Quantcast
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Sticchi Damiani apre a Milano

Sticchi Damiani inaugura la sede di Milano. 

Lo studio, che opera nei settori del diritto amministrativo, ha affiancato alle originarie sedi di Roma, Lecce e Bari, una sede meneghina, in via Fratelli Gabba, 6. 

Tags articolo: 
Categoria: 

Pavia e Ansaldo con Unindustria per il nuovo regolamento privacy

Le principali misure che le imprese dovranno tenere presente in vista della piena applicazione del regolamento sulla privacy, prevista per il 25 maggio 2018, sono state il focus del convegno "Il nuovo regolamento privacy: adempimenti e responsabilità delle imprese" organizzato da Unindustria e tenutosi il 28 settembre a Roma. Il Convegno è stato aperto dai saluti istituzionali dell'avvocato Massimiliano Bondanini, Responsabile Affari Legali e tributari di Unindustria, ed è proseguito con l'intervento dell'avvocato Agostino Migone De Amicis, partner dello Studio legale Pavia e Ansaldo, che ha illustrato il nuovo quadro normativo europeo a meno di un anno dalla piena applicazione del regolamento, con un focus sulla normativa privacy nel modello 231 e negli altri sistemi di governance dell'impresa.

Gli adempimenti in preparazione al nuovo regime anche alla luce delle linee guida del Garante e del ruolo del Responsabile della protezione dei dati sono stati al centro dell'intervento del Dottor Luigi Pavani, Business Development Manager di RINA Services, a cui è seguito quello dell'avvocato Deborah Bolco, partner dello Studio legale Pavia e Ansaldo, dedicato al trasferimento di dati extra UE. Infine le attività di verifica e le nuove misure sanzionatorie sono state affrontate dall'avvocato Mariangela Papadia, senior associate dello Studio legale Pavia e Ansaldo, che ha illustrato come il nuovo regime preveda sanzioni amministrative fino a 20 milioni di euro o fino al 4% del fatturato annuale globale di gruppo per le multinazionali in caso, ad esempio, di violazioni concernenti i diritti degli interessati.

"Il Regolamento introduce una serie di semplificazioni e razionalizzazioni che non potranno che avere effetti positivi nella prospettiva delle imprese. Dal 25 maggio, ad esempio, le imprese operanti in diversi ordinamenti, che sinora hanno dovuto destreggiarsi tra una molteplicità di normative in materia di protezione dei dati, potranno tendenzialmente fare riferimento ad una disciplina uniforme. Il contraltare di questa maggiore semplificazione sarà un innalzamento dei livelli di guardia a livello europeo con l'introduzione di meccanismi sanzionatori senza precedenti. L'applicazione del Regolamento sarà ancora più cogente per quelle organizzazioni che trattano molti dati sensibili e che dovranno nominare un responsabile della protezione dei dati (DPO, Data Protection Officer), figura assolutamente nuova nel nostro panorama", ha sottolineato Deborah Bolco, partner dello Studio Pavia e Ansaldo.

"La protezione dei dati personali rientra nelle priorità della Commissione UE: l'informazione personale è considerata una componente essenziale della vita dei cittadini europei. Con la imminente entrata in vigore del GDPR, le organizzazioni sono chiamate ad applicare misure di protezione tecnologiche, procedurali e organizzative per aderire a tali principi, ma anche per evitare reclami degli interessati, violazioni dei dati personali e conseguenti possibili sanzioni. RINA Services, come ente terzo e indipendente, guida le diverse realtà ad affrontare questi nuovi impegni, grazie all'esperienza maturata a livello nazionale e internazionale, nella sicurezza delle informazioni e nella privacy", ha affermato Luigi Pavani, Business Development Manager di RINA Services.

 

Categoria: 

Fava con Coesia nell'acquisizione di MGS Machine Corporation

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Fava e Associati è main advisor giuslavorista del Gruppo Coesia nell'accordo per l'acquisizione dell'intero capitale sociale di MGS Machine Corporation, con un fatturato di oltre 28 milioni di dollari e sede a Minneapolis (Minnesota, Usa). L'acquisizione ha consolidato ulteriormente la posizione leader di Coesia nel mercato delle macchine automatiche in Nord America.

Lo Studio Fava & Associati ha curato la positiva conclusione della complessa due diligence internazionale giuslavoristica con il proprio team coordinato dal name founding partner Gabriele Fava (nella foto) e coadiuvato dagli avvocati del dipartimento internazionale Emanuele Licciardi e Gessica Zappalà.

Freshfields nella cessione di un portafoglio Npl di 300 milioni

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo studio legale Freshfields Bruckhaus Deringer ha assistito REV - Società Gestione Crediti, società veicolo designata da Banca d'Italia e nata dalla risoluzione di Banca Etruria, Banca Marche, CariFerrara e CariChieti, in relazione al processo di vendita di un portafoglio di crediti in sofferenza del valore di 300 milioni di euro (il cosiddetto 'Project Vasari').

Il team di Freshfields è composto da Corrado Angelelli e Davide Bonsi (nella foto) del gruppo Banking & finance.

Categoria: 

GLG& Partners nell’aumento di capitale di Hancock Jaffe Laboratories

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Lo studio legale Associato Grasso Lo Po’ Gerardi & Partners ha curato gli aspetti legali e regolamentari relativi alla negoziazione e sottoscrizione, da parte di un nucleo di investitori strategici, di una quota dell’aumento di capitale della società americana Hanckck Jaffe Laboratories, realizzato mediante emissione di azioni di categoria speciale.

Per GLG hanno operato il Socio Luca Lo Pò (nella foto) insieme all’avvocato Mario Distasi.

Howard Jiang dello studio White Williams LLP ha curato i profili regolamentari di diritto americano.

Bip acquisisce un ramo d'azienda di Artax Consulting

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Business Integration Partners (Bip), multinazionale italiana di consulenza, ha siglato un accordo per l'acquisizione di un ramo d'azienda di Artax Consulting, società che si occupa di consulenza strategica nelle vendite e di Sales Transformation. In particolare, l'offerta di servizi di consulenza direzionale e business integration di Bip andrà ad arricchirsi grazie ai modelli, metodologie e sistemi per l'innovazione dei processi di vendita che differenziano Artax Consulting nel mercato della consulenza a favore delle medie e grandi aziende.

Nell'operazione Bip è stata assistita per i profili legali dall'avvocato Lodovico Bianchi Di Giulio (nella foto), storico consulente legale della società, che ha curato la negoziazione e la sottoscrizione del contratto di compravendita.

Un asset molto importante che confluisce nel gruppo Bip è l'esperienza ed il know-how sviluppato da Artax Consulting nel disegno e nella realizzazione di soluzioni applicative basate sulle piattaforme diSalesForce.com. Artax vanta inoltre attività nei settori Medicale, Energy, ICT e Manufacturing e clienti come Roche, Recordati e Faster.

Grazie a questa operazione, Bip acquisisce infatti un asset strategico e complementare al proprio business e sarà in grado di consolidare l'offerta proposta ai propri clienti grazie ad un approccio olistico all'interno del quale vengono prese in considerazione tutte le variabili che possono garantire l'efficacia e l'efficienza di un sistema commerciale. 

 

Qatar Airways compra il 49% di Aqa Holding: gli studi in campo

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Qatar Airways ha acquisito da Alisarda il 49% del capitale sociale di Aqa Holding, società che controlla Meridiana fly.

Latham & Watkins ha assistito Alisarda con un team guidato dal partner MariaCristinaStorchi (nella foto), coadiuvata dal senior associate GiancarloD’Ambrosio e dall’associate LucaMaranetto.

Qatar Airways è stata assistita dallo studio Pierallini con un team composto dagli avvocati LauraPierallini, GianluigiAscenzi e LorenzoSperati.

Orrick per il minibond di The Outplay Italy

Image may be NSFW.
Clik here to view.

The Outplay Italy, tech company specializzata in soluzioni di video advertising, ha emesso un minibond per un ammontare totale di 2 milioni.

Finint Investments Sgr, per conto del Fondo Strategico Trentino - Alto Adige, ha agito in qualità di sottoscrittore, mentre Banca Finint ha svolto il ruolo di arranger dell’operazione e collocatore del minibond.

Orrick ha operato quale deal counsel nella strutturazione, collocamento e sottoscrizione del minibond, con un team guidato dall'head del finance group PatrizioMessina (nella foto), in collaborazione con la senior associate SabrinaSetini e l’associate RobertoPercoco.


Chargeurs compra Omma: coinvolti Macchi e Orrick

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il gruppo francese Chargeurs ha finalizzato, tramite la controllata Novacel, l’acquisizione della Omma di Limbiate, società attiva nella costruzione di macchine per la rifinitura del legno con pellicole protettive.

Chargeurs è stata assistita da De Pardieu Brocas con Patrick Jaïs, Marie-Claire Santonastasi e Sandra Aloui e da Macchi di Cellere Gangemi con un team composto da Luigi Macchi di Cellere (nella  foto), ElisaNoto, AriannaNeri, ValentinaSpinelli, AndreaGangemi e MattiaPerego, con la collaborazione di FabrizioMariaRomano (of counsel). 

 Orrick ha assistito i venditori con LuigiColombo.

 

 

 

Orsingher e Ludovici nel finanziamento al gruppo Maccaferri

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Orsingher Ortu, con un team guidato dal partner Manfredi Leanza (nella foto), ha assistito un pool di banche costituito da UniCredit, Iccrea BancaImpresa e da tredici Banche di Credito Cooperativo nella sottoscrizione di un finanziamento a medio lungo termine al gruppo industriale Maccaferri, che fa capo alla holding Seci.

Per i profili fiscali, le banche sono state assistite da Ludovici Piccone & Partners con un team composto dai partner MicheleAprile e LoredanaConidi. I profili fiscali dell'operazione sono stati seguiti, per il gruppo industriale Maccaferri, da Arienti-Abruzzese. 

 

Categoria: 

Alcedo compra Agrimaster: tutti gli studi

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Alcedo sgr, attraverso il fondo Alcedo IV, ha investito 13,3 milioni per una quota di maggioranza del capitale sociale di Agrimaster, società attiva nella progettazione, produzione e commercializzazione di macchinari e attrezzature per il settore agricolo, dedicate principalmente alla preparazione e al trattamento del suolo. Alcedo ha rilevato la partecipazione da B4 Holding I – Sicaf gestita da B4 Investimenti sgr.

Alcedo è stata assistita da Bird & Bird con un team composto dagli avvocati AlbertoSalvadè, AndreaAngelillis, FrancescoBarbieri, RiccardoCorbani e MarcoMuscettola. Kpmg, con AlbertoGalliani e MassimoAgnello si sono occupati delle due diligence finanziaria e fiscale, mentre Leo De Rosa e FedericaPaiella, di Russo De Rosa Associati hanno curato la strutturazione dell’operazione.

B4 Investimenti sgr è stata supportata dagli avvocati RuggeroGambarota e AdeleZito di Lombardi Segni & Associati, mentre la vendor due diligence è stata condotta con l’assistenza, rispettivamente, di Pwc (FedericoMussi– partner, Luciana Sist– director ed EmmaGiorgi– manager) per gli aspetti contabili e finanziari e dello studio Gusmitta & Associati (PaoloGusmitta– partner, CristinaGusmitta– partner, AlbertoDeMarchi– senior manager e SilvanaIungo– senior manager) per gli aspetti fiscali e per le tematiche lavoristiche.

L’operazione è stata finanziata da Bper Banca come bookrunner, mandated lead arranger e banca agente, e Banca Ifis come mandated lead arranger. Le banche finanziatrici sono state assistite dall’avvocato EugenioSiragusa, partner di Nctm.

L’operazione è stata perfezionata con l’assistenza del notaio Giovannella Condò di Milano Notai.

Categoria: 

Cintioli & Associati per il Comune di Casarano davanti al Tar Puglia

Cintioli & Associati, con un team composto dal professore FabioCintioli, il partner GiuseppeLoPinto e dall’avvocato ValentinaNovara, ha assistito con successo il Comune di Casarano nel giudizio innanzi al Tar Puglia proposto per l’annullamento del piano di riordino ospedaliero varato dalla regione Puglia, con il quale era stato disposto il declassamento dell’Ospedale Ferrari, sito nel territorio comunale, da ospedale di primo livello a ospedale di base, con la conseguente disattivazione del punto nascita e della pediatria.

Il Tar Puglia, con il decreto cautelare n. 348/2017 del 27.9.2017 ha sospeso l’efficacia di tutti i provvedimenti impugnati, impedendo la chiusura del Punto nascita e della pediatria dell’ospedale Ferrari di Casarano, che era stata disposta dalla regione a partire dal 29 settembre 2017.

White & Case, Lca e Pirola nell'acquisizione di Nacanco da parte di Loxam

Image may be NSFW.
Clik here to view.

White & Case ha assistito Loxam nell’acquisizione delle aziende delle società operative del gruppo Nacanco, attivo nel noleggio di mezzi per il sollevamento aereo.

Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2017.

White & Case ha assistito Loxam con un team guidato dai partner Iacopo Canino (nella foto) e LeonardoGraffi insieme agli associate AlessandroSeganfreddo, SilviaTotti e LucaSilviani.

Lca ha affiancato Nacanco con un team coordinato da SaraMoro, per la parte corporate, e da MatteoMoretti per la parte tax, coadiuvati da NicolaMaffioletti ed EmanuelaRollino.

Gli aspetti fiscali sono stati curati da Pirola Pennuto Zei con un team guidato dal partner ClaudioSchettini.

Legance e Nunziante nella cessione di Vianini Industria a Salcef

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Legance e Nunziante Magrone sono stati advisor nell’operazione di cessione da parte di Vianini dell’intero capitale sociale della controllata Vianini Industria, attiva nella produzione di traverse ferroviarie in cemento armato e altri manufatti presso lo stabilimento di Aprilia, a favore di Salcef Costruzioni Edili e Ferroviarie. 

Vianini è stata assistita da Legance con un team guidato da AlbertoGiampieri e da FedericaPomero (nella foto), coadiuvati da LorenzoDeRosa e Gianluca Trudda per gli aspetti m&a, da Marco Mastrorosa per gli aspetti real estate e da Michele Tecchia per gli aspetti di diritto del lavoro.

L’acquirente è stato assistito da Nunziante Magrone, con un team guidato da Corrado Rosano, coadiuvato da Sandra Cimbolli per gli aspetti m&a, da Loredana Rondelli per gli aspetti di diritto del lavoro e da Andrea Serrentino per gli aspetti immobiliari.

Pedersoli con Motion Equity Partners nella cessione di Argenta a Selecta

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Pedersoli ha assistito Motion Equity Partners nella definizione dell’accordo per la cessione di Gruppo Argenta a una società controllata da Kkr, azionista di maggioranza di Selecta Group.

La combinazione tra Argenta, attiva nei servizi nel settore vending e coffee service in Italia, e Selecta, che opera nel mercato self service attualmente non presente in Italia, porterà alla nascita di un gruppo paneuropeo da oltre 1,5 miliardi e pro forma ebitda di circa 240 milioni escludendo le sinergie attese superiori a 45 milioni.

Il closing dell’operazione dovrebbe avvenire nel primo trimestre del 2018.

Pedersoli ha assistito Motion Equity Partners con un team guidato dall’equity partner AlessandroMarena (nella foto) e composto dal partner Andrea Faoro, dall’associate Massimo Trimboli Raguseo e da Alice Fazzioli. L’equity partner Davide Cacchioli ha curato i profili antitrust.

Linklaters ha assistito Motion Equity Partners in relazione agli aspetti legati all’indebitamento esistente di Gruppo Argenta con un team formato dal partner DavideMencacci, dal counsel JohnBona e dal managing associate DiegoEsposito.

Kirkland & Ellis, Simpson Thacher & Bartlett e Ropes & Gray hanno agito in qualità di consulenti legali di Kkr.


Skadden e Orsingher Ortu con Avara per il 100% di Hospira

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gli studi legali Skadden Arps Slate Meagher & Flom e Orsingher Ortu hanno assistito Avara International, società del gruppo Avara Pharmaceutical, nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Hospira, società facente capo al gruppo farmaceutico Pfizer, proprietaria dello stabilimento produttivo sito nel comune di Liscate.

Più nel dettaglio, Skadden Arps ha agito con il partner Lorenzo Corte e l’associate Cristina Tomassini mentre lo studio Orsingher Ortu – Avvocati Associati, ha lavorato con un team guidato dai partner Pierfrancesco Giustiniani (foto) e Manfredi Leanza e composto dagli associate Olympia Foà e Federico Roviglio

Lo studio Orsingher Ortu ha inoltre curato gli aspetti giuslavoristici dell’operazione con il partner Alessandro De Palma e l’associate Cesare De Falco.

Pfizer è stata assistita dallo studio DLA Piper con il partner Fabio del Bene e l’associate Benedetta Girardi.

Marco Pati Clausi entra in Lablaw

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marco Pati Clausi (nella foto) entra in Lablaw in qualità di senior associate. L’avvocato opererà dalla sede di Napoli, che arriva a contare così 11 professionisti.

Marco Pati Clausi è avvocato giuslavorista con esperienza ventennale nel settore del diritto del lavoro; vanta una particolare esperienza in materia di contenzioso e contrattualistica del lavoro con particolare focus nel contenzioso giuslavoristico, sia in sede arbitrale che giudiziale, per conto sia di società private che a capitale pubblico.

Ha lavorato negli studi dell’avvocato Riccardo Sgobbo, Severino Nappi e proviene dallo studio Limatola.

Categoria: 

Cdra ottiene per api la conferma della sospensione delle misure prescrittive dell’aeegsi

Con ordinanza n. 1287/2017 del Tar Milano, CDRA, nella persona del socio Carlo Comandè e del senior associate Paola Floridia, ha conseguito un nuovo importante risultato in tema di sbilanciamenti ottenendo, per conto della sua assistita Api Nova Energia, la conferma in via definitiva della sospensione delle misure prescrittive irrogate dall’Autorità per l’energia in attuazione della delibera n. 342/2016, che avrebbero comportato un esborso a carico della società di diversi milioni di euro.

In particolare con l’ordinanza che ha sospeso l’efficacia delle misure prescrittive impugnate, il Collegio Giudicante ha fissato la trattazione del merito del giudizio alla prima udienza pubblica del mese di gennaio 2019.

Si tratta, dunque, di una battuta d’arresto per l’Autorità la quale, in forza dell’ordinanza cautelare da ultimo resa dal TAR Milano, dovrà sospendere, nei confronti della ricorrente Api Nova Energia, il processo di recupero delle somme corrisposte da Terna in favore di quest’ultima, avviato con l’impugnata delibera n. 342/2016, almeno fino a gennaio 2019.

Latham nel collocamento accelerato di Ovs

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Gruppo Coin, società indirettamente controllata da fondi gestiti da Bc Partners, ha perfezionato il collocamento accelerato di 28 milioni di azioni ordinarie OVS, rappresentanti circa il 12,3% del capitale sociale di OVS e collocate presso investitori istituzionali internazionali a un prezzo di  6,53 euro per azione.

I proventi lordi derivanti dal collocamento accelerato ammontano a 183 milioni. La quota di partecipazione di Gruppo Coin in OVS a seguito del collocamento accelerato è scesa da circa il 30,17% del capitale sociale di OVS a circa il 17,8%.

Latham & Watkins ha assistito Gruppo Coin con un team composto da AntonioColetti (nella foto), RyanBenedict e GuidoBartolomei

Clifford e Simons & Simmons per il programma Emtn di Banca Ifis

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Assistita da Clifford Chance e Simmons & Simmons, Banca IFIS ha firmato oggi il programma di Euro Medium Term Notes (EMTN), annunciato a luglio 2017.

Il programma, con durata annuale e possibilità di rinnovo, ha un plafond massimo di emissioni complessivo cumulabile nell’ambito del programma pari a 5 miliardi di euro, ed è riservato esclusivamente a investitori istituzionali in Italia e all’estero con esclusione degli Stati Uniti ai sensi della Regulation S dello United Securites Act del 1933. Il programma EMTN consente alla banca guidata da Giovanni Bossi (nella foto) Banca IFIS sia di sfruttare tempestivamente finestre di mercato favorevoli per l’emissione dei prestiti obbligazionari, sia di emettere diverse categorie di strumenti finanziari di debito.

L’Arranger del programma è Unicredit.

Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>