
Torna a Bologna Legal Tech Forum, la prima conferenza italiana dedicata alle tecnologie legali, organizzata da Kopjra con il supporto di EIT Digital e TIM #Wcap Accelerator. La continua crescita del volume di affari sperimentato dagli studi e dalle imprese operanti nel settore delle tecnologie legali e del diritto delle nuove tecnologie, è la dimostrazione dell’attualità e della vitalità di questo business: il mercato italiano è aumentato dell’8,11% nel 2015, superando i 100 milioni di euro.
Questa dinamicità, cui fa da contrasto un settore altrimenti stagnante, ha spinto la creazione di un evento volto a dare spazio e risalto ai protagonisti di questa inarrestabile evoluzione di un ambito professionale considerato, a torto, fra i più refrattari al cambiamento e all’innovazione. La seconda edizione del Legal Tech Forum avrà luogo a Bologna il 14 Aprile 2016 presso l’Aula Giorgio Prodi, uno spazio di grande valore storico e artistico situato nella prestigiosa cornice del complesso di San Giovanni in Monte. La conferenza vedrà l’avvicendarsi di relatori di grande spessore che affronteranno i temi di maggiore attualità e interesse, dibattuti nel vasto e peculiare settore delle tecnologie legali e del diritto delle nuove tecnologie.
Il prossimo obiettivo sarà quello di consolidare il network di Legal Tech Forum anche al di fuori del capoluogo emiliano, esplorando le diverse aree tematiche delle tecnologie legali. L’aspettativa, infatti, è di riuscire a coprire, negli anni, in modo capillare tutte le principali città europee che hanno dimostrato interesse nei confronti di tali argomenti. Vi è finalmente l’opportunità di dar vita a un progetto solido, con l’ambizione di poter dare spunti importanti alle istituzioni pubbliche. Si sente la necessità di creare un sistema di regole trasparente, efficace e in grado di concorrere a livello internazionale. Ed è il mondo delle tecnologie legali a rappresentare oggi la migliore risposta all’esigenza sempre più urgente di trasparenza e legalità sul web.