Quantcast
Channel: Legalcommunity
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201

Gli studi della cartolarizzazione da 17,7 miliardi di Unicredit

$
0
0

Sono stati sottoscritti i documenti della cartolarizzazione di Project Fino, relativi alla cessione di circa 17,7 miliardi di npl di UniCredit. L’operazione ha previsto la cessione a tre diversi veicoli di cartolarizzazione di porzioni diverse del portafoglio npl Fino per un valore di libro lordo complessivo pari a circa 17,7 miliardi.

L’acquisizione è stata finanziata mediante l’emissione da parte delle società di cartolarizzazione di diverse classi di titoli abs sottoscritti, per una porzione pari al 50,1%: i) per la grande maggioranza del portafoglio da fondi gestiti da società appartenenti al gruppo Fortress Investment Group o, per la restante parte del portafoglio ii) da fondi gestiti da società appartenenti al gruppo pimco e per il 49,9% da UniCredit doBank, che già gestiva per conto di Unicredit la quasi totalità dei portafogli oggetto di cessione, svolgerà, tra l’altro, il ruolo di master servicer e special servicer nel contesto delle operazioni sottoscritte dal gruppo Fortress.

Zenith Service e Phoenix Asset Management invece agiranno rispettivamente quale master servicer e special servicer nell’ambito dell’emissione sottoscritta dal gruppo Pimco. La documentazione contrattuale di una delle serie di titoli prevede inoltre la possibilità di beneficiare del rilascio della garanzia statale prevista dalla normativa gacs.

Linklaters ha assistito gli arranger UniCredit Bank e Morgan Stanley quale transaction counsel nel contesto dell’operazione di dismissione dei portafogli npl con un team guidato dal partner Dario Longo e dal counsel ElioIndelicato con la partecipazione del managing associate LorenzoDalCanto e del junior associate LorenzoD’Amico.

Orrick Herrington & Sutcliffe e Legance hanno assistito i fondi gestiti da società appartenenti al gruppo Fortress Investment Group, rispettivamente, in relazione a tutta la documentazione contrattuale della cartolarizzazione (Orrick) e ai contratti di servicing con doBank (Legance). Per Legance ha agito un team guidato dai partner Filippo Troisi (nella foto) e AndreaGiannelli, coadiuvati dal counsel MarcoIannò e dagli associate EdoardoRomani e MarioMazzotta. Per Orrick ha operato un gruppo di lavoro guidato dai partner PatrizioMessina e GianricoGiannesi in collaborazione con SimoneLucatello, of counsel, DanielaPietrini, senior associate, e AntonioZaffina, junior associate.

Maisto e Associati si è occupato degli aspetti fiscali dell’operazione con un team composto da RiccardoMichelutti e MauroMessi, partner, e CesareSilvani, senior associate.

Allen & Overy ha assistito i fondi gestiti da società appartenenti al gruppo pimco con un team guidato dal partner StefanoSennhauser, coadiuvato dall’associate FedericoFanelliPratali, e dalla partner londinese LucyOddy, assistita dall’associate SreeMitra. Il counsel Michele Milanese ha curato gli aspetti fiscali. L’operazione ha inoltre coinvolto altri professionisti degli uffici di Milano, Londra e New York.

Rcc con un team composto da PaoloCalderaro e TommasoCanepa ha assistito UniCredit quale cedente dei portafogli e sottoscrittore dei titoli.

White & Case ha assistito doBank con un team guidato dai partner GianlucaFanti e FerigoFoscari insieme agli associate FrancescoScebba, PierodeMattia e RiccardoVerzeletti.

Categoria: 

Viewing all articles
Browse latest Browse all 4201


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>