LEGALCOMMUNITY FINANCE AWARDS
26ª Edizione
***
Presentazione edizione 2018
ART. 1 – Soggetti promotori, finalità e periodo di validità: per iniziativa promossa da legalcommunity S.r.l., al fine, fra l’altro, di stimolare la concorrenza e la crescita del mondo Finance, è indetto per l’anno 2018 il "Legalcommunity Finance Awards" (di seguito la "Iniziativa") con l’obiettivo di conferire un riconoscimento alle eccellenze del comparto legale del settore Finance (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) che si sono distinti per le attività svolte nel periodo dal 1° settembre 2015 al 31 agosto 2016 (di seguito “Periodo di Riferimento delle Attività”).
L’Iniziativa è disciplinata secondo le modalità qui di seguito indicate.
ART. 2 – Modalità di partecipazione e di selezione: la partecipazione all’Iniziativa è riservata agli Studi Legali e Tributari Associati e ai Singoli Avvocati e Professionisti che hanno prestato con particolare merito la loro assistenza, in Italia, a società domestiche ed internazionali sul territorio nazionale nel Periodo di Riferimento delle Attività (separatamente e congiuntamente, di seguito i “Partecipanti”).
a. Prima fase: individuazione e classificazione dei Partecipanti
I Partecipanti saranno preliminarmente individuati e nominati attraverso questionari; sulla base dei risultati emersi dalle ricerche effettuate nel corso del Periodo di Riferimento delle Attività, legalcommunity.it provvederà a stilare le liste dei Partecipanti inserendoli all’interno di una o più delle seguenti categorie pre-determinate:
1. STUDIO DELL'ANNO FINANCE
2. AVVOCATO DELL'ANNO FINANCE
3. STUDIO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
4. AVVOCATO DELL’ANNO – PROJECT FINANCE
5. STUDIO DELL’ANNO – BANKING
6. AVVOCATO DELL’ANNO – BANKING
7. STUDIO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
8. AVVOCATO DELL’ANNO – DEBT CAPITAL MARKETS
9. STUDIO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
10. AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE RESTRUCTURING
11. STUDIO DELL’ANNO – NPL
12. AVVOCATO DELL’ANNO – NPL
13. STUDIO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
14. AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE LITIGATION
15. STUDIO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
16. AVVOCATO DELL’ANNO – FINANCE REGULATORY
17. STUDIO DELL’ANNO – SHIPPING FINANCE
18. AVVOCATO DELL’ANNO – SHIPPING FINANCE
19. STUDIO DELL’ANNO – REAL ESTATE
20. AVVOCATO DELL’ANNO – REAL ESTATE
21. STUDIO DELL’ANNO – STRUCTURED FINANCE
22. AVVOCATO DELL’ANNO – STRUCTURED FINANCE
23. STUDIO DELL’ANNO - LEVERAGED FINANCE
24. AVVOCATO DELL’ANNO - LEVERAGED FINANCE
25. STUDIO DELL’ANNO - PRIVATE BANKING/WEALTH MANAGEMENT
26. AVVOCATO DELL’ANNO - PRIVATE BANKING/WEALTH MANAGEMENT
27. STUDIO DELL’ANNO - PRIVATE DEBT/MINIBOND
28. AVVOCATO DELL’ANNO - PRIVATE DEBT/MINIBOND
29. STUDIO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
30. AVVOCATO DELL’ANNO – PENALE FINANCE
31. STUDIO DELL’ANNO – RISING STAR
32. AVVOCATO DELL’ANNO – RISING STAR
33. STUDIO DELL’ANNO – EMERGENTE
34. AVVOCATO DELL’ANNO – EMERGENTE
La lista dei Partecipanti sarà pubblicata sul sito www.legalcommunity.itentro venerdì 24 novembre.
b. Seconda fase: graduatoria dei Finalisti dopo il voto online
Legalcommunity srl, attraverso un sistema di voto on line sul sito legalcommunity.it, attribuirà un punteggio da 5 a 1 (5 al più votato) ai cinque più votati in ogni categoria.
Legalcommunity Srl pubblicherà la lista dei finalisti di ciascuna categoria entro venerdì 12 gennaio 2018.
c. Terza fase: graduatoria dei Finalisti e riunione della Giuria
Il Centro Ricerche e la Redazione di legalcommunity.it selezioneranno, tra i finalisti, cinque nomi di Studi Legali e Tributari Associati e cinque nomi di Singoli Avvocati e/o Professionisti che proporranno alla Giuria.
La Giuria, ricevute le liste (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e/o Professionisti” ) per ognuna delle categorie individuate e attraverso il proprio voto, decreterà i vincitori ai quali assegnare il riconoscimento.
La Giuria sarà composta da:
• esperti riconosciuti, del mondo aziendale nel settore finance;
• rappresentante di legalcommunity.it, nominato da legalcommunity S.r.l.;
• eventuali rappresentanti di Associazioni di settore.
La Giuria sarà presieduta dal rappresentante di legalcommunity S.r.l.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai migliori Finalisti “Studi Legali e Tributari Associati” saranno i seguenti:
1. operazioni svolte (valore e numero) nel Periodo di Riferimento delle Attività;
2. fattori rilevanti di crescita durante il Periodo di Riferimento delle Attività (es. promozioni, entrate o uscite di nuovi professionisti, fusioni o acquisizioni con altri studi o network internazionali, espansione nazionale o internazionale);
3. posizionamento e immagine.
I criteri presi in considerazione dalla Giuria per l’assegnazione dei riconoscimenti ai miglior Finalisti “Singoli Avvocati e Professionisti” saranno i seguenti:
1. capacità tecnico giuridiche e negoziali;
2. conoscenza delle dinamiche di business legate al settore merceologico (industry);
3. impegno e capacità a relazionarsi con il cliente;
4. reputazione professionale fra i colleghi.
ART. 3 - Comunicazione progetti finalisti e cerimonia di premiazione: la comunicazione dei nominativi dei migliori Finalisti (i.e. “Studi Legali e Tributari Associati” e “Singoli Avvocati e Professionisti” e “Protagonisti del settore”) per ognuna delle categorie individuate, sarà comunicata giovedì 25 febbraio 2016, a partire dalle ore 20,00 durante la Serata di Gala dei Finance Awards.
Legalcommunity S.r.l. si riserva di comunicare tempestivamente ai Partecipanti/Finalisti ulteriori dettagli in merito alle modalità di partecipazione e svolgimento della Serata di Gala.
ART. 4 - Formalizzazione e ritiro del riconoscimento: l’assegnazione del riconoscimento ai miglior Finalisti (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti) per ognuna delle categorie individuate sarà formalizzata dalla Giuria durante la Serata. Il riconoscimento non avrà alcun valore economico, trattandosi di un riconoscimento pubblico di natura meramente simbolica.
La formalizzazione del riconoscimento avverrà soltanto nei confronti del relativo miglior Finalista (i.e. Studi Legali e Tributari Associati e/o Singoli Avvocati e Professionisti), per ciascuna categoria di riferimento, che dovrà personalmente partecipare alla Serata e ritirare il riconoscimento assegnatogli.
Il mancato ritiro del riconoscimento durante la Serata da parte di un rappresentante istituzionale del miglior Finalista, in qualunque categoria, “Studio Legale e Tributario Associato” e del diretto interessato in qualunque categoria “Singolo Avvocato e Professionista”, sarà irrevocabilmente intesa quale rinuncia al riconoscimento che, in tale ipotesi, sarà automaticamente assegnato al miglior Finalista “Studio Legale e Tributario Associato” e/o “Singolo Avvocato e Professionista”, della categoria corrispondente, classificatosi immediatamente dopo al miglior Finalista rinunciatario.
Legalcommunity S.r.l. autorizza i migliori Finalisti allo sfruttamento dei benefici d’immagine derivanti dall’ottenimento del riconoscimento "Legalcommunity Finance Awards - edizione 2018".