Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Tar Lombardia, sospesi i provvedimenti prescrittivi dell'Autorità per l'Energia

$
0
0

Il Tar Lombardia con diverse ordinanze ha confermato la sospensione dei provvedimenti prescrittivi con cui l'Autorità per l'Energia Elettrica, il Gas ed il Sistema Idrico, addossando sugli operatori della distribuzione dell'energia elettrica i costi del fallimento della regolazione, ha imposto agli operatori di mercato la restituzione in favore di Terna dei corrispettivi maturati secondo le previgenti regole concernenti il servizio di dispacciamento e la valorizzazione degli sbilanciamenti.

Tali ordinanze fanno seguito a quelle emesse lo scorso luglio con cui, riconoscendo la complessità delle questioni e l'insufficienza dei provvedimenti sin qui adottati dall'Autorità, i giudici amministrativi avevano disposto la provvisoria sospensione dei provvedimenti emessi contro i distributori, determinando lo slittamento a fine anno del meccanismo di recupero delle somme da parte di Terna. Trattasi, dunque, del terzo formale stop della magistratura amministrativa nei confronti dell'attività che ha costretto l'Autorità alla complessiva revisione della previgente regolazione in materia di sbilanciamenti, dimostratasi insufficiente a tutelare gli interessi degli utenti.

Una battuta d'arresto che impedirà a Terna di procedere al recupero delle somme per almeno tutto il prossimo anno.

Per conto delle società ricorrenti Linea Più, Luce e Gas, Energetica Romana, Eja, Optima Italia, Danske ed Emmecidue, hanno agito gli studi Scoca e Paul Hastings con un team di avvocati coordinato dai rispettivi partner Fabio Giuseppe Angelini e Lorenzo Parola e composto dai counsel Giuseppe La Rosa e Sergio D'Arienzo di Scoca e Teresa Arnoni di Paul Hastings.

 

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>