.

L'acquirente Archimed, fondo francese di private equity specializzato nel settore healthcare, è stato assistito dallo studio Dentons con Stefano Speroni, Pier Francesco Faggiano e Ludovica Balbo di Vinadio.

PwC ha supportato i venditori anche quale financial advisor attraverso il team di corporate finance. ‎

In house, la rivoluzione digitale di Bpm

$
0
0

Fascicoli cartacei, fax, riunioni e posta elettronica? Addio. Immaginate un dipartimento legale in house che non ha più bisogno di questi strumenti di lavoro e quindi nemmeno degli spazi per gestirli e contenerli. Non è un fanta-scenario ma quello che è successo alla funzione legale di Banca popolare di Milano (Bpm). L'Istituto, circa un anno fa, ha avviato un processo di riorganizzazione delle procedure gestite dalla funzione legale. «Si è trattato di un lavoro – in parte ancora in corso - lungo e complesso che ci ha impegnati molto e che ha portato alla centralizzazione in un solo repository digitale di tutti gli applicativi dell'area legale e alla dematerializzazione dei documenti ricevuti, prodotti e inviati. A breve arriveremo al digital working totale», spiega Massimiliano Lovati, responsabile affari legali di Bpm.
Una funzione che, negli ultimi anni, ha dovuto fare i conti, da un lato, con il costante aumento del carico di lavoro (solo nel 2015 il dipartimento presieduto da Lovati ha preso in carico 18.000 nuovi fascicoli), e dall'altro con l'impossibilità di aumentare le risorse e il personale del dipartimento. «L’ufficio legale di Bpm – spiega il responsabile – è composto da circa 60 persone, divise in unità che presidiano tutti gli aspetti giuridici di interesse per il Gruppo. Ci occupiamo di consulenza legale, di gestione cause e procedure, ma anche di privacy e dell'ufficio reclami. Inoltre coordiniamo e monitoriamo il lavoro dei professionisti esterni come avvocati, commercialisti, periti e notai. In questo contesto adottare una piattaforma tecnologica che ci supportasse nel lavoro quotidiano era diventata ormai una necessità».

Più efficienza e sicurezza
All'aumentata mole di lavoro si è aggiunta la necessità di confrontarsi con un cambiamento più generale che ha completamente mutato il contesto normativo e sociale all'interno del quale si muovono le direzioni affari legali. «Negli ultimi 25 anni – continua Lovati - è cresciuta la consapevolezza del cliente e con questa la richiesta di nuovi modelli di servizio». Inoltre, per effetto di norme e interventi giurisprudenziali, sono aumentate le tipologie dei rischi che un dipartimento legale si trova a dover presidiare. «Tutto questo ci ha portati ad aumentare lo sforzo per ottimizzare l'impiego del capitale e per individuare processi sicuri che diminuiscano il rischio operativo», rivela l'in house.
Un rischio che spesso è amplificato dagli strumenti di lavoro. Carta, riunioni, telefoni, fax, email e lettere non consentono infatti di poter avere sempre tutte le informazioni relative ai clienti aggiornate e disponibili in un unico punto di accesso. Per questo motivo Bpm ha deciso di eliminare tutti gli strumenti di lavoro cartacei e utilizzare solo documenti digitali conservati a norma e firme elettroniche. Ma non solo. Il dipartimento guidato da Lovati ha deciso anche di adottare un nuovo modo di organizzare il lavoro in house basato su un gestionale integrato con flussi di lavoro guidati. «In questo modo – continua - riusciamo a tracciare ogni stadio della lavorazione e attribuire puntualmente le aree di responsabilità, supportando così la gestione del rischio operativo».

Integrazione tecnologica dei legali esterni
La rivoluzione tecnologia di Bpm non si è limitata solo al lavoro in house ma anche a quello dei legali esterni. «Grazie al gestionale che utilizziamo siamo riusciti a....

PER CONTINUARE A LEGGERE L'ARTICOLO CLICCA QUI E SCARICA GRATIS LA TUA COPIA DI MAG

Categoria: 

Orsingher Ortu nella vendita di Ri.Eco e Resmal ad A2a assistita da Gop

$
0
0

Lo studio Orsingher Ortu Avvocati Associati con un team guidato dai partner Mario Ortu (nella foto) e Paolo Canal e composto anche dal counsel Simone Masotto e da Gaia Sansone e Nicola Dolci, ha assistito i soci di Ri.Eco Srl e Resmal Srl nel perfezionamento e nell’esecuzione degli accordi per la vendita dell’intero capitale delle predette società e del gruppo societario da esse controllato ad A2A Ambiente Spa, società controllata da A2A, per un enterprise value di circa 25 milioni di euro. Gli acquirenti sono stati affiancati da un team legale dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners. Il team, guidato dal partner Francesco Puntillo ha visto la presenza dell’ of counsel Francesco Bruno e degli associates Lorenzo Ottaviano e Giorgio Savo, per gli aspetti m&a/corporate, dell’of counsel Angelo Crisafulli, per gli aspetti amministrativistici e dall’associate Livia Saporito per gli aspetti lavoristici.

I venditori sono stati assistiti per gli aspetti lavoristici sempre dallo studio Orsingher Ortu con il partner Alessandro De Palma e l’associate Cesare De Falco e per gli aspetti fiscali dell’operazione da Roberto Capone e Fabrizio Sambolino dello studio Caramanti Ticozzi & Partners.

De Carolis Villars e Bianchi per gli ex componenti del Collegio Sindacale di Mps

$
0
0

Oliviero De Carolis Villars e Luigi Arturo Bianchi (nella foto) hanno assistito gli ex-sindaci di MPS Tommaso Di Tanno e Pietro Fabbretti per i quali il Tribunale di Roma ha disposto l’archiviazione del procedimento penale per il reato di ostacolo alla vigilanza.

A seguito di quattro anni d’indagine, il Tribunale di Roma ha infatti condiviso la richiesta della procura di archiviazione del procedimento penale, accogliendo la tesi dei difensori, secondo cui ai sindaci venne occultata una parte decisiva della documentazione dell’operazione Fresh con cui MPS finanziò l’acquisizione di Antonveneta e che, pertanto, il collegio sindacale non ha ostacolato la vigilanza di Bankitalia.

Categoria: 

Il focus team healthcare di BonelliErede con Dompè in Movendo Technology

$
0
0

Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, lo studio legale BonelliErede, con il focus team healthcare e life sciences ha affiancato Dompè farmaceutica nell'investimento da 20 milioni in Movendo Technology la start up nata in seno all'Istituto italiano di tecnologia che si occupa di produrre tecnologie per la riabilitazione degli arti. 

A lavorare sull'operazione è stato un pool di legali guidato dal socio Andrea Carta Mantiglia (nella foto) con la senior counsel Monica Fantino. Il socio Giovanni Guglielmetti e il senior associate Marco Blei hanno curato i profili IP.

Movendo ha già realizzato “Hunova”, una piattaforma robotica progettata insieme a Inail per la riabilitazione motoria di gran parte del corpo; la protesi di mano mioelettrica, la prima completamente italiana, dai costi molto contenuti; e per ultimo l’esoscheletro, sviluppato anche con la collaborazione di Dainese, per ridare le gambe a chi le ha perdute.

Categoria: 

Econocom rileva il 51% di Asystel: ecco gli avvocati sul deal

$
0
0

Lo studio legale Izzi Toniatti Pini Perron-Cabus Ziliani De Lodi ha assistito Econocom Group Sa/Nv, gruppo attivo nel settore delle digital solutions, quotato all’Euronext Nyse, nell’acquisizione di una partecipazione rappresentativa del 51% del capitale sociale della società Asystel Italia Spa, azienda attiva anche in ambito internazionale nell’information technology.

I soci venditori di Asystel sono stati assistiti dallo studio legale Gelmetti e dallo studio legale Nati.

L’operazione, effettuata per il tramite della controllata italiana Econocom International Italia Spa, è stata realizzata attraverso la cessione delle partecipazioni azionarie e, contestuale, sottoscrizione degli accordi con gli azionisti di minoranza riguardanti la governance societaria. Il team dello studio legale Izzi Toniatti Pini Perron-Cabus Ziliani De Lodi è stato coordinato dal name partner Riccardo De Lodi e composto dal managing associate Andrea Maccarone, dall’associate Alessandro Zaninelli e dal dottor Giuseppe Tiralosi e, per i profili giuslavoristici, dall’associate Enrico Dogliotti.

Lo studio legale Gelmetti ha agito con il founder partner Pierfrancesco Gelmetti e l’associate Alida Grizzoli, mentre per lo studio legale Nati ha operato la founder partner Elisabetta Nati e l’associate Elena Tomayer.

Heussen con Susi Partners nell'accordo di cessione crediti sottoscritto con TerniEnergia

$
0
0

Una società di cartolarizzazione controllata da Susi Partners AG, gestore del SUSI Energy Efficiency Fund, e TerniEnergia S.p.A. hanno sottoscritto un accordo per la cessione pro-soluto di crediti riferiti ad attività di efficienza energetica illuminotecnica realizzati da TerniEnergia S.p.A.

Susi Partners AG è stata assistita da Heussen Studio Legale e Tributario con un team guidato dal partner Luca Alberto Pagnotta.

Categoria: 

Cdp vince arbitrato per Gala Power

$
0
0

Caiazzo Donnini Pappalardo & Associati, con Rino Caiazzo (in foto) e il senior associate Daniele Pilla, ha assistito con successo la società Gala Power Srl (controllata da Gala Spa del settore energia, quotata all’AIM) nel procedimento arbitrale contro la società Eripress (del gruppo Prima) e soggetto alle regole della Camera di Commercio Svizzera in Italia.

Il Collegio arbitrale, composto dal Prof. Giovanni Iudica (presidente) e dai Professori Natalino Irti e Giorgio De Nova, ha respinto a maggioranza le domande di Eripress quale parte attrice e, nel contempo, ha respinto anche la domanda riconvenzionale di Gala Power. L’oggetto della controversia riguardava gli aspetti della responsabilità civile relativi alle conseguenze di un incendio che aveva distrutto uno stabilimento del gruppo Prima sulla copertura del quale Gala Power aveva installato un proprio impianto fotovoltaico.

Legance, Gop e Cleary Gottlieb con Apollo e Lone Star per le good bank

$
0
0

Entra nel vivo la gara per la vendita delle cosiddette quattro good bank, ovvero per Cassa di Risparmio di Ferrara, Banca Etruria, Banca Marche e Cassa di Risparmio di Chieti. In un comunicato, l'Autorità nazionale di risoluzione, che fa capo alla Banca d’Italia, ha reso noto che sono tre le offerte giunte per l'acquisizione delle società risanate. La nota non specifica da parte di chi siano arrivate queste offerte.
Secondo quanto risulta a legalcommunity.it, però, i pretendenti sarebbero il fondo Apollo, assistito da un team dello studio legale Legance e il fondo Lone Star, affiancato da un pool legale composto da avvocati dello studio Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners (Gop) e avvocati di Cleary Gottlieb.

La valutazione del "pacchetto completo" di società si aggirerebbe tra i 500 e 600 milioni di euro.

Il terzo pretendente, infine, sarebbe un soggetto interessato a rilevare solo le attività di Etruria nelle assicurazioni.

A questo punto la palla passa agli advisor scelti da Banca d'Italia per analizzare per proposte. Si tratta, come già riportato la legalcommunity.it (qui l'articolo) dello studio legale Chiomenti e di Societè Generale come advisor finanziario e Oliver Wyman per la consulenza strategica. L'esito di questa analisi dovrebbe essere reso noto entro il prossimo 30 settembre.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live