Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Dinoia: «Nel penale vincono ancora le boutique»

$
0
0

La clientela? È sempre più internazionale. La vecchia figura del penalista? Obsoleta. Internet? Una presenza necessaria per essere percepiti dal mercato ma non per farsi pubblicità.
 Massimo Dinoia (nella foto), uno dei grandi nomi del diritto penale in Italia, è consapevole che l’espressione “stare al passo con i tempi” non è solo un modo di dire o uno slogan privo di senso. Il mercato cambia e anche la professione. Non più adatta agli uomini soli al comando. Una consapevolezza che l’avvocato ha trasformato in scelta quattro anni fa, quando ha deciso di associare i professionisti che lavoravano con lui da più di 10 anni: Fabio Federico, Nicolò Pelanda, Armando Simbari e Matteo Uslenghi.

Risale al 2012 infatti la nascita dell’insegna Dinoia Federico Pelanda Simbari Uslenghi - Avvocati. «Trasformarci in una squadra compatta non ci è costato alcuno sforzo. È stata una cosa quasi naturale perché è arrivata dopo tanti anni di lavoro fianco a fianco e come conseguenza di un rapporto di fiducia reciproca», rivela Dinoia.

Eppure sono tanti gli studi, soprattutto in ambito penale, che ancora oggi faticano a fare questo passaggio. Perché secondo lei?
Il motivo è che ai penalisti non è mai stato richiesto, come condizione per ottenere un mandato, di dotarsi di una struttura efficiente e organizzata, ma piuttosto di essere una persona fidata e, ovviamente, competente. Il rapporto con il cliente, visto che a essere in gioco è spesso la sua vita e non solo i suoi soldi, è infatti una relazione personale, basata sulla fiducia e sulla conoscenza reciproca.

E voi come siete riusciti a estendere questo rapporto fiduciario agli altri soci?
Con il tempo e la paziente costruzione – da parte di tutti e quattro i nuovi soci - di un rapporto quotidiano con i clienti. Oggi siamo arrivati al punto che i miei soci intrattengono la relazione quotidiana con i clienti e mi interpellano quando c’è bisogno di un parere specifico. È poi ovvio che io coordini e vigili su tutto ciò che esce dallo studio.

I clienti come hanno vissuto l'ampliamento dello studio?
Molto bene visto che il fatto di avere più interlocutori li fa sentire più seguiti e quindi più sicuri. Ma direi che quello che hanno apprezzato di più e che continuano ad apprezzare è il fatto che la qualità del lavoro è ulteriormente aumentata con la crescita della squadra, anche oggi che la concorrenza si è molto ampliata.

Chi sono i vostri concorrenti?
....

PER CONTINUARE A LEGGERE L'INTERVISTA CLICCA QUI E SCARICA LA TUA COPIA DI MAG

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>