
Assistita da un team legale dello studio Chiomenti, la Investindustrial di Andrea Bonomi porta a casa l'acquisizione di Valtur. L'operazione è stata ufficializzata nella serata del 28 aprile. L'obiettivo del private equity è quello di dare vita a un vero e proprio polo italiano del turismo. In pipeline, un piano di investimenti da 100 milioni.
Oltre all'acquisizione di Valutr (in cui Sofia Srl manterrà una quota di minoranza), Invenstindustrial ha anche fatto sapere di aver rilevato da Prelios Sgr la proprietà immobiliare di tre resort (Ostuni, Pila e Marilleva) che erano già gestiti da Valtur e ha preso in affitto da Antirion Sgr, la gestione del Tanka Village in Sardegna.
Lo Studio Lambertini & Associati ha assistito Nem Sgr con un team guidato dall’avv. Debora Cremasco, coadiuvata dall’avv. Gioia Carrabetta. Lo studio Osborne Clarke ha assistito le Banche creditrici di Valtur, che sono state rimborsate, (Banca Popolare di Vicenza, Veneto Banca e Unicredit) con un team guidato dall’avv. Federica Greggio.
La società venditrice Sofia Srl è stata affiancata nell'operazione dallo studio De Falco-Grompe con gli avv.ti Luigi Radaelli, Davide Cinelli e Rodolfo De Martinis.