Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live

Gattai e 5Lex mandano in porto l'ingresso dei Tabacchi in Perini

$
0
0

Gattai Minoli Agostinelli, StLex, 5 Lex (Craca Di Carlo Guffanti Pisapia Tatozzi) e Miccinesi e Associati, sono gli studi legali che hanno seguito l'accordo tra Faper Group e Fenix che di fatto sancisce l'ingresso della famiglia Tabacchi (in passato proprietaria dei negozi Salmoiraghi & Viganò) nel Gruppo Perini Navi. L'operazione consiste in un aumento di capitale da 27 milioni a valle del quale Fenix, società che fa capo alla famiglia Tabacchi, deterrà il 49,99% di Perini Navi. Il restante 50,01%, invece, resta ai Perini.
In particolare, per lo studio Gattai Minoli Agostinelli l'operazione è stata seguita dai soci Bruno Gattai (nella foto) e Gerardo Gabrielli. Lo studio 5Lex, invece, ha agito con un team guidato dal socio Claudio Tatozzi.

L'operazione rappresenta il coronamento del percorso di riorganizzazione che Perini Navi ha seguito nel corso degli ultimi due anni. Fabio Perini manterrà la presidenza onoraria, Lamberto Tacoli (ex Gruppo Ferrretti, a fianco dei Tabacchi nell'operazione) assumerà la guida operativa come presidente e ceo, Fabio Boschi ed Edoardo Tabacchi ricopriranno la carica di vice presidente.


Itema compra quote in Lamiflex e Noecha

$
0
0

Itema, azienda del gruppo Radici attivo nella produzione di soluzioni avanzate per la tessitura ha acquisito la quota di maggioranza in Lamiflex, azienda leader nel settore dei materiali compositi, e una partecipazione in Noecha, azienda produttrice di stampanti digitali di grande formato altamente tecnologiche.

Il team In house di Itema è stato assistito per gli aspetti legali e fiscali dal team di Pirola Pennuto Zei guidato dal partner Fabio Oneglia (nella foto) e per gli aspetti finanziari dal team Pirola Corporate Finance guidato dal partner Mario Morazzoni

Per i profili giuslavoristici nell’operazione Lamiflex è stato assistito da un team di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci guidato dal socio Andrea Morone.

 

Pirola e Baldi & Partners nella jv Legrand-Borri

$
0
0

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito il gruppo Legrand, specialista globale delle infrastrutture elettriche e digitali degli edifici, nella joint-venture volta all'acquisizione di Borri, specialista italiano degli ups trifasati.

Borri realizza un fatturato annuo di circa 60 milioni e conta 200 dipendenti. Legrand, quotata a Parigi e presente oltre 90 Paesi, ha fatturato circa 5 miliardi nel 2016.

Per Pirola ha agito un team composto dalla partner Anne-Manuelle Gaillet (nella foto) e dall'avvocato Anna Lisa Sepich.

Borri è stata assistita dallo studio di Reggio Emilia Baldi & Partners - Avvocati e Commercialisti, con la partner Francesca Baldi e il commercialista Simone Caprari.

 

 

 

Baldi & Partners e Sutich Barbieri Sutich nella vendita di Lavorwash

$
0
0

Baldi & Partners, con la partner FrancescaBaldi, ha assistito la controllata di Emak Comet nella stipula di un contratto vincolante per l’acquisizione dell’83,1% di Lavorwash, da Zenith e dalla famiglia Migliari. Il contratto prevede inoltre la stipula di accordi di opzione per il trasferimento di un ulteriore 14,7% del capitale sociale.

Il valore della transazione (in termini di prezzo soggetto ad aggiustamento) per l’acquisizione dell’83,1% del capitale sociale della target, si aggira intorno a 54,8 milioni.

I venditori Zenith e la famiglia Migliari sono stati assistiti da Sutich Barbieri Sutich, con un team formato dal partner GiorgioBarbieri e dagli associate MarioVarchetta e AlessandroNironiFerraroni.

 

Tutti gli studi nell'acquisto degli npls delle tre good bank da Atlante

$
0
0

Legance Avvocati Associati ha assistito Quaestio Capital Management SGR, società di gestione del Fondo Atlante II, nella cartolarizzazione di circa 2,2 miliardi lordi di crediti deteriorati di Nuova Banche Marche S.p.A., Nuova Banca dell’Etruria S.p.A. e Nuova Cassa di Risparmio di Chieti S.p.A., tre delle quattro c.d. “good bank” create nel 2015 e controllate dal Fondo Nazionale di Risoluzione di Banca d’Italia sino al trasferimento delle stesse a UBI Banca a seguito della cartolarizzazione.

L’operazione, che ha visto il Fondo Atlante II sottoscrivere inizialmente la totalità dei titoli di cartolarizzazione in vista di un successivo financing della tranche senior, presenta significativi profili di novità, sia per la contemporanea presenza di tre veicoli ex l. 130/1999 tramite cui il portafoglio di crediti deteriorati è stato acquistato, sia per aver realizzato la cartolarizzazione di sofferenze derivanti da contratti di leasing risolti e non risolti, mediante utilizzo degli istituti del patrimonio destinato e del finanziamento destinato ad uno specifico affare ex artt. 2447-bis e ss. cod. civ. per la segregazione dei rapporti giuridici residuali e dei beni oggetto dei contratti di leasing.

Il gruppo di lavoro di Legance è stato coordinato dal partner Andrea Giannelli (nella foto), coadiuvato dai managing associate Antonio Matino e Roberto Mazzarano, dagli associate Salvatore Sardo e Giovanni Nervo e per specifici profili fiscali, dal counsel Francesco Di Bari. Il core team è stato inoltre supportato dal senior counsel Vittorio Pozzi, dai counsel Antonio Siciliano e Marco Iannò e dagli associate Silvia Cecchini e Vincenzo Gurrado.

Facchini Rossi & Soci ha assistito Quaestio Capital Management SGR per la gestione delle tematiche fiscali con un team formato da Francesco Facchini, Giacomo Ficai e AlessiaVignudelli.

Credito Fondiario S.p.A. ha partecipato alle predette operazioni quale responsabile della due diligence sui portafogli cartolarizzati e master servicer delle cartolarizzazioni.

RCC Studio Legale ha assistito Credito Fondiario nell’operazione curando in particolare la strutturazione dell’operazione avente ad oggetto il portafoglio leasing in tutti i suoi aspetti con un team composto tra gli altri dal partner Alberto Del Din, dai counsel Sofia De Cristofaro e Camilla Giovannini e dal senior associate Cosimo Pennetta, nonché dai partner Paolo Calderaro e Marcello Maienza. I profili fiscali dell’operazione per conto di Credito Fondiario sono stati seguiti dal Dott Francesco Fabbiani, partner di F&C Studio Legale.

Chiomenti ha assistito le Target Bridge Institutions nelle operazioni di cartolarizzazione dei suddetti crediti deteriorati, costituente condizione essenziale per il completamento dell'operazione di cessione a UBI Banca del 100% del capitale sociale dei tre Istituti.

Il team Chiomenti è formato dal Socio Gregorio Consoli coadiuvato da Benedetto La Russa, Carlo Restuccia e Giulia Rimoldi. Chiomenti ha inoltre assistito la banca d'Italia nella cessione delle stesse banche a UBI Banca. 

Infine, lo studio RS notai ha assistito le banche cedenti.

Categoria: 

Pedersoli con Ubi Banca nell'acquisizione delle good bank

$
0
0

Chiomenti ha affiancato Bankitalia e BonelliErede ha agito per gli enti ponte 

Pedersoli Studio Legale ha assistito UBI Banca nell’acquisizione del 100% del capitale sociale di Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio e Nuova Cassa di Risparmio di Chieti (le “Target Bridge Institutions”) dal Fondo Nazionale di Risoluzione.

L’operazione fa seguito all’offerta presentata da UBI Banca in data 11 gennaio 2017 e al conseguente contratto di compravendita sottoscritto il 18 gennaio 2017 con la Banca d’Italia, quale gestore e per conto del Fondo Nazionale di Risoluzione.

In particolare, l’acquisizione è stata perfezionata a seguito dell’avveramento delle condizioni sospensive (incluse le prescritte autorizzazioni regolamentari e antitrust) cui era subordinata l’esecuzione del contratto di compravendita. Si segnala al riguardo che prima del closing, Nuova Banca delle Marche, Nuova Banca dell'Etruria e del Lazio e Nuova Cassa di Risparmio di Chieti (e certe loro controllate) hanno ceduto (nel contesto di operazioni di cartolarizzazione realizzate con il Fondo Atlante e con Credito Fondiario), un portafoglio di crediti deteriorati complessivamente pari a circa 2,2 miliardi di euro lordi (clicca qui e leggi tutti i dettagli).

Il team di Pedersoli che ha seguito l’operazione è composto dagli equity partner Carlo Pedersoli (nella foto) e Andrea Gandini nonché dal partner Csaba Davide Jákó per i profili corporate, dall'equity partner Davide Cacchioli e dal partner Alessandro Bardanzellu per i profili antitrust e regulatory, nonché da Elena Marinucci, Valentina Canepa, Alessandra Fotticchia, Luca Rossi Provesi, Giulio Sandrelli e Paolo Manzoni.

Banca d’Italia è stata assistita in tutte le fasi dell’operazione da Chiomenti, che ha agito anche per le "Target Bridge Institutions” nelle operazioni di cartolarizzazione di NPL funzionali al completamento dell'operazione, con i soci Filippo Modulo, Alessandro Portolano, Gregorio Consoli e Filippo Cecchetti, coadiuvati da Eleonora Laurito, Maria Vittoria Marchiolo e Benedetto La Russa.

BonelliErede ha affiancato le “Target Bridge Institutions” con un team coordinato dai soci Giuseppe Rumi e Silvia Romanelli, con la collaborazione dei soci Massimo Merola per gli aspetti di diritto comunitario e aiuti di Stato, Emanuela Da Rin per i profili di diritto bancario, Giovanni Guglielmetti per quelli di proprietà intellettuale, Monica Iacoviello per il contenzioso, Luca Perfetti per gli aspetti di diritto amministrativo, Francesco Sbisà per il presidio dei profili penalistici e Andrea Silvestri per gli aspetti di diritto fiscale. Del team ha fatto parte anche il managing partner Marcello Giustiniani per la cura degli aspetti giuslavoristici.

BonelliErede ha assistito gli “enti-ponte”, fin dalla loro costituzione nel novembre 2015, affiancandone il management nel percorso di mantenimento della continuità delle funzioni essenziali e alla successiva collocazione sul mercato, in quello che viene considerato il primo caso di applicazione in Italia e tra i primi in Europa del nuovo quadro normativo introdotto dalla Bank Recovery and Resolution Directive (BRRD). 

Latham & Watkins nel collocamento di OVS

$
0
0

Latham & Watkins ha assistito Gruppo Coin nel collocamento accelerato di 25 milioni di azioni ordinarie, rappresentanti circa l’11% delle azioni della società in circolazione di Ovs, a un prezzo di 6,11 euro per azione.

I proventi lordi derivanti dal collocamento accelerato ammontano a circa 152,8 milioni di euro. La quota di partecipazione di Gruppo Coin in OVS scende da circa il 42,12% del capitale sociale a circa il 31,12%.

Gruppo Coin ha inoltre sottoscritto con Stefano Beraldo, Ceo di Ovs e con un gruppo composto dai principali manager della società, degli accordi di compravendita per la cessione ai manager di 2.121.401 azioni pari allo 0,935% del capitale sociale di Ovs, cessione che verrà perfezionata in data 18 maggio 2017. All’esito della cessione, i manager deterranno una partecipazione complessiva pari all’1% del capitale sociale di Ovs. I proventi lordi derivanti dalla cessione ai manager ammontano a circa 13 milioni di euro.

Latham & Watkins ha assistito Gruppo Coin con un team composto da Antonio ColettiRyan Benedict e Guido Bartolomei.

Legal Alliance con Clear Leisure per il riacquisto di crediti ipotecari

$
0
0

Legal Alliance, con un team guidato da Carlo Carta, ha assistito Clear Leisure nell’acquisizione di crediti ipotecari di una propria controllata italiana. 

Il riacquisto dei crediti da un pool di banche italiane che avevano originariamente finanziato la partecipata, si inquadra nel più ampio progetto di rilancio e riqualificazione delle attività del gruppo nel nostro Paese, incentrate nei settori dell’immobiliare, del turismo, dell’intrattenimento e del food.

Categoria: 

Sandoli entra in Di Tanno e Associati come nuovo counsel

$
0
0

Di Tanno e Associati cresce e si rafforza con l'ingresso dell'avvocato Marco Sandoli (nella foto), 42 anni, che entra nello studio come counsel e si insedia presso la sede di Milano.

L'avvocato è specializzato nei profili fiscali di operazioni m&a e il suo ingresso è finalizzato a rafforzare e sviluppare la practice di private equity e ad ampliare ulteriormente il team tributario dello studio, attualmente composto da 10 partner e circa 30 professionisti.

L'avvocato proviene da Gattai Minoli Agostinelli (dove ha curato, tra l'altro, le operazioni Bauer e Lima Corporate), dopo aver maturato significative esperienze nello stesso Di Tanno e Associati e in Macchi Di Cellere e Gangemi.

 

Categoria: 

Gli studi della ricapitalizzazione di Lido di Venezia

$
0
0

Affiancata da Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners e dallo studio fiscale Maisto e Associati, Coima sgr, dopo avere ristrutturato il fondo ex Real Venice I (oggi Lido di Venezia), annuncia di aver dato esecuzione agli accordi già raggiunti con il partner London & Regional Properties (L+R), perfezionando con il supporto finanziario di Intesa Sanpaolo e UniCredit l’operazione di ricapitalizzazione del fondo per potenziali risorse finanziarie complessive di 250 milioni di euro.

Nell'operazione London & Regional Properties Group è stata assistita dallo studio legale BonelliErede, da PricewaterhouseCoopers per l’assistenza fiscale e da Arcadis Italia e Box Consultants per l’assistenza tecnica mentre le banche sono state assistite dallo studio legale McDermott Will & Emery.

Il fine è di avviare e sostenere il Business Plan strategico per la riqualificazione del patrimonio immobiliare composto dagli storici alberghi dell’Hotel Excelsior e dell’Hotel Des Bains.

Nel 2015 Coima sgr era stata chiamata dai quotisti del fondo Real Venice I per sostituire la precedente società di gestione al fine di condurre la ristrutturazione, sempre con il supporto finanziario di Intesa Sanpaolo e Unicredit, del fondo che era in default. Nel corso degli ultimi 24 mesi il team di Coima ha affrontato le problematiche della gestione precedente risolvendo i rapporti con i creditori, raggiungendo un accordo rispetto ad alcuni contenziosi fiscali pregressi, riordinando la gestione tecnica edilizia, identificando nuovi fornitori e ripristinando gli abusi edilizi precedenti.

A fine 2016 il gruppo guidato da Manfredi Catella ha inoltre perfezionato il recesso dal contratto con il precedente gestore alberghiero e ha nominato L+R, società internazionale specializzata in investimenti in hotel con un portafoglio di 9 miliardi di sterline e circa 12.000 camere, come nuovo gestore dell’hotel. 

Lo scorso 9 maggio, poi, è stata data esecuzione finale agli accordi che prevedono la costituzione di un nuovo fondo denominato “Lido di Venezia II” (il “Fondo”) promosso e gestito da Coima sgr, a cui è stato apportato il portafoglio alberghiero composto dall’Hotel Excelsior, dall’Hotel Des Bains, da Palazzo Marconi, dalle concessioni sulle spiagge e dai beni ancillari dei due alberghi.

I partecipanti al Fondo sono rappresentati dai quotisti storici del progetto riuniti nell’ambito del fondo originario, tra cui la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ed il Fondo pensione per il Personale dell’ex Banca di Roma che avevano fornito al Fondo ex Real Venice il supporto finanziario necessario per la definizione del processo di rilancio, da London & Regional Properties Group e dalla stessa COIMA SGR.

Il ceto bancario, costituito da Intesa Sanpaolo e da Unicredit, ha approvato l’operazione di ricapitalizzazione rinnovando le linee precedentemente accordate e dedicando nuove linee a supporto del processo di riqualificazione degli asset del Lido.

Il masterplan prevede lo sviluppo di una prima fase con la riqualificazione dell’Hotel Excelsior, della relativa spiaggia e di Palazzo Marconi e successivamente alla stabilizzazione della nuova gestione, l’avvio della riqualificazione dell’Hotel Des Bains. La riqualificazione dell’Hotel Excelsior prevede, dopo gli interventi già eseguiti nel corso dello scorso inverno al fine di predisporre l’hotel per la riapertura della stagione 2017, l’avvio della progettazione degli interventi necessari e quindi l’avvio dei lavori che si svolgeranno mantenendo la regolare apertura stagionale. Il progetto verrà composto nel rispetto della tradizione e vocazione storica degli alberghi con l’obiettivo di contribuire a un progetto di qualità di recupero di un patrimonio veneziano e italiano di straordinario valore.

Il consiglio di amministrazione della società HLU Gestioni, titolare della gestione dell’Hotel Excelsior è stato nominato da COIMA SGR ed è composto da: Emilio Campanile (Presidente del Consiglio di Amministrazione), Alessandro Di Paolo (Consigliere indipendente), Mario Ferraro (Consigliere indipendente), Matteo Bertolini (Consigliere) e Miriam Michelutti (Consigliere). L’organismo di vigilanza è stato affidato all’Avvocato Daniele Discepolo.

La sgr immobiliare ha inoltre già definito gli accordi con la Biennale per il Festival del Cinema 2017 ed è tra i principali sponsor della Biennale d’Arte.

Tags articolo: 

Dla Piper e Lombardi Segni per Aurelia Antica

$
0
0

Si è conclusa l'operazione di real estate finance che ha visto coinvolta Torre sgr nella compravendita del complesso immobiliare “Aurelia antica” a Roma che sarà oggetto di successiva riqualificazione residenziale.

Parte dei costi dell'acquisizione e della riqualificazione sono stati oggetto di un finanziamento a medio-lungo termine concesso da parte di Banca Popolare di Milano.

Torre sgr - che ha agito con un team composto da Pierluigi ScialangaCarlo DottarelliIvana Impelluso e Valerio Pugliese - è stata assistita da DLA Piper con un team multidisciplinare composto dal partner Agostino Papa e dalla lead lawyer Nicoletta Alfano per le questioni di natura regolamentare, dal partner Paolo Foppiani e dagli avvocati Francesco TassinariCarmen Chierchia Fausto Indelicato per la compravendita immobiliare, e dal lead lawyer Riccardo Pagotto e dalla trainee Martina Franchini in relazione all'operazione di finanziamento bancario concesso da Bpm.

Bpm è stata assistita nel finanziamento bancario da Lombardi Segni con un team guidato dal partner Mara Fittipaldi e composto dal senior associate Pietro Paolo D'Ippolito e dalla trainee Alessandra Iandoli. Nicola Gaglione, co-responsabile del dipartimento di project finance, il partner Luigi Pontrelli hanno seguito la verifica dei profili urbanistici e amministrativi.

Gattai e Be nella cessione di un portafoglio di Npl da 500 mln

$
0
0

Gattai, Minoli, Agostinelli & Partners ha assistito MbCredit solutions nell’acquisizione da Unicredit leasing - assistita da BonelliErede - di un portafoglio di esposizioni creditizie residuali derivanti da contratti di leasing risolti e non garantiti, del valore nominale complessivo di circa 500 milioni.

Per Gattai Minoli Agostinelli & Partners che ha assistito MbCredit solutions ha agito un team composto dal partner Emanuela Campari Bernacchi (nella foto) e dall’associate Salvatore Graziadei.

Il team di BonelliErede che ha assistito Unicredit e Unicredit leasing è stato composto dal partner Giuseppe Sacchi Lodispoto, membro del focus team banche, e dall’associate Pasquale Mosella.

Gattai Minoli Agostinelli & Partners ha assistito MbCredit solutions nell’acquisizione da Unicredit leasing - assistita da BonelliErede - di un portafoglio di esposizioni creditizie residuali derivanti da contratti di leasing risolti e non garantiti, del valore nominale complessivo di circa 500 milioni.

 

 

Categoria: 

Molinari e Legance nell’ingresso di Alto Capital III in Ro.Mar.

$
0
0

Molinari e Associati, con un team composto dagli avvocati Ciro Di Palma (nella foto), Francesca Battistutta, Giuliano Decorato e Francesco Mancuso, ha assistito Alto Capital III, fondo di private equity gestito e promosso da Alto Partners sgr, nell’acquisto di circa il 70% del capitale di Ro.Mar., società fondata nel 1890 dalla famiglia Semenzato che da quattro generazioni si dedica alla produzione di pane.

L’ingresso del Fondo Alto Capital III è stato realizzato anche con il supporto finanziario di Banca Popolare di Sondrio nonché mediante un reinvestimento da parte dei membri della famiglia Semenzato, artefici del successo dell’azienda, che manterranno una quota pari al 30% e continueranno a partecipare alla gestione della Società.

I venditori si sono avvalsi dell’assistenza del dottor Mario Tucci, advisor finanziario e legale, di Venezia mentre Banca Popolare di Sondrio è stata assistita da Legance - Avvocati Associati con un team composto dal partner Guido Iannoni Sebastianini e dagli avvocati Beatrice Zilio e Federica Paccagnella.

I Vincitori

$
0
0

STUDIO DELL'ANNO
Hogan Lovells
Completezza dell'offerta (che copre tutti i settori Ip e Tmt), professionisti ritenuti eccellenze nelle rispettive aree di attività, reputazione e network internazionale sono alcuni dei punti di forza emersi dall'opinione di mercato. Il team ha inoltre un approccio innovativo e business oriented nonché un prestigio in ambito processuale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Matteo Orsingher - Orsingher Ortu
Conquista il consenso unanime del mercato. Numerosi infatti i commenti positivi sul suo conto. Ecco un esempio: «Oltre alle capacità tecnico-giuridiche e l’approccio business oriented in cui eccelle, la sua conoscenza storica del nostro business rappresenta sicuramente un plus di qualità».

 

STUDIO DELL'ANNO IP
BonelliErede
Il team ha una riconosciuta competenza nel settore, «assicura autorevolezza e, al tempo stesso, flessibilità, orientamento al business, onestà intellettuale, etica consistente e prestazioni di alto livello».

 

AVVOCATO DELL'ANNO IP
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
«Combattivo e autorevole, sempre presente sul caso. Litigator di razza». Ritenuto dal mercato uno dei massimi esperti della materia che segue in tutte le sue specializzazioni.

 

STUDIO DELL'ANNO TMT
Portolano Cavallo
Attivo su tutti i fronti Tmt, il team si distingue per le competenze tecniche dei professionisti, comprovata specializzazione, conoscenza approfondita delle dinamiche di mercato, approccio innovativo e multidisciplinare.

 

AVVOCATO DELL'ANNO TMT
Giangiacomo Olivi - DLA Piper
Riceve numerosi giudizi positivi dal mercato: «Preparato, flessibile, uno dei massimi esperti del mondo Tmt in Italia. Sa combinare rigore e creatività».

 

STUDIO DELL'ANNO MARCHI E BREVETTI
Crea Avvocati Associati
Studio ritenuto eccellente dal mercato per reputazione, esperienza e competenza dei professionisti, rapporto qualità-prezzo. «Sono rapidi, precisi e sempre disponibili».

 

AVVOCATO DELL'ANNO MARCHI E BREVETTI
Nino Di Bella - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
«Preparazione, esperienza, autorevolezza, velocità di esecuzione e disponibilità sono i suoi maggiori punti di forza». Avvocato completo, secondo il mercato.

 

STUDIO DELL'ANNO INFORMATION TECHNOLOGY
Baker & McKenzie
Riassumendo i commenti ricevuti: «Il team ha competenze tecniche, specializzazione nella materia, un approccio multidisciplinare, network internazionale e assicura presenza e disponibilità».

 

AVVOCATO DELL'ANNO INFORMATION TECHNOLOGY
Italo de Feo - CMS
Rappresenta una eccellenza nel settore It. «Abbina competenza tecnica e pragmaticità, flessibilità e rapidità. Conosce inoltre molto bene il business aziendale».

 

STUDIO DELL'ANNO DIRITTO D'AUTORE
LGV Avvocati
Il team ha competenze specifiche nel contenzioso. Si distingue per la preparazione tecnica, la capacità di giudizio e la comprensione delle necessità del cliente.

 

AVVOCATO DELL'ANNO DIRITTO D'AUTORE
Elisabetta Mina - Milalegal Mila Lanfranconi & Associati
Ha una riconosciuta specializzazione nel diritto d’autore, in particolare in relazione alla produzione audiovisiva. I suoi punti di forza sono costante aggiornamento e la capacità di intendere le esigenze e le urgenze.

 

STUDIO DELL'ANNO MEDIA
Carnelutti
Il team ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell'anno. Ha competenze tecniche specifiche, assicura velocità di riscontro e possiede una grande conoscenza del mondo media.

 

AVVOCATO DELL'ANNO MEDIA
Giovanni De Vergottini - De Vergottini
«Ha una profonda conoscenza degli aspetti regolamentari e correlate problematiche di carattere amministrativo». Segue con continuità un'azienda protagonista del mondo media italiano.

 

STUDIO DELL'ANNO DESIGN
Orsingher Ortu
Il team, secondo molti, «coniuga perfettamente una preparazione tecnica elevatissima con un approccio commerciale orientato alla risoluzione pratica e veloce dei problemi».

 

AVVOCATO DELL'ANNO DESIGN
Giovanni Casucci - Dentons
L'avvocato ha una forte reputazione come contenziosista in materia di design, in cui ha gestito casi di grande rilievo. «Pratico e reattivo», secondo i clienti.

 

STUDIO DELL'ANNO TELECOMMUNICATIONS
Cleary
Lo studio, secondo il mercato, possiede un team multidisciplinare capace di offrire un servizio completo, dispone di un ottimo network internazionale e ha una conoscenza approfondita del mondo telecom.

 

AVVOCATO DELL'ANNO TELECOMMUNICATIONS
Gilberto Nava - Chiomenti
Su di lui: «Ha la capacità di comprendere l'ambiente aziendale ed è in grado di prevedere gli imminenti cambiamenti nel quadro generale del settore. Gestisce sapientemente la discussione con le controparti».

 

STUDIO DELL'ANNO LIFE SCIENCES
Santa Maria
Lo studio assiste storicamente un noto operatore del settore con una consulenza completa che copre tutti gli aspetti Ip collegati alle svariate attività del gruppo. Il team ha inoltre accompagnato il gruppo nel suo processo di crescita a livello internazionale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO LIFE SCIENCES
Roberto Valenti - DLA Piper
Secondo i clienti è un avvocato che fa la differenza: «efficace ed efficiente. Anche nei casi più difficili, riesce sempre a trovare la soluzione giusta».

 

STUDIO DELL'ANNO PUBBLICITA’
R&P Legal
Studio noto e stimato dal mercato per la storica specializzazione nel campo del diritto della pubblicità. «Team reattivo, flessibile, preciso, sempre dalla parte del cliente».

 

AVVOCATO DELL'ANNO PUBBLICITA'
Massimo Tavella - Tavella Studio di Avvocati
Leader nel campo della pubblicità, settore nel quale segue con continuità numerose multinazionali. «Ha un approccio innovativo, creativo, pratico, in linea con le esigenze aziendali».

 

STUDIO DELL'ANNO PRIVACY
Roedl & Partner
Lo studio è cresciuto grazie al recente ingresso di una specialista del settore. «Il team  riesce a dare un taglio pratico alle risposte date ai vari temi sottoposti».

 

AVVOCATO DELL'ANNO PRIVACY
Gianluca De Cristofaro - LCA
Su di lui è stato detto: «Fornisce una consulenza veloce e tailor made. Ha un approccio pragmatico e business oriented. Ottimo nella relazione con il cliente».

 

STUDIO DELL'ANNO FASHION
Withers
Lo studio ottiene un consenso unanime da parte di noti operatori moda e lusso. Professionalità, puntualità di risposte e ottimo rapporto qualità-prezzo i punti di forza del team.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FASHION
Monica Riva - Clifford Chance
Secondo i clienti è «analitica, precisa, qualificata, offre sempre un servizio personalizzato e ha una dettagliata conoscenza del mondo Fashion».

 

STUDIO DELL'ANNO FOOD
Studio Legale Corte
Lo studio è ritenuto leader in Italia nell'ambito della consulenza continuativa (anche in rilevanti procedimenti penali) alle aziende attive nel comparto food, sia multinazionali italiane e straniere che piccoli produttori nazionali.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FOOD
Dante De Benedetti - MDBA
«Ha capacità tecniche, un approccio pratico e innovativo». Secondo il mercato è un professionista completo, sempre aggiornato sulle complesse dinamiche del mercato alimentare.

 

STUDIO DELL'ANNO PENALE IP
R&P Legal
Uno dei pochi studi in Italia ad avere un dipartimento di diritto penale specializzato in tematiche concernenti  il mondo Ip e quello Tmt-privacy.

 

AVVOCATO DELL'ANNO PENALE IP
Antonio Bana - Studio Legale Bana
Ha una comprovata competenza nel diritto penale d'impresa e, al tempo stesso, una grande conoscenza delle problematiche Ip nel mondo d'azienda. Di recente ha seguito una causa penale di rilevanza economica e mediatica in tema marchi e design.

 

STUDIO DELL’ANNO IP - CONTENZIOSO
Trevisan & Cuonzo
«Il team ha una esperienza pluridecennale nel settore. Reattivo e sempre presente», ha seguito numerosi contenziosi in materia Ip per conto di  multinazionali attive in diversi settori merceologici.

 

INTERNATIONAL CHAIRMAN OF THE YEAR
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Nel 2016, la partnership dello studio internazionale ha rinnovato i vertici della law firm assegnando, per la prima volta nella storia, la presidenza a un italiano.

 

BEST PRACTICE DIRITTO D'AUTORE
Dike Legal
Per molti il suo operato è sempre una garanzia di qualità: «Reattiva, vicina al cliente, esperta e specializzata nel mondo media e del diritto d'autore».

 

BEST PRACTICE FILING DELL’ANNO
Studio Torta
Presenza capillare sul territorio, organico numeroso, approccio multidisciplinare e brand conosciuto e stimato sono le carte vincenti del team.

 

STUDIO DELL'ANNO RISING STAR
Amtf Avvocati
Lo studio è considerato una realtà in ascesa del mercato Tmt. Di recente ha seguito l’espansione del business di un noto gruppo di infrastrutture Tlc.

 

AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE IP
Pietro Pouché - Simmons & Simmons
Il professionista ha maturato una profonda conoscenza dei settori moda, automotive, alimentare e della produzione industriale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO EMERGENTE TMT
Gianluigi Marino - DLA Piper
Il giovane avvocato è, secondo il mercato, «veloce, pratico, risponde alle richieste con precisone e attenzione ai dettagli».

Legalcommunity Ip&Tmt Awards, i Vincitori

$
0
0

Autorevoli operatori del mondo Ip e Tmt si sono riuniti l'11 maggio a Milano presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia "Leonardo da Vinci" per celebrare la V edizione dei legalcommunity Ip&Tmt Awards, ovvero il riconoscimento attribuito all'eccellenza dell'advisory legale attiva in Italia nei settori della proprietà intellettuale e in quelli It, Media e Telecom.

 

L'evento, organizzato da legalcommunity.it in collaborazione con Jaguar e Land Rover, ha visto la presenza di 550 persone, tra general e legal counsel di prestigiose aziende italiane e internazionali, rappresentanti della stampa e del mondo della comunicazione e ovviamente loro, i protagonisti del settore, premiati da una autorevole giuria.

 

 

Ecco di seguito tutti i vincitori delle categorie e le relative motivazioni.

 

 

STUDIO DELL'ANNO
Hogan Lovells
Completezza dell'offerta (che copre tutti i settori Ip e Tmt), professionisti ritenuti eccellenze nelle rispettive aree di attività, reputazione e network internazionale sono alcuni dei punti di forza emersi dall'opinione di mercato. Il team ha inoltre un approccio innovativo e business oriented nonché un prestigio in ambito processuale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO
Matteo Orsingher - Orsingher Ortu
Conquista il consenso unanime del mercato. Numerosi infatti i commenti positivi sul suo conto. Ecco un esempio: «Oltre alle capacità tecnico-giuridiche e l’approccio business oriented in cui eccelle, la sua conoscenza storica del nostro business rappresenta sicuramente un plus di qualità».

 

STUDIO DELL'ANNO IP
BonelliErede
Il team ha una riconosciuta competenza nel settore, «assicura autorevolezza e, al tempo stesso, flessibilità, orientamento al business, onestà intellettuale, etica consistente e prestazioni di alto livello».

 

AVVOCATO DELL'ANNO IP
Giovanni Galimberti - Bird & Bird
«Combattivo e autorevole, sempre presente sul caso. Litigator di razza». Ritenuto dal mercato uno dei massimi esperti della materia che segue in tutte le sue specializzazioni.

 

STUDIO DELL'ANNO TMT
Portolano Cavallo
Attivo su tutti i fronti Tmt, il team si distingue per le competenze tecniche dei professionisti, comprovata specializzazione, conoscenza approfondita delle dinamiche di mercato, approccio innovativo e multidisciplinare.

 

AVVOCATO DELL'ANNO TMT
Giangiacomo Olivi - DLA Piper
Riceve numerosi giudizi positivi dal mercato: «Preparato, flessibile, uno dei massimi esperti del mondo Tmt in Italia. Sa combinare rigore e creatività».

 

STUDIO DELL'ANNO MARCHI E BREVETTI
Crea Avvocati Associati
Studio ritenuto eccellente dal mercato per reputazione, esperienza e competenza dei professionisti, rapporto qualità-prezzo. «Sono rapidi, precisi e sempre disponibili».

 

AVVOCATO DELL'ANNO MARCHI E BREVETTI
Nino Di Bella - Gianni Origoni Grippo Cappelli & Partners
«Preparazione, esperienza, autorevolezza, velocità di esecuzione e disponibilità sono i suoi maggiori punti di forza». Avvocato completo, secondo il mercato.

 

STUDIO DELL'ANNO INFORMATION TECHNOLOGY
Baker & McKenzie
Riassumendo i commenti ricevuti: «Il team ha competenze tecniche, specializzazione nella materia, un approccio multidisciplinare, network internazionale e assicura presenza e disponibilità».

 

AVVOCATO DELL'ANNO INFORMATION TECHNOLOGY
Italo de Feo - CMS
Rappresenta una eccellenza nel settore It. «Abbina competenza tecnica e pragmaticità, flessibilità e rapidità. Conosce inoltre molto bene il business aziendale».

 

STUDIO DELL'ANNO DIRITTO D'AUTORE
LGV Avvocati
Il team ha competenze specifiche nel contenzioso. Si distingue per la preparazione tecnica, la capacità di giudizio e la comprensione delle necessità del cliente.

 

AVVOCATO DELL'ANNO DIRITTO D'AUTORE
Elisabetta Mina - Milalegal Mila Lanfranconi & Associati
Ha una riconosciuta specializzazione nel diritto d’autore, in particolare in relazione alla produzione audiovisiva. I suoi punti di forza sono costante aggiornamento e la capacità di intendere le esigenze e le urgenze.

 

STUDIO DELL'ANNO MEDIA
Carnelutti
Il team ha seguito alcune delle operazioni più importanti dell'anno. Ha competenze tecniche specifiche, assicura velocità di riscontro e possiede una grande conoscenza del mondo media.

 

AVVOCATO DELL'ANNO MEDIA
Giovanni De Vergottini - De Vergottini
«Ha una profonda conoscenza degli aspetti regolamentari e correlate problematiche di carattere amministrativo». Segue con continuità un'azienda protagonista del mondo media italiano.

 

STUDIO DELL'ANNO DESIGN
Orsingher Ortu
Il team, secondo molti, «coniuga perfettamente una preparazione tecnica elevatissima con un approccio commerciale orientato alla risoluzione pratica e veloce dei problemi».

 

AVVOCATO DELL'ANNO DESIGN
Giovanni Casucci - Dentons
L'avvocato ha una forte reputazione come contenziosista in materia di design, in cui ha gestito casi di grande rilievo. «Pratico e reattivo», secondo i clienti.

 

STUDIO DELL'ANNO TELECOMMUNICATIONS
Cleary
Lo studio, secondo il mercato, possiede un team multidisciplinare capace di offrire un servizio completo, dispone di un ottimo network internazionale e ha una conoscenza approfondita del mondo telecom.

 

AVVOCATO DELL'ANNO TELECOMMUNICATIONS
Gilberto Nava - Chiomenti
Su di lui: «Ha la capacità di comprendere l'ambiente aziendale ed è in grado di prevedere gli imminenti cambiamenti nel quadro generale del settore. Gestisce sapientemente la discussione con le controparti».

 

STUDIO DELL'ANNO LIFE SCIENCES
Santa Maria
Lo studio assiste storicamente un noto operatore del settore con una consulenza completa che copre tutti gli aspetti Ip collegati alle svariate attività del gruppo. Il team ha inoltre accompagnato il gruppo nel suo processo di crescita a livello internazionale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO LIFE SCIENCES
Roberto Valenti - DLA Piper
Secondo i clienti è un avvocato che fa la differenza: «efficace ed efficiente. Anche nei casi più difficili, riesce sempre a trovare la soluzione giusta».

 

STUDIO DELL'ANNO PUBBLICITA’
R&P Legal
Studio noto e stimato dal mercato per la storica specializzazione nel campo del diritto della pubblicità. «Team reattivo, flessibile, preciso, sempre dalla parte del cliente».

 

AVVOCATO DELL'ANNO PUBBLICITA'
Massimo Tavella - Tavella Studio di Avvocati
Leader nel campo della pubblicità, settore nel quale segue con continuità numerose multinazionali. «Ha un approccio innovativo, creativo, pratico, in linea con le esigenze aziendali».

 

STUDIO DELL'ANNO PRIVACY
Roedl & Partner
Lo studio è cresciuto grazie al recente ingresso di una specialista del settore. «Il team  riesce a dare un taglio pratico alle risposte date ai vari temi sottoposti».

 

AVVOCATO DELL'ANNO PRIVACY
Gianluca De Cristofaro - LCA
Su di lui è stato detto: «Fornisce una consulenza veloce e tailor made. Ha un approccio pragmatico e business oriented. Ottimo nella relazione con il cliente».

 

STUDIO DELL'ANNO FASHION
Withers
Lo studio ottiene un consenso unanime da parte di noti operatori moda e lusso. Professionalità, puntualità di risposte e ottimo rapporto qualità-prezzo i punti di forza del team.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FASHION
Monica Riva - Clifford Chance
Secondo i clienti è «analitica, precisa, qualificata, offre sempre un servizio personalizzato e ha una dettagliata conoscenza del mondo Fashion».

 

STUDIO DELL'ANNO FOOD
Studio Legale Corte
Lo studio è ritenuto leader in Italia nell'ambito della consulenza continuativa (anche in rilevanti procedimenti penali) alle aziende attive nel comparto food, sia multinazionali italiane e straniere che piccoli produttori nazionali.

 

AVVOCATO DELL'ANNO FOOD
Dante De Benedetti - MDBA
«Ha capacità tecniche, un approccio pratico e innovativo». Secondo il mercato è un professionista completo, sempre aggiornato sulle complesse dinamiche del mercato alimentare.

 

STUDIO DELL'ANNO PENALE IP
R&P Legal
Uno dei pochi studi in Italia ad avere un dipartimento di diritto penale specializzato in tematiche concernenti  il mondo Ip e quello Tmt-privacy.

 

AVVOCATO DELL'ANNO PENALE IP
Antonio Bana - Studio Legale Bana
Ha una comprovata competenza nel diritto penale d'impresa e, al tempo stesso, una grande conoscenza delle problematiche Ip nel mondo d'azienda. Di recente ha seguito una causa penale di rilevanza economica e mediatica in tema marchi e design.

 

STUDIO DELL’ANNO IP - CONTENZIOSO
Trevisan & Cuonzo
«Il team ha una esperienza pluridecennale nel settore. Reattivo e sempre presente», ha seguito numerosi contenziosi in materia Ip per conto di  multinazionali attive in diversi settori merceologici.

 

INTERNATIONAL CHAIRMAN OF THE YEAR
Massimiliano Mostardini - Bird & Bird
Nel 2016, la partnership dello studio internazionale ha rinnovato i vertici della law firm assegnando, per la prima volta nella storia, la presidenza a un italiano.

 

BEST PRACTICE DIRITTO D'AUTORE
Dike Legal
Per molti il suo operato è sempre una garanzia di qualità: «Reattiva, vicina al cliente, esperta e specializzata nel mondo media e del diritto d'autore».

 

BEST PRACTICE FILING DELL’ANNO
Studio Torta
Presenza capillare sul territorio, organico numeroso, approccio multidisciplinare e brand conosciuto e stimato sono le carte vincenti del team.

 

STUDIO DELL'ANNO RISING STAR
Amtf Avvocati
Lo studio è considerato una realtà in ascesa del mercato Tmt. Di recente ha seguito l’espansione del business di un noto gruppo di infrastrutture Tlc.

 

AVVOCATO DELL’ANNO EMERGENTE IP
Pietro Pouché - Simmons & Simmons
Il professionista ha maturato una profonda conoscenza dei settori moda, automotive, alimentare e della produzione industriale.

 

AVVOCATO DELL'ANNO EMERGENTE TMT
Gianluigi Marino - DLA Piper
Il giovane avvocato è, secondo il mercato, «veloce, pratico, risponde alle richieste con precisone e attenzione ai dettagli».

 


Pirola con Van Berkel per l’acquisizione di Omas

$
0
0

Pirola Pennuto Zei & Associati ha assistito Van Berkel International, società facente parte del gruppo Rovagnati e titolare dell’omonimo marchio storico noto in tutto il mondo per le affettatrici di alta qualità, nell’acquisizione dalla famiglia Rabolli della società Omas S.p.A. di Oggiona con Santo Stefano (VA), azienda italiana attiva da più di sessant’anni nella produzione e commercializzazione di affettatrici di alta qualità e relativa componentistica, titolare del marchio “Omas”.

In questo modo, Van Berkel International è divenuta uno dei più importanti produttori di affettatrici a livello europeo ed è stata assicurata la continuità dello storico marchio Omas.

Pirola Pennuto Zei & Associati ha operato con un team composto da Andrea Pirola (nella foto) e Federico Conte, per gli aspetti finanziari e fiscali, nonché dagli avvocati Dario Taroni per i profili di diritto societario e contrattuale e Umberto Orso-Giacone per gli aspetti giuslavoristici e le relazioni sindacali.

 

Tutti gli studi dell’avvio del fondo PolisCare

$
0
0

È operativo il fondo di investimento alternativo immobiliare riservato denominato PolisCare, gestito da Polis Fondi sgr e dedicato a investimenti in strutture ospedaliere.

Al Fondo è stato trasferito un portafoglio immobiliare di proprietà di Gvm Real Estate, società controllata da Gruppo Villa Maria, uno fra i principali operatori privati italiani del settore sanitario. Il Fondo è partecipato per il 73% da un veicolo di investimento immobiliare gestito dal gruppo francese Primonial Reim e per la quota restante da Gvm Real Estate.

Grimaldi Studio Legale, con un team composto dal socio PaoloRulli e dal counsel IvanaMagistrelli, ha assistito Polis Fondi sgr nell’operazione insieme a Bird & Bird, con il socio RaimondoMaggiore e il senior associate GiovanniBevilacqua, per gli aspetti regolamentari e da Pirola Pennuto Zei & Associati, con il socio FrancescoMantegazza e l’associate AndreaBrambilla per gli aspetti fiscali.

Chiomenti ha assistito Primonial Reim con un team composto dai soci FilippoModulo, GiuseppeAndreaGiannantonio, VincenzoTroiano e FilippoCecchetti, con la collaborazione degli associate GiuliaMinettiFloccari, GiovanniGiuliani, GabrielePaladini e CarlottaFrattari.

Gvm Real Estate è stata assistita da AndreaAstolfi e dagli associate PatrizioMelpignano e FrancescoZanichelli dello studio legale Astolfi.

Gli studi della cessione di Industria Alimentare Ferraro

$
0
0

Lambertini e associati, con Debora Cremasco (nella foto), ha assistito i soci di Industria Alimentare Ferraro nella cessione della loro partecipazione, pari all'80%, a Europe Capital Partners VI, seguita da AndreaGiardino di Gatti Pavesi Bianchi e AntonioZecca di Spada partners.

Nata come azienda artigianale nel 1952 ad opera del cavaliere Pietro Ferraro, Industria Alimentare Ferraro, ha chiuso il 2016 con un fatturato di circa 30 milioni di euro basata a Mussolente (VI) e un Ebitdal pari al 12%, è diventata una delle maggiori produttrici di pasta all’uovo e piatti pronti in Italia e all’estero. 

Il gruppo opera anche attraverso un brand proprio, Pasta Montegrappa, molto conosciuto all’estero, in particolare in Germania e in generale esporta oltre l’85% della produzione negli anni, principalmente verso i Paesi Europei, in particolare Germania, Francia, Spagna e UK. La gamma prodotti include lasagne e tagliatelle – storici best seller della Società – nonché pasta ripiena secca, piatti pronti surgelati e pasta ambient.

La società produce principalmente come Co-Packer delle più grandi multinazionali del settore agroalimentare come Unilever ed Ebro, e Private Label della Grande Distribuzione italiana ed estera.

Categoria: 

Biscozzi Nobili e Kpmg per il patent box di Campari

$
0
0

Biscozzi Nobili e Kpmg hanno affiancato Davide Campari Milano, azienda leader nell’industria globale del beverage di marca con un portafoglio di oltre 50 marchi premium, nella sottoscrizione con l’Agenzia delle Entrate dell’accordo preventivo avente ad oggetto la definizione dei metodi e criteri di determinazione del reddito agevolabile ai fini della normativa patent box.

Per Biscozzi Nobili ha agito un team guidato dal socio MassimoFoschi, e per Kpmg una squadra seguita dal socio GiannideRobertis.

Sinopoli vince per Il Giornale nel contenzioso contro Libero e Finanziaria Tosinvest

$
0
0

Sinopoli & Partners, con gli avvocati LivianoSinopoli (nella foto) e MicheleSpalla, ha assistito Società Europea di Edizioni (See), editrice del quotidiano Il Giornale, nel contenzioso, davanti al Tribunale di Milano, con Editoriale Libero e Finanziaria Tosinvest (FT) relativo ad asserite condotte concorrenziali illecite.

Libero e FT sostenevano che See e due ex dipendenti di Libero avrebbero compiuto atti di concorrenza sleale attraverso una campagna di assunzioni di dipendenti e collaboratori di Libero, attuata con l’intento di danneggiare la testata, quale principale concorrente de Il Giornale. 

Le società avevano chiesto la condanna di See e degli altri convenuti al pagamento di 20 milioni di euro, a titolo di risarcimento danni in favore di Libero. 

Con la sentenza n. 143/2017, il Tribunale di Milano, ha accolto la difesa di See, rigettando le richieste risarcitorie avanzate da Libero e FT, condannandole per lite temeraria. La sentenza ha accertato l’intervenuto termine prescrizionale del presunto illecito contestato da Libero, oltre che la mancanza dei presupposti per poter configurare l’illecito stesso. 

Categoria: 
Viewing all 4201 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>